Visualizza la versione completa : Telepass moto: ma si passa o no??
Premetto che non mi sono mai fermato se la sbarra non si è alzata e non mi sono mai trovato in fattura o nel sito nulla dove indicare il passaggio, e che ho sempre saputo che in caso di non apertura si poteva passare a fianco, infatti è questo il motivo delle semisbarre.
Oggi però leggo il punto 3 sul sito: CLIKKA (http://www.telepass.it/ecm/faces/public/telepass/home/mondo-telepassa5b7.html?portal:componentId=home-mondo-telepass&portal:type=action&portal:isSecure=false&uicomponent=UIContentDetail&op=viewDocument&objectId=production:/cms/production/mondo-telepass/Moto) e qualche dubbio mi viene ...
mangiafuoco
09-10-2009, 15:18
Tira dritto. Meglio un pagamento on-line successivo che lo spappolamento per SUV nella schiena.
joesimpson
09-10-2009, 15:26
a me si apre sempre
l'unica porta che non si apre MAI è a brescia centro quella tutta a dx
a distanza di un mese, ripassandoci continua a non aprirsi :mad::mad::mad:
però mi son fermato
mauro1709
09-10-2009, 15:36
Si apre.... a volte SI ... a volte NO!!! quando NO... passo di lato alla sbarra !!!
tanto con la targa risalgono sempre al veicolo !!!
P.S. telepass messo nel porta cartina della borsa da serbatoio !
...da quando ho messo il portatelepass, quel cazzetto di plastica della GiVi, non manca un colpo...;)
Ducati 1961
09-10-2009, 15:50
Con il porta Telepass e' una comodita' ENORME e si alza sempre la sbarra ...
E' chiaro che dipende anche a che velocita' entri ( la corsia dice massimo 30 Km se non erro , ma io vado ancora piu' piano .. ) .
Per chi dice che passa di lato alla sbarra , state attenti perche' potrebbero addebitarvi l'entrata piu' lontana dal casello di uscita ...
mandate mp a Stuka che vi spiega tutto..........magari vi aggiorna sulle novità
Grazie Doic, in effetti il moderatore è stato gentilissimo in MP spiegandomi nel dettaglio il funzionamento del transito e la cronologia dei rilevamenti Tutor.
Scrivete numerosi, è una persona squisita
Dolomiten
09-10-2009, 16:10
Speravo di risolvere i problemi col porta telepass GIVI ma, specialmente sulla autobrennero, continuo ad avere problemi.
Sono l'unico oppure capita anche a voi ?
sempre funzionato regolarmente.
nel dubbio passate sul lato, tanto registrano tutte le immagini, basta risalire a giorno/ora e vi addebitano la cifra esatta sul conto
centaurobm
09-10-2009, 16:15
...da quando ho messo il portatelepass, quel cazzetto di plastica della GiVi, non manca un colpo...;)
+1000aperturesbarracongivi
A me una volta non ha funzionato, sono passato dal lato e dopo ho tovato l'addebito giusto in fattura.
io passo sempre dopo che un tir momenti m'inchioda..
altaloma
09-10-2009, 17:04
io passo sempre dopo che un tir momenti m'inchioda..
Straquoto, solo che al posto di un TIR era una cretina con la Mini (macchina, no gonna).
Piuttosto tiro giù la sbarra :lol::lol::lol:
mandate mp a Stuka che vi spiega tutto..........magari vi aggiorna sulle novità
Senza mandare migliaia di MP, non si potrebbe scrivere qui visto che probabilmente interessa a molti?
Si potrebbe anche postare pubblicamente il numero di cel? Scrivere da noia, certe informazioni meglio raccoglierle subito dalla viva voce, su temi così complicati e nuovi....
Grazie Doic, in effetti il moderatore è stato gentilissimo in MP spiegandomi nel dettaglio il funzionamento del transito e la cronologia dei rilevamenti Tutor.
Scrivete numerosi, è una persona squisita
mandate mp a Stuka che vi spiega tutto..........magari vi aggiorna sulle novità
mmmm mi suona come chiedere a bumoto per l'abbonamento a pianeta bicilindrico :lol::lol::lol::lol:
ps: portatelepass e si apre quasi sempre, se non si apre tiro dritto lo stesso, solo una volta a manerbio mi son quasi preso la sbarra lunga sul casco....
ame funziona esattamente il 50% dele volte, me ne fotto e passo.
Con i giusti stimoli a mè si alza sempre ...... :lol::lol::lol:
La società Autostrade, a cui ho scritto mesi fa per chiedere chiarimenti in merito a cosa fare in caso di mancata apertura della porta, indica di transitare utilizzando lo spazio lasciato aperto dalla mezza sbarra e non fermarsi.
Mi sembra una risposta sensata, visto il rischio di essere tamponati.
Faccio regolarmente così, in realtà lo facevo anche prima ma ora mi sento con a posto con la coscienza, e puntualmente arriva la notifica di mancato pagamento da regolarizzare on line con il succesivo addebito in e/c.
Paolo L.
09-10-2009, 21:52
Ho avuto anch'io dei problemi di transito.
Mi ricordo una barriera ad Affi, e una a Mestre.
M'e' stato suggerito di avvicinarmi non in frenata, ma bensi con una corsa regolare (chiaramente sui 40 Km/H), senza toccare il freno.
Devo dire, che a Mestre, mai piu' avuto problemi.
Ma magari puo' essere un caso unico...
Il portatelepass sarà anche comodo ma è quasi inguardabile...
Non so se sulla moto dà così tanti problemi ma sull'auto a me ha funzionato da dentro al cassetto portaoggetti, per cui penso che avercelo ad esempio in una tasca della giacca non crei nessun problema, ma da quello che leggo mi stò sbagliando.
Come mai? E' così meno sensibile di quello da auto?
Veramente è lo stesso attrezzo (io lo uso per la macchina e per la moto). Il problema pare sia nelle spirali affogate nell'asfalto che a volte non rilevano le moto a causa della massa inferiore. Io attacco il telepass con il suo velcro sul cruscotto della moto e funziona quasi sempre. Solo 15 giorni fà, a verona ha fatto cilecca, ma ero su una porta mista ed era passata un'altra moto prendendo il biglietto prima di me. Tanto se mi ha fotografato aggiungono il pedaggio alla fattura, se no vedremo...
E già che ci siete chiedete a stuka come si controlla il livello dell'olio sulla mukka.
Credo non se ne sia ancora parlato ...
valter 58
10-10-2009, 19:00
Al 90% mi funziona ,mi avvicino a 30 km orari ,cerco di mantenere uno spazio dai mezi che mi precedono ma qualche volta fa cilecca.Misono rassegnato ,non mi fermo e aspetto che mi arrivi la lettera ,poi comunico via internet i dati che vogliono.
altrimenti potete fare come fanno diversi automobilisti che quando non si alza la sbarra fanno retromarcia e inforcano la corsia di fianco.....
Con il porta Telepass e' una comodita' ENORME e si alza sempre la sbarra ...
E' chiaro che dipende anche a che velocita' entri ( la corsia dice massimo 30 Km se non erro , ma io vado ancora piu' piano .. ) .
Per chi dice che passa di lato alla sbarra , state attenti perche' potrebbero addebitarvi l'entrata piu' lontana dal casello di uscita ...
Anche a me ogni tanto qualche porta non alza la sbarra (anche se ho il portatelepass): al Punto Blu mi hanno spiegato che l'importante è che la sbarra si alzi in ingresso. Se non si alza in uscita si può passare ugualmente a lato, l'addebito compare con qualche giorno di ritardo.
Io che uso la moto in autostrada tutti i giorni faccio così e non ho mai avuto problemi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |