PDA

Visualizza la versione completa : Oggi ho provato R1200R...


FaustoADV
14-10-2009, 17:15
Stamattina sono andato a fare il tagliando dei 20000 km..(230€ compresa sostituzione pattini freno posteriore e aggiornamento centralina motore..niente male ; Demi Auto Reggio Calabria).
In tale occasione mi è stata data come moto sostitutiva, la R1200R..
Ma che spettacolo..ai bassi una scheggia..ma quanti CV ha??
Cosa devo fare alla mia ADV per farla andare come la R?

chomo
14-10-2009, 17:23
Cosa devo fare alla mia ADV per farla andare come la R?

non mi risulta che il motore della R sia molto diverso dal nostro....

RmatteoR
14-10-2009, 17:57
109cv, qualche kg in meno ed un altro pò di roba...

daddy74
14-10-2009, 18:02
se la sua è una adv , altro che qualche kg:lol:

craa
14-10-2009, 18:04
Infatti!!
Diciamo che ci sono 50/60 kg. di differenza e 4 cv. in più almeno per la R 1200 R!;)

tytn
14-10-2009, 21:55
Stamattina sono andato a fare il tagliando dei 20000 km..(230€ compresa sostituzione pattini freno posteriore e aggiornamento centralina motore..niente male ; Demi Auto Reggio Calabria).
In tale occasione mi è stata data come moto sostitutiva, la R1200R..
Ma che spettacolo..ai bassi una scheggia..ma quanti CV ha??
Cosa devo fare alla mia ADV per farla andare come la R?

Beh anche a me è successo la stessa cosa tant'è che ho venduto il GS ed ho subito comprato una R: tutt'altra storia....

"Paolone"
14-10-2009, 22:23
La r1200r è una gran bella moto.
Grande agilità rispetto al gs IMHO.

caPoteAM
14-10-2009, 22:25
dipende cosa vuoi dalla moto, io ho venduto la R del 2007 e comprato il Gs del 2009, certo se scendi dal Gs 2007 che di cavalli ne ha 100 e sali sulla R che è più potente, più leggera e più piccola ti sembra di guidare una bicicletta sparata da un cannone che a 160 ancora è così stabile che ti sembra di stare in auto se non fosse che dopo un pò il vento ti si porta via, poi se vai in coppia dopo un bel viaggetto prova a chiedere al tuo zainetto se è soddisfatta come con il GS

Doppiozero
14-10-2009, 23:16
Mi piace frequentare questo forum ma quando leggo questi post che elogiano la R la mia scimmia impazzisce, la mia GS sente odore di tradimento e mia moglie mi sequestra il blocchetto degli assegni. Dai, su, un po' di comprensione per me, evitate troppo entusiasmo per la R!
Convincetemi che la GS è meglio in tutto e che sarei un pazzo a cambiare!

caPoteAM
14-10-2009, 23:43
secondo me bisogna provare tutto d io sono soddisfattissimo del Gs poi se tua moglie ti segue non provare neanche a cambiare altrimenti rischi il divorzio

BRUFOLO
14-10-2009, 23:53
Milano Garmisch Milano con la R1200R nel 2008, veloce leggera maneggevole e sorprendentemente economica.
sella durissima spaccachiape anche a chi è abituato a 20.000 km all'anno da 30 anni.
Sul mercato dell'usato quasi invendibile se paragonata al GS, quindi ottimo affare.
Poi c'è anche chi compra l'ST.

Luponero
15-10-2009, 10:00
Io l'ho avuta la R1200R, gran moto e gran motore.

PIERO S
15-10-2009, 10:03
Io l'ho avuta la R1200R, gran moto e gran motore.
.....si ma adesso hai una eSSe!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Roadwarrior
15-10-2009, 10:17
.....si ma adesso hai una eSSe!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Vabbe', nessuno è perfetto...;)

aspes
15-10-2009, 10:42
i kg contano come e piu' dei cavalli, sopratutto in ripresa dai bassi....

Luponero
15-10-2009, 11:26
Magari non ho più neanche la S, leggere firma e non ho più neanche la Kawa, sono senza moto in attesa di fare pace con la mia testa!

Brontosauro
15-10-2009, 12:17
Anche a me è balenata l'idea di prendere una r1200r o scambiarla con un r1200gs ma non sò come potrebbe stare lo zainetto (molto più scomodo ?????)

drummer62
15-10-2009, 13:25
La 1200R è sicuramente una moto indovinata.
Trovo che manchi di personalità, non mi dice niente.

proseccoboxer
15-10-2009, 13:26
Mi piace frequentare questo forum ma quando leggo questi post che elogiano la R la mia scimmia impazzisce, la mia GS sente odore di tradimento e mia moglie mi sequestra il blocchetto degli assegni. Dai, su, un po' di comprensione per me, evitate troppo entusiasmo per la R!
Convincetemi che la GS è meglio in tutto e che sarei un pazzo a cambiare!

vieni nella sezione dedicata all' RR così ti convinciamo :arrow:

caPoteAM
15-10-2009, 13:29
Anche a me è balenata l'idea di prendere una r1200r o scambiarla con un r1200gs ma non sò come potrebbe stare lo zainetto (molto più scomodo ?????)

ti faccio parlare con mia moglie ?

Loki
15-10-2009, 13:54
La 1200R è sicuramente una moto indovinata.
Trovo che manchi di personalità, non mi dice niente.
La prima volta che ci vediamo te la faccio provare.

teodur
15-10-2009, 14:12
Secondo me la differenza di prestazioni e maneggevolezza tra GS '08 ed R non è così evidente.
Se poi le guardiamo da un punto di vista di comodità e protezione aerodinamica non c'è paragone.

G&B
15-10-2009, 15:51
GSisti che vogliono la R. ERRisti che vogliono il GS. E BMW gode. Ha ragione mia moglie a dire che noi maschietti siamo tutti bambini. Ed intanto lei vuole il SUV (in fronte, dico io).

Nanni1971
15-10-2009, 15:54
Ciao io vengo da una R1150R e sono passato al GS. Penso che ci siano cose da valutare prima di fare un confronto tra le due moto . . . si viaggia da soli o in coppia (GS più comodo x la zaino,più protetto dal parabrezza) si vuole caricare come un mulo la moto (GS più portato alle ampie valigie) di conseguenza se vuoi goderti la moto da solo, la R1200R ritengo sia più "agile" in quanto più leggera e con qualche Cv in più.

sangio
15-10-2009, 17:49
[quote=G&B;4140981] Ed intanto lei vuole il SUV quote]

off topic:
le donne con il SUV dovrebbero essere vietate dalla costituzione, se poi sono dotate di cellulare sono peggio del ghiaccio, meglio stare lontani.

on topic:
La R1200R e' per un puro piacere di guida che permette qualche giro turistico - permette di andare forte, molto forte in tranquillita', ha un motore e una ciclistica fantastici - se si viaggia in coppia e' meglio che la zavorrina sia disposta a qualche sacrificio

Ducati 1961
15-10-2009, 19:08
Io non passerei mai dalla mia R1200R al GS perche' non se po' guarda' ...
Oggi dal conce di Imola c'era una RR nera senza targa vicino a una GS anch'essa da immatricolare ( mannaggia quanto e' BRUTTA ) . Plastica ovunque , toni diversi di dorato che fanno molto kitch .... proprio orribile ...

Tricheco
15-10-2009, 19:19
gran bel ferro

craa
15-10-2009, 19:21
gran bel ferro

:rolleyes::rolleyes:

ragà .... ci stiamo perdendo Tricheco! :mad:
Si dice: "me pias"!

:!::!:

:lol::lol:

ennebigi
15-10-2009, 19:53
Cambiala !!!!!!!

Sturmtruppen
15-10-2009, 20:52
Quando avevo il GS (STD prima e ADV dopo) sbavavo per 2 sole moto: una è la R1200R e l'altra è quella che posseggo adesso.

madagascaaar
15-10-2009, 21:10
GSisti che vogliono la R. ERRisti che vogliono il GS. E BMW gode. Ha ragione mia moglie a dire che noi maschietti siamo tutti bambini. Ed intanto lei vuole il SUV....
ineccepibile. Sia il tuo ragionamento che quello di tua moglie riguardo ai maschietti bambini!
(in fronte, dico io)

MERAVIGLIOSO!

madagascaaar
15-10-2009, 21:14
comunque non credo di sbagliare suppunendo che un gs con 2 ohlins abbia ben poco da invidiare ad una R1200R come efficacia di guida.
Di sicuro paga qualche CV in meno ma in quanto a Comodità non c'è storia.

ettore61
15-10-2009, 21:30
ma come azzo si puo pensare di passare dal Gs alla R o hai sbagliato prima oppure stai sbagliando adesso.
Rioppure ti piace cambiare.
Io non mi ci immagino neanche su un GS o su una R.
Ho un passato da endurista, percio saprei cosa fare con il gs, eppure il mio migliore amico ha una ADV non mi è mai neanche passato per la testa di provarla e di strada insieme ne abbiamo fatta.

Don57
15-10-2009, 21:48
ma come azzo si puo pensare di passare dal Gs alla R o hai sbagliato prima oppure stai sbagliando adesso.
Oppure ti piace cambiare.
Molti usano il GS solo su strada. La R carica praticamente come il GS, è più bassa (che rende il telelever più digeribile), pesa dai 20 ai 40 kg meno, ha 5 cv in più. E' più agile, non c'è discussione.
Sul negativo protegge meno (ma se il punto è questo , solo per strada, perché non RT invece di GS), la sella si sostituisce (per esempio con quella della Touratech). Certo, è più anonima o meno appariscente, a seconda del punto di vista... ma se non si è proprio :eek: con GS e si viaggia su strada solo, la R è una bella scelta:D:D:D

proseccoboxer
15-10-2009, 22:10
la RR c'è l'ha più grosso (le valigie sono più capienti del GS):lol::lol::lol::lol:

caPoteAM
15-10-2009, 23:04
io sono un'estimatore della R anche se ora sono innamorato del Gs ma la R con le borse sembra proprio Dumbo, per la sella non è un problema dopo i 20.000 km vengono i calli al culo e si risolve

LP-65
16-10-2009, 00:29
Anche io l' ho avuta come sostitutiva per un giorno.
Praticamente nuova fiammante nera con i bordini bianchi.. con circa 800Km il conce mi chiede: quanti km mi devi fare? Ed io: mah circa una 50ina..alla fine ne ho fatti circa 350!

Una curva di coppia che garantisce un bel tiro sui medi ed il baricentro basso la rendono guidabilissima e facilissima ai cambi di direzione quindi molto divertente e poco impegnativa in citta e sul misto stretto.

Mi si dice che la R1200S sia goduria pura alla guida e non faccio fatica a crederci.

