Visualizza la versione completa : Stivaggio documenti su R1200GS
Scusate: domanda bovina (ma dopotutto abbiamo una mukka no?) :cool:
Dove tenete i documenti della moto?
A me hanno dato una meravigliosa custodia trasparente con dentro uso e manutenzione, libretto ed assicurazione.
Mica mi dovrò portare le valige per i documenti????
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!:
sotto la sella c'è un piccolo vano con un elastico dove ci sono anche gli attrezzi,cmq io i documentio li porto sempre con me non si lasciano sul mezzo
sempre in tasca della giacca, sulla tasca interna dentro ad un sacchettino così anche se piove e mi inzuppo loro sono al sicuro
Deleted user
09-10-2009, 08:22
nella tasca della giacca.
alicepaolo
09-10-2009, 08:30
nella tasca della giacca.
Anch'io sempre nella giacca, comunque sotto la sella, sopra la batteria c'è una staffa che li tiene incastrati in verticale(se non ricordo male).
pietrosupremo22157
09-10-2009, 08:31
sempre in tasca, mentre il libretto uso e manutenzione a casa
uso e manutenzione a casa, il resto in un portadocumenti delle dimensioni di una carta di identità nella tasca in goretex della giacca. :cool:
ammazza che precisione! Ma non vi capita mai di cambiare giacca?
io c'ho provato a portarmeli ma tutte le volte li lasciavo nella giacca sbagliata!
Ho visto lo spazio sotto sella, credo inventerò qualcosa con il velcro e la attacco la sotto in una bustina......
sfortunatamente uso sempre la stessa giaccia, inverno ed estate, forse, se controllo bene,ci sono ancora i documenti della moto vecchia:lol::lol::lol:
Li lascio nel vano sottosella. La giacca la cambio spesso; rischierei di trovarmi senza documenti
Nella moto solo delle fotocopie, in caso di necessità.................
quelli "veri" nella giacca.
alabassa
09-10-2009, 11:37
sotto la sella........ ;)
non corro il rischi di perderli.
Deleted user
09-10-2009, 11:45
ammazza che precisione! Ma non vi capita mai di cambiare giacca?......
Una volta presa l'abitudine è una cosa automatica , come prendere le chiavi della moto e spostarle da una giacca all'altra.
Sotto la sella, dietro la sacca porta attrezzi
un ex tk
09-10-2009, 11:53
Una volta presa l'abitudine è una cosa automatica , come prendere le chiavi della moto e spostarle da una giacca all'altra.
Li ho ridotti in modo che abbiano la forma della C.I.
Viaggiano con il portafogli. Se li devo perdere li perdo, però non li lascio sulla moto.
carta di circolazione e assicurazione in tasca, libretto della garanzia con la moto (infilato tra serbatoio e sella nell'apposita nicchia) anche perchè pesa ed è ingombrante da portare nella giacca. Bollo e certificato di proprietà a casa.
TWISTER7474
09-10-2009, 12:26
Assolutamente NIENTE sulla Moto, il libretto d'uso e tagliandi sempre in casa ed i documenti nella tasca esterna della borsa da serbatoio....... così non te li dimentichi, altrimenti vuole dire che hai perso la moto!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
motolibe
09-10-2009, 12:40
Io uso un semplice marsupio in cui oltre ai documewnti inserisco anche il portafoglio.
anche cambiando giacca o moto.... si è sicuri di avere appresso i documenti, comunque una regola vale sempre: quella di fare le fotocopie e di mettera (assime al almeno 10 euro) nel sotto sella, non si sa mai.
Avete ragione, io li lascio sempre sulla moto ma non è assolutamente una gran cosa!!!
che barboni :(:(
io ho uno schiavo congolese che mi segue sempre a 100 mt di distanza (a piedi, così rimane in forma)
all'occorrenza gli faccio un cenno e me li porge
non ci sono più i BMWisti di una volta :(
Avete ragione, io li lascio sempre sulla moto ....
scusa, dove hai parcheggiato?
:lol:
vicocamarda
09-10-2009, 13:33
Sotto la sella...
Così se vi prendono la moto la trovano completa anche dei documenti...:mad:
scusa, dove hai parcheggiato?
:lol:
scusa e che te ne faresti dei documenti?
scusa e che te ne faresti dei documenti?
magari si porta a casa moto e documenti assieme no?;)
magari si porta a casa moto e documenti assieme no?;)
si, ho capito, ma se il certificato di proprietà è a casa, cosa se ne fa il ladro della carta di circolazione?
Massimo54
09-10-2009, 14:14
Tasca della giacca, ma quante giacche avete a parte quelle da camicia e cravatta?
si, ho capito, ma se il certificato di proprietà è a casa, cosa se ne fa il ladro della carta di circolazione?
mica sono un ladro:lol::lol::lol::lol:
vicocamarda
09-10-2009, 14:42
si, ho capito, ma se il certificato di proprietà è a casa, cosa se ne fa il ladro della carta di circolazione?
Non la può rivendere ma ci può circolare tranquillamente
Non la può rivendere ma ci può circolare tranquillamente
scusa ma mi sembra una cavolata....perchè ci potrebbe circolare? perchè se lo fermano e gli chiedono i documenti lui li può esibire? Ti pare che se vedono un intestatario di una moto diverso dal conducente non controllino, tantopiù se dovesse risultare rubata?
Ma infatti suvvia ragazzi!
Perchè uno nella moto non dovrebbe tenerdi i documenti dentro??
Perchè quelli dell'auto ve li portate sempre nella giacca o nel marsupio????!!
Se vi rubano la moto con o senza carta di circolazione che differenza fa??
La denuncia di furto la si fa in tutti i casi no?!
vicocamarda
09-10-2009, 15:11
scusa ma mi sembra una cavolata....perchè ci potrebbe circolare? perchè se lo fermano e gli chiedono i documenti lui li può esibire? Ti pare che se vedono un intestatario di una moto diverso dal conducente non controllino, tantopiù se dovesse risultare rubata?
Perchè la moto non può essere di un tuo amico che te l'ha prestata? per quanto riguarda la denuncia, a mio cugino gli hanno rubato una bmw 630, fatto denuncia sia ai carabinieri che alla polizia, della macchina nessuna notizia fino a quando dopo parecchi mesi un suo amico l'ha chiamato dicendogli che era dietro la sua macchina che circolava tranquillamente per messina. Considerate che non è assolutamenteuna macchina che passa inosservata.
Si ma, operativamente, una volta che è stata rubata la moto (e questo è il vero danno...) che differenza fa se è stata rubata con o senza carta di circolazione al suo interno, se è stata fatta regolare denuncia??!!
scusa, dove hai parcheggiato?
:lol:
a regà.. e fatevi 'na ca@@o di risata... era una battuta (non molto bella, concordo - ma è una seccatura ulteriore farsi rubare anche i documenti)...
e secondo me comunque se ti rubano i documenti è possibile falsificarli (e i professionisti in questo settore ci sono...)
e poi rivendere la moto magari ad uno sprovveduto che non effettua gli opportuni controlli non è fantascienza...
comunque voglio rassicurare Passin dicendogli che non voglio rubargli la moto...
:lol:
Deleted user
09-10-2009, 15:58
i documenti possono saltare fuori dopo anni una volta rubata la moto, magari utilizzati per qualcosa di illegale che sta a voi poi dimostrare, esempio mancati pagamenti , multe, la clonazione di targhe.
ho scoperto che la famosa bustina trasparente....
Con documenti o solo il libretto uso e manutenzione,
Si deve infilare sotto il copriserbatoio sopra la batteria
Sono un genio:D
Babydesmo
09-10-2009, 16:41
i documenti possono saltare fuori dopo anni una volta rubata la moto, magari utilizzati per qualcosa di illegale che sta a voi poi dimostrare, esempio mancati pagamenti , multe, la clonazione di targhe.
E' pregievole portarsi sempre appresso i documenti. Soprattutto ricordarsi di prenderli tutte le volte. Ma se ti rubano la moto (sia con che senza documenti) i vari mancati pagamenti di caselli, multe etc... devi sempre giustificarli. E come? Con la denuncia di furto.
Le fotocopie non sono valide, per cui se ti fermano e non riesci a "favorire" i documenti rischi anche una bella multa...
Giusto per curiosità: ma anche quelli della macchina ve li portate sempre dietro?
Io sinceramente me li perderei in qualche giacca oppure avrei l'ossessione di perdermeli in giro insieme al portafogli....
e secondo me comunque se ti rubano i documenti è possibile falsificarli (e i professionisti in questo settore ci sono...)
e poi rivendere la moto magari ad uno sprovveduto che non effettua gli opportuni controlli non è fantascienza...
se parliamo di falsificazione allora il documento originale non serve proprio a nulla, lo posso falsificare ex novo, compreso il certificato di proprietà, che è l'unico documento che mi servirebbe e che non avrei nel caso rubassi una moto.
Per l'eventuale compravendita dello sprovveduto...come farebbe a comprare una moto/macchina che non ha un certificato di proprietà? a meno che questi, non sia uno di quelli convinti che la carta di circolazione sia il documento decisivo e necessario per comprare e vendere una moto e che per tale motivo non vada lasciato a bordo..... :lol:
Almeno se rubate la carta circolazione fatelo con la targa cosi' se non fanno controllo al terminale tutto sembra in regola :lol:
se parliamo di falsificazione allora il documento originale non serve proprio a nulla, lo posso falsificare ex novo, compreso il certificato di proprietà, che è l'unico documento che mi servirebbe e che non avrei nel caso rubassi una moto.
Per l'eventuale compravendita dello sprovveduto...come farebbe a comprare una moto/macchina che non ha un certificato di proprietà? a meno che questi, non sia uno di quelli convinti che la carta di circolazione sia il documento decisivo e necessario per comprare e vendere una moto e che per tale motivo non vada lasciato a bordo..... :lol:
io rubo anche il certificato di proprietà
..e poi, già che ci sono, gli copro la moglie, tiè...
:lol:
:lol:
:lol::lol::lol:
io rubo anche il certificato di proprietà
..e poi, già che ci sono, gli copro la moglie, tiè...
:lol:
:lol:
:lol::lol::lol:
mi hai messo con le spalle al muro :lol::lol::lol:
ho scatenato un putiferio :D
Comunque mi hanno rubato la macchina e non è una tragedia averci i documenti dentro....o diciamo è il più piccolo dei problemi (peggio aver perso i CD di una vita :mad:). Magari è consigliabile tenere una fotocopia a casa per telaio ed altre cose che potrebbero servire con la denuncia.
Inoltre ho trovato un modo molto banale per stivare tutti i documenti, manuale compreso (il certificato di proprietà lo lascio a casa): ho messo del velcro adesivo sotto la sella e sul portadocumenti: sta tutto attaccato sotto la sella e non da fastidio in apertura e chiusura della sella anteriore (peccato non stia sotto la posteriore visto che sarebbe stato perfetto).
Ciao Ciao
matteo85bmw
09-10-2009, 19:17
io mi aggrego a quelli che li portano nella giacca.
nel baule posteriore?? troppo rischioso?
Cow Boy non potresti rubare la mia moto, ho installato tutte le precauzioni che ha Abramovic sul suo nuovo mega-yacht...
Appena la tocchi un collegamento diretto con Kensciro di Okuto ti provoca mediante pressione in alcuni punti segreti una inesorabile fine: TI RESTANO 10 secondi di vita...
Comunque è assicurata contro il furto, specialmente nei primi 6 mesi (valore per intero) per cui se qualcuno ha intenzione lo faccia entro il 17 gennaio
sempre in valigia...
che poi, una volta fregata la moto, non è che avere i documenti con me sia una gran consolazione
in ogni caso dopo la denuncia di furto o smarrimento non si corre nessun rischio in caso di utilizzo improprio di suddetti documenti...
caPoteAM
10-10-2009, 14:00
a parte il fatto che se mi rubano la moto, malgrado assicurata, avrei tanti dei quei rodimenti di c... che dei documenti non me ne fregherebbe niente anche perchè con o senza i documenti non credo che un GS rubati si ritrovi facilmente.
Io i documenti li ho lasciati nella confezione di plastica originali e messi sotto la sella posteriore, non occupano spazio e non si muovono
Scusate: domanda bovina (ma dopotutto abbiamo una mukka no?) :cool:
Dove tenete i documenti della moto?
A me hanno dato una meravigliosa custodia trasparente con dentro uso e manutenzione, libretto ed assicurazione.
Mica mi dovrò portare le valige per i documenti????
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!:
La BMW ha previsto uno specifico allogiamento per i documenti della GS.
Si toglie la sella e vanno letteralmente infilati (chiusi nel portadocumenti di plastica trasparente opaca in dotazione) nello spazio che c'è tra il serbatoio vero e proprio e la copertura in plastica esterna (per intenderci il serbatoio come si vede all'esterno)
infine vanno fissati utilizzando l'elastico nero (in dotazione).
Personalmente li ho sempre lasciati lì a casa tengo il certificato di proprietà.
Poi giustamente ognuno fa come vuole, e ci mancherebbe altro.
Deleted user
10-10-2009, 18:45
Poi giustamente ognuno fa come vuole, e ci mancherebbe altro.
esatto , è una questione di abitudine che personalmente mi porto dietro dai tempi del ..... Ciao.
grazie dell'assist illustre Stuka :!: ;)
Mi sono permesso di allegare una minuscola immagine (48 Kb) per far meglio comprendere l'ubicazione dei documenti.
Se preferisci la togliamo e la posto da un server esterno.
Ciao a presto!
Deleted user
10-10-2009, 18:58
ot: le cose diciamo "tecniche" le possiamo benissimo allegare , è tutto il resto che va su server esterno , proprio ultimamente abbiamo cambiato il regolamento all'uopo.
Legislatore
11-10-2009, 20:51
io in un borsello da manubrio della touratech
sempre e solo nella tasca impermeabile del giaccone, mentre il libretto uso e manutenzione a casa.
Così se vi prendono la moto la trovano completa anche dei documenti...:mad:
si perche' se non ci sono cosa cambia ?????
Bulldozer
12-10-2009, 09:13
Nel caso di furto della moto dei documenti non se ne fanno prorprio nulla!
A noi invece possono essere utili semplicemente per leggere alcuni dati da inserire nella denuncia.
Io comunque l'assicurazione ed il documento di circolazione li porto al seguito, mentre l'uso e manutenzione / tagliandi rimane in moto, sotto il sellino (custodito in doppia busta ermetica) in caso di guasto e/o di interventi imprevisti.
Ciao ciao
Chi dei possessori di GS 1200 ha mai notato un elastico nero alla base del serbatoio togliendo la sella del pilota?A cosa serve?Io l'ho scoperto Sabato scorso,serve a tenere ferma la borsetta portadocumenti che va infilata sotto il serbatoio.Tra l'altro là sotto non si bagnano!!Io preferisco tenerli a portata di mano comunque,ma.............
Ditemi che sono arrivato ultimo per favore!!:confused:
Bene,mi fa piacere!!Sopratutto perchè il gentile venditore del conce mi ha detto che l'ha notato su un GS di un tedesco!!:confused:
Quando ritirai la mia ADV mi dissero che quello era il posto del libretto uso e manutenzione e tagliandi della moto, i documenti andavano nella vaschetta
dariosilve
03-03-2010, 23:20
Io ho il "GS" da meno di un mese e oggi mi sono accorto sulla mia pelle che nella vaschetta degli attrezzi i documenti non vanno messi.. :mad: ..sono ancora sul termosifone!!!!
Mi piacerebbe capire dov'è che non si bagnano perchè invece a me l'idea di non averli fra i piedi (ma averli sotto la sella) mi piace a bestia!! Me la mettete una fotina??
Un'elastico l'ho visto....ma che ce li metto pè ritto??
Sicuramente nella vaschetta i doc si bagnano, e in saccocchia tengo tutto.
io preferisco tenere i documenti "importanti" all'interno di una busta di plastica nel vano sottosella..... le buste intendo quelle con la chiusura a pressione. Costano pochissimo, non ingombrano e non rischio di rovinare i documenti anche sotto il diluvio.
Beh, lasciare i documenti della moto, nella moto, mi sembra una ca@@@ta, nel senso che a parte la pioggia, ma considerato che insieme al libretto io ho la chiave di riserva, se lascio il tutto sotto la sella è un gran casino, per non parlare del fatto che se te la ciulano gli hai dato anche i documenti della moto!!
Quindi sempre nella tasca del giubbino!
emagagge
04-03-2010, 09:21
Io ho i documenti della moto sotto la sella vicino agli attrezzi in una custodia impermeabile che mi hanno dato ...
Ma sapete che sotto il porta attrezzi c'è un ulteriore vano dove i documenti ci stanno benissimo e non si bagnano ;)
giulioadventure
04-03-2010, 10:20
chi piu ne ha....piu ne metta......!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lone Land
04-03-2010, 10:25
...e nel 1100GS ?!? :confused:
alabassa
04-03-2010, 10:42
Ma sapete che sotto il porta attrezzi c'è un ulteriore vano dove i documenti ci stanno benissimo e non si bagnano ;)
sul "non si bagnano" ho qualche perplessità...!
documenti moto???????????? sempre con me....
nella tasca della giacca !!!
E' proprio vero i bmwisti d'oggi non sono più quelli di una volta!!! sempre a cmbiare giacche e giacconi come fossero modelli a una sfilata di moda.
A parte le battute sempre in tasca tagliandi e libretto a casa il resto.
Ma perchè oltre a rubarci la moto dovremmo offrire noi in omaggi i documenti che falsificati si possono anche rivendere?
Fabiano77
04-03-2010, 14:31
...ho fatto stampare il libretto diretamente sul cupolino......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Fabiano77
04-03-2010, 14:31
...e' una battuta ovviamente!!!!!!!!!!!!!
lo dico prima che qualcuno lo prenda per vero.........
io sempre nel portafoglio i documenti della moto e sotto la sella il libretto di manutenzione
Ma le fotocopia del libretto, magari autenticata, nel vano sotto sella con il cert. diassicurazione magari originale non è la meglio ????
Il tutto dento una busta starsparente sigillata anti acqua polvere.
Che ne dite ??????
Mmmmm ata attento con le fotocopie, alcuni anni fa alla mia morosa 2 vigili le hanno dato la multa.
Non so dirti se le fotocopie erano autenticate o meno.
I documenti è sempre meglio portarli appresso e lasciare sulla moto solo l'assicurazione.
;)
Muccone1200GS
05-03-2010, 08:36
Io ho i documenti sempre con me li metto nella tasca interna fatta a posta nella giacca rally pro 2 della mamma BMW. Ciao
Fotocopie della carta circolazione autenticate anche da un notaio valgono come carta straccia ma e' anche ovvio: te la ritirano per qualche cosa e se non fanno controllo a terminale come fanno a saperlo se tu giri con una fotocopia? Non sempre bisogna sapere una legge ma basta ragionare.....
scusate una domandina...ma siamo proprio sicuri che sotto la sella nella parte sotto il serbatoio non si bagnano manco a morire??
scusate una domandina...ma siamo proprio sicuri che sotto la sella nella parte sotto il serbatoio non si bagnano manco a morire??
Non sotto il serbatoio ma sotto il porta attrezzi, mi sembrano ben protetti
Stefano GS08
05-03-2010, 17:34
Io alla mia mucca ho messo il microcip sottocutaneo:lol:
Non sotto il serbatoio ma sotto il porta attrezzi, mi sembrano ben protetti
non potete mettere una foto per capire bene dove li mettete per non farli bagnare..?
io nella 1150 li mettevo sotto la sella e non si bagnavano neanche quando lavavo la moto con il compressore...
ora li ho messi agganciati agli attrezzi della moto ed ho già sentito molti che dicono che messi li si bagnano anche se non ho capito come possa entrarci dell'acqua....
sempre in tasca, mentre il libretto uso e manutenzione a casa
anch'io ! ;)
....ora li ho messi agganciati agli attrezzi della moto ....
Ecco, non devi metterli nella vaschetta del porta attrezzi, bensì sotto lo stesso ne troverai un altro molto riparato. E' sufficiente sollevarlo per liberare l'altro vano :)
Ecco, non devi metterli nella vaschetta del porta attrezzi, bensì sotto lo stesso ne troverai un altro molto riparato. E' sufficiente sollevarlo per liberare l'altro vano :)
OKI!!! più tardi guardo.... grazie
robiledda
09-03-2010, 08:23
scusate una domandina...ma siamo proprio sicuri che sotto la sella nella parte sotto il serbatoio non si bagnano manco a morire??
sono 5 anni che li tengo lì, chiusi nella loro bustina trasparente e non si sono mai bagnati. Neanche quando lavo la moto con idrogetto
RE_NIKO77
09-03-2010, 08:55
che barboni :(:(
io ho uno schiavo congolese che mi segue sempre a 100 mt di distanza (a piedi, così rimane in forma)
all'occorrenza gli faccio un cenno e me li porge
non ci sono più i BMWisti di una volta :(
sei un cavallo!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ahahahahahahahahahahahah ho le lacrime!!!!!!!!!!
:violent1::violent1::violent1::violent1::violent1:
MOCIONCI
09-03-2010, 10:17
personalmente dopo l'incidente che ho avuto con i documenti che sono rimasti sulla valigia che si è distaccata dalla moto, ho adottato questo sistema:
portadocumenti stagno della Scubapro tipo questo:
http://www.pelagossub.com/images/AI0915.jpg
stoccato nella tasca posteriore delle giacche che ho (bmw e rev'it) cosi' viaggiano con me e sono sicuro che non si bagnano :D
Giustissimo che ognuno fa come vuole (io li tengo sotto la sella), ma mi resta ancora da capire veramente cosa cambia (secondo me nulla) se uno ti ciula la moto con o senza i documenti dentro, contando che non ho trovato nessuno che abbia risposto su dove tiene quelli della macchina.
Direi che moto e auto sono sempre due beni mobili registrati che hanno gli stessi documenti per la circolazione ...
GIULEVANTE
09-03-2010, 21:28
si, ho capito, ma se il certificato di proprietà è a casa, cosa se ne fa il ladro della carta di circolazione?
mica ci circolano.....ci prendono i pezzi...ti pare poco?
se quelle sono le loro intenzioni non cambia nulla lasciarli sotto la sella o portarseli dietro...
:D
Come posso comprarli, e quanto costano......................Grazie :arrow::arrow::arrow:
MOCIONCI
10-03-2010, 13:36
@yor
li trovi in qualsiasi negozio di subacquea/articoli sportivi....non ho idea di quanto costino in quanto li avevo gia' dai tempi della subacquea..(una quindicina di anni fa').
Li apri chiudi con lo strappo e poi fai due pieghe e li serri con i bottoni che vedi.
l'importante e' avere con se il libretto di circolazione e il tagliando dell'assicurazione.
tutto il resto puo stare a casa.
secondo me si possono tenere tranquillamente nella moto, a un ladro non servono in quanto intestati a te.
l'importante e' far denuncia di furto appena viene rubata.
maurizo mazzini
27-09-2010, 20:52
magari si porta a casa moto e documenti assieme no?;)
Certo! scusate Sigg.i mettete in un cassetto la chiave della moto con i
documenti (vicini!!) quindi per prendere la moto non si può(non si dovrebbe)
dimenticarli,poi li mettete:o nella tasca del giubbotto o giaccone o nel solito
marsupio.
cordialità
caPoteAM
27-09-2010, 23:04
fermo restando che ognuno alla fine li mette e li porta come vuole confermo che sotto la sella, specialmente se tenuti nell'apposita custodia, non si bagnano neanche lavando la bestia con l'idropulitrice.
Capoteam.....idropulitrice?Spero solo per portare l'esempio,vero?:rolleyes:
perchè mai? io la lavo con l'idropulitrice e ci tengo i documenti sopra
l'idrogetto non lo teme
e se me la ciulano mi girano le palle a prescindere... chissenefrega se c'erano sopra i documenti!!!!
anche perchè.... se mi rubano la moto e mi rimane in tasca il libretto di circolazione.... che vantaggi ho?
robiledda
28-09-2010, 22:33
Capoteam.....idropulitrice?Spero solo per portare l'esempio,vero?:rolleyes:
Perchè ti stupisci? anch'io sempre con l'idropulitrice, quella degli auto lavaggi, basta tenerla alla giusta distanza
Forse sbagliando ma ho sempre pensato che l'idropulitrice non sia il meglio per la moto.Io comunque l'ho sempre lavata a casa con la gomma e così continuerò.
non tutti possono lavarla a casa, ci si arragia come si può
l'dropulitrce non sarà il massimo, ma basta saperla tenere alla giusta distanza che male non le fa
io a dire il vero la laverò 3 volte all'anno! :lol:
non tutti possono lavarla a casa, ci si arragia come si può
l'dropulitrce non sarà il massimo, ma basta saperla tenere alla giusta distanza che male non le fa
io a dire il vero la laverò 3 volte all'anno! :lol:
è già sono troppe.... ;););)
io la lavo due volte l'anno:
una ad inizio primavera per "sgrasciarla" (pulirla :lol:) dallo sporco dell'inverno ed una verso i primi di novembre per "sgrasciarla" dallo sporco estivo ;)
lavaggio fatto in garage a mano senza aiuti meccanici (idropulitrice, ecc...) :mad::mad::mad:
totale ore di lavaggio? inizio quasi sempre verso le 15:00 non esco mai prima delle 18:30 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
sarà per questo la lavo solo due volte all'anno!!!? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Anch'io sempre nella giacca, comunque sotto la sella, sopra la batteria c'è una staffa che li tiene incastrati in verticale(se non ricordo male).
io li tengo esattamente in quella staffa!!
non tutti possono lavarla a casa, ci si arragia come si può
Si,è vero anche questo e tu hai ragione;io ho la fortuna di avere garage ed acqua,non ho mai lavato la moto ad un autolavaggio.Comunque per sicurezza i documenti li tengo comunque lontani mentre la lavo.
supercodone
30-09-2010, 20:28
Non so' voi ma personalmente non giro mai senza la coppia di valigie laterali.
In quella sinistra, la piu' piccola, abitualmente inserisco le tute antipioggia di emergenza, i guanti pesanti, il cavetto per legare i caschi e....una bella busta ,attaccata con il velcro sullo sportello di chiusura, dove metto i documenti. Almeno sono tranquillo che non si bagnino.
Settevalvole
01-10-2010, 20:59
Ragazzi io ho un marsupio, metto libretto e bollo li quando esco con la moto in automatico.....
...Ma il classico portadocumenti della BMW ....tenuto nella tasca della giacca......vi fa così schifo??...........
Luca Del Monaco
06-10-2010, 18:13
...io nel top case in un fodero di plastica attaccato con Velcro
...io sotto la sella del mio GS std my 2007 (sopra la batteria).
Acqua non ne prendono e non corro il rischio di dimenticarli o perderli da qualche parte.
Vanni1977
06-10-2010, 19:58
Io nn mi pongo il problema.... visto che nn hò i documenti:lol::lol::lol:
Anzi a dire il vero nn hò neanche la patente:pirate::pirate::pirate:
No davvero scherzavo.... i doc sotto la sella con l'elastico, il necessari trox cacciavite, pinzetta, torcietta led (comprata a € 5 da Decathon), in una cassettina di plastica presa la Leroy.... Ovviamente copiando il tutto da un utente del forum...
Per il lavaggio idropulitrice con acqua distillata, rientro a casa rifiniture con polisc e panno di cotone.... WD 40 sui collettori per evitare che tornino a diventar marroni ... insomma anch'io inizio + o - gli dedico 3ore ogni tre quattro mesi.... Ovviamente smonto le fiancatine le selle....
Starò mica diventando paranoico...?????:-?:-?:-?
caPoteAM
07-10-2010, 22:06
non ti preoccupare io ti frego uso anche i cotton fioc per pulire le alette dei cilindri
Wildbabba
08-10-2010, 00:07
io a dire il vero la laverò 3 volte all'anno! :lol:
Addirittura?! Io un paio se va bene. per il resto....quando piove !
Wildbabba
08-10-2010, 00:09
...Ma il classico portadocumenti della BMW ....tenuto nella tasca della giacca......vi fa così schifo??...........
No no...è che me lo scorderei perennemente a casa !! Già mi incasino con il Telepass dall'auto alla moto !!!
Originali a casa.....fotocopie in busta sigillata sotto la sella....Spero sempre di essere fermato da un motociclista vero...... vestito da tutore dell'ordine.....!!!!!un saluto a tutti....Buona moto....!!!!!!!!
DAKAR-BAUS
08-10-2010, 09:30
La fotocopia vale una sanzione da 32-35 euro, originale sempre al seguito nella tasca interna della giacca, sotto la sella kit di riparazione gomme ed attrezzi per la sopravvivenza e razione k.
realheaven
19-10-2010, 17:19
...io sotto la sella del mio GS std my 2007 (sopra la batteria).
Acqua non ne prendono e non corro il rischio di dimenticarli o perderli da qualche parte.
Anche io, idem.
A leggere tutti quelli che se li portano dietro mi chiedo se non sono un pò superficiale io a lasciarli sulla moto, ma cambio sempre giacca e li dimenticherei, e poi quelli della macchina mica ce li portiamo tutti dietro...o si?
Boh...
se te la rubano con i documenti o senza che differenza c'è????
l'importante e avere a casa il CDP....
realheaven
20-10-2010, 10:36
se te la rubano con i documenti o senza che differenza c'è????
l'importante e avere a casa il CDP....
Infatti, non capisco chi se li porta dietro, e mi chiedo se si portano dietro anche quelli della macchina, io lo troverei scomodissimo...
sotto la sella nel suo alloggiamento con l'elastico. Io l'idropulitrice me la sono pure comprata e da più di 15 anni che le lavo così.( le moto)
sempre nella tasca interna della Rallye 2 Pro.....
chuckbird
21-10-2010, 12:20
Una volta presa l'abitudine è una cosa automatica , come prendere le chiavi della moto e spostarle da una giacca all'altra.
Quoto tutto.
I documenti non si dovrebbero mai lasciare nella moto.
In caso di furto, se il ladro se ne va con i documenti sono cazzi.
Ogni giacca che si rispetti ha all'interno un portadocumenti.
A me il concessionario mi ha dato un fighissimo portadocumenti di dimensioni ridottissime.
Quoto tutto.
I documenti non si dovrebbero mai lasciare nella moto.
In caso di furto, se il ladro se ne va con i documenti sono cazzi.
perche scusa???
forse sto rischiando senza saperlo...:mad:
L'unico vantaggio è che se ti rubano la moto, e non è stata fatta la denuncia, il ladro bast...o qual'ora venisse fermato dalle fdo subirebbe un controllo molto approfondito in quanto senza documenti;).
I documenti non si dovrebbero mai lasciare nella moto.
In caso di furto, se il ladro se ne va con i documenti sono cazzi.
leggende metropolitane :(:(:(:(
con o senza documenti non cambia niente...
l'unica cosa che potrebbe cambiare e che se rubano la moto e poi vengono fermati se non hanno i documenti la pula o chi per loro fa dei controlli più accurati ma anche se avessero i documenti i documenti sono intestati ad un altra persona e quindi subirebbero lo stesso iter di controllo...
ma poi quando si è sentito mai che una volta rubata una moto o auto vengono fermati dalle forze dell'ordine? anche perché i ladroni che non sono altro neanche si fermano al posto di blocco per vari motivi tra cui quello che non sanno se i documenti sono sul mezzo o in mano al proprietario....
e comunque voi ogni volta che scendete dalla macchina vi portate appresso i documenti? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
L'unico vantaggio è che se ti rubano la moto, e non è stata fatta la denuncia, il ladro bast...o qual'ora venisse fermato dalle fdo subirebbe un controllo molto approfondito in quanto senza documenti;).
e su quali dati approfondirebbero meglio, dato che nei loro terminali non risulta che il mezzo sia rubato ?? al massimo gli fanno la multa perchè non ha i documenti....
Prendendo spunto da soluzioni proposte su Ebay mi sono fatto una piccola rete con filo elastico e con 6 gancetti ho ottenuto questo http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/923/cHBaEJ.jpg (https://imageshack.com/i/pncHBaEJj)
Poca spesa, massima resa!
Sempreinsella
02-10-2017, 12:55
Bel posticino hai trovato :D
Io li tengo in tasca, se mi fermano li ho a portata di mano e non devo smontare la moto :lol::lol:
Tornando alla vecchia discussione, se vi rubano anche i documenti oltre alla moto: la leggenda dice che non cambia nulla, ci mettono meno i ladri a falsificare i documenti nuovi
In pratica si fa tribolare di più i ladro, ma poco cambia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |