PDA

Visualizza la versione completa : montare ammortizzatore di sterzo su r850r 2005


nicoladf
10-10-2009, 12:58
Qualcuno di voi ha montato su una r 850 r del 2005 l'ammortizzatore di sterzo?
Sulla mia non c'è e io lo vorrei montare, ma non sò se si può montare?
Esiste un Kit di montaggio BMW o di altre marche?:D
Nicola

Ukkiu
10-10-2009, 13:11
Scusa, ma cosa ti serve un ammortizzatore di sterzo sulla r850r? Non hai della potenza da far sbacchettare lo sterzo e poi la tua moto davanti è pesante.

nicoladf
10-10-2009, 13:32
Quando faccio le curve a bassa velocità la forcella tende a chiudere la curva. Pensavo ,nella mia ignoranza, che con l'ammortizzatore di sterzo questa senzazione poteva essere eliminata.

ilcobecio
10-10-2009, 14:20
La mia R850 lo monta di serie, quindi suppongo a qualcosa serva.

Ukkiu
10-10-2009, 14:41
Di solito gli ammortizzatori di sterzo si montano in moto con dei cavalli per evitare che in accelerazione il manubrio sbacchetti, su una moto con 50cv e 250kg e difficile che questo avvenga. Infatti non viene motato neanche sula r1150r.

ilcobecio
10-10-2009, 14:44
Di solito gli ammortizzatori di sterzo si montano in moto con dei cavalli per evitare che in accelerazione il manubrio sbacchetti, su una moto con 50cv e 250kg e difficile che questo avvenga. Infatti non viene motato neanche sula r1150r.

70 cv ad essere precisi, ma fa lo stesso.

Ukkiu
10-10-2009, 14:46
Io no dico che non vada avanti, ma con i cv che ha è difficile che nelle accelerazioni violente la moto si alleggerisca così tanto da permettere al manubrio di sbacchettare.

Ukkiu
10-10-2009, 14:47
Io non dico che non vada avanti, ma con i cv che ha è difficile che nelle accelerazioni violente la moto si alleggerisca così tanto da permettere al manubrio di sbacchettare.

omnidrive
10-10-2009, 16:22
Io non dico che non vada avanti, ma con i cv che ha è difficile che nelle accelerazioni violente la moto si alleggerisca così tanto da permettere al manubrio di sbacchettare.

le cose cambiano quando si ha un parabrezza touring montato, un bauletto carico, due valigie laterali cn in bagagli, e magari un passeggero. in questo caso, con molto peso sul posteriore e la "vela" anteriore, un'ammortizzatore di sterzo aiuta, il motivo per cui le r 850 fino al 2002 lo montavano.

PS: aggiungi anche la ruota anteriore più piccola (17 pollici sulle r 850 pre-confort)

il fatto che la moto tenda a chiudere la curva a velocità bassa va cercato in pesi e lunghezza della moto, non nello sterzo

ciao!

SKA
10-10-2009, 17:03
Si però la serie successiva non lo monta (850/1150) per le modifiche fatte a telaio e parabrezza, come già detto i cavalli non ci azzeccano.....:mad:

Nicoladf, per la tua :eek:(uguale alla mia):eek: non serve l'ammortizzatore di sterzo, è già perfetta;). Se vuoi prova a controllare la pressione delle gomme (tutte e due) e quella anteriore mettila al massimo della regolazione prevista, poi dai una controllata alle viti di regolazione degli ammortizzatori ant.+post. e mettile come da libretto di "uso e manutenzione" vedrai che smette di "cadere" all'interno della curva.:(

omnidrive
10-10-2009, 18:16
Si però la serie successiva non lo monta (850/1150) per le modifiche fatte a telaio e parabrezza, come già detto i cavalli non ci azzeccano.....:mad:

Nicoladf, per la tua :eek:(uguale alla mia):eek: non serve l'ammortizzatore di sterzo, è già perfetta;). Se vuoi prova a controllare la pressione delle gomme (tutte e due) e quella anteriore mettila al massimo della regolazione prevista, poi dai una controllata alle viti di regolazione degli ammortizzatori ant.+post. e mettile come da libretto di "uso e manutenzione" vedrai che smette di "cadere" all'interno della curva.:(
..e risparmia tranquillamente i 300 euro di ammortizzatore, spendili in carburante ;)

caps
10-10-2009, 18:23
ma soprattutto cerca di entrare con la marcia giusta e di contrastare l'istinto di tirare a te la manopola destra se fai una curva a destra e sinistra se fai un a curva a sinistra . anzi cerca di lasciare il manubrio piu' neutro che puoi e vedrai che la moto svolta senza fatica

eusebio
10-10-2009, 19:33
Qualcuno di voi ha montato su una r 850 r del 2005 l'ammortizzatore di sterzo?
Sulla mia non c'è e io lo vorrei montare, ma non sò se si può montare?
Esiste un Kit di montaggio BMW o di altre marche?:D
Nicola

ciao nicola,si può fare,ma viene una cosa brutta a guardare. l'amm. non serve a niente sulle 850 dopo il 2003,perchè hanno cambiato la ruota anteriore,controlla bene la pressione delle gomme e piega sicuro.

Cactus
10-10-2009, 19:36
Scusa, ma cosa ti serve un ammortizzatore di sterzo sulla r850r? Non hai della potenza da far sbacchettare lo sterzo e poi la tua moto davanti è pesante.

Eppure ti sbagli...e quanto ti sbagli!:(
Io ho la comfort del 2006 (praticamente l'ultima serie prodotta) e una volta, tirando per benino le marce (come ogni tanto uso fare), ho fatto una cambiata "a sirena" come si diceva una volta cioè mantenendo l'acceleratore aperto. Ti posso garantire che ha sbacchettato di brutto, anche se per un attimo.
Quella volta ho anche avuto la sensazione che l'anteriore si sia sollevato anche se x solo attimo.
Comunque non ho più fatto un cambio marcia così e quindi non mi è più successo nemmeno lo sbacchettamento.
In ogni caso, dopo 2 anni di uso quotidiano e su percorsi di ogni tipo non ho mai sentito l'esigenza di avere l'ammortizzatore di sterzo, per cui non ritengo valga la pena spendere soldi e tempo per corredare dell'accessorio la vitellina.
Ciauz

dino_g
10-10-2009, 22:06
Diciamo che nell'uso normale e "previsto" per questa moto l'ammortizzatore di sterzo non serve. La forcella non c'entra niente perchè la 850 ha il telelever davanti.
Se la moto cade all'interno vuol dire che è troppo piegata in relazione al raggio di curvatura e alla velocità.

SKA
10-10-2009, 22:49
...Se la moto cade all'interno vuol dire che è troppo piegata in relazione al raggio di curvatura e alla velocità....

Giustissimo, ma ti è mai capitato, magari dopo un cambio gomme (con qualke km, senza cera), che la mattina andando al lavoro con la mukka, mentre fumi la sigaretta, facendo la solita strada, con le solite curve, magari a destra, il manubrio spinga a chiudersi più del solito?

dino_g
10-10-2009, 23:14
No, io non fumo, come dovresti sapere....

SKA
11-10-2009, 18:45
Si, si lo so......
era solo per dire che a volte pur facendo tutto uguale hai delle sensazioni diverse, dovute magari alla gomma con un tot di bar in meno o magari hai lasciato su le regolazioni della vacanza in due o magari stai andando rilassato con una mano sola oppure fa un po' più freddo........e la mukka ha qualcosa..., non è proprio lei e succede che dici ma stamattina senti come "chiude". E allora parti con la mente a fare l'inventario dei controlli da fare, quelli già fatti o chissà cosa può essere...... poi al pomeriggio te ne sei dimenticato.:lol: