Entra

Visualizza la versione completa : Intimo Bmw


offsca
14-10-2009, 18:27
..."Abbigliamento intimo funzionale Thermo
La stagione motociclistica non ha fine.
Anche in questo caso sono state utilizzate le fibre Meryl Skinlife ®. Aree sensibili sono rafforzate per un maggiore isolamento ed è quindi particolarmente efficace per le temperature più fredde"...

Chi di voi lo ha usato o lo usa ancora? E' davvero funzionale o sul mercato c'è di meglio?
Grazie

offsca
14-10-2009, 18:53
Ho parlato con la concessionaria e mi ha detto che ci sono altri prodotti più adatti al freddo ma per telefono è stato difficile capire. Sul sito bmw motorrad non ci sono... che sfiga.

Knarf
14-10-2009, 18:56
C'è una maglia simile della Tucano Urbano (che per molte cose ha un rapporto qualità prezzo insuperabile) che svolge alla grandissima il suo lavoro.
Te la cavi con meno di 20€
Provare per credere. ;)

mukka64
14-10-2009, 19:51
Conosco bene le fibre Meryl ® un brand della NYLSTAR (che ci ha lasciato in braghe di tela)...tutte marketing e poco Skinlife ® antibatterico. E' una maglia in PA + PP+ EA (microfibra di poliammide, polipropilene con 5/10% di elastomero) la differenza la fa la manufattura del capo, trattasi di maglieria Seamless con cuciture 4 aghi ridotte al minimo per migliorare vestibilità e confort, prodotte con macchine Santoni gruppo Lonati (BS)

PS. i mutandoni bmw li ho sviluppari io e sono stati prodotti in portogallo con due soldi...

http://www.tessileesalute.it/flex/files/ce29733292fd77974ef9.pdf

offsca
14-10-2009, 20:43
C'è una maglia simile della Tucano Urbano (che per molte cose ha un rapporto qualità prezzo insuperabile) che svolge alla grandissima il suo lavoro.
Te la cavi con meno di 20€
Provare per credere. ;)

Tucano Urbano interessante e vedevo anche questo di Clover

PALLA62
14-10-2009, 20:59
durante una mia attività outdoor utilizzo questo capo tecnico (http://www.underarmour.com/shop/us/en/mens/tactical/pid1005511-Men-s-ColdGear-Tactical-Crew/1005511-465) spesso con temperature notturne sotto lo zero e vi garantisco la sua efficacia :thumbrig:


http://ecx.images-amazon.com/images/I/31v7fUC9u2L._AA280_.jpg

offsca
14-10-2009, 21:03
durante una mia attività outdoor utilizzo questo capo tecnico (http://www.underarmour.com/shop/us/en/mens/tactical/pid1005511-Men-s-ColdGear-Tactical-Crew/1005511-465) spesso con temperature notturne sotto lo zero e vi garantisco la sua efficacia :thumbrig:


http://ecx.images-amazon.com/images/I/31v7fUC9u2L._AA280_.jpg

L'hai acquistato on line? L'inglese non lo digerisco tanto:lol:

PALLA62
14-10-2009, 21:24
si, sulla baia ma la vendono anche alcuni negozi italiani specialistici.

mukka64
14-10-2009, 21:53
cos'ha di tecnico? E' una comune maglia Jersey.
66% 6.6 oz Nylon PA / 19% Polyester PP / 15% Elastane AE.
Se hai il fisico del manichino e quindi aderisce, per effetto 15%, a mo di 3D allora hai un effetto insaccato.

diogreco
14-10-2009, 21:55
La Tucano fa due tipi di abbigliamento intimo, uno più economico da 20 euro la maglia e 15 euro il pantalone (quello in foto in alto) e uno un pò più tecnico con inserti del tipo "wind stopper" che costa esattamente il doppio. Io uso quello più economico che svolge dicretamente il suo lavoro ma non l'ho testato a temperature polari

mukka64
14-10-2009, 22:22
questo mi sembra un buon prodotto, uno dei tanti che si possono trovare
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/ski-freeride-snowboard/abbigliamento-snowboard/dynafit-merino-seamless-first-layer_9802727

Knarf
14-10-2009, 22:24
Per completezza la mia maglia (quella della foto sopra) è la Polo Nord 670
Leggo sul sacchetto :
Dry Thermal System
Maglia Tecnica manica lunga
Poliestere termico elasticizzato.
Utilizzo come sottotuta a contatto pelle

PALLA62
14-10-2009, 22:48
cos'ha di tecnico? E' una comune maglia Jersey.
66% 6.6 oz Nylon PA / 19% Polyester PP / 15% Elastane AE.
Se hai il fisico del manichino e quindi aderisce, per effetto 15%, a mo di 3D allora hai un effetto insaccato.


Cosa abbia di tecnico relativamente ai materiali, non te lo so' dire!
Ma ti dico per certo che è un ottimo prodotto ed è utilizzato in ambiti mooolto professionali e dal nome capisci quali.
Per il fisico non c'è problema! è piuttosto elestica! ;)

mukka64
14-10-2009, 23:33
Cosa abbia di tecnico relativamente ai materiali, non te lo so' dire!
Ma ti dico per certo che è un ottimo prodotto ed è utilizzato in ambiti mooolto professionali e dal nome capisci quali.
Per il fisico non c'è problema! è piuttosto elestica! ;)


http://www.arcoefrecce.it/Softair/detail.asp?Codice=16594 ;)

BMWBOXER
15-10-2009, 08:34
Io uso intimo della RUKKA e della linea BIKERS :
www.berracing.it

ps.
a proposito questo marchio lo vende anche il ns.Marco Venturini.

emagagge
15-10-2009, 12:36
Anche io devo prendere il termico, quando nevica o realmente freddo serve alla grande.
Sono indeciso, ho visto anche quello Bikers ma non mi sembra costi molto meno del BMW ...

nautilus
15-10-2009, 13:18
non l'ho mai provata, ma vedo che molti consigliano la phase change della BMW anche se non ho capito se è un capo intimo o altro....

SKITO
15-10-2009, 13:26
..."Abbigliamento intimo Chi di voi lo ha usato o lo usa ancora? E' davvero funzionale


io uso questo (specialmente ai raduni)...ahahahaha

http://i35.tinypic.com/16k5lok.jpg

Gioxx
15-10-2009, 13:32
Io lana grezza a ferro 5 insuperabile!


Come si é ridotto qde!

strat09
15-10-2009, 15:25
c'è di meglio: CAPILENE (di Patagonia, abbigliamento da montagna)

uastasi
15-10-2009, 15:54
maaaaa quell'intimo invernale marchiato QdE?

ebbi modo di provarlo (solo in prestito) e ne rimasi mooooolto soddisfatto nella traversata dell'appennino di febbraio scorso con il GS80

mi riproponevo di chiedere informazioni.....

SKITO
15-10-2009, 15:59
con chi stavi.....ahahahahaha

uastasi
15-10-2009, 16:11
.....con il GS80.......

SKITO
15-10-2009, 16:11
a ecco...ahahahahaha

uastasi
15-10-2009, 16:24
cioe', volevo dire.....con LA GS80......

offsca
15-10-2009, 16:32
io uso questo (specialmente ai raduni)...ahahahaha

http://i35.tinypic.com/16k5lok.jpg

Foto rimossa... ?? :lol:

mary
16-10-2009, 09:13
http://www.contactum.com/ats/argomenti/d_fens_tec/default.htm

http://www.sportler.com/sportlerShop/marca/ODLO

L'intimo ODLO è come quello BMW ...solo migliore come manifattura ...

emagagge
16-10-2009, 09:22
Mary non sapendo dove recuperare quello da te consigliato, quello BMW lo consiglieresti?

mangiafuoco
16-10-2009, 09:26
fatevi un giro al decathlon...trovare tutta quella roba a prezzi molto più convenienti.

emagagge
16-10-2009, 09:33
Sinceramente ho il conce a 500mt mentre per arrivare ad un Decatlhon devo fare 45 minuti di strada e l'unico giorno in cui potrei andare, il sabato, quei posto sono una selva di persone (stile Ikea) ...

mary
16-10-2009, 10:45
Mary non sapendo dove recuperare quello da te consigliato, quello BMW lo consiglieresti?

Sì, fino ad ora ho usato quello estivo..., quello invernale è leggermente più pesante, molto simile alla ODLO.;)

brontolo
16-10-2009, 11:01
Io lana grezza a ferro 5 insuperabile!
(..)

Io ho il maglione della mimetica che mi diedero sotto naja!

Motovolante
16-10-2009, 11:11
Brontolo, quello della naja non lo batte nessuno; una vera corazza. Io possiedi il completo bmw e mi trovo bene: ho fatto un giro l' inverno scorso con 3° e si stava bene; lo uso anche a sciare e va da dio. Il prezzo è altino, ma ero in concessionario e intanto che c'ero l' ho preso e fine. ;)

Maxrcs
16-10-2009, 14:22
Ciao,
Io uso un intimo che mi ha dato la mia ditta per il lavoro, è prodotto dalla flower gloves ed è in fibra cava, molto leggero ma caldo, fanno la maglia a manica lunga sia con collo lupetto che t-shirt e la calzamaglia.
Non so la composizione specifica delle fibre, ma vi assicuro va molto bene e la vestibilità è ottima. L'unica cosa è che non so se si trovi nei negozi, credo che la flower gloves lavori solo per ditte, ma qui potrei esser smentito.
Se a qualcuno interessa posso provare a recuperare la composizione e il codice del prodotto.

sgalzi
16-10-2009, 18:02
Conosco bene le fibre Meryl ® un brand della NYLSTAR (che ci ha lasciato in braghe di tela)...tutte marketing e poco Skinlife ® antibatterico. E' una maglia in PA + PP+ EA (microfibra di poliammide, polipropilene con 5/10% di elastomero) la differenza la fa la manufattura del capo, trattasi di maglieria Seamless con cuciture 4 aghi ridotte al minimo per migliorare vestibilità e confort, prodotte con macchine Santoni gruppo Lonati (BS)

PS. i mutandoni bmw li ho sviluppari io e sono stati prodotti in portogallo con due soldi...

http://www.tessileesalute.it/flex/files/ce29733292fd77974ef9.pdf

Ma visto che ne sai parecchio non ho capito se il prodotto BMW è valido oppure no o in alternativa qual'è il tuo consiglio..

GEPPETTO
16-10-2009, 21:14
Costano un vero botto , ma sono il meglio che puoi trovare.

http://www.accapi.com/

mangiafuoco
17-10-2009, 08:56
comunico che la maglia intima in Meryl specifica per moto si trova anche al Lidl (7,99€.), insieme al cariacabatteria e alla fantastica macchina per fare il pane.

brontolo
17-10-2009, 09:31
(..)
http://www.accapi.com/
Fantastici.....Distributori -> Service Unavailable

GEPPETTO
17-10-2009, 13:01
IO li ho trovati in negozi di articoli sportivi.

ES. Sport Specialist

mukka64
18-10-2009, 16:32
X Sganzi:
dopo i primi 15 euro paghi solo la scritta BMW MOTORRAD ;)

nautilus
18-10-2009, 16:43
X Sganzi:
dopo i primi 15 euro paghi solo la scritta BMW MOTORRAD ;)
succede con tantissime altri marchi...;)

mukka64
18-10-2009, 16:43
Un consiglio? Ci sono tanti capi interessanti, nessuno che valga veramente i soldi che chiedono. Nella maglieria Seamless la differenza la fanno le zone a compressione graduata e il tipo di selezione maglia associata, migliorano la vestibilità e la traspirazione.
Un buon capo potrebbe essere prodotto con questo filato: "Leggerezza e protezione anti-vento sono assicurate dalla fibra cava Meryl® Nexten, dal peso specifico addirittura inferiore a quello del polipropilene e un alto potere coibente." Si trova spesso nelle giacche a vento.

mukka64
18-10-2009, 16:44
succede con tantissime altri marchi...;)
L'importante è saperlo... :) poi...

PALLA62
18-10-2009, 16:53
giusto per avvalorare le mie precedenti considerazioni sull'under armour:

ieri, passo crocedomini con temperatura 0°, indossavo la maglia citata e la Rallie pro2 (senza interno in goretex) ed ero in condizione confortevole. ;)

mary
18-10-2009, 21:52
Comunque ODLO è migliore del capo BMW, parlo di confezione..., secondo me.

Danielsan
19-10-2009, 00:48
tucano polo nord rapporto qualità prezzo è ottimo anche per andare a sciare o fare sport d'inverno...ora ho acquistato il termico revit,appena lo provo vi faccio sapere anche se credo parli da solo!
gs 650

vadocomeundiavolo
19-10-2009, 06:30
tucano polo nord rapporto qualità prezzo è ottimo anche per andare a sciare o fare sport d'inverno...ora ho acquistato il termico revit,appena lo provo vi faccio sapere anche se credo parli da solo!
gs 650

provato,non vale nulla,è come una maglia di cotone.:mad:

mary
19-10-2009, 08:51
Ha ragione vadocomeundiavolo...del resto, pur concordando con mukka64 sul costo iniziale dell'intimo BMW ( 15 € ), penso che anche quello Tucanourbano, alla fonte, dovrebbe costare molto meno ( forse 3 €...)...; non sto difendendo il prodotto specifico BMW, infatti ho appena detto che Odlo è migliore.
Partite dal concetto, come ho più volte ribadito in varie discussioni, che nessuno regala nulla: se BMW fa pagare l'intimo 40 € e Tucanourbano 20 € pensate veramente che tutta la differenza di prezzo sia solo per il marchio ( BMW ) ?
Come in tutte le cose c'è " il meglio ed il peggio ", c'è, insomma, sempre una scala di valori, indiscutibilmente...; altra cosa è dire che si vuole spendere meno, lì non si può discutere, ogniuno spende quello che vuole e che può.
E' impossibile che i due prodotti siano uguali, basta toccarli e si nota la differenza; del resto vadocomeundiavolo, per dire quanto ha detto, avrà provato l'intimo Tucanourbano..., senza togliere nulla a questa ditta che fa cose a prezzi molto bassi mettibili in città...,ma non ditemi che si può vestire Tucanourbano per fare del vero turismo o un viaggio in moto..., in caso contrario vuole dire che non si sa di cosa si parla.
Scusate la sincerità. :(:confused: :(

Gasusa
19-10-2009, 09:08
io me la sono cavata al Decathlon....

24,90 la maglia
24,90 i pantaloni

brontolo
19-10-2009, 10:04
(..)ma non ditemi che si può vestire Tucanourbano per fare del vero turismo o un viaggio in moto...(..)
Sulle qualità dei capi, non discuto, ovvio che ci siano differenze, non sempre, ma ci sono. Ma questa tua ultima frase....boh, è un po' troppo azzardata. Alla tua frase aggiungerei....al vero fighetto BMW ipertecnologico!

Questo è turismo o viaggiare in moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242339)
Secondo me si! Fatto con guanti Salomon, da sciare! Secondo me si è divertito più lui che noi che se non abbiamo la maglia in fibra cava con peso specifico inferiore all'aria e la STG3 non ci muoviamo dal garage!

mangiafuoco
19-10-2009, 10:22
eh già...pure questi:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238089

PALLA62
19-10-2009, 10:32
ma dai brontolo!
la scelta degli accostamenti cromatici, è da paura!!!!! :lol:;)

vadocomeundiavolo
19-10-2009, 17:34
Ha ragione vadocomeundiavolo...del resto, pur concordando con mukka64 sul costo iniziale dell'intimo BMW ( 15 € ), penso che anche quello Tucanourbano, alla fonte, dovrebbe costare molto meno ( forse 3 €...)...; non sto difendendo il prodotto specifico BMW, infatti ho appena detto che Odlo è migliore.
Partite dal concetto, come ho più volte ribadito in varie discussioni, che nessuno regala nulla: se BMW fa pagare l'intimo 40 € e Tucanourbano 20 € pensate veramente che tutta la differenza di prezzo sia solo per il marchio ( BMW ) ?
Come in tutte le cose c'è " il meglio ed il peggio ", c'è, insomma, sempre una scala di valori, indiscutibilmente...; altra cosa è dire che si vuole spendere meno, lì non si può discutere, ogniuno spende quello che vuole e che può.
E' impossibile che i due prodotti siano uguali, basta toccarli e si nota la differenza; del resto vadocomeundiavolo, per dire quanto ha detto, avrà provato l'intimo Tucanourbano..., senza togliere nulla a questa ditta che fa cose a prezzi molto bassi mettibili in città...,ma non ditemi che si può vestire Tucanourbano per fare del vero turismo o un viaggio in moto..., in caso contrario vuole dire che non si sa di cosa si parla.
Scusate la sincerità. :(:confused: :(

io non ho mai provato l'intimo della tucanourbano,perche solo a toccarlo non mi piace.

ho solo detto che ho provato quello della rev'it e non mi sono trovato bene.
pessima vestibilita cuciture fastidiose,non tiene caldo e dopo poco che lo indossi puzzi di sudore.

mi trovo molto bene con quello della mico,che ha la fibra x.static e con l'intimo che è stato fatto lo scorso anno per qde,veramente notevole.

mary
19-10-2009, 20:41
Scusami ma non mi ritengo un " figetto BMW ipertecnologico"; certamente potresti avere ragione se non facessi oltre 30.000 km l'anno ( quest'anno 45.000 km )...
Ribadisco che Tucanourbano non può essere considerato un marchio che fa indumenti per turismo a largo raggio, forse, come ho detto, per città...
Poi ogniuno può mettere quello che vuole, in Unione Sovietica o i Arzebaigian indossano ancora le cerate in plastica, quelle degli operai che fanno le strade, e vanno in moto ugualmente..., bisogna solo decidere come voler andare in moto...:confused:Se questo vuol dire essere " fighetto " ..., allora lo sono.;):lol:

vadocomeundiavolo
19-10-2009, 20:50
il fatto è che i capi bmw sono realizzati con i migliori materiali in comercio.

cosa che che le altre case non fanno,quindi se vuoi il meglio devi pagare di piu.

in piu' alcuni materiali sono esclusuvi bmw,perche studiati sviluppati e brevettati da bmw.

quindi migliori materiali migliore sicurezza,traspirazione ,impermeabilità e confort.

e poi quoto mary sul fatto che ogniuno è libero di scegliere cosa comprare e quanto vuole scegliere,in base all'importanza che dai a un capo.

per chi fa 45 mila km l'anno un completo da moto efficace è molto importante a differenza di chi ne percorre pochi.

secondo me.

geko
20-10-2009, 00:08
Chi di voi lo ha usato o lo usa ancora? E' davvero funzionale o sul mercato c'è di meglio?

Io lo uso in inverno pieno e mi trovo bene, sopra la maglia ci metto una Bikers Top Perform Guzzi.
Il completo l'ho pagato meno di 100 euro.

In alternativa, se non fa veramente freddo, uso come intimo un completo in polipropilene cavo della ATS (http://www.ch3.it/), allo spaccio di Castelgomberto (VI) 37 euro: uno spettacolo da solo per le mezze stagioni o in accoppiata alla Bikers di cui sopra quando il freddo avanza. In marzo/aprile scorso andavo al lavoro (con la RT) con la magliettina ATS e un giubbottino due strati della Revit (ottimo pure questo, caldo e costatomi come il completo intimo BMW) ... lavoro a Bolzano e vivo a Trento per cui il freddo c'è ;)

L'importante, comunque, è cercare capi per attività statiche: è inutile prendere capi sviluppati per sciatori, alpinisti o ciclisti, non servono a una cippa, dobbiamo cercare tra gli scaffali dei cacciatori, dei parapendiisti ed ancora meglio dei pescatori.

brontolo
20-10-2009, 07:39
(..)Ribadisco che Tucanourbano non può essere considerato un marchio che fa indumenti per turismo a largo raggio, forse, come ho detto, per città...
Poi ogniuno può mettere quello che vuole, (..)
La mia considerazione non riguardava se sia meglio o peggio questa o quella marca, dicevo solamente che la tua frase
(..)ma non ditemi che si può vestire Tucanourbano per fare del vero turismo o un viaggio in moto...(..) mi sembra quantomeno azzardata. C'è gente che fa turismo con un kway e guanti Salomon (usati a sciare) e scarponcini da trekking. E ..... che turismo! Turismo che molti di noi nemmeno si sognano!

mary
20-10-2009, 08:17
X BRONTOLO:

"C'è gente che fa turismo con un kway e guanti Salomon (usati a sciare) e scarponcini da trekking. E ..... che turismo! Turismo che molti di noi nemmeno si sognano"

Quello che dici è vero..., bisogna poi vedere come si sentono con quegli indumenti, questo non l'ha detto mai nessuno, anche perchè non sanno come si sta con altri tipi di indumenti, magari più specifici...e, magari, migliori.;):lol:

brontolo
20-10-2009, 08:46
Non mi pare che il buon momi20, nel suo resoconto, si sia mai lamentato del fatto che non avesse un abbigliamento al top, anzi! Il problema per lui non e' stato trovare capi tecnici migliori, migliori di cosa, poi? Molte volte ci facciamo troppe pippe mentali. Qui sembra che senza l'ultimo capo ipertecnologico e ipercostoso non si possa fare nulla. Molte volte compriamo cose che ti fanno sentire bene, più per compiacere noi stessi, che per reale necessità!

mary
20-10-2009, 08:57
Non voglio contraddirti, ogniuno si sente bene e si " copre " con quello che ritiene sia migliore..., o più giusto comperare...;)

Loki
20-10-2009, 14:21
Vi dirò, ho comprato capi tecnici e dedicati, ma quando apro il cassetto la mia scelta va sul pigiamino felpato di cotone caldo e morbido. Con i sintetici non mi trovo.

mary
20-10-2009, 14:26
Sappi che il cotone ( o la lana ) è sconsigliato dai costruttori di indumenti in Gore Tex...perchè è una fibra che assorbe tantissima acqua ( sudorazione ) e, inumidendosi, procura freddo.
Questa cosa non l'ho inventata io...;)

Loki
20-10-2009, 16:28
Off course + 10 pigiamini asciutti.:thumbup:

vadocomeundiavolo
20-10-2009, 20:37
i vari nomi e altri che vanno a capo nord vestiti alla meglio non sanno che i capi tecni aumentano la sicurezza attiva e passiva

in caso di caduta hanno tute le protezioni e quando si viaggia asciutti e in maniera confortevole,percepiamo meglio le situazioni di pericolo.

non si mettono solo perche fa fico o per vanita.

poi uno compra in base al gusto e al propio portafoglio.

ILLUMINISTA
20-10-2009, 23:40
La rukka fa cose abbordabili (le uniche! :lol: )

http://www.louis.de/_3093147e7557d1cd4b7029af33bb1b1c90/shop/katalog/2009/pdf/0272.pdf

Io ho preso l'outlast. I thermolite hanno un prezzo interessante e notare che ora sono pure scontati! :)



http://www.louis.de/_3093147e7557d1cd4b7029af33bb1b1c90/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=209291&anzeige=0

http://www.louis.de/_3093147e7557d1cd4b7029af33bb1b1c90/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=209292&anzeige=0

brontolo
21-10-2009, 07:38
i vari nomi e altri che vanno a capo nord vestiti alla meglio non sanno che i capi tecni aumentano la sicurezza attiva e passiva

in caso di caduta hanno tute le protezioni e quando si viaggia asciutti e in maniera confortevole,percepiamo meglio le situazioni di pericolo.
(..)
Io, capi d'intimo, perchè è di questo che si parla, con protezioni, non ne ho mai visti. I vari nomi e altri non credo siano degli sprovveduti, hanno un'altra filosofia, pianificano il viaggio e vanno senza farsi troppe seghe mentali. Tendenzialmente anche io cerco di attrezzarmi al meglio, ma mi rendo conto che a volte è più una barriera mentale che reale necessità.

D'accordo sul confort, ma due interventi sopra, Loki dice che lui, come confort, si trova meglio col pigiama felpatino. Vero, la lana e il cotone si inzuppano ma, escludendo l'estate, in moto d'inverno voi, sudate? No, perchè sembra che invece di andare in moto uno vada a una sessione di squat in palestra!

BMWBOXER
21-10-2009, 08:33
I capi della Lidl te li raccomando,come no,l'anno scorso ne ho comperata una per provare,maglietta intimo per il freddo,son dovuta tornare indietro dopo pochi KM. perché stavo facendo la sauna,ero fradicia,non traspiravo quando l'ho tolta sembrava fossi uscita da sotto la doccia.

mary
21-10-2009, 08:54
X BRONTOLO:

"...in moto d'inverno voi, sudate..."

Certamente non si suda per il caldo ma, se indossi qualcosa di non traspirante per qualche ora, ti troverai con il corpo e gli indumenti ( non adatti ) inumiditi per la " normale traspirazione corporea "...;
certamente, se fai 20 km e poi ti fermi e scendi per andare a lavoro, questa cosa non la noti..., o la noti meno, per questo motivo ho detto che l'abbigliamento della Tucano è un abbigliamento esclusivamente da città..., non so se mi sono spiegato.:confused:

brontolo
21-10-2009, 08:58
Boh, sarò strano io, io non sudo nè mi ritrovo con l'intimo umido. Ah, non ho intimo BMW!

Gioxx
21-10-2009, 08:59
L'importante, comunque, è cercare capi per attività statiche: è inutile prendere capi sviluppati per sciatori, alpinisti o ciclisti, non servono a una cippa, dobbiamo cercare tra gli scaffali dei cacciatori, dei parapendiisti ed ancora meglio dei pescatori.
v e r i s s i m o
inutile dire che non bisogna mettere certi materiali che trattengono il sudore!!!!!!!

Quando mai si suda ad andare in moto a 5 gradi!

Poi voglio che mi spiegate quella del cotone che non traspira!

somima
21-10-2009, 09:26
già...io seguo con attenzione........ciao giocs:)

alpneus
21-10-2009, 09:34
Ribadisco che Tucanourbano non può essere considerato un marchio che fa indumenti per turismo a largo raggio, forse, come ho detto, per città...
Poi ogniuno può mettere quello che vuole, in Unione Sovietica o i Arzebaigian indossano ancora le cerate in plastica, quelle degli operai che fanno le strade, e vanno in moto ugualmente..., bisogna solo decidere come voler andare in moto...:confused:Se questo vuol dire essere " fighetto " ..., allora lo sono.;):lol:

beh ... mica tanto d'accordo ... ho un paio di guanti modello "W7" è ed il miglior prodotto invernale che ho avuto ... presi su consiglio di un amico negoziante ... a distanza di 8 anni devo dargli ragione e quest'anno ne ricompro un altro paio solo perchè nei vecchi ha ceduto l'imbottitura ...

Commodoro
21-10-2009, 09:53
Concordo sull'intimo tecnico da pesca o da parapendio, poi ci sono ottime cose a prezzo decente da decatlon, intimo marchiato da qualunque casa motociclistica nemmeno lo prendo in considerazione. Quanto a sudare in inverno si suda eccome, se sei coperto per viaggiare a -5 - 10 quando rallenti perchè trovi un tratto innevato tra la tensione , la velocità quasi nulla e spesso lo sforzo di rialzare la moto sudi eccome. Quindi l'importante è che i capi non assorbano e ti tengano asciutto.

mary
21-10-2009, 10:19
Boh, sarò strano io, io non sudo nè mi ritrovo con l'intimo umido. Ah, non ho intimo BMW!

Non è assolutamente necessario avere intimo BMW...:(, forse sono stato frainteso..., basta avere un intimo " tecnico " ...diciamo così...

mukka64
21-10-2009, 10:21
Spiegatemi in che modo fa traspirare una maglia in fibra artificiale tipo nylon, poliestere o polipropilene ecc.? E' forse il polimero che ha proprietà traspiranti? Illuminatemi guru... Provate a fare degli esperimenti seguendo un vecchio detto "vestirsi a cipolla"..."chi estrae cosa e da dove" Buon divertimento :):lol:

mary
21-10-2009, 10:27
X giocs:
"Poi voglio che mi spiegate quella del cotone che non traspira!"

Non ho detto che il cotone non traspira..., ho detto che assorbe moltissima acqua...e poi traspira anche poco, come la sta, proprio così.

Hai mai portato una canottiera di cotone in estate: si inzuppa a non si asciuga più; con i filati " tecnici " la sensazione di umido sparisce in pochissimo tenpo perchè non si impregnano.
Queste cose sono risapute, non le sto inventando io.

Su alcuni cartellini di giacche in Gore Tex viene espressamente sconsigliato l'uso di cotone o lana da indossare " sotto " perchè si vanifica la traspirabilità del Gore Tex in quanto l'umidità viene trattenuta da queste fibre.:confused:
Così è, io non voglio convincere nessuno, ma l'ho sperimentato sulla mia pelle.;)

mary
21-10-2009, 10:32
X mukka64 :

" vestirsi a cipolla "...ecco, appunto.;):D

BMWBOXER
21-10-2009, 12:54
Che cosa dicevano le nostre mamme?
" Vieni a cambiarti la maglietta che sei tutto sudato,se ti si asciuga addosso ti prendi una polmonite".

mary
21-10-2009, 13:12
Che cosa dicevano le nostre mamme?
" Vieni a cambiarti la maglietta che sei tutto sudato,se ti si asciuga addosso ti prendi una polmonite".

...è vero...!:rolleyes:

Commodoro
21-10-2009, 14:03
Spiegatemi in che modo fa traspirare una maglia in fibra artificiale tipo nylon, poliestere o polipropilene ecc.? .........

Non ho idea della spiegazione tecnica ma.....

Prendi un Pile (100% poliestere) ed un golf di lana di pari spessore, immergili in acqua fino a che siano completamente zuppi poi appendili su due grucce. Misura il tempo che passerà prima che i due capi siano asciutti.

Indossa un Pile umido a contatto con la pelle, dopo poco constaterai che il calore del tuo corpo ha asciugato il pile e la sensazione di umido è sparita. Ripeti la prova con un capo in lana e vedrai che le cose vanno in maniera differente.

Nella vela i capi sintetici hanno fatto la differenza tra il patire il freddo e godersi anche le navigazioni invernali.

BMWBOXER
21-10-2009, 17:14
E certo,la lana è una fibra animale,il cotone vegetale ed il pile è plastica/petrolio,se tieni in mano una bottiglietta di plastica dopo un pò gli trasmetti il calore.

mukka64
21-10-2009, 17:31
Certo stiamo parlado di situazioni estreme anche se, per assurdo, la struttura sferica conferisce alla lana morbidezza, elasticità, igroscopicità ed elevata coibenza termica, per via dell'aria trattenuta tra le fibre. Il tessuto di lana non solo isola dal freddo ma anche dal caldo; alcune popolazioni africane la usano di giorno per ripararsi dal caldo e la sera dal freddo, diversamente non lo farei con PA, PP, PL ecc. Facciamo un pò di confusione, confondiamo elevata coibenza con mancanza di traspirazione, un capo sintetico indossato umido si asciuga per effetto di un anomalo innalzamento della temperatura corporea. A mio parere la differnza la fa il tipo di lavorazione, si possono benissimo intrecciare fibre naturali con artificiali per aumentare le performance del capo che si vuole creare. Comunque non tutti gli esseri umani sono esenti dai problemi legati all'utilizzo di capi sintetici a corpo.

mukka64
21-10-2009, 17:35
Nella vela i capi sintetici hanno fatto la differenza tra il patire il freddo e godersi anche le navigazioni invernali.

Stiamo sempre parlando di estremi...una bottiglia di plastica non si bagna e quindi è un'ottimo contenitore per stare in mare...:lol:

BMWBOXER
21-10-2009, 18:07
Vuoi mettere con un "cashimerino"? :lol::lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo
21-10-2009, 18:12
Io, capi d'intimo, perchè è di questo che si parla, con protezioni, non ne ho mai visti. I vari nomi e altri non credo siano degli sprovveduti, hanno un'altra filosofia, pianificano il viaggio e vanno senza farsi troppe seghe mentali. Tendenzialmente anche io cerco di attrezzarmi al meglio, ma mi rendo conto che a volte è più una barriera mentale che reale necessità.

D'accordo sul confort, ma due interventi sopra, Loki dice che lui, come confort, si trova meglio col pigiama felpatino. Vero, la lana e il cotone si inzuppano ma, escludendo l'estate, in moto d'inverno voi, sudate? No, perchè sembra che invece di andare in moto uno vada a una sessione di squat in palestra!

si è vero si parla di intimo,io mi riferivo al viaggio a capo nord con i jeans.:rolleyes:

mary
21-10-2009, 20:54
...sì, poi si esagera sempre...e non si capisce più niente.
Comunque seguiterò a fare come ho imparato a mie spese, il resto sono solo chiacchiere.;)

FrancoTornado
22-10-2009, 21:07
per caso qualcuno ha provato l'intimo RACE??
lo commercializza una ditta italiana, prodotto con polipropilene misto a filati di carbonio
ecco il link
http://www.next-net.it/cosa.asp

mukka64
22-10-2009, 22:47
per caso qualcuno ha provato l'intimo RACE??


NO ma mi sembra un buon prodotto

104
24-10-2009, 13:14
io ho l'intimo bmw invernale e il phase change e sto di un bene... il portafoglio un pò meno!

Mecchia
26-10-2009, 22:42
Preso oggi il completino, (solo perche' era scontato del 35% :lol:) pagato 80 eurodindi.
Domani lo provo e vi faccio sapere la mia.

matteucci loris
27-10-2009, 00:25
..."Abbigliamento intimo funzionale Thermo
La stagione motociclistica non ha fine.
Anche in questo caso sono state utilizzate le fibre Meryl Skinlife ®. Aree sensibili sono rafforzate per un maggiore isolamento ed è quindi particolarmente efficace per le temperature più fredde"...

Chi di voi lo ha usato o lo usa ancora? E' davvero funzionale o sul mercato c'è di meglio?
Grazie




http://i34.tinypic.com/33b32vm.jpg questo inverno sono andato
ha raduni con temperature -10 quando scendevo dalla moto dovevo aprire
la tuta,prima di questo avevo comprato un comleto della dainese,migliore
100volte il capo bmw,molto più caldo:lol:

emagagge
27-10-2009, 09:33
Preso oggi il completino, (solo perche' era scontato del 35% :lol:) pagato 80 eurodindi.
Domani lo provo e vi faccio sapere la mia.
Perdona la curiosità ma dove lo hai preso a quel prezzo? Solo la parte superiore od anche la calzamaglia? Grazie!

mary
27-10-2009, 09:49
L'intimo invernale costa intorno a 120 €...completo di maglia e pantalone
In Germania il costo della maglia è di 59 € ed il pantalone 57 €, in Italia qualcosina in più...

emagagge
27-10-2009, 10:03
Grazie come al solito Mary! :!:

lucar
27-10-2009, 10:27
io uso intimo della Odlo che uso per sciare, sopra windstopper revit.
ho preso anche quello della lidl ma è na ciofeca.

per l'estate invece magliettina della decatlohn quella per il trekking sembra di plastica costa 7 ruro e si asciuga in un attimo...

mary
27-10-2009, 10:28
Il costo è allineato, quasi, a quello di altre marche di maglieria di questo tipo, come la ODLO che, però, mi sembra migliore...
Io l'ho comperata ma ancora la provo ( BMW ).

emagagge
27-10-2009, 10:59
Lucar, la Odlo dove l'hai trovata? Perchè deve prendere qualcosa, data la vicinanza puntavo a quello BMW che scontato sarebbe intorno ai 100 ...

lucar
27-10-2009, 11:03
negozio sportivo da sci ce l'ho da 9 anni mi ricordo che all'epoca spesi un botto, ma la trovi anche da longoni etc etc.

fedeste
27-10-2009, 16:31
http://www.tessileesalute.it/flex/files/ce29733292fd77974ef9.pdf[/QUOTE]

finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa!!!!!:!::!:

Qui siamo sempre andati a naso, sensazioni e....brochure pubblicitarie :lol::lol:

...oddio, come dice giustamente brontolo, non e` che siamo mai morti di freddo pero`, se uno ci puo` aiutare perche` ha competenze tecniche, mi sembra sia da sfruttare :D:D

mukka64
27-10-2009, 16:44
http://www.tessileesalute.it/flex/files/ce29733292fd77974ef9.pdf

finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa!!!!!:!::!:[/quote]

era rivolto a me? :)

fedeste
27-10-2009, 16:56
Per mukka64:

da quello che mi sembra di capire e` una giungla, ogni marca ha il suo intimo...:confused::confused:

dunque bmw, tucano ed altri motociclistici li escludiamo (mary, non te` inkazza` pero` eh!!!!! :lol:)

Peravere un intimo caldo di buon livello cosa dobbiamo cercare:

cuciture seamless
antibatterico ioni d'argento o similari (per i rapporti personali...)
materiale coibente? ho visto tanti utilizzare la lana merino (che differenza c`e` dalla lana normale?)
...e poi??

pero` non essere troppo tecnico altrimenti non capiamo ehm... non capisco scusate :cool::cool:....

PS: chi e` duro e puro ed utilizza il grasso (intendo quello di foca....:cool:) o li considera argomenti da fighette, vada a farsi un giro in moto (nudo mi raccomando!!!) e ci lasci cazzeggiare in pace...:D:D

fedeste
27-10-2009, 16:58
finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa!!!!!:!::!:

era rivolto a me? :)[/QUOTE]

si`, solo che non volevo quotare tutto ed e` venuta una ciofeca....:lol:

mukka64
27-10-2009, 17:03
Fedeste, graSieS per il competecnico :lol:

Seamless NALINI (http://www.flickr.com/photos/44032667@N08/4043654716/sizes/o/in/set-72157622535649007/)

fedeste
27-10-2009, 17:23
...criptico eh....:confused:

...cioe` dainese??

mukka64
27-10-2009, 17:33
...criptico eh....:confused:

...cioe` dainese??


No Fedeste, guarda bene, quello è il giaccone :)
La maglia è 85% Polyamide 15% Polyestere con zone differenziate per migliorare traspirazine e vestibilità.

alfred.
27-10-2009, 17:45
Ho l'intimo BMW in tutte e tre le gradazioni, intimo Loffler e Odlo, questi ultimi due li preferisco a BMW sono più confortevoli e sopratutto asciugano rapidamente il sudore, cosa che l'ntermedio bmw (manica lunga leggero per intenderci) assolutamente non fà ;););)

Mecchia
28-10-2009, 08:02
Perdona la curiosità ma dove lo hai preso a quel prezzo? Solo la parte superiore od anche la calzamaglia? Grazie!

Motovvvad a Milano.
Il prezzo e' per il completo sopra e sotto.
Provato ieri con sopra abbigliamento in pelle.
Niente male, devo dire che e' molto comodo.
La temperatura esterna non era molto bassa, max 8°, pero' il suo dovere lo fa egregiamente.
Soddisfatto:)

TigerDux
28-10-2009, 21:24
Ho comprato i Thermoshit e Termopant di BMW.
A parte la comodità degli indumenti, è lodevole anche la fattura senza cuciture e con maglia differenziata per una differente traspirazione.
Avevo provato anche i Tucano e i Mitzuno, non c'è paragone.

TD

bela
28-10-2009, 22:08
con il bmw mi trovo bene, ma va bene anche abbigliamento tecnico da bici, o da sport invernali

geko
29-10-2009, 08:06
ma va bene anche abbigliamento tecnico da bici, o da sport invernali

quello da bici d'estate e basta e quello da sport invernali no: in moto su strada, d'inverno, non si suda

mary
29-10-2009, 08:40
quello da bici d'estate e basta e quello da sport invernali no: in moto su strada, d'inverno, non si suda
...e dai che non si suda d'inverno..., si suda, si suda..., l'evaporazione corporea c'è sempre...ed è sempre meglio portare un intimo tecnico che non si inumidisca o che asciughi in fretta.
Evitale cotone e lana a contatto della pelle per un maggiore confort.;)

geko
29-10-2009, 08:51
..e dai che non si suda d'inverno..., si suda, si suda..., l'evaporazione corporea c'è sempre...

ok per l'evaporazione ma di sicuro non sudi come quando scii per cui (tessuto naturale o sintetico non entro nel merito, ognuno ha le sue esperienze ed è un campo minato :cool: ) meglio far traspirare poco e beneficiare del calore corporeo ;)

mary
29-10-2009, 13:24
Se il corpo viene o rimane a contatto di un indumento umido di " sudore " si avverte una spiacevole sensazione di freddo..., o di umido, ecco perchè bisogna usare dei materiali che spingono l'umidità lontano dalla pelle.;)

mukka64
29-10-2009, 14:53
Ok, io ci rinuncio...:lol: se v'inchiappettano...è giusto così :lol: passo e chiudo. :)

mary
29-10-2009, 16:43
X mukka64:

...no, dì la tua, mi interessa..., sul serio.

TigerDux
29-10-2009, 16:45
E' pisano, lascialo perdere non è serio :-)

TD from Pisa

calabronegigante
12-12-2009, 08:54
con ho senza mutanda?
indossate l'intimo?
......ho quello della lidl e lo indosso senza!

alèvulcano
12-12-2009, 21:04
mizuno Breath Thermo, calzamaglia e maglia a maniche lunghe...puoi andarci anche al polo sud

smile50
12-12-2009, 21:17
Concordo!
Di certo mizuno Breath Thermo è molto calda e confortevole.

bmwfranco
14-12-2009, 14:19
Scusa ma FedeS cosa e'? una marca, un tessuto? Ho cercato su internet ma non ho trovato niente che ricodi abbigliamento.

No FedeS, guarda bene, quello è il giaccone :)
La maglia è 85% Polyamide 15% Polyestere con zone differenziate per migliorare traspirazine e vestibilità.

smile50
14-12-2009, 18:07
Suppongo sia l'abbreviazione del nick "fedeste" -->"FedeSte".

AlexBull
01-01-2010, 17:08
Qualcuno ha provato Odlo nella serie "X-Warm" ???

Mi sembra che sia un tessuto "anche" antivento... :confused: