Visualizza la versione completa : Troviamo una soluzione efficace per la leva del cambio ?
MrChricco
15-10-2009, 00:21
Ciao ragazzi come al solito non perdo occasione per mettere alla prova le ultime modifichine apportate alla nostra bella vitellina. In occasione del montaggio della piastrona Touratech ho accettato l'invito dei miei amici di Tivoli per una uscita a detta loro TOSTARELLA :lol: la piastra è andata benissimo peccato che si siano rotte la pedana sx (per fortuna ne è rimasto un moncone) e la solita leva del cambio ... non so più che inventarmi ne rompo una ogni 2/3 uscite :mad::mad: Allego due belle fotine, se qualcuno trova il modo di non rompere le leve del cambio gli offro una cena :smilebox:
Potrebbe essere una prolunga al paramotore che la protegga?
gabriele8883
15-10-2009, 08:01
Però anche tu a cacciarti in certi postacci del genere! :!::!::!:
ilgattopuzzone
15-10-2009, 09:01
CAMBIA MOTO!!!!!
Ho vinto qualche cosa? :lol::lol::lol:
(si scherza eh!!!)
Ti stimo tanto MrChricco...devi avere una gran forza e resistenza per fare quei passaggi con l'XCh! Purtroppo le rotture ci stanno tutte, sopratutto alla leva del cambio, ma finchè a rompersi è lei, tutto normale! Io sn caduto molte volte col 450, le mie pedaline si sono piegate tante di quelle volte che le molle si sono snervate (non è vero!), ma mai rotte. Credo che nel caso della XCh c'è ben poco da fare a causa del peso, non nel senso statico ma in quello dinamico: vuoi mettere 30Kg in più che cadono a 25Km/h su una pedalina?
Prova ad allentare leggermente le due viti che tengono ancorato il blocco della leva al manubrio, in modo tale che se cadi queste, in fase di impatto, possano ruotare e non fare resistenza e poi spaccarsi. Una volta ruotate dopo l'impatto le puoi tranquillamente riposizionare al loro posto e ripartire.
Non so se mi sono spiegato! :)
scusa, mi sorge un dubbio: intendevi leva o pedale?
Qui si parla di pedale. Fino ad ora mi e' solo successo di piegarlo leggermente.
Situazioni come quella del canale sono particolarmente frustranti: dove i vari Kappa, Beta ecc. passano, "noartri" finiamo per incastrarci o per perdere la marcia sul piu' bello perche' il pedale tocca da qualche parte.
Seguendo dei suggerimenti trovati su AdvRider, ho provato un pedale per certi modelli di Yamaha (mi pare), ma non era utilizzabile.
MrChricco
15-10-2009, 12:24
Intendo il pedale ... le leve da quando ho il paramani non si rompono piu` :)
Innanzi tutto grazie per i complimenti, ma a fare quei passaggi mi ci sono trovato mio malgrado,non potendo tornare in dietro, per fortuna che la vitellina non si intimorice e neanche il padrone ;).
Rispondo in maniera generica ringraziandovi per la vostra solidarieta`. La rottura della leva o pedale del cambio e` l'unico difetto che non riesco a correggere a questa motina, per il resto anche se pesa piu` delle altre mi ci trovo benissimo, con lei riesco veramente a fare tutto cose che con le altre moto ben piu` leggere non mi vengono. Il peso maggiore ed il baricentro basso le donano con le gomme giuste una trazione veramente ottima, ma a volte non e` sufficente e quando volente o nolente sono costretto ad adagiarla di traverso sul lato SX regolarmente storco il pedale del cambio .... anzi una volta ho addirittura rotto il cambio che e` rimasto bloccato in seconda !:mad: Per fortuna che santa mamma BMW me lo ha riparato in garanzia :eek: .. :D Da allora ho messo un laccetto di ritensione in acciaio ancorato dal telaio al pedale, simile a quello che si usa per il pedale del freno sui KTM ... questo scongiurala la rottura del cambio ma non salva la leva che regolarmente anche grazie ai punti di rottura che ho sapientemente predisposti, si accartoccia e poi si rompe.
Attualmente ho montate sia le protezioni tubolari originali che lapiastra maggiorata della Touratech ma non sono sufficenti .... avevo visto parecchio tempo fa qualcuno che aveva prolungato la piastra ma non trovo piu` la foto. Credete che risolva il problema ? Qualcuno riposterebbe quella foto ?
Ho ordinato la leva Touratech che essendo in due pezzi e di un metallo piu` morbido dovrebbe essere piu` facile da raddrizzare.
TUTTE LE IDEE SONO BEN ACCETTE ..... TRANNE CAMBIARE MOTO, MI TROVO TROPPO BENE CON QUESTA ! :eek::eek::eek::eek:
... Da allora ho messo un laccetto di ritensione in acciaio ancorato dal telaio al pedale, simile a quello che si usa per il pedale del freno sui KTM ... questo scongiurala la rottura del cambio
...
Spiegati meglio, se possibile con foto.
MrChricco
15-10-2009, 21:22
Si eccone una tratta da motocrosslab.com dove li vendono gia` belli e fatti, io ovviamente me lo sono autocostruito :lol:
Questo e` sul freno ma vale la stessa cosa sul pedale del cambio ...
Tra le possibili leve cambio in sostituzione dell'originale :
https://shop.touratech.it/leva-del-cambio-regolabile-per-bmw-g650x-challenge-country-moto-bmw-f650gs-f650gs-dakar-g650gs-g650gs-sertao-husqvarna-tr650-terra.html
https://shop.touratech.it/leva-cambio-per-bmw-f650gs-f650gs-dakar-g650gs-g650gs-sertao-husqvarna-tr650-terra.html
Nel link sotto confronto fotografico tra la leva Touratech e l'originale
https://cdn.touratech-usa.com/c/w_1000,h_1000/01-041-0702-02.jpg
https://m.louis.de/artikel/louis-schalthebel-mit-gelenk-schwarz-fuer-yamaha-xt-600-z/10046090?filter_bike_id=0581&list=3404481
La " Louis " montata
http://funkyimg.com/i/2xFB6.jpg (http://funkyimg.com/view/2xFB6)
e a confronto con l'originale
http://funkyimg.com/i/2xFC4.jpg (http://funkyimg.com/view/2xFC4)
Vanno bene allo scopo anche le originali od aftermarket per :
YZ250F (06-08)
YZ 450 (06-08)
WR250F (03-08)
WR450F (03-08)
XR650L
Leva originale modificata per facilitarne la rottura e salvaguardare il cambio
http://funkyimg.com/i/2xFAX.jpg (http://funkyimg.com/view/2xFAX)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |