Visualizza la versione completa : Gomme - marche,modelli,usura,consigli,confronti etc
oggi ho cambiato finalmente le gomme (Bridg. con 26.000km) ed ho montato le Avon (Azaro ant e Storm post., perchè non esiste la Storm ant) (con l'obiettivo 30.000km) squizzandoci dentro il FlatFree come prevenzione forature (magari non forerò mai, come mi sembra di non aver forato negli ultimi oltre 90.000 km tra KLT e GS, ma preferisco prevenire anzichè sbandare per foratura di notte mentre piove in una strada buia e tempestosa).
tolgo la cera e poi vi racconto come vanno sulla GS. Sulla KLT ci ho fatto già oltre 70.000km e piego meglio che con le Metz ma soprattutto non scivolo sul bagnato, come con le Metz.
http://www.motogatti.it/forum/Comparativa-Pneumatici-Per-Bmw-R1200gs_2656.html
Insomma in 11 pagine di post, devo dedurre che le Conti Attack sono le migliori??
Non sarà che la gomma è una questione personale?
Nel senso che io ho delle buone sensazioni con le Conti, altri con le Metz, altri con le Anake etc. etc.?
Le gomme che ho sotto e sono quelle originali del Conce sono le Conti Attack e devo dire che mi sembrano ottime, anche se pensoche al max altri 1.00 km e le cambio, sono a 11.600 km
...Bridg. con 26.000km ....
Complimenti, insegni anche a me come si fa???
Mi sono fatto un giro su dei forum europei il 90 % parla poco bene delle anakee... Bha che dire...
nautilus
20-01-2010, 11:26
Mi sono fatto un giro su dei forum europei il 90 % parla poco bene delle anakee... Bha che dire...
sono tutti prevenuti, vanno benissimo...:(
cicciogs
20-01-2010, 12:52
anakee senza dubbio!
Complimenti, insegni anche a me come si fa???
francamente non lo so, però ogni giorno faccio circa 20 + 20 km di curve e 60 di città e GRA. Erano consumate abbastanza anche ai bordi (Bridg); pressione controllata spesso e, alla fine, sul bagnato molto prudente ma non hanno mai perso aderenza.
ora vediamo che succede con le Avon (sulla KLT le cambio ogni 15/17.000 km)
calabronegigante
20-01-2010, 13:35
forum europei il 90 % parla poco bene delle anakee... Bha che dire...
ma noi itaGliani,siamo un caso a sè
compriamo GS,usiamo anakee.....
forse,perchè siamo il paese della moda?
ho sempre guidato sportive dove è decisamente più facile capire se la gomma tiene ancora o meno.
Ho comprato un GS Adv immatricolato a gennaio 2007 ma data di fabbricazione settembre 2006.
Ora non so le gomme che data abbiano ma supponendo che siano di giugno/luglio 2006 hanno praticamente 3 anni e mezzo.
Le gomme non presentano screpolature ed hanno percorso solamente 6150 km di cui 5500 con il vecchio proprietario.
Sono delle Metzeller non XP il modello precedente.
Secondo voi posso azzardarmi a tenerle su visto che sui lati hanno ancora la cera?
Percorrendo un tratto di autostrada con circa 10 gradi toccandole erano tiepide e non hanno manifestato perdite di grip.
cicciogs
20-01-2010, 16:40
Secondo me puoi andare ancora....forse si saranno un po indurite....scaldale bene prima di tirarla giù.
MRK998
come capire se una gomma è arrivata?
chidergli se si è fatta una sega ..... (e lo saprai)
calabronegigante
20-01-2010, 16:58
hanno praticamente 3 anni e mezzo.
Sono delle Metzeller non XP il modello precedente.
cambiale!!
taxtaxtax!!!!
non fidarti!
alabassa
20-01-2010, 18:10
@ mark88 ..come capire se una gomma è arrivata?
esiste un apposito strumento che ti indica il grado di durezza della mescola gomma.
Generalmente si usa sulle piste, ma qualche gommista (o meccanico preparatore pistaiolo) ben attrezzato dovrebbe averlo.
Percorrendo un tratto di autostrada con circa 10 gradi toccandole erano tiepide e non hanno manifestato perdite di grip.
Presumendo che tu abbia una certa dimestichezza con il grip e la sua eventuale perdita, probabilmente noi sei ancora nella situazione di un cambio.
Controlla la data di produzione della gomma (un numero di quattro cifre che indica la settimana e l'anno e che si trova sul fianco di solito racchiuso in un'ellisse): forse le gomme sono più fresche del previsto.
Poi, se la moto ha fatto pochi chilometri ed è sempre stata riposta all'ombra, lontano dai raggi UV, e al fresco, la mescola delle gomme si deteriora più lentamente.
Personalmente, per scrupolo e per pignoleria, se prendo moto usate e non sono più che certo che le gomme sono nuove o mantenute bene, le cambio prima di scoprire, nel modo meno appropriato (per me e la moto), la loro tenuta.
Solo una foto, niente D+.
http://img691.imageshack.us/img691/9623/heidenauk60snowlite.jpg (http://img691.imageshack.us/i/heidenauk60snowlite.jpg/)
surfazzurro
20-01-2010, 23:30
Raga per notizia sono uscite le nuove Dunlop Trailmax TR91 che dovrebbero sostituire le D607!!!:D Qui a Genova solo un gommista me l'ha proposte a 220 euro montate, mentre un'altro mi ha detto che arriveranno addirittura ad aprile....:confused:)
La gomma è molto bella, bisognerà vedere come si comporta...se qualcuno ne sa già qualcosa ci faccia sapere....;)
Al momento non sono tanto convinto di fare da cavia pertanto avendo urgente bisogno di cambiare le scarpette penso di montare le "vecchie" D607.
Cosa ne pensate???
Riporto una breve descrizione in inglese con foto allegata.:-p
Dunlop Trailmax TR91
The Trailmax TR91 has been specifically engineered for the growing number of riders who want new experiences - the kind that aren't always found on tarmac roads. It delivers precise handling, confident traction and long-distance comfort across a wide range of surfaces, along with low wear-rates.
JLB (Jointless Belt) construction, specific block design and specially developed compounds all culminate to produce this new cutting edge tyre.
“Riders should have confidence in their tyres to take them wherever they want to go and that is the ethos for the Trailmax TR91” said Lisa Faulkner, Dunlop Motorcycle Manager.
“By using JLB construction we are able to produce optimum stability and shock absorption which delivers the results when riding on road. This technology mixed with a specific block design is what enables outstanding performance both on and off road” said Lisa.
The tyres will be available in January 2010 in the following sizes:
FRONT REAR
100/90 x 19 130/80 x 17
110/80 x 19 140/80 x 17
90/90 x 21 150/70 x 17
nautilus
21-01-2010, 09:14
non le ho mai provate le dunlop..... ma mi lasciano perplesso se si scalinano tanto.....
Raga per notizia sono uscite le nuove Dunlop Trailmax TR91 .......
parlando con il gommarolo mi diceva che è una gomma di cui si parla da almeno un anno, ma che alla fine non hanno iniziato a commercializzare perchè pare che abbiano seri problemi. forse li hanno superati
per l'off easy vanno bene tutte quelle "solite", le Tourance, le Anakee, solo per fare due nomi, sgonfiale solo un po'
se vai all'80% su strada e il resto è sterro/brecciolino il tassello non ti serve, se è fango o sabbia cambia moto
Mi dici a che pressione vanno sgonfiate per un pò di off leggero (strada sterrata con fondo abbastanza duro) ?
Ho le Anakee 2...
Danke
:!:
;)
Deleted user
21-01-2010, 11:25
Mi dici a che pressione vanno sgonfiate per un pò di off leggero (strada sterrata con fondo abbastanza duro) ?
Ho le Anakee 2...
Leggi il thread sulla pressione gomme de Il Maiale , presente in questa stanza.
ciao
63roger63
21-01-2010, 15:36
...
“Riders should have confidence in their tyres to take them wherever they want to go and that is the ethos for the Trailmax TR91” said Lisa Faulkner, Dunlop Motorcycle Manager.
“By using JLB construction we are able to produce optimum stability and shock absorption which delivers the results when riding on road. This technology mixed with a specific block design is what enables outstanding performance both on and off road” said Lisa.
....se l'ha detto Lisa...:lol:
http://www.mynetmoto.com/images/news/newstr91.jpg
Bello il disegno. :-p
Chi le prova e poi ci fa una recensione?
Deleted user
21-01-2010, 15:52
....
Chi le prova e poi ci fa una recensione?
esatto, se qualcuno le prova faccia una bella recensione.
Premio: l'immortalità tramite link sul primo post del thread !!!
grazie
Questo quel che c'è sul mercato attualmente, l'imbarazzo della scelta a quanto pare...
Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com
Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com
Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/
Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/
Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/
Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web
Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it
Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it
Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it
Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it
Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it
Michelin Pilot Road http://www.michelin.it
Continental Trail Attack http://www.conti-online.com
Continental Escape http://www.conti-online.com
Continental TKC 80 http://www.conti-online.com
Interessante.....un ottimo aiuto per chi è confuso
Questo quel che c'è sul mercato attualmente, l'imbarazzo della scelta a quanto pare...
Bravo Lukino ma ti sei dimenticato delle Heidenau, the last minute monkey ;)
http://www.reifenwerk-heidenau.de/
K60 e K68
E anche delle Karoo / Karoo T ......
:lol:
umberto58
22-01-2010, 10:08
..è vero che le conti trail attack fanno pochi kilometri?
buondi a tutti
visto che le scorpion sono arrivate, ho fatto un colpo di telefono al mio gommista (Funari, Roma) per sapere se aveva disponibili le ANakee II che da tempo volevo motnare sulla GS.
Mi ha risposto però che le anakee non ce le ha, e che non le può ordinare perchè fuori produzione?!
la cosa non mi risulta!
QUalcuno ha l'indirizzo di un gommista di fiducia che abbia ancora a magazzino le michelin?
Oppure, cosa gradita, un equivalente delle Anakee II? quindi gomma adatta anche ad un uso leggermente off?
Provengo dalle BW di serie e dalle scoprion trail, gomme più stradali però. Ne volevo una più tacchettata.
grazie
..è vero che le conti trail attack fanno pochi kilometri?
Io con le conti ho già fatto 13.000 km. Hanno ancora battistrada ma il grip ormai non c'e' piu'. Ho fatto per lo + guida in 2.
La considero una buona gomma anche se l'anteriore da l'idea di essere sbilanciata già da un po' di km. Ora ho ordinato 2 Pirelli scorpion, vi sapro' dire...
nautilus
22-01-2010, 18:12
..è vero che le conti trail attack fanno pochi kilometri?
fatti 11000km.... ma da cambiare a circa 8000 .... per me....
mi sono armato di pazienza, leggendo vari thread facendo un merge con quanto appurato in prima persona finora.
Riepilogo.
Ho avuto diverse esperienze in ambito pneumatici, provedendo da una moto stradale. Pirelli Diablo(corsa,normali,rosso,strada)metzler rennsport e dunlop bt...
Sul GS vengo con due treni di gomme, le BW di serie e le attuali Scorpion Trail.
Le BW sono durate 9000km, causa anche di una pressione bassa (2.1/2.4) che ho tenuto (per mia incuria) durante quel periodo. Ma posso dire che la gomma, ha tenuto molto bene e in diverse condizioni.
Le Scoprion Trail le ho montate a Luglio 09, e finora c'ho percorso 18.000km.
Stavolta badando bene al controllo pressione (aumentandolo in caso di percorrenze rettilinee autostradesche).
Finora, si sono comportate egregiamente. Solo la scorsa domenica, durante un'uscita sull'Amiata, l'anteriore (angolo destro) ha deciso farmi diversi scherzetti. Infatti nelle pieghe a destra mi è capitato 3 volte di sentire l'anteriore scivolare. Davanti a me, due amici con delle anakee II (circa 10.000km alle spalle) non hanno avuto alcun sentore e andavano via tranquilli (con spalla interamente pulita),
Si potrebbe pensare che sia dovuto ai km percorsi dalla gomma, ma tengo a sottolineare che 3 settimane prima (e la moto nel frattempo avrà percorso un 300km appena) sempre sullo stesso percorso le gomme tenevano benissimo.
Mi viene quindi da pensare che le scorpion diano un "avviso repentino" e non graduale della loro usura.
Da sottolinare che, controllando la gomma anteriore, ho notato delle "crepe" sul lato sinistro dell'anteriore (non il destro, dove ho accusato la perdita di aderenza). Sicuramente anche questo sintomo che sono da sostituire.
Tornando a noi, sulla questione scelta gomme, la scelta ricade su due tipologie (differenti) di gomme.
Anakee II che ho trovato disponibili a Roma da Moto Pneus (230 euro)
ContiTrail Attack (dovrei fare qualche giro di telefonate, non so disponibilità e prezzi)
A favore delle Anakee II (nuova produzione) è il disegno che mi garba e il fatto di essere una gomma quasi polivalente, con buona tenuta sul bagnato.
A favore delle ContiTrail Attack invece, avrei un sicuro (almeno su carta) grip su asfalto asciutto e una maggiore durata. A scapito però di un uso poco indicato su terreni non asfaltati (a confronto delle Anakee) e di giudizi poco soddisfacenti su guida su fondo bagnato.
Traducendo in +-
AnakeeII
+ uso on
+uso off
+tenuta bagnato
-durata
ContriTrail Attack
+uso on
-uso off
+tenuta asciutto
+durata
Per quanto ne ho capito io (ma giudizio sempre da prendere con le pinze) sono due gomme che, nonostante le differenze, si equivalgono in pregi e difetti. Bisogna solo scegliere (e non sempre è facile quando ci sono diverse velleità di mezzo).
Per una gomma stradale, opterei senza indugi sulla Continental, mentre se l'intenzione è di portarla anche su qualche sterrato (very easy per intenderci), sarebbe più indicata la Anakee II.
Ma quel che mi chiedo (anzi chiedo ai possessori): chi ha avuto l'occasione di portare la Continental fuori asfalto, come si è trovato?
Per finire, altra piccola parentesi: leggendo le varie letterature in rete (pure quelle in tedesco) emergono i normali problemini (numeri non significativi, ma sempre da tenere in considerazione)
Per le AnakeeII era emerso il problema al posteriore, risolto poi con il ritiro e poi modifica del posteriore (dot stimato dopo agosto09)
Per le ContiTrail Attack invece un problema dovuto alle perdite di pressione dell'anteriore, risolte con un controllo ripetuto della pressione stessa, e ad un problema sul posteriore (che si manifestava con uno sbacchettamento all'anteriore).
Inutile sottolineare che sono personali considerazioni, e sicuramente errori di valutazione ce ne sono! ben vengano pareri motivati che possano sfaldarle!!
Ma quel che mi chiedo (anzi chiedo ai possessori): chi ha avuto l'occasione di portare la Continental fuori asfalto, come si è trovato?
Ho fatto parecchi km di sterrato sulla via del sale con queste gomme, in liguria. Beh nelle salitone con ghiaia mancava completamente trazione. Sulle salite più ripide rischiavo di rimanere bloccato. In effetti non la ritengo una gomma da sterrato. Ottima pero' su asfalto asciutto.
Altra considerazione: sullo sterrato in presenza di pietra ho sentito la gomma molto molto rigida. Ho ridotto un po' la pressione e me la sono cavata. Non oso pero' immaginare questa gomma su sterrati bagnati. Temo che sia come andare sulla neve.
Ripeto su asfalto veramente ottima, peccato che l'anteriore di tanto in tando mi trasmette delle leggere oscillazioni ad andature particolare; 80 / 100 Km in curva.
Ho appena ordinato le scorpion; cosa mi dici? Spero sia una gomma ben bilanciata e non rumorosa, mi confermi? E il grip? Bagnato?
Allora, le scorpion trail le ho montate poco prima delle ferie.
Si sono fatte dalle Sicilia alla Svizzera, un pò su tutti i percorsi.
All'inizio, durante il primo centinaio di km, sentivo una strana vibrazione all'anteriore, che poi con i km è scomparsa.
Su asfalto, nulla da dire. Una gomma che entra in temperatura in maniera abbastanza veloce, traiettorie pulite con pochissimo effetto autoraddrizzante in caso di frenata.
Su sterrati (parlo di mulattiere con terra battuta, o strade interne di campagna) il comportamento è stato discreto, anche se quando il terreno si faceva più morbido, l'anteriore affondando non riusciva ad arare bene. Idem per il posteriore. Ma è comprensibile per il tipo di gomma e intaglio che ha.
Nonostante queste premesse, non mi sono privato di farmi una smaialata anche con a bordo queste gomme (che erano già a 16.000km di esercizio)
http://img46.imageshack.us/img46/1594/img7669.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/1927/img7672.jpg
L'unica pecca, come già detto, è stato il decadimento di prestazioni che ho appurato domenica scorsa. Ma ribadisco, sono troppo pochi i dati e troppe le variabili che prenderlo come dato significativo.
Quindi, tirando le somme, sono rimasto molto soddisfatto da questa gommatura, che consiglio per un uso misto (80strada/20off)
Mi chiederai perchè non rimontarle. Semplice, solo per togliermi lo sfizio di provare un'altra gomma. Ho ancora poca esperienza con le gomme da enduro che sarebbe poco producente fissarmi con una sola gomma e precludermi l'utilizzo (con gli eventuali pregi e difetti) delle altre.
surfazzurro
23-01-2010, 23:28
Dopo le Anakee 1, ordinate le Dunlop D607 che monterò in settimana, così sperimentiamo un'altra gomma....So che vado in cotrotendenza con i vari consigli del forum ma gli stereotipi non mi sono mai piaciuti e poi ho fiducia nel gommista e nell'amico mukkista che ci piega a meraviglia....:rolleyes:
Le Dunlop TR91, per quanto a mia conoscenza, al momento si possono acquistare solo all'estero poichè per il mercato italiano non sono state ancora prodotte, perciò se da qualche gommista ci sono probabilmente le ha acquistate fuori Italia, io le ho trovate a Genova a 220 euri ma non mi fido tanto anche perchè non si sa come vanno, quindi provo le D607...
Ciaooooo:)
calabronegigante
24-01-2010, 23:48
anakee2,oggi i primi km....
con ancora la cera sopra,le strade umide e salate,temp. 4°,vanno che è 'na bellezza!!
cheggomma!! 9+
Vorrei montare un treno di gomme da usare "anche" su strade sterrate/sassose.
Quali tra le tre in oggetto mi consigliate, calcolando che ci sarà comunque un buon utilizzo anche su asfalto ?
Sto cercando il miglior compromesso per on/off come grip e anche durata.
P.S.: Le Anakee 2 le ho già provate, ma non le ritengo troppo adatte per l'utilizzo che ne vorrei fare. Per me sono troppo "rotonde" e non mi danno sicurezza (specialmente all'anteriore) e nemmeno trazione al posteriore (Io però non sono un manico, eh :lol:).
Mi dite anche che prezzi girano al momento ?
Grazie
:!:
;)
Le attuali anakee 1 sono alla fine e per la sotituzione puntavo alle Metzeler tourance EXP con cui sulla precedente moto mi sono trovato bene sia su bagnato che su asciutto. Il gommista però me l'ha sconsigliata dicendo che sul cerchio del GS non tengono la pressione e tendono a sgonfiarsi (cosa che non succedeva sulla predendente). Mi pare strano e poi mi è sorto un dubbio avendo le ruote con i raggi non dovrebbe esserci la camera d'aria? quindi il problema non dovrebbe sussistere. Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Le attuali anakee 1 sono alla fine e per la sotituzione puntavo alle Metzeler tourance EXP con cui sulla precedente moto mi sono trovato bene sia su bagnato che su asciutto. Il gommista però me l'ha sconsigliata dicendo che sul cerchio del GS non tengono la pressione e tendono a sgonfiarsi (cosa che non succedeva sulla predendente). Mi pare strano e poi mi è sorto un dubbio avendo le ruote con i raggi non dovrebbe esserci la camera d'aria? quindi il problema non dovrebbe sussistere. Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
:rolleyes:
No, no...guarda che le ruote a raggi non c'entrano niente con l'avere la camera d'aria.
Come esempio ti posso portare le moto da trial.
Sono TUTTE con i cerchi a raggi e la stragrande maggioranza (quelle da gara TUTTE) montano pneumatici tubeless.
Se non sbaglio :confused:, il GS monta i tubeless, indipendentemente che abbia i raggi o i lega.
;)
Vorrei montare un treno di gomme da usare "anche" su strade sterrate/sassose.
...
Mi dite anche che prezzi girano al momento ?
K60, per i prezzi ho appena chiesto un preventivo al mio gommista, in giornata mi dovrebbe dire.
... Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
I cerchi a raggi del GS sono tubeless e per la mia esperienza la perdita di pressione nei cerchi a raggi tubeless è dovuta principalmente alle valvole (se sono vecchie), ai chiodi che raccogli per strada ed ai sassi taglienti che disegnano dei coreografici "7" sui fianchi della gomma.
Riguardo agli EXP, che reputo le migliori gomme provate sul GS fin'ora, niente di particolare da segnalare, in 20000 chilometri quattro/cinque controlli senza aggiunta di aria.
K60, per i prezzi ho appena chiesto un preventivo al mio gommista, in giornata mi dovrebbe dire.
Ti ringrazio.
Così da vedere le K60 sembrano un "intermedio" tra le TKC e le Anakee...:confused:
Attendo tue notizie :thumbup:
;)
Riguardo agli EXP, che reputo le migliori gomme provate sul GS fin'ora, niente di particolare da segnalare, in 20000 chilometri quattro/cinque controlli senza aggiunta di aria.[/QUOTE]
per geko... 20'000KM...!!!!!!!! sempre con le stesse..??
che dire...!!! complimenti..!!
volevo istallare appunto le EXP perchè col V strom ne avevo fatti 15.000 (in circa 15 mesi) sono davvero gomme che durano...in effetti sono rimasto un pò sbalordito per quello che mi ha detto questo gommista (che non è il solito dove vado) che mi è stato consigliato dal conce quindo di GS ne vede un bel pò...la perdita cmq si riferiva al fatto che tale copertura non è adatta alla conformazione del cerchio del GS...mi sa che cambio gommista...
per geko... 20'000KM...!!!!!!!! sempre con le stesse..?? che dire...!!! complimenti..!!
No no no !!!
10.000 a treno, sempre in due e a pieno carico ;)
Attendo tue notizie :thumbup: ;)
Oltre ad avere le notiSSie ho anche troppe moto e spesso mi confondo ... ho ordinato le K60, tra quindici giorni le vado a prendere ma mi riferivo alle misure per l'800 2V.
Tubeless, 152,00€ ivati con due valvole nuove, escluso il montaggio.
Ciao.
montate oggi le ANAKEE II
3909 anteriore
3609 posteriore
230 bleuri.
vediamo ora come vanno :)
Oggi ho installato le Scorpion Trail di pirelli.
Pagate 240
Ho fatto qualche km ero senza guanti brrrrr
Primissima impressione:nella guida lenta ho sentito poca differenza con le Contiattack. Effettivamente sono entrambe stradalone... non certo da sterrato.
Beh troppo presto per capirci qualcosa ma sicuramente il cambio gomma non mi ha spiazzato.
umberto58
27-01-2010, 22:50
Oggi ho installato le Scorpion Trail di pirelli.
Pagate 240
Ho fatto qualche km ero senza guanti brrrrr
Primissima impressione:nella guida lenta ho sentito poca differenza con le Contiattack. Effettivamente sono entrambe stradalone... non certo da sterrato.
Beh troppo presto per capirci qualcosa ma sicuramente il cambio gomma non mi ha spiazzato.
le scorpion mi incuriosiscono tienici informati:!:
le scorpion mi incuriosiscono tienici informati:!:
si, tienici informati...il mio gommista me ne ha parlato bene e ne ha montate molte...:)
certo certo... appena faccio un po' di km posto qualche news!
Sulla mia gsa comprata usata ho trovato montato un treno di Scorpion Trail e nei 1000km e rotti fatti dall'acquisto devo dire che mi sono trovato molto bene non ho paragoni con le altre gomme menzionate nel topic ma danno sicurezza anche su strada bagnata e con basse temperature come quelle di questi mesi non ho avuto sensazioni strane ne in frenata ne riguardo alla tenuta sul bagnato; c'è da dire che oramai sono molti anni che guido pirelli quindi sono abituato al profilo della gomma che leggendo in giro pare dare noia a chi è abituato a gomme dal profilo meno accentuato.
le scorpion trail io le ho montate e finite dopo 5000km
a parte esteticamente che non mi convincono molto soprattutto al posteriore perche' sembra molto stretta,
non mi sono piuciute perche' l'anteriore nelle piege piu' accentuate e cattive la moto tende a cadere e chiudere causa il profilo anteriore. il posteriore invece mi era piaciuto....
ma se manca il feeling e la fiducia con l'anteriore allora non si piega...e il ritmo crolla..;)
le scorpion trail io le ho montate e finite dopo 5000km ...
... non mi sono piuciute perche' l'anteriore nelle piege piu' accentuate e cattive la moto tende a cadere e chiudere causa il profilo anteriore...
Stessa cosa che è capitata a me, non le voglio più vedere.
bacardirum72
29-01-2010, 00:04
salve ragazzi. chi di voi ha riscontri su tourance e tourance EXP? percorro ca 10000 km l'anno senza sterrato, mi sono trovato molto bene con le prime e leggendo le caratteristiche delle EXP sembrano più votate alle lunghe percorrenze. le avete provate? ciao.
ho avuto le EXP come prima gomma di equipaggiamento..durate 7000 km,ora monto le tourance normali vedremo la durata.
bacardirum72
29-01-2010, 00:26
Le attuali anakee 1 sono alla fine e per la sotituzione puntavo alle Metzeler tourance EXP con cui sulla precedente moto mi sono trovato bene sia su bagnato che su asciutto. Il gommista però me l'ha sconsigliata dicendo che sul cerchio del GS non tengono la pressione e tendono a sgonfiarsi (cosa che non succedeva sulla predendente). Mi pare strano e poi mi è sorto un dubbio avendo le ruote con i raggi non dovrebbe esserci la camera d'aria? quindi il problema non dovrebbe sussistere. Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
ho avuto le EXP e in effetti l'anteriore la gonfiavo ogni 2 giorni..!
umberto58
29-01-2010, 09:35
vuoi vedere che quando finiranno le Bridgestone BW che ho come primo equipaggiamento mi toccherà montare ..nuovamente le BW :lol: con cui mi trovo benissimo?
p.s. col cavolo che quando la strada è bagnata o viscida mi metto a fare delle pieghe così ho risolto il problema delle BW in condizione di asfalto umido :D
centaurobm
29-01-2010, 10:05
....acc!!!.....mi stavo convincendo che il prossimo treno dovesse essere Scorpion.....ma dopo gli ultimi post......:confused:
umberto58
29-01-2010, 10:18
....acc!!!.....mi stavo convincendo che il prossimo treno dovesse essere Scorpion.....ma dopo gli ultimi post......:confused:
quoto, quoto, quoto:D
....acc!!!.....mi stavo convincendo che il prossimo treno dovesse essere Scorpion.....ma dopo gli ultimi post......:confused:
Guarda, come si evince sempre dai post sulle gomme ... "è 'na camboggia" ;)
Per esempio, io, mi son trovato benissimo con le EXP, rumore della posteriore a parte.
Ma alla fine dei conti cosa vuoi che sia un po' di rumore quando mi danno sicurezza in ogni condizione?
Sulla nuova dovrei trovare le BW, già avute sulla vecchia, gomme oneste, sul bagnato non mi son trovato male (tanto vado piano, come si dice mi piace partire E tornare in moto) e sull'asciutto molto meglio delle Scorpion, fino alla fine, 10000 km.
GSADV, sempre in due (170kg) e spesso carichi.
purtroppo il nuovo gs è arrivato con le EXP ma appena le finisco quindi fra 3/4 mila km. conti trail ATTAK!!!!!!! e vai .....
umberto58
29-01-2010, 14:07
il mio gommista mi dice di provare le Metz Tourance ( non le EXP)
chi le ha provate?
il mio gommista mi dice di provare le Metz Tourance ( non le EXP)
chi le ha provate?
sono meglio delle exp.. però attenzione... le exp sono appena state modificate!!!!!!!!!
sono meglio delle exp.. però attenzione... le exp sono appena state modificate!!!!!!!!!
con quel 2010gs che hai preso mi tocchera' montare delle tassellate..
a vedere se almeno cosi' riesci a starci a ruota...o almeno a vista...
con quel 2010gs che hai preso mi tocchera' montare delle tassellate..
a vedere se almeno cosi' riesci a starci a ruota...o almeno a vista...
lo sai che non reagisco alle tue provazioni .... solo l'asfalto dirà la sua sporca verità.....:mad:
sono meglio delle exp.. però attenzione... le exp sono appena state modificate!!!!!!!!!
...prova a dare un'informazione più precisa ;) Cosa intendi? A me non risulta.
...prova a dare un'informazione più precisa ;) Cosa intendi? A me non risulta.
sono state modificate nella mescola però cosa strana sembra solo la posteriore.. mio modesto parere era l'anteriore che andava modificato si consumava troppo ai lati e portava troppe vibravazioni al manubrio
sono state modificate nella mescola però cosa strana sembra solo la posteriore.. mio modesto parere era l'anteriore che andava modificato si consumava troppo ai lati e portava troppe vibravazioni al manubrio
perdonami, dove hai raccolto l'informazione sulla modifica? Penso che il consumo ai lati, che denunci, sia dovuto a stile di guida e pressione di gonfiaggio...IMHO ovviamente :)
umberto58
29-01-2010, 17:21
sono state modificate nella mescola però cosa strana sembra solo la posteriore.. mio modesto parere era l'anteriore che andava modificato si consumava troppo ai lati e portava troppe vibravazioni al manubrio
forse perchè la posteriore era molto rumorosa? :rr:
perdonami, dove hai raccolto l'informazione sulla modifica? Penso che il consumo ai lati, che denunci, sia dovuto a stile di guida e pressione di gonfiaggio...IMHO ovviamente :)
questo sò e questo è.. comunque a parte le modifiche a me l'exp non mi piace per niente .... attak e solo attak purtroppo la nuova gs mi è arrivata con le exp:mad:
questo sò e questo è.. comunque a parte le modifiche a me l'exp non mi piace per niente .... attak e solo attak purtroppo la nuova gs mi è arrivata con le exp:mad:
Ah ecco... non è stato modificato nulla dalla sua uscita nel 2007. La rumorosità ciclica del posteriore, a dire di Metzeler/Pirelli, è causata da difettosità del pneumatico riscontrabile anche durante la bilanciatura eseguta al montaggio.
attak e solo attak purtroppo la nuova gs mi è arrivata con le exp:mad:
sai, mi sa tanto che non è un problema irrisolvibile...ti do le mie CTA (http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/general/d_newsletter/trailattack_ktm_it.html) nuove con 8000 km e, crepi l'avarizia, anche 50 euro. Tu mi dai le tue con 0 (zero) km ;)
Ah ecco... non è stato modificato nulla dalla sua uscita nel 2007. La rumorosità ciclica, a dire di Metzeler/Pirelli, è causata da difettosità del pneumatico riscontrabile anche durante la bilanciatura eseguta al montaggio.
a parte che a me non piace. propio non mi vuoi credere :mad:
a parte che a me non piace. propio non mi vuoi credere :mad:
:) sorrj sorrj, se vuoi ti credo ma, come si dice dalle mie parti... t'han detto na bischerata :lol:
ps. le EXP le ho avute...compreso il difettuccio :)
Penso che il problema delle EXP sia evidente più sulle versioni Adventure che sulle STD. Quasi tutti quelli che ho letto o sentito lamentarsi dell'anteriore delle Metz EXP erano infatti ADV (me compreso). La cosa si potrebbe spiegare col fatto che la "cicciona" ha più peso che grava all'anteriore, oltre ad avere anche una geometria diversa.
Il Maiale
29-01-2010, 18:31
mi ero perso questo 3d, ma è un succo di cultura:)
mi ero perso questo 3d, ma è un succo di cultura:)
...malissimo, non si perdono certe perle... :)
mi ero perso questo 3d, ma è un succo di cultura:)
Si, mancava nella storia di QDE un thread sulle gomme... :mad:
Si, mancava nella storia di QDE un thread sulle gomme... :mad:
eri sopito...ti sei alzato or ora? Ches chì le ul theread ufficiale :lol:
Si, io ero sopito. Sarà il 3 thread chilometrico sulle gomme nell'ultimo anno e mezzo. Sempre sulle stesse cose....
Alexetadv
30-01-2010, 15:50
sarebbe più utile se si suddividesse per marca e modello
così se ci fossero dei richiami o problemi riscontrati .........oltre alle immancabili impressioni di guida
umberto58
30-01-2010, 16:12
io troverei molto utile fossero raggruppate le prove fatte da professionisti e poi pubblicate su riviste cartacee o on-line
sarebbe più utile se si suddividesse per marca e modello così se ci fossero dei richiami o problemi riscontrati .........oltre alle immancabili impressioni di guida
si, sarebbe più utile e saggio ;) ...perlomeno certi non si scocciano :lol: ogni cliKKata a vuoto son soldi persi :lol:
Hahahahah!!! Battutona!!! Da Zelig, proprio.
In tema di clikkata: in alto a dx, tasto "cerca", digitare "pneumatici" e, ad esempio, si apre un mondo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=pneumatici (52 pagine :rolleyes:)
...Così si risparmiano clikkate a vuoto e soldi persi.
Gino, si vede che non sei mai stato a Zelig... :)
L'espressione "ordinato", ti dice nulla? Il nostro "sistema/cerca" è come aprire un grosso cassetto e cercare qualcosa...
...si potrebbe dividere per famiglie e sotto famiglie. Es. "cassetto PIRELLI e suddividere il cassetto in cassettini... es. Scorpion Trail, Diablo, ecc.
...quindi ricapitolando...SEZIONE PNEUMATICI...MARCA...MODELLO :)
Gino, si vede che non sei mai stato a Zelig... :)
:confused: Ci conosciamo? Chi è Gino, tuo zio?
...quindi ricapitolando...SEZIONE PNEUMATICI...MARCA...MODELLO :)
:rolleyes::rolleyes:
Fantastico. Quando avrete finito verrò a consultare il database....:lol:
A CHI invece E' INTERESSATO ad avere subito ulteriori impressioni sulle exp comunque consiglio di leggersi il thread da me riportato più su: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=pneumatici
Nel frattempo vado in moto...;)
fil1200gs
10-02-2010, 21:36
salve a tutti.....vorrei delle info su delle gomme della METZLER si chiamano KAROO o KAROO T, qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?? grazie
Ciao ho usato le karoo 2........ottime,dopo 5000 km l'anteriore è a meta' la posteriore finita
fil1200gs
11-02-2010, 08:15
salve a tutti...verrei avere notizie delle gomme della metzler KAROO o KAROO T....se qualcuno le avesse provate mi faccia gentilmente sapere come vanno e se ci sono alternative valide.
grazie :arrow:
le ho adesso sotto la moto.......:)
su strada bisogna farci l'abitudine, all'inizio sembra che la moto curvi da tutt'altra parte (non avevo mai guidato con il tassello) e questa è stata la mia impressione ON ROAD
sgonfiandole un pò e tenendo dai piccoli accorgimenti tecnici del fuoristrada riesce pure a toglieri dal fango....sempre nei limiti del gs ( 240kg, ruota 19" e ciccione on board)
e occhio in autostrada........sembra di stare su tagadà..:lol:
forse è stato già fatto notare..ma sulle nuove 2010 (STD e ADV) ho visto montare di serie le Anakee II :)
Cambiate oggi le scarpe alla mia STD.
Dopo 13000 km con le Tourance EXP con cui devo dire di essermi trovato bene, ho voluto provare le Anakee 2.
Domani tempo permetttendo ci faro' qualche km.
Esteticamente mi acchiappano parecchio:eek:
Prezzo 220 neuri montate.
Sacranòn
20-02-2010, 18:51
La mia esperienza con le Anakee (non 2) su GS 1200. Ottime fino ai 7-8000 km percorsi sempre su asfalto e quasi sempre solo guidatore. Rapide ad andare in temperatura, grazie alla mescola morbida consentono una buona tenuta in piega e anche sul bagnato. Verso i 9000 km si sono scalinate quasi repentinamente, specie all'anteriore, creando inevitabili vibrazioni e un fastidioso rumore durante la marcia, oltre che a risultare quasi di colpo inaffidabili specie in curva. Sostituite con le Pirelli Scorpion Trail solo 150 km fa (ottima impressione fin'ora, 200 neuri montate), ma che verranno testate dal prossimo proprietario della mucca...;)
mauro 59
20-02-2010, 20:50
Mah....ho da un mese una adv(nuova)con su le EXP, buona tenuta e feeling :cool: ma tra 70 e 100 orari che ...ca@@o di rumore :mad: Lamps.
Mah....ho da un mese una adv(nuova)con su le EXP, buona tenuta e feeling :cool: ma tra 70 e 100 orari che ...ca@@o di rumore :mad: Lamps.
Come sei messo con la pressione??
mauro 59
20-02-2010, 21:47
Come sei messo con la pressione??
no... non è questione di pressione :( mio fratello gs std stesso problema con pressoni ed equilibrature ultracurate che prima del cambio non aveva (michelin a.1) :confused: . Cmq la pressione è 2,4-2.7 (per l'rdc 2.5-2.8). Il conce mi ha proposto di cambiarle con le continental (+stradali e silenziose) praticamente a costo zero :-p ma non me le raccomanda.... sostenendo che ,rumore a parte, le exp sono superiori... :confused: LAMPS
no... non è questione di pressione :( mio fratello gs std stesso problema con pressoni ed equilibrature ultracurate che prima del cambio non aveva (michelin a.1) :confused: . Cmq la pressione è 2,4-2.7 (per l'rdc 2.5-2.8). Il conce mi ha proposto di cambiarle con le continental (+stradali e silenziose) praticamente a costo zero :-p ma non me le raccomanda.... sostenendo che ,rumore a parte, le exp sono superiori... :confused: LAMPS
Secondo me ha ragione...
teofrasto
20-02-2010, 22:11
Sul sito Twalcom son tornate disponibili le Heidenau K60.......
no... non è questione di pressione :( mio fratello gs std stesso problema con pressoni ed equilibrature ultracurate che prima del cambio non aveva (michelin a.1) :confused: . Cmq la pressione è 2,4-2.7 (per l'rdc 2.5-2.8). Il conce mi ha proposto di cambiarle con le continental (+stradali e silenziose) praticamente a costo zero :-p ma non me le raccomanda.... sostenendo che ,rumore a parte, le exp sono superiori... :confused: LAMPS
Concordo pienamente sulla rumorosità e vibrazioni delle EXP. Il mio primo treno di Conti è stato perfetto, sia come tenuta che come comfort che come durata (15.000 Km l'ant e 12.000 il post) :). Il secondo treno di Conti presenta sempre ottimo grip ma l'ant manifesta un fastidioso "ondeggiamento" a 50 e 80 Km/h. :-o Peccato perchè ero proprio contento di queste gomme. Al prox cambio terò le Conti al post, ma cabmierò l'anterore !
Lamps
Devo cambiare le gomme e il mecc mi ha proposto le Dunlop Sportmax Roadsmat,
Qualcuno le ha provate sul GS st?
Lamps
63roger63
21-02-2010, 20:59
http://www.pneumatici-pneus-online.it/layouts/Commun/images/pneus_moto/120x120/DUNLOP-SPMAX-ROADSMART-REAR.jpg E' una gomma stradale...penso che in pochi, se non rari, abbiano provato questa gomma su una GS. ;)
Tra l'altro la Dunlop ha da poco commercializzato le Trailmax TR91:
http://www.motorbox.com/static/upl/d/dunloptr91-12214-001-f.jpg;
il disegno si addice di più ad una enduro rispetto alle Sportmax Roadsmat. ;)
Io c'ho fatto 10 mila km di vera goduria!
Sono molto stradali,non stanno benissimo sul giesse(io le avevo sull'ADV 1150)!
Io le rimonterò al prossimo cambio;la moto diventa un "giocattolo"!
centurio331
21-02-2010, 22:24
ciao garuda..io le ho ancora su.
per ora ho fatto 10mila km..solo strada ovviamente, ma alla grande!!
centurio331
21-02-2010, 22:26
che ne dite di queste per andarsene in marocco via terra dalla spagna??
http://eu.goodyear.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_off_road/Trailmax.jsp
Secondo me le Continental Road Attack sono il meglio per viaggiare su strada, ma ci fai al massimo 7000 km...
A me piacciono le gomme stradali sul GS, se non ci fai del fuoristrada è tutta un'altra tenuta...ho provato un treno di Contitental Road Attack, credo che siano sorelle di queste Dunlop in fatto di aderenza...
Provate ieri le Anakee2 gironzolando per gl Appennini per 400 km circa.
Condizioni di asfalto da asciutto a bagnato,sporco e pulito. temp esterna dai 4 ai 15°. Devo dire che mi hanno piacevolmente impressionato.
Non ho osato piu' di tanto perche' ancora non avevo feeling, pero' direi ottimo grip, ottima tenuta di traiettoria e maneggevolezza.
Unica cosa che mi ha lasciato pepplesso e' una certa rumorosita' o risonaza tra i 70 e gli 80 km/h. che sparisce subito dopo.
Comunque nel complesso sono molto soddisfatto.
Penso che con l'asfalto alla giusta temp anche l'angolo di piega non deve essere male :)
Ps.
Dietro comunque e' gia' stato pulito praticamente tutto:eek:
nautilus
22-02-2010, 23:33
Dietro comunque e' gia' stato pulito praticamente tutto:eek:
il problema è che l'anteriore non riuscirai a pulirlo nemmeno se raschi le teste....;):lol:
che ne dite di queste per andarsene in marocco via terra dalla spagna??
http://eu.goodyear.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_off_road/Trailmax.jsp
dario non c'è la misura per il gs.... secondo me vi state facendo troppe mine... come ha già detto il maiale a chris prendete una qualsiasi gomma e andate tranquilli
Provate ieri le Anakee2 ...
Le mie hanno sù 10000 Km. e sono proprio alla frutta ... scalettate già attorno ai 6000 Km ... però gran gomma ... la migliore nel periodo invernale secondo me ;)
Caino
umberto58
23-02-2010, 15:22
mi chiedo e vi chiedo una gomma che va bene per 6000 Km ( e nn mi riferisco solo alle Anakee) possono essere definite buone gomme?
visto che la 1200 gs è la capofila delle enduro stradali xchè i progettisti nn riescono a darci qualcosa che tenga la strada per 15000 in modo dignitoso? ci hanno presi per dei paperoni da mungere o forse il 1200 gs è realmente una moto per fare viaggi confortevoli e non una moto da modaioli docenti della grande piega?:cool::cool:
mi chiedo e vi chiedo una gomma che va bene per 6000 Km ( e nn mi riferisco solo alle Anakee) possono essere definite buone gomme?
visto che la 1200 gs è la capofila delle enduro stradali xchè i progettisti nn riescono a darci qualcosa che tenga la strada per 15000 in modo dignitoso? ci hanno presi per dei paperoni da mungere o forse il 1200 gs è realmente una moto per fare viaggi confortevoli e non una moto da modaioli docenti della grande piega?:cool::cool:
ciao, purtroppo credo che il problema delle gomme sia un pò complesso; garantire la sicurezza di un mezzo a due ruote non permette di avere mescole così dure (l'attrito consuma parecchio). Aggiungo, non essendo esperto del settore ma solo utente, che ci sia anche un problema tecnologico che c'è, altrimenti non cercherebbero le due/tre mescole (dure al centro e morbide ai lati per garantire presa dove c'è bisogno).
Il problema tecnologico è il più stringente anche perchè se esistesse una gomma così credo venderebbe di brutto.:lol:
Mah, il discorso gomma è già stato detto che è molto soggettivo perchè dipendente da troppi fattori variabili....
..alcuni esempi :
Tipo di guida (da "paciotta" a "gratti le pedane")
Tipo di fondo stradale e condizioni (asfalto liscio, viscido, grana grossa...asciutto, bagnato...)
Tipo di strada (provinciali andanti, autostrade, alpine....)
Pressione di gonfiaggio (e qui....è come l'olio :lol:)
Condizioni di utilizzo (Scarico, in due, in due + bagagli)
Temperature di utilizzo (inverno, estate, caldo o freddo)
Rapporto Kilometraggio/tempo (ogni quanto le cambiate? +volte l'anno, ogni anno, ogni 2....)
Rapporto Kilometraggio x uscita (tante volte con pochi km. o poche volte con tanti km. ?)
...e via così ! :lol:
Quindi.....:mad:
Ad es., la mia Anakee 2 post. ha già passato i 10k Km e secondo me ne può fare tranquillamente ancora 3/4 mila (e Io non sono uno che lesina sul cambio gomme...).
;)
umberto58
23-02-2010, 16:15
marren e bluejay le vostre risposte mi sembrano molto sensate ma la mia domanda era anche un pò provocatoria xchè ho la sensazione che ci siano persone che comprano il 1200 gs perchè è di moda e poi pretendono di usarla come una moto con caratteritsiche molto + sportive allora si trovano con le suole lisce con una velocità tale da rendere i costruttori di pneumatici felicissimi
umberto io con un treno di gomme faccio con il gs gli stessi km che facevo con il varadero che di moda certo non è....
Ciao a tutti
io ho comprato una moto usata e, al di là del battistrada che tutto sommato è in buone condizioni, non capisco la durezza della gomma, nel senso da quanto tempo è stata montata.
Sappiamo tutti che una gomma che ha fatto 5000 Km in 2 anni non ha certo le stesse prestazioni di una che ne ha fatti sempre 5000 ma in 2 mesi ma come si fa a capirlo con certezza?
umberto58
23-02-2010, 17:57
umberto io con un treno di gomme faccio con il gs gli stessi km che facevo con il varadero che di moda certo non è....
scusa lucar ma nn mi riferivo assolutamente a te e a nessun altro in modo diretto ma mi suona strano che si definisca buona una gomma che dura 6000 km per poi, per evitare di cabiarle 3 volte l'anno per una percorrenza di 20000km, prolungarne l'uso fino a 10000km e cioè ben oltre i limiti di sicurezza se, come si legge nei vari post, si fa fatica ad inserirla in curva.
quindi delle due l'una:
1) O la gomma non è buona per il gs
2) O il gs non è buono per fare certe cose perchè distrugge le gomme create per un questo tipo di moto ma per un tipo di utilizzo più turistico e meno esasperato
Sul fianco trovi la settimana e anno di produzione all'interno
di un cerchietto dopo la scritta DOT
tomasgiulio
23-02-2010, 17:59
credo sia difficile dare la "certezza" della qualità della gomma...devi cercare di capire quello che ti trasmette la moto...sensazione di sicurezza, grip, reazione nell'affrontare una curva...cmq puoi dare almeno un'occhiata alla data di fabbricazione dello pneumatico.Sono quattro cifre impresse, dove le prime indicano la settimana di produzione e le seconde due l'anno...;)
es. 2909...settimana n°29(dal 13 al 19 luglio), anno 2009
RE_NIKO77
28-02-2010, 18:25
Ciao,:D
ho un grosso dilemma...e ho bisogno della vostra esperienza!:mad:
Attualmente ho percorso 10.000 km con le gomme "di serie"...ma fra poco dovrò cambiarle.:(
Siccome percorro molta autostrada, vorrei un consiglio su quali gomme acquistare per non "spiattellarle" troppo, ma che poi allo stesso tempo mi diano sicurezza sia con l'asciutto che sul bagnato....insomma....una gomma da almeno 10/12.000 km....:rolleyes:
Sarà possibile?????
Attendo vostri consigli....:!:
:arrow:
Grazie,
Nicola.
riccino79
28-02-2010, 19:26
io ti dico metz tourance exp ..qui molti le bistrattano ma io mi ci sono sempre trovato bene per di più vedendo le tue esigenze...
Anch'io mi sono trovato bene con le Torance EXP, ora ho le Anakke 2, che sembra durino quasi un 30% in +
MauroSkinko
28-02-2010, 22:22
quoto caino!
io con le anakee 2 all' elefantreffen sono andato e continuo ad andare benissimo.
conosco gente che è arrivata a 17000km...non chiedetemi come!
io ho quasi 10000km e sono quasi alla frutta e di sicuro non le rimonterò.
ho sentito parlare bene delle AVON mi pare le Distance o Distanzia (boh)!
nessuno le ha provate?
Ho ritirato ieri la muccona... tutte quelle del conce avevano su le anakee 2 ... sono gomme che ero curioso di provare perchè tutti ne parlano bene... la mia era l' unica ad avere su le conti trail attack... che sfiga! :mad:
di primo acchito si vede che sono più stradali delle altre per via del disegno, ed efettivamente lo sono. in piega sull' asciutto tengono bene e la moto scende giù velocemente, forse troppo per i miei gusti. Per ora ho questa impressione ... però moto nuova e gomme nuove.. difficile fare commenti degni di nota...
Cheppalle però, devo aspettare di consumare queste x provare ste benedette anakee...
per me le anakee 2 sul 1150 adv sul bagnato sono un pericolo. troppo dure un disastro se la strada non e' perfetta
umberto58
01-03-2010, 00:35
2 giorni fa sono andato in una officina aperta recentemente da un meccanico che per 20 anni ha lavorato come capo officina in un concessionario bmw ed alla domanda gomme per il gs mi ha dato una sola marca: Bridgestone BW confermando così quello che già mi aveva detto il mio gommista e ora...fuoco alle polveri :enforcer::gib:
MauroSkinko
01-03-2010, 11:49
con le bridgestone ho fatto solo 8000 km...
sono divertenti perchè sono performanti ma nn durano una cippa
umberto58
01-03-2010, 15:07
con le bridgestone ho fatto solo 8000 km...
sono divertenti perchè sono performanti ma nn durano una cippa
in questo 3d ci sono vari commenti negativi sulle bridgestone e tutti si riferiscono alla loro tenuta su fondi umidi o bagnati mentre sulla durata i commenti sono + che lusinghieri, si va dai 10000 ai 15000 km
mah...:confused:
pefixx69
01-03-2010, 21:55
Ciao! qualcuno ha già montato le nuove Dunlop TR91??
Le D607 mi sono piaciute un sacco... meno le BW le anakee x niente...
Quasi quasi le provo!
in questo 3d ci sono vari commenti negativi sulle bridgestone e tutti si riferiscono alla loro tenuta su fondi umidi o bagnati mentre sulla durata i commenti sono + che lusinghieri, si va dai 10000 ai 15000 km
mah...:confused:
domani cambio le mie BW con 13500 km (sono arrivate!) e confermo che mi ci sono trovato benissimo su tutti i fondi; forse grazie anche all ASC ;)
Da domani tassello (TKC)!!!
Ciao! qualcuno ha già montato le nuove Dunlop TR91??
Le D607 mi sono piaciute un sacco... meno le BW le anakee x niente...
Quasi quasi le provo!
io le volevo montare.. ma fino alla scorsa settimana le notizie erano
che non sono ancora disponibili per l'italia...
giulioadventure
03-03-2010, 19:13
a che prezzo posso trovare una coppia di gomme heidenau?possibilmente zona Bergamo- Milano:arrow:
a che prezzo posso trovare una coppia di gomme heidenau?possibilmente zona Bergamo- Milano:arrow:
a trovarle!!!! :mad:
a trovarle!!!! :mad:
io per il GS80 (tubeless) le ho ordinate qui http://www.brusamarello.com/index-1.html e dopo una settimana sono andato a prenderle, 150,00€
... la mia era l' unica ad avere su le conti trail attack... che sfiga! :mad:
Aspetta a dire sfiga...
Quoto Pizzo, conosco tanta gente che ne parla benissimo, e poi vanno bene anche nel deserto, chiedi al maiale...
dicevo che sfiga perchè le michelin mi attraevano e sarei stato contento di averle su.
vedremo come mi trovo con queste... magari mi piaceranno e alla fine le rimonto anche dopo. l'unica cosa che ho notato (dopo 150km, x cui poca strada) è che la moto tende ad andare in piega + velocemente delle metzeler tourance che vevo sullo STD.
Io vorrei leggere qualche parere serio sulle Pirelli scorpion trail...
Io vorrei leggere qualche parere serio sulle Pirelli scorpion trail...
PREFAZIONE:
I paragoni li faccio con le EXP (2 treni e 20000km) perchè con le BW (1 treno e 10000km) non ho avuto esperienze "nette" nel senso che mi sono sembrate senza lode e senza infamia.
Con le EXP mi sono trovato molto bene in tutte le situazioni, dai veloci curvoni a 150 all'ora dell'autostrada Basca (dalla Francia a Bilbao e poi Burgos) con temperature dai 25° ai 30° o dell'autostrada Carcassonne-Avignone con temperature verso i 40°; in genere e su qualsiasi tipo di strada asciutta, sotto temporali, con temperature prossime allo zero e con strada umida.
Unico difetto la rumorosità del posteriore che, prima di capire da dove provenisse, mi ha fatto stare in ansia per la coppia conica.
A me, infine, è piaciuta molto la velocità nello scendere in piega cosa che ad altri no.
PIRELLI:
Volevo proseguire con le EXP ma il gommaio d'emergenza (quello di fiducia è adesso a 130 km da casa) non le aveva e, dovendo partire dopo pochi giorni per 5000km ho preso le Scorpion pensando fossero le sorelle quasi gemelle delle EXP.
Mi sbagliavo.
Per i primi 3000km circa le sensazioni sono state praticamente identiche forse un pelo ma proprio pelo meno veloci in piega.
Nettamente migliori sotto l'aspetto rumorosità.
Dai 3000km ai 5000km per ben tre volte l'anteriore mi è partito in piena curva, brutta sensazione.
Tutte e tre le volte, non capendone il motivo, sono tornato sui miei passi per verificare lo stato del manto stradale senza trovare alcun motivo di quanto appena accadutomi: asciutto, assenza di brecciolino e temperature di fine estate alpina (intorno ai 25°).
La seconda cosa negativa è stato il consumo: a 5000km il posteriore era quasi andato del tutto.
Parlando con altri colleghi gommati Scorpion ed anche con il mio gommaio di fiducia ho saputo che non ero l'unico ad aver avuto questi risultati.
NOTE:
1) non ho variato il mio stile di guida, uso pochissimo il freno, ruoto lentamente il gas e, a parte qualche situazione favorevole, sto sempre dentro i limiti di velocità;
2) ADV2007 sempre carica e in due, almeno 170kg trasportati, 2,5 anteriore e 2,9 posteriore, senza ABS/ASC e sospensioni di serie non ESA regolate come da libretto U&M.
Io vorrei leggere qualche parere serio sulle Pirelli scorpion trail...
queste sono le mie impressioni ho fatto un 300km in più da quando ho scritto e le mie impressioni non sono variate
Sulla mia gsa comprata usata ho trovato montato un treno di Scorpion Trail e nei 1000km e rotti fatti dall'acquisto devo dire che mi sono trovato molto bene non ho paragoni con le altre gomme menzionate nel topic ma danno sicurezza anche su strada bagnata e con basse temperature come quelle di questi mesi non ho avuto sensazioni strane ne in frenata ne riguardo alla tenuta sul bagnato; c'è da dire che oramai sono molti anni che guido pirelli quindi sono abituato al profilo della gomma che leggendo in giro pare dare noia a chi è abituato a gomme dal profilo meno accentuato.
umberto58
05-03-2010, 16:48
dicevo che sfiga perchè le michelin mi attraevano e sarei stato contento di averle su.
vedremo come mi trovo con queste... magari mi piaceranno e alla fine le rimonto anche dopo. l'unica cosa che ho notato (dopo 150km, x cui poca strada) è che la moto tende ad andare in piega + velocemente delle metzeler tourance che vevo sullo STD.
da quello che ho letto le anakee 2 vanno giù ancora + velocemente
Deleted user
05-03-2010, 17:22
........
ho fatto un link sul primo post.
grazie
Dopo due treni di Bridgestone BW che mi sono trovato benissimo, ora ho montato le Dunlop Roadsmart!!!:lol:
Vi saprò dire più avanti come sono!!;)
beh, se può interessare vi dico questo: io le avevo sulla shiver (naked 750 bicilindrica...x chi non sa) la moto non è la stessa ma mi ricordo che offrono un bell' appoggio in piega e si capisce bene fino a dove si può arrivare. Per via della leggerezza della moto e della durezza della gomma, il posteriore tendeva a pattinare un pelo in accelerazione ma il gs pesa di più.. il posteriore poi è bimescola per cui garantisce un cosumo + omogeneo della gomma. Le ho provate solo sull' asciutto e per 500km e queste sono le impressioni.
BurtBaccara
05-03-2010, 22:19
Ho montato le Pirelli per la prima volta dopo aver praticamente provato tutte le gomme per il GS.
Non ci ho fatto molto, diciamo sui 100km e tutti in città, ma per ora la sensazione che mi danno è molto buona, bella aderenza e bella sensazione di appoggio.
Per ora sono molto soddisfatto
quoto caino!
io con le anakee 2 all' elefantreffen sono andato e continuo ad andare benissimo.
conosco gente che è arrivata a 17000km...non chiedetemi come!
io ho quasi 10000km e sono quasi alla frutta e di sicuro non le rimonterò.
ho sentito parlare bene delle AVON mi pare le Distance o Distanzia (boh)!
nessuno le ha provate?
ho montato (240,00€) le AVON Azaro ant. e Storm post (non ci sono le Storm per l'ant.) dopo 26.000km di Bridg di primo montaggio.
dopo i primi 3.000km, mi sembra che tengano molto bene sia sull'asciutto che soprattutto sul bagnato; spero di farci almeno 30.000km e vedere ancora spazi nel battistrada.
ho sentito che le Distanzia deludono molto.
ho voluto provare le Azaro e Storm perchè ne ho usato 3 treni sulla KLT con molta sicurezza sul bagnato (le Metz Marathon invece sono delle saponette) e buona durata (circa 15-17.000 km a treno).
ho sentito che sono un po' difficili da trovare dai gommisti, ma Claudio Moretti di Roma (06 66183661 - 348 7823363) le ha come Rivenditore ufficiale e le spedisce anche
ma non c'è nessuno che monta gomme stradali sul GS?
Ho letto 15 pagine di gomme da enduro, ma si fa tutti così tanto off?
Io credo che l'utilizzo prevalente sia su asfalto per l'87%
qualcuno ha esperienza di stradali pure sul GS?
mi interesserebbe...
liuc se leggi un qualche post sopra c'è chi ha messo le dunlop roadsmart che sono stradali....
ma non c'è nessuno che monta gomme stradali sul GS?
...
le AVON sono assolutamente stradali
[QUOTE=frank50;4545122] dopo 26.000km di Bridg di primo montaggio.
:rolleyes:
ma come fate buh
io dopo 14000 di anakee 1 avevo paura pure di stare dritto sull asciutto e non perche la moto non tenesse anzi...
umberto58
05-03-2010, 23:21
ma non c'è nessuno che monta gomme stradali sul GS?
Ho letto 15 pagine di gomme da enduro, ma si fa tutti così tanto off?
Io credo che l'utilizzo prevalente sia su asfalto per l'87%
qualcuno ha esperienza di stradali pure sul GS?
mi interesserebbe...
Io ho le Bridgestone BW e non penso sia gomme adatte all'off-road
mi interessa il feeling BW -> roadsmart com'è l'impressine a caldo?
A caldo....gommista casa, le Dunlop mi danno la sensazione di sentire più duro lo sterzo!Atro non posso dire! Ora per un mesetto e mezzo non potrò usare la moto!!:mad: Martedì 9 sono a Brescia a operarmi la spalla dx! Quindi per altri commenti dovremmo aspettare!;)
umberto58
06-03-2010, 18:21
le BW non sono tanto buone neanche in ON...
questa è la tua rispettabilissima opinione condivisa da molti gsessisti di questo forum ma non condivisa da 2 ex piloti professionisti che conosco, dal mio gommista e da un capo-officina bmw con 20 anni di esperienza :D
il mondo è bello xchè è vario :!:
questa è la tua rispettabilissima opinione condivisa da molti gsessisti di questo forum ma non condivisa da 2 ex piloti professionisti che conosco, dal mio gommista e da un capo-officina bmw con 20 anni di esperienza :D
il mondo è bello xchè è vario :!:
io ci ho fatto 14000 km, asciutto e bagnato, ottime gomme.
Ora ho montato le Dunlop roadsmart, vi faro' sapere
lamps
umberto58
07-03-2010, 07:00
...vieni con me a sentire che bello quando freni a 30km/h sul bagnato e senti la ruota davanti che striscia sull'asfalto....(..e le chiappe che si stringono)
poi condividi anche tu o quantomeno te ne freghi di quello che pensano gli altri della gomma....
piloti, meccanici o esperti che siano...;)
le sto usando da 8000 km e non mi è mai successo
Ieri con le BW (e comunque 10000 Km) quasi faccio un bel volo.
Su un bel curvone a sinistra mentre ero in piega mi è partito l'anteriore e per miracolo non vado a finire giù da una scarpata di 4 metri a 100 km/h.
5 minuti di squaraus e poi via un'altra volta, provando ogni tanto a cercare la piega, altre 3 volte ha accennato a partire per cui son rimasto forzatamente più tranquillo fino alla fine del viaggio...
Io vorrei leggere qualche parere serio sulle Pirelli scorpion trail...
io le ho provate e non mi sono piaciute..il posteriore sembra piu' stretta da vedere delle altre del genere enduro,ma si comporta discretamente.. ma quello che non mi ha convinto e' l'anteriore nelle pieghe piu' accentuate la moto tente a cadere all'interno e ha scivolare facilmente...ora ho montato gia' due treni di pirelli scorpion sinc e mi trovo molto meglio gomme precise e con un profilo ottimo buon compromesso tra maneggevolezza e stabilita'..;)
unico problema che le ho cambiate dopo 3000km. il posteriore era finito finito... :mad:
18 pagine di 3d e c'ho capito poco.
Ho capito che la gomma migliore non esiste!!!!!
La cosa che mi ha colpito e che c'è gente che le gomme le tiene per 20 - 30- 40 ed anche 50.000 km!!!
Ma come ca@@@ fate?
Le mie Conti attack hanno 12.00 km e sono finite o meglio il post è finito, ogni curva scivola .........
Però ad oggi NON SO QUALI GOMME MONTARE :mad::mad::mad::mad:
le gomme sono una scelta soggettiva, personale, quindi bisogna farsi una idea
di quali sono le piu' adatte a noi, e poi provarle, se sono quelle giuste è andata...
quoto in pieno...una gomma perfetta per uno.. per un'altro puo' far pena..
quindi ogniuno usi quella che gli piace con cui si trova meglio e gas..:lol:
Infatti, è quello che volevo dire...
LA GOMMA MIGLIORE E' QUELLA CON CUI TI TROVI MEGLIO
ora ho montato gia' due treni di pirelli scorpion sinc e mi trovo molto meglio gomme precise e con un profilo ottimo buon compromesso tra maneggevolezza e stabilita'..;)
unico problema che le ho cambiate dopo 3000km. il posteriore era finito finito... :mad:
scorpion SYNC (non trail)ottime gomme stradali (sono le gomme di primo equipaggiamento ktm 990 sm, hypermotard)per gs montato anche io 2 treni ma son riuscito a tirarli a 5000km ....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4177130&postcount=52 nella foto erano a 4700
Lordmastro
09-03-2010, 19:27
salve amici,
avrei un desiderio, montare gomme maggiorate sulla mukka. ho letto e sul libretto non viene fatta menzione. secondo voi si può fare? qualcuno lo ha già fatto?
grazie lamps
Per farlo, magari si puo' anche fare, pero' non essendo menzionate sul libretto,quindi non omologate per il tuo mezzo, sono C.... se ti fermano le FF.OO ed anche l'assicurazione non copre in caso di incidente.
Con una gomma + larga inoltre perderesti in agilita'
Perche' le vuoi cambiare?
secondo voi si può fare?
no, non si può.....
pena il ritiro del libretto e revisione.
pena il ritiro del libretto e revisione.
Assolutamente, anche se è difficile che qualcuno se ne accorga ma io avrei qualche dubbio anche nel caso sia coinvolta l'assicurazione per un risarcimento; credo che potrebbero obiettare la non conformità del mezzo e attribuire la colpa in ogni caso o cmq non riconoscere tutta la ragione
luparetto
10-03-2010, 15:51
Secondo voi x un viaggio in marocco con 70% asfalto e 30% off vanno bene le tourance (normali), percorrenza 6000 km c.ca, o bisogna x forza montare una tkc, una heidenau o quant' altro??????:mad::mad::mad:
grazie amici cIaO
beh, insomma, il 30% di 6.000 fa 1.800 km di off, NON SONO POCHI.
dipende anche se l'off è sabbia, sterrato facile, sassi.
Per le forature direi tassello, per le fotografie direi tassello :lol:, per il resto direi che basta ridurre un po' la pressione e vai di tourance, IM(M)HO... dove M sta per MODESTISSIMA :blob:
Io non ho mai montato il tassello sul GS ma sono andato fuori dall'asfalto.
Sul ghiaino ci vai, sulla terra ci vai, sulle pietre ci vai (se non sono proprio pietroni).
Sulle piste sabbiose soffri.
Sul fango bestemmi.
Sulla sabbia pura inizi a piangere.
Quindi 2.000 km di terra compatta li fai, ma 1 km di sabbia pura, secca e farinosa invece no.
Io metterei un tassello tipo il Continental TKC o anche un polivalmente Haidenau K60, e non ti sbagli.
Ordinate Tourance EXP montate € 235,00
Quando arrivano, le moto e vi do' qualche sensazione...
Speriamo bene!!!
Spassone
15-03-2010, 22:09
Ragazzi ho un problema alla gomma posteriore si sta consumando ai bordi facendo delle grosse scanalature sui primi tasselli.Premetto che tempo fà ho montato un wp solo sul posteriore e da li è iniziato il film.Premetto pure che la gomma e da sostitutire per consumo ma questo non giustifica il consumo anomalo.i tasselli centrali e gli intermedi sono buoni mentre l'ultimo tassello e scalinato di tantissimo.Il tassello nella parte anteriore ha creato un bordicino all'insù di circa mezzo cm mentre nella parte posteriore è ormai alla pari della gomma praticamente non c'è rimasto niente.Ringrazio in anticipo quanti possano darmi una mano.............spassone
hai provato a controllare bene la pressione?
Spassone
16-03-2010, 09:07
Si si la controllo ad ogni pieno cmq grazie
Ciao a tutti,
devo sostituire le gomme al GS... dopo 27.000 Km,
sapreste indicarmi un gommista di fiducia, in provincia di vercelli, che lavora bene su moto?
Francy71
16-03-2010, 14:45
Vuoi dire che è il 2° treno di gomme che cambi...........vero?
O hai le gomme di marmo?:)
Ciao a tutti,
devo sostituire le gomme al GS... dopo 27.000 Km,
sapreste indicarmi un gommista di fiducia, in provincia di vercelli, che lavora bene su moto?
Mah ........................ è possibile che con un treno di gomme riuscite a fare così tanti km??
Io ne ho fatti 12.500 e quando piego ho una paura fottuta... :mad:
nestor97
17-03-2010, 10:43
Dipende molto dallo stile di guida........;)
non riesco a reperire le contiattak....sapete se è un disagio a livello locale o generalizzato (ricordo le anakee2 abbero lo stesso problema)
grazie
Deleted user
17-03-2010, 11:20
non riesco a reperire le contiattak....sapete se è un disagio a livello locale o generalizzato (ricordo le anakee2 abbero lo stesso problema)
grazie
locale, il mio gommista le aveva non meno di una settimana fa , svariati treni ....
Oggi finalmente le cambio....
Mi sono convinto per le anakee II.
200 euro montate.... grazie a Lolly per la dritta
Deleted user
17-03-2010, 11:44
Oggi finalmente le cambio....
Mi sono convinto per le anakee II.
200 euro montate.... grazie a Lolly per la dritta
dove ostia ???
scusate dove trovate le scorpion sync della misura giusta? a sito vedo
http://www.pirelli.it/web/tyres-catalog/moto-street-sport_tou_radial/it_IT/SCORPION%20SYNC/default.page
quindi mancano nella misura GS......:!:
le scorpion sinc nelle misure da gs sono state tolte dal catalogo
quindi non piu' prodotte come mi ha confermato il mio gommista..
quindi quelle che ancora si trovano sono le ultime rimaste in giro...
ok grazie! direi che le ultime stradali pure rimaste sono le conti road attack (road attack 2 in arrivo per GS)
http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/motorcycle/themes/motorcycletires/sport_touring/road_attack2/contiroadattack2_en.html
oppure michelin pilot road
http://www.michelin.it/it/front/affich.jsp?&lang=IT&codeRubrique=320090629114526
Altre stradali per l'estate non ne vedo ma onestamente mi sono trovato benissimo con le trail che forse rimonto o continental o pirelli (tanto a parte il disegno la tecnologia è la stessa e d'inverno penso siano tra le migliori!)
Muccone1200GS
17-03-2010, 13:01
Ragazzi forse faccio una domanda stupida stupida, e spero che non mi mandiate tanti ..... multimediali ma le gomme voi le cambiate dal conce BMW oppure andate da un gommista fatto a posta per le moto? La mia ha il controllo della pressione.....Potrebbe incasinare qualche cosa? Da qui capite che non capisco una cippa lippa!!! Scusate tantissimo la mia ignoranza!!!:mad::mad::mad::mad::mad::confused::ro lleyes::(:rolleyes::(
Ragazzi forse faccio una domanda stupida stupida, e spero che non mi mandiate tanti ..... multimediali ma le gomme voi le cambiate dal conce BMW oppure andate da un gommista fatto a posta per le moto? La mia ha il controllo della pressione.....Potrebbe incasinare qualche cosa? Da qui capite che non capisco una cippa lippa!!! Scusate tantissimo la mia ignoranza!!!:mad::mad::mad::mad::mad::confused::ro lleyes::(:rolleyes::(
Gommista ... basta che sia un tantino attrezzato ...
Di dove sei di preciso ?
Muccone1200GS
17-03-2010, 13:16
Perugia città, mi sembra che anche tu sei di Pg?
Perugia città, mi sembra che anche tu sei di Pg?
Si ti invio MP ... non si può pubblicizzare ... ;)
se la differenza di prezzo tra gommista e conce non è molta dal conce! L'ultima volta che ho fatto la czazata mi hanno spanato una vite........
Dal conce cui ho lasciato 20 testoni se non me la rida nuova lo sevizio......
Ragazzi forse faccio una domanda stupida stupida, e spero che non mi mandiate tanti ..... multimediali ma le gomme voi le cambiate dal conce BMW oppure andate da un gommista fatto a posta per le moto? La mia ha il controllo della pressione.....Potrebbe incasinare qualche cosa? Da qui capite che non capisco una cippa lippa!!! Scusate tantissimo la mia ignoranza!!!:mad::mad::mad::mad::mad::confused::ro lleyes::(:rolleyes::(
l'importante è che non stalloni nella zona della volvola (ciamo 10 cm a sx e 10 cm a destra della volvolina)
praticamente il sensore è grande quanto il telecomando dell'allarme e se il copertone viene stallonato rischi ti far saltare il sensore....basta solo un minimo di accortezza il quella zona del cerchio
:)
twinfiver
17-03-2010, 15:26
Cambiate le Bridgestone bw (pessime) dopo 8000km con anakee II, un' ottima impressione, per ora, sembra un' altra moto.
dove ostia ???
nik pneumatici a un qualcosa vicentino....
dritta di lolly
@marren comunque le scorpion sync le si trovano ancora sia dai gommaroli che online
Cambiate ora, persone gentilissime, molto preparate, ottima impressione...
Poi prezzi molto concorrenziali!!!!
Bravo Lolly
Spassone
18-03-2010, 10:18
Francamente pensavo che il tasso tecnico di questo forum era migliore
secondo me se avessi postato una foto si sarebbe capito di che parli...
gia',le foto aiutano il livello tecnico.
Fosse migliore
si dice fosse
er-minio
18-03-2010, 18:50
Francamente pensavo che il tasso tecnico di questo forum era migliore
Purtroppo sono tutti impegnati con le ripetizioni d'italiano.
WP nuovo? In che condizioni? Provato a variare le regolazioni?
Io, su coperture, stradali i consumi di gomme peggiori (scalinate, etc) li ho avuti con gli ammo originali verso fine "vita".
erminio il wp non era nuovo. Glie l ho venduto io con su pochi km e usato solo su strada. Dovresti secondo me cambiare le gomme e vedere come si usurano.....se le gomme sono già un po' kmetrate l usura assume "forme" strane.come ti trovi con il wp che ti ho venduto?
Purtroppo sono tutti impegnati con le ripetizioni d'italiano.
:lol::lol::lol::lol:
Spassone
18-03-2010, 20:19
All'ora a Dario14 avevo chiesto un parere sulla gomma della moto non sul mio modo di scrivere,questo non ti fa onore ,perchè io faccio una domanda a picche tu rispondi a coppe. A Smagia invece, mi trovo benissimo va molto bene non ti ritengo responsabile di niente è tutto ok.A pezzato è difficilissimo da fotografare cmq a detto del gommista dice che è normale a fine gomma si verifica sta storia succede pure sulle auto alle ruote anteriori.Io volevo conoscere il perchè si verifica tutto qui non immaginavo di imparare a scivere con una bmw saluti
spassone meno male......ero preoccupato....sul serio!
Che gomme sono quelle che hai su?
feromone
18-03-2010, 20:40
La mia vecchia gomma posteriore (Anakee 2), oramai completamente consumata, aveva presentato lo stesso problema; il battistrada presentava ai bordi degli scalini alternati (uno alto, uno basso e così via) che in curva facevano vibrare la moto.
Ho sostituito entrambi gli penumatici e l'anomalia (vibrazione) è scomparsa; tuttora con i Metzeler EXP che ho montato (circa 8.000 km.), il fenomeno non si è più ripresentato.
1100 Gs for ever
GIANFRANCO
18-03-2010, 20:41
Spassone, per darti una risposta consona, indica almeno marca e modello di gomma montata, anno di produzione e quanti km hai percorso.
A spanne, mi verrebbe da pensare che si tratti un posteriore Metzeler Tourance, di produzione di alcuni annetti fa, con su almeno 12.000 km.
Francamente pensavo che il tasso tecnico di questo forum era migliore
non bisogna essere necassariamente degli ingegneri per capire che il problema dipende o dalla presione delle gomme (sbagliata), o da una misura della gomma non omologata o in ultima analisi la gomma è difettosa punto.
Spassone
19-03-2010, 00:57
Sono le pirelli scorpion sync non so come si srivono e sono del 2008 con28000km. Ieri ho ordinato le pirelli tial 210.00euro.Rimane il fatto che sono preoccupato x le gomme nuove io ci debbo andare spero di poterci andare a nordkapp x la metà luglio e volevo montarle a fine mese ci faccio circa 10.000km x rodarle ed indurirle un pò e poi via senza zavorra perchè si passa dalla svezia (stanno tutti ad attendere a me)........saluti
hai messo uno "0" in piu? 28mila km un paio di gomme???:!::!::!::!:
spassone......capo nord ci sono stato nel 2001. Ti conviene cambiarle prima di partire le gomme. Sono 10000 km e considera di essere un po' carico di bagagli. Spassone 28000 km li faccio con 2 treni di gomme e ti chiedi perche fà i gradini la tua gomma?.........scherzando mi viene di dirti di....alzare il gomito e mandarti a.....da solo:)
Ecco un altro fenomeno.... 28000 km....
comunque sul forum c'è gente che ne ha fatti anche 30000, io fossi in te tirerei avanti ancora, magari riesci a battere il record di durata...
ahahahahahahaha
inizia a pensare alla tua sicurezza e a quella degli altri!!!!!
er-minio
19-03-2010, 01:45
Sono le pirelli scorpion sync non so come si srivono e sono del 2008 con28000km.
28mila km con un treno di gomme... che ci siano gli scalini penso sia il minimo.
Cambia le gomme che è ora, verifica che non si "scalinino" precocemente (qualche migliaio di km...) e vai tranquillo. :wink:
Spassone
19-03-2010, 08:20
Ciao er-minio,la mia preoccupazione non sono le gomme chè ho adesso quelle sono alla frutta,mi preoccupo invece per le nuove coperture. Se gli scalini sono dovute al km ok se c'è un'altro problema vorrei risolverlo prima di montere le nuove tutto qui.cmq rigrazio tutti..........
Ba!!! io con le scorpion trail che ho appena cambiato ho fatto 9.000Km.
Anche se apparentemente ancora buone (c'era due terzi di battistrada) non servivano più.
Considera che le trail hanno una "spalla" abbastanza stretta che favorisce si la manegevolezza, hanno anche un ottimo gripp ma se viaggi carico si appiattiscono subito avendo tralaltro una mescola molto morbida.
Personalmente te le sconsiglio per un viaggio lungo ed a pieno carico.
comunque 28.000 Km con un treno di gomme secondo me è solo fantascenza.
er-minio
19-03-2010, 09:21
Se gli scalini sono dovute al km ok
A 28mila km penso proprio di si... :wink:
GIANFRANCO
19-03-2010, 10:00
Sono le pirelli scorpion sync non so come si srivono e sono del 2008 con28000km.
VENTOTTOMILA km????? Non dico altro.
Spassone
19-03-2010, 10:06
Skito, ti racconto che mi succede adesso con la moto e credimi non ho motivo di dirti na cazzata.Io adopero la moto di base x tutto ed ho l'auto per spostamenti in famiglia e basta.L'altro ieri circolavo in mezzo al traffico di pescara quando arrivavo al semaforo che frenavo la ruota davanti inchiodava letteralmente senza accennarsi a fermarsi avevo un pò di gri appena appena sul posteriore e mi permetteva di non inc.....mi l'auto in colonna.però sulle strade extraurbano vanno ancora in un modo decente.Credimi una cosa del genere in moto non mi era mai successo.Ora sto aspettando il gommarolo x cambiarli .............
Credimi una cosa del genere in moto non mi era mai successo.Ora sto aspettando il gommarolo x cambiarli .............
la risposta è: cambia le gomme, che sono completamente finite. La prossima volta non comprarti l'ammortizzatore fico, ma cambia le gomme.
La gomma, per la tua sicurezza nella guida, va cambiata.
GIANFRANCO
19-03-2010, 10:12
A 28mila km, vanno ancora in modo decente???? Le Pirelli Scorpion da due anni sotto la moto, e come minimo sono produzione del 2007??
Guarda che come minimo sono cristallizzate, altro che scalini. Mi meraviglia che non sia uscita fuori la carcassa!
er-minio
19-03-2010, 10:13
Credimi una cosa del genere in moto non mi era mai successo.
E ci credo, con una gomma che ha quelle percorrenze! SONO ALLA FRUTTA. Anzi, lo erano giá da tempo direi.
non sono alla frutta...sù non raccontiamo stupidate!!! sono già al terzo giro dell ammazza caffè::blob::
SPASSONE....io con quelle gomme lì non ci andrei molto a spassone......:D
ci sta perculando tutti, noi che credevamo di sfotterlo un po' sulla lingua...
Spassone
20-03-2010, 10:31
Ciao skito,spiegami bene sta storia.Le scorpion trial il raffronto con che tipo di gomma lo stai a fare.Cazzarola 9.000 km non sono niente ,con altri tipi di solito quanto km ci fai e con che modello di gomma li stai a paragonare.Scusami se ti invado di domande ma sono troppo interessato.Buon sabato e domenica a tutti
io le ho confrontate con le anakee II che avevo prima delle pirelli e le mie attuale metzeler
Deleted user
20-03-2010, 11:30
appurato che il problema sono le gomme (vorrei ben vedere a 28.000!!!!) potete proseguire nel thread dedicato.
grazie
comunque 28.000 Km con un treno di gomme secondo me è solo fantascenza.
:rolleyes:e soprattutto con le scorpion sync!!!!!!!!!!! considera che se avesse avuto le anakee ne avrebbe fatti 50000km.....
scusate ma con la sync non si possono fare 28k km nemmeno a farla girare sul cavalletto....
ecco appunto Luca io le trail l' ho trovate ottime, buon gripp molto maneggevoli, anche perchè hanno una spalla ben più stretta delle attuali tourange, o delle precedenti anakee però dopo aver fatto il primo viaggio di soli 3.000 Km che aggiunti ai precedenti 3.000 già fatti qui, con la moto un po più carica del normale quindi, erano finite, già sui "cordoni" di giunzione dell'asfalto facevano "gradino" ed in curva non mi davano più sicurezza, perché sentivo come se avessero perso in stabilità.
Cambiate ieri le mie Conti Attack con 12.000 km con un treno di Metzeler Tourance EXP.
Domani le provo e vi darò qualche impressione!!!
Cmq 28.000 km, come ha detto qualcuno.... E' FANTASCIENZA :mad:
io ho montato le scorpion sync mi sono trovato molto bene l'unico problema che non le producono più nelle misure del gs!ho fatto circa 5-6.000 km l'anteriore ce nè ancora ma il posteriore è finito e in più si è consumato a tagli sui lati forse è il mio modo di staccare è successo a qualcuno?io vorrei montare una gomma con le prestazioni di questa!la mia indecisione è tra le trail attak e le pirelli scorpion trail ma temo siano peggio delle sync??
quindi o vado sulle road attak 2 e qui penso di non sbagliare come tenuta ma non mi va giù l'estetica sono troppo stradali!!io pensavo di optare per le continental trail attak però sono preoccupato dei vari problemi che in molti hanno riscontrato del manubrio che balla???aiuuuutooooo!!!!
Muccone1200GS
20-03-2010, 21:40
Sono veramente confuso!! Nono so più cosa dire e scegliere!! Bo forse andrò sulle turance!!! Ciao a tutti
Primi 200 km oggi con le Anakee II.
Ottima sensazione, la gomma tiene bene, è un fulmine nello scendere in piega, abbastanza silenziose, sui tratti bagnati mi hanno dato una buona fiducia.
Per ora sono molto soddisfatto, domani altro giro al Bike for Africa in 2... vedremo!!!
pikkolomondano
21-03-2010, 09:13
io ho avuto in serie anakee, tourance, tourance exp, anakee 2.
Come gomme sono tutte buone ovviamente le anakee si sono consumate un pò prima delle altre ed hanno avuto la tendenza a scalinare.......... comunque alla fine della fiera..... le migliori, a mio parere, con guida al 90% su asfalto e di quel 90% un buon 35% su autostrada, la migliore gomma è la anakee 2.
Anche la tourance EXP mi ha dato soddisfazioni, ma la anakee 2 l'ho trovata più sincera nelle sensazioni di guida (raggiungimento limite, recupero dopo derapata, guida sul agnato, durata gomma) rispetto alla tourance EXP.
Le altre marche di gomme per la mia GIESSINA non le considero!!!!!
Ciao ragazzi io ho montato le scorpion sync per quattro cambi e vi assicuro che ti danno molta fiducia fino alla fine della loro durata ( 6/7000 Km massimo poi sono finite)riguardo le scorpion trail bene i primi 3/4000 poi mollano e vi assicuro che mi sono ca....to sotto
non ci credo che si possano fare 28.000 Km con le stesse gomme e penso che sia una presa in giro
28000 impossibile,Io monto le scorpion trail dal secondo treno,mai fatto piu di 5000 col posteriore e 6000 l'anteriore
non ci credo che si possano fare 28.000 Km con le stesse gomme e penso che sia una presa in giro
Non conosco chi ne ha fatti 28.000
Posso dirti che le mie percorrenze sono state:
Anakee: 20.000 km
Anakee: 17.000 km
Battlewing: 17.000 km
Fino all'ultimo hanno tenuto bene come aderenza.
Il problema e' che non curvano piu' perche' perdono il profilo, specie le Anakee.
Fabri1970
21-03-2010, 10:27
Devo cambiar le gomme..... ma e' davvero dura scegliere..... l'ideale e' comprarne almeno 5 treni di marche diverse..... e "indossare" quelle piu' "comode".... :mad::mad::) ho un treno di BW ormai andate (15.700km) sul mio GS 1200 2007, qlc ha avuto modo di provare le road attack 2 o sentito qlc parere in giro?? PER ora in base alla varie letture e pareri sarei orientato tra le :
CONTI ROAD ATTACK
DUNLOP ROADSMART
ANAKEE 2
TOURANCE EXP
USO PRETTAMENTE STRADALE, DICIAMO 95%.............. Bohhhh :mad::mad::)
Muccone1200GS
21-03-2010, 10:52
Battlewing: 17.000 km
Anakee.
Veramente? :rolleyes::rolleyes:
IO ne ho 11000 e mi hanno detto di cambiarle? Ma io la moto la sento bene? Ma si vogliono approfittare? Me lo hanno detto due gommisti diversi!
CIao
luigi.pink
21-03-2010, 13:16
...anch'io sono arrivato al cambio gomme e dopo le Tourance EXP , con le quali mi sono trovato molto bene sono in fase di valutazione :confused:
La maggioranza dei GSsisti che conosco mi consiglia di provare il feeling delle Anakee 2 ....anche se guardando i test comparativi (maneggevolezza,precisione,piega,perdita aderenza,comp.al limite,prontezza,stabilità in curva,direzionalità,ritardo frenata) sia su asciutto che su bagnato sono quasi tutte a favore dellle Conti Trail Attack.
Le Anakee 2 dai test si comportano benino sul bagnato,mentre sull'asciutto sono il fanalino di coda di 7 marche provate!
Le Tourance sono un ottimo compromesso su asciutto e bagnato.
Considerando che a me piace usare la moto specialmente su strade asciutte o quasi ,strade di montagna tutte curve...sarei intenzionato a provare le Conti....mi sbaglio???
Cambiate le Bridgestone bw (pessime) dopo 8000km con anakee II, un' ottima impressione, per ora, sembra un' altra moto.
confermo la "pochezza" delle BW :-o
col precedente Gs in 2 anni le ho avute quasi tutte:
-Anakee oneste ma buone in off-medio 12.000km
-Trail Attack da super piega ma durette in inverno 10.000km
-Tourance Exp equilibratissime e buone x tutte 7.000km
-Tourance Exp (riconfermate :) ) 6.000km
la progressiva diminuzione della durata kilometrica è stata causata dalla frequentazione con un motoclub solo di hypersport jap , dove nei tornantoni la mukka si è sempre
fatta molto-molto-molto onore :eek::D
domenica 14 in uscita con i "jap" col mio fiammante GS '10 con 400km di vita e gomme già rodate :) [ ......della "leggerezza " dell'avantreno me ne ero già accorto.. (seguendo i vari forum avevo implorato il concess di NON consegnarmela con quelle gomme) ] ma, in un'innocente tornante sopra il lago d'Iseo ( giornatona con 17° ) mi è partita all'anteriore e con la mia povera mogliettina ci siamo rovinosamente sdraiati!!
fortunatamente ero sotto i 20 km/h e (per adeguarci al gruppo) eravamo con le tute in pelle invece dei soliti costosissimi completini Bmw in gore.tex
che utilizziamo con le gite ufficiali Motorrad!!!!:rolleyes:
a parte la figura da polli, sono veramente arrabbiato, se in una curva così mi è partita, che sarebbe successo in un piegone ( sempre a velocità codice :confused: ) veloce?!! :mad::mad:
ora sto aspettando la commercializzazione delle
CONTI ROAD ATTACH 2 il tecnico all'EICMA me le ha presentate molto bene, inoltre hanno una struttura granulare che aumenta il grip (chiaramente la percorrenza diminuisce, ma chemme@@@ , costano di più le riparaz x una "sdraiata" )
ha poi la caratteristica di non avere la classica "CERA" che avvolge il pneumatico x i primi km, in modo da assicurare la massima resa (e SICUREZZA) già dal primo km!
nel caso la commercializz nelle misure del GS sia ancora lunga, penso che ripiegherò sulle Dunlop Roadmax Sportmax, che (dai test delle riviste) sembra garantiscano un'ottima tenuta sia sul bagnato che in piega!!
E nessuno mi venga dire che così perdo l'opportunità di fare off, ho 12 anni di esperienza di off e downhill, col GS mi son fatto 2 Off Accademy Bmw, e con la mukka fuori strada ci si va solo con le TKC 80 o le KAROO T . o no?;)
Deleted user
21-03-2010, 17:58
proseguire nel nuovo thread linkato
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694&highlight=gomme
grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |