Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 09- Mantenitore di carica BMW


Barbarigo38
07-10-2009, 22:30
Ho provato a leggere tutte le vaq in merito ma non ho trovato spiegazione del problema che ora vi espongo.
Ritirata la moto a fine Luglio ho percorso 5000 km e 3 settimane fa ho acquistato il manutentore di carica grigio originale. Quando lo innesto inizia il suo test normale e prosegue fino al led 2/3 giallo e li' si ferma. Sono ormai 3 giorni che è fisso li' ed al led verde 3/3 non ci arriva mai..... Non penso sia normale la cosa..... pur ammesso che effettui cicli di scarica e ricarica, al verde comunque non ci arriva.
Capitato a qualcuno? Possibile problema?
Thanks in advance.....

Cow Boy
07-10-2009, 22:40
Ho provato a leggere tutte le vaq in merito ma non ho trovato spiegazione del problema che ora vi espongo.
Ritirata la moto a fine Luglio ho percorso 5000 km e 3 settimane fa ho acquistato il manutentore di carica grigio originale. Quando lo innesto inizia il suo test normale e prosegue fino al led 2/3 giallo e li' si ferma. Sono ormai 3 giorni che è fisso li' ed al led verde 3/3 non ci arriva mai..... Non penso sia normale la cosa..... pur ammesso che effettui cicli di scarica e ricarica, al verde comunque non ci arriva.
Capitato a qualcuno? Possibile problema?
Thanks in advance.....

non penso tu sia stato ad osservare il mantenitore per 72 ore filate...almeno spero...

intendo dire che puo' essere una coincidenza che tu lo veda sempre sul giallo...

a me lo scorso inverno è capitato di passare in garage e vederlo per piu' volte di fila dello stesso colore....

;)

Barbarigo38
07-10-2009, 22:44
Ma secondo la legge delle probabilita' è un po' strano che sia sempre allo stesso punto ed i led sono 4 ( o 3 quelli di carica )...... Probabilmente non riesce a caricarla completamente malgrado sia una batteria di soli 2 mesi e mezzo....

Plo
07-10-2009, 22:46
Nessun problema se quando lo accendi esegue il test e spegne il tutto eccetto il power (verde); a seconda del tipo di operazione rimame fissa sullo step per parecchio...

Solo un consiglio; non abusarne troppo, con le nuove batterie rischi che la "cuoci" in fretta...

alabassa
07-10-2009, 22:53
troppo complesso l'ageggio....

io ne ho uno da nautica (IP67) ho messo lo spinotto in dotazione direttamente sui poli della batteria e sistemato a portata di mano sul telaio.

un solo led a due colori giallo e verde.

so solo che non ho mai avuto problemi con le batterie alle quali è stato collegato.

costo 30 euri

Barbarigo38
07-10-2009, 22:55
Grazie Plo...... a me pero' hanno detto di lasciarla attaccata "sine die"....... Cheffo'?

Cow Boy
07-10-2009, 23:13
il libretto del mantenitore bmw dice "l'apparecchio puo' rimanere collegato senza alcun problema alla batteria, anche per un periodo di tempo prolungato (mesi)" e ancora "con esso si possono caricare batterie all'acido di piombo, e batterie senza manutenzione al piombo (gel o AGM)"

comunque spuoi sempre provare ad attacarla direttamente ai poli e vedere che succede (bypassando la presa della moto)

Plo
07-10-2009, 23:15
..raccogli altri pareri...e poi scegli...;)

marren
08-10-2009, 09:48
scusate potete fare una foto della presa di bordo cui attaccare il mantenitore? E' possibile agganciarlo senza aprire la sella ?

grazie mille

caPoteAM
08-10-2009, 11:51
scasate ma io sono alla seconda BMW e non ho mai usatoil mantenitore di carica e non ho mai avuto problemi con la batteria, mi chiedo il senso di usare il mantenitore di carica su una moto di 3 mesi.

Deleted user
08-10-2009, 11:57
..raccogli altri pareri...e poi scegli...;)
quoto: c'è pure chi il manutentore non lo usa affatto

Barbarigo38
08-10-2009, 13:30
L'uso del manutentore chiaramente è basato sul fatto che la moto deve rimanere ferma anche per dei mesi.... La vexata questio pero' riguarda il fatto che il mio non ricarica fino al verde e vorrei capirne il motivo....non se usarlo o no. Grazie.

Deleted user
08-10-2009, 13:39
L'uso del manutentore chiaramente è basato sul fatto che la moto deve rimanere ferma anche per dei mesi.....

perfetto, non posso esserti utile, non conosco il "problema".

calabronegigante
08-10-2009, 14:45
Ti hanno pacconato!
sia per la moto....che per l'accrocchio!:lol:

se mi dai 20€ l'ora,Ti monitorizzo la procedura!

Barbarigo38
08-10-2009, 15:48
Ti hanno pacconato!
sia per la moto....che per l'accrocchio!:lol:

se mi dai 20€ l'ora,Ti monitorizzo la procedura!
Quando si dice gli amici......:lol::lol::lol:

lucio1951
08-10-2009, 15:52
Non ti fischiano le orecchie? Laggiù, alla BMW, stanno parlando di te.....!

Barbarigo38
08-10-2009, 15:59
Non ti fischiano le orecchie? Laggiù, alla BMW, stanno parlando di te.....!
Si sta parlando di GS 1200..... i parenti poveri facciano il piacere di astenersi...

lucio1951
08-10-2009, 16:00
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::smilebox:

Bandido
08-10-2009, 23:46
Sulla mia 1200 Std My 09 ho fatto montare l'antifurto BMW, secondo voi quanto può restare ferma in garage, con l'antifurto attivato, senza che si creino problemi alla batteria?
Qualcuno ha esperienza in merito?

Mecchia
10-10-2009, 03:54
Ho preso il manutentore insieme alla moto a giugno, subito attaccato, ci ha messo 2 giorni ad andare sul verde.
Io l'attacco ogni volta che parcheggio la mucca in box, e la fatidica lucina verde non sempre si accende la maggior parte delle volte vedo la seconda gialla.

semir
10-10-2009, 06:38
se il gs viene usato per brevi percorsi urbani,molte delle volte la lunghezza del tragitto non basta per caricare la batteria
il consumo di corrente all'avviamento non è che sia poco

marren
10-10-2009, 14:20
Ho preso il manutentore insieme alla moto a giugno, subito attaccato, ci ha messo 2 giorni ad andare sul verde.
Io l'attacco ogni volta che parcheggio la mucca in box, e la fatidica lucina verde non sempre si accende la maggior parte delle volte vedo la seconda gialla.

tutti fortunati.

io è due ore che ce l'ho attaccato, moto di due giorni che secondo me non aveva un gran spunto ed ancora sullo 0 (primo led rosso acceso). Aspetto 24 ore e poi controllo: potrei superare il record dei rimasti a piedi; 48 ore e poco prima che sono si accendesse ho sostituito la batteria!!!!!!

marren
10-10-2009, 14:22
Ho preso il manutentore insieme alla moto a giugno, subito attaccato, ci ha messo 2 giorni ad andare sul verde.
Io l'attacco ogni volta che parcheggio la mucca in box, e la fatidica lucina verde non sempre si accende la maggior parte delle volte vedo la seconda gialla.

si vede che hai avuto una ducati...anche io ho cominciato con la Multi ad usare il mantenitore ed ancora non me ne libero....è una droga :)

Barbarigo38
10-10-2009, 17:40
Aggiornamento.... aggiornamento..... per 5 minuti ho visto il led verde......poi è tornato sul giallo.....:mad::mad::mad:

passin
10-10-2009, 17:57
Ma secondo voi Giessisti.... io ho un manutentore di carica che usavo sul 1150.
Se questo lo attacco direttamente ai poli della batteria con i morsetti "coccodrillo" rischio di fare danni o va bene?
Altrimenti vado a comperarmi un manutentore nuovo

Barbarigo38
10-10-2009, 18:08
Io non ho rischiato ed ho preso il grigio BMW con qualche problemino forse fittizio ( come avrai letto qui sopra ).....

