Visualizza la versione completa : Ringrazio mamma BMW per come ha fatto la RT...della serie come sgrugnarla 'poco'
Cpt Archer
08-10-2009, 16:18
Salve amici,
vengo al dunque brevemente.
Odiavo le forme della RT 1200 rispetto al 1150..più tondeggiante.
Poi l'ho comprata quando è uscita NERA perchè è uno dei miei colori preferiti per le moto, oltre al rosso...
Dopo che l'ho presa ho amato le sue forme...ma odiavo gli specchi che ne traffico sono un suicidio...
Adesso PLAUDO a come è fatta, in quanto 1 settimana fà mi è caduta dal laterale a terra..SBADABRANG!!!!! :mad::mad::mad::mad::rolleyes::rolleyes:
venticinque anni di moto e il momento del coglione passa per tutti...
L'ho rialzata da solo come facevo quando staccavo da terra il bilanciere e devo dire che è pesantina, MA quando bestemmiando ho fatto l'esame dei danni, che pensavo notevoli ho rilevato che si è danneggiato :
- specchio sinistro, graffiato
- paracilindro optional SANTO E BENEDETTO graffiato abbastanza
- bauletto posteriore..
in definitiva il paracilindro ha funzionato alla grande, lo specchio ha SALVATO le CARENE e il bauletto ha SALVATO LA MARMITTA che già pensavo bella grattata e/o abbozzata :mad::mad::mad:
Alla fine l'unico danno visibile che ogni giorno ricorda la mia coglionaggine, è il bauletto graffiato, che sul nero si vede tantissimo..ma ringrazio pubblicamente per come è fatta la RT, se mi si appoggiava probabilmente non si sarebbe fatta NULLA, ma visto il peso e la caduta (anche se da fermo) i danni dovrebbero essere molto più alti!!
Thanks BMW!!!
Della serie: proprio scemi scemi non saranno 'sti ingegneri BMW! :lol::lol:
E per i segni non mi preoccuperei troppo, qualunque guerriero porta con sé piccole tracce delle battaglie che ha combattuto. L'importante é che lo faccia con dignità. ;)
Con borse e senza :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo
zerbio61
08-10-2009, 17:29
hai ragione la moto e' molto furba, a me e' caduta da ferma (l'avevo appena presa!!!),non avevo i bauletti e vista per terra, sembrava da carrozzeria! una volta tirata su con varie preghiere a ns. SIGNORE, mi sono accorto che aveva toccato lo specchio e il piolino sotto la pedana , la marmitta non aveva toccato e la carena nemmeno, tenute sollevate proprio da loro.:!:
zerbio61
08-10-2009, 17:32
Con borse e senza :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo
a me era caduta con meno violenza per quello ho salvato la mamitta
Con borse e senza :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo
Io neanche l'ho ritirata e mi fate vedere queste cose??????????
:rolleyes:
ozzac1959
08-10-2009, 18:27
il problema è che visto il peso prima a poi cade...a me ehm è già successo più di una volta... il paracilindri è fondamentale, ma le borse nere...son k....per diabetici
Con borse e senza :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo
Questo è peggio di un film dell'orrore!
ozzac1959
08-10-2009, 18:47
kazzo un vero incubo !!!
Ragazzi i paracilindri di plastica non servono quasi a nulla!
La mia esperienza :appoggiata da fermo,salvata da specchietto e borsa,dopo 1000 km perdita di olio dal coperchio valvole .Conclusione :crinato il coperchio valvole nel punto dove entra la candela,sostituzione 200 euro.Salvano solo i paracilindri tipo GS.
D'altronde se osservate il filmato,ad un certo punto,tutto il peso si scarica proprio unicamente sul cilindro.
R 1200 RT
giunpy79
08-10-2009, 19:28
Io neanche l'ho ritirata e mi fate vedere queste cose??????????
:rolleyes:
Anche io avevo visto quei filmati un paio di giorni prima di andarla a ritirare e mi stava venendo un infarto........poi ho visto quello pubblicitario del giro in Svezia (credo) ..e quello sempre pubblicitario fatto da Genova a Menton...e mi sono ripreso!!!!!
ozzac1959
08-10-2009, 20:28
cosa sono i paracilindri tipo gs ?
thanks
rufus.eco
08-10-2009, 21:21
Della serie: proprio scemi scemi non saranno 'sti ingegneri BMW! :lol::lol:
E per i segni non mi preoccuperei troppo, qualunque guerriero porta con sé piccole tracce delle battaglie che ha combattuto. L'importante é che lo faccia con dignità. ;)
grande CECCO:D:D:D
Davide84
08-10-2009, 22:59
Mi dispace che ti sia caduta, ma sono cose che capitano, per quanto riguarda il graffio nel bauletto non preoccuparti fra un po di tempo non ci farai più caso, fidati!!!
Ragazzi i paracilindri di plastica non servono quasi a nulla!
La mia esperienza :appoggiata da fermo,salvata da specchietto e borsa,dopo 1000 km perdita di olio dal coperchio valvole .Conclusione :crinato il coperchio valvole nel punto dove entra la candela,sostituzione 200 euro.Salvano solo i paracilindri tipo GS.
D'altronde se osservate il filmato,ad un certo punto,tutto il peso si scarica proprio unicamente sul cilindro.
R 1200 RT
La mia r1200rt nuova immatricolata l'1/07/09 mi he caduta 4000 km fa ma di perdite nemmeno una, il paracilindri ha fatto il sul dovere egregiamente!!!!! Per le borse.......pazienza!!! Adesso ho 6500km e le borse non le tolgo mai anche se sono vuote!!!!!!
cosa sono i paracilindri tipo gs ?
thanks
Credo si riferisca a quelli che ho io:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1210&pictureid=3155
..... non ai tubolari spero. :cool:
penso di si, io ho gli stessi e sono benedetti...
Cpt Archer
09-10-2009, 12:29
Guarda il paracilindro originale ha fatto perfettamente il suo lavoro, certo se cade in marcia non serve a un cazzo...anche io stò pensando seriamente di sostituirli con questi :
http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Ricambi-e-Accessori-Moto__Kit-paracilindri-Bmw-R1200-GS-RT-ST-S-R-HP2_W0QQitemZ320430864248QQadiZ8166QQddiZ8146QQadn ZRicambiQ20eQ20AccessoriQ20MotoQQddnZMotoQ3aQ20Ric ambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_A ccessori_Moto?hash=item4a9b2af778&_trksid=p3286.c0.m14
Che dite? Visto che gli originali di plastica costano 55 BEURI each one..
Che dite? Visto che gli originali di plastica costano 55 BEURI each one..
Io prenderei gli orginali BMW in alluminio: li fanno 90 Euro l'uno, ma sono una salvezza!
Anche io avevo visto quei filmati un paio di giorni prima di andarla a ritirare e mi stava venendo un infarto........poi ho visto quello pubblicitario del giro in Svezia (credo) ..e quello sempre pubblicitario fatto da Genova a Menton...e mi sono ripreso!!!!!
Quello del giro in Norvegia (non in Svezia) ce l'ho: dove posso vedere quello fatto da Genova a Mentone?????????
:eek:
http://www.motonline.com/video/video.cfm?cod=2061&arg=12
Dolomiten
09-10-2009, 16:19
Bisogna inoltre sottolineare che in caso di caduta (sgrat sgrat) il cilindro e la borsa evitano che il guidatore venga shiacciato dalla moto.
Anche la mia è precipitata a terra da fermo per 2 volte dalla stassa parte e il paracilindri seppur in plastica ha svolto bene la sua funzione...per ora a 12000 KM non vi è traccia di perdita d'olio...per ora....:!:
Io ho i tubolari e devo dire che non deturpano la linea della moto
Zio Erwin
10-10-2009, 00:11
Grande moto anche quando resta in piedi....
hahahahaha
http://www.youtube.com/watch?v=in3_aJbpkA0&feature=related
Grande moto anche quando resta in piedi....
hahahahaha
http://www.youtube.com/watch?v=in3_aJbpkA0&feature=related
Fantastica!!!
credo che le doti di tutti i boxer in termini di piega e maneggevolezza, siano evidenti e innegabili :D
bartoli agostino
10-10-2009, 18:27
innegabile, anche se temo che tecnologicamente sia arrivato al capolinea.
beh una moto non è fatta di supertecnologia nel motore, ritengo che le doti del boxer abbiano una notevolissima ricaduta appunto nella maneggevolezza, e non mi pare un dato trascurabile; per esempio, io pon mi sento un pilota esperto, eppure mi dicono che a bordo di una RT mi vedono piegare significativamente, cosa che non accade con altre moto...
Zio Erwin
10-10-2009, 22:34
I limiti della RT sono nella testa di chi la guida.....
Una delle moto più belle mai costruite.....
davidevarese
10-10-2009, 22:41
Ciao orribile esperienza.... a me è successo ad agosto ero con mia moglie fermo sul lungo mare di Valencia mi sono sbilanciato e mi è caduta!!! Super coglione! Un volta sollevata danni ZERO! Piccolo graffio sul paracilindri. Grazie SAN BMW.
I limiti della RT sono nella testa di chi la guida....
pertanto, secondo te, chi compra un GS lo fa solo per una scelta estetica? :lol:
Zio Erwin
11-10-2009, 23:44
Il GS è un'altra stupenda moto ma è un'altra categoria.
La RT è la turistica per eccellenza, il GS è molto turistica ma ti permette anche di affrontare fuoristrada non impegnativo.
E' ancora più maneggevole della RT ma sono moto diverse.
Io ho avuto la GS1200.
Poi mi sono innamorato della HP2 Enduro.
Appena possibile prenderò anche una RT per avere le due più belle boxer di BMW.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |