Visualizza la versione completa : Protezioni
alfred_hope
05-04-2005, 11:46
Sono davvero triste e commosso per la povera Simona, anche se non la conosco... spero che si riprenda presto e nel migliore dei modi!
Quel post però mi ha fatto riflettere sulle mie protezioni, in particolare quello della spina dorsale.
Io posseggo una giacca (mi sembra la Dry della Dainese o qualcosa del genere) che uso sempre, anche per andare a lavorare, che sebbene avesse le protezioni sui gomiti e le scapole non aveva il paraschiena, anche se ha la tasca per accoglierlo, così ne ho comprato uno del tipo "da incasso", cioè che scende nella tasca apposita.
Poi con l'uso mi sono reso conto che la zona lombare è scoperta, mentre in commercio ci sono delle protezioni, da mettere sotto la giacca, che integrano il paraschiena e la zona lombare.
Un consiglio, butto ai maiali il paraschiena che ho comprato e ne compro un'altro di quelli interi, che ha anche il plus di essere portatile, cioè si può usare con tutto (giacca di jeans, ecc) oppure se il sistema che ho è sufficiente per una buona protezione della zona.
Mi rimetto ai vostri consigli...
Alfredo
La configurazione 2 pezzi è buona a patto che la giacca sia aderente altrimenti il paraschiena va a spasso e non sta dove dovrebbe. Il paraschiena intero è meglio ma è anche un po' piu scomodo.
Supermukkard
05-04-2005, 11:51
io ho comprato questo, sia per me che per lamia ragazza..
http://www.freephotoserver.com/files/1_bap_m6709.jpg
barbasma
05-04-2005, 11:53
in inverno ho la giacca con protezioni complete inserite...
in estate giacca più areata.. idem
per il fuoristrada uso questa o se ci fosse il caldo torrido di 2 anni fa basta metterci sopra una maglietta e sei a posto...
http://www.dirtfreak.co.jp/products/ufo-plast/mxgear/plotector/scorpion/image-main.jpg
alfred_hope
05-04-2005, 11:58
io ho comprato questo, sia per me che per lamia ragazza..
http://www.freephotoserver.com/files/1_bap_m6709.jpg
Ecco io dicevo proprio questo...
Come ti trovi???
Alfredo
Supermukkard
05-04-2005, 12:03
E' ottimo..e non è neanche troppo scomodo..
Io e la mia ragazza lo usiamo sotto la tuta di pelle..costa qualcosina in più di 100 euro ma è fatto veramente bene..
te lo consiglio :wink:
come zainetto son bardatissima.. tuta t. defender dainese e paraschiena integrale, nonchè stivaletti con protezioni malleolo e dorso piede.
a vedere il completo, i miei genitori si son preoccupati ancor di più, non so se abbiano pensato che giro in pista :?
invece dovrebbero esser più tranquilli, da un anno giravo su gsxr ed sv solo con un giubbottino e paraschiena non miei nemmeno come taglia.
adesso col giesse non mi resta che affidarmi alla prudenza del mio pilota..
E' ottimo..e non è neanche troppo scomodo..
Io e la mia ragazza lo usiamo sotto la tuta di pelle..costa qualcosina in più di 100 euro ma è fatto veramente bene..
te lo consiglio :wink:
ecco appunto.. sei stato più tempestivo di me :roll:
Il wave della dainese è di quelli interi con bretelle e fascia
è ben areato e dopo due minuti che lo indossi non ti accorgi neanche di averlo.
E' caro, 120 euri ma con tutti i soldi che si spendono per accessori inutili
questi sono sicuramente ben spesi.
Se non lo indosso (a volte in città) mi sento nudo e meno protetto.
Patologo
05-04-2005, 12:25
Il wave della dainese è di quelli interi con bretelle e fascia
è ben areato e dopo due minuti che lo indossi non ti accorgi neanche di averlo.
E' caro, 120 euri ma con tutti i soldi che si spendono per accessori inutili
questi sono sicuramente ben spesi.
Se non lo indosso (a volte in città) mi sento nudo e meno protetto.
...in confronto a quello della bmw (ne ho visto uno simile)....mi sapete dire qualcosa?...tempo fa ero tentato di comperarmelo......quanto ingombrano? ....nel senso che mi dispiacerebbe dover ricomperare la giacca steetguard di una taglia piu' grande per farci stare la corazza!
Supermukkard
05-04-2005, 12:29
Il wave della dainese è di quelli interi con bretelle e fascia
è ben areato e dopo due minuti che lo indossi non ti accorgi neanche di averlo.
E' caro, 120 euri ma con tutti i soldi che si spendono per accessori inutili
questi sono sicuramente ben spesi.
Se non lo indosso (a volte in città) mi sento nudo e meno protetto.
...in confronto a quello della bmw (ne ho visto uno simile)....mi sapete dire qualcosa?...tempo fa ero tentato di comperarmelo......quanto ingombrano? ....nel senso che mi dispiacerebbe dover ricomperare la giacca steetguard di una taglia piu' grande per farci stare la corazza!
rispetto a quello della bmw non ti so dire..
ti dico però che prima abbiamo comprato i paraschiena e poi, indossandoli, abbiamo comprato le tute..
se tu hai già una tuta aderente può darsi che questo paraschiena non ti ci stia..
se ti ci sta vuol dire che avevi sbagliato la taglia della tuta :wink:
barbasma
05-04-2005, 12:34
Il wave della dainese è di quelli interi con bretelle e fascia
è ben areato e dopo due minuti che lo indossi non ti accorgi neanche di averlo.
E' caro, 120 euri ma con tutti i soldi che si spendono per accessori inutili
questi sono sicuramente ben spesi.
Se non lo indosso (a volte in città) mi sento nudo e meno protetto.
...in confronto a quello della bmw (ne ho visto uno simile)....mi sapete dire qualcosa?...tempo fa ero tentato di comperarmelo......quanto ingombrano? ....nel senso che mi dispiacerebbe dover ricomperare la giacca steetguard di una taglia piu' grande per farci stare la corazza!
ingombra tanto quanto il BMVV.... la streetguard non penso che sia aderente quanto una tuta di pelle...
Boxerforever
05-04-2005, 12:34
Io uso una AXO a bretelle,è comodo...non sò se lo sia quanto il BMW(DAG me ne ha parlato molto bene)fatto stà che l'ho pagato 45,00euro in fiera a PD.Visto che vengono realizzati con (+o-)le stesse tecniche e materiali credo che non esistano poi grosse differenze tra uno "blasonato"ed un AXO...e se sbaglio;"mi corrigerete" :wink:
barbasma
05-04-2005, 12:38
l'importante è che sia omologato e che corra lungo tutta la schiena...
attualmente il punto debole è il collo... ma per quello non si possono mettere collarini come in F1...
anche se a livello di airbag sulle giacche stanno facendo ottimi progressi...
penso che il futuro sia questo.... anzi esistono già in commercio dei gilet ricaricabili...
Patologo
05-04-2005, 12:38
..........se ti ci sta vuol dire che avevi sbagliato la taglia della tuta :wink:
...esattamente cio' che temevo....la giacca mi sta giusta!
Attualmente uso quella protezione gommoso/plasticosa tipo tavoletta per imparare a nuotare!...direi che ha funzione psicologica piu' che altro....
Ora capisco perche' molti di voi nelle varie foto sembrano corazzieri svizzeri......in realta' siete tutti segalini con un sottotuta di tipo medioevale...vedi armatura postata dal barba... :wink:
barbasma
05-04-2005, 12:41
tu provala sotto... secondo me ci sta senza problemi...
Patologo
05-04-2005, 12:43
tu provala sotto... secondo me ci sta senza problemi...
giusto! provero'!....purtroppo non posso mettermi a dieta! al massimo potrei perdere qualche etto....con la dolce euchessina :wink:
Logistich
05-04-2005, 12:46
Voi dite che può andare così?
Ho il paraschiena piccolo della Spidi (quello che prende metà schiena per capirci)
e ho nella giacca spidi il paraschiena alto (quello dato in dotazione con la giacca) .
Non tanto per me, quanto per il mio zainetto, ha le protezoni come le mie...........stò andando in paranoia :|
barbasma
05-04-2005, 12:51
uhmm... dipende... da come i due si sovrappongono...
io ne prenderei uno lungo intero...
la spidi ne fa uno bellissimo AD ARIA... che penso mi prenderò anche io per la giacca estiva... :P
Logistich
05-04-2005, 12:56
Esatto barba,
quello piccolo è quello ad ARIA! 8)
E' molto comodo e non costa una cifra :wink:
I due pezzi sembrano studiati apposta, non si sovrappongono.
Hai ragione tu comunque, bisogna che compri quello intero, non avere gli stivali fatti bene ti può comportare una frattura al piede, ma non avere la protezione delle vertebre fatta bene ti può costare molto caro :|
uhmm... dipende... da come i due si sovrappongono...
io ne prenderei uno lungo intero...
la spidi ne fa uno bellissimo AD ARIA... che penso mi prenderò anche io per la giacca estiva... :P
Posta (immagine se puoi o dati) per favore.
Mi interessa visto che penso avrò il prblema dello spazio, vista la corporatura. Uso giacca della Dainese.
Ciao
barbasma
05-04-2005, 12:58
anche quello grande è ad aria.... sto pensando di prenderlo anche io per la giacca estiva dainese che non ha la protezione sulla schiena...
sono in dubbio tra quello e il dainese wave.... devo vedere se capito allo spaccio...
Logistich
05-04-2005, 13:05
anche quello grande è ad aria.... sto pensando di prenderlo anche io per la giacca estiva dainese che non ha la protezione sulla schiena...
sono in dubbio tra quello e il dainese wave.... devo vedere se capito allo spaccio...
della dainese ultimamente mi hanno riferito di un negozio ad Ancona che fà ottimi prezzi, mandami il modello che poi passo e chiedo a loro.
P.s. disolito il prezzo minore è allo spacio, ma pensa che l' ultima volta che sono andato allo spacio della TODS ho trovato i prezzi su alcuni modelli di scarpe più alti che in un negozio del Maceratese :shock:
Supermukkard
05-04-2005, 13:37
anche quello grande è ad aria.... sto pensando di prenderlo anche io per la giacca estiva dainese che non ha la protezione sulla schiena...
sono in dubbio tra quello e il dainese wave.... devo vedere se capito allo spaccio...
il dainese wave li abbiamo comprati da market2ruote a castelfranco veneto e pagati 120 euro..
barbasma
05-04-2005, 13:59
beh il VAWE spero di pagarlo molto meno allo spaccio...
altrimenti prendo lo SPIDI con lo sconto da un negozio qui a sondrio...
Ma la protezione per la schiena la mettete anche per i brevi trasferimenti?... in citta' e' necessaria? e sull'extraurbano breve casa-lavoro me lo consigliate anche li'?
Io attualemtne ho solo quella semi rigida che sta nella giacca (ma non credo che si possa considerare uan vera protezione). osa faccio, compro quella rigida e tolgo quella leggera dalla giacca (Airlen Ness da Turismo)
Supermukkard
05-04-2005, 14:59
Ma la protezione per la schiena la mettete anche per i brevi trasferimenti?... in citta' e' necessaria? e sull'extraurbano breve casa-lavoro me lo consigliate anche li'?
Io attualemtne ho solo quella semi rigida che sta nella giacca (ma non credo che si possa considerare uan vera protezione). osa faccio, compro quella rigida e tolgo quella leggera dalla giacca (Airlen Ness da Turismo)
quando sei in moto SEMPRE, anche solo per fare 50 metri :wink:
il paraschiena dovrebbe essere obbligatorio come il casco..la sua non-presenza è tanto micidiale quanto quella del casco
EnroxsTTer
05-04-2005, 15:02
E' ottimo..e non è neanche troppo scomodo..
Io e la mia ragazza lo usiamo sotto la tuta di pelle..costa qualcosina in più di 100 euro ma è fatto veramente bene..
te lo consiglio :wink:
Se e' quello Dainese, oltre alla protezione "classica" ha anche un'anima in maglia di alluminio che assorbe ulteriormente l'urto (ovviamente dopo un urto va buttato anche se appare a posto).
silviasilvia
05-04-2005, 15:04
quando sei in moto SEMPRE, anche solo per fare 50 metri :wink:
quoto 100%
ho uno spidi airback, quello lungo, quando ci fai l'abitudine ti senti nudo senza! e posso garantire che non ruba 1 taglia all'interno della giacca.
:wink:
Supermukkard
05-04-2005, 15:04
E' ottimo..e non è neanche troppo scomodo..
Io e la mia ragazza lo usiamo sotto la tuta di pelle..costa qualcosina in più di 100 euro ma è fatto veramente bene..
te lo consiglio :wink:
Se e' quello Dainese, oltre alla protezione "classica" ha anche un'anima in maglia di alluminio che assorbe ulteriormente l'urto (ovviamente dopo un urto va buttato anche se appare a posto).
si è quello..ha una maglia a nido d'ape..è anche molto areato
Patologo
05-04-2005, 15:17
Butto li un'idea del cavolo:
-se trovassimo un accordo circa un potenziale n°1 di qualita' protettiva
-se fossimo in tanti disposti a volerlo comperare (previa verifica per conto nostro di vestibilita' o quant'altro)
-avremmo la possibilita' di supersconto su quantita' pseudoindustriale?
In altre parole ci sarebbe qualcuno che ha il tempo, la voglia, le competenze e le conoscenze giuste per farsi promotore del progetto "salvaguardia schiena" ? Da queste prime schermaglie mi sembra di capire che saremmo in molti interessati all'acquisto, o mi sbaglio?....bah l'ho buttata li'....ora servirebbe un buon samaritano....la causa e' buona e giusta....:wink:
Logistich
05-04-2005, 15:26
Butto li un'idea del cavolo:
-se trovassimo un accordo circa un potenziale n°1 di qualita' protettiva
-se fossimo in tanti disposti a volerlo comperare (previa verifica per conto nostro di vestibilita' o quant'altro)
-avremmo la possibilita' di supersconto su quantita' pseudoindustriale?
In altre parole ci sarebbe qualcuno che ha il tempo, la voglia, le competenze e le conoscenze giuste per farsi promotore del progetto "salvaguardia schiena" ? Da queste prime schermaglie mi sembra di capire che saremmo in molti interessati all'acquisto, o mi sbaglio?....bah l'ho buttata li'....ora servirebbe un buon samaritano....la causa e' buona e giusta....:wink:
Quoto 100%
sulla spidi due protezioni lunghe le prendo solo io :wink:
barbasma
05-04-2005, 15:28
si potrebbe contattare un negozio come MOTOACTION o VALERISPORT e chiedere un preventivo per tot numero di paraschiena... una specie di convenzione....
tanto le taglie sono 2-3 massimo...
noi gli garantiamo un numero di paraschiena ad un prezzo speciale poi ognuno paga personalmente a loro con bonifico e loro spediscono...
così non ci sono problemi di responsabilità... raccolta soldi... spedizioni...
alfred_hope
05-04-2005, 15:36
Barba...
Mi sembra un ottima idea!!! :D :D :D
Alfred
Logistich
05-04-2005, 15:37
ottimo direi! :thumbrig:
barbasma
05-04-2005, 15:38
uhm provo a mettere un topic nel forum abbigliamento e vediamo.... :wink:
silviasilvia
05-04-2005, 15:49
uhm provo a mettere un topic nel forum abbigliamento e vediamo.... :wink:
Matteo, ho tralasciato di dire che qualche piccolissimo problema, ampiamente migliorabile se solo avessero voglia, l'airback ce l'ha: ho mandato una mail a spidi e sto aspettando una risposta.
Sarebbe interessante "condizionare" :wink: un eventuale ordine alla soluzione di questi problemini......
barbasma
05-04-2005, 15:57
beh ho messo anche il modello nuovo... forse per l'estate è meno ingombrante e anche meno costoso...
tra l'altro l'AIRBACK non lo fanno in taglia XL ed è indispensabile che sia della taglia giusta per coprire la spina dorsale fino alla base del collo...
a me ha salvato la schiena, catapultato in aria dalla moto a circa 150 all'ora (in pista per fortuna) sono riatterrato sulla spalla sinistra, sulla nuca e sulla schiena. Due costole rotte, trauma toracico per compressione, trauma cranico e dolori alla schiena per due mesi. Senza penso che sarei chiuso a libro. Invece oggi non ho problemi. Era un semplice paraschiena integrale della UFO. :wink: (ce l'ho e me lo tengo ma quando sarà ora di cambiarlo o Dainese o Spidi)
silviasilvia
05-04-2005, 16:59
beh ho messo anche il modello nuovo... forse per l'estate è meno ingombrante e anche meno costoso...
tra l'altro l'AIRBACK non lo fanno in taglia XL ed è indispensabile che sia della taglia giusta per coprire la spina dorsale fino alla base del collo...
ho provato a fare una comparativa fra back warrior e airback (con dati tratti dal sito spidi) e bmw fra i dati di sicurezza, tralasciando costi e peso.
vedi anche http://www.motomag.com/conso/dorsales/index.htm
airback: normativa 1621-2/01 (e queste ultime due cifre dovrebbero essere importanti perchè quello bmw si fregia di un livello /02)
energia residua 17,8 KN (deve essere il più bassa possibile perchè esprime la forza residua che il paraschiena ti trasmette)
backwarrior: normativa 1621-2 (e non meglio specificato....)
energia residua 7,8 KN
bmw: normativa 1621-2/02
energia residua 5,6 KN
se avete dati da aggiungere ne potrebbe venire fuori qualcosa di meglio....
:wink:
Supermukkard
05-04-2005, 17:00
beh ho messo anche il modello nuovo... forse per l'estate è meno ingombrante e anche meno costoso...
tra l'altro l'AIRBACK non lo fanno in taglia XL ed è indispensabile che sia della taglia giusta per coprire la spina dorsale fino alla base del collo...
ho provato a fare una comparativa fra back warrior e airback (con dati tratti dal sito spidi) e bmw fra i dati di sicurezza, tralasciando costi e peso.
vedi anche http://www.motomag.com/conso/dorsales/index.htm
airback: normativa 1621-2/01 (e queste ultime due cifre dovrebbero essere importanti perchè quello bmw si fregia di un livello /02)
energia residua 17,8 KN (deve essere il più bassa possibile perchè esprime la forza residua che il paraschiena ti trasmette)
backwarrior: normativa 1621-2 (e non meglio specificato....)
energia residua 7,8 KN
bmw: normativa 1621-2/02
energia residua 5,6 KN
se avete dati da aggiungere ne potrebbe venire fuori qualcosa di meglio....
:wink:
scusa, tanto per curiosità..hai i dati anche del dainese vawe?
silviasilvia
05-04-2005, 17:05
scusa, tanto per curiosità..hai i dati anche del dainese vawe?
noooooooooooo!!! :D :D ci ho messo un'ora a tirare fuori questi!!! :D :D
uomini.... incontentabbbili!!!
:D :D
barbasma
05-04-2005, 17:07
ottima comparativa :D
ho provato a fare una comparativa fra back warrior e airback (con dati tratti dal sito spidi) e bmw fra i dati di sicurezza, tralasciando costi e peso.
vedi anche http://www.motomag.com/conso/dorsales/index.htm
airback: normativa 1621-2/01 (e queste ultime due cifre dovrebbero essere importanti perchè quello bmw si fregia di un livello /02)
energia residua 17,8 KN (deve essere il più bassa possibile perchè esprime la forza residua che il paraschiena ti trasmette)
backwarrior: normativa 1621-2 (e non meglio specificato....)
energia residua 7,8 KN
bmw: normativa 1621-2/02
energia residua 5,6 KN
se avete dati da aggiungere ne potrebbe venire fuori qualcosa di meglio....
:wink:
:) grazie per i dati che sei riuscita a trovare; sono utili per avere indicazioni sull'acquisto :) :wink:
Certo si dice "sempre protetti", ma non so quanti lo sono sempre in città. Io quasi mai, a parte casco e guanti, fa parte della praticità e purtroppo del rischio della moto.
Oltre città, in strada e fuoristrada, uso la downhill ufo integrale.
http://www.puntomoto.com/media/UF-PT-02045_Downhill_ico.jpg
Si vendono una valanga di protezioni ma non ho trovato niente di meglio e di usabile sempre. D'estate basta mettere una maglietta sopra, si nota appena. La skorpion, sempre ufo, è più protettiva ma è una corazza rigida e calda adatta solo ai rallies, non per andare piano tanto meno sotto sforzo (mulattiera). Ho rinunciato alle protezioni integrate nell'abbigliamento: appesantiscono e fanno gioco. Da qualche parte ho anche il paraschiena alto spidi, che non uso ormai da anni.
ciao
Rado
Bella la Downhill, la usavo anche io quando andavo con l'enduro: molto protettiva ma fresca anche d'estate.
Nota di colore: una volta cadendo mi si è girato il manubrio e io sono atterrato sul medesimo cercando di infilzarmi. Bene, direte, tanto c'è la protezione anche davanti. Invece la sfiga ha voluto che riuscissi a centrare esattamente tra le due semi-pettorine, lungo la cerniera centrale...mavaff... :roll: Sono andato in giro pe rdue settimane con un fantastico e altrettanto doloroso tatuaggio rotondo in mezzo allo sterno... :evil:
alfred_hope
05-04-2005, 18:22
Ahhh... senza contare che subito dopo che ho pagato la protezione che si mette nella tasca della giacca(80€), mi sono dato del coglione perchè se compravo una tipo Wave, la potevo usare anche quando andavo a fare snowboard!
Alfred
barbasma
05-04-2005, 18:26
esatttoooo :D
per la neve forse è più comodo il gilet integrato...
alfred_hope
05-04-2005, 18:29
Certo si dice "sempre protetti", ma non so quanti lo sono sempre in città. Io quasi mai, a parte casco e guanti, fa parte della praticità e purtroppo del rischio della moto.
Rado
Rado... meno male che ci sei tu!!!
Mi hai fatto riflette
Hai trovato forse l'unica nota positiva della protezione nella tasca della giacca... così anche se vado a comprare il pane infilo la giacca e dentro la giacca ho integraga la protezione della schiena...
Se avessi la protezione dell'altro tipo probabilmente non lo farei!
Alfred
Cianopride
05-04-2005, 20:25
Ho il paraschiena dorsale 2 della BMW. E' molto confortevole e non mi dà alcun fastidio, nemmeno sotto la Atlantis. Mi regala un senso di sicurezza notevole. :wink:
personalmente uso sempre uno zaino con paraschiena integrato della dainese, è leggermente corto nella parte inferiore rispetto all'altro integrale che uso, ma lo preferisco perchè bene o male tra antipioggia, un maglioncino per il freddo e qualche maglia per le sudate estive, ho sempre bisogno di un spazio, ed in questo modo evito di mettere le borse sulla moto.. oltretutto il paraschiena aiuta molto a distribuire i pesi, gravando meno sulle spalle.
e se giro senza, nonostante la piacevole ssensazione di leggerezza, mi sento sempre piuttosto "nudo"
per chi è bravo a cercare le informazioni:
tempo fa leggevo da qualche parte (forse su qualche forum) delle interessanti considerazioni sull'efficacia dei paraschiena e su come erano costruiti
chi scriveva aveva raccolto i dati da qualche sito inglese
ricordo che, secondo quelle informazioni, rispetto ai paraschiena che usiamo noi (io ho quello lungo della dainese: comodo) ne esistono altri più efficaci, almeno in teoria.
qualcuno è in grado di rifare la ricerca? scusatemi ma io sono davvero poco pratico
buoni km
Io uso lo Spidihttp://www.spidi.it/images/products/z35.jpgper i giri in moto a medio-lungo raggio, mentre per tutti i giorni in città, vista la comodità, utilizzo la protezione dainese all'interno della giacca.
L'Airback spidi ripara di sicuro meglio, ma purtroppo è abbastanza corto, per me che sono 1,87 o giù di lì.
Ho preso la protezione dorsale 2 e mi trovo molto bene,costa come le altre, e molto comoda e discreta.Ne prenderò una anche per Silvia, il mio zainetto.
Per la serie "campagne di sicurezza", mi sono ricordato di un paio di cose che ho visto. Mis embra che in Inghilterra e in Germania ci sia un fiorire di protezioni integrali anche in campo stradale. E' un'ottima tendenza!
Ecco un esempio (su louis.de), costa ca 99 euro, mi pare molto buona anche se più adatta ai climi nordici perchè copre troppo anche la schiena (si vede scaricando il catalogo). Per me la downhill resta la più fresca, anche se è usata più dagli enduristi.
http://www.louis.de/shop/img450/208900_320_FR_05.JPG(Quello della foto non sono io :roll: )
Questa è una protezione schiena "ad aria", di nuova generazione, non so se simile ad altre citate qui. Stesso sito stesso prezzo, ha vari accessori e ricambi.
http://www.louis.de/shop/img450/20019502-3_320_FR_04.JPG(Enneppure questo sono io :roll: forse dentro questa protezione si possono trasportare un paio di canarini, perchè in fondo siamo teneri dentro :| ). Ciao, Rado
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |