Entra

Visualizza la versione completa : ORDINE DI GRUPPO PARASCHIENA: sondaggio


barbasma
05-04-2005, 15:43
vogliamo provare a proporre una convenzione con qualche negozio per ordinare paraschiena integrali da indossare sotto la giacca...

poi chi può contatti negozi di sua conoscenza per farsi fare un preventivo quando avremo un numero consistente di interessati e posti qui il risultato...

gli altri postino il modello preferito e la taglia...

i modelli sono questi...

SPIDI BACK WARRIOR MAN (taglia M, L,XL)
http://www.spidi.it/images/products/z118_b.jpg

SPIDI AIR BACK (taglia M,L)
http://www.spidi.it/images/products/z35_b.jpg

sissyna
05-04-2005, 15:45
guarda che lo fa anche PVADA! :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
05-04-2005, 15:48
se qualcuno può postare i DAINESE io non riesco da sto PC senza macromedia... :?

brontolo
05-04-2005, 15:58
se qualcuno può postare i DAINESE io non riesco da sto PC senza macromedia... :?

http://www.dainese.it/img/WAVE_RT.jpg


http://www.dainese.it/img/BackSpace_rt.jpg

http://www.dainese.it/img/waveT1_rt.jpg

barbasma
05-04-2005, 15:59
grazie RAZ... 8) :D

vixen
05-04-2005, 15:59
ecchilo la il dainese.. appena comperato.. cacchio dovevo proporlo io sto sondaggio :wink:

fedeste
05-04-2005, 16:01
Io ho il gilet della Dainese e devo dire che è molto comodo in inverno. In estate però è molto caldo e fa sudare. Dicono che il nuovo della Dainese (wave?) sia più traspirante, purtroppo con il wave non fanno il gilet.
Il secondo che hai postato della Spidi (air back) è molto ingombrante, mentre del primo ne parlano bene (la Spidi ovviamente) (resistente e traspirante) però non conosco nessuno che l'abbia.

Per me il migliore è il wave, il primo postato da Brontolo.

DavAdv
05-04-2005, 16:10
Su www.mingarelli.it vendono il Dainese BAP1 a 58 euri
ed il wave (1,2,3,s) a 105 (spese spedizione incluse)..
ma mi pare che attualmente li abbiano terminati :cry:

alfred_hope
05-04-2005, 16:12
A me interessa o il Dainese Wave, o lo Spidi Air Back...

Tenghiu :wink:

Alfred

DavAdv
05-04-2005, 16:16
Ah già..
Per me il dainese WAVE 3..

Sly
05-04-2005, 16:17
Mo so cazzi... voglio proprio vedere come riusciamo a metterci s'accordo su che modello prendere... sono tutti similissimi... una volta che hanno le bretelle e la doppia fascia lombare come cacchio riusciamo a dire qual'è meglio uno dell'altro? Io ho un Dainese simile al secondo... me se sbatto altamente se d'estate sudo... è normale che una fascia di spugna che segue tutta le schiena con sopra delle protezioni in plastica facciano sudare... anche con la giacca sudo... la metto e basta.


Io ho bisogno di una S o XS per la mia morosa (162cm.)... comunque ci stò a chiedere al mio negoziante una convenzione particolare...

barbasma
05-04-2005, 16:22
uhm la SPIDI di S non ne fa... penso che la M basti e avanzi...

per me ho bisogno di una XL sicuramente e dato che l'AIRBACK non lo fanno... penso che andrò sul BACK WARRIOR anche perchè costa una marea di meno...

il WAVE è interessante per la traforatura...

comunque se un negozio vende SPIDI e DAINESE come motoaction di imola per esempio si possono anche ordinare modelli diversi...

Ultimo
05-04-2005, 16:31
Lo voglio anche io.

Mi piace molto il Dainese!

Aspetto ulteriori info.

EnroxsTTer
05-04-2005, 16:39
Come gia' scritto nell'altro post sul tema, il Dainese Wave (il primo dei tre) e' particolare perche' ha una maglia a nido d'ape interna in alluminio, oltre a renderlo particolarmente efficacie dal punto di vista dell'assorbimento dell'urto lo rende anche particolarmente ventilato.
Pero' come tutte le cose che fanno parte dell'abbigliamento da moto... andate a provarli prima di scegliere quale prendere.

Logistich
05-04-2005, 16:40
Io ne prenderei due:

SPIDI AIR BACK taglia M per il mio zainetto
SPIDI AIR BACK taglia L per me

(comunque in settimana provo e confermo, e chiedo anche i prezzi) :wink:

brontolo
05-04-2005, 16:50
ATTENZIONE: vanno presi della misura giusta quindi soprattutto per gli zainetti di statura fino ad 1,70 la taglia M della SPIDI, che NON fa la S, a mio parere, non va bene.

La Dainese fa + misure.

barbasma
05-04-2005, 17:00
CONSIGLIO A TUTTI DI PROVARLI PRIMA COSI' POTETE ANCHE CHIEDERE UN PREZZO DI GRUPPO :wink:

silviasilvia
05-04-2005, 17:02
ATTENZIONE: vanno presi della misura giusta quindi soprattutto per gli zainetti di statura fino ad 1,70 la taglia M della SPIDI, che NON fa la S, a mio parere, non va bene.

La Dainese fa + misure.

scusa ma non è vero, io sono alta 167 e ho preso quello più piccolo (ha una vertebra in meno del grande) e mi va benissimo di lunghezza!!

fidati :wink:

brontolo
05-04-2005, 17:10
Può darsi che mi sbagli, a mia moglie che è 165, da seduta sulla moto, puntava nella zona coccige stando quindi NON aderente alla schiena.

