PDA

Visualizza la versione completa : Ticchettio a freddo


DIABLO
12-10-2009, 19:45
Da un paio di giorni mi sono accorto che la mia GS1100, solo a freddo, appena messa in moto, fa un leggero ticchettio che svanisce dopo pochi minuti. La moto ha 65.000 Km e va comunque benissimo. Cosa potrebbe essere?

antoniodemeo
12-10-2009, 20:14
Ciao sono Antonio,prova a controllare il livello dell'olio.il ticchettio potrebbe essere il fatto che la pompa dell'olio non pesca subito l'olio a causa del basso livello.anche se il livello sta un po sopra il minimo la pompa all'avvio ha difficoltà a pescarlo.la spia non lo segnala perchè il livello non è sceso ancora sotto il minimo.
Ciao fammi sapere.

DIABLO
12-10-2009, 20:16
Grazie! Proverò a controllare! Ti farò sapere!

DOC80
13-10-2009, 10:13
il ticchettio proviene dalle teste?....se è cosi è tutto normale.....sono le valvole......

Davide84
13-10-2009, 10:25
Secondo me è normale, anche il mio a freddo un po ticchettia nella zone delle teste!!!

alabassa
13-10-2009, 10:25
magari è diminuita la temperatura e l'olio è semplicemente più denso....

con conseguente difficoltà di circolazione sino a quando non si riscalda.

vincenzo 66
13-10-2009, 11:13
Penso che l'indiziato sia il tenditore sx (stando seduti ) a motore freddo e svuotato di olio,anche la mia lo fà.Andando in circolo e riscaldandosi l'olio mette in tensione il pistoncino e i rumori spariscono.

GS 1100 nera del 99 Vespa PX 150E

passin
13-10-2009, 12:36
Sul 1150 con i ticchettii provenienti dalle teste ci convivevo...

SKITO
13-10-2009, 12:41
Sul 1150 con i ticchettii provenienti dalle teste ci convivevo...

quoto...........:-o

SKITO
13-10-2009, 12:42
però a 100.000 KM ho cambiato olio sai che sono spariti..??????

zueno
13-10-2009, 16:26
I ticchettii sono normali, sono il gioco delle valvole, mi preoccuperei invece se non le sentissi affatto, sono puntate!!
A freddo il suono del battito delle punterie è piu marcato, é normale!

pinaker04
13-10-2009, 16:30
il dolce suono del boxer...l'unico modo per non sentire rumore è acquistare una moto elettrica
scherzo naturalmente..
lamp

antoniodemeo
13-10-2009, 17:57
Ciao a tutti,il ticchettio dovuto alle valvole(che vanno registrate)si sente anche quando la moto è calda al minimo,non dovrebbe sparire dopo poco che il motore è in moto.

Ramstein
30-04-2012, 12:15
Ciao,

scusate, anch'io da ieri sento questo ticchettìo provenire dal motore nella parte alta, subito sotto il serbatoio. Sia a caldo che a freddo. Ho un GS STD del 2011.Prima l'ho notato solo sulla parte sinistra, poi anche sulla destra, ma meno accentuato. Potrebbero dunque essere le valvole a quanto leggo sopra. Considerando però che la moto ha solo 8000 Km è normale?

chuckbird
30-04-2012, 13:00
Il ticchettio più frequente è quello che proviene dagli iniettori.
E non dalle valvole come tutti credono.

Gli iniettori ticchettano.
Per accorgersene, a moto ferma, con la centralina attacca alla diagnostica è sufficiente fare un giro di test sui due elementi per capire bene che rumore fanno.

Ramstein
30-04-2012, 13:09
Chuckbird, se è come dici tu, non lo dovrebbero fare sempre questo ticchettio?
Io osservo la cosa invece solo da ieri, dopo che ho fatto un bel giro in cui ci ho dato dentro parecchio col gas... e riaccendendola stamattina il ticchettio è ancora presente (e mi sa che rimane).

nestor97
30-04-2012, 13:19
.........countdown finale prima dell'esplosione..........:lol::lol:

siviaggiare
30-04-2012, 13:25
:eek: comperatevi un orologio al quarzo anziché meccanico

Ramstein
30-04-2012, 13:26
.........countdown finale prima dell'esplosione..........:lol::lol:

beh...che il GS sia una 'bomba' di moto, è fuori dubbio! :eek:

tommasoadv
30-04-2012, 13:43
bum!!!!!!!!!!!!!!!
esplosa......

Bassman
30-04-2012, 13:53
...anch'io da ieri sento questo ticchettìo provenire dal motore nella parte alta, subito sotto il serbatoio...

Subito sotto al serbatoio, centralina a parte, c'è l'alternatore.
Il ticchettio proviene da questo?
Potresti essere più preciso? :confused:

Ramstein
30-04-2012, 20:37
Perdonami, francamente non ho ben presente dove si trovi l'alternatore...cmq il rumore sembra provenire da una zona che si trova circa 5 - 10 cm sopra i cilindri in posizione centrale (anche se si sente di più sul lato sinistro).
In giro ne ho lette di ogni... olio insufficiente, iniettori, valvole, corpi farfallati. E sia pure che si tratta di un rumore 'normale', ma come mai è iniziato proprio adesso?
E poi come rumore è abbastanza fastidioso, se è normale non è proprio il massimo...
non sono tanto in para per la moto, quanto seccato perchè il motore emetteva un SOUND così bello finora...

chuckbird
30-04-2012, 20:58
Per rilevare con precisione un rumore, prendi il tubo di cartone di un rotolo di stagnola e con l'orecchio cerca di avvicinarlo all'origine del rumore stesso.
Ameno così ci saprai indicare da dove arriva con discreta precisione.
Non si capisce se il tuo è un rumore metallico o se è un ticchettio secco tipo, appunto, quello che producono gli iniettori.

Per farti capire l'entità del problema, estremizzando, ripeto ESTREMIZZANDO, guarda cosa è in grado di generare un iniettore http://www.youtube.com/watch?v=4BeojLzAlDc
Ovviamente il video riprende un iniettore per motore diesel common rail, quindi si parla di tutt'altre pressioni con conseguente rumore di tutt'altra specie ed entità.

Bassman
01-05-2012, 09:19
Il suggerimento di Chuck è buono.
Un altro metodo è quello di usare un grosso cacciavite: appoggi la punta metallica sul punto da esaminare e l'orecchio sul manico. La trasmissione dei rumori è ottima.

E' inutile fare ipotesi campate in aria se non si ha un riferimento più preciso...
Restiamo in attesa, ma se proprio ti angoscia, passa dal mecc, perlomeno ti dirà se aspettare fino al tagliando oppure se sia il caso di intervenire.

Ramstein
01-05-2012, 09:54
Ok.
Appena riesco faccio un salto in box e dò un 'orecchio' alla cosa per capire meglio da dove provenga il rumore....

grazie 1000 per le info

Ramstein
01-05-2012, 13:39
:(

non riesco bene a capire da dove provenga il rumore.
Ipotizzo la zona che evidenzio nella foto :

http://img834.imageshack.us/img834/7006/tickerissue01052012jpg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/tickerissue01052012jpg.jpg/)


Comunque domani o dopo faccio un salto dal conce x verifica.
Sicuramente è meglio che farsi le paranoie...

Grazie 1000!

MinoMino
01-05-2012, 20:16
Ma se lo fa solo a freddo, mi pare di aver capito, secondo me è nella norma.
I miei GS l'hanno sempre fatto, dopo poco svanisce

passerottino
01-05-2012, 20:24
Non me ne intendo molto ma credo che siano dovuti al fatto che la moto e' fredda.
Non credo che dipenda dal livello dell'olio, infatti li sentivo sia sulla mia vecchia rockster 1150 che sulla nuova 1200 adv.

Ramstein
01-05-2012, 21:35
Ciao,

in effetti ho ripreso questo thread, ma il titolo è fuorviante ("Ticchettio a freddo").
Il problema si presenta anche a motore caldo :

"..anch'io da ieri sento questo ticchettìo provenire dal motore nella parte alta, subito sotto il serbatoio. Sia a caldo che a freddo. Ho un GS STD del 2011.Prima l'ho notato solo sulla parte sinistra, poi anche sulla destra, ma meno accentuato..."

L'unica cmq è farla sentire al conce x sicurezza...

chuckbird
01-05-2012, 21:45
Posa il tubo di cartone sul punto che ti ho segnato con il pallino:

http://img834.imageshack.us/img834/6874/tickerissue01052012jpgy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/tickerissue01052012jpgy.jpg/)

Ramstein
02-05-2012, 09:26
...lasciami indovinare... è l'iniettore quello che mi indichi (perdona l'ignoranza...)?

chuckbird
02-05-2012, 09:30
Certo.
Per la precisione, un elettroiniettore: che ha la caratteristica di ticchettare.

Ramstein
02-05-2012, 09:54
Devo dire che effettivamente, anche se di tipo diverso, l'iniettore che mostravi nel video qualche post fa emetteva un rumore ('ticchettio') simile a quello che sento anch'io....
Ma allora mi chiedo : vuoi vedere che sono io che non lo avevo notato prima e mi cospargo di cenere il capo...? Oppure, che dopo la 'strappatina' di gas dell'altro giorno qualcosa si è 'sbloccato' (ho la mukka da poco)?

chuckbird
02-05-2012, 10:14
Il rumore te lo farà sempre ed è normale.
Negli elettroiniettori vi è un solenoide (elettrocalamita) che alza e abbassa uno spillo (su comando della centralina) che, rispettivamente, apre e chiude l'ugello da dove poi esce la benzina polverizzata.
Lo spillo viene attirato con forza e va a sbattere contro il corpo dell'iniettore causando il rumore che senti. Se noti sul corpo ci sono due collegamenti: un tubo longitudinale all'iniettore dove arriva il carburante in pressione e uno spinotto perpendicolare allo stesso che alimenta il solenoide.

Il video che ti ho mostrato, come ho specificato, ti illustra un rumore di grande entità ma di tipo diverso. Il ticchettio prodotto dall'elettroiniettore della BMW è secco e regolare tipo titititititititi.
Quello del video è iun iniettore multijet: ovvero attua lo stesso principio descritto sopra ma a frequenze elevatissime in gruppi intervallati regolarmente.
Per questo produce un peeeeeeeeeee peeeeeee peeeeeeeeeeeee.

Sulla BMW il fenomeno è margiomente percepibile perchè l'iniettore si trova esternamente all'aria aperta e il rumore non è isolato nè dal serbatoio nè dal filtro dell'aria.

Tutte queste belle cose sempre che, ripeto, sia quello il rumore di cui stiamo parlando. :)
Del resto è anche vero che di parti che possono emettere un simile ticchettio non è che ci siano molte altre.
Con i giochi e il tipo di meccanismo presenti sul bialbero, si parlerebbe di strisciamento.
Le valvole difficilmente ticchettano in quelle condizioni.

farlec
02-05-2012, 10:42
Anche la mia mucca fa lo stesso ticchettio all'altezza degli iniettori, sembra più accentuato a motore caldo a destra.

MinoMino
02-05-2012, 13:08
Chuck
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

ottima spiegazione!

Ramstein
02-05-2012, 14:10
...e grande Chuck davvero! Per sicurezza ho fatto un salto al conce in pausa pranzo.
Ha sentito il motore e.... indovinate cosa mi ha detto?
' beh, sono gli iniettori! ' :D
A questo punto, ringrazio moltissimo il dotto ChuckBird per l'ottima spiegazione!

Ciao e grazie 1000!

Ex Batri
25-12-2017, 20:17
Il mio boxer R1150 GS del 2002 non ha mai avuto questo problema fino a tre/quattro anni fa.
il rumore sparisce quando il motore si scalda un filo (prima tacca del termomentro)
In BMW dopo ripetute richieste e prove mi hanno detto che è normale. Sarà ma fino a pochi anno fa non ho mai avuto questo problema.
Mi viene il dubbio che il mio ticchettio sia dovuto al diverso tipo di olio motore che mi mettono ora. Prima sempre Castrol GP ora il BMW.

frankbons
26-12-2017, 12:09
Olio bmw? Per caso l’Advantec pro? L’ultima uscita che ho fatto col gs,praticamente una 20 di giorni fa,all’accensione il rumore è apparso come descritto sul thread. Poi scomparso una volta in giro, e pensare che sta al calduccio in garage....

Ex Batri
26-12-2017, 15:03
Si proprio l'Advantec pro.
Io tendenzialmente la uso tutto l'anno per brevi tragitti e d'inverno è sempre così.
Il meccanico BMW, che ha anche lui il gs 1150 come moto personale, dice che è normale quel rumore a freddo. Sarà ma a me non piace e sopratutto fino a qualche anno fa non c'è mai stato.
Al prossimo tagliando chiederò espressamente di mettere il Castrol GP e vediamo se cambia qualche cosa.

Ex Batri
13-12-2018, 17:01
Ciao quando ho fatto il tagliando in bmw sfruttando la promozione long life non mi hanno potuto mettere il castrol gp perché altrimenti non avrei potuto beneficiare dello sconto al tagliando.
A domanda precisa sul fatto che il ticchettio non c ‘era quando mettevo il Castrol GP, il meccanico bmw non ha detto nulla ma ha ammiccato.
Quindi penso proprio che la causa sia la viscosità dell’olio BMW a freddo.
Comunque basta accelerare piano e dopo pochi minuti il ticchettio sparisce, quindi quando l’olio va in temperatura....

vincamp
19-12-2018, 15:51
:hello1::hello1:il ticchettio lo fanno tutte

Ex Batri
19-12-2018, 19:49
Adesso si, una volta no, peccato!

straco
22-12-2018, 19:32
Il rumore te lo farà sempre ed è normale.
Negli elettroiniettori vi è un solenoide (elettrocalamita) che alza e abbassa uno spillo (su comando della centralina) che,.................

mi inchino e mi scappello dinnanzi a cotanta spiegaz :lol:

Ex Batri
09-02-2020, 09:36
Dall’anno scorso il ticchettio a freddo della mia 1150 gs è sparito!
forse è stata migliorata la viscosità a freddo dell’olio motore bmw?