Visualizza la versione completa : La reale situazione sulle Harley.
Luponero
12-10-2009, 12:47
Non vorrei creare un vespaio ma solo aprire una discussione tecnica e "scientifica".
Inizierei facendo 2 esempi, Harley Road King Classic, 21.000 euro (se non erro).
Yamaha Midnight star 1900, si trova sui 13.000 euro, motore bicilindrico raffreddato ad aria 90cv.
Insomma a parte le solite "fregnacce" sul mito e la soggettività delle Harley (che esteticamente mi piacciono molto), in realtà cosa paghiamo di queste benedette moto?
Allega una foto della Yamaha sopra citata, a puro esempio di confronto.
gia....come GS1200adv e ktm990adv
ci balla la stessa differenza di money e menate
(Harley Road King Classic) ma perchè vi fissate su questa Harley, che pur essendo tra le più rievocative è tra le peggiori dal punto di vista ciclistico......:)
Eppoi le Harley non si confrontano "razionalmente" con nessun' altra "copia"..... :) per mille motivi.....;)
If I have to explain you wouldn't understand
;)
Yamaha Midnight star 1900 bella e rafinatissima ma che ci fai...?????
(Harley Road King Classic) ma perchè vi fissate su questa Harley, che pur essendo tra le più rievocative è tra le peggiori dal punto di vista ciclistico......:)
Eppoi le Harley non si confrontano "razionalmente" con nessun' altra "copia"..... :) per mille motivi.....;)
skito..rifato telaio nel 2009....non e' la peggiore....e poi per peggiore cosa si inetnde....L'HD e' L'HD con pregi e difetti...
come BMW
IL_BRUNK
12-10-2009, 12:57
è come comprare un frolex.......
la considerazione è giusta, ma ci vedo una contraddizione; qui si cerca di approcciare in maniera razionale l'acquisto di quanto meno razionale ci sia oggi sul mercato: la moto.
l'ho gia scritto, e scusate se mi ripeto: se razionalizzassimo avremmo tutti un SH150, sempre ammesso che la razionalità ci permetta ancora di viaggiare su un mezzo a due ruote, cosa che fisicamente mi risulta ancora poco plausibile....
:-)
Luponero
12-10-2009, 12:58
La Road King Classic è molto bella e se non erro nella versione 2009 (o forse 2008) hanno cambiato qualcosa nel telaio (vado a memoria).
Comunque, mi interessava capire, quando tiro fuori 21/22 mila euro, materialmente cosa pago?
pero' e' bello...sui forum HD si parla 2 volte l'anno di bmw....qui ogni 3 giorni?? why???;):-p
Luponero
12-10-2009, 13:00
Yamaha Midnight star 1900 bella e rafinatissima ma che ci fai...?????
Concordo, ma non vale lo stesso discorso per una Harley?
perchè qui siamo tutti ricchi professionisti annoiati che vogliona allargare i propi orizzonti?!?!?!?!
e spendere 13000 euro per una bagnarola grottesca non è troppo cmq?
La Road King Classic è molto bella e se non erro nella versione 2009 (o forse 2008) hanno cambiato qualcosa nel telaio (vado a memoria).
Comunque, mi interessava capire, quando tiro fuori 21/22 mila euro, materialmente cosa pago?
paghi tanto mito..il metallo....(non la plastica) le verniciature...ci mettono anche il trasparente a differenza delle bmw (tanto per fare un nome) che ho avuto....le loro organizzazioni...i concessionari fatti a modo...come vole la nuova "moda"(:()....ecc ecc...e poi il fatto che quando la rivendi...magari dopo 5 anni non ci smeni un capitale....se poi allunghi...
perchè qui siamo tutti ricchi professionisti annoiati che vogliona allargare i propi orizzonti?!?!?!?!
:lol::lol:...
cmq bella la risposta data prima..la moto non e' un fattore razionale...:!:
skito..rifato telaio nel 2009....non e' la peggiore....e poi per peggiore cosa si inetnde....L'HD e' L'HD con pregi e difetti...
come BMW
Ciao Sanny :D mi riferisco a quella con i cerchi a raggi e la ruotina post da 150... diverso "per me" è il giudizio sulla Road (normale) ed il confronto è naturalmente HD-HD.....
Luponero
12-10-2009, 13:03
e spendere 13000 euro per una bagnarola grottesca non è troppo cmq?
Non è poi tantissimo considerando il mezzo, che poi sembri una bagnarola siamo d'accordo.
P.s. Dal vivo rende bene sta Yamaha.
Luponero
12-10-2009, 13:04
:lol::lol:...
cmq bella la risposta data prima..la moto non e' un fattore razionale...:!:
Va bene tutto però quando stacco l'assegno da 21/22 mila euro quello è reale e forse qualche domanda è normale porsela!
non c'è paragone. L harley è fatta a mano,è tutta o quasi de fèro e non de plastica. E poi perché è l originale e non una brutta copia. No?
Isabella
12-10-2009, 13:04
ma state discutendo di aria fritta...
ti scalda uguale un bel pile da 40 euro e un golf in cachemire da 400.
da nuovi riescono (quasi) ad essere morbidi uguale.
chi ha i 400 da buttare compra cachemere, chi no, compra pile.
chi vuole il cachemere a tutti i costi anche se ha uno stipendio da pile, fa sacrifici e quando ce la fa a comprarlo sarà l'uomo più felice del mondo, importa sega se ha mangiato pane e cipolla per un anno.
cmq, su quella yamaha sembri sicuramente un fesso (tipo uno di 40 anni cha va in giro in costume da indiani/cowboy), su una harley almeno sembri un fesso ricco.
Ciao Sanny :D mi riferisco a quella con i cerchi a raggi e la ruotina post da 150... diverso "per me" è il giudizio sulla Road (normale) ed il confronto è naturalmente HD-HD.....
ora montano tutte il 180...sia la standard..quella che ho io..(nel mercatino in vendita...)..che la classic....
poi ogni telaio HD eì cosa a se...io continuo a preferire il softail con la forca springer..ed e' tutto un dire...;)
cmq, su quella yamaha sembri sicuramente un fesso (tipo uno di 40 anni cha va in giro in costume da indiani/cowboy), su una harley almeno sembri un fesso ricco.
Grazie Ste...!!...beh almeno passo per ricco.....e anche fesso!
feromone
12-10-2009, 13:13
non c'è paragone. L harley è fatta a mano,
Mi piacciono le Harley ma su questa affermazione non ci giurerei:lol:?
1100 Gs for ever
cmq ho provato una volta una wild star 1600....motorone da paura per il genere cruiser......bello davvero....
l'unico difetto di quella moto...che molti hanno spaccato il cambio!
Concordo, ma non vale lo stesso discorso per una Harley?
be....(secondo me) non proprio Lupone :) .... e spiegarti il motivo sarebbe molto lungo...:) nel senso che per capire le harley "che già di per se non è facile digerirne la razionale funzionalità" bisognerebbe intanto "razionalmente" conoscerne la storia , i motori e le "gesta"....ahahah che appartengono strettamente alla storia ed alla avoluzione della moto in genere.
pero' e' bello...sui forum HD si parla 2 volte l'anno di bmw....qui ogni 3 giorni?? why???;):-p
capiscono un cazzo sugli altri forum di moto...ahahahahahaha
Bill Sabab
12-10-2009, 13:20
io sono daccordissimo con isabella...
ora montano tutte il 180...sia la standard..quella che ho io..(nel mercatino in vendita...)..che la classic....
poi ogni telaio HD eì cosa a se...io continuo a preferire il softail con la forca springer..ed e' tutto un dire...;)
a be ........ :eek::eek::eek:
Luponero
12-10-2009, 13:23
cmq, su quella yamaha sembri sicuramente un fesso (tipo uno di 40 anni cha va in giro in costume da indiani/cowboy), su una harley almeno sembri un fesso ricco.
Questa non è male come osservazione!
capiscono un cazzo sugli altri forum di moto...ahahahahahaha
:(....sapessi...quanta gente ne mastica
;);)
Sanny!
Luponero
12-10-2009, 13:29
Però vorrei riportare la discussione sul punto "focale"!
Ci si lamenta del rapporto qualità/prezzo delle BMW, cosa dovremmo dire allora dei soldi da tirar fuori per una Harley? E' vero che è tutto ferro, ma ferro rimane e anche senza tecnologia!
Però vorrei riportare la discussione sul punto "focale"!
Ci si lamenta del rapporto qualità/prezzo delle BMW, cosa dovremmo dire allora dei soldi da tirar fuori per una Harley? E' vero che è tutto ferro, ma ferro rimane e anche senza tecnologia!
ma ti diro' iniezione...(che brutta)...abs....credo che bastino...come tecnologia su uan moto come quella e avanzi pure...poi quelle 3/4 cazzate di niotizie...tipo range...e per finire il dispositivo per spegnere il clindro posteriore.....credo che basti....
poi se hai l'ESA vuoi montare gli ohlins....ecc siamo incontentabili...
feromone
12-10-2009, 13:37
Immagine, Luponero immagine.
Paghi per avere l'immagine Harley, come paghi per avere l'immagine BMW.
Altrimenti sarebbe tutto un controsenso.
A cosa serve questa immagine praticamente - ad un emerito c...o - però moralmente e psicologicamente fà stare bene tante persone (me compreso, che fra l'altro non comprerei mai una moto che non soddisfi prima i miei occhi).
Ho letto che la moto non è razionalità - ecco anche per me è così!
1100 Gs for ever - a me gli occhi! apparizioni ma soprattutto sparizioni
Luponero
12-10-2009, 13:43
Cara ci costa questa immagine!!
Però vorrei riportare la discussione sul punto "focale"!
Ci si lamenta del rapporto qualità/prezzo delle BMW, cosa dovremmo dire allora dei soldi da tirar fuori per una Harley? E' vero che è tutto ferro, ma ferro rimane e anche senza tecnologia!
be senza tecnologia proprio no, non hanno niente di meno (anzi hanno anche qualcsa in più) di tutte le altre moto del panorama mondiale. Sono dei motori (relativamente) semplici ed assemblati (a mano) con materiali di primissimo ordine) Chiaro se per tecnonogico intendiamo un motore ed una moto costruito/a solo per avere alte prestazioni (ed anche sicurezza), be il discorso cambia.
Luponero
12-10-2009, 13:51
Questo che dici un po' mi "rasserena", quindi confermi che i materiali sono di qualità?
ah...poi c'e anche il vrod...raffreddato a liquido.....al momento vanno poco tra gli hareysti....ma ci si dovra' adeguare....
feromone
12-10-2009, 13:52
Molto ma molto cara; però vuoi mettere di stare in sella e sentirti un Bandidos .... ops
al momento è meglio non parlarne perchè con tutto quello che stà succedendo in Germania con i tanto decantati, corretti e pragmatici bikers tedeschi mi attirerei le infamie di tutti!
1100 Gs for ever - io alla guida mi sento Gaston Rahier ma in realtà sono Paperoga
Questo che dici un po' mi "rasserena", quindi confermi che i materiali sono di qualità?
di prima qualita'....hai mai visto una cromatura HD????...e una verniciatura??
Molto ma molto cara; però vuoi mettere di stare in sella e sentirti un Bandidos .... ops
al momento è meglio non parlarne perchè con tutto quello che stà succedendo in Germania con i tanto decantati, corretti e pragmatici bikers tedeschi mi attirerei le infamie di tutti!
1100 Gs for ever - io alla guida mi sento Gaston Rahier ma in realtà sono Paperoga
se dobbiamo andare su questi discorsi..lascio il campo...
Immagine, Luponero immagine.
Paghi per avere l'immagine Harley, come paghi per avere l'immagine BMW.
Permettimi di dire che con Harley non paghi assolutamente l' immagine ma paghi (ripeto) i materiali usati e "la manovalanza" per assemblarle, Forse di BMW (oggi) paghi anche l'immagine perchè non ha conservato con la nuova produzione lo stesso stepp qualitativo precedentemente usato.
dr.Sauer
12-10-2009, 13:58
qui si cerca di approcciare in maniera razionale l'acquisto di quanto meno razionale ci sia oggi sul mercato: la moto.
..
:-)
In poche parole hai detto LA SOMMA VERITA'.
Nulla da aggiungere :!::!::!::!::!::!::!:
mangiafuoco
12-10-2009, 14:00
comunque ieri qui in centro è passata una V-rod, ha tirato un'accelerata con le Screaming Eagles (si chiamano così?? boh..)..roba da rompere i vetri. Che tuono!
NIKOKAPPA
12-10-2009, 14:00
Nulla da dire di HD, prodotti eccellenti.
Un modo di costruire ormai sconosciuto pure in BMW.
Però non le comprerei mai: non è il mio stile.
mangiafuoco
12-10-2009, 14:01
Skito, paghi anche il margine tipico delle manifatture USA. Almeno il 50%, altrimenti non ci provano neanche, a vendere.
Questo che dici un po' mi "rasserena", quindi confermi che i materiali sono di qualità?
posso farti un piccolo elenco di diversità poco notata da tutti...
- il trasparente è usato su tutte le parti verniciate della moto, la qualità della vernice è altissima (ha 7 strati di vernice)
- l'alluminio usato per il motore o altre parti della moto è tutto lucidato o cromato
- la vernicitura del motore è in polvere , o goffato (e sono le vernici più pregiate per verniciare un motore) nessuna altra marca lo usa solo la Guzzi ci ha provato (per opiare anche alcune verniciature) ma ci è riuscita male.
- i manubri sono o in acciaio cromato o in acciaio lucidato (che ad occhio è difficile distinguerne la diversità)
- i manettini dei comandi (unico esempio rimasto) sono in alluminio verniciato nero o cromati.
- L' intera bulloneria anche se ha tratti grossolana è anodizzata molto bene.
- Tutte le calcomanie sono incollate a mano e/o fatte a mano.
IL MOTORE:
- affidabilità buona e praicamente esente da manutenzione, insieme alla trasmissione.
Ti basta........;).....ahahahahaha
feromone
12-10-2009, 14:10
Sanny è perchè dovresti lasciare il campo?
Qui si parla di immagine, non di altro e io ho sempre parlato di questo!
Non è polemica ripeto, ma non venite a dirmi che vestirsi Harley non è imitare il modo di comportarsi e di vivere delle bande suddette (Hell's Angels e Bandidos)
Ripeto che a me piacciono le Harley e non derido (anzi a volta invidio) chi le compra ,chi veste Harley e chi si inizia a tatuare dopo averne comprato una - e non mi dite che non è vero - ( a differenza di molti che odiano a prescindere, tutto quello che è diverso da loro) .
Se avessi i soldi probabilmente ne avrei una in Garage (come una Ducati, una Guzzi, una Triumph e.............)però tutto si riduce all'immagine.
Io non dico che gli Harleisti sono dei delinquenti; forse mi sono spiegato male (anzi malissimo) ma la mia battuta precedente (forse malriuscita e un pò fuori O.T.) era riferita ad un'altra discussione in cui si affermava che i motociclisti tedeschi erano tutti bravi, belli e buoni e non riferita al mondo Custom e Harley.
1100 Gs for ever
Flying*D
12-10-2009, 14:12
comunque ieri qui in centro è passata una V-rod, ha tirato un'accelerata con le Screaming Eagles (si chiamano così?? boh..)..roba da rompere i vetri. Che tuono!
io ho provato quella di Luke74 con gli scarichi originali.. con partenza da fermo a 7000 giri ho dovuto lasciare il gas perche' stavo volando dalla moto.. motore bestiale, dovrebbero usarlo per fare qualche buell sportiva..
Skito, paghi anche il margine tipico delle manifatture USA. Almeno il 50%, altrimenti non ci provano neanche, a vendere.
certamente mangia (la manifattura USA in tutti i settori motoristici come quelli elettronici per esempio) è sempre stata molto originale.
scusate...OT.:!:
Secondo me le HD le usano solo i banditi sporchi, drogati e cattivi come Totò e il brunk :lol::lol:
scusate...OT.:!:
Secondo me le HD le usano solo i banditi sporchi, drogati e cattivi come Totò e il brunk :lol::lol:
hai ragione Paolo..... porca miseria che bandito che sonohttp://www.faccine.eu/smiles/1145359521-26.gif.....ahahahaha
feromone
12-10-2009, 14:51
http://i35.tinypic.com/3587u3r.jpg
:evil4:
1100 Gs for ever - :lol::lol:
IL_BRUNK
12-10-2009, 14:55
io faccio schifo puzzo e sono rozzo
io faccio skito puffo e sono Rocco
http://i35.tinypic.com/3587u3r.jpg
:evil4:
1100 Gs for ever - :lol::lol:
http://i35.tinypic.com/j9q040.jpg
http://www.faccine.eu/smiles/1145539424-Diavoli (8).gif...ahahahah và che della moto tua non posso dire niente ....... :mad:
feromone
12-10-2009, 15:12
E già Rocco, ecco lo sapevo che si arrivava lì; adesso facciamo a chi ce l'ha più lungo.
1100 Gs for ever - io ciello profumato - l'alito? No e che hai capito
feromone
12-10-2009, 15:14
Ciao Skito; come avevo promesso volevo venire al raduno dei Rimasti (sono a 15 km.)
1100 Gs for ever - certo che se Sabato non si spaccava la fogna nera ero più contento
no, ma magari a chi ce l'ha di ghisa o di plastica si però !!!!!! (tanto quelli di plastica adesso vanno di moda lo usa anche quello li..... ;)) ahahahahaha
feromone
12-10-2009, 15:16
E ti dirò che il giorno prima ero sulle zone del percorso con un amico tedesco per provare il circuito (ahahaahh però è vero).
1100 Gs for ever - piccola vedetta lombarda
Ciao Skito; come avevo promesso volevo venire al raduno dei Rimasti (sono a 15 km.)
1100 Gs for ever - certo che se Sabato non si spaccava la fogna nera ero più contento
ahahah ciao feero: al prossimo non mancare......;)
mangiafuoco
12-10-2009, 16:37
Volevo aggiungere un commento al caro Skito...:lol: ma che vale in generale.
Laddove la logica è quella dei volumi di vendita (Harley come le altre), quasi mai la produzione manuale è meglio di quella a più alto grado di automazione. La ragione è che con il processo manuale alcune variabili non possono essere controllate su volumi di produzione molto grandi...
Quindi, se la produzione manuale rappresenta una voce del costo totale della moto, lo rappresenta anche per quello che riguarda la qualità complessiva (cioè distribuita sul totale volume prodotto).
In altre parole, preferirei un processo più automatizzato...garanzia di migliore qualità. Poi le differenze di costo di processo eventualmente possono anche andare a beneficio del fabbricante...:lol:
MrStanleySmith
12-10-2009, 17:06
io non ne ho mai comprata una, ma mi sarà che sarà la compagna del gs fra poco.
Mettete un'harley vicino a una Yamaha. sono belle entrambe, ben curate. Poi avvicinatevi. Notate come effettivamente gli assemblaggi siano fatti bene in tutte e due. Cavoli... sta yamaha sembra proprio un'harley (mentalmente ogni volta che si vede una custom si pensa a un'harley). poi ci sali.... wow comoda la Yamaha.... perfetta.
wow comoda l'Harley...stunk. ahia.... mica perfetta...
poi dici alla femmina... sali... sulla yamaha dice: uhm comodina dai..
sull'harley: ma la sella? dov'è? in effetti sulla cross bone non è di serie. allora pensi... osti....
mentre sei seduto ti accorgi della sostanza. tutte e due ottime, ma una ti da una sensazione particolare. come di assoluta perfezione. la senti tua, come se l'avessi guidata da sempre. la muovi e la reazione è perfettamente quello che ti aspettavi: pura efficienza. dall'avviamento, allo stacco della frizione, all'ergonomia delle leve.
Poi sali sull'Harley.. e inizi a pensare. Però..... ma tu guarda. e l'accendi.
Mentre una si accende, l'altra si sveglia. é sottile. ma diverso.
Si scuote forte il bicilindrico. la senti sconquassata e scossa dai pistoni. tutto l'acciaio si muove e tu sorridi. anche l'altra è accesa, ma te ne accorgi perchè ha fatto il check....
poi parti, e il carattere esce forte, preciso e amichevole.
Perchè come un amico l'harley la scopri con i chilometri.
Certamente la HD continua a lasciarmi perplesso, ieri alle porte aperte HD di Miami mi sono messo un po' a osservare la fauna HD, gli Harleyisti! Devo dire che sono degli strani figuri e che di tecnica motoristica, telai ammortizzatori forche autonomia non gliene puo fregare di meno.
Ero andato per provare la Xr1200 r ma manco sanno cosa sia, volevo mostrargliela nel Web, ma hanno solo l'accesso alla HD ufficiale, ilpersonale, per carita', e' GENTILISSIMO, ma si vede che i piu' non sanno una cioppa di moto e di motociclismo comunque ho scandalizzato in parecchi, a chi mi diceva di provare qualche modello dei tanti che avevano a disposizione, le uniche che considero sono quelle con le pedane arretrate che poi sarebbe il posto suo...mah!
PS
Cercavo una foto postata giorni fa di un FatBoy BLACKnon la trovo piu'
Solo un esempio: qualche anno fa sono entrato in un conce Harley per pura curiosita'. Mi hanno fatto salire su una fatboy, niente di che, ma quando ho chiesto semplicemente quanti cavalli aveva, il tipo del conce mi ha risposto che delle Harley questo aspetto non si considera...
freedreamer11
12-10-2009, 18:47
Ho scelto una HD perchè invidiavo coloro che pure a 60 all'ora erano sereni e felici..perchè il potato potato ti strappa un sorriso, perchè son tornato bambino col desiderio di metter mano e modificare la mia moto....crearci un rapporto personale...perchè ora sono sereno ed ho capito
Non si prende un'harley perchè conviene, alla stessa stregua meglio una bella stampa che un quadro originale e magari sembra più bello;)
Comunque guarda bene le custom jap e capisci la differenza:)
enricogs
12-10-2009, 19:56
L'Harley non confrontatemela con una jap... x favore. :-(
Ducati 1961
12-10-2009, 22:30
Alvit e' vero che li' in USA le HD costano il 40% in meno che da noi ? € 21000 -40% = € 12600 ... cosi' ci saremmo ...
Luponero
12-10-2009, 22:32
Porca trota, 40% in meno!!!
Le Harley che ho avuto io sono state eccellenti moto, quel che non va nel mondo HD da noi è che ti spennano ed ero stufo di pagare cifre assurde.
Riguardo all'acquisto non è così grave, lo recuperi con l'usato:)
Volevo aggiungere un commento al caro Skito...:lol: ma che vale in generale.:
Si mangia capisco cosa vuoi dire .. ma un motivo perchè le asemblano ancora a mano ci sarà no...?????? magari fa parte dell' immagine anche questo, magari gli converrebbe di più una catena completamente robotizzata, ma non credo molto che questo migliorerebbe la qualità dell' assemblaggio..... poi proprio esperto non lo sono...per giudicare in cosa potrebbe migliorare.....:lol:
ettore61
12-10-2009, 23:22
per il senso che ho della moto, HD la rispetto, come una Nonna, ma le propri un cadenaz.
Alvit e' vero che li' in USA le HD costano il 40% in meno che da noi ? € 21000 -40% = € 12600 ... cosi' ci saremmo ...
Non so i prezzi che ci sono da voi, qui una 883 che ho appena preso, costa $7900+ 7% sales tax + 2/300 trasporto che nella trattativa saltavo + eventuali accessori, sulla mia c'era un allarme elettronico, ho un "aggeggio come un disco di plastica" che non fa partire la moto, ma e' strano nel senso che se ti portano via la moto a motore acceso, la moto funziona sempre, solo quando si spegne e tu sei chissa' dove con l'aggeggio, non riparte piu', ebbene per quello volevano $348 che in trattativa hanno abbuonato.
Adesso mi aspettano per il primo tagliano che col ciufolo gli faro fare, l'olio me lo cambio da me, $280 dollari non glieli do si sicuro, vedremo quello dei 5000 miglia se del caso :)
Ripeto, hanno concessionarie ENORMI e qualcuno i costi li deve pagare, e giocano molto anche su abbigliamento accessori e poi accessori, ho detto accessori? :)
Ducati 1961
12-10-2009, 23:41
Sul sito Harley USA vedo le 883 a partire da $6999 !!! che al cambio sono€ 4732!!! Contro gli € 8000 dell'Italia non ho poi sbagliato troppo ...
Ducati 1961
12-10-2009, 23:43
ROAD KING CLASSIC a partire da $17999 che sono € 12181 !!!!
Ducati 1961
12-10-2009, 23:44
Alla faccia ......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ducati 1961
12-10-2009, 23:47
Alvit sai che mio cugino ha la casa in Florida a Miami ? Magari vi conoscete ...
Ducati 1961
12-10-2009, 23:51
A me fa impazzire la Rocker C ...
Ducati 1961
12-10-2009, 23:55
Se no anche una bella V-ROAD a partire da $ 14999 = € 10151:arrow::arrow::rolleyes::rolleyes:
Britannico
13-10-2009, 00:33
Quando compri Harley, compri un mondo.
Non so quando, ma so che prima o poi ci tornerò
Alvit sai che mio cugino ha la casa in Florida a Miami ? Magari vi conoscete ...
Non lo conosco, sono abbastanza ORSO :), ma se e' un tipo ganzo ci possiamo incontrare!
mangiafuoco
13-10-2009, 08:28
Porca trota, 40% in meno!!!
La differenza del 40% è unicamente legata al tasso di cambio. Se il dollaro valesse 1.4€ sarebbero il 40% in più. E' chiaro che essendo una azienda USA, hanno costi in USD....ed il loro mercato di riferimento è quello (cioè legato al potere di acquisto in valuta locale).
(..) bisognerebbe intanto "razionalmente" conoscerne la storia , i motori e le "gesta"....ahahah che appartengono strettamente alla storia ed alla evoluzione della moto in genere.
Si, va ben tutto, ma questa.. parlare di "evoluzione" per modelli di moto che sono rimasti uguali a sè stessi per quarant'anni.. (che mi va benissimo che per qualcuno sia uin pregio, ci mancherebbe).. eddai..
IL_BRUNK
13-10-2009, 09:30
Si, va ben tutto, ma questa.. parlare di "evoluzione" ......eddai..
paolo no dai, non è esattamente così in realtà.
come diceva totò va conosciuta la storia del bicilindrico e ti assicuro che nel corso della sua vita oltre agli aumenti di cilindrata, il propulsore ha subito diversi cambiamenti al suo interno, dal punto di vista estetico è rimasto praticamente uguale dall'introduzione del motore evolution 1340 ma la sostanza è cambiata e non poco. E' un motore ultra testato e in hd lo conoscono come le proprie tasche o forse meglio, perchè un pantalone dopo qualche anno lo cambi.....
poi molti si dimenticano sempre che nel 2002 è stato introdotto il motore revolution....quello della v-rod tanto per intenderci....motore completamente nuovo e che alla sua uscita non ha subito nessun tipo di richiamo per difetti congeniti o di progetto o di materiali scarsi utilizzati......
andrea.rc
13-10-2009, 09:35
Devo ammettere che subisco il fascino Harley.
Non credo che valgano quello che se le fanno pagare, ma è ancora più vero per le nostre BMW!
Un tempo non ci avrei mai pensato, ma oggi tra traffico ed autovelox una moto che non ti invoglia a correre più di tanto non sarebbe una cattiva idea.
Non cambio per due fondamentali motivi:
primo dovrei sostituire tutto l'abbigliamento
secondo a mia moglie non piace, mi manderebbe un po' aff....
... Non cambio per due fondamentali motivi:
primo dovrei sostituire tutto l'abbigliamento
secondo a mia moglie non piace, mi manderebbe un po' aff....
... e cambia anche la moglie assieme alla moto e all'abbigliamento ... una bella botta di vita! ... o è lei che finanzia?
Si, va ben tutto, ma questa.. parlare di "evoluzione" per modelli di moto che sono rimasti uguali a sè stessi per quarant'anni.. (che mi va benissimo che per qualcuno sia uin pregio, ci mancherebbe).. eddai..
Perchè no Paolo !!!!!!! .... se non ci fosse stata L' Elettra Glide (per esempio) la Honda non avrebbe copiato costruito ed evoluto la GW e questo vale un po per tutti i motori a "v" usati oggi per le custom japp (che sono dei veri e propri gioiellini di funzionamento ed affidabilità)........ e così via, anche la storia del modernissimo v.road è legata ad un v raffreddato ad acqua (anche se non sembra) progettato da HD (quando era AMF) all' inizio degli anni 80 poi depositato
http://i33.tinypic.com/210f0c7.jpg
http://i34.tinypic.com/qwygpv.jpg
Veramente irrazionale, ma mi attira sempre più.
Le uniche due controindicazioni (nel mio caso):
1) i 21.000 Euro e spingi necessari per acquistarla;
2) devo ancora verificare se io posso adattare il mio stile di guida a lei.
A sostegno delle quotazioni dell'usato: un 2005 con 41.000 Km è in vendita a 15.500 Euro (che poi riesca a venderlo e tutto da vedere ...).
hdsimoon
14-10-2009, 10:55
io ho un Hd softail custom del 1994 ci ho fatto più di 90.000km mai dato problemi, certo credo che sia la moto più difficile in assoluto da guidare ma se ce la fai .... godi come un riccio. Le hd nuove sono tutt'altra roba con il contralbero il cambio attaccato ecc. POi ho anche un gs 1100 la guida anche un bimbo, ha un motore pazzesco e da tanto gusto... però un paio di volte ho spinto.
i
Perchè come un amico l'harley la scopri con i chilometri.
E'vero, solo che qui si scopre con le...miglia :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |