Visualizza la versione completa : Serie R, perchè sempre più sportiva?
Ieri durante un giro nelle langhe incontro in un bar un gruppo di vaccari e chiaccherando sulle nostre mucche constatimo che la serie R è diventata nel corse degli ultimi 10 anni sempre più "sportiva" e sempre meno "turistica", effettivamente vedendo da vicino la mia r850r del 2001, vicino alla r1200r, la differenza è abissale (non in termini di cv ma piuttosto di impostazione), ora mi chiedo come mai Bmw secondo voi ha fatto questa scelta pur avendo in catalogo un'altra ottima naked sportiva come k1300r. Vedendo in giro alcune foto della futura r1250r sembra confermare la mia idea.
gigiboxer
12-10-2009, 18:39
perkè la r 1200 r sia la moto cìofane fatta per i cìofani :lol::lol::lol::lol::lol:
gigiboxer
matteucci loris
12-10-2009, 20:07
a parte che il K é un 4 cilindri e la R ha il motore boxer 2 cilindri:eek:
la bmw dal mio punto di vista,ha voluto fare una moto per quei
clienti che amano,il turismo con un po di sportività,e la R ha queste
caratteristiche,sempre dal mio punto di vista,non si puo continuare
ha paragonare la r1200r alla r850r e al r1150r progetti di moto che
hanno segnato il loro periodo,e non hanno a che vedere con la r1200r
sia come maneggevolezza che di motore IMHO:lol::lol:
Saluti dal Verdon con la mia fantastica RRRRRRRR:thumbup:
perchè anche chi predilige il boxer deve poter guidare moto più maneggevoli e scattanti: chi di voi è passato dal 1150R al 1200R sa di cosa sto parlando:
un cordiale saluto:arrow::D:D:D
emagagge
12-10-2009, 21:03
Perchè chi aveva la R1150R probabilmente passa alla comodità del GS ...
emagagge
12-10-2009, 21:04
...Saluti dal Verdon con la mia fantastica RRRRRRRR:thumbup:
TU sempre in giro, mi raccomando, grrrr ... :mad::mad::mad:
Purtroppo avendo toccato l'eccellezza con l'R1150R:!:le altre son destinati ad essere solo dei cloni piu' o meno riusciti.
Fatti non pugnette :lol::lol::lol:
gigi
maurossi
12-10-2009, 21:08
la R1200R e' piu' performante e piu' leggera della 1150 , perche' e' l'evoluzione della specie , pero' non sono d'accordo sul fatto che e' meno turistica , con 2 valige ed esa tarato su confort ci viaggi che e' un piacere, a parte la sella un po' dura , ma ora c'e' la confort (comunque io ci ho fatto 987 km filati), poi se vuoi piu' sportivita' metti 2 ohlins , 2 gomme ultramorbide e vai di pieghe , in sostanza e' una moto polivalente , vengo anche io dalla 850 r , e la differenza e' abissale.
RmatteoR
12-10-2009, 22:16
a parte che il K é un 4 cilindri e la R ha il motore boxer 2 cilindri:eek:
la bmw dal mio punto di vista,ha voluto fare una moto per quei
clienti che amano,il turismo con un po di sportività,e la R ha queste
caratteristiche,sempre dal mio punto di vista,non si puo continuare
ha paragonare la r1200r alla r850r e al r1150r progetti di moto che
hanno segnato il loro periodo,e non hanno a che vedere con la r1200r
sia come maneggevolezza che di motore IMHO:lol::lol:
:D pienamente d'accordo!!! Il mio legame con BMW è piuttosto giovane, pur avendo provato diversi modelli, ed il rapporto turismo/spirito sportivo, secondo me, è diventato sempre più evidente nel corso delle evoluzioni, ed è giusto che sia così (si potrebbe estendere questo rapporto anche ad altre serie, oltre alla RR).
... e poi quei due COSI che escono hanno il loro fascino :cool: !!! Ciao Ciao.
Matteo
....ora mi chiedo come mai Bmw secondo voi ha fatto questa scelta pur avendo in catalogo un'altra ottima naked sportiva come k1300r....
Mercato?
Guarda la Yamaha Fazer 1000 e la Nuova FZ1 fazer...
La Honda ha fatto la CB1000R,praticamente impossibile caricare un passeggero....
Kawasaki Z1000?Come sopra.
Se BMW avesse prodotto il solito "catafalco" (senza offesa) pesante e comodo le avrebbe vendute ai classici appassionati del marchio e stop.
Senza nulla togliere alla qualità della R1150R,che ho provato più volte,la R1150R si compra specialmente perchè è BMW,la R1200R si compra perchè è una gran moto indipendentemente dal fatto che sia BMW ;)
E questo fa una grossa differenza di vendite nel mercato.
Mario
sauternes
12-10-2009, 23:42
a parte che il K é un 4 cilindri e la R ha il motore boxer 2 cilindri:eek:
la bmw dal mio punto di vista,ha voluto fare una moto per quei
clienti che amano,il turismo con un po di sportività,e la R ha queste
caratteristiche,sempre dal mio punto di vista,non si puo continuare
ha paragonare la r1200r alla r850r e al r1150r progetti di moto che
hanno segnato il loro periodo,e non hanno a che vedere con la r1200r
sia come maneggevolezza che di motore IMHO:lol::lol:
Saluti dal Verdon con la mia fantastica RRRRRRRR:thumbup:
da Tabiano al Verdon in 1 giorno???
complimenti, quello è un giro che voglio fare anch'io la primavera prossima.
quando ci vediamo al prossimo giro ti chiederò consigli sull'itinerario.
divertiti!
sulla discontinuità rappresentata dalla R1200R rispetto alle RR che l'hanno preceduta concordo con te: è un altro tipo di moto, e al di là delle simpatiche battute su ghisa vs plastica, il passo avanti dal punto di vista delle prestazioni è innegabile.
certo però che quei barattolini delle urine sul manubrio restano inguardabili...:lol::lol::lol:
secondo me e da considerare il fatto che la bmw è tedesca!
quante 1198, cbr 1000 o simili targate Germania vediamo sfrecciare cariche come camper.
Molto probabilmente la loro idea di comodità è estremamente diversa dalla nostra e il loro mercato interno si indirizza sempre di più sul turismo/sportivo, quindi ....
comunque ho provato la r1200r e di certo non si può dire che sia scomoda e che non permetta di fare lunghi viaggi senza stancarsi troppo.
definirei quindi le r come moto turistiche per chi non disdegna di accellerare, quando è il caso.
dal mio punto di vista ultimamente cerca sempre l'ispirazione dalle moto giapponesi!
la bmw è molto più costosa rispetto alle altre marche quindi deve cercare di giustificare questa spesa deliziando l'occhio!
più si va avanti più si avvicina allo stile delle stese giapponesi,vedi il prototipo del 1250R
anche quello del GS con lo scarico sotto la sella!
Flyingzone
13-10-2009, 11:44
Importante è non esagerare con il Japponesismo....si snaturerebbe la classicità della BMW.Per esempio io stesso ogni tanto,quando sono sulla mia R1200 e incrocio una R1150 o una R850,poi guardo le linee della mia Muka,stento a credere che io sia seduto su una BMW.A me piacciono molto le moto classiche,che sarei quasi tentato di sostituire i cerchi della mia R1200 con quelli a raggi,ma di contro odio i motori "Piantati" delle classiche.
Diciamo che c'è chi predilige moto "classiche" e chi moto "attuali". Questo è in buona parte indipendente dalla data di fabbricazione. E' il "concetto" di moto che cambia: la R1200R è una buona moto, molto avanti per tante caratteristiche rispetto ai modelli precedenti.
Chi vuole una moto classica però non la vede adatta: faccio un esempio. Se dovessi cambiare moto non passerei a una 1200, magari prenderei una Bonneville (nuova, cioè moderna come fabbricazione ma classica) o una Ducati GT, o forse una Royal Enfield.
E' chiaro che non c'è paragone con il motore e la ciclistica di una R1200R, però a una fetta di utenti queste caratteristiche interessano in modo marginale rispetto ad altre cose.
Detto in soldoni se devo prendere una moto attuale non vedo perchè prendere una R1200R che costa molto molto di più rispetto a una analoga di altra marca, non offre l'affidabilità "classica" delle BMW e non ha una componentica e un montaggio tali da giustificare i diversi millini in più.
saluti, Dino
Diciamo che c'è chi predilige moto "classiche" e chi moto "attuali". Questo è in buona parte indipendente dalla data di fabbricazione. E' il "concetto" di moto che cambia: la R1200R è una buona moto, molto avanti per tante caratteristiche rispetto ai modelli precedenti.
Chi vuole una moto classica però non la vede adatta: faccio un esempio. Se dovessi cambiare moto non passerei a una 1200, magari prenderei una Bonneville (nuova, cioè moderna come fabbricazione ma classica) o una Ducati GT, o forse una Royal Enfield.
E' chiaro che non c'è paragone con il motore e la ciclistica di una R1200R, però a una fetta di utenti queste caratteristiche interessano in modo marginale rispetto ad altre cose.
Detto in soldoni se devo prendere una moto attuale non vedo perchè prendere una R1200R che costa molto molto di più rispetto a una analoga di altra marca, non offre l'affidabilità "classica" delle BMW e non ha una componentica e un montaggio tali da giustificare i diversi millini in più.
saluti, Dino
La Enfield!!! Stai scherzando vero? :lol:
No, affatto. A me piace un sacco. Ripeto: c'è chi vede la moto come un mezzo per correre, fara a gara, fare il ganzo, andare al bar, piegare, ecc ecc e chi invece vuole solo "andare in moto".
D'altra parte non tutti quelli che hanno l'auto fanno i rally.
E io che vado anche in aereo non faccio acrobazia ma mi godo il solo fatto di volare.
saluti, Dino
ps. se avessi soldi mi piacerebbe una Honda CB Four 750...
Dino, capisco il tuo ragionamento.
La Enfield credo sia bella solo da guardare. In strada dev'essere un vero patimento. Salvo la Bonnie al 100% e solo in parte la scomodissima GT Ducati. Aggiungo alla lista delle modern classic la KAWA W 650.
Detto in soldoni se devo prendere una moto attuale non vedo perchè prendere una R1200R che costa molto molto di più rispetto a una analoga di altra marca, non offre l'affidabilità "classica" delle BMW e non ha una componentica e un montaggio tali da giustificare i diversi millini in più.
saluti, Dino
Le moto che citi tu non sono analoghe alla R1200R,sono ben diverse,e hanno,in generale,prestazioni inferiori.Il fatto che tu le preferisca è una questione soggettiva.
Mario
Le moto che citi tu non sono analoghe alla R1200R,sono ben diverse,e hanno,in generale,prestazioni inferiori.Il fatto che tu le preferisca è una questione soggettiva.
Mario
Non hai capito un tubo, rileggi meglio.
E' chiaro che è una questione soggettiva, l'ho detto chiaramente che è una questione soggettiva. E non può essere altrimenti, cosa c'è di più soggettivo di una moto?
Ripeto solo l'ultima parte: se dovessi prendere una moto tipo la R1200R non prenderei la R1200R, ma una moto analoga che costa di meno e offre le stesse prestazioni/caratteristiche.
Ma non succederà perchè, SOGGETTIVAMENTE, questo tipo di moto non fa per me e quindi sceglierei qualcosa del tipo citato prima, vecchie, lente, con prestazioni ridicole, ecc ecc.
E con questo NON voglio dire che la R1200R è una brutta moto (è soggettivo) o che va male, ecc ecc.
Hai capito ora?
saluti, Dino
fabsalem
13-10-2009, 15:01
mah........ho guidato la Bonny per un bel pò, era quella verde inglese e volevo prenderla, a mio avviso è carina da vedere e null'altro. Guidandola non che va più di tanto e soprattutto su fondi stradali come quelli della mia città andando un pò allegri le sospensioni andavo spesso a pacco.....
Saluti e buona strada!
Flyingzone
13-10-2009, 15:15
Mi ha sempre intrigato la Bonneville,ma il fatto di vederne poche in giro mi da a pensare.
Credo che le Bonne siano per un mercato di nicchia.Certo che affrontare un viaggio in groppa ad una bonneville non è da tutti...immagino le vibrazioni e gli scossoni.
Si vede che oggi c'ho voglia di lavorare....
Secondo me stiamo andando fuori topic. Quello che ho detto negli interventi precedenti era legato all'osservazione iniziale di Zeus80 e alle prime risposte: la serie RR è cambiata molto negli ultimi anni, non è uno stravolgimento ma un cambiamento sostanziale di indirizzo.
Io sono d'accordo con questa affermazione, infatti se guardo un'altra serie R, cioè la GS, trovo evidente come il passaggio non sia stato così "traumatico".
La 1100 GS di mio fratello, anno 1998, è senza dubbio più pesante, meno maneggevole e rustica dell'attuale GS, però secondo me la filosofia è rimasta la stessa, hanno fatto una evoluzione.
Invece nella linea R dalla 1150 la strada intrapresa è molto diversa. Non dico migliore o peggiore, ma diversa si. Quindi il mio ragionamento era che adesso chi prende una R1200R prende una BMW boxer, che però non ha la personalità e le caratteristiche di unicità che aveva la serie R prima e che (sempre opinione mia) ha ancora adesso la GS 1200 rispetto ai precedenti modelli.
Questo fatto spiazza una fetta di utenza che invece voleva e vuole da BMW un carattere specifico.
D'altra parte visti i costi diventa una sfida proporre moto che non hanno un'identità precisa di brand. Non è un caso che la BMW più venduta, nonostante costi una fortuna, sia la GS, un'icona del boxer, che mi pare sia seconda solo alla Kawa 750 nelle vendite generali di moto.
E non è un caso che due moto "convenienti" rapportate ai listini BMW siano quelle più recenti e simil-giapponesi: cioè la F800R e la S1000RR. Sono entrambe due ottime moto, ma per esempio mi chiedo: perchè dovrei prendere una F800R (ottima moto) invece di una corrispondente giapponese o italiana (ottime moto) quando non ha niente di caratteristico BMW e costa comunque un paio di millini in più? E' una domanda, ci possono essere tante convincenti proposte, ma come ho detto prima per me la risposta è una BMW "classica" di quelle uniche, perchè come la R850R non ce ne erano prima e non ce ne sono adesso che è fuori produzione. Non è la miglior moto in assoluto ma è la migliore per me adesso. E magari la fetta di utenza che dicevo prima ragiona così....
Scusate la lunghezza, spero adesso di aver chiarito.
saluti, Dino
MaverickR850R
13-10-2009, 15:42
Concordo con Dino al 100%. Ora come ora la BMW non offre, a quella fascia di utenza che, come me, non vuole linee, motori e componentistica esasperati, una moto che la si possa definire da "piccola crociera", perdonatemi il termine non proprio motoristico, con linee dolci e, perchè no?, un fascino un po' retrò e cilindrata media. Chi come me possiede una R850R non vede nella moto un mezzo per accentuare pieghe o esasperare il concetto di moto. E, badate bene, ho detto quelli come me. Piuttosto una moto tranquilla che ti porta dove vuoi senza darti la possibilità di cercare di andare "oltre". Mi stava venendo una scimmia pazzesca sabato scorso, che sono stato a Pescara per fatti miei, passando da Autoabruzzo. Hanno una R1150RT splendida, superaccessoriata con pochi km e a prezzo, tutto sommato, contenuto. Ora anche qui potremmo ricamarci sopra per ore ma, e ribadisco la personalità dell'inciso, se dovessi cambiare la mia RR lo farei solo per questa moto.
:arrow: Mav :arrow:
Quoto in tutto Dino:!: e Mav:D
Faccio notare che chi la pensa cosi (Mav) si sta scimmiando per la RT, l'unica che nel rinnovamento della gamma è rimasta "fedele a se stessa" come filosofia di utilizzo, forse anche per la specificità e maturità del progetto. Io personalmente non saprei con che moto sostituire la mia, forse una RT ma non sarebbe la stessa cosa, forse una non BMW.Non vedo la R1200R come "evoluzione" o sostituta della mia.
claudius750
13-10-2009, 16:11
Ragazzi il mercato la fa da padrona, ormai nonostante le svariare leggi contro le velocità elevate, si costruiscono moto sempre più performanti. Infatti il prossimo motore avrà più cavalli e sarà più leggero. Bmw ha capito che se non avesse fatto questo passo, avrebbe rischiato di finire come la motoguzzi, che vende quasi solo ai vecchi guzzisti. Cmq il mio meccanico ha detto che dovrebbe esserci una versione classic della r1200r a questo salone, proprio per accontentare chi vuole una moto più turistica.
Cosa centra "classic" con "turistica"? sarà una R1200CRT?
MaverickR850R
13-10-2009, 16:22
Ecco! Quella sarebbe da vedere! :!: :!: :!:
:arrow: Mav
claudius750
13-10-2009, 16:32
classic, nel senso di manubrio più alto e qualche altro accorgimento del genere, un pò come la versione turing che è uscita ora. Ma la base è quella.....
GIANLUCA CACCIOLATTO
13-10-2009, 16:33
SALUTI ALLA COMUNITY
Il rockster sta per essere messa in "pista" spero prima delle prime nevicate!!!
La moto si presentava perfetta a livello di meccanica, equipaggiata con laser e con ohlins ant e posteriori, ma a livello estetico .........bhe ........qualche ora/e di lavoro.
Una vera e propria soddisfazione!!!!!!!!!!
Giangian il neo arrivato
Flyingzone
13-10-2009, 16:35
Beh....il Gs sarà anche il più venduto...ma in città è un catafalco...nulla a che vedere con l'agilità della R1200R che è superiore anche alla R850R e alla R1150R...e a me questo basta ed avanza...insomma nella R1200R io trovo una componente di tutto,moto turistica,manegevole,motore allegro e sempre pronto,innovativa ma classicheggiante,è veramente eclettica,con poco la si trasforma in una vera moto da viaggio (certo la sella non è quella della R850R,ma chi è solito fare molta strada l'ha già fatta modificare da una selleria) .
Degustibus,e scusate l'offtopic.
TigerDux
13-10-2009, 17:32
classic, nel senso di manubrio più alto e qualche altro accorgimento del genere, un pò come la versione turing che è uscita ora. Ma la base è quella.....
Se ti riferisci al pack touring special non ci sono manubri alti ma solo una sella (forse) un pò più comoda, freccie led, scarico cromato, cupolino sportivo, cavalletto centrale.
TD
Col mio topic non volevo lanciare provocazioni del tipo la vecchia r è meglio della nuova ecc.. solo fare delle considerazioni sulle scelte fatte da BMW (evidentemente giuste dato che il mercato risponde bene), che tende a puntare più sulla sportività che non sul turismo e confort passeggero.
Anch'io però come dino e maveric non vedo al momento nel catalogo BMW una moto che soddisfi le mie esigenze, linea classica non troppi cavalli grande affidabilità, comodità per due, chissà nel futuro.
Non hai capito un tubo, rileggi meglio.
Guarda non è il caso che te la prendi,io ho solo detto che le moto che preferisci te sono diverse,non analoghe alla R1200R,e ovviamente diventa una questione soggettiva,tutto qua.
Non c'è niente che va a fuoco per questo :)
Comunque se ho urtato il tuo ego per questo me ne scuso,azz.. ora che lo so...:mad:
Mario
Avrei qualche considerazione da fare in merito, ma rimando per questioni di tempo, ad ogni modo mi colpì molto un'affermazione fatta da un venditore/motociclista al di fuori dell'ambiente lavorativo: disse che la R (1200) è ora come ora la miglior moto che fa BMW.
Però credo spetti a noi capire perchè... :mad:
matteucci loris
13-10-2009, 23:36
chi dice che la r1200r non è una moto da viaggi,vuol dire che non l'ha mai
provata,da sabato ha oggi quasi 2000km di curve e tornanti,e riguardo
l'affidabilita 51000km mai avuto un problema:D:lol:
ok Loris.capacità di carico superiore al GS secondo me, basta mettersi in testa di non fiondarsi in autostrada a 150km/h.
emagagge
14-10-2009, 09:29
... basta mettersi in testa di non fiondarsi in autostrada a 150km/h.
Almeno a 180! :lol::lol::lol:
Fragolino
14-10-2009, 09:34
La Enfield!!! Stai scherzando vero? :lol:
le Enfield vanno bene "solo" nel loro habitat naturale ...
http://farm3.static.flickr.com/2564/3874102157_b6cd671bce_o.jpg
per il resto concordo sul fatto che la 1150 era più BMW sia esteticamente ma soprattutto a livello di affidabilità e qualità costruttiva (dettagli, finiture etc). Di contro la 1200 è sicuramente più maneggevole e performante per un omino di 60 kg come me.
Inoltre io non la trovo assolutamente scomoda e ci ho già percorso 35000 km tra Italia, Francia, Belgio, Svizzera, Slovenia, Croazia, Montenegro, Bosnia, Grecia, Macedonia, Albania, Austria, Germania etc.
Io se mi lego i polsi al manubrio tengo anche i 200...
Ex R1150R ed ora R1200R, spero che la prossima sia una R1200RR. :cool::cool::cool:
TigerDux
14-10-2009, 11:03
ex r1150r ed ora r1200r, spero che la prossima sia una r1200rr. :cool::cool::cool:
R1250RR lol
TD
matteucci loris
14-10-2009, 11:40
ho pure R1200R HP:arrow::arrow::arrow::arrow::lol:
cesareaugusto
14-10-2009, 15:59
Per viaggi "comodosi" l'alternativa alla r850r o r1100r è ormai solo la gs che costa moolto!
Mi tengo stratta la mia moto (r1100r oltre 80.000 km) in attesa cha la bmw pensi anche a quelli come me e non solo agli smanettoni.
La mia r ideale sarebbe: telaio e carrozzeria r 1150r, motore r1100r con frizione a filo e cambio a 5 marce rivisto, cardano r1200r, elettronica essenziale, affidabilità della r100r.
Chiedo troppo!
--------
r1100r
... e poi quei due COSI che escono hanno il loro fascino :
:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
chiccobel
14-10-2009, 21:07
certo però che quei barattolini delle urine sul manubrio restano inguardabili...:lol::lol::lol:[/QUOTE]
maledetto tu ke me li hai fatti notare!!!! ora nn vedo ke quelli:mad::mad::mad:
Cmq è splendida lo stesso:D:D:D
Per viaggi "comodosi" l'alternativa alla r850r o r1100r è ormai solo la gs che costa moolto!
Mi tengo stratta la mia moto (r1100r oltre 80.000 km) in attesa cha la bmw pensi anche a quelli come me e non solo agli smanettoni.
La mia r ideale sarebbe: telaio e carrozzeria r 1150r, motore r1100r con frizione a filo e cambio a 5 marce rivisto, cardano r1200r, elettronica essenziale, affidabilità della r100r.
Chiedo troppo!
--------
r1100r
sarebbe davverro un sogno una R così.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |