Visualizza la versione completa : Signori e signori.... sono nuovo e mi serve un consiglio.....
Buona sera a tutti....
La scorsa domenica mi sono innamorato.... e mi ha preso una :arrow: scimmia :arrow: pazzesca di cambiare moto... attualmete ho una ducati multistrada 1100s del 2007 ( che ho appena messo in vendita)
e ovviamente mi sono innamorato del k1200r
che ne pensate? come mi troverei con il kr?
Un concessionario famoso ma non bmw mi ha fatto una proposta di ritirarmi la mia moto e con 2000€(compresi passaggi di proprietà) vicino mi dava un k1200r del 2006 con 17.000 km (senza abs esa e controllo trazione ) che ne pensate di quest'offerta?
Buona sera a tutti....
La scorsa domenica mi sono innamorato.... e mi ha preso una :arrow: scimmia :arrow: pazzesca di cambiare moto... attualmete ho una ducati multistrada 1100s del 2007 ( che ho appena messo in vendita)
e ovviamente mi sono innamorato del k1200r
che ne pensate? come mi troverei con il kr?
Un concessionario famoso ma non bmw mi ha fatto una proposta di ritirarmi la mia moto e con 2000€(compresi passaggi di proprietà) vicino mi dava un k1200r del 2006 con 17.000 km (senza abs esa e controllo trazione ) che ne pensate di quest'offerta?
vedrai che entro sera ti risponde enrico ls 900,lui aveva la multistrada ed e' passato ad una sport...
x me e' stupenda,ci faccio tutto,viaggi in 2 stracomodi. x la mia esperienza non la prenderei senza abs e ed esa....
aggiornaci..
Toto K12r
08-10-2009, 20:41
Ovviamente quasi tutti (compreso io)ti consiglieranno il KR.Per il prezzo considera che un k1200r del 2007 con quella configurazione siamo sui 9500 euro....
quindi mi dici che l'offerta che mi hanno fatto non e troppo conveniente?
Vi dico un' altra cosa.... io avevo deciso di comprarmi il mutistrada (prima avevo un monster 620) perchè mi piace viaggiare pero in 3 stagioni estive (la moto la uso solo da marzo a ottobre)son arrivato alla conclusione che mi manca una moto più sportiva.... La moto la uso praticamente solo i week end e faccio sempre un 700-800km a giro (2gg) oppure faccio viaggi puù lunghi.... ero a Barcellona tutto su statali in 6 giorni 4000lm stando fermo un giorno e mezzo....
Ovviamente so che siete di parte ma, me la consigliate sto k1200r?
Devo trovare il modo di provarne una.....
quindi mi dici che l'offerta che mi hanno fatto non e troppo conveniente?
Vi dico un' altra cosa.... io avevo deciso di comprarmi il mutistrada (prima avevo un monster 620) perchè mi piace viaggiare pero in 3 stagioni estive (la moto la uso solo da marzo a ottobre)son arrivato alla conclusione che mi manca una moto più sportiva.... La moto la uso praticamente solo i week end e faccio sempre un 700-800km a giro (2gg) oppure faccio viaggi puù lunghi.... ero a Barcellona tutto su statali in 6 giorni 4000lm stando fermo un giorno e mezzo....
Ovviamente so che siete di parte ma, me la consigliate sto k1200r?
Devo trovare il modo di provarne una.....
io provenendo da una r 6 temevo che mi mancasse la sportivita'....
tutt'altro,ripeto ci fai tutto,io l'ho cambiata x sfruttarla con la mia compagna,infatti ora non cambierei piu' moto.... STUPENDA!
Buona sera a tutti....
La scorsa domenica mi sono innamorato.... e mi ha preso una :arrow: scimmia :arrow: pazzesca di cambiare moto... attualmete ho una ducati multistrada 1100s del 2007 ( che ho appena messo in vendita)
e ovviamente mi sono innamorato del k1200r
che ne pensate? come mi troverei con il kr?
Un concessionario famoso ma non bmw mi ha fatto una proposta di ritirarmi la mia moto e con 2000€(compresi passaggi di proprietà) vicino mi dava un k1200r del 2006 con 17.000 km (senza abs esa e controllo trazione ) che ne pensate di quest'offerta?
k1200-1300 a vita.:!:
però sempre e solo ful optional;)
Comunque provala! mi darai ragione.
....
Un concessionario famoso ma non bmw mi ha fatto una proposta di ritirarmi la mia moto e con 2000€(compresi passaggi di proprietà) vicino mi dava un k1200r del 2006 con 17.000 km (senza abs esa e controllo trazione ) che ne pensate di quest'offerta?
Il concessionario famoso mandalo a quel paese:(
Cercane una possibilmente 2007 ful optional.
Sbattetene i cog..... dei soldi perchè se veramente hai la:arrow:stai tranquillo che saltano fuori.;)
kappaerre
10-10-2009, 14:04
1300 e basta;):lol:
EnricoSL900
10-10-2009, 14:35
Eccomi qui...
Io avevo il Multistrada, prima della Kappona. Era un 2004 preso usato e, come si dice da queste parti, in un anno e mezzo che l'ho avuto m'è costato quanto un figliolo grullo. Problemi su problemi: ne mettevo a posto uno e ne saltava fuori un altro. Oltre mille euro in manutenzione su una moto pagata seimila e con cui ho fatto poco più di 20000 chilometri. Cercare di venderla privatamente è una impresa che nemmeno l'A-Team con la consulenza di MacGyver riuscirebbe a portare a termine: io ho avuto tutto sommato fortuna che me l'ha presa indietro il concessionario (e s'è preso una bella grana!).
Comprato il Kappa ho ritrovato la soddisfazione di girare la chiave e decidere se quella mattina voglio fare 10 chilometri o 1000, senza patemi d'animo. In manutenzione non costa niente, usura le gomme meno del Multistrada, consuma incredibilmente di meno. E' cento volte più comoda per viaggiare e altrettanto valida per giocare. Un po'meno maneggevole, ma ci fai l'abitudine alla svelta, come con il peso maggiore che dà un po'di apprensione nello spostare la moto da fermo nei primi giorni.
Anche io ti consiglio una full-optional, e se i soldi non sono proprio un argomento secondario, una 1200 va bene quasi quanto una 1300, anche se ovviamente le migliorie ci sono state. Tempo fa avevo visto alla BMW di Firenze una 1200R/Sport identica alla mia, full optional, a 11600 euro immatricolata a km zero: praticamente regalata. Ma non so se ti riprenderebbero l'usato, e nemmeno se ce l'hanno ancora...
In definitiva, a me la Sport piace più della R, ma pare che anche con la R si viaggi sufficientemente bene. Problema per adesso non risolvibile in maniera efficace è il montaggio di un bauletto, cosa che invece si fa tranquillamente sulla S. Per il resto è una gran moto anche per viaggiare, e te lo dice uno che con il Multistrada ha fatto anche 1100 chilometri in un giorno arrivando a destinazione devastato. Dopo 800 con la BMW mi sono fermato perché ormai faceva buio... :lol:
NICOTACOS
10-10-2009, 16:28
Per il resto è una gran moto anche per viaggiare, e te lo dice uno che con il Multistrada ha fatto anche 1100 chilometri in un giorno arrivando a destinazione devastato. Dopo 800 con la BMW mi sono fermato perché ormai faceva buio... :lol:
Il concetto è chiaro.
Però bisogna anche dire che i km che ti devastano sono sempre gli ultimi, e tra 800 e 1100 ci sono giusto quei 300 chilometrozzi in più che in moto fanno una certa differenza ;)
Fossi in Illy il cambio lo farei.
In questi casi bisogna ragionare sui soldi da dare di differenza. I discorsi su quanto potrebbe pagare in meno la nuova moto e quanto in più potrebbe incassare dalla vendita della sua sono solo ipotetici. :)
Io vengo dalla multi ... ora ho un GS ...
posso solo CONSIGLIARE vivamente di approfittare del conce che accetta la permuta anche a costo di acquistare una moto "non full optional" o magari anche rimettendoci qualche centinaio di euro sulle quotazioni (se la moto è quella che cerchi naturalmente) visto che, per esperienza ho capito che le occasioni per vendere la multi sono veramente RARE ... era ed è quasi invendibile ...
Per il resto ... mi permetto di obiettare sui presunti problemi della multi ... la mia ha percorso ben 55.000 km senza darmi NESSUN problema ... (tra gli altri viaggi ho fatto Tirana - Istambul in un giorno con zavorra e zavorrina ... arrivai fisicamente devastato ma la moto è stata veramente perfetta) ... l'ho cambiata solo perchè volevo più confort (che effettivamente sulla multi come su tutte le ducati è una chimera).
Ps. Il mio avatar è appunto la foto dell'arrivo a istambul ...
Io con la multi ho fatto 21.000km e di problemi sinceramente non ne ho avuti, a patrte qualche piccolo scemate che pero danno fastidio quando spendi 13500€ di moto più 1000 di borse......
Spero di riuscure a venderla....... se no provero a chiamare A-TEAM (ha ha ha ha..... bellissima questa)
Il mio concessionario di Trieste mi ha offerto la k1300r nuova da immatricolare con pacchetto sport e turing praticamente tutto tranne ESA, a 15.000€ senza ritiro che ne pensate? Resta sempre il problema di piazzare il multistrada......
marchino m
10-10-2009, 19:24
Io con la multi ho fatto 21.000km e di problemi sinceramente non ne ho avuti, a patrte qualche piccolo scemate che pero danno fastidio quando spendi 13500€ di moto più 1000 di borse......
Spero di riuscure a venderla....... se no provero a chiamare A-TEAM (ha ha ha ha..... bellissima questa)
Il mio concessionario di Trieste mi ha offerto la k1300r nuova da immatricolare con pacchetto sport e turing praticamente tutto tranne ESA, a 15.000€ senza ritiro che ne pensate? Resta sempre il problema di piazzare il multistrada......
piazzare il multi....quello mi sembra un grosso problema :confused: :confused:
adesso con questi chiari di luna è un problema piazzare qualunque cosa...o meglio...ad un prezzo decente..;D
Io con la multi ho fatto 21.000km e di problemi sinceramente non ne ho avuti, a patrte qualche piccolo scemate che pero danno fastidio quando spendi 13500€ di moto più 1000 di borse......
Spero di riuscure a venderla....... se no provero a chiamare A-TEAM (ha ha ha ha..... bellissima questa)
Il mio concessionario di Trieste mi ha offerto la k1300r nuova da immatricolare con pacchetto sport e turing praticamente tutto tranne ESA, a 15.000€ senza ritiro che ne pensate? Resta sempre il problema di piazzare il multistrada......
Il prezzo non è affatto male....per touring intendi pacchetto sicurezza??...
ma ti fanno quel prezzo solo se la immatricoli entro il 2009 o non hai vincoli??...
ti faccio queste domande perchè ho appena fatto l'acquisto e mi sono fatto una cultura a forza di girare....
il problema di piazzare il multistrada è legato molto a quanto vuoi prendere!!!
Io con la multi ho fatto 21.000km e di problemi sinceramente non ne ho avuti, a patrte qualche piccolo scemate che pero danno fastidio quando spendi 13500€ di moto più 1000 di borse......
Spero di riuscure a venderla....... se no provero a chiamare A-TEAM (ha ha ha ha..... bellissima questa)
Il mio concessionario di Trieste mi ha offerto la k1300r nuova da immatricolare con pacchetto sport e turing praticamente tutto tranne ESA, a 15.000€ senza ritiro che ne pensate? Resta sempre il problema di piazzare il multistrada......
quanto vale il multi???
piazzarlo????
semplice:
ad esempio vale 5mila€,
vai dal concessionario bmw e digli:
" ok x la k ti do 9mila piu' la multi,lui dira' di no.
a sto punto chiedigli a quanto fa il cambio dicendogli che su una nuova a udine o treviso ti scontano i 6mila,li iniziera' una trattativa che x forza di cose avra' il multi come merce di skambio....
mamma mi che voglia avrei di skizzarmi con sta trattativa...
ad un mio amico gli ho fatto prendere una k dando dentro una cbr 600 f del 2000 a karburatori....
con qs crisi vogliono vendere e se insisti te la giochi alla grande.
aggiona,aggiorna.....
EnricoSL900
11-10-2009, 23:48
Maceio, il problema è che il nostro amico ha una Multi che "in teoria" qualche soldo lo vale. L'ha pagata un botto, e rimetterci proprio anche le mutande immagino non gli faccia piacere. Un CBR da mille euro di valore è sicuramente moto meglio scambiabile.
Resta di fatto che oggi il mercato della moto usata fra privati è praticamente inesistente, e che una Multi è quanto di più difficile da vendere esista al mondo. E' una moto che sta uscendo di produzione, non bella da vedere e con una reputazione tutt'altro che buona, per mia esperienza con tutte le ragioni anche se sono contento che ci sia gente che invece si è trovata bene.
Va però detto che una Kappa è altrettanto difficile. Dubito che il concessionario dove ho preso la mia mi avrebbe ritirato il Multi se avessi voluto una GS! La proposta di una R del 2006 "nuda e cruda" contro il Multi + 2000€ mi pare piuttosto pretenziosa: il venditore si mette in casa una moto difficile ma se ne toglie una non facile (anche perché senza nessun accessorio), più vecchia di un anno, e mette in tasca 2000€. Ottimo affare, direi!
Per il nostro amico secondo me sarebbe un affare fattibile solo come "transito": magari questo è l'unico che gli prende indietro il Multi, ma in un concessionario BMW una K1200R non gliela rifiutano di certo. Una volta presa la potrebbe dare in permuta per una 1300 nuova o per una 1200 più fresca e più accessoriata, magari anche una km zero. Ovviamente è un sondaggio da fare prima... ma secondo me non è una idea da scartare!
Allora il caro concessionario che mi ha fatto la prima proposta (lucianomoto quello che fa pubblicita su motocilismo) non si fa piu vivo da martedi..... (gli avevo richiesto solamente un paio di foto e qualche dettaglio in piu....) oggi lo chiamo.
Ma nel frattempo ho trovato un k1200r con 3290km con esa abs e pacchetto sport a 11.500 € ed è un 2008.
E in un concessionario bmw ma che ha molti usati di vario genere..... provero a domandare se mi ritirano il multistrada....
Oggi chiamo tutti e questa sera vi aggiorno.
:arrow: :arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Grazie a tutti intanto per i consigli.......
Non e che per caso che qualcuno ha la copia di motociclismo in cui fanno la prova del k1200r? mi sembra sia Novembre2007
pacpeter
12-10-2009, 11:25
Problema per adesso non risolvibile in maniera efficace è il montaggio di un bauletto, cosa che invece si fa tranquillamente sulla S.
mica vero............ si monta, si monta...........
emagagge
12-10-2009, 11:59
ma fa schifo! :lol:
ma fa schifo! :lol:
bauletto UGUALE a SKIFISSIMO
problemi di spazio?????????
SIDECAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EnricoSL900
12-10-2009, 14:47
mica vero............ si monta, si monta...........
Ti garantisco di no, Pac...
Ho comprato la piastra Motech, ma non è fatta come quella della S. Quella della S sostituisce i maniglioni in plastica e si prolunga a supportare il bauletto, mentre quella delle R e R/Sport è una semplice piastrina d'acciaio che si avvita sui 2 "monconi" delle maniglie, provvisti di quattro fori filettati. A quella piastrina si fissa poi il supporto con gli attacchi rapidi per il GiVi, ma la stabilità dell'insieme è decisamente precaria, visto che il bauletto è completamente a sbalzo rispetto alla sagoma della moto e poggia unicamente su due monconi in plastica lunghi sì e no cinque centimetri. Quello che dico è supportato anche dalle indicazioni della stessa Motech, che suggerisce un carico massimo di sette chili e mezzo sulla piastra, quando il bauletto da vuoto ne pesa oltre cinque... :mad:
Non ho ancora visto nel particolare se la piastra per la S è in qualche modo adattabile alla R: credo che la sola differenza nel posteriore delle due moto sia nei fianchetti. Magari un'idea potrebbe essere cambiare i fianchetti in plastica non verniciata con quelli in carbonio senza passaggi per le maniglie che si trovano su e-bay, passaggi da rifare poi artigianalmente in corrispondenza delle maniglie in conformazione S. Ma è un bel casino e soprattutto una bella spesa. Oltre al fatto che non potrei guardare la mia moto con il culo in carbonio e tutte le altre plastiche lasciate originali. Tanto più che il carbonio nemmeno mi piace...
Se poi qualcuno conosce un accessorio prodotto da un'altra azienda che offra maggiore stabilità al bauletto di quello Motech... ben venga. Ma per esempio la piastra GiVi recentemente presentata per la 1300R non mi pare una gran soluzione: in più rispetto alla Motech ha solo due supporti che avvitano sulle staffe delle borse laterali.
Questa cosa mi sta facendo piuttosto incazzare... possibile che nessuno pensi che si possa aver voglia di viaggiare anche con una R oltre che con una S??? :mad::mad::mad:
P.S.: non sopporto le "soft-bag"... le trovo poco capienti e soprattutto poco sicure in caso di allontanamento temporaneo dalla moto. E poi il problema del peso non è granché risolto, anche se una borsa morbida pesa sicuramente meno di un bauletto. Ma io voglio 52 litri di volume da poter caricare come mi pare, non un morbido palliativo... :mad::mad::mad:
pacpeter
12-10-2009, 14:59
chiedi a wotan.
il suo bauletto prevede lo smontaggio completo delle maniglie e la loro sostituzione con altre che integrano la piastra su cui poi montare il bauletto stesso...... quindi si può fare anche sul KR
EnricoSL900
12-10-2009, 15:05
pac... so di cosa parli. Se non sbaglio wotan ha una S, e la piastra Motech per la S prevede appunto la sostituzione completa delle maniglie. Per la R invece hanno inspiegabilmente fatto una semplice piastrina da avvitare sulle maniglie di serie. Come dicevo sopra, l'unica sarebbe provare a montare la piastra della S sulla R, ma di sicuro non tornano i punti di uscita delle maniglie dai fianchetti. Ecco perché pensavo di comprarne un paio in carbonio non forati e da forare appunto alla bisogna...
Aerobico
12-10-2009, 15:10
vidi anche questo..
http://www.k-bikes.com/forums/attachment.php?attachmentid=10916
EnricoSL900
12-10-2009, 15:22
Aerobico, quello è il supporto GiVi, e purtroppo per come la vedo io non risolve che in parte il problema.
Come il Motech appoggia sulle maniglie in plastica originali, e la sola differenza sono due supporti laterali in alluminio che vanno ad attaccarsi alle viti che tengono i telaietti delle borse laterali. Non mi pare molto diverso, visto che il peso rimane comunque a gravare sui due strapuntini a sbalzo delle maniglie originali. Io su un supporto del genere un bauletto carico per le vacanze (che può pesare anche venti chili...) non ce lo metterei nemmeno se mi frustassero...
. Io su un supporto del genere un bauletto carico per le vacanze (che può pesare anche venti chili...) non ce lo metterei nemmeno se mi frustassero...
Quoto alla grande.:!:
Non è pericoloso, è di più:(:(
marchino m
13-10-2009, 13:14
neanche per la norvegia eravamo cosi carichi....:smilebox:
Ogni giorno sento qualche concessionario...... ma nessuno vuole il mio multistrada........ AiUtO......!
pacpeter
14-10-2009, 00:15
provato su moto.it?????
EnricoSL900
14-10-2009, 00:55
Ogni giorno sento qualche concessionario...... ma nessuno vuole il mio multistrada........ AiUtO......!
In te rivedo me all'inizio di quest'anno: annuncio su moto.it e continue chiamate ai concessionari. In entrambi i casi niente di niente. A Firenze mi avrebbero ritirato il Multi, ma pagandomelo un tozzo di pane su una moto da 19000 euro. Ad Arezzo nemmeno me lo avrebbero preso. Alla fine capitai alla Vittoria Motorrad di Pisa, che guarda caso ha il motosalone comunicante con la Ducati Pisa; non so se anche la gestione sia comune, fatto sta che furono gli unici che mi diedero qualcosa di più. Anche se per una moto invendibile ne presi una anche peggio: la mia Kappona era lì da due anni ed era anche coperta di ragnatele! :( Ragnatele che poi ho provveduto io ad eliminare in sei mesi di uso intenso! :eek:
Ogni giorno sento qualche concessionario...... ma nessuno vuole il mio multistrada........ AiUtO......!
prova a mettere un annuncio anche su "moto usate"...
io avevo messo l'annuncio della mia vfr su moto.it,motosupermarket e appunto moto usate,e quest'ultimo è quello da dove ho avuto più contatti...
buona fortuna!!
marionw k 1200 r
16-10-2009, 17:12
ci sara sic gente molto piu esperta di me in questo forum...io ho kr da una settimana...ho sempre avuto eguidato supersportive ninja r1 ecc......poi entrando nel concessionario bmw di frosinone(un amico) mi sono innamorato follemente della mia kappona.....ho fatto 2800 in una settimana.....la amo....la prossima moto????al massimo il 1300.....punto
EnricoSL900
16-10-2009, 22:23
Ma... per fare 2800 chilometri in una settimana immagino tu sia andato in vacanza... o no? :rolleyes:
The Duck
17-10-2009, 07:52
....cosa intendi per vacanza? Lo scorso week end ne ho fatti 1700 tra sabato e domenica, quando ho ritirato la moto ne ho fatti 1500 per tornare a casa...per me salire in moto è vacanza, anche solo quando vado in ufficio!
....indovina quanti km per andare in uficio?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |