PDA

Visualizza la versione completa : Programma inca- moto 2010 completo e prima in assoluto


chisti
15-10-2009, 11:46
Stiamo organizzando, insieme ad una guida andina che vive in Italia un viaggio unico in Sud America, da fare in più tappe. Per il 2010 la tappa è il Perù.

************************************************** *******

IL MOTOCICLISMO DELL’INCONTRO, LA CULTURA ANDINA E CULTURA ALPINA NEL CUORE DELLA CORDILLERA BLANCA, LA FORESTA AMAZZONICA, IL MARE, IL DESERTO, LE LINEE DI NASCA, IL CANYON PIU’ PROFONDO AL MONDO CON I SUOI CONDOR, IL TITICACA IL LAGO PIU’ ALTO AL MONDO, IL MACHUPICCHU ED ALTRE SORPRESE A MOZZA FIATO CHE SI SVELERANNO GIORNO DOPO GIORNO!!!
MOLTO DI PIÙ CHE UN VIAGGIO: UN SOGNO DA REALIZZARE, ALLA SCOPERTA DI VIE NUOVE…
UNA INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA
“Il destino ci ha fatto incontrare la famiglia ROCA, Fieri della loro origine, orgogliosi di portare lo stesso nome che avevano i Re Inca (l’ultimo Re fu Incaroca), decisi a far conoscere la loro terra, le antiche tradizioni la loro famiglia tipica contadina della “CORDILLERA BLANCA” che si immerge verso oriente nella immensità della foresta amazzonica. Gente di gran carattere i fratelli Roca, parlano ancora la lingua degli Incas per comunicare lo SPIRITO INCAICO che appartiene a questi luoghi”. “Tutti in famiglia, a partire dal padre, gli 8 fratelli hanno avuto, prima come cacciatori, poi come guide delle Ande, uno stretto rapporto con il loro territorio in tutti gli aspetti: geografia, storia, cultura, costumi, tradizioni, musica, arte, medicina naturale…E’ un loro grande desiderio salvaguardare queste ricchezze, per fare un turismo senza rovinare l’equilibrio naturale e culturale di quella meravigliosa terra degli Incas.
Edgar Roca, Guida Andina, Appassionato di fotografia, scultura intaglio legno e marmo. che attualmente vive in Italia; è stato l’ideatore del primo rifugio delle Ande, con il supporto di Padre Ugo e di Battistino Bonali, ha costruito e gestito per anni a 4800 metri l’accogliente rifugio Perù. Edgar è cresciuto con il Padre Ugo de Censi, un salesiano che ha dedicato tutta la sua vita alla gente povera del Sud America”…Paolo, Cristina, Roberto, Paola…


Non è un viaggio per tutti!!!

Per chi è interessato, sono disponibile a fornire informazioni.

chisti@libero.it