Visualizza la versione completa : prima di pentirsi
ciao a tutti,
ha senso 'scendere' da un 1150gs e salire su una f800r?
soffrirò di grandissima nostalgia? entro questa settimana devo dire sì (o no)
nel cambio precedente, tra un k100rs e il 1150gs, permane la nostalgia del motore del k, ma complessivamente sono soddisfatto e la schiena ringrazia...
faccio circa 10.000km all'anno in città, + qualche gita fuori porta
vorrei aver potuto tenere con me anche il k, così come vorrei tenermi il gs ...ma non si può!
c'è qualcuno che ha provato e può darmi un consiglio?
grazie mille! :)
m
gs 1150 contro F 800 R????:(:(:(
credo sia come vendere un 320 e comprare una punto.....;)
Sandro55
11-10-2009, 19:46
Premetto che non conosco la F800 comunque per me la BMW è sempre e solo il Boxer quello con la B maiuscola:D:D:D:D
PATERNATALIS
11-10-2009, 19:56
Io ho avuto la f 800 come moto sostitutiva per due giorni. Rispetto alla rt 1200 e' una bicicletta, va beneanche se secondo me vibra di piu' della mia, e con uno capace alla guida mette nei guai un sacco di moto piu grosse. Ma non ha nessuna protezione, le sospensioni sono valide ma la sella piuttosto piccolina e soprattutto NON E' BOXER. Ciao
Ma scusa evolviti su un gs 1200...
nel cambio precedente, tra un k100rs e il 1150gs, permane la nostalgia del motore del k, ma complessivamente sono soddisfatto e la schiena ringrazia...La F800S è un'ottima moto, e chi ciancia di motore boxer dovrebbe provarla (cammina come una R1200R, sia in velocità che in accelerazione, e fa persino un suono quasi uguale).
Secondo me è anche adatta all'uso che ne fai, magari con un cupolino un po' più alto.
Quello che mi rende perplesso è la frase citata: la tua schiena soffre la guida semisdraiata? Se è così, lascia stare la F800R, che ha una posizione molto simile a quella del K, e magari prendi una F800GS.
Guidandola prevalentemente in città stai facendo la scelta giusta.
Non stare a sentire i soliti di QDE che hanno la "megamucca" e poi in città girano con lo scooter :lol:
p.s.
Leggo ora Wotan, concordo sul valutare anche il gs 800
PATERNATALIS
11-10-2009, 20:26
Io in citta' giro con la RT. La F e' una bella moto, va molto bene. Il suono e' appunto QUASI uguale al boxer ,le vibrazioni superiori e la protezione praticamente zero. Cio' non toglie che in citta' sia stupenda e fuori vada benissimo, per carita'. Ma se scendi da una 1150 secondo me rimani un po' deluso. Poi ti abitui, ma sei un po' deluso. Ciao
Ducati 1961
11-10-2009, 21:20
Per l'uso che ne fai anche una V-STROM 650 va benissimo !!
PROVALA. Se puoi non solo per 10km, ...
Il motore della 800 e' favoloso. Non hai la coppia del boxer, ma e' lineare, veloce, divertente e non consuma, ...ed in piu' ha un bel suono.
Valuta anche la capacita' di carico tra le due.
Con un manubrio alto, forse risolvi anche il problema alla schiena e ti ritrovi con un'arma non da poco.
Dipende cosa vuoi dalla moto e dall'uso che ne farai, se prettamente passionale/turistico o razionale/tuttofare.
federico
il motore del k100 per me era un gioiello, ma la moto molto rigida, questo più che la posizione allungata era deleterio per la schiena
in quel tempo avevo anche il teneré del 1984 (a pedale) e sentivo immediatamente il sollievo, infatti poi ho messo insieme le due cose e sono andato sul bmw da enduro
F800R, non avevo intenzione! sono andato dal concessionario per l'R1200R, poi c'era lì 'sto gioiellino, un po' japan style, ma bmw dentro (o no?) non come l'F650 che lo assemblava l'aprilia
la notte ha portato consiglio: non vendo il mio GS, che mi piace di più del 1200GS, e prendo anche l'F800R! il primo son sicuro che tiene il prezzo anche tra 6-8mesi, quando avrò deciso quale tenere
grazie dei vostri consigli
mb
ciao a tutti,
ha senso 'scendere' da un 1150gs e salire su una f800r?
soffrirò di grandissima nostalgia? entro questa settimana devo dire sì (o no)
nel cambio precedente, tra un k100rs e il 1150gs, permane la nostalgia del motore del k, ma complessivamente sono soddisfatto e la schiena ringrazia...
faccio circa 10.000km all'anno in città, + qualche gita fuori porta
vorrei aver potuto tenere con me anche il k, così come vorrei tenermi il gs ...ma non si può!
c'è qualcuno che ha provato e può darmi un consiglio?
grazie mille! :)
m
io sono passato al GS dopo aver fatto 100000km col K.
col K ho sempre avuto dubbi sull'efficacia del mezzo sulle carraie o in città o quando volevo andare in montagna in maniera libera, pertanto ho provato un GS per fugare i dubbi e il giorno dopo me lo sono comprato. aveva meno motore, meno protezione ma più raggio di azione. rimpiango il K tantè che appena ho qualche soldo me lo ricompro ma non penso che il K sia superiopre in generale al GS, a meno che uno non faccia molti chilometri su strade dritte veloci.
di sicuro non mi passa nemmeno per la testa di vendere il GS per comprare una stradale perchè il GS è una moto totale, cioè fa tutto male, la moto stradale invece in alcuni punti è superiore ma complessivamente è inferiore come utilizzo. l'f sarà leggero scattante ma non può competere come utilizzo, carico ecc ad un GS.
non prenderlo come consiglio
.....Quello che mi rende perplesso è la frase citata: la tua schiena soffre la guida semisdraiata? Se è così, lascia stare la F800R.......
Questa mi sembra una considerazione intelligente... :thumbup:
"Paolone"
12-10-2009, 09:50
Prenditi la f800st, più adatta al tuo utilizzo, magari usata, perchè tutta la serie F costa veramente troppo per quel che vale, come tutte le BMW del resto....
la moto molto rigida, questo più che la posizione allungata era deleterio per la schiena
[...]
la notte ha portato consiglio: non vendo il mio GS, che mi piace di più del 1200GS, e prendo anche l'F800R!Mi dispiace minare il tuo entusiasmo, ma se il tuo problema è questo, SCARTA ASSOLUTAMENTE la F800R, perché a differenza di tutte le altre F800 (e R e K), è RIGIDISSIMA di sospensioni, tanto da creare problemi ad una schiena non perfetta.
bmw dentro (o no?) non come l'F650 che lo assemblava l'apriliaIl bicilindrico della serie F è fatto in Austria dalla BRP-Rotax. Il codice interno è "Type 804 (http://www.rotax.com/en/Engine/2004/Motorcycle/Engine.Models.htm)".
grazie dei consigli,
quelli pro gs mi hanno convinto, infatti va in letargo, a meno che non senta la mancanza delle manopole riscaldate nel lungo inverno torinese, ma non me ne disfo! (poi spiegherò a mia moglie che avere due moto non vuol dire niente di speciale...)
giovedì mi danno l'F800R e potrò contribuire al dibattito se sia sopravvalutato o no, le ca..ate ogni tanto si possono fare!
salute/i a tutti
:) m
Auguri!
Sono curioso di leggere i tuoi commenti.
BmwMotorrad
13-10-2009, 19:44
Guidandola prevalentemente in città stai facendo la scelta giusta.
Non stare a sentire i soliti di QDE che hanno la "megamucca" e poi in città girano con lo scooter :lol:
p.s.
Leggo ora Wotan, concordo sul valutare anche il gs 800
Dove mi hai visto?
:lol::lol:
grazie dei consigli,
quelli pro gs mi hanno convinto, infatti va in letargo, a meno che non senta la mancanza delle manopole riscaldate nel lungo inverno torinese, ma non me ne disfo! (poi spiegherò a mia moglie che avere due moto non vuol dire niente di speciale...)
giovedì mi danno l'F800R e potrò contribuire al dibattito se sia sopravvalutato o no, le ca..ate ogni tanto si possono fare!
salute/i a tutti
:) m
sono curioso anch'io di sentirti tra qualche tempo. Dopo i primi mesi, però. Vedremo se non ritornerai sul giessone..
la notte ha portato consiglio: non vendo il mio GS, che mi piace di più del 1200GS, e prendo anche l'F800R! il primo son sicuro che tiene il prezzo anche tra 6-8mesi, quando avrò deciso quale tenere
grazie dei vostri consigli
Certo che il GS in 8 mesi non perde valore, lo perde però l'F800 !! :mad:
di sicuro non mi passa nemmeno per la testa di vendere il GS per comprare una stradale perchè il GS è una moto totale, cioè fa tutto male...
non prenderlo come consiglio
beh.. adesso non esageriamo dai.. male, mica tanto male..
Immagino che parli "sui generis".
Direi che fa tutto benino tranne l'off estremo, poi ci sono moto fatte apposta per fare bene solo una cosa, e queste la fanno meglio del gs ;)
IRON MAN
13-10-2009, 20:20
quoto il GS800:cool:
bella accoppiata, complimenti, stavo valutando anch'io cosa affiancare alle mukkone per fare i gironzoli del sabato mattina e pensavo appunto alla FR, magari con un manubrio con la piega alta (qualcuno AFAIR ha messo il manubrio della F800GS) e sella diversa
F800R, non avevo intenzione! sono andato dal concessionario per l'R1200R, poi c'era lì 'sto gioiellino, un po' japan style, ma bmw dentro (o no?) non come l'F650 che lo assemblava l'aprilia
:rolleyes:
Ueeeeh, ocio a sputare sul F650. Se consideri l'F800 una BMW, allora a maggior ragione il 650, visto che è il papà dell'800.
E comunque sul motore della mia c'era scritto "Made in Austria" ! :evil:
la notte ha portato consiglio: non vendo il mio GS, che mi piace di più del 1200GS, e prendo anche l'F800R! il primo son sicuro che tiene il prezzo anche tra 6-8mesi, quando avrò deciso quale tenere
grazie dei vostri consigli
mb
Anch'io son curioso di sapere come ti trovi.
Facci sapere... :thumbup:
A prescindere dall'uso,morirai comunque di nostalgìa,ti parlo da ex anche se ora ho il 1200.Bella la 800 ma non comparabile......amen!!
Io me ne frego e lo uso anche in città e al diavolo gli stramaledetti sputer!!:lol:
beh.. adesso non esageriamo dai.. male, mica tanto male..
Immagino che parli "sui generis".
Direi che fa tutto benino tranne l'off estremo, poi ci sono moto fatte apposta per fare bene solo una cosa, e queste la fanno meglio del gs ;)
era quello che volevo dire.
madagascaaar
14-10-2009, 10:00
ciao a tutti,
ha senso 'scendere' da un 1150gs e salire su una f800r?
soffrirò di grandissima nostalgia? entro questa settimana devo dire sì (o no)
mah[COLOR="White"].......
Io ho un GS1200 di cui sono felicissimo.
Poche settimane fa ho provato l'F650GS bicilindrico di mio cugino e sono rimasto sorpreso per quanto sia facile da portare, comoda e comunque dignitosamente prestante.
Te la consiglio caldamente per il tuo utilizzo, non rimpiangerai il GS boxer.
Sull'F800R ho qualche dubbio dovuto alla minore versatilità.
Bella questa F800R, facci sapere come va! Io ho provato l'F800GS e il motore e' una favola, secondo me in montagna puo' dare filo da torcere a moto piu' sportive.
Provicchiata ieri.
Motore eccezionale, quasi da non credere; azzeccatissimi secondo me i rapporti ravvicinati; cambio direi perfertto, davanti frena molto molto bene, sia come potenza che come modulabilità; forse sottotono dietro. Favolosamente maneggevole nel lento/urbano, dove nemmeno di motore si porta dietro i tipici problemi dei bicilindrici. Frizione buona anche se non morbidissima alla leva, notevole comfort di seduta ed ergonomico.
La massa volanica è scarsissima: più che effetto on-off, c'è un effetto off molto sensibile, ripagato con una altrettanto repentina prontezza a prendere i giri.
Di aria se ne prende un boato.
Per il resto, non so se fosse mal settata tra pressioni e sospensioni quella che ho provato io (ma ne dubito), mentre so che il traffico locale delle 5 del pomeriggio in Ciociaria è l'ideale per non prendere confidenza con una moto che ti è nuova. Detto ciò, l'ho trovata sensibilmente più nervosa e capricciosa nel comportamento dinamico, nel tentare di impostare una guida di passo ma un po' esigente. E non parlo solo rispetto a dei mostri di stabilità confidenziale (obesi) come il GS 1150 o il VFR 800, ma rispetto a Street Triple R, Hornet, GSR e Sv 650. Appare decisamente secca e rigida di sospensioni, specie dietro. Pare serpeggi già se deglutisci, e la linea di traiettoria che tiene risente nervosamente di sollecitazioni anche minime sia del gas che della strada, se le sconnessioni trasmettono sussulti (di entità tale da sortire effetto nullo sul GS e microscopico anche su per es. una Hornet) al corpo, e quindi alle braccia, del conducente.
In passato ho avuto ben 2 K100LT e le rimpiango ancora per molte cose tranne che per il peso... Dopo una V-strom 650 ho preso la F800ST e ne sono entusiasta! Per la schiena nessun problema: non è così inclinata come sembra.
Tricheco
14-10-2009, 21:05
non ha senso..........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |