PDA

Visualizza la versione completa : Corso di guida sicura su strada


Wotan
11-10-2009, 11:37
Ho appena frequentato il corso GSSS Classic.

E' un corso che vale i soldi che costa, perché è fatto in modo tale da imparare tantissimo, divertendosi allo stesso tempo come pazzi.
Si svolge a Polcanto, nel Mugello, presso il Centro Tecnico Federale della Federazione Motociclistica Italiana.
Dura tre giorni, comprende un trattamento di pensione completa e prevede sessioni di teoria, incentrate essenzialmente sulla dinamica della moto, sulla posizione di guida e sulle traiettorie di sicurezza, e lunghe sessioni pratiche attraverso i più bei passi della zona.
E' fatto benissimo da persone veramente competenti e appassionate, e posso garantire che chiunque, dal principiante al più navigato dei macinachilometri, acquisirà un modo diverso di gestire la moto, molto più efficace e sicuro.
Insomma, se non si fosse ancora capito, ve lo raccomando caldamente e credo che tutti dovrebbero frequentare un corso del genere (ne esistono diversi).

pacpeter
11-10-2009, 22:34
l'ho sempre sostenuto che anche se si guida la moto da tantissimo tempo, c'è sempre qualcosa da imparare. quando feci il corso BMW vennero fuori un pò di critiche sul prezzo, da gente che magari aveva speso una fortuna in accessori per la moto.
questi soldi non sono spesi, ma investiti su di noi per aumentare sia la nostra sicurezza sia il nostro divertimento quando usiamo la moto.

tammaro
13-10-2009, 23:30
l'ho fatto la prima settimana di settembre, veramente un bel corso.
Probabilmente lo rifaccio anche l'anno prossimo

doK.1200.S
04-11-2009, 02:15
Ciao, io ho fatto il corso di BMW Academy a Vairano e pochi gg fa qllo di ruoteinpiega.com
Davvero utili!

Wotan
04-11-2009, 09:39
Com'è quello di ruoteimpiega? Durata, teoria, esercizi pratici, racconta un po'.

doK.1200.S
04-11-2009, 21:36
Per info precise puoi vedere su www.ruoteinpiega.com
Cmnq, si inizia il venerdì sera con cena per conoscersi (devo dire tutta gente piacevole) e nel dopocena 1 oretta e mezza di teoria con proiezione ppt. Forniscono anche piccola dispensa con la base dei lucidi della proiez, moooolto utile.
Poi nanna (tralscio ballerine brasiliane e/o trans che sono un extra che ho richiesto io...)

Sabato colazione alle 8. Alle 9 tutti sul piazzale in sterrato a provare frenata con posteriore senza ABS (grazie a chi mi ha prestato il suo monocilindrico!).
Su qsta base e sulla dichiarezione della propria esperienza all'atto dell'iscrizione si viene divisi in gruppi. Ce n'erano 4, da 3-4 persone l'uno, ognuno con un istruttore. Uno meglio dell'altro davvero.

La giornata procede con giro col proprio gruppo, durante il quale segui un po' il boss che ti mostra le traiettorie corrette, facendo alternare dietro di sè un biker alla volta. A tratti ti fa passare a condurre in modo da vedere cosa/dove/quando/quanto sbagli. E te lo fa notare in ognuna delle molte soste. All'inizio devo dire che è un po' "scocciante", ma qnto hanno ragione!!!

Ti fanno fare anche alcuni esercizi: guida tra i tornanti con la sola mano dx (per abituarti ad usare il busto per spostare il baricentro di moto+pilota) e discesa curvosissima a motore spento!!! Inquietante all'inizio, ma ti fa davvero capire qnto ti appoggi al motore per correggere le traiettorie.
Ad un certo punto si va su un tornantone che gira in salita a sx, con almeno 2 raggi di curva. Qui ci si ferma, lo si studia e poi, uno alla volta, foto e filmati. Qste, che se sei abbastanza manico faranno sospirare le tue colleghe qndo gliele mostrerai online, servono soprattutto per il dopocena di sabato per farti vedere che in qllo scatto in cui pensavi di essere ad 1 mm da terra col gomito, da tanto eri fuori della carena, sei solo un po' fuori col caschetto o magari sei in realtà tutto arrotolato tu te stesso!

Nanna e soliti 'divertimenti notturni'...

Domenica ancora mattino con esercizi e foto. Pomeriggio un po' più libero: si crea un certo affiatamento tra tutti ed è come fare un giro con amici. Certo, bacchettarti ti bacchettano lo stesso...
Al rientro si riguardano le foto ed i filmati della domenica e verso le 18 ci si avvia sulla strada del ritorno.

Qsi 600 Km in tutto, compreso trasferimento A/R tra Milano e Novi ligure, dove si alloggia in un agriturismo davvero carino. 2 pernottamenti, 4 pasti estremamente validi, dispensa ed 'accompagnamento' degli istruttori: 270 Euripidi. Più che onesto, con tanto di inchino agli organizzatori che lo fanno per PASSIONE vera.

Credo che lo rifarò in primavera, anche con l'intento di frequentare qsti nuovi amici e far parte del loro gruppòne!!!

Lamp, T

doK.1200.S
04-11-2009, 22:11
..anche se si guida la moto da tantissimo tempo, c'è sempre qualcosa da imparare.

..questi soldi non sono spesi, ma investiti su di noi per aumentare sia la nostra sicurezza sia il nostro divertimento quando usiamo la moto.

Daccordo al 1000 %

emagagge
05-11-2009, 13:06
Di Ruoteinpiega conosco personalmente gli istruttori, che sono iscritti anche qui, e tutti sono molto disponibili/simpatici oltre a manici con esperienza!
Ci sono svariate persone di QdE che hanno fatto questo corso, io penso l'anno prossimo all'inizio della stagione. ;)

Wotan
05-11-2009, 14:28
...E' esattamente lo schema del GSSS, con qualche lieve variante.
Chissà se ci sono legami.

Il Maiale
05-11-2009, 14:31
e la parcondicio? :)

Wotan
05-11-2009, 14:33
Ce l'hai, ce l'hai (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=245604). :lol:

Se mi comprerò un'enduro, sarai il primo che chiamerò.

Il Maiale
05-11-2009, 14:43
Se mi comprerò un'enduro, sarai il primo che chiamerò.


Corsi stradali dal 2004....:)



no guarda così è parcondicio

www.adventureschool.it


il maiale non c'entra


dal 2003.....:):)



e secondo me a nome di QDE, forse si poteva contattare TUTTE le scuole e chiedere chi di queste faceva il trattamento e servizio migliore...come sconto e come servizi.

Questo come membro di qde:):):)

emagagge
05-11-2009, 14:49
E' esattamente lo schema del GSSS, con qualche lieve variante.
Chissà se ci sono legami.
Non penso proprio, forse hanno partecipato ed hanno ritenuto che fosse tenuto in un modo corretto ...

emagagge
05-11-2009, 14:52
Grande Stefano! Mi sa che devo fare un salto anche da te l'anno prossimo, intanto non si smette mai di imparare!

pacpeter
05-11-2009, 15:53
guardate che dei corsi stradali adventureschool ne ha parlato mi sembra anche inmoto di ottobre o forse dueruote

emagagge
05-11-2009, 16:03
Ho visto che c'era un articolo anche su DueRuote se non sbaglio ...

Wotan
05-11-2009, 16:05
Corsi stradali dal 2004Non lo sapevo.
Il tuo sito, dal nome alle immagini, è tutto incentrato sull'offroad e sui bicilindrici, e da proprietario di una quadricilindrica stradale mi è sembrato poco adatto.

Se mi dici che è adatto anche a me, fammi un bel prezzo e ci vengo! :)

pacpeter
05-11-2009, 16:50
Se mi dici che è adatto anche a me,


non credo abbia i tricicli a pedali.........................:lol::lol:

a parte gli scherzi. per stefano. anche io quando feci la lista dei corsi di guida, il tuo sembrava orientato solo all'off............
adesso anche wotan ha avuto questa impressione.
forse è meglio che rivedi un poco la tua home page.......................

emagagge
05-11-2009, 17:23
Stefano non è presente un calendario per i corsi strada, è già definito? E per il discorso prezzi? In fin dei conti sono sempre di Genova :lol:

lucar
05-11-2009, 17:29
Com'è quello di ruoteimpiega? Durata, teoria, esercizi pratici, racconta un po'.

io avevo scritto qui ma non ha avuto molto seguito il mio 3d :-)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229818

Wotan
05-11-2009, 17:36
Oopss, mi era sfuggito...

Babydesmo
06-11-2009, 00:29
Ho fatto quello su strada de Il Maiale quando ancora si chiamava Vigliak...
Ottimo corso (la manovra dal benzinaio non l'ho sentita far fare in nessun'altro corso ed anche scendere dai tornati completamente in piedi sulle pedane facendo piegare la moto con il peso del culo:rolleyes: e finire con guidare nella posizione dell'imperatore senza mani :D), poi l'alloggio è davvero ottimo (da portarci anche la zavorrina, che potete lasciare nell'albergo con piscina a prendere il sole:lol:), infine pranzi e cene davvero eccezzionali in quella della MAGNA ROMAGNA :eek::eek:

Poi Stefano e Mattia son davvero fantastici...la sera organizzano mitiche bevute nei pub :partyman::drunken::drunken:e pure serate nelle disco di Rimini :love8:

Ronin
08-11-2009, 19:30
scusate i prezzi di questi corsi?

Wotan
08-11-2009, 21:23
Questo corso costa 420 Euro, compresa pensione completa per tre giorni.

doK.1200.S
09-11-2009, 00:02
scusate i prezzi di questi corsi?

Alòra, come ho scritto nei post precedenti, per la 2 gg di ruoteinpiega ho speso 270 neuri, tutto compreso. Corso fatto con la mia own moto...

Per il corso di BMW academy SOLO 350, corso base in pista + aree attrezzate, una giornata, ma con moto loro; tutta gamma BMW, nel senso che x noi 'pivelli' del base c'erano Xcountry, F800R, F800S ed ST e R1200R. I mostri da 150 CV in su erano solo per l'avanzato... 600 Euro però!!!!!!
Tieni cont che se ti sdrai non scuci una lira in più però.... e vuoi mettere girare tutto il giorno in pista con K1300S, R1200S e HP2 sport?! :arrow:

Wotan
09-11-2009, 00:18
Il prezzo del corso di Ruoteinpiega è davvero interessante.

Enzofi
09-11-2009, 23:16
consiglio a tutti, anche a quelli che pensano di essere "bravi" , il corso GSSS a Polcanto.
Tutto bello, posti, strade, persone, divertimento e apprendimento.
Attendo il calendario 2010, dovrebbe esserci anche quello "avanzato" e "guida con il passeggero".

Aerobico
10-11-2009, 12:12
... (la manovra dal benzinaio non l'ho sentita far fare in nessun'altro corso .. .

Mi incuriosisce la manovra dal benzinaio, non è che me la illustri?
Anche la posizione dell'imperatore però...:confused:

sceicco74
12-11-2009, 09:44
Io ho frequentato il GSSS a giugno e secondo me se si considerano i pernottamenti, le colazioni, i pranzi e le cene alla fine il corso è davvero economico.
Conosciuti gli istruttori capisci che lo fanno più per passione che per soldi.
Io sono rimasto soddisfattissimo e spero di trovare il tempo per tornare a Polcanto a frequentare il corso avanzato.
Saluti a tutti

Animal
04-02-2010, 12:33
...io lo scorso anno ne ho fatto uno NON BMW......la cosa è stata moooolto interessante ed educativa....oltre che divertente......consiglio a tutti (anche veterani della moto) di rinfrescare un pochino la mente, su come poter utilizzare al meglio (e divertirsi) i nostri mezzi.....

Enzofi
05-02-2010, 07:36
sono usciti i calendari 2010. Mi sono iscritto al corso avanzato di settembre