Buona fortuna a te ed all' animaletto :arrow:

mariold
16-10-2009, 01:28
Ogni tanto esco con due amici,sono gemelli,uno ha la R1200R,l'altro il GS my2005 (io ho una R1200R) ,all'ultimo giro fatto insieme si sono scambiati la moto e ho notato che,chi dei due usava il GS nel misto andava più veloce di quello con la R1200R,incuriosito ho fatto presente a loro questa cosa,e mi hanno confermato che la GS per entrambi risulta più facile da guidare.
Ho preso atto della cosa,tanto io me li mangio tutti e due nel misto,indipendentemente dalla moto che usano :lol: :lol: :lol:

Mario

teodur
16-10-2009, 09:51
Il "problema" di chi ha la R è che crede di avere una moto più agile e divertente del GS, ma in realtà non lo è... Anche io la pensavo così, fino a quando non ho avuto un GS come sostitutiva per una giornata. Quando sono rientrato ho messo in vendita la R.

zioice
16-10-2009, 11:53
moto assai diverse, anche per l'uso che se ne vuole fare.
Se si viaggia essenzialmente da soli su tragitti medio brevi il 1200r va benissimo, in tutti gli altri casi non c'è paragone... La maneggevolezza è molto simile, oserei dire che il GS sembra addirittura più maneggevole (mia impressione personale).
Il motore è praticamente lo stesso, non ho notato differenze apprrezzabili tra GS 2009 e r 2008. Esteticamente... per me sono bellissime entrambe!
ciao!

Mikey
16-10-2009, 11:59
.... pesa dai 20 ai 40 kg meno...


Ma anche NO.

Il Gs standard pesa esattamente come la R/R.


Quanto ad agilità non ho riscontrato alcuna differenza tra le due. Sono tutte e due delle biciclette.


Entrambe ottime motociclette (bellissime entrambe...ma qui siamo al soggettivo). Più confortevole il Gs quanto a sella e protezione areodinamica. Impagabile, a mio avviso, la possibilità di metter le ruote fuori dall'asfalto e raggiungere posti preclusi a una stradale pura.

matteucci loris
16-10-2009, 15:41
riguardo al motore, tra R,e GS, la R,e molto più scattante,e su velocità
di punta,è molto più veloce:lol:

teodur
16-10-2009, 15:43
riguardo al motore, tra R,e GS, la R,e molto più scattante,:lol:

Secondo me neanche più di tanto. La R ne ha un po' di più agli alti.
Ovviamente impressioni personali.

kiappadacciaio
16-10-2009, 16:17
Ma anche NO.

Il Gs standard pesa esattamente come la R/R.


Quanto ad agilità non ho riscontrato alcuna differenza tra le due. Sono tutte e due delle biciclette.


Entrambe ottime motociclette (bellissime entrambe...ma qui siamo al soggettivo). Più confortevole il Gs quanto a sella e protezione areodinamica. Impagabile, a mio avviso, la possibilità di metter le ruote fuori dall'asfalto e raggiungere posti preclusi a una stradale pura.
...infatti in ogni angolo del Bel Paese si vedono frotte di GS sporche di fango:confused:

Mikey
16-10-2009, 18:51
Infatti ho detto della possibilità di metter le ruote fuori dall'asfalto.

Io grazie al Gs ho visto posti splendidi in mezzo alle alpi...posti che con una stradale non avrei mai potuto raggiungere. E questo mi basta.
Se poi gli altri non ci vanno in fuoristrada ammè sinceramente interessa proprio pochino.... per non dir zero. Il mondo è bello perchè libero ;)

Ducati 1961
16-10-2009, 19:11
Allora lasciatemi fare qualche considerazione ...
1) Innanzi tutto credo che il 95% dei possessori di GS non abbia nemmeno fatto mai una strada bianca
2) Conseguenza del punto 1) e' che la usano quasi TUTTI su strada .
3) Conseguenza del punto 2) sarebbe molto piu' indicata la RT ma e' molto meno "figa" al bar ...
4) Conseguenza del punto 3) ovvero si vendono tante GS perche' in Italia ci sono TANTI BAR ...:lol::lol::lol:
5) Dire che una GS e' piu' performante di una R vuol dire non capire un'acca di moto ( basta solo guardarle da ferme .. Una sembra un pachiderma l'altra una libellula ... ) , senza considerare i CV in piu' a fovore della RR , il peso inferiore , e la diversa erogazione del motore ...
6) La RR nella sua essenzialita' e' molto piu' bella della GS ( o quantomeno piu' equilibrata nelle forme ).
7) Io con poche modifiche ho reso la mia RR confortevole QUASI come un GS

ERGO la RR logora chi non ce l'ha ( ma ha il GS ....:lol::lol:)

Mikey
16-10-2009, 19:20
Allora...cosi a caso eh...

eddai con sta cosa del peso. Ma leggere una scheda tecnica ogni tanto prima di sparare, a salve, ai piccioni no eh?

il gs standard pesa esattamente come la R/R

come la gente usa il Gs io non so e ripeto mi interessa pochino....rimane che io ci vado dove con una erre non potrei andare. Il Gs consente di fare cose (leggasi percorsi in fuoristrada) che con la erre/erre non puoi fare questo è un fatto e se poi la gente (ma poi io mi chiedo queste certezze astrali da dove derivino...mah...) non le fa.. la cosa tende all'irrilevanza assoluta.

Sull'estetica difficile dar valori assoluti ....troppo soggettiva. Per me son due belle moto entrambe.

Le prestazioni sono assolutamente sovrapponibili dato che si tratta di moto con propulsore IDENTICO nella meccanica, se parliamo di Gs 08 e RR (cambia solo qualcosina a livello di gestione elettronica).

Belle moto entrambe, IMHO.

UCCH
16-10-2009, 19:24
non esiste moto al mondo piu' maneggevole di un gs 1200 adv.tutto il resto sono solo ciacchiere..........

UCCH
16-10-2009, 19:29
dimenticavo,se solo avessi i soldi mi riprenderei il gs 1200 adv subito senza neanche pensarci un solo secondo.è la moto per eccellenza,puo' pure non piacere l'enduro ma non si puo' negare la sua superiorità nel 90% dell'utilizzo che si può fare di una moto.

Ducati 1961
16-10-2009, 20:03
Io ce lho gia' ma quello VERO !!!

caPoteAM
16-10-2009, 21:20
Allora lasciatemi fare qualche considerazione ...
1) Innanzi tutto credo che il 95% dei possessori di GS non abbia nemmeno fatto mai una strada bianca
2) Conseguenza del punto 1) e' che la usano quasi TUTTI su strada .
3) Conseguenza del punto 2) sarebbe molto piu' indicata la RT ma e' molto meno "figa" al bar ...
4) Conseguenza del punto 3) ovvero si vendono tante GS perche' in Italia ci sono TANTI BAR ...:lol::lol::lol:
5) Dire che una GS e' piu' performante di una R vuol dire non capire un'acca di moto ( basta solo guardarle da ferme .. Una sembra un pachiderma l'altra una libellula ... ) , senza considerare i CV in piu' a fovore della RR , il peso inferiore , e la diversa erogazione del motore ...
6) La RR nella sua essenzialita' e' molto piu' bella della GS ( o quantomeno piu' equilibrata nelle forme ).
7) Io con poche modifiche ho reso la mia RR confortevole QUASI come un GS

ERGO la RR logora chi non ce l'ha ( ma ha il GS ....:lol::lol:)

mi ripeto io le ho avute entrambi e se potessi le vorrei entrambi anche se preferisco il Gs, questo però dipende da cosa si vuole dalla moto e dall'uso che se ne fa secondo me fra l'altro non sono paragonabili in assoluto e come parlare di un Suv e di una Spider.
Per rispondere a Stoner e dargli soddisfazione
1) è vero mai fatto un metro di sterrato, ma la moto si compra col cuore è a me piaceva d'altra in quanti girano con la Jeep e non sono mai andati nel deserto o con una SW e magari non hanno neanchè famiglia
2) conseguenza del punto 1) è vero
3) se avessi guidato un Gs nel traffico di Roma ti accorgeresti che c'è in ogni caso una bella differenza con una RT, beato te che puoi andare al Bar e comunque qui se ci vai non ti si fila nessuno manco se ti fermi con un Porche
4) si vendono tanti Gs perchè piace al di la dell'uso sullo sterrato o sull'asfalto
5) in questo hai ragione eccetto per il peso e per il fatto che la differenza non è data tanto dai 4 cv in più ma da una diversa erogazione del motore ed una diversa rapportatura del cambio
6) questo è soggettivo, poi tu paragoneresti per le forme un CBR con un Transalp
7) per quante modifiche puoi fare il quasi è solo una pia illusione.

infine per concludere, visto che le ho avute entrambi ti posso dire senza ombre di smentita che il Gs non ha paragoni come manegevolezza rispetto alla R su qualunque terreno ed in qualsiasi situazione, come la R non ha paragoni rispetto al Gs in fatto di stabilità in ogni condizione.

mariold
16-10-2009, 21:42
infine per concludere, visto che le ho avute entrambi ti posso dire senza ombre di smentita che il Gs non ha paragoni come manegevolezza rispetto alla R su qualunque terreno ed in qualsiasi situazione, come la R non ha paragoni rispetto al Gs in fatto di stabilità in ogni condizione.

Non voglio fare polemiche :-),non mi interessa molto sapere se una è meglio dell'altra,ma non confondiamo la "sensazione" di maneggevolezza (manubrio più largo),dalla maneggevolezza vera,io ho amici con il GS,e nel misto stretto non fanno quello che faccio io con la R1200R.
La GS secondo me è più facile da guidare della R1200R,ma non più maneggevole.

Mario

Ducati 1961
16-10-2009, 22:34
Capoteam , certo che dire che un GS e' bella ..... ( soprattutto il MY09 con tutto quel dorato e con quei cerchi in lega e plastiche simil cromo al serbatoio ... ) Ma DAIIIII !

Ducati 1961
16-10-2009, 22:35
Io comunque al bar con la moto non ci vado mai ... Preferisco andarci a piedi ...

caPoteAM
16-10-2009, 23:01
Capoteam , certo che dire che un GS e' bella ..... ( soprattutto il MY09 con tutto quel dorato e con quei cerchi in lega e plastiche simil cromo al serbatoio ... ) Ma DAIIIII !

allora, conveniamo o che la bellezza è una sensazione soggettiva o che io sono matto avendo venduto la R per il Gs e ti assicuro che oltre per la comodità l'ho fatto perchè mi piaceva, questo purtroppo è il filo conduttore della mia vita mi ho preferito spesso quello che mi piaceva a quello che effettivamente poteva essermi più utile, tanto per farti capire avevo mia figlia di qualche mese ed ho venduto una SW con l'intenzione di penderne una più grande (volvo 850), sono tornato a casa con un BMW 318 coupè (gran bella macchina anche se per i successivi 2 anni ho smadonnato come pochi quando dovevo caricare la carrozzina della bimba

slint
17-10-2009, 09:28
azz,ma tra la r nuova e la vecchia la 1150 vince a manibasse!

apriamo bene gli occhi please!

http://img259.imageshack.us/i/rsella034pzd0.jpg/

slint
17-10-2009, 09:33
allora, conveniamo o che la bellezza è una sensazione soggettiva o che io sono matto avendo venduto la R per il Gs e ti assicuro che oltre per la comodità l'ho fatto perchè mi piaceva

quoto,anche io avevo la r1150r secondo me la moto piu' bella in circolazione,ma siccome sono un gigante,andiamo sempre in coppia,tutto l'anno,ma sopratutto posso permettermi una sola moto,sono passato al gs plasicoso xl.

stoner:quel 95% non ha mai fatto strade bianche è una boiata lo sai anche te.solo un rincoglionito puo' prendere una moto del genere per non uscire mai dall'asfalto. io fare un rincoglionito su 5 non di piu'!

wgian1956
17-10-2009, 09:35
a me .....mi piace ..molto , assai.... :-) la mia..

Ducati 1961
17-10-2009, 12:56
Slint se tu la usi in fuoristrada sei una mosca bianca credimi ... Io vorrei vedere chi riesce a fare con sti pachidermi del fuoristrada serio ...
Io con la mia vecchia Trans Alp ho fatto una strada bianca ( ghiaino ) solo una volta e ad andatura normale mi sono quasi @agato addosso ...
Figuriamoci con la GS 1200 ...

caPoteAM
17-10-2009, 14:26
secondo me insistete a fare dei paragoni improponibili sono due tipologie diverse di moto, ripeto è come paragonare uno Z4 con un X5 o sono io un alieno

Ducati 1961
17-10-2009, 14:32
Ma se avete detto che pesano uguali ??? Il paragone ci sta !

TWISTER7474
17-10-2009, 16:00
Direi che a giusta ragione mi intrometto anch'io nella discussione.....:cool::cool:
Fino a due settimane fa felicissimo possessore di una splendida R1200R full optional con cui ho fatto, ripeto con tante soddisfazioni, 34.000 Km. in due stagioni... ottima moto, tanto motore (forse troppo a detta di tanti:mad::mad:) vista la "leggerezza dell'avantreno":rolleyes::rolleyes:, montato l'ultimo treno di Diablo sono riuscito a finire completamente le spalle:):) e non vi nascondo che ho seminato davvero tante altre moto, anche se non mi considero ne Vale né il Kangurotto:lol::lol::lol::lol:.

Da due settimane felicissimo, anzi già innamorato perso della mia ADV:eek::eek::eek: e vi dico al volo i perchè:
facendo alle volte anche 300-400 km al giorno:rolleyes::rolleyes: per lavoro, con la RR arrivavo davvero stanco ed affaticato, con il GS invece scendi, bevi un caffé e riparti di slancio:lol::lol: perchè??????? perchè il GS è una poltrona, non ti arriva veramente un filo d'aria, hai la schiena dritta e non piegata, non ti fanno male i polsi... devo continuare???? non credo!!!!

una cosa che non mi è MAI piaciuta della RR è l'avantreno "ballerino", mi spiego meglio, nessun problema in frenata, ma in accelerazione, in piega e spessissimo in Autostrada lo sterzo "sbacchetta" e questa almeno per me è davvero una cosa sgradevole:(:(:(:(, una delle cose che mi hanno fatto vendere la moto (non mi tirate fuori problemi di gomme, ammo di sterzo scarico etc.. perchè sono c@zzate!!!!!)... con il GS, lo so che sembra strano l'avantreno è più stabile e sincero, in autostrada corre su un binario e in curva sembra davvero che scavi l'asfalto!!!! in una parola ti da tanta SICUREZZA cosa che su una moto non guasta mai.....

ed infine la Zavorrina, per lei cosa dire.... tanta TORTURA con la RR e tanta GODURIA con il GS:eek::eek::eek::eek:, ora è lei che mi dice "andiamo a fare un giro!!!!!!!", magia del GS:eek::eek::eek::eek::eek:

A parere mio il GS e magari a maggior ragione l'ADV è la moto TOTALE e smettiamola con le chiacchere da bar tipo se prendi un GS devi andare a DAKAR, allora se prendi una supersportiva dove devi andare??? a SALT LAKE CITY?????:lol::lol::lol::lol: Bah........

Un lampsss a tutti:D:D:D:D e pace e bene!!!!!!!!!

proseccoboxer
17-10-2009, 18:14
ciao a tutti:?:
...sarà....ma nn capisco perchè tanti possessori di GS ADV come FaustoADV che ha aperto il post ...continuano a scrivere le loro sensazioni?

...ma stò ragazzo che già possiede e corre in ADV saprà anche lui quello che ha in mano...nn capisco questo accannimento per spiegargli le vostre impressioni soggettive:dontknow:

...se gli è venuta la :arrow: per l'RR avrà trovato in lei qualcosa che lo intriga:eek:


P.S. la mia prossima credo sarà un'ADV:lol:

mariold
17-10-2009, 18:22
....(non mi tirate fuori problemi di gomme, ammo di sterzo scarico etc.. perchè sono c@zzate!!!!!)....



Mio padre quando sentiva discorsi strampalati da qualcuno mi guardava e mi diceva....l'importante è che ne sia convinto,contento lui... ;)

Mario

Viggen
17-10-2009, 18:23
Per forza che va meglio del GS: è la stessa moto con gomme stradali, baricento più basso, peso minore e più cavalli...va da se.
Inoltre, se è degna erede dell'R1100R, può affrontare gli sterrati senza troppi problemi.
Con la mia andavo a lavorare tagliando per i prati, in piedi sulle pedane!!!

proseccoboxer
17-10-2009, 18:37
Per forza che va meglio del GS: è la stessa moto con gomme stradali, baricento più basso, peso minore e più cavalli...va da se.
Inoltre, se è degna erede dell'R1100R, può affrontare gli sterrati senza troppi problemi.
Con la mia andavo a lavorare tagliando per i prati, in piedi sulle pedane!!!

...pensa che è bella leggera....ci và ci và per gli sterrati la mia ;)

mariold
17-10-2009, 18:58
...pensa che è bella leggera....ci và ci và per gli sterrati la mia ;)

Raccontala giusta,vuoi la sella comoda per la passeggera,vai a campi con la R1200R 1+1=......:lol: :lol: :lol:

Mario

proseccoboxer
17-10-2009, 19:00
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
camporella docet
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

....che maliziosi stì Qde:lol:

caPoteAM
17-10-2009, 21:55
ciao a tutti:?:
...sarà....ma nn capisco perchè tanti possessori di GS ADV come FaustoADV che ha aperto il post ...continuano a scrivere le loro sensazioni?

...ma stò ragazzo che già possiede e corre in ADV saprà anche lui quello che ha in mano...nn capisco questo accannimento per spiegargli le vostre impressioni soggettive:dontknow:

...se gli è venuta la :arrow: per l'RR avrà trovato in lei qualcosa che lo intriga:eek:


P.S. la mia prossima credo sarà un'ADV:lol:

forse ci siamo fatti prendere la mano ma credo che nessuno voleva dissuadere FaustoADV dall'acquistare eventualmente una RR, poi mi sembra che molti altri come me prima del Gs avevano la R e non mi sembra che qualcuno ne parla male anzi si sono dichiarati tutti soddisfatti e poi magari sono passati al Gs per una serie di altre considerazione fra le quali forse non va dimenticato oltre l'uso che se ne fa, p.e. c'è chi usa la moto tutti i giorni anche per lavoro e chi invece la prende solo il fine settimana per fare giretti magari in solitaria, anche l'età dei possessori magari io a 53 anni volevo qualcosa di più comodo rispetto ad una R visto che l'ho acquistata a metà luglio è stata ferma un mese per ferie fatte con la famiglia, non sono ancora riuscito a fare un giro serio eppure già sto oltre i 5000 km.

Viggen
17-10-2009, 23:41
R1200R più concreta. R1200GS più fascinosa.

slint
18-10-2009, 00:20
Slint se tu la usi in fuoristrada sei una mosca bianca credimi ... Io vorrei vedere chi riesce a fare con sti pachidermi del fuoristrada serio ...


infatti te nel post prima parlavi di gssisti che non uscivano mai dall'asfalto,(questa è eresia!) da li' a fare off serio ci passa un transatlantico.

uno con la rr puo' fare dello sterrato,ma con un lungo brivido,magari perche' non ha gomme indicate,magari perche' in coppia,carico..

la r è una moto limitata,piu performante (ovviamente) ma meno confortevole.

2 cose diverse,ma il ragionamento : è inutile prendere il gs perche' tanto vai solo in strada è una cazzat@.

Matt78
18-10-2009, 01:59
A me il GS piace tantissimo.Come modello, il 1100 top ed il 1150 appena dietro.
il 1200 con i raggi è bello da vedere.l'adv è professionale alla vista.
alla vista perchè non l'ho mai guidato anche se sono stato più volte lì lì per farlo (mio zio l'ha e ha provato la mia R, pre ohlins).
Sulla "bellezza" relativa direi che il GS è forse più riuscito, la R è a tratti stupenda, a tratti orribile ma se presa con la visuale giusta ed dopo un paio di bicchieri non può che sembrare estremamente tecnica.Ha tutto in vista, telaio, sospensioni, tutto.è un attrezzo.
per il resto è un missile, il GS và meno di metà.ma non è comunque una vittoria per la roadster.sono diverse benchè uguali nell'impostazione tecnica di fondo.maestria nel conferire caratteri diversi ad un unico progetto.

TWISTER7474
18-10-2009, 20:02
Mio padre quando sentiva discorsi strampalati da qualcuno mi guardava e mi diceva....l'importante è che ne sia convinto,contento lui... ;)

Mario

Caro mariold, non mi sembra di avere fatto discorsi strampalati, SOLO ho riportato una mia senzazione sgradevole riscontrata più volte................. e che ribadisco NON era dovuta a problemi di gomme o ammortizzatore di sterzo scarico o altre storie.......

cmq fino a prova contraria l'avantreno della GS, almeno per me è molto più stabile di quello della RR con buona pace di te e di tuo padre:(:(:(:(, visto che la ragione incondizionata si da ai matti ed io non credo proprio di esserlo!!!!!!!!:cwm21::cwm21::cwm21:

infine questo è un forum per scambiare opinioni che possono essere condivise o no, ma che rimangono pertanto opinioni e non mi sembra appropriato il TUO tono sarcastico; avrei preferito, come credo altri sul forum, un tuo intervento un poco più costruttivo:D:D:D:D:D:-o:-o:-o:-o

mariold
18-10-2009, 20:33
....ma che rimangono pertanto opinioni e non mi sembra appropriato il TUO tono sarcastico; avrei preferito, come credo altri sul forum, un tuo intervento un poco più costruttivo:D:D:D:D:D:-o:-o:-o:-o

Ok,afferrato il messaggio.
Come però avrai notato,io ho fatto "la battuta" solo ed esclusivamente su una tua frase che ho quotato.
Se tu ritieni che la GS ADV sia meglio della R1200R per i motivi che hai spiegato,io non ho nulla da eccepire,e ci mancherebbe :)
Il problema nasce quando dici che sono c@zzate quelle regolazioni che possono portare una moto che ha un avantreno "ballerino" a farlo diventare molto preciso e stabile.
Prima della R1200R avevo un TDM 900,ritenuta da molti buona moto,ma con un aventreno un pò leggerino,che non dava molta sicurezza.
Bene,ho fatto un pò di c@zzate,come le chiami te,e l'avantreno è diventato un rasoio nel misto.
Basta cambiare marca di gomme che a volte bisogna reimparare a guidare la moto,con il TDM sentivo differenza se la gomma anteriore era gonfiata a 2,2 invece che 2,4 Bar che usavo di solito,c'è gente che non si accorge di mezzo bar di differenza,non siamo tutti uguali,serve un pò di sensibilità e passione.
Con la R1200R uso un settaggio del mono posteriore ben preciso in funzione del mio peso,dopo prove fatte ovviamente,se lo cambio la moto cambia molto,altro che c@zzate...
Quando avrò finito le gomme di serie cambierò marca,perchè quella che c'è adesso non mi ha soddisfatto,per una rigidità eccessiva della carcassa e per una predisposizione a rendere l'avantreno non preciso come dico io,ma non è colpa della moto,so che sono le gomme perchè le avevo già confrontate sul TDM precedente.Anche con queste gomme di serie comunque i piolini delle pedane li ho limati....
Se tu ritieni tutte queste della c@zzate io dico che non hai la sensibilità necessaria per renderti conto che non lo sono.
A me frega poco se preferisci una moto o l'altra,però non sono per niente daccordo quando qualcuno dice che quello che faccio io per migliorare la mia moto sono c@zzate.
Sono stato più costruttivo cosi? :)

slint
18-10-2009, 20:38
non ne son o certo,ma credo che la rr sia piu' lunga,oltre che caricata piu' in avanti (questo sicuro) effetto maggiore peso (sicuramente) rispetto al GS sulla gomma anteriore.

quindi direi proprio che magari la erre era andata di ammo e il GS no,oppure setting strampalati.

ps.se non scrivi kilometrico ed in rosso è uguale ;)

mariold
18-10-2009, 20:52
...non ne son o certo,ma credo che la rr sia piu' lunga...


No,la RR ha l'interasse leggermente più corto.
Ma credo che quello che da alla GS la sensazione di maggiore stabilità,specialmente la ADV sia dovuto a due motivi,il maggiore peso,e la protezione aerodinamica,quest'ultima permette,anche a chi si "aggrappa" al manubrio di non fare oscillare l'aventreno,mente con la RR se ci si aggrappa l'avantreno diventa meno stabile,vale per tutte,o quasi,le naked.
Poi il cerchio da 19 aumenta l'effetto giroscopico,sempre a vantaggio di una maggiore sensazione di stabilità.
Mario

slint
18-10-2009, 21:12
dici che è piu' corta :confused:

in ogni caso,aggrappato di qua' o di la' :lol:

il peso sul GS è sopratutto sul post,mentre sulla rr sei piu' piegato in avanti (sempre). io penso sempre quello che ho scritto sopra sugli ammo.

poi non ho capito che direzione sta prendendo sto 3d :-o

proseccoboxer
18-10-2009, 21:13
poi non ho capito che direzione sta prendendo sto 3d :-o


allora siamo in 2 a nn capire :lol::lol::lol:

mariold
18-10-2009, 21:25
dici che è piu' corta :confused:

Si,ma non da giustificare differenze,è solo un pelino più corta di interasse.


in ogni caso,aggrappato di qua' o di la' :lol:


Ti pare poco?:)
Guarda che la posizione di guida è importantissima e determina molte variabili,
prova a fare le curve con i tacchi sulle pedane (solleva le punte in curva però :lol: :lol:) e poi fai le stesse curve con le punte sulle pedane,tanto per fare un esempio stupido,altro esperimento,se hai una naked,quando ti trovi dietro ad un camion che ti scuote la moto,tieni saldo il manubrio e allarga le ginocchia,poi prova a tenere leggero il manubrio e stringi le ginocchia al serbatoio,e poi valuta le differenze.


il peso sul GS è sopratutto sul post,mentre sulla rr sei piu' piegato in avanti (sempre). io penso sempre quello che ho scritto sopra sugli ammo.


Quello che hai detto per me è molto importante,potrebbe creare grossi problemi se non a punto. ;)


poi non ho capito che direzione sta prendendo sto 3d :-o


La vita è piena di misteri già quando la vivi da solo,in un forum è molto peggio :lol: :lol: :lol:

Mario

mariold
18-10-2009, 21:36
allora siamo in 2 a nn capire :lol::lol::lol:

Per forza,uno che va a campi con una R1200R.....:lol: :lol: :lol:

Mario

caPoteAM
19-10-2009, 00:32
non vorrei mettere altro pepe e premetto che io non sono un gran manico ma a me dava una sensazione di maggiore stabilità la R rispetto al Gs poi perchè non lo so ma visto le tipologie di moto la cosa non mi sembra neanche strana

proseccoboxer
19-10-2009, 09:26
Per forza,uno che va a campi con una R1200R.....:lol: :lol: :lol:

Mario

fortunatamente ci abito in mezzo ;)
anzi no...che palle ! quando piove sporco la moto e d'estate si riempie di polvere :lol::lol::lol:

teodur
19-10-2009, 09:54
Allora lasciatemi fare qualche considerazione ...
5) Dire che una GS e' piu' performante di una R vuol dire non capire un'acca di moto ( basta solo guardarle da ferme .. Una sembra un pachiderma l'altra una libellula ... ) , senza considerare i CV in piu' a fovore della RR , il peso inferiore , e la diversa erogazione del motore ...
6) La RR nella sua essenzialita' e' molto piu' bella della GS ( o quantomeno piu' equilibrata nelle forme ).
7) Io con poche modifiche ho reso la mia RR confortevole QUASI come un GS

ERGO la RR logora chi non ce l'ha ( ma ha il GS ....:lol::lol:)

5) Secondo me come prestazioni sono molto simili, dire il contrario significa non avere mai provato un GS. In velocità di percorrenza in curva vado più veloce con il Gs, e mi sento anche più sicuro.

6) De gustibus... a me piace di più il GS...

7) Io ho provato con 1 anno di modifiche, e fidati che al confort del GS non mi sono neanche avvicinato.

Se guardiamo il numero di persone che sono passate dalla R al GS direi proprio il contrario... il GS logora chi non ce l'ha!:lol:

Con questo non voglio dire che la R non sia una gran moto, anzi... Solo che la mancanza di protezione aerodinamica e di confort in sella non ti permettono di godere a pieno delle caratteristiche eccezionali della moto (motore, ciclistica ecc...)

Corsaro73
19-10-2009, 12:02
avevo il 1150...un vero cancello :lol:

la 1200 mi dicono sia simile, solo più potente :lol::lol::lol:

mariold
19-10-2009, 12:51
avevo il 1150...un vero cancello :lol:

la 1200 mi dicono sia simile, solo più potente :lol::lol::lol:

Non è proprio cosi,il 1200 è un cancello più leggero :lol: :lol:

Mario

Unknown
19-10-2009, 13:07
Mah, secondo me è una moto da barboni! Non costa neanche 15000 euri!

TWISTER7474
19-10-2009, 14:33
Ma infatti siamo tutti MATTI (questa volta scrivo in blu!!!!!!:lol::lol::lol:) a spendere un botto di euri per il GS:mad::mad::mad::mad::!::!::!::!:

caPoteAM
19-10-2009, 22:28
Ma infatti siamo tutti MATTI (questa volta scrivo in blu!!!!!!:lol::lol::lol:) a spendere un botto di euri per il GS:mad::mad::mad::mad::!::!::!::!:

nessuno vi costringe con le pistole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

intruso
19-10-2009, 23:15
5)
Con questo non voglio dire che la R non sia una gran moto, anzi... Solo che la mancanza di protezione aerodinamica e di confort in sella non ti permettono di godere a pieno delle caratteristiche eccezionali della moto (motore, ciclistica ecc...)

ho avuto 3 gs e due erre 1200;)

in merito a protezione aerodinamica ecco la soluzione :lol::lol::lol:
http://img148.imageshack.us/img148/1673/ridcupolino.jpg

mentre il mio @ulo ringrazia in quanto la triangolazione
braccia -schiena - @ulo la trovo perfetta con l'erre
anche se a mio parere per i "piccoli " il gs non ha una corretta postura in quanto obbliga tenere le braccia più aperte del "normale" e
busto molto eretto con @ulo / schiena che piangono

vale il discorso contrario per i "grandi " con l'erre

cmq il gs è una gran moto :lol::lol:
l'erre fa tutto quello che fa il gs ( sterrati esclusi ) molto più velocemnte ;)

TWISTER7474
20-10-2009, 11:08
nessuno vi costringe con le pistole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il mio tono era sarcastico!!!!!!! io ce l'ho già in garage il GS:eek::eek::eek::eek:

Mikey
20-10-2009, 12:45
A mio avviso il problema è che la erre è bellissima cosi com'è con i suoi micro cupoletti.

Con qualsiasi cupolotto after market che abbia visto in giro diventa irrimediabilmente più brutta, IMHO.

TWISTER7474
20-10-2009, 15:29
A mio avviso il problema è che la erre è bellissima cosi com'è con i suoi micro cupoletti.

Con qualsiasi cupolotto after market che abbia visto in giro diventa irrimediabilmente più brutta, IMHO.

STRAQUOTO, io quando avevo la RR c'era montato il cupolino touring BMW ed a tratti avrei voluto mettere quelle sportivo... ma poi volavo via!!!!!!!!!!:-o:-o

caPoteAM
20-10-2009, 20:58
ma da dove è partita questa discussione ?

the_ragio
20-10-2009, 23:01
Ho una 1200 S e vorrei passare ad un GS,la reputo una moto fantastica,sicuramente molto comoda:arrow:Non ho mai avuto la fortuna di provarla,mi ci sono solo seduto sopra ed è stato amore a prima vista.
Spero di riuscire a vendere la mia S (operazione abbastanza difficile anche presso conce ufficiali) dopodichè via con la endurona.
A proposito si sa qualcosa di ufficiale sul M.Y.2010

oizirbaf61
21-10-2009, 00:12
HO un rr 1200 , una favola. :)cammina come un razzo, in effetti a 160 kmh si alleggerisce e se carico dietro sbacchetta un pochino. Basta riportarsi su andature da autostrade italinane ( sotto lo schiaffo del tutor) e tutto si sistema. Sul misto si cammina sui binari.:-p
Ci carico tutto ( o quasi) tranne che nel suo topcase che non serve ad una cippa. centra pelo pelo il casco.,:mad:
Dopo 2 Gs , Rt, e Kgt a distanza di anni, forse ritornerei sull'Adv.:lol:

oizirbaf61
21-10-2009, 00:15
HO un rr 1200 , una favola. :)cammina come un razzo, in effetti a 160 kmh si alleggerisce e se carico dietro sbacchetta un pochino. Basta riportarsi su andature da autostrade italinane ( sotto lo schiaffo del tutor) e tutto si sistema. Sul misto si cammina sui binari.:-p
Ci carico tutto ( o quasi) tranne che nel suo topcase che non serve ad una cippa. centra pelo pelo il casco.,:mad:
Dopo 2 Gs , Rt, e Kgt a distanza di anni, forse ritornerei sull'Adv.:lol:


dimenticavo.......... 20 mila km in un anno , con tutte le stagioni. Ho messo un cupolino + alto della Givi , Perde un pochino in bellezza... pero'
Roma - Norimberga e dintorni 2500 km. in 4 giorni senza problemi di collo o di culo!!!:D

caPoteAM
21-10-2009, 21:03
dimenticavo.......... 20 mila km in un anno , con tutte le stagioni. Ho messo un cupolino + alto della Givi , Perde un pochino in bellezza... pero'
Roma - Norimberga e dintorni 2500 km. in 4 giorni senza problemi di collo o di culo!!!:D


diconsi culo di ferro o culo calloso

giunpy79
21-10-2009, 21:32
Anche io oggi ho avuto,dopo aver lasciato la RT per il primo tagliando, come sostitutiva una R1200R....la prima sensazione provata una volta seduto è stata "manca qualcosa"...eheheheh praticamente tutta "l'impalcatura" della mia Puffa non c'era...cmq per tornare a casa ho fatto quasi 60 km di autostrada e un bel tratto misto extraurbano...e posso dire che va...scattante....gran bella moto!!!! ...anche se sinceramente era senza cupolino..e il collo alla fine mi è diventato come quello di Tyson...