Visualizza la versione completa : e bialbero di qui e di la....
supponendo che sui nuovi boxer (gs e altri) si montino i bialbero delle hp2 sport, magari tranquillizzati, ci leveranno anche la possibilita' di farci in santa pace la registrazione valvole con i registri e ci fottono con le pastiglie calibrate?
se e' cosi' bel progresso...a quando i tappini delle gomme con la chiusura a combinazione nota solo all'assistenza?
aspes
ormai nessun utente bmw sa mettere mano al motur !!
Anch'io ho visto lo spaccato e ho il sospetto che per il gioco valvole si debba cambiare il
''ditino'' frapposto tra la camma e lo stelo valvola ( a meno che non siano stati così tecnici da mettere una camma sul suo fulcro in modo da poterlo fra avanzare o indietreggiare e quindi farlo lavorare in modo da sfruttarne la conicità per regolarne il gioco ).
Colomer77
08-10-2009, 11:34
questa discussione mi incuriosisce...
nessun possessore di hp2 sport può dare spiegazioni in merito?
...posso dedurre comunque che i prezzi dei tagliandi aumenteranno un po'?
Deleted user
08-10-2009, 11:48
...posso dedurre comunque che i prezzi dei tagliandi aumenteranno un po'?
eh eh eh il vero guadagno è il tagliando, è li che si punta.
Teniamoci i nostri 1200 e abbiamo risolto il problema del costo del tagliando.
piu' che aumentare il costo del tagliando se bisogna usare pasticche calibrate l'utente comune semplicemente NON LE HA, perche' dovrebbe comprarne decine come il conce, che pero' le usa a rotazione sulle varie moto su cui interviene.
Invece ora l'utente comune con i suoi registri a vite e controdado poteva farsi la regolazione valvole da solo.
Bisognerebbe vedere uno spaccato della testa hp2 sport per capire qualcosa....
camelsurfer
08-10-2009, 15:15
Facciamo una cordata per l'acquisto delle pastiglie e ce le scambiamo alla bisogna.
Colomer77
08-10-2009, 15:30
piu' che aumentare il costo del tagliando se bisogna usare pasticche calibrate l'utente comune semplicemente NON LE HA, perche' dovrebbe comprarne decine come il conce, che pero' le usa a rotazione sulle varie moto su cui interviene.
Invece ora l'utente comune con i suoi registri a vite e controdado poteva farsi la regolazione valvole da solo.
Bisognerebbe vedere uno spaccato della testa hp2 sport per capire qualcosa....
appunto per quello...ora che noi comuni mortali non possiamo fare la regolazione da soli(o meglio...in questo modo le persone che sanno fare la regolazione sono di meno)...dobbiamo per forza di cose affidarci ai concessionari:mad::mad:
Biancoblu4
08-10-2009, 17:01
Come mai, la "talvolta e tal'altra pure" vituperata HD ha la regolazione gioco valvole automatica, e noi ci si fa le seghe mentali su di un'ipotesi ......di quel che sarà, per valutarne la fattibilità "fai da te" ? Lo so, mo mi direte dell'ingombro laterale e......così e colà....però.... :lol: :lol:
Sperando che abbia le pastiglie calibrate e non abbisogni di sostituzione dei bicchierini.
( nel senso che ci siano di vari spessori )
Comunque, sul k1200 che ha le pastiglie, quando le smonti fai tutti i conti ( attenzione a misurarle bene con il micrometro ) e poi ordini quelle giuste
certo, e mentre aspetti che arrivino quelle giuste la moto e' ferma.
Le punterie idrauliche non si sposano con iregimi elevati, ma i boxer non fanno certo millemila giri, se poi la memoria non mi inganna, la honda cbx750 degli anni 80 aveva le punterie idrauliche e passava i 10000 giri. Sara' perche' erano valvole piccoline...
http://www.motoblog.it/galleria/big/nuovo-boxer-r1200gs-2010/4
i bilancerini a dito servono perche' le camme sono troncoconiche per fare le valvole radiali.Ci han messo i bilanceri a dito per evitare spinte laterali sulle guide valvole.Non sembra esista la possibilita' di registrare i bilanceri con qualche eccentrico, si sostituisce il bicchierino o una pastiglia sotto il bicchierino.
In ogni caso obbligatorio sembra levare le camme. Una gran bella ROTTURA DI BALLE
guidopiano
09-10-2009, 12:19
il problema per me non si pone .... in quanto è molto ma molto più alto l'arco di tempo in termini di km in cui è necessario fare la registrazione del gioco valvole
quindi nell'arco dei due anni di garanzia con ovvi tagliandi dal mecca ufficiale
nessun problema saranno .azzi loro .......
per la rimanente vita del boxer più nessuna registrazione ....... al limite semplice verifica del gioco con possibili e accettabili tolleranze sia in + che in - di 0,05 mm
praticamente una preoccupazione in meno ........ e voi invece a preoccuparvi :(
ma dormite sonni tranquilli va ...........:lol::lol:
chi ha il reprom a portata di mano che controlliamo la vaccata che ha fatto bmw per vendere tre moto in piu'.
guidopiano, quanto dici e' vero per una macchina,qui abbiamo dei bilanceri interposti e un raffreddamento ad aria, con relative dilatazioni. QUalche registrazione si fara' ancora.
Colomer77
09-10-2009, 13:55
guidopiano, quanto dici e' vero per una macchina,qui abbiamo dei bilanceri interposti e un raffreddamento ad aria, con relative dilatazioni. QUalche registrazione si fara' ancora.
esatto.
non dirmi che usi la moto 2 anni senza fare alcuna regolazione alle valvole:rolleyes::rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |