Visualizza la versione completa : Anche la Buell Chiude bottega...
Qui il messaggio di Erik Buell... che tristezza...
http://www.buell.com/en_us/
me' spiaas
piu' che altro perche' i telai glieli facevan qui da noi
IL_BRUNK
15-10-2009, 16:44
.......................mi spiace tanto, ma tanto
Non ne avrei mai comprata una, però dispiace. Poveretto, era davvero commosso....
Altro che crisi alle spalle, si prevedono tempi bui...
er-minio
15-10-2009, 16:51
Pessima notizia.
azzzz muoiono come le mosche uno dopo l'altro...
Mi spiace davvero.
Che signore Mr Erik Buell. Questo sì che è metterci la faccia, ed il cuore.:!:
vendevano cancelli al posto di moto.....
tommygun
15-10-2009, 16:57
Che brutta cosa.... :(
Anche se non è il tipo di moto che mi piace, mi fà sempre tristezza quando una casa chiude.
Tra l'altro ho letto che l'Harley vende la MV
A breve andremo tutti in bicicletta!
Un messaggio davvero toccante....
Westender
15-10-2009, 17:48
Veramente toccante se pensiamo che Buell era forse l'ultimo costruttore a vedere il suo nome sulle moto che produceva.
mangiafuoco
15-10-2009, 17:50
Comunque questo signore ha due palle così perchè ci mette la faccia e si espone in prima persona.
Peccato. Per lui e per i suoi dipendenti.
callistojr
15-10-2009, 17:58
E' sempre una tristezza perdere un marchio...
Cavoli, messaggio davvero toccante :(:(:(
E' un vero peccato, tralasciando i gusti e le preferenze personali.
Non si può negare che le buell abbiano un gran fascino.
Mi spiace parecchio :confused::confused:
enricogs
15-10-2009, 18:06
A me dispiace...
E qualcuno ha anche il coraggio di dire che la crisi è alle spalle.
Continuo a tremare x Moto Guzzi e Moto Morini (in liquidazione volontaria).
Ma xchè chiudere e non vendere????
levrieronero
15-10-2009, 18:09
Mi dispiacerebbe anche se costruisse lavatrici, figuriamoci sapendo che costruisce motociclette. Perde lui, i suoi collaboratori, il mondo della moto in genere. Peccato.
Mi dispiace moltissimo quando una azienda è costretta a chiudere...Ammiro moltissimo questo signore che ci ha messo la faccia verso il mondo intero! E' una persona corretta...fossero tutti così! :!: La crisi checchè ne dicano non è ancora passata e, secondo il mio modestissimo punto di vista, non abbiamo ancora toccato il fondo del barile. Spero fortemente di sbagliarmi...
Zio Erwin
15-10-2009, 18:33
A tutti spiace adesso, però prima pochissimi compravano le sue moto.
A me le Buell han sempre fatto cagare e non mi stupisco che chiuda.
Mi sono sempre domandato come facesse a venderle.
Questa è la conferma che fino a poco tempo fa c'era spazio per tutti perchè si comprava senza ragionarci troppo, d'impulso e senza logica, consumismo allo stato puro.
Ora il mercato premierà veramente chi merita.
Selezione naturale.
Mi spiace per i dipendenti che come sempre sono quelli che ne faranno le spese anche se, quando le cose vanno bene, secondo alcuni sono sempre i responsabili assieme ai sindacati della chiusura delle aziende.
Il Sig. Buell per quanto dispiaciuto, il culo al caldo ce l'ha....
Meno male che da noi la crisi è finita e tra poco diventeremo la locomotiva d'Europa.....
blacksurfer
15-10-2009, 18:35
Certo le Buell sono moto particolari...
Qualcuna poi gli è proprio riuscita male :
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-Buell-UlyssesXB12Xd.jpg
In linea di massima quoto Zio Erwin ;)
Ducati 1961
15-10-2009, 18:38
Chiudono probabilmente perche' avranno i creditori alle calcagna ... Di fatto chiusura equivale a fallimento . Pero' si vede che anche il marchio vale poco altrimenti avrebbero venduto almeno quello ...
Ducati 1961
15-10-2009, 18:39
Io sono piu' dalla parte degli operai che hanno perso il lavoro e degli acquirenti che di punto in bianco si troveranno senza assistenza ne' pezzi di ricambio ( poi fossero costate 2 lire ....)
sauternes
15-10-2009, 18:40
che brutta notizia!:mad:
in primo luogo perchè si perdono posti di lavoro.
poi perchè sparisce un vero costruttore di moto, uno che ha sempre avuto un approccio non ortodosso, quasi eretico, alla progettazione e costruzione di moto, sia per alcune scelte tecniche sia e soprattutto per le scelte di design.
peccato oerchè al mondo c'è bisogno di diversità sensata, non di omologazione spacciata per diversità... (ogni riferimento a certe scelte della nostra amata marca bavarese è puramente voluta)
ma è vero che anhe la moto morini e' messa da paura.??????????????????
andrea.rc
15-10-2009, 18:53
Si la Moto morini è in pessime condizioni, se cerchi ne abbiamo già discusso.
Culo al caldo o no, premesso che se la caverà sicuramente meglio di tutti i suoi dipendenti, Erik Buell è un imprenditore che vede morire la sua impresa, in cui ha fortemente creduto e per cui ha lottato e combattuto per farla nascere e crescere.
Il suo dispiacere si intravede dal video in cui mette la faccia in prima persona, facendo trasparire i suoi sentimenti.
Mah! Io le poche volte che ho visto una Buel dal con HD ho avuto sempre un senso di "ribrezzo" la chiamano moto perche ha 2 ruote??
Ma io piuttosto di comprate una Buell sarei andato a piedi, poi magari avranno avuto delle qualita' nascoste ma si vede che erano cosi' nascoste che anche i probabili compratori non le vedevano!
Papero56
15-10-2009, 19:08
Ho sempre detto che se ne avessi avuto la possibilità nel mio garage ce ne sarebbe una.
Per esempio, una R1 o una Brutale non mi hanno mai detto nulla, una Buell mi faceva provare emozioni solo a vederla.
Certo, non siamo tutti uguali e come me la pensa sicuramente una minoranza.
Mi spiace molto.
Tricheco
15-10-2009, 19:20
che tristezza le buell
Zio Erwin
15-10-2009, 19:22
Trich....oggi sei allegro e loquace....!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
vendevano cancelli al posto di moto.....
erano comunque utili come termine di paragone per capire quali sono le moto, è sempre un dispiacere:(
Zio Erwin
15-10-2009, 19:23
Abbè allora siano benvenute le moto di Taiwan........
sauternes
15-10-2009, 19:26
A tutti spiace adesso, però prima pochissimi compravano le sue moto.
A me le Buell han sempre fatto cagare e non mi stupisco che chiuda.
Mi sono sempre domandato come facesse a venderle.
Questa è la conferma che fino a poco tempo fa c'era spazio per tutti perchè si comprava senza ragionarci troppo, d'impulso e senza logica, consumismo allo stato puro.
Ora il mercato premierà veramente chi merita.
Selezione naturale.
pensa che c'è chi dice lo stesso delle nostre amate BMW, soprattutto di quelle col motore boxer che invece per molti di noi è esattamente la ragione per cui l'abbiamo acquistata!
non sono convinto che Buell fosse un esempio di consunismo, anzi applicando un approccio eretico alla progettazione e al design mi ha sempre dato la sensazione di chi rifugge da quei canoni di marketing piuttosto diffusi che fan si che sia meglio fare un prodotto che non dispiace a nessuno piuttosto che un prodotto che piace molto ma solo a pochi.
purtroppo evidentemente quei pochi a cui piace/piaceva sono troppo pochi per determinarne la sostenibilità economica.
per me la scomparsa di eretici quali Buell, Moto Morin, Moto Guzzi etc. è un segnale di un mercato che va nella direzione dell'omologazione, cosa che per me è agli esatti antipodi del concetto di moto (poi che ci siano troppi GS guidati da dentisti con la Rally Pro è un dato di fatto...)
Mi spiace per i dipendenti che come sempre sono quelli che ne faranno le spese anche se, quando le cose vanno bene, secondo alcuni sono sempre i responsabili assieme ai sindacati della chiusura delle aziende.
questo è il vero dramma
Il Sig. Buell per quanto dispiaciuto, il culo al caldo ce l'ha....
Meno male che da noi la crisi è finita e tra poco diventeremo la locomotiva d'Europa.....
grazie per il messaggio di speranza... purtroppo io sono un farabutto che legge La Repubblica e quindi ti remo contro!;)
Ducati 1961
15-10-2009, 19:33
Ci tengo a precisare ... SENZA OFFESA PER LA CATEGORIA ... ma le Buell mi sembrano moto da Gay ...
ecco, questa e' quella che si avvicina ai palati di QDE, la ADVENTURE, intanto avra' si soluzioni importanti e ricercate, ma ha un serbatoio da 15/16 litri :( per una ADVENTURE mi paiono pochini
http://www.buell.com/en_us/bikes/adventure/XB12XT/specifications.asp
già e io che ne hò avute 2....moto particolari e divertenti....mi dispiace a bestia....
detto dà un GRANDE HOMO ...ma la crisi un doveva essere già quasi finita???
Se fai moto inguardabili ed invendibili, poi non puoi lamentarti se alla fine vai a gambe all'aria.. :(
mi dispiace sempre vedere un'azienda che chiude: per l'impegno dell'imprenditore, se serio ed onesto, e per tutti coloro che hanno condiviso con lui il progetto. Il problema serio è che ahime' sembra essre in buona compagnia.
Zio Erwin
15-10-2009, 21:11
grazie per il messaggio di speranza... purtroppo io sono un farabutto che legge La Repubblica e quindi ti remo contro!;)
:lol:ero ironico......:-o
sauternes
15-10-2009, 21:29
:lol:ero ironico......:-o
lo avevo colto!;)
madagascaaar
15-10-2009, 21:30
A tutti spiace adesso, però prima pochissimi compravano le sue moto.
A me le Buell han sempre fatto cagare e non mi stupisco che chiuda.
Mi sono sempre domandato come facesse a venderle.
Questa è la conferma che fino a poco tempo fa c'era spazio per tutti perchè si comprava senza ragionarci troppo, d'impulso e senza logica, consumismo allo stato puro.
Ora il mercato premierà veramente chi merita.
Selezione naturale.
fin qui ti quoto...
non capisco neanch'io come ci si possa addolorare per il proprio fallimento commerciale quando s'è fatto un prodotto a dir poco inguardabile come la 1125 CR o la Ulysses!
Stesso discorso per la Guzzi! si possono fare moto come la Stelvio o la Norge (nate vecchie, pesanti, sgraziate e inaffidabili più delle dirette concorrenti) e sperare di venderle SOLO a quelli con l'Anima Guzzista?
E le California? Vogliamo parlarne?:mad:
Beh!Pero', dai, la Ulysses un vantaggio ce l'avrebbe:
Quando ti presenti al bar con una moto simile, scappano tutti :)
pacpeter
15-10-2009, 23:04
mah, per noi saranno orrende, ma per altri magari saranno state belle. certo non erano moto comuni. purtroppo il numero dei sostenitori era troppo esiguo........
lode a Mr. Buell per il suo discorso in prima persona, peccato per un marchio che se ne và ma sopratutto per i lavoratori ( tutti ,dagli ingegneri e manager agli operai) purtroppo senza lavoro................
Io la Ulysses l'ho provata anche se per pochissimo, e a parte che vibra talmente tanto che il mio boxer mi sembrava poi un sei cilindri in linea, vi assicuro che ha una gran impostazione anche se originalissima, ed un motore pazzesco :D:D:D:D
E' un peccatissimo che chiudano :(:(:(
ma della honda che ha già in anticipo chiuso gli stabilimenti in usa, e sta progettando di trasferire quelli Jap ne volete parlare...?????
Cavoli, non dirmi che vanno tutti in cina anche loro?????
la ducati questo problema non ce l'ha perchè la manteniamo noi Italiani ma tutti gli altri marchi che sisono mantenuti da soli (e non a partecipazione statale) stanno messi male Honda compresa......è un momentaccio punto
IL_BRUNK
15-10-2009, 23:30
a me spiace per buell e anche parecchio!
possono piacere o meno (gusti personali) ma avete mai provato a guidarle?
sono corte, reattive, baricentro basso, hanno un motore che spinge bene.....sono dei veri e propri giocattoli!!!
la ulysse non ha avuto successo.......ma a prte il gs(bah!!) in quel segmeno altro non vende! mi spiace perchè ha alcune soluzioni molto particolari vedi i freni....lo scarico....la distribuzione dei pesi....mi spiace!
Zio Erwin
15-10-2009, 23:32
Ducati pare sia in cassa integrazione da due settimane.......
Bicilindrico
15-10-2009, 23:56
e l'HD ha mollato proprio oggi la MVAgusta........
http://www3.varesenews.it/economia/articolo.php?id=153534
A me le buell mi hanno sempre fatto cagare, sicuramente divertenti ma non per questo acquistabili, moto da "sparo"
maxcsbbiagi
15-10-2009, 23:57
Grazie Erik...
http://img379.imageshack.us/img379/6666/30918727.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/9750/img0098kq.jpg
Spitfire
16-10-2009, 09:03
ma rimarrà qualcuno a fare moto?
emagagge
16-10-2009, 09:05
Che peccato, la classica nuda a me non dispiace!
non mi preoccuperei troppo per i ricambi almeno, alla fine tutto cio' che e' oggetto di usura e' di origini HD e poi i USA ne avrenno venduto migliaia, e i ricambi sono comunque un business.Finche' c'e' HD i possessori di Buell avranno assistenza e ricambi.Chissa' che in pochi anni vengano invece rivalutate come roba da amatori.
Straquoto... due delle moto più belle di tutti i tempi
ecco le mie due:
http://i38.tinypic.com/2ah6rcz.jpg http://i35.tinypic.com/2zyj76r.jpg
MICHELETN
16-10-2009, 10:55
Ah!
ho sempre sognato di avere un XB 12 in garage.
Che moto! Spettacolare, bellissimo, un sound da incanto, un forma tutta sua.
Peccato, dispiace sempre. Quando una pesona mette anima e cuora in un proggetto è sempre da lodare!
Certo che QDE è sempre pieno di costruttori di moto è!!Personaggi che passano la propria esistenza dietro ad un scrivania a battere tasti e criticano certi geni della meccanica...
bikelink
16-10-2009, 10:59
le prime erano autentici lavori artigianali ed emozionanti, uniche.
poi non ha saputo mantenere e gestire quanto fatto di buone all'inizio.
resta il fatto che quelle con tubi tondi al telaio...e vibracciose...erano e restano gran bei pezzi di moto. una di quelle nel box per chi ama le moto ha il suo' perchè..
madagascaaar
16-10-2009, 21:45
ma della honda che ha già in anticipo chiuso gli stabilimenti in usa, e sta progettando di trasferire quelli Jap ne volete parlare...?????
beh la Transalp è onestamente bruttina.
la Vfr attuale pure e quella che sta per uscire quanto meno bisogna farci l'occhio.
Il CBR 1000 tra le super sportive è la meno digeribile...per fortuna tiene botta con la Hornet...guarda caso progettata disegnata da italiani e prodotta ad Atessa...
e si lamentano della crisi...
che ci piacessero o no
che fossero esagerate e inutili
che importa
la moto la comperiamo perche scatta una molla
mica perchè ci ragioniamo
e MR Buell aveva una passione
non è riuscito a stare a galla
che avesse il culo coperto o no
non importa
un po' di passione se ne è andata
anche non viviamo di passione
sauternes
16-10-2009, 22:10
che ci piacessero o no
che fossero esagerate e inutili
che importa
la moto la comperiamo perche scatta una molla
mica perchè ci ragioniamo
e MR Buell aveva una passione
non è riuscito a stare a galla
che avesse il culo coperto o no
non importa
un po' di passione se ne è andata
anche non viviamo di passione
ti quoto in pieno, bravo:D:D:D
la moto è un mezzo di loco-Emozione, se no tanto vale prendersi una Toyota Prius...
Supermukkard
17-10-2009, 10:13
Le S1 erano e sono moto per gente con le palle.
Poi il buio.
Grazie comunque Mr Buell, un pezzo di storia motociclistica è indiscutibilmente tuo.
beh la Transalp è onestamente bruttina.
la Vfr attuale pure e quella che sta per uscire quanto meno bisogna farci l'occhio.
Il CBR 1000 tra le super sportive è la meno digeribile...per fortuna tiene botta con la Hornet...guarda caso progettata disegnata da italiani e prodotta ad Atessa...
e si lamentano della crisi...
verissimo, ed anche con gli scouter, pensa che (per esempio) la nuova VFR (gli italiani) proposero di disegnarla in Italia ma i Japp orgogliosamente non vollero...:mad:... ma cazzo abbiamo i migliori designer del mondo motoristico e la Honda ha un grosso stabilimento in Ilalia......ma valli a capire....:mad:
Grazie, Erik.
http://www.147db.com/varie/grossglockner/DSCN4122.jpg
http://www.147db.com/varie/DSCN2941.jpg
Bob Rock
17-10-2009, 18:05
è un momento bruttissimo in tutti i settori, o chiudono completamente o tagliano rami d'azienda o tagliano posti di lavoro e basta.
Quanto "la crisi" sia solo un pretesto per "snellire" non si sa, però non vedo luce.
Ho visto il filmato è lui mi sembrava realmente provato e commosso.
maxregazzoni
19-10-2009, 17:14
.....Forse no....
...............http://www.motoblog.it/post/21254/funzionari-della-contea-walworth-pronti-a-salvare-la-buell
maxcsbbiagi
19-10-2009, 17:16
------------------http://www.aridiwrites.com/ChuckNorrisApproved.png-------------------
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |