Visualizza la versione completa : Rialzo cupolino wunderlich per 1150 adv
schievfi
11-10-2009, 17:21
Qualcuno ha acquistato il kit della wunderlich per modificare altezza ed inclinazione del cupolino della 1150 ADV? :eek:
E' l'unica casa che costruisce qualcosa ad hoc per la adv; le altre propongono o cupolini maggiorati (spesso schifosi alla vista) o appendici supplementari superiori (vedi touratech).
Quello della wunderlich crea vibrazioni al cupolino?? Prima di spendere 100 euro vorrei sapere com' è e come va .:D
Esiste in commercio altro di similare ??:arrow:
Filippo 1150 ADV
Bigo Walter
11-10-2009, 20:38
Penso che tu ti riferisca al kit tobinator, realizzato da un'azienda americana, cerca "tobinator", dovresti vedere anche un pdf delle posizioni possibili.
Mi sembra robusto e pure clonabile con un po' di manualità.
adv 1.2
Questo:
http://www.nippynormans.com/TOBINATORS-R1150GSA-Adventure-basic-kit/productinfo/TOB-1150GSA/
90 sterline + ss
Bigo Walter
12-10-2009, 20:07
Esatto, avevo trovato tutto con varie foto anche dei singoli pezzi e x me si puo' farselo da se.
LafelliFe
13-10-2009, 14:24
... ma di tutto ciò che ho visto in giro (eccezion fatta per il dispositivo "usa" che ti inclina il cupolino) io opterei per questo. L'ho visto su un gs ADV 1150 ed ho dovuto riguardarlo un bel po' prima di accorgermi che non era quello originale. Praticamente ha la stessa sinuosità dell'orig. ma è più alto e più largo.
http://www.bullster.com/fr/catalogue-moto.php?id=54382&typerecherche=moto
Salut
schievfi
13-10-2009, 21:03
Ok ...... , comunque l'idea rimane quella di mantenere il cupolino orginale e di avere la possibilità di modificarne altezza ed iclinazione. Io sono alto 190 cm e quindi alzando di 3 cm e incliandando un pò in avanti dovrebbe essere sufficente per guidare con il casco jet aperto senza grossi problemi.
MA PROPRIO NESSUNO HA MONTATO IL TOBINATOR DI WUNDERLICH ??:mad:
Altra cosa: non è facile replicarlo in quanto per la versione adv bisogna eliminare i due supporti cupolino orginali e sostituirli con quelli della 1150 normale (guardate bene l'immagine del pezzo montato) :smilebox:
Bel casino !!:lol:
io ho preso questo Spoiler per cupolino BMW R 850/1100 GS
*solo per cupolino originale* e sono alto come te devo dire che ripara un bel po' http://img126.imageshack.us/img126/1413/0104013100i01.jpg
schievfi
14-10-2009, 19:44
... ma se dicono che il rialzo touratech crea delle forti vibrazioni del cupolino: vero o falso ??
e la visibilità com'è ?? essendo 180 cm non vorrei anere dei problemi!
:confused::confused::confused::confused::confused:
Certo che se aumenti la superficie ti aumenta l'effetto vela, ma niente di preoccupante (a meno che tu non vada a velocità ben extracodice...).
Io sono alto 1.86, non mi dà alcun fastidio nella visuale, ma tanto col GS si deve guardare lontano non lì davanti (Ungaro dixit).
:D
... ma di tutto ciò che ho visto in giro (eccezion fatta per il dispositivo "usa" che ti inclina il cupolino) io opterei per questo. L'ho visto su un gs ADV 1150 ed ho dovuto riguardarlo un bel po' prima di accorgermi che non era quello originale. Praticamente ha la stessa sinuosità dell'orig. ma è più alto e più largo.
http://www.bullster.com/fr/catalogue-moto.php?id=54382&typerecherche=moto
Salut
Pure io ho preso il cupolino come quello, però della bikerfactory, ma è lo stesso, deve arrivare poi t dirò com'è
IL CUPOLINO bikersfaktory è molto protettivo, ma secondo me appare un po' come il parabrezza della vespa.........
io ho una STD ed oggi ho fatto 100Km . Avevo appena montato lo spoiler Touratech: io sono 1,83 sella bassa e devo dire che proteggeva alla grande (2.5 gradi esterni e non sentirli).
Certo sicuramente un cupolino nuovo potrebbe soddisfare le tue esigenze ma vista l'assoluta reversibilità dello spoiler TT l'ho preferito.
schievfi
17-10-2009, 09:20
....... Comunque, tornando al tema principale, OBBIETTIVO rimane quello di NON montare appendici supplementari ma MODIFICARE SOLO altezza ed inclinazione del parabrezza std.
Le dimensioni sono più che sufficenti per proteggere una persona da 195 cm. Quindi rimango dell'opinione di insistere per cercare modifiche in commercio per ottenere quanto desiderato.:mad::mad:
Forza con i suggerimenti !!!:D:D
ribadisco,che le prolunghe sono l'ideale,se esci per fare tanti km,la metti se devi farti una strada bianca o pochi km in genere la togli,veloce e moolto efficace.
l'estetica in questi casi per me è secondaria.
ora buona ricerca con gli inclineometri,anche se quello che cerchi lo hai gia' trovato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |