PDA

Visualizza la versione completa : RT 1150 (usata): appena presa ... a terra!


albertacci
14-10-2009, 17:33
Dopo alcuni mesi di meditazione ho finalmente coronato il mio sogno degli ultimi anni: 1150 RT usata (non potendo permettermi il 1200 nuovo...). Prima ancora di partire, la metto giù dal cavalletto e .... oplà... finisce a terra dalla parte opposta: DISPERAZIONEEEEEE.!!!

Provengo da uno Scarabeo 500 (240 Kg), sono alto 1,76 e peso 78 Kg.

Per tirar su la mucca ... tre persone!

Per scendere dal cavalleto centrale il manuale consiglia di adottare la stessa procedura che si utilizza salire. Penso che prima o poi imparerò anch'io ma ...vi chiedo se qualcuno di voi scende dal cavalletto centrale dopo essere salito sulla moto (con il "fatidico "colpo di reni) e se giudicate che sia più comodo.

Grazie

zerbio61
14-10-2009, 17:39
ciao, io ho la 1200, visto il peso sia per salire che per scendere la metto prima sul laterale, cosi ho un appoggio sicuro.

Paolo Grandi
14-10-2009, 18:05
Arrivo: fermo la moto, marcia inserita, apro il laterale, la moto si spegne automaticamente, la appoggio sul laterale, scendo e la metto sul centrale.

Partenza: salgo sulla moto con il laterale aperto, in folle colpo di reni e sono giù dal centrale, da dritto chiudo il centrale, metto in moto e via.....
Alternativa: sempre con il laterlae aperto, stando in piedi dalla parte dx della moto la spingo giù dal centrale e la appoggio sul laterale.

Inoltre tutte le manovre di spostamento a bassisima velocità le faccio stando sopra la moto....;)

Dolomiten
14-10-2009, 18:50
In effetti è un grosso dolore far cadere la moto appena comprata.:mad::mad:

Ma se può consolarti capita anche dopo anni di uso quotidiano.

Purtroppo il peso è quello che è e basta una distrazione.

caps
14-10-2009, 19:05
l'hai battezzata :lol: sono cadute a tutti . girano le palle ma e' meglio conoscere subito chi si ha di fronte . pensa te ' ti sarebbe + scocciato se ti fosse caduta su in cima al passo con tutta la folla intorno:lol:

naga
14-10-2009, 19:05
sono alto 1,76

Io 1.71 ma mi ci sono abiutato in fretta.

L'importante da fermo, non farla uscire dal baricentro!

raoul72
14-10-2009, 19:33
Io (1,75) uso il "colpo di reni". Era più difficile fare scendere il GS (almeno per me) perchè era più altoooooooo!

Buona strada!

EagleBBG
14-10-2009, 20:48
1,72 per 78kg. Col cavolo che la tiro giù dal centrale senza salirci, e chi la tiene? ;)

parra66
14-10-2009, 20:52
Arrivo: fermo la moto, marcia inserita, apro il laterale, la moto si spegne automaticamente, la appoggio sul laterale, scendo e la metto sul centrale.

Partenza: salgo sulla moto con il laterale aperto, in folle colpo di reni e sono giù dal centrale, da dritto chiudo il centrale, metto in moto e via.....
Alternativa: sempre con il laterlae aperto, stando in piedi dalla parte dx della moto la spingo giù dal centrale e la appoggio sul laterale.

Inoltre tutte le manovre di spostamento a bassisima velocità le faccio stando sopra la moto....;)

quotato al 100%:!::!::!::!::!:

r1100rt+r80g/s paris dakar

Paolo Grandi
14-10-2009, 20:53
Dimenticavo il metodo degli "sboroni" per farla scendere dal cavalletto centrale :lol::
su cavalletto centrale, moto accesa, prima inserita, il prode BMWista in sella alla moto si siede quasi sul sedile del passeggero per trasferire il peso sulla ruota posteriore, accellera rilasciando delicatamente (pena un imbarazzante burnout.... :lol:) la frizione, e la moto scende di motore........
Poi bisogna essere rapidi a mettere entrambi i piedi a terra ;)

Tecnica che dopo 100.000 km di RT ho iniziato ad usare, soprattutto quando gli altri mi guardano.....fa molto figo..... :lol::lol::lol:

bobvvf
14-10-2009, 21:01
Io, per scendere uso questa procedura:
1- ancora a cavallo della moto faccio scendere il laterale e metto in appoggio (con marcia inserita o no a seconda delle esigenze)
2 - scendo dal lato sinistro, punto con la coscia contro la moto e la raddrizzo (sempre con il laterale fuori) tenendola per il manubrio e per il maniglione.
3 - metto il appoggio il cavalletto centrale e faccio basculare la moto fino a che non sento che sono in appoggio entrambe le zampe.
4 - isso la moto sul centrale (tenendo fuori anche il laterale).
Per salire, manovra contraria:
1 - scendo la moto dal centrale tenendo il peso verso di me.
2 - la appoggio sul laterale.
3 - salgo.
4 - la raddrizzo.
5 - rientro il centrale.
6 - metto in moto.
Con queste manovre mi sento molto sicuro, anche perchè sono abituato con la mia vecchia moto che aveva un cavalletto laterale per nulla affidabile (senza blocco e rientro automatico) ed ero costretto a salire al volo con la moto in bilico. Non mi sento di consigliare di scendere dal cavalletto con un colpo di reni proprio perchè, sempre secondo me, è molto più facile sbilanciarsi e perdere l'equilibrio della moto. ;);) Lammmpppsss.

Frush
14-10-2009, 21:53
Non preoccuparti, a me è caduta 2 volte perchè mi è scivolato lo stivale (bagnato) dalla leva del cavalletto centrale mentre caricavo per issarla.

Quoto chi consiglia di farla scendere "di motore" dal centrale, soprattutto se la moto è carica o si trova in lieve salita: in quelle condizioni diventa l'unico modo per farla scendere.

Hellon2wheels
15-10-2009, 08:38
Mai osato seguire le indicazione del libretto d'uso e manutenzione dove suggeriscono di far scendere la moto dal centrale standogli di fianco. Sarà forse in grado di farlo in scioltezza il tedescone disegnato, non certo io.
Rigorosamente in sella e mossa pelvica alla Elvis.

Mike53
15-10-2009, 09:21
quoto BOBVVF
sono le stesse operazioni che uso io che sono alto 1,78 per 80 kg di peso ma con i.... pesi non ci ha mai saputo dire. Caduta una volta dal distributore, ero convinto di aver tirato fuori il cavalletto laterale :mad::mad::mad:
nessun danno ma due persone per tirarla su :confused::confused:

d@rtagnan
15-10-2009, 13:09
.....sgrat sgrat. :D

joe
15-10-2009, 13:48
io sono uno di quelli che mi siedo sulla moto ancora sul cavalletto centrale, metto la prima e tirando leggermente in su lo sterzo e portando la schiena indietro faccio toccare la ruota post e così la moto va giù subito, ma non mi sento sborone, è solo il metodo più semplice e meno faticoso...occhio al pavè perchè si rischia effetto ghiaccio;)

naga
15-10-2009, 14:22
Rigorosamente in sella e mossa pelvica alla Elvis.

Esatto! Anche perchè da un senso di "possessione" della moto-

bobvvf
15-10-2009, 15:47
Bellissimo!!! Il senso di possessione della moto. Mi mancava. Grande naga. Lammmpppsss :D:D:D

PATERNATALIS
15-10-2009, 16:25
Mi dispiace ma io non la possiedo, troppo...rigida. E non ci penso neanche a farla scendere dal centrale standoci sopra. (180 x kg diciamo 90 ) Se perdo l' equilibrio ci sono sotto diretto . Mi piazzo di fianco come da istruzioni , che manco le avevo lette, con il laterale fuori. Finora tutto a posto.

bobvvf
15-10-2009, 16:51
Quoto, anche io preferisco sicuramente rinunciare al senso di possesso della mia mukka ed avere il movimento il più sotto controllo possibile. La mia esperienza è maturata con 33 anni di Moto Guzzi che presenta gli stessi problemi (amplificati poichè il baricentro è più alto...). Non mi è mai caduta e spero che questo mi consenta di non fare cadere nemmeno questa..."sgrat"..." sgrat"..." sgrat".. L'importante secondo me, è sempre prenderla con molta umiltà e MAI, dico MAI alla leggera, pensare sempre a quello che si fa.:thumbup::thumbup::thumbup:

pigreco
15-10-2009, 17:59
1.80 - ben sopra i 100 kg.

Quando mi fermo, cavalletto laterale, appoggio, scendo, poi centrale.

Pe ripartire bel colpo di reni, poi due piedi a terra.

Bandit
15-10-2009, 18:34
ammazza quante femminucce che usano il laterale per metterla sul centrale ... :lol:. Non ci sono più i bei maschioni di una volta ...

zanna
15-10-2009, 18:39
mi avete incuriosito, proverò:lol: .. a scendere stando sul centrale e inserendo la marcia e anche il metodo col colpo di reni:D, :lol: stai a vedere che sara la prima volta che piomberò a terra:lol:
Io non mi accorgo di tutta questa fatica, e non hò neppure il fisicaccio, sono 74 kg x175 circa. basta stare attenti,........ certo che se vuole capitare capita:mad::mad:, è anche fortuna

CRIMSON
15-10-2009, 19:34
[QUOTE=bobvvf;4138031]Io, per scendere uso questa procedura:


quoto in pieno bobvvf, sono 1.66 cm e non ho mai avuto nessun problema nemmeno in passato con il mio glorioso Laverda 1000 del 1979 :eek:, che di certo non era una piuma.... :)

ennebigi
15-10-2009, 19:40
Solamente dopo essere salito su la faccio scendere dal cavalletto, non solo Lei ma tutte le moto vanno tirate giù così .........

kappaingiro
16-10-2009, 00:49
Io condivido le misure di Paolobonato:

Anche io 1,85 x 115kg, tecnica di discesa, (ma solo perchè sono finito sotto alla R1100S per un po' di breccia):

Spengo, faccio scendere l'immancabile zainetta, cavalletto laterale, piroetta e "dolmente" faccio leva sul centrale, la moto sale come una piuma...

Per risalire o scavalco colpo di reni (e di panza......:mad::rolleyes:) la motina scende senza problemi dal centrale, accendo, parto.

Dopo 100mt faccio il giro e recupero la zainetta che ho fatto finta di dimenticare:lol::lol:

Sulcis
16-10-2009, 01:05
Se proprio hai mille difficoltà e non sai come fare puoi farla scendera a motore spento con la prima inserita (eviti che per la spinta prosegua la corsa) stando dal lato destro e col laterale aperto . Addosso non ti puo cadere perchè la reggi tu,è ovvio , a sinistra nemmeno perche c'è il cavalletto aperto su cui vai a poggiarla per poi salirci e partire sereno.Oppure direttamente a sinistra tirandola appena verso te tanto che basta perinclinarla sulla stampella aperta. Io comunque che sono basso 1.65 x68Kg uso normalmente il centrale e da quello la tolgo standoci seduto sopra col solito "colpo di reni "(di solito al 2tentativo) tanto quanto stanto a terra a sinistra senza grossi problemi...... tanto la caduta all'inizio l'ho provata anch'io!!!!:mad:

tordello
16-10-2009, 08:39
Rigorosamento per scendere PRIMA il cavalletto laterale e poi tutto il resto, per partire dipende: se sono in buona, colpo di reni, se sono in salita o voglio fare colpo, via il laterale, peso indietro e via.... (non per terrra e comunque con mooooolto rispetto)!

Gli spostamenti a motore spento o a bassa velocità RIGOROSAMENTE stando in sella alla moto (mi è caduta due volte da fermo di cui una volta ho dovuto rialzarla da SOLO rischiando che mi cadesse addosso dall'altra parte, mai più!!!).

Tutto il resto è uno scooter, basta farci un attimo la mano......

Hai fatto un ottimo acquisto, ti fdarà molte soddisfazioni!
Ciao,
Tordello