PDA

Visualizza la versione completa : amo il boxer


batley
13-10-2009, 15:55
vorrei delle opinioni circa il perchè uno/a sano/a di mente dovrebbe comprare una moto col motore boxer: io ce l'ho ma mi piacerebbe sapere perchè voi ce l'avete o perchè non ce l'avrete mai:!::!::!::!:

passin
13-10-2009, 16:27
Statisticamente alle fighe piace il boxer...

SKITO
13-10-2009, 16:31
perchè i cilinder si vedono bene :eek: e sono molllllllllllllllllto rappresentativi..... :lol::lol::lol:

Foggy
13-10-2009, 16:32
Statisticamente alle fighe piace il boxer...

ma, secondo me non disdicono neanche lo slip... più veloce da eliminare:)

Foggy
13-10-2009, 16:33
cmq io son del tipo a cui piace avere sempre una bella V tra le gambe:):)):)::)

er-minio
13-10-2009, 16:35
vorrei delle opinioni circa il perchè uno/a sano/a di mente dovrebbe comprare una moto col motore boxer

Non lo so.
Ogni volta che guardo la mia moto mi faccio la stessa domanda.
Però mi piace. :lol:

SKITO
13-10-2009, 16:46
scherzi a parte a me piace perché ha un' architettura molto originale.. :eek:

Kap69
13-10-2009, 16:51
io preferisco i dalmata

PATERNATALIS
13-10-2009, 17:11
Saro' anche non a posto del tutto ma mi piace come vibra. E pure la coppia di rovesciamento quando do' gas da fermo mi piace. E anche quel cavolo di trasmissione che se non stai attento ti blocca la ruota in scalata. Roba da veri duri. Altro che cinghie dentate di kevlar, quelle me le mangio a colazione.

FrancoTornado
13-10-2009, 17:28
alla fine è un architettura molto interessante. tiene il baricentro basso, non ti scalda la sella, ti protegge la la moto casca... è semplice ed efficace. un ottima soluzione per una moto stradale da usare quotidianamente!

Don57
13-10-2009, 18:09
... a parte il "sano di mente":mad: (non facciamo il discorso troppo complicato):
- bicilindrico (tipo di erogazione)
- vibra poco
- baricentro basso
- non scalda
- adesso va discretamente come prestazioni...
in più:
- da qualche anno buon cardano
- da qualche anno buona tenuta
...tutto questo in uno dei migliori "pacchetti" per portarsi un passeggero

se non fosse che la qualità sta peggiorando...:(:(:(

Nicholas
13-10-2009, 18:24
Amo le cose che durano per sempre e per sempre saranno belle.

er-minio
13-10-2009, 18:37
VIBRA POCO??? :lol:

Mortacci sono dei frullatori micidiali :lol:

PATERNATALIS
13-10-2009, 18:39
Non e' una vibrazione, e' una sensazione.....

nicola66
13-10-2009, 20:34
siete veramente sicuri su quella del baricentro basso ?

smagia
13-10-2009, 20:42
mah. A me piace perché non avendo la macchina almeno d inverno ho anche io una stufa. Come scalda bene le salsicce il boxer non le scalda nessuno

Gasusa
13-10-2009, 20:48
A me piace perchè è BOXER, altro non vedo.....

smagia
13-10-2009, 20:57
gasusa secondo me è meglio un perizoma. Ma i gusti son gusti. Grazie x la spiegazione che mi hai fatto x il DOCG x il mio tattoo

Lucano
13-10-2009, 21:44
Perchè è unico !
Da 86 anni

PATERNATALIS
13-10-2009, 21:47
Mi sa che quella perdeva meno olio della mia

pietrosupremo22157
13-10-2009, 22:24
il boxer è un motore vivo, è formidabile a vederlo , è diverso da tutti , ha una coppia bovina, noi amiamo i difetti, pardon le sue "caratteristiche"..................

nicola66
13-10-2009, 22:28
Perchè è unico !
Da 86 anni

e se in 86 anni nessuno l'ha copiato ci sarà un motivo.

FranzG
14-10-2009, 01:51
Una volta mi piaceva, ma poi ho visto che spesso un cilindro viene in avanti rispetto all'altro, e mi sono ricreduto.

F.

daniele52
14-10-2009, 07:30
Una volta mi piaceva, ma poi ho visto che spesso un cilindro viene in avanti rispetto all'altro, e mi sono ricreduto.

F.

basta avvicendarli regolarmente,prova fà miracoli

cecco
14-10-2009, 08:01
Qualche copia in realtà c'é stata. Comunque sia per me é uno schema di motore molto razionale, non é l'unico ma ha molti pregi, penso che superino i difetti.

ILMAGO
14-10-2009, 11:30
... credo che rientri in quelle cose che non hanno via di mezzo... o piace:eek: o non piace... a me piace ed è sempre piaciuto anche da giovane... anche perchè ho sempre legato l'immagine del boxer ai viaggi... addirittura le pochissime volte che mi è capitato di giudare altre moto con motori diversi mi mancava "qualcosa"...:):)

PATERNATALIS
14-10-2009, 11:51
Ha anche un grandissimo pregio che nessuno ha citato pur essendo evdente: se ti si spacca una biella e il pistone esce dalla testa non ti arriva sulle balle come nelle HD ma fa fuori il vicino di corsia. E questo e' impagabile!!! L' ho comprata per questo!!

Zio
14-10-2009, 12:04
cosa intendi dire? non so cosa sia il boxer....

ILMAGO
14-10-2009, 12:06
Ha anche un grandissimo pregio che nessuno ha citato pur essendo evdente: se ti si spacca una biella e il pistone esce dalla testa non ti arriva sulle balle come nelle HD ma fa fuori il vicino di corsia. E questo e' impagabile!!! L' ho comprata per questo!!


:):):):lol::lol::lol:

sauternes
14-10-2009, 12:33
vorrei delle opinioni circa il perchè uno/a sano/a di mente dovrebbe comprare una moto col motore boxer: io ce l'ho ma mi piacerebbe sapere perchè voi ce l'avete o perchè non ce l'avrete mai:!::!::!::!:

non c'è un motivo razionale, anzi se te lo chiedi forse non hai fatto la scelta giusta!
per quanto mi riguarda sono sempre stato affascinato da questo motore, probabilmente conoscendomi (il mio motto "when they zig you should zag") il motivo sta nell'eresia che esso rappresenta:
è decisamente controcorrente (nessun altro lo adotta sulle moto)
è controintuitivo (cioè non viene naturale pensare a quella disposizione dei cilindri su una moto)
è ostentato (non puoi non vederlo)
insomma nel panorama motociclistico è la classica "mucca viola" seocndo la definzione del guru del marketing 2.0 Seth Godin

h.angel
14-10-2009, 12:38
ma mi piacerebbe sapere perchè voi ce l'avete o perchè non ce l'avrete mai:!::!::!::!:

Il boxer logora chi non ce l'ha. (a volte sono ripetitivo) :cool:

mcboxers
14-10-2009, 15:01
Oltre ai fattori tecnici (baricentro basso, coppia, raffreddamento ad aria, robustezza*) e passionali (originalità e fascino) a me anche il lato sicurezza non spiace affatto....di gambe salvate dal cilindro ne ho viste parecchie, comprese le mie..

* la parte elettrica/elettronica non è legata al boxer in se....

chomo
14-10-2009, 15:08
ma che belle queste nuove discussioni.... :mad:

motolibe
14-10-2009, 15:33
forse la domanda non è del tutto esatta. Il boxer non c'entra, diciamo che è un fatto accidentale rispetto alla moto. La moto piace nel suo complesso... se poi per esempio al posto del boxer ci fossero due cilindri di varia forma poco importa, importa semmai le qualità intrinsiche del mezzo e del fatto che trova un notevole numero di estimatori

R72
14-10-2009, 15:33
Statisticamente alle fighe piace il boxer...

confermo :eek::cool:;):lol::D:!:

non comprei mai una moto con un'architettura di motore diversa

R72
14-10-2009, 15:34
... a parte il "sano di mente":mad: (non facciamo il discorso troppo complicato):
- bicilindrico (tipo di erogazione)
- vibra poco
- baricentro basso
- non scalda
- adesso va discretamente come prestazioni...
in più:
- da qualche anno buon cardano
- da qualche anno buona tenuta
...tutto questo in uno dei migliori "pacchetti" per portarsi un passeggero

se non fosse che la qualità sta peggiorando...:(:(:(

perchè invece il mio 850 scalda? mi preoccupa perchè non l'ha mai fatto

motolibe
14-10-2009, 15:35
Certo in BMW ne farebbero a meno di sicuro. Il boxer è difficile. difficile da costruirlo, diffiicile da gestirlo, ma tantìè che quelli della BMW sono ormai stretti dalla loro stessa tradizione e non riescono a farne a meno.... forse..... ma il GS 800 per esempio non è boxer eppure pare che stia riscontrando un bel successo.... c'è da meditare

R72
14-10-2009, 15:36
e se in 86 anni nessuno l'ha copiato ci sarà un motivo.

perchè il goldwing 1800 non è boxer?

nicola66
14-10-2009, 15:40
perchè il goldwing 1800 non è boxer?

si ma a 6 cilindri.
Cmq non è che sia un altro bel esempio neppure quello.

Mansuel
14-10-2009, 15:40
Qualche copia in realtà c'é stata.

In realtà la stessa BMW è una copia di una bicilindrica boxer inglese.

A memoria però non ricordo chi fosse.

sauternes
14-10-2009, 15:47
forse la domanda non è del tutto esatta. Il boxer non c'entra, diciamo che è un fatto accidentale rispetto alla moto. La moto piace nel suo complesso... se poi per esempio al posto del boxer ci fossero due cilindri di varia forma poco importa, importa semmai le qualità intrinsiche del mezzo e del fatto che trova un notevole numero di estimatori

ma col c***o!!!
scusa il francesismo ma senza il boxer sarebbero moto come le altre... almeno per me è così: non mi piacciono le BMW e quindi il boxer, ma mi piace il boxer (per le caratteristiche di eresia già dette) e quindi le BMW.
e ovviamente di BMW mi piacciono solo quelle che lo montano, le altre sono moto più o meno belle e performanti (es. la K1300R) che però non mi dicono assolutamente niente di più delle moto giapponesi di pari architettura).
se non esistesse il boxer forse non avrei la moto o forse avrei una moto con i cilindri a V disposti come la HD.

nicola66
14-10-2009, 15:49
In realtà la stessa BMW è una copia di una bicilindrica boxer inglese.

A memoria però non ricordo chi fosse.

http://home.ama-cycle.org/membersonly/museum/images/b13/classfeb_600.jpg


http://jeffdean2.home.att.net/xa-gi.jpg


per cui l'unico motore che veramente caratterizza la BMW nella storia è il pluricilindrico a sogliola.

R72
14-10-2009, 15:50
io avrei una Ural o una Dnepr e sarei un'ottima meccanica!

Lucano
14-10-2009, 20:21
per cui l'unico motore che veramente caratterizza la BMW nella storia è il pluricilindrico a sogliola.

Si ma sulla HD non c'è il cardano e l'altra noto una certa parentela con la R12 Army del '38.
Comunque solo i crucchi della BMW hanno perseverato per quella strada.
Non voglio dire che sia il miglir motore, ma sicuramente è il piu "anticonformista"

FranzG
14-10-2009, 22:51
In realtà la stessa BMW è una copia di una bicilindrica boxer inglese.

A memoria però non ricordo chi fosse.

Non proprio una copia: l'idea di BMW fu di mettere il motore di traverso, veniva raffreddato con facilità. La moto da cui derivava è unaABC 400cc: http://www.motorbike-tours.co.uk/abc_motorcycles.htm per l'esattezza.

Il boxer twin (di derivazione BMW) è stato usato in diversi posti, dove si preferiva raffreddare ad aria soprattutto. Notevole che la 2CV (una macchina tra quelle prodotte più a lungo) ha il motore "airhead" preciso preciso... sarà capitato a qualcuno di aprire un cofano e sorridere, no?

http://en.wikipedia.org/wiki/Boxer_engine

E' anche divertente che il primo motore a scoppio pensato dal Sig. Benz fosse più o meno quello della BMW! Quando dico che andiamo in giro con un motore vecchio di cent'anni non mi sbaglio troppo! ;)

F.

ettore61
14-10-2009, 23:15
ho comprato la RT, poteva anche avere il motore a V o un 4 frontemarcia un tre retromarcia, non me ne fregava niente l'ho comprata perchè mi piaceva. ( p.s. il motore mi sembra un chiodo).
Ma non me ne frega una cippa mi piace troppo.

WSTONER
14-10-2009, 23:45
BOXER : BMW = PERIZOMA : FEMMINA

:lol:

Mikey
15-10-2009, 10:19
Perchè ha il fascino delle cose che vengono da lontano...che hanno storia e tradizione e che disegnano una idea tutta particolare ed unica di motocicletta.

Poi bmw ha saputo coniugare fascino e tradizione con evoluzione tecnologica. Il Boxer ha saputo modernizzarsi diventando anche un motore brillante rimanendo comunque sempre uguale a se stesso.

sauternes
15-10-2009, 12:38
ho comprato la RT, poteva anche avere il motore a V o un 4 frontemarcia un tre retromarcia, non me ne fregava niente l'ho comprata perchè mi piaceva. ( p.s. il motore mi sembra un chiodo).
Ma non me ne frega una cippa mi piace troppo.

sicuro? se dall'RT togli quel motore non hai nè lo stesso impatto estetico nè lo stesso tipo di erogazione e quindi non credo che sarebbe "la stessa moto"!

guarda questa foto e dimmi se non ho ragione!!!
http://www.motorcyclenews.com/upload/662/images/01113112BMW-R1200-RT.jpg
:D:D:D

batley
16-10-2009, 19:38
VIBRA POCO??? :lol:

Mortacci sono dei frullatori micidiali :lol:

hai provato la r1200r?:!::!::!::!:

batley
16-10-2009, 19:42
Una volta mi piaceva, ma poi ho visto che spesso un cilindro viene in avanti rispetto all'altro, e mi sono ricreduto.

F.

ma senno' come kakkio si possono incernierare le bielle all'albero motore??????????:mad::mad::mad::mad:

Mansuel
16-10-2009, 20:00
Su Pianeta Bicilindrico è spiegato tutto.

Ma a Monaco hanno la testa dura e continuano a fare le cose sbagliate!

Lucano
16-10-2009, 21:31
ma senno' come kakkio si possono incernierare le bielle all'albero motore??????????:mad::mad::mad::mad:

Se po fà, se po fà
altrimente come farebbero sui motori stellari ... diventerebbero a spirale :lol::lol:

Poi con 2 cilindiri ci sono soluzioni anche più "semplici", ovvero un biella semplice e una con il piede sdoppiato in due parti tra le quali si inserisce l'altra.


Comunque per un bicilindrico, la disposizione boxer è intrinsecamente più equilibrata di una qualsiasi altra disposizione L, V, linea, che comunque prevedono sempre bielle non incernierate nello stesso punto.

Lucano
16-10-2009, 21:55
Rettifico ho detto delle c@zzate, sarebbe a cilindri contrapposti e non boxer.
Perdono perdono perdono .......

madagascaaar
16-10-2009, 22:01
perchè non ci ho i soldi per la porsce