In ogni caso vanno provati, anche per capire la comodità dell'oggetto, lo SPIDI ad esempio è + ingombrante del Dainese.

Con questo non voglio dire che sia meglio uno dell'altro ma solo mi sento di consigliarne la prova anche da seduti.

barbasma
05-04-2005, 17:14
attenzione che l'altezza non significa nulla... serve la misura del busto...

su persone alte uguali la lunghezza della schiena mica è uguale... :wink:

senza contare poi il fattore "CULO SPORGENTE" :D

bimer
05-04-2005, 17:15
a me interessano due dainese wave.

barbasma
05-04-2005, 17:17
se qualcuno passa dallo SPACCIO DAINESE A MOLVENA può vedere cosa hanno di disponibilità WAVE?

silviasilvia
05-04-2005, 17:21
brontolo e barbasma avete ragione tutti e due, vanno provati e vanno provati anche da seduti, è chiaro che all'inizio dà un po' fastidio ma ci si abitua. il piccolo spidi lo danno per un busto 48 cm....per il culo però non dicono niente... mi sa che gli scrivo!!! :D :D :D

bimer
05-04-2005, 17:22
he..he..

io la prua l'ho già puntata a sud: verso la repubblica di genova e il regno dei sardi...

magari trovo un bel paraschiena stile mammuttones in pelle di montone...

tomb
05-04-2005, 17:57
io devo comprarla ma della ufo ,che fa' molte misure,e mi sembra buona

Burro
05-04-2005, 18:10
io mi prenoto (è una spesa già preventivata). appena ho la possibilità vado a provarle

ralphmalph
05-04-2005, 19:23
io sarei interessato (1 per me + 1 per lo zaino)

Il Maiale
05-04-2005, 19:37
io porei con SPIDI ma non ne ho voglia di diventar scemo!!!! :D :D :D

KAZZONI!!!!

misterdelle
05-04-2005, 20:05
Anche io sono interessato al Dainese Wave... appena posso vado a provarlo. Ci rileggiamo qui sul forum.
Ciao

aibalit
05-04-2005, 23:33
Un Dainese Wave per me!

Paul Pettone
06-04-2005, 00:08
Bravo Barba, mi sembra una bella iniziativa. Forse il miglior modo per fare tesoro (e non stupida polemica come ho letto da certe persone) di eventi cosi drammatici.
Io sono da sempre munito di paraschiena su tutti i giubbotti che indosso, ma sapere che chi finora non c'aveva mai pensato adesso lo stia facendo, mi ripeto, credo sia davvero una lodevole iniziativa!

barbasma
06-04-2005, 01:24
io porei con SPIDI ma non ne ho voglia di diventar scemo!!!! :D :D :D

KAZZONI!!!!

sei già fregato comunque... anche perchè in caso ti chiedevo un preventivo... :lol: :lol: :lol: :lol:

ma attenzione.... facevamo gestire le spedizioni al negozio compreso bonifico... :wink:

Cimina
06-04-2005, 02:11
Per Barba, occhio a prendere l'XL che poi la fascia ti fa tre giri intorno alla vita!!

Di solito di lunghezze (parlo per Dainese, non conosco gli altri prodotti) ce ne sono due, uno lungo che va bene per tutti, mentre quello più corto, un po' più difficile da trovare, va bene per chi è alto meno di 1.65...

Il Wave Dainese è una figata!!! Ovviamente è quello che ho io!
Da Motoaction si riescono ad ottenere ottimi prezzi, al limite potrei passare a prendere tutto il materiale e poi lasciarlo a qualcuno che va all'ERMUKKEN!!

Sly
06-04-2005, 09:35
Chiedo al mio negoziante di fiducia che prezzo mi fa e vi faccio sapere...

barbasma
06-04-2005, 09:42
x cimina

quindi la taglia si riferisce spesso alla cinta e non alla lunghezza.... beh infatti mi pareva strano...

per evitare di farti anticipare soldi che non ha senso e sicuramente alla fine ce ne perdi perchè qualche paraschiena ti rimane sul gobbo o devi sbatterti per spedirli...

se puoi chiedi a MOTOACTION se gli interessa metterne in vendita via bonifico e spedizione facendo una convenzione per un certo numero...

tanto loro vendono già su internet... :)

brontolo
06-04-2005, 09:54
Sul sito della Dainese c'è spiegato tutto per le taglie: tutti i paraschiena hanno due taglie, una per l'altezza spalla-coccige e l'altra per la striscia di velcro che serve per fissarla in cintura.

gig
06-04-2005, 10:39
SPIDI BACK WARRIOR MAN (taglia M, L,XL)
http://www.spidi.it/images/products/z118_b.jpg


Io sarei per lo Spidi Back Warrior man.
Ho l'Airback, ma effettivamente è un po' troppo corto per me che sono 1,87.

Che prezzi si trovano?

Herstefan
06-04-2005, 11:11
Vado a provarli poi ti dico comunque..... l'idea mi piace

Francesco78
06-04-2005, 17:05
Bravo Barba, mi sembra una bella iniziativa. Forse il miglior modo per fare tesoro (e non stupida polemica come ho letto da certe persone) di eventi cosi drammatici.
Io sono da sempre munito di paraschiena su tutti i giubbotti che indosso, ma sapere che chi finora non c'aveva mai pensato adesso lo stia facendo, mi ripeto, credo sia davvero una lodevole iniziativa!

In realta' io sono uno di quelli che non ci aveva mai pensato...
Corro subito a provarli (e a farli provare allo zainetto) cosi' mi aggrego anche io!

draker
06-04-2005, 18:29
Sicuramente ne ho bisogno due.
Andremo a provarli e vi farò sapere le taglie.
Grazie, bella iniziativa.

obrad
06-04-2005, 19:20
anch'io mi voglio agregare,però non ho dove provare.cmq credo xl,sono alto 190,mi piacerebbe dainese wave pero anche spidi mi sembrano buoni
lamps

barbasma
06-04-2005, 19:42
ecco delle info sul WAVE...

http://www.motorino.it/accessori/fasce003.html

bugiardo
07-04-2005, 00:40
ATTENZIONE ! Io ho Spidi Airback , le varie taglie M-L-xl ecc. si riferiscono alla misura della fascia = misura della panza , vi sono poi 2 misure per la lunghezza , una per altezze fino a 1,70 e un altra per altezze fino a 1,80 ( mi pare ), questi grandissimi fetentoni della spidi non scrivono da nessuna parte la misura di lunghezza , ad eccezione che sulla confezione .
Questo mi disse la Spidi rispondendo a una mia email , rispose ,ahime' , in ritardo e nel frattempo io , anima lunga di 1,90 avevo gia' preso ( nessuno mi aveva detto dell'esistenza di un modello + lungo ) quella per 1,70.
I venditori non ne sanno nulla e hanno ,in genere, quella per 1,70 , preparatevi a dover insistere se vi interessa quella + lunga.

barbasma
07-04-2005, 08:17
sia il vawe che lo spidi sono indicati al max per 1,85... uffaaa...

forse il backwarrior... boh...

aibalit
07-04-2005, 12:00
ecco delle info sul WAVE...

http://www.motorino.it/accessori/fasce003.html

Ma è il modello senza gli spallacci, e dunque direi meno protettivo.

aibalit
07-04-2005, 12:02
bretelle rimovibili :wink: :wink:

aibalit
07-04-2005, 12:06
Dal sito Dainese:

il modello (S, 1, 2, 3) varia in relazione alla MISURA VITA-SPALLA per permettere l’adeguata protezione della schiena, mentre la taglia (M, L, ) varia, per ogni modello, in funzione del giro vita

MODELLO MISURA DA VITA A SPALLA (cm)

- Wave S 37,5 - 42

- Wave 1 37,5 - 42

- Wave 2 41,5 - 47

- Wave 3 44,0 - 51

Burro
07-04-2005, 12:29
bretelle rimovibili :wink: :wink:

ti posso chiedere il vantaggio...lo ignoro :?: :oops:

aibalit
07-04-2005, 12:32
Lo ignoro pure io!!

Burro
07-04-2005, 12:57
Lo ignoro pure io!!

:shock: ACH questen bienWuisten.....

chi ci aiuta?

silviasilvia
07-04-2005, 13:03
ATTENZIONE ! Io ho Spidi Airback , le varie taglie M-L-xl ecc. si riferiscono alla misura della fascia = misura della panza , vi sono poi 2 misure per la lunghezza , una per altezze fino a 1,70 e un altra per altezze fino a 1,80 ( mi pare ), questi grandissimi fetentoni della spidi non scrivono da nessuna parte la misura di lunghezza , ad eccezione che sulla confezione .
Questo mi disse la Spidi rispondendo a una mia email , rispose ,ahime' , in ritardo e nel frattempo io , anima lunga di 1,90 avevo gia' preso ( nessuno mi aveva detto dell'esistenza di un modello + lungo ) quella per 1,70.
I venditori non ne sanno nulla e hanno ,in genere, quella per 1,70 , preparatevi a dover insistere se vi interessa quella + lunga.

infatti!! :twisted: :twisted:

chi è interessato all'acquisto stia attento a contare le vertebre, sono 12 x quello corto e 13 x quello lungo!! :wink:

bugiardo
07-04-2005, 14:23
Non conoscevo questa Azienda ...
http://www.zandona.net/
producono diversi paraschiena, forse non sono molto conosciuti ( ma forse non li conoscevo solo io .. ) e sarebbero disponibili a praticare un prezzo speciale per QDE ..
:wink:

Burro
07-04-2005, 14:52
..... e sarebbero disponibili a praticare un prezzo speciale per QDE ..
:wink:

Quindi li hai gia contattati :thumbrig: dicci...dicci..... :wink:

aibalit
07-04-2005, 14:56
Li vende Unionbike a Milano

Burro
07-04-2005, 15:06
Li vende Unionbike a Milano

sai anche ha quanto? magari un paio di modelli anche per dare un punto di riferimento a bugiardo.
bo! forse corro troppo ma il topic mi sembra abbia avuto un buon successo. ogni occasione per passare all'azione va sfruttata.

aibalit
07-04-2005, 15:07
Andrò a vedere!

Bleach
07-04-2005, 16:07
Scusate una cosa: gli spidi airback NON E' VERO che non scrivano da nessuna parte la loro lunghezza (taglia a parte).
Infatti se leggete l'etichetta grande, troverete scritto (ben visibile) 480 oppure 510 che si riferisce appunto alla lunghezza del busto.
Dico questo essendone sicuro, dato che ho uno per me ed uno per la mia ragazza.
Confermo che è un ottimo prodotto e lo dico dopo aver provato per anni vari tipi di fascie lombari\paraschiena alti e gilet protettivi.

C

bugiardo
07-04-2005, 18:46
Ehi ! io non ho contattato nessuno , parlavo di una possibilità e mai mi permetterei di prendere accordi con chicchesia per conto di QDE senza esserne stato prima autorizzato .... :|
Per quanto riguarda l'etichetta , controllero' :? , il mio e' prossimo ai 3 anni ( e lo metto praticamente sempre) , e posso solo parlarne positivamente, per fortuna non ne ho mai dovuto saggiare l'efficacia, ma mi sembra fatto veramente bene. Ora comincia ad avere qualche problema con la fascia che ,talvolta, si sgancia ma forse si puo' rimediare..
Non e' che io abbia provato tutti i paraschiena usciti dopo, ma ad oggi di tutti quelli capitatemi tra le mani , l' airback ( secondo me ) e' il migliore.

barbasma
08-04-2005, 07:39
uhm quindi mi pare che almeno una ventina di persone siano interessate...

beh io provo a vedere su che prezzi si possono avere... anche di altre marche...

aibalit
08-04-2005, 09:14
Gli Zandona modello bello costa tra i 100 e i 110, ma a toccacciarlo non mi è sembrato il massimo.
Ha le borchie per fissare le placche all'interno e dunque a contatto con la schiena e poi si piega molto anche inarcandolo all'indietro.

gig
08-04-2005, 10:35
Ci sarebbe anche l'AXO

92,50 euro su motonline.com
http://www.bigboysports.de/motox/axo/MS7776K.jpg
http://www.diliberti.it/catalog/images/PROTEZIONE%20BACK%20PROTECTOR.jpg

(ma anche 80 euro qui: http://www.diliberti.it

Burro
08-04-2005, 10:48
Gli Zandona modello bello costa tra i 100 e i 110, ma a toccacciarlo non mi è sembrato il massimo.
Ha le borchie per fissare le placche all'interno e dunque a contatto con la schiena e poi si piega molto anche inarcandolo all'indietro.

grazie x l'iteressamento :D

Burro
08-04-2005, 11:12
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=17919&item=4541026 513&rd=1

tanto x dare qualche riferimento

vertebre 7
marca ufo
qualità ??? (la cosa + importante)
costo 45€

neoelica
08-04-2005, 11:39
una domandona a voi esperti:
quelle specie di armature complete (paraschiena, gomitiere, spalle ecc) della dainese e similari,
-sono scomode?
-Costano una botta?

D'estate mi capita di girare in t-shirt e paraschiena e vorrei bardarmi di più.

Denchiù.

Neoelica

bugiardo
08-04-2005, 11:39
Io un UFO l'ho visto ( eheheh :D ) non posso giurare che fosse quello in vendita su Ebay, ma quello che ho visto non reggeva il paragone ( secondo me ) con Spidi ( ho capito che era citato come elemento di valutazione).
Ragassi buttiamo via diversi soldi in puttanate , non risparmiamo su un oggetto che poi ci teniamo addosso in continuazione,e che quindi deve essere leggero confortevole e , dovendoci salvare dalla sedia a rotelle ( sgrat sgrat ), protettivo + che si puo'.
Io cercherei , in un acquisto di gruppo di prendere uno dei migliori oggetti , cercando poi di spuntare uno sconto.
Se zandona ( ad es. ) non ci convince in pieno , chissenefrega se ci fa lo sconto, passiamo ad altro ....
o no ?
bye


PS manca poco ad ermukken , in quell'occasione potremo toccare con mano i paraschiena ( che nessuno si azzardi a scebdere + giu' in caso di partecipante donna :evil: ) in possesso dei partecipanti e fare un valutazione insieme ... certo mancheranno i dentisti e i carotoni ( uno in particolare ) , ma ci diranno la loro qui sul forum

Burro
08-04-2005, 11:45
Io un UFO l'ho visto ( eheheh :D ) non posso giurare che fosse quello in vendita su Ebay, ma quello che ho visto non reggeva il paragone ( secondo me ) con Spidi ( ho capito che era citato come elemento di valutazione).
Ragassi buttiamo via diversi soldi in puttanate , non risparmiamo su un oggetto che poi ci teniamo addosso in continuazione,e che quindi deve essere leggero confortevole e , dovendoci salvare dalla sedia a rotelle ( sgrat sgrat ), protettivo + che si puo'.
Io cercherei , in un acquisto di gruppo di prendere uno dei migliori oggetti , cercando poi di spuntare uno sconto.
Se zandona ( ad es. ) non ci convince in pieno , chissenefrega se ci fa lo sconto, passiamo ad altro ....
o no ?
bye

quoto 100%
ma, come hai fatto tu, uno deve cercare di dare, se può, anche una collaborazione pratica, se no non siamo una comunita, anche se virtuale, ma solo fruitori di servizi... :wink:

PS
poi, magari, uno rischia di fare più confusione che altro, e forse è il mio caso. per questo ti quoto.

barbasma
08-04-2005, 11:58
una domandona a voi esperti:
quelle specie di armature complete (paraschiena, gomitiere, spalle ecc) della dainese e similari,
-sono scomode?
-Costano una botta?

D'estate mi capita di girare in t-shirt e paraschiena e vorrei bardarmi di più.

Denchiù.

Neoelica

io la uso per fare enduro... per l'estate sono una figata... logico che legano un pò ma sono il massimo per la sicurezza perchè le protezioni sono aderenti al corpo...

costo di una pettorina completa... dai 130 ai 190 euro dipende da come sono fatte... io ho la UFO SCORPION... ma anche dainese le fa di vari modelli...

costano poco di più di un paraschiena completo fatto bene... :wink:

pidienne
08-04-2005, 17:44
Non conoscevo questa Azienda ...
http://www.zandona.net/
producono diversi paraschiena, forse non sono molto conosciuti ( ma forse non li conoscevo solo io .. ) e sarebbero disponibili a praticare un prezzo speciale per QDE ..
:wink:

bei prodotti! :thumbup:

pidienne
08-04-2005, 18:19
110 euro per il dainese wave da daytona di vicenza.

EnroxsTTer
08-04-2005, 18:24
costo di una pettorina completa... dai 130 ai 190 euro dipende da come sono fatte... io ho la UFO SCORPION... ma anche dainese le fa di vari modelli...

costano poco di più di un paraschiena completo fatto bene... :wink:
Io ho preso questa:

http://www.dainese.it/img/1_SafetyWave2_m.jpg

Ho guardato molti prodotti prima di sceglierla e secondo me e' fatta veramente bene, soprattutto il paraschiena.

bimer
08-04-2005, 18:29
bella,

ma mi togliete una curiosita?

d'estate mi sembra utilissima sotto una giacca leggera, ma d'inverno o in mezza stagione come fate con una giacca più pesante? Ci togliete semplicemente le protezioni e mettete la pettorina?

O avete anche un paraschiena semplice?

barbasma
08-04-2005, 18:31
in inverno usi quelle nella giacca...

non si riesce a mettere la pettorina sotto la giacca invernale.. troppo aderente...

bimer
08-04-2005, 18:33
adessssssoooo capiscooooo


siete ricchhissssimiiiii :wink: :wink: :wink: :lol:

va bene. per adesso paraschiena.

poi quando diventerò cinghialotto vedremo... :lol:

EnroxsTTer
08-04-2005, 19:00
bella,

ma mi togliete una curiosita?

d'estate mi sembra utilissima sotto una giacca leggera, ma d'inverno o in mezza stagione come fate con una giacca più pesante? Ci togliete semplicemente le protezioni e mettete la pettorina?

O avete anche un paraschiena semplice?
Sotto la mia giacca Dainese che e' anche foderata ci sta, non e' mica cosi' ingombrante. Chiaro dipende da cos'altro ti vuoi mettere su, se hai due maglioni... :roll:
In ogni caso per le protezioni i soldi sono sempre ben spesi... se penso a quelli che buttano 5-600 euro per scarichi che servono solo a fare piu' rumore e che per di piu' fanno perdere coppia in basso... vabbe' non stiamo a fare polemiche. :wink:
In ogni caso ha anche tutte le protezioni per la giacca, incluso paraschiena G2 sempre con la stessa tecnologia ad anima in alluminio a rete alveolare... se prendi la moto per fare pochi km e poi non vuoi dover girare con la pettorina le protezioni interne sono comunque sempre una buona cosa.
Se invece devi fare viaggi o lunghi giri e sai che la terrai su tutto il giorno la pettorina e' l'optimum.

Bleach
08-04-2005, 21:35
Enrox avevo anch'io un gilet-pettorina come il tuo, la serie precedente, che era leggermente diversa...è fatta benissimo e secondo me è il massimo in quanto a protezione (i paraschiena, per quanto ben fatti, sono un "ripiego" rispetto a queste....) però.. però d'estate sono impossibili da mettere :?
Io la usavo sotto la tuta intera solo in pista e per le sparate domenicali.. ma per un uso "soft" o cmq turistico era improponibile.. purtroppo.
Penso che nel proporre protezioni troppo costrittive, si corra il rischio che poi, per il caldo, per la scomodità, per la scarsa versatilità ecc eccc.. che la gente finisca per non mettersele.. quindi meglio un paraschiena a tutta lunghezza con le bretelle messo SEMPRE piuttosto che una protezione altamente tecnica ma.. messa solo quando si pensa di andare "forte".
Le disgrazie, purtroppo, avvengono in maniera casuale.... non solo quando si tira.. :|

EnroxsTTer
08-04-2005, 22:02
Bleach io sono abituato a girare coi pantaloni di pelle (taglio jeans) anche d'estate coi 40 gradi, sono sostanzialmente adiabatico :lol: e poi non ho il cupolino per cui sto sempre bello arieggiato... :roll:
Chiaro che se prendi la moto per un giretto e poi stai 3 ore fermo a pranzo... non ha senso tenersi su tutto l'ambaradan pero' se sei randagio come me... che mi porto dietro il panozzo e vago senza pause, non c'e' problema. :wink:
In ogni caso il nuovo paraschiena e' molto piu' traforato del precedente.
E poi e' staccabile, per cui se voglio mi metto solo quello e per le altre protezioni (spalle e gomiti) ho quelle della giacca.

Axelroth
09-04-2005, 00:44
[quote=Barbasma]
costo di una pettorina completa... dai 130 ai 190 euro dipende da come sono fatte... io ho la UFO SCORPION... ma anche dainese le fa di vari modelli...

costano poco di più di un paraschiena completo fatto bene... :wink:
Io ho preso questa:

http://www.dainese.it/img/1_SafetyWave2_m.jpg

Ho guardato molti prodotti prima di sceglierla e secondo me e' fatta veramente bene, soprattutto il paraschiena.[/quote

Neuri ???

EnroxsTTer
09-04-2005, 02:05
Neuri ???
Di listino sui 260.

Axelroth
09-04-2005, 12:34
Neuri ???
Di listino sui 260.

Grazie per l'info, mi sa tanto che andrò a vedere in giro !!!

spino
10-04-2005, 11:00
Vi sorprendo.ma sono nuovo ( ho la moto da 10 gg).
Chiedo:
Io ho la giacca della Spidi H2OUT a tre strati con la protezione nella schiena, mi serve ugualmente la protezione di cui state parlando?
Nel caso affermativo, dovrei poi togliere la protezione nella giacca?
Queste protezioni sostituiscono la vecchia fascia lombare che si usava 15 anni fa (ultimo mio giro in moto) ??????????
Grazie se qualcuno vorrà aiutarmi.
Ciao e complimenti a tutti per la vs competenza!!!!!

EnroxsTTer
10-04-2005, 11:31
Spino, in linea di massima le protezioni interne delle giacche sono di livello inferiore alle protezioni solidali al corpo.
La prima cosa che ti consiglio di fare e' di vedere a quale normativa la tua protezione interna risponde, ci deve essere una linguetta con l'indicazione tipo CE 1621.2 (a volte si trova EN al posto di CE).
Quello ti dice che livello di assorbimento dell'energia d'urto e' in grado di fornire.

Sul mercato c'e' di tutto, ma non tutto e' di qualita'. La stessa Dainese ha ancora in listino delle protezioni che sono sostanzialmente superate.
A leggere i dati tecnici sembra che una delle migliori, se non la migliore in giro sia quella BMW. Ho anche letto altri dati di prodotti che qui in Italia non si trovano e che dovrebbero essere persino migliori della protezione BMW.
Io pero' per non sapere ne' leggere ne' scrivere mi sono orientato su Dainese e la serie di protettori paraschiena Wave.

I criteri usati per definire il livello di protettivita' dei paraschiena secondo le normative CE mi pare limitato, viene fatta una sola prova che consiste nel far cadere un peso da 5 chili dall'altezza di un metro e misurando l'energia residua trasmessa. Sicuramente un parametro significativo ma non certo l'unico per determinare la validita' di un prodotto che deve proteggere la schiena in tutta una serie di possibili situzioni di impatto, non viene ad esempio valutata la resistenza all'abrasione, cosa secondo me da non sottovalutare, perche' una scivolata potrebbe implicare uno stress abrasivo prima di quello d'impatto tale da far perdere le caratteristiche di assorbimento.
Per non parlare della capacita' di flessione dello stesso che non e' assolutamente presa in considerazione per i test di omologazione, per cui un paraschiena morbido e uno semi-rigido o rigido sono considerati alla stessa maniera.

Ci sono poi altri fattori particolarmente complessi da valutare, ad esempio io non prenderei un paraschiena troppo alto che arriva fino alle vertebre del collo perche' per particolari angoli di incidenza potrebbe risultare che l'energia trasmessa dal paraschiena vada proprio a scaricarsi sul punto piu' debole della colonna vertebrale. Insomma siamo ancora all'anno zero della sicurezza secondo me, c'e' veramente tanto da fare per offrire vera qualita'.

spino
11-04-2005, 09:10
Sei stato molto esauriente.
Dico bene se faccio così:
Compro lo Wawe (se lo trovo di misura giusta).
Poi per i viaggetti di 15/20 km che faccio tutti i giorni per andare al lavoro uso solo la giacca con la protezione, mentre per i giri veri tolgo la protezione alla giacca e uso lo wawe

EnroxsTTer
11-04-2005, 09:41
Sei stato molto esauriente.
Dico bene se faccio così:
Compro lo Wawe (se lo trovo di misura giusta).
Poi per i viaggetti di 15/20 km che faccio tutti i giorni per andare al lavoro uso solo la giacca con la protezione, mentre per i giri veri tolgo la protezione alla giacca e uso lo wawe
Che e' poi quello che faccio io :wink:

aibalit
11-04-2005, 18:59
Scusate ma il BMW cosa costa?
Mi pare di capire che è l'unico che soddisfa la EN1621-2, secondo livello

pidienne
11-04-2005, 19:02
Io ho preso questa:

http://www.dainese.it/img/1_SafetyWave2_m.jpg

Ho guardato molti prodotti prima di sceglierla e secondo me e' fatta veramente bene, soprattutto il paraschiena.

ho ordinato il wave con le bretelle da mettere sotto l'imatra.
volendo acquistare la pettorina in un secondo momento, si può utilizzare anche il wave che ho già preso o serve necessariamente quello senza bretelle?

aibalit
11-04-2005, 19:07
Le bretelle del Wave sono toglibili.
Contento?

pidienne
11-04-2005, 19:10
Le bretelle del Wave sono toglibili.
Contento?

perfetto! :wink:

pidienne
11-04-2005, 19:15
che ne pensate di qst modello postato da silvia in walwal?

http://www.actionstation.com/images/pracer.gif

aibalit
11-04-2005, 19:17
Potrebbe essere interessante, ma è indispensabile vedere e toccare, soprattutto per un prodotto di questa categoria.

draker
14-04-2005, 07:56
Ho mandato una richiesta di offerta ad un negozio vicino a me per circa 25 pezzi.
Credete possano essere reali 25 pezzi???

a presto

draker
14-04-2005, 07:57
dimenticavo.....ho chiesto per i Wave.

Er Peretta
14-04-2005, 12:06
Ciao a tutti...

A suo tempo (l'anno scorso), ho acquistato la SPACE 2 di dainese...
Scontata l'ho pagata circa 180 €... La wave la potevo prendere a 120... Parlo solo della dorsale, non della maglia...

In estate è un po' calda, ma in inverno è una bellezza...

A differenza della wawe, non è a struttura alveolare e il carapace è decisamente solido.

Lamps...

p.s.: se vi fate fare la proposta per il "giubbo" wawe, fatemi sapere... Un pezzo lo prenderei anche io (l'estate arriva e vorrei star fresco)

p.s.2.: risparmiate sulla moto, risparmiate sui giri... sulle cene.... insomma, su quello che vi pare ma non lesinate sulla sicurezza !!!
Il top e basta... di pelle ce n'è una ! (sgrat e controsgrat !!!)

bugiardo
15-04-2005, 12:39
allora...
gironzolando su internet ho trovato il risultato di un test fatto dalla rivista inglese Ride Magazine sui protettori per schiena.
Al secondo posto c'e' l'italiano Spyke
http://www.spyke.it/news/zoom.php?target=43&p=1#
che pero' se non mi sono sbagliato apperterrebbe alla categoria 1 ( quella piu' bassa ) ( Per i PARASCHIENA fa un’accurata descrizione della procedura di prova per la certificazione CE, ricordando che il peso da 5 kg crea una forza d’impatto di 50 joules.
Parla anche della ulteriore suddivisione della norma, in livello 1 e 2, dove per il livello 1 la forza trasmessa al corpo è non superiore a 18 kN e per il livello 2 non superiore a 9 kN. )

Da notare dove si piazzano dainese e bmw .... :?

Il vincitore e' questo
http://www.tprobodyarmour.co.uk/acatalog/

che risponde alla normativa per il livello 2 ....

Mancano nella prova Spidi , Axo .... e altri sicuramente validi, poi vince una ditta inglese ... ma cmq mi sembra un bel prodotto...

bugiardo
15-04-2005, 13:02
a proposito spidi airback soddisfa lo standard 2
dal sito spidi
" ... (in conformità allo standard prEN 1621/2) ...

silviasilvia
15-04-2005, 14:58
a proposito spidi airback soddisfa lo standard 2
dal sito spidi
" ... (in conformità allo standard prEN 1621/2) ...

scusa ma non è così, la norma è sempre la EN1621/2 POI c'è un'ulteriore suddivisione della norma, in livello 1 e 2, dove per il livello 1 la forza trasmessa al corpo è non superiore a 18 kN e per il livello 2 non superiore a 9 kN. ( vedi il mio topic: http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=36921)

spidi airback, il mio paraschiena, è livello 1 (sta scritto sul retro)

Proporrei di unificare in 1 unico topic tutti i commenti, le ricerche, ecc sui paraschiena, in un altro gli ordini (di cosa non so.... però... :D )

Burro
15-04-2005, 15:09
ehmmm...chiedo scusa anticipatamente.
non che le disquisizioni sulle varie normative e/o test non siano interessanti, tuttaltro (e non voglio fare l'ironico). ma per essere un pò più pragmatico novità x acquisti??

EnroxsTTer
15-04-2005, 15:54
Proporrei di unificare in 1 unico topic tutti i commenti, le ricerche, ecc sui paraschiena, in un altro gli ordini (di cosa non so.... però... :D )

azz... ne ho appena creato un'altro... :?
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=37595

In ogni caso quello che ho scritto conferma che le informazioni che si trovano in giro sono molto confuse e approsimative.

bugiardo
15-04-2005, 17:28
a proposito spidi airback soddisfa lo standard 2
dal sito spidi
" ... (in conformità allo standard prEN 1621/2) ...

scusa ma non è così, la norma è sempre la EN1621/2 POI c'è un'ulteriore suddivisione della norma, in livello 1 e 2, dove per il livello 1 la forza trasmessa al corpo è non superiore a 18 kN e per il livello 2 non superiore a 9 kN. ( vedi il mio topic: http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=36921)

spidi airback, il mio paraschiena, è livello 1 (sta scritto sul retro)



Cavolo ! hai perfettamente ragione, e brava Spidi .... mi aveva fregato ( visto come scrivono le cose ) ... per fortuna che silvia vigila :wink: .

Si questo post e' diventato kilometrico e non ci si capisce + nulla , facciamolo mettere a posto al Barba :twisted: visto che e' lui che ha gettato il sasso nello stagno .

pidienne
19-04-2005, 01:16
ho trovato qst a 90 enron a roma e me lo sono accattato! :wink:

http://www.dainese.it/img/WAVE_RT.jpg

misterdelle
19-04-2005, 09:14
ho trovato qst a 90 enron a roma e me lo sono accattato!
Ciao Primiano, dove lo hai preso a Roma??? giusto per sapere.
Ciao

pidienne
19-04-2005, 10:03
da rubei, quello su via oderisi da gubbio, se nn ricordo male ang. via rinaldi.
ho preso anche la bagster per pc da alex. :wink:

draker
19-04-2005, 14:56
Mi ha risposto il negozio contattato per i wave dainese.
Per almeno 25 pezzi lo sconto è del 25%
Anzichè 124,90 euro cad. ce li darebbe a 93 euro cad.

ciao

Francesco78
19-04-2005, 15:41
Mi ha risposto il negozio contattato per i wave dainese.
Per almeno 25 pezzi lo sconto è del 25%
Anzichè 124,90 euro cad. ce li darebbe a 93 euro cad.

ciao

Spese di spedizione incluse?

draker
19-04-2005, 15:53
Mi ha risposto il negozio contattato per i wave dainese.
Per almeno 25 pezzi lo sconto è del 25%
Anzichè 124,90 euro cad. ce li darebbe a 93 euro cad.

ciao

Spese di spedizione incluse?



Non credo. Quando avremo deciso dove prenderli proverò a contattarli nuovamente...

Francesco78
19-04-2005, 16:04
Ok... Io tra l'altro mi sono ripromesso di andare ad un negozio dainese che conosco, ma non ci sono ancora andato.... :roll:

misterdelle
20-04-2005, 12:27
Mi ha risposto il negozio contattato per i wave dainese.
Per almeno 25 pezzi lo sconto è del 25%
Anzichè 124,90 euro cad. ce li darebbe a 93 euro cad.

ciao
A me interesserebbe... leggiamoci qui sul forum...
Ciao

Sack!
20-04-2005, 12:50
scusate, magari dico una c@@@@ta, so che non sono niente di eccezionale, ma quelli già inseriti nelle giacche BMW, proprio non danno nessuna fiducia?? :?:

Joe Falchetto
21-04-2005, 18:03
Spino, in linea di massima le protezioni interne delle giacche sono di livello inferiore alle protezioni solidali al corpo.
La prima cosa che ti consiglio di fare e' di vedere a quale normativa la tua protezione interna risponde, ci deve essere una linguetta con l'indicazione tipo CE 1621.2 (a volte si trova EN al posto di CE).
Quello ti dice che livello di assorbimento dell'energia d'urto e' in grado di fornire.

Sul mercato c'e' di tutto, ma non tutto e' di qualita'. La stessa Dainese ha ancora in listino delle protezioni che sono sostanzialmente superate.
A leggere i dati tecnici sembra che una delle migliori, se non la migliore in giro sia quella BMW. Ho anche letto altri dati di prodotti che qui in Italia non si trovano e che dovrebbero essere persino migliori della protezione BMW.
Io pero' per non sapere ne' leggere ne' scrivere mi sono orientato su Dainese e la serie di protettori paraschiena Wave.

I criteri usati per definire il livello di protettivita' dei paraschiena secondo le normative CE mi pare limitato, viene fatta una sola prova che consiste nel far cadere un peso da 5 chili dall'altezza di un metro e misurando l'energia residua trasmessa. Sicuramente un parametro significativo ma non certo l'unico per determinare la validita' di un prodotto che deve proteggere la schiena in tutta una serie di possibili situzioni di impatto, non viene ad esempio valutata la resistenza all'abrasione, cosa secondo me da non sottovalutare, perche' una scivolata potrebbe implicare uno stress abrasivo prima di quello d'impatto tale da far perdere le caratteristiche di assorbimento.
Per non parlare della capacita' di flessione dello stesso che non e' assolutamente presa in considerazione per i test di omologazione, per cui un paraschiena morbido e uno semi-rigido o rigido sono considerati alla stessa maniera.

Ci sono poi altri fattori particolarmente complessi da valutare, ad esempio io non prenderei un paraschiena troppo alto che arriva fino alle vertebre del collo perche' per particolari angoli di incidenza potrebbe risultare che l'energia trasmessa dal paraschiena vada proprio a scaricarsi sul punto piu' debole della colonna vertebrale. Insomma siamo ancora all'anno zero della sicurezza secondo me, c'e' veramente tanto da fare per offrire vera qualita'.

Ho fatto due conti e secondo me ho sbagliato qualcosa.

Io peso 100 kg. Quindi alla temeraria velocità di 3,6 km/h (1 m/s) ho un'energia cinetica di 50 J (arrotondando i decimali), con crescita geometrica rispetto alla velocità.

Quindi alla folle velocità di 36 km/h ho 5.000 J di energia cinetica. a 72 km/h ho 20.000 J ed a 144 ho 80.000 J.

Ma teniamo buona la cifra di 5.000 J che è la mia energia cinetica in un tornante. Diciamo che a quel punto cado ed il mio paraschiena cozza contro un paracarro (ultrasgratt....).

Il peso di 1 kg che cade da 1 m arriva con un'energia cinetica di circa 25 J. Lo standard dice che il buon paraschiena deve trasmettere su qualsiasi punto della schiena non più di 9 kN di forza (ma i medici dicono che le vertebre cedono con la metà, ma come vedremo questo non importa).

Ma se trasmette 9 kN di forza quando assorbe 25 J, quanti kN ne trasmetterà assorbendo il mio impatto alla tragica velocità di 36 km/h con ben 5000 J, cioè 200 volte l'energia specificata nel test? 200 volte 9 kN?
Con soli 4 una mia vertebra già cede.

Spero proprio di aver sbagliato i miei conti, spero che qualcuno più versato di me in queste cose mi possa confermare il mio errore.

Nel frattempo, ho 3 paraschiena e continuo ad usarli anche in città....

:?:

bugiardo
22-04-2005, 14:50
[quote=Enroxster]

Nel frattempo, ho 3 paraschiena e continuo ad usarli anche in città....

:?:

Leggendo quello che hai scritto mi viene spontanea una domanda :
ma li usi uno alla volta o li metti tutti e 3 uno sull'altro ?

:?:

Joe Falchetto
22-04-2005, 15:03
[quote=Enroxster]

Nel frattempo, ho 3 paraschiena e continuo ad usarli anche in città....

:?:

Leggendo quello che hai scritto mi viene spontanea una domanda :
ma li usi uno alla volta o li metti tutti e 3 uno sull'altro ?

:?:

Se quello che ho scritto è vero, me li metto tutti e 3, con altri 197, e non supero i 32 km/h... :lol: