PDA

Visualizza la versione completa : Honda vfr 1200 2010


AleAdv
09-10-2009, 11:31
Premetto che sono felice possessore di un' ADV 2009, ma guardando al prezzo ed alla tecnologia mi chiedo......ma che cazzo ho fatto!!!!!!
e mi rispondo......l'amore è cieco!!!!!

Leggete e ditemi che questa non è alta tecnologia e design (molto simile all'RT)...BMW se lo scorda o nn vuole investire perchè tanto sa che siamo (soprattutto sono) una massa di pecore!!! Guardate solo l'ultima evoluzione del 1200 (già obsoleta essendo derivata dall'HP2).

Questo il link e divertitevi!!!!:arrow::arrow::arrow:

http://www.omnimoto.it/magazine/3190/honda-vfr1200f-2010

p.s. la trasmissione è a cardano!!!!!!!!!!!!

Cpt Archer
09-10-2009, 13:05
A) non c'entra un amen con l'ADV che hai..(e che avevo anche io..)
B) non c'entra un amen con la RT..perchè :

"Honda definisce "road sport". La VFR1200F sfrutta soluzioni derivate dalle competizioni..."

"A creare la nuova VFR è stato un team di ingegneri di altissimo livello: tre giapponesi, uno statunitense e un europeo" ma la barzelletta non diceva "un inglese, un tedesco e un italiano.."?

"unico obiettivo: creare una moto sportiva che risultasse appagante anche nella guida sulle lunghe distanze. "...sportiva..

"E come sulle migliori sportive è presente la frizione antisaltellamento, derivata da quella usata sulla Fireblade."

Ergo..che c'azzecca, direbbe Di Pietro..???
Forse con la KGT, ma con l'RT...

E poi lo dicono pure loro : "SPORTIVAMENTE TURISTICA"..

L'RT non sarà migliore forse tecnologicamente, ma è tutto da vedere, col CARDANO non hanno esperienza come BMW..e vedi con tutto ciò che è successo ai primi cardani delle GS1200...

"Il serbatoio ha una discreta capacità: 18,5 litri, ed è dichiarato un consumo medio, secondo la normativa WMTC (in vigore dal 2013), di 15,5 km/l."
15km/l!!! :rolleyes::rolleyes: io con la mia che ha meno di 4000km e quindi ancora quasi in rodaggio faccio dai 18 ai 20!!!! Ed abbiamo un serbatoio da 27lt!!!!! Altro che turismo....
Hanno, quindi considerando senza riserva, 15lt a disposizione nel serbatoio, e ipotizzando 15km/l un'autonomia di ben 225km!!! Meno di quella che avevo io con il Burgman650!!! ahahahahauna vera moto da turismo :lol::lol::lol:

Poi io all'ESA, e al cupolino elettrico NON CI RINUNCIO...

Ho avuto (in ultimo) il VFR800 poco dopo che uscì e ancora ricordo con terrore, quando in città d'estate il termometro della temperatura raggiungeva e superava i 110°....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ho ancora le palle bruciate...

No grazie..preferisco vivere!!!

Cpt Archer
09-10-2009, 13:12
Questo particolare, fà capire incontro a quale calore andranno le coscie e i gioielli di famiglia:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1700/photos1280/honda-vfr1200f-2010_20.jpg

Il telaio è (come in tutte le moto da strada in genere) a contatto con il motore e con le gambe, inoltre lo stinco è proprio sopra il carter dello stesso....

Touring significa comodità...altrimenti è una sport tourer com'era già la VFR800...

PS
Ricordo che i Tutor sono attivi oramai in tutta Italia, e che 172cv te li dai in faccia...se fai turismo ovvio, se poi uno ci và in pista allora ha speso i soldi ancora peggio...ho portato il VFR a Vallelunga ed era un MACIGNO...com'era logico che fosse...

insomma io AMO Honda, ma a volte fà cazzate, vedi il DN-01, e vedi questa che è un duplicato del vecchio CBR XX...

sempre IMHO ovvio..

Deckard
09-10-2009, 13:13
Si con la RT non ci azzecca. Comunque stavo guardando foto e dati tecnici. Appena si può vorrei provarla.

BudFox
09-10-2009, 13:14
Sicuramente più paragonabile al K 1200 S che non alla RT: sono due moto completamente diverse!

cyclone
09-10-2009, 13:44
A) non c'entra un amen con l'ADV che hai..(e che avevo anche io..)
B) non c'entra un amen con la RT..perchè :



Questa non la capisco mica....ma che razza di esperienza ci vuole per fare un cardano....NON HANNO ESPERIENZA CHE HA BMW...ma per favore....il risultato sarà che non avrà nessun problema.

SKITO
09-10-2009, 13:50
Cpt Archer;4121588]A creare la nuova VFR è stato un team di ingegneri di altissimo livello: tre giapponesi, uno statunitense e un europeo

non è tedesco :rolleyes: vero..??????? :lol::lol::lol:

alidoro
09-10-2009, 14:07
be la tecnologia honda è molto buona....ma come linea fa veramente schifo!
viva la rt!

ps se devo passare ad un 4 cilindri jap, passo al 4 in linea....

Hellon2wheels
09-10-2009, 14:55
col CARDANO non hanno esperienza come BMW..e vedi con tutto ciò che è successo ai primi cardani delle GS1200...

vabbè, su questa direi che c'è da obiettare.
Honda e i jap è una vita che fanno moto con il cardano e che copiano soluzioni di altri facendo spesso meglio.
Un'esempio recente: il cardano della kawa GTR. E' un capolavoro estetico e tecnologico. Da quel che mi risulta esente da problemi.

zerbio61
09-10-2009, 14:59
sicuramente bella e mooolto futuristica con contenuti tecnici di primo piano,( a parte il megafono che fa da mamitta),ma vuoi mettere il fascino coinvolgente delle bavaresi!e comunque non inferiori

Cpt Archer
09-10-2009, 15:23
Come tanti, ho avuto diverse jap, NON sono scevre da difetti, e dire che un cardano nuovo che regge 170cv sarà a zero difetti si dovrà vedere... ma questo è un altro topic.

io dico che a me Honda piace, ma questo mezzo è semi incomprensibile a mio parere..và a fare la concorrenza alla Kawa GTR, e alla K Bmw, che già di per sè vendono poco almeno qui da noi ovvio.. e perdono l'ennesimo treno di andare a prendere clienti lì dove ce ne sono, e cioè sulle turistiche, e sull'enduro veloce (GS)....è per questo che mi incazzo...probabilmente se Honda avesse prodotto un qualcosa simil RT o simil GS avrebbe tolto molti clienti a mamma BMW...specie in questi ultimi tempi dove ogni 2 anni cambiano i modelli mandando a ramengo il proverbiale 'usato' BMW...e i prezzi sono sempre allucinanti.
STOP
:lol:

modmax
09-10-2009, 15:26
Ci azzecca in parte, perchè per la VFR devono pescare nelle clientela Bmw, che oltre alla sportività ha esigenze turistiche.

A me piace, come tutte le sport tourer, certo che dopo l'RT con il baulone far salire mia moglie su questa per un w.e. da 1.000 km la vedo impresa ardua.

Cpt Archer
09-10-2009, 15:48
Il fatto è esattamente questo, NON E' TURISTICA...ovvio che poi ognuno ci fà quel che vuole come sempre, ma non è una turistica, è l'ennesima SPORT-pseudo-tourer dalle caratteristiche che dichiarano...ma come si fà a fare una tourer con un serbatoio del genere, con consumi (da soli, figuriamoci in 2 con le borse) dichiarati di 15 km/l???
Se fai i 12 al litro, con 15lt utili di serbatoio, fatevi 2 conti ogni quanto ti devi fermare per fare il pieno...sai che palle...
E' molto + tourer la K1300GT bmw che questa...

Hedonism
09-10-2009, 16:09
mi par di leggere la discussione sulla Strada Aperta della Ducati dell'altro post....

farei presente che il VFR per anni e' stata la regina indiscussa delle Sport Tourer, le vendite si sono fermate solamente perche' la clientela non ha digerito l'ennesimo restyling su una moto, seppur ottima, ma ormai vecchiotta, soprattutto per il tanto atteso e mai giunto aumento di cilindrata...

10 anni fa una 750/800 era un gran bell'oggetitno, la corsa all'aumento dei CC ha reso un VFR 800 poco appetibile quando tutte le turistiche superano i 1000/1200 cc.

inoltre il ns. mercato e' drogato dal "voglio ma non posso" o "io ce l'ho piu' grosso del tuo" moto intelligenti come questa, il Bandit S la stessa tanto criticata BMW ST oltr'alpe sono molto apprezzate, se non venderanno in Italia per Honda non sarà un problema, il mondo e' grande.

Cpt Archer
09-10-2009, 16:50
Ma ssì, chiaro che i forum servono a questo, a parlare (o sparlare più spesso) di passioni...

Ovvio che ogni modello nuovo genera contrari e favorevoli, però mi piace parlare non se piace o non piace, ma come hai detto tu della moto 'utile'.
Ecco la Bandit S però con l'allestimento con borse e ABS E' una moto utile, costa poco e a mio parere, dà molto, questa però permettimi, non mi sembra una moto utile, ma come hai detto tu un 'vorrei ma non posso'...
Io stesso, la presi per poi passare al CBR...

personalmente, con questi menga di tutor, non riesco a pensare un posto valido dove poter sfruttare a pieno questa -seppur bella nel suo insieme- moto..
A moto come questa, come il GTR, come il K1300GT servono autostrade che consentono medie dai 160 ai 180 fissi...considerando che io senza accorgermene sulla RT stò spesso a 160...con tutte le vibrazioni del bicilindrico...
Ho poi visto le borse laterali che sembrano beauty case, MA che stanno benissimo per la filosofia SPORT del modello...

vedremo come andranno le vendite, io se volessi una moto del genere prenderei una bella GTR che costa meno (mi pare..) e usata si porta via con ancora meno euro...
Poi come innovazione mi aspettavo un cambio a pulsante, un cupolino elettrico, insomma un qualche ammennicolo 'tuoring' e invece vendono solo uno spoilerino da montare sopra il cupolino originale...

Hedonism
09-10-2009, 17:28
il VFR e' una delle moto pu' polivalenti mai prodotte, come tale e' un compromesso, sempre ottimo, ma pur semre un compromesso.

se compri il VFR ci vai in viaggio, o a fare la tiratina inpista, certo se una delle due cose ti inscimmia ti servira' un mezzo piu' specialistico.

e' un'ottima "unica moto"

per il "voglio ma non posso" mi riferivo piu' alle custom che scimmiottano le HD o alle Ducati entry level come le monster 350/400/600/620/695/696 e via discorrendo...

tukutela
09-10-2009, 19:25
avete detto e fatto tutto voi
:mad: paragonr impossibile !!!! con la Rt....
a me guai a chi mi tocca(va) le Honda...
mitica 400 Four
mitica 500 four
mitica 500 CX bicilindrica con cardano
mitica 650 cx idem

avute tutte.. etc etc.:D

pollice verso , ripeto con il paragone alle ns RT

briscola
09-10-2009, 22:41
bella moto ma la r1200rt è ottimA SIA COME SCOOTER CHE come moto da turismo in coppia...comodissimi

questa è l'equivalente della k1200s forse ancora più comoda...

Zio Erwin
09-10-2009, 22:56
Bella.....un'altra occasione persa di fare L'Africa Twin......
Il mercato oggi non vuole queste moto.....vuole enduro stradali.....

FrancoTornado
10-10-2009, 11:19
come sarebbe un enduro stradale col V4??

caps
10-10-2009, 11:46
sinceramente trovo che sia + paragonabile nel segmento k1200rs a sogliola che con il ks . uppure in tempi + recenti con il gtr1400

ettore61
10-10-2009, 21:03
Dalle foto non mi piace per niente, mi riservo un'ulteriore giudizio quando la vedro dal vero.
Comunque il codone corto con il parafango che esche fa ...........brutto,
sulla sella post. mia moglie non salirebbe mai, secondo mè non è una tourer.
lè un ransciot.
L'unica somiglianza con BMW è la posizione del logo sulla carena.

AleAdv
11-10-2009, 19:00
a fare un cardano migliore degli ultimi BMW nn ci vuole tanto....poi HONDA è leader nella costruzione dei cambi!

Diciamocelo: della bmw ci piace il marchio, lo stile, i mille accessori, ma per tecnologia c'è di meglio ed HONDA l'ho ha dimostrato...

p.s.
adesso anche bmw cambia le moto ogni due anni!

Hellon2wheels
12-10-2009, 10:19
Il mercato oggi non vuole queste moto.....vuole enduro stradali.....
Ma perchè, la Varadero 1000 non è forse una Endurona stradale ?

Cpt Archer
12-10-2009, 11:46
La varadero è come la grappa.. è STRAVECCHIA!!!!! :D
E lo dice uno che prima del GS ha cercato MOLTE alternative...e poi se la memoria non m'inganna è assemplata in SPAGNA...e sull'accoppiamento delle plastiche, a suo tempo, ne lessi delle belle sui forum dedicati...

Cmq, Honda come molte altre case, risente della crisi, ergo nuovi progetti ZERO, vedi il flop del DN-01 che ancora devono capire i concessionari COME proporlo..un prototipo che dove restare tale e invece è diventato realtà, e per strada ne ho visti 2 (DUE) a Roma in un anno...

Pensano di battere la concorrenza sulle sport tourer...e forse magari hanno anche ragione..ma su questa moto, di tecnologia non ne vedo 'a profusione'...
Molto più innovatore la Suzuki col cambio sequenziale del Burgman650..la Yamaha con il cambio della FJR1300... insomma roba dove DAVVERO vedi lo sforzo progettuale.

In ultimo, io non sputerei sull'ESA che per ora ha solo BMW, poi teconologia è una cosa..affidabilità è un'altra.
E poi ragazzi, l'erba del vicino NON E' sempre più verde, ve lo dice un Hondista convinto..

PS
Quando smontai il TDM850 perchè l'avevo scrociato e dovevo riverniciare le plastiche vidi un gran casino di fili messi a menga di segugio..
Quando smontai il VFR800 per montarci personalmente lo Spyball ed evitare che i ladri sapessero già come disattivarlo (bei tempi..quando avevo tempo per cazzarare..) vidi un assemblaggio PERFETTO dell'impianto elettrico..e dissi Ahhh W Honda...
Ergo Honda è sempre Honda, MA Bmw non è pizza e fichi, vedo sulla RT molti particolari che me la fanno apprezzare come qualità generale...vedi i famigerati serbatoi dell'olio freno e della frizione idraulica in metallo..sarà una minchiata? Ok ma a me fanno effetto dopo tante jap con i serbatoi del DOT simili ai contenitori per le urine...
Honda è dal 1998 che spacca le palle con l'antifurto HISS o come cazzo si chiama e ancora lo vende come un innovazione..un immobilizer buono 15 anni fà, ma che ora hanno anche i Kymco quasi quasi..per non parlare della 'famosa' frenata ripartita..
hanno inventato molte cosette per carità, ma sono FERMI da anni sull'innovazione vera..

baci&abbracci

Hedonism
12-10-2009, 12:05
x Cpt Archer

non hai letto della gestione dell'accensione dei clindri?

non hai letto del cambio a doppia frizione?

mi sembra che ci sia del nuovo no?

Cpt Archer
12-10-2009, 12:44
Mah.. come tutte le cose (ed è bello che sia sempre così...) ognuno la vede a modo suo.

A mio modestissimo parere, una sport TOURING che fà 15km/lt con il solo pilota, nel 2010, non è una moto innovativa, ma solo marketing (come fà BMW eh..mica che è migliore..)
Cioè, io non ho i dati di mamma Honda sulle vendite e sul mercato MONDIALE di questo segmento, ma per sbaragliare la concorrenza (vedi migliorie del GTR1400 Kawa, piccole ma utili) anche come prezzi, se esci con un nuovo progetto, com'è questo, DEVI dare qualcosa di più in termini di innnovazioni e optional di serie...
navigatore nel cruscotto..costerebbe relativamente poco produrlo..
parabrezza elettrico...
Radio mp3...
cambio sequenziale/manuale
ESA (perchè no??? Se voglio girellare vado sul morbido, se voglio pompare vado di sport..)
ABS disinseribile per tirate in pista...

Insomma di minkiate ce ne sarebbero, a costi irrisori...perchè non fare il passo giusto per sbaragliare la concorrenza??? Per far dire che Honda quando si muove, è sempre Honda ed è un passo avanti agli altri?
le innovazioni inserite mi sanno tanto di stile 'CBR..RR' piuttosto che di un VFR..che è nato per altre cose..almeno così dicono al maketing..

PS
ma il motore è nuovo o l'hanno ripreso da altri modelli presenti/passati???

cià

zerbio61
14-10-2009, 19:46
ma honda come turer non ha la pan ham ( anche se vecchiotta) e la gw ? forse cerca nuovi adepti in chi vuole un motore piu' performante per divertirsi ma ha anche esigenze turistiche, comunque un modello che mette il piede in piu' scarpe

bobvvf
14-10-2009, 20:30
Quoto al 1000% Cpt Archer, le sue considerazioni sono azzeccatissime. Bella moto (ormai al giorno d'oggi le moto brutte non esistono più...o forse sì? :confused:) è una ibrida che penso che non accontenti in pieno nè i pistaioli nè i culi quadri (mototuristi), vedremo come vanno le vendite e le prove. Comunque a me piace di più la R1200RT (magari sono di parte...). Lammmpppsss :D:D:D

Deckard
30-10-2009, 09:09
Stando a quanto scritto fino adesso sembrerebbe che i consumi dovrebbero essere ridotti. Si vedrà...

Guardando un po di foto e video in internet a me la moto piace. Vorrei vederla dal vivo e soprattutto provarla per curiosità.