marren
10-10-2009, 18:13
Ma secondo voi Giessisti.... io ho un manutentore di carica che usavo sul 1150.
Se questo lo attacco direttamente ai poli della batteria con i morsetti "coccodrillo" rischio di fare danni o va bene?
Altrimenti vado a comperarmi un manutentore nuovo

guarda io avevo una mantenitore ducati performance con le prese alla batteria ed andava però bisogna fare attenzione a metterlo proprio sui poli perchè la centralina chiude l''accesso'...morale ho venduto quello ducati a 100 euro ed ho comprato quello BMW che lo attacco alla presa e via.

fc4gs
11-10-2009, 10:39
Stesso problema, non sempre si accende il led verde :confused:, a volte per lunghi periodi rimane sul giallo ho provato a staccarlo, usare la moto poi riattaccarlo e dopo poco il ciclo è stato completo fino al verde... :)

Bigo Walter
11-10-2009, 20:52
Talvolta mi è successo di non infilare per bene lo spinotto e di ottenere indicazioni strane dai leads, in officina mi hanno detto anche che dopo un tot di giorni che il mantenitore è collegato, il can bus lo esclude e tocca riaccendere il quadro, lo stesso vale per l'antifurto, dopo qualche giorno si mette in modalità risparmio energetico.

Vi risulta?
ah, su subito.it in veneto c'è un carica bmw a 30 euro.

adv 1.2

IRON MAN
11-10-2009, 22:24
perfetto, non posso esserti utile, non conosco il "problema".

nemmeno io ti posso aiutare nontego la mia piccina ferma dei mesi

Cirello
12-10-2009, 19:24
Scusate la domanda ma perchè il conc mi ha detto che qualndo la batteria è a terra è meglio smontarla e metterla al caricatore e mon si può usare una manutentore, quando invece in questi mess. vedo parlare di RICARICA e non solo di mantenimento ?

ANUB31
12-10-2009, 19:53
sulla mia 1200 std my 09 ho fatto montare l'antifurto bmw, secondo voi quanto può restare ferma in garage, con l'antifurto attivato, senza che si creino problemi alla batteria?
Qualcuno ha esperienza in merito?



dopo svariate ore l'antifurto si disattiva , per evitare che questi scarichi la batteria , fidati.
;);)

Massimo54
15-10-2009, 15:56
dopo svariate ore l'antifurto si disattiva , per evitare che questi scarichi la batteria , fidati.
;);)

La mi è ferma da venerdì e il led dell'antifurto continua a lampeggiare, ma avete idea di cosa consuma un led lampeggiante? siamo vicini al nulla

Spitfire
15-10-2009, 20:39
allora, riepilogando...se uno ferma la moto nel periodo invernale, deve attaccare alla moto il mantenitore per tutti i mesi che rimarrà ferma? oppure va bene attaccarla di tanto in tanto?

live to ride
15-10-2009, 20:50
allora, riepilogando...se uno ferma la moto nel periodo invernale, deve attaccare alla moto il mantenitore per tutti i mesi che rimarrà ferma? oppure va bene attaccarla di tanto in tanto?


Ecco ci mancavi solo tu......

Massimo54
15-10-2009, 21:37
allora, riepilogando...se uno ferma la moto nel periodo invernale, deve attaccare alla moto il mantenitore per tutti i mesi che rimarrà ferma? oppure va bene attaccarla di tanto in tanto?

Sì corretto, esempio: se i mesi sono sei la si carica per sei mesi, se i mesi sono quattro la si carica per quattro mesi e così via

Spitfire
15-10-2009, 21:57
Sì corretto, esempio: se i mesi sono sei la si carica per sei mesi, se i mesi sono quattro la si carica per quattro mesi e così via

mah...poi cosa abbiamo? frittura mista di batteria?

live to ride
15-10-2009, 22:01
mah...poi cosa abbiamo? frittura mista di batteria?

Spit non succede niente ce l'ho da quando ho la moto, quando non la uso (pochissime volte) e sempre attaccato mai nessun problema...

Niko70
15-10-2009, 22:47
Io ho preso da poco la mukka usata del 02/2008 ed ho subito comprato il manutentore orginale. Mi si accende il led verde di carica max senza problemi.

David
16-10-2009, 09:07
Io ho un vecchio manutentore nero con unica spia rosso-verde che uso sempre sul vecchio gs1100 e che usavo sull' hp2 prima dell' incidente. Andra' sul nuovo gs 1200 che ho ordinato? Qualcuno ha presente quello vecchio che ho io?

Spitfire
16-10-2009, 09:54
idem, ma il mio è blu con unica spia

kukky
03-11-2009, 18:49
Talvolta mi è successo di non infilare per bene lo spinotto e di ottenere indicazioni strane dai leads, in officina mi hanno detto anche che dopo un tot di giorni che il mantenitore è collegato, il can bus lo esclude e tocca riaccendere il quadro, lo stesso vale per l'antifurto, dopo qualche giorno si mette in modalità risparmio energetico.

Vi risulta?
ah, su subito.it in veneto c'è un carica bmw a 30 euro.

adv 1.2

in officina avevano bevuto grappa???:rolleyes: scusa se il mantenitore è fatto per mantenere la varica durante soste prolungate (mesi..) che utilità avrebbe dover andare a riattivarlo ogni non si sa neanche quando????:mad:

marik
03-11-2009, 19:41
Ciao,
sono il re del mantenitore di carica in quanto lo tengo fisso da un anno ad un altro con una GS 1200 del 2007 (mi vergogno a dire i Km che ho fatto finora)
non ho tempo ma amo la moto e la tengo con cura.
il mantenitore di carica originale deve fare i cicli di ricarica dal rosso al verde, non deve essere per più di 2 mesi consecutivi e se hai problemi col led verde significa che la batteria ha problemi con un elemento, ti consiglio di farla vedere all'officina controllarla e sostituirla se in garanzia. I cicli con i colori che cambiano sono cicli di "desolfatazione" ciao ciao;);)

mudman
03-11-2009, 22:03
Ecco risolto il mistero.....

Cesarone
04-11-2009, 09:01
Bene e adesso arrivo io con il domandone:
Posseggo due obso BMW ovviamente alle quali tengo (quando sono in box, ovviamente) collegato un manutentore.
Vorrei collegarne uno dei due (in alternanza con le obso) alla 1200 adv 2009.
Domanda: non ho capito se posso collegarlo alla presa di corrente della mukka o se devo collegarlo direttamente ai poli della batteria. Insomma non ho capito la storia della centralina che lo potrebbe escludere.

letterale
04-11-2009, 09:19
Se è il manutentore originale BMW di colore Grigio, con i tre led, puoi attaccarlo alla presa del 1200. Se no vai direttamente sui poli batteria.

Giai69
04-11-2009, 09:35
scasate ma io sono alla seconda BMW e non ho mai usatoil mantenitore di carica e non ho mai avuto problemi con la batteria, mi chiedo il senso di usare il mantenitore di carica su una moto di 3 mesi.

Concordo pienamente.............

kukky
04-11-2009, 10:40
Ciao,
sono il re del mantenitore di carica in quanto lo tengo fisso da un anno ad un altro con una GS 1200 del 2007 (mi vergogno a dire i Km che ho fatto finora)
non ho tempo ma amo la moto e la tengo con cura.
il mantenitore di carica originale deve fare i cicli di ricarica dal rosso al verde, non deve essere per più di 2 mesi consecutivi e se hai problemi col led verde significa che la batteria ha problemi con un elemento, ti consiglio di farla vedere all'officina controllarla e sostituirla se in garanzia. I cicli con i colori che cambiano sono cicli di "desolfatazione" ciao ciao;);)

scusa non ho capito .."non deve essere per più di due mesi consecutivi...."

scuba3
04-11-2009, 11:25
il meccanico del concessionario mi ha, per primo impostato l'antifurto in modo che dopo un periodo lungo si disattiva e mi ha suggerito di tenere il manutentore attaccato ma di tanto in tanto inserire la schiave di avvio ed attivare il quadro per qualche istante poi richiudere il tutto. Questo perchè, a suo dire, il canbus stacca la presa dopo un periodo di mancato utilizzo. E' vero? non è vero? non mi costa nulla quindi procedo in questo modo, fino ad adesso nessun problema anche se la batteria originale ha uno spunto di merda..... è questo il vero problema!!!

teo11
04-11-2009, 12:07
Mi "aggancio" anch'io alla discussione.
Avendo appena preso il 1200 ADV, ed avendo un caricabatteria C-tek, monterò i due cavetti diretti alla batteria con spinotto impermeabile dedicato sottosella. Domanda: ci metto il fusibile di protezione??? secondo me non è necessario....tanto il caricabatteria ha fior fior di protezioni....

Che dite!?!?!?!?

mudman
04-11-2009, 12:58
teo ho fatto cosi' anche io okokokokok vaaaaaaaa bene

rosario111
04-11-2009, 13:20
Raga io ho preso una sg 1200 alpine white giovedi scorso!Vorrei capire se ho bisogno di questo mantenitore, a casa la mia "mucca" come la chiamare voi non ha inserito l'allarme, certo con questo tempo non è che la usi tantissimo, però non penso che la batteria si scarichi da sola! ahhh ho montato dopo un giorno i fari allo xeno!!! stupendi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

teo11
04-11-2009, 13:32
teo ho fatto cosi' anche io okokokokok vaaaaaaaa bene

Grazie Mud...se lo dici tu mi fido...:!::lol:

marik
04-11-2009, 19:29
Ragazzi, io direi senza voler disturbare che il problema è più semplice del previsto, vi riscrivo per confermarvi la mia esperienza sul mantenitore originale: va comprato proprio perchè giustamente come già detto in altri post le batterie BMW sono scarse e molti hanno acquistato le varie Odissey o Spark 550. Se si usa la batteria originale diventa essenziale perchè non hanno una sicura tenuta di carica, io ho ancora l'originale dopo 2 anni, tengo sempre anche per 2 giorni soli il mantenitore, ma fino a quando non acquisterò una batteria all'altezza dello spunto del GS tutte le volte che esco ho paura di non tornare perchè non mi da fiducia e questo mi è confermato da vari concessionari. Odissey (180,00 euro)= certezza di non rimanere a piedi......salvo qualche altro richiamo nel tempo tipo EWS o altro.......

mudman
04-11-2009, 21:15
Raga io ho preso una sg 1200 alpine white giovedi scorso!Vorrei capire se ho bisogno di questo mantenitore, a casa la mia "mucca" come la chiamare voi non ha inserito l'allarme, certo con questo tempo non è che la usi tantissimo, però non penso che la batteria si scarichi da sola! ahhh ho montato dopo un giorno i fari allo xeno!!! stupendi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hai la moto in garanzia(anche la batteria)x2 anni di cosa ti preoccupi????
se non parti fai ponte e vai dal conce......;)

mudman
04-11-2009, 21:17
Grazie Mud...se lo dici tu mi fido...:!::lol:

no problem prego ....:lol::lol::lol::lol:

esse6
06-11-2009, 01:19
quanto costa il manutentore originale bmw? in alternativa cosa consigliereste?

JohnNash
06-11-2009, 11:31
Costo del manutentore originale BMW circa 100/120 Euro.
Ci sono tanti altri caricabatteria non originali e molto validi sono i Ctek ma li devi collegare direttamente a batteria.

Orso 59
06-11-2009, 14:35
quanto costa il manutentore originale bmw? in alternativa cosa consigliereste?

Mi allaccio alla discussione confermando che di listino costa 119 €., forse riesci a portarlo a casa con 100 €. come sicuramente saprai con Lazzarini Family c'è da trattare un pò.
Io lo ho trovato su ebay (quello grigio per il 1200) e lo ho pagato 89 €. comprese s.s. :D:D:D
Sul libretto di istruzioni non ho trovato (forse o solo letto male) le modalità di collegamento.
Di solito, con altri mantenitori e/o caricabatteria, prima si collega il mantenitore alla batteria (in qs. caso alla presa) poi il tutto alla spina di casa. Mi confermate che anche con qs. modello le modalità sono le stesse?
Grazie. :!:

Pres1200
08-11-2009, 14:48
Ho provato a leggere tutte le vaq in merito ma non ho trovato spiegazione del problema che ora vi espongo.
Ritirata la moto a fine Luglio ho percorso 5000 km e 3 settimane fa ho acquistato il manutentore di carica grigio originale. Quando lo innesto inizia il suo test normale e prosegue fino al led 2/3 giallo e li' si ferma. Sono ormai 3 giorni che è fisso li' ed al led verde 3/3 non ci arriva mai..... Non penso sia normale la cosa..... pur ammesso che effettui cicli di scarica e ricarica, al verde comunque non ci arriva.
Capitato a qualcuno? Possibile problema?
Thanks in advance.....

Anch'io ho avuto lo stesso prblema con la gs adv di soli 3 mesi.
Ho fatto verificare la carica della battereria ed è a metà carica.
Il meccanico mi ha detto che, essendo un manutentore e non un carica batterie, questo non ce la fa' a portarla a piena carica. Quindi bisogna portare la moto in officina e far dare un ciclo completo di carica.
Ricorda che la gs tra centraline elettorniche varie, faretti alogeni accesi, manopole riscaldate accese, navigatore satellitare, ha una batteria sottodimensionata.

Barbarigo38
08-11-2009, 18:16
Visto che l'argomento è tornato di attualita' volevo fare un update....
Adesso finalmente il manutentore fa il suo sporco lavoro ed è quasi sempre sul verde. Lavorando pero' a cicli di manutenzione adesso mi è chiaro che a volte possano essere accesi anche gli altri Led. L'ho pagato 110 euri.... Per ora mi soddisfa.

Orso 59
09-11-2009, 15:38
Sabato pomeriggio, dopo un breve giretto mattutino, visto bisognerà attendere la prossima estate di San Martino, ho collegato il mantenitore.
E' salito praticamente subito a 2/3, poi dopo circa 1 ora è passato a 3/3 per poi passare alla posizione di attesa per riprendere a caricare. Direi una fortuna averlo trovato usato, ottimo acquisto.

galligi
09-11-2009, 15:49
Attaccata al mantenitore originale BMW comprato dai tedeschi a 85 €....se ne riparla a Febbraio/Marzo 2010....

Spitfire
10-11-2009, 23:18
Porca di quella....fortuna che sono andato a leggere le VAQ..io ho il "manutentore"?!?!? BMW, quello di colore blu..c'è scritto che praticamente è un carica batteria e non deve rimanere attaccato per più di 5 gg, altrimenti manda a...signorine di facili costumi la batteria.
Che faccio? lo attacco alla moto di tanto in tanto?

Orso 59
13-11-2009, 10:49
......c'è scritto che praticamente è un carica batteria e non deve rimanere attaccato per più di 5 gg, altrimenti manda a...signorine di facili costumi la batteria.
Che faccio? lo attacco alla moto di tanto in tanto?

Dove sta scritta una cosa del genere???
Io quello blù lo avevo per l'RT1150 e lo tenevo attaccato tutto l'inverno e non succeda assolutamente niente. ;)

surf
21-12-2009, 11:40
Ciao Io ho quello blu con la presa da accendi sigari che collegavo al mio 1150, però sabato sono diventato felice possessore di un 1200GS sapete se posso usale lo stesso, e come lo collego?
Grazie

UFFA
21-12-2009, 12:25
Ciao Io ho quello blu con la presa da accendi sigari che collegavo al mio 1150, però sabato sono diventato felice possessore di un 1200GS sapete se posso usale lo stesso, e come lo collego?
Grazie

direi che lo puoi utilizzare ma NON attaccandolo alla presa sotto la sella MA solo direttamente alla batteria.
questo perchè (dicono i guru :!:) il canbus non riconosce altro che il caricabatterie grigio BMW se attaccato alla presa accendisigari :(:(

advmino
23-12-2009, 13:25
Scusate qualche domanda in merito:
1) per chi "miseramente" possiede un Accumate (che mi pare sia tra i piú venduti nel mondo), a un GS 1200 std '07 deve attaccarlo alla presa corrente (12V sotto la sella) o alla batteria tramite coccodrillini? (ho letto da qualche parte qui nel forum che il famoso CAN-BUS blocca l'uscita non l'ingresso di corrente)
2) non ci avevo mai pensato: dopo qualche giorno l'antifurto si stacca? (xche pensavo che proprio per ridurre consumo corrente dopo qualche giorno si staccasse solo il lampeggio)

Grazie

Spitfire
23-12-2009, 15:23
Dove sta scritta una cosa del genere???
Io quello blù lo avevo per l'RT1150 e lo tenevo attaccato tutto l'inverno e non succeda assolutamente niente. ;)

come dicevo sopra, nelle vaq di questo forum..sono elencati tutti i carica/manutentori BMW in commercio e di quello blu, dicono che non può rimanere più di 5 gg attaccato

Già62
14-05-2013, 21:57
........Ritirata la moto a fine Luglio ho percorso 5000 km e 3 settimane fa ho acquistato il manutentore di carica grigio originale. Quando lo innesto inizia il suo test normale e prosegue fino al led 2/3 giallo e li' si ferma. Sono ormai 3 giorni che è fisso li' ed al led verde 3/3 non ci arriva mai..... Non penso sia normale la cosa..... pur ammesso che effettui cicli di scarica e ricarica, al verde comunque non ci arriva.
Capitato a qualcuno? Possibile problema?....
Ho sostituito, per precauzione, la mia vacchia batteria con una yuasa ytx14bs ma, anche se nuova, il led verde non l'ho mai visto acceso, trovo fisso il led arancione del 2/3.
Mi sembra strano infatti la mia vecchia batteria, anche dopo aver percorso una breve uscita anche di 1/2 giornata e attaccando il mantenitore, dopo poco lo trovavo sul verde.
Devo dire, a discolpa della nuova batteria, che ha un bello spunto e fa girare brillantemente il boxerone.
Avete chiarimenti in merito?
TKS

gene79
14-05-2013, 22:38
la mia yuasa mi ha piantato dopo un anno e un mese, sempre col manutentore. il meccanico diche che è stato lui a farmela fuori. mah...

Bassman
15-05-2013, 17:05
La mia Yuasa, con mantenitore Valex da 19 Euro sempre attaccato direttamente alla batteria da due anni e mezzo, gode di ottima salute.

Non so se la presa BMW possa in qualche modo prendere delle decisioni ambigue e fare qualche danno. Nel dubbio (ed anche perché il Valex non è riconosciuto dal CanBus), collegamento diretto.

Bassman
15-05-2013, 17:10
....
1) per chi "miseramente" possiede un Accumate...alla batteria tramite coccodrillini...

2) ...dopo qualche giorno l'antifurto si stacca?....


1) Consiglio e non obbligo: diretto alla batteria

2) Si, nel mio caso dopo 2 giorni. Guarda il libretto di uso e manutenzione e quello dell'antifurto, troverai il riferimento specifico per il tuo impianto.

Già62
15-05-2013, 21:43
Stamattina ho trovato, finalmente, la luce verde accesa.
Stasera era di nuovo a 2/3.
Probabilmente il mantenitore esegue correttamente il cliclo ma rimane per più tempo in 2/3 in quanto, quando arriva al verde, ricomincia il ciclo daccapo.
Questa è una mia personalissima interpretazione del fenomeno.......boh :confused:

Odiug
29-11-2013, 21:34
Ciao,
ho usato il mantenitore non originale con la 1150 gs, quindi senza canbus.
Ora con la nuova 1200 gs piena di elettronica, inserendo lo spinotto nella presa sul telaio a sx, non si accende il manutentore.
Quindi la mia domanda è: posso collegare il manutentore con i coccodrilli direttamente alla batteria ma senza scollegarla?

bonimba
29-11-2013, 21:53
scusate ma se a un manutentore normale si attacca lo spinotto al posto delle pinzette rispettando il polo positivo e negativo e si inserisce nella presa sotto la sella dovrebbe funzionare che dite

managdalum
29-11-2013, 22:39
@Odiug: si, puoi

@Bonomba: no: il canbus dopo qualche minuto isola la presa

denis70
30-11-2013, 19:48
Ciao,
la mia domanda è: posso collegare il manutentore con i coccodrilli direttamente alla batteria ma senza scollegarla?


dipende forse dal tipo di manutentore, io uso un ctek 3600 e lo attacco direttamente alla batteria montata sulla moto senza staccare niente, il manuale del manutentore pero' nel mio caso suggerisce di attaccare il positivo alla batteria e la massa al telaio !

carlo.moto
30-11-2013, 19:51
Ciao,
ho usato il mantenitore non originale con la 1150 gs, quindi senza canbus.
Ora con la nuova 1200 gs piena di elettronica, inserendo lo spinotto nella presa sul telaio a sx, non si accende il manutentore.
Quindi la mia domanda è: posso collegare il manutentore con i coccodrilli direttamente alla batteria ma senza scollegarla?

I manutentori originali sono 3:
Azzurro adatto a moto senza canbus
Grigio adatto a moto con e senza canbus
Bianco adatto alle ultime LC

gigibi
01-12-2013, 10:26
Carica/manutentore grigio BMW, GS 1200 bialbero, 2010.
Se la moto è ferma da più di 40-50 secondi:
1) Accendere il quadro e lasciare fare il check
2) Spegnere il quadro
3) Inserire subito (40-50 sec.) la spina nella mini-presa sotto sella
4) Collegare il carica/manutentore alla rete.

I problemi rilevati da alcuni sono dovuti al fatto di non aver eseguito i punti 1) e 2). IMHO

denis70
01-12-2013, 11:07
[...]

seguendo alla lettera i punti 1 2 3 funziona anche il mio ctek nella presa accendisigari sotto la sella

carlo.moto
01-12-2013, 16:16
Sulla accensione o lo spegnimento del quadro se ne è scritto a iosa ed una storiella metropolitana tanto è vero che non se ne fa menzione su nessun manuale specifico, se spegni la moto ed attacchi il carichino, si accende la luce rossa e poi con tempo variabile da qualche secondo a diversi....anche molti, minuti comincia tutto il processo.

giupeppe
02-12-2013, 21:45
Perchè non fai una semplice prova: una batteria al pb sia con che senza manutenzione quandoè carica ha una tensione superiore ai 13.5V.
Stacca manutentore, con tester misura tensione.
Se misuri 13,5 V o più è carica. Il problema è nel manutentore starato o qualche morsetto ossidato.

giupeppe
02-12-2013, 21:46
Dimenticavo...prova a misurare tensione mentre accendi il motore..la tensione non deve mai scendere sotto 12 V

Bicoi
02-12-2013, 23:40
Se il manutentore non è adatto al CanBus è giusto che non si accenda jn quanto la moto stacca tutto se non trova l'aggeggio compatibile.
Per quanto riguarda invece il collegamento diretto sotto la sella puoi farlo senza problemi, al limite potresti mettere un cavo con una presa ad hoc sulla batteria e evitare i coccodrilli.

mispal
04-09-2016, 20:11
Riapro il thread e vi chiedo un chiarimento:

Ho attaccato il mantenitore originale sulla mia gs e dopo esserci accessa la prima spia rossa per meno di un minuto si spegne e rimane accessa solo la spia del power.

Tutto normale o qualcosa non funziona come dovrebbe?

Premetto che la batteria dovrebbe essere alla massima carica.

Grazie

mispal
07-09-2016, 08:23
Nessuno sa darmi indicazioni please??

diapason
16-09-2016, 20:32
che modello di manutentore originale usi e che modello di gs hai?

BoxerMotor
29-09-2016, 15:48
IO dopo aver speso 110 euro anni fa per quello originale quest'anno l'ho pigliata per i capelli..si era bloccato con il led rosso e la batteria era rovente..e stavo partendo per le ferie , fortuna che per una mania compulsiva sono rientrato in garage , non oso immaginare dopo 24 giorni cosa avrei potuto trovare , ad oggi mi sono affidato a Optimate 3 ,
tanto la bus non la uso mai comunque.

Nik650
29-09-2016, 20:25
al post n° 87 : è perfettamente normale.