PDA

Visualizza la versione completa : Arresto del contaKm R850R


850
10-10-2009, 20:29
Improvvisamente (col casco non ho avvertito alcun rumore) il contaKm della mia R850R del 2005 si è fermato: non funziona l'indicatore di velocità, il contaKm generale e quello parziale. Morto! Da fermo ho cercare di azzerare il contaKm parziale (la resistenza alla rotazione della manopolina mi è sembrata più leggera), ma non è successo niente. Chi può darmi consigli sul da fare? Grazie.

dino_g
10-10-2009, 22:00
Portarla dal meccanico per farla riparare... se hai già visto che tutti i contakm e il tachimetro non vanno, cosa altro vuoi fare?

850
10-10-2009, 22:08
Prima di ricorrere al meccanico, vorrei capire. Magari avvantaggiandomi dell'esperienza di altri che hanno avuto lo stesso incoveniente. E poi sono convinto che sulla propria moto, fin dove si può, bisogna essere "attori" anzichè spettatotori passivi.

angelor1150r73
10-10-2009, 22:12
per me se la resistenza alla rotazione è minore è probabole che il problema sia nel contakm:o trovi qualche pazzo che te lo apre o te lo sostituiscono per intero.
stacca la cordicella dal contakm e spingi la moto: se la cordicella gira il problema è nello strumento.

850
10-10-2009, 22:21
OK, grazie. Farò proprio così, sperando che la causa non sia il contaKm. E dire che durante la garanzia aveva manifestato un ronzio strano, poi scomparso, ma sottovalutato dalla concessionaria.

angelor1150r73
11-10-2009, 20:52
a volte la sfortuna regna sovrana ...ma se latua moto avesse come problema il contakm io ci metterei la firma

vulcan
11-10-2009, 22:10
hai provato a guardare il cavo che dal cruscotto va alla ruota anteriore?

850
17-10-2009, 15:04
Ho provato: è esattamente quello, per fortuna! Il cavetto in acciaio è rotto. Ho già ordinato il nuovo (25Euro+iva) che monterò io stesso. Grazie dei suggerimenti.

vulcan
17-10-2009, 17:33
Ricordati di lubrificarlo periodicamente; durerà di più

850
17-10-2009, 23:45
Quale lubrificante mi consigli? Può andare bene il grasso al litio? (Quello bianco che si usa anche per i motori marini).

Welcome
18-10-2009, 01:18
Meglio quello al disolfuro di molibdeno, chiamato anche Molikote.
Ovvio che ogni grasso va bene ma quello sopra ha una durata maggiore degli altri per questo specifico impiego.
I grassi ai saponi di litio restono molto bene al dilavamento ma il cavo del tachimetro non e' esposto all'acqua.

850
18-10-2009, 11:45
Lo farò! Anche se nel punto di rottura del cavo ho trovato della rugine e dentro la guaina dell' umidità. Potrebbe anche essere a causa dei frequenti lavaggi, per quanto cerchi sempre di asciugare bene tutto con l'aria compressa. Vuol dire che d'ora in avanti, oltre a tutte le altre ispezioni periodiche, farò anche quella del cavo contaKm.

R72
18-10-2009, 12:42
anche a me successe, cambiato filo, la moto ha di nuovo i suoi km
ah, fatto fare dal meccanico

850
18-10-2009, 15:28
Non sapendo qual' era la causa, per evitare eventuali danni, ho subito messo la moto a riposo. In pratica ho "perso" circa 50-70 km per il rientro. Il resto poi lo ha fatto il maltempo: la moto è ancora lì. Lunedì cambierò filo e guaina e, tempo permettendo, di nuovo... via!

riki55
26-12-2009, 10:09
qualcuno conosce come funziona il conakilometri della f650 scarver si è fermato però il contagiri funziona attendo una vosra risposta grazie ciao..

riki55
26-12-2009, 10:12
qualcuno conosce come funziona il contakilometri della bmw f650 scarver..??però il contagiri funziona..aendo risposte grazie ciao...

riki55
26-12-2009, 10:25
qualcuno conosce come funziona il conakilometri della f650 scarver si è fermato però il contagiri funziona attendo una vosra risposta grazie ciao..

scusate mi sono dimenticato..dove posso recuperare un tappo per entrata benzina serbatoio (sempre della stessa moto):arrow:

Welcome
26-12-2009, 21:03
scusate mi sono dimenticato..dove posso recuperare un tappo per entrata benzina serbatoio (sempre della stessa moto):arrow:

La BMW non lo fornisce come ricambio? Magari ordinandolo arriva dopo qualche giorno, nel mentre puoi sempre utilizzare un tappo di sughero da damigiana che puoi comperare all'emporio agricolo della tua citta'.

dino_g
28-12-2009, 20:06
Nel caso in cui volessi usare un tappo di sughero (che si trova anche da mesticatori ben forniti) mettici intorno una pellicola plastica o di cotone, insomma qualcosa che eviti che pezzetti di sughero vadano nel serbatoio.

850
02-01-2010, 16:33
Per il tappo potresti tentare con internet: magari facendo un inserto nei vari vendo/compro/cerco di auto-motoricambi usati. Ci sono dei “demolitori” che offrono materiale usato, ricavato da mezzi incidentati da rottamare.
Per quanto riguarda il contaKm, mi sembra che il problema sia simile a quanto mi è accaduto tempo fa: prova a scollegare i due estremi del filo+guaina del contaKm. Una volta tolto e libero, osserva se facendo girare il filo metallico incluso nella guaina da un lato, lo stesso si muove dall’altro. Se non dovesse succedere, vuol dire che il filo è rotto. Nel caso, andare in concessionaria col libretto di circolazione della moto ed ordinare il nuovo per la sostituzione.