PDA

Visualizza la versione completa : toccato il paracilindri in piega


luca motorrad
07-10-2009, 21:05
dopo essermi sempre chiesto se poteva accadere.. proprio oggi é successo.. ho strisciato a terra con il paracilindri della touratech (gs 1200).. fortunatamente non è successo niente, credo che non sia successo solo a me, e a chi é successo l'ha scampata o la moto si puo impuntare e .. cadere??

Il Maiale
07-10-2009, 21:06
io cambierei posizione sulla moto....

Tommone
07-10-2009, 21:10
... ecco !!

luca motorrad
07-10-2009, 21:12
e dove me metto?? sul portapacchi?? :)

Zec
07-10-2009, 21:12
Puo darsi che tu abbia preso una buca durante una curva? altrimenti il fatto lo trovo parecchio improbabile, poi non si sa mai, non per sminuire le tue doti di folle piegatore ma io non lo avevo mai sentito!!!!!!!!!!!

lukone
07-10-2009, 21:13
comunque complimenti!!!!!!!!!!!!

luca motorrad
07-10-2009, 21:14
si.. oppure ho frenato un po troppo ed é sceso il davanti piu del solito.. era cosi per sapere se a qualcuno ha creato piu danni..

Jimi
07-10-2009, 21:17
bhee in condizioni "normali" è quasi impossibile che succede, un avvallamento come detto sopra oppure sei arrivato con gli ammo....?
bhoooo tiro ad indovinare perchè lo trovo stranissimo, magari qualcuno che mi smentisce ci sarà..........

Animal
07-10-2009, 22:11
.....mah.......io raddrizzerei il cavalletto laterale...........forse è troppo inclinato......

.....Scherzi a parte......in curva con avvallamento a mè è capitato solo di grattare il lato esterno dello stivale (altezza 5°dito per intenderci).....

passin
07-10-2009, 22:14
Non mi è mai successo e non credo mi succederà mai

pezzato
07-10-2009, 22:18
ho visto il gualo toccare il paracilindri.in discesa e senza anomalie stradali di rilievo.il gualo e' un manico,pulito ed elegante nella guida.

Davide
07-10-2009, 22:31
Lo sapevo che prima o poi qualcuno toccava..........

alabassa
07-10-2009, 22:34
io ho visto una mukka volare........... con la borsa ROLLO:-o

Pietro78
07-10-2009, 22:36
io ho visto una mukka volare........... con la borsa ROLLO:-o

.............L'HAI VISTA ANCHE TU????:rolleyes:

slint
07-10-2009, 23:15
ho visto anche dei video su youtube,postati qua',dove si toccavano le testate...

ma per arrivare a tanto facevano praticamente dei girotondi molto stretti,sembra inpossibile in curva...

magari a moto carica+ammo andati+avvallamento.....in ogni caso i danni avrei paura di subirli io!

pciri
07-10-2009, 23:56
io in piega ho strisciato la stanghetta degli occhiali

luca motorrad
08-10-2009, 00:08
allora la prossima volta mi impegno di piu..

calabronegigante
08-10-2009, 00:26
cavalletto centrale e pedana,ancora ancora....ma le teste!
ma sopretutto quale?
quello a ore 2,o quello a ore 8?

nautilus
08-10-2009, 07:51
fai controllare gli ammortizzatori....

Themau
08-10-2009, 08:04
fai controllare la tastiera...

Il Maiale
08-10-2009, 08:31
e dove me metto?? sul portapacchi?? :)

no intendevo le tue sulla moto....se tocchi già vuol dire che la gomma e sui fianchi, toccare o no sei ben oltre il limite della carcassa.

sposta il corpo dentro la curva e tieni la moto più dritta, oppure vai più piano, rioppure chiedi a pacifico!

uastasi
08-10-2009, 09:08
a me e' successo due volte nello stasso giorno:
1. tornante a salire sul galibier: paracilindri sinistro (effettivamente c'era un impercettibile avvallamento e la moto abbastanza carica)
2. in attesa della foto sul galibier medesimo: paracilindri destro + faretto (da fermo :mad::mad::mad:)

Zeuss
08-10-2009, 09:19
no intendevo le tue sulla moto....se tocchi già vuol dire che la gomma e sui fianchi, toccare o no sei ben oltre il limite della carcassa.

sposta il corpo dentro la curva e tieni la moto più dritta, oppure vai più piano, rioppure chiedi a pacifico!

Giusto!!!
Chiappe verso la curva, busto in avanti così carichi un po' di piu' l'avantreno e vedrai che la moto piega meno ma la curva ti riesce meglio e soprattutto hai una maggiore sicurezza.

un ex tk
08-10-2009, 09:22
non so che ammo hai, ma con due ammo decenti, settati bene a mio avvso non capita. Poi se c'era un avvalmento particolare....;)

aspes
08-10-2009, 11:07
infatti, a me era capitato con gli ammo di serie, con cui toccavo facilmente le pedane e una volta anche il cavalletto laterale (avvallamento).
Con i bitubo un po' piu' rigidi non ho mai piu' toccato nemmeno le pedane, anche se ci arrivo vicino.
Io darei semplicemente un po' di precarico dietro.

Nick1200
08-10-2009, 11:18
.....comunque penso che gli ammortizzatori vadano bene quelli che hai se no ti saresti ritrovato già a terra se non erano efficenti. A me è successo solo una volta con la mia gs st ma ero in pista.

Davide84
08-10-2009, 11:38
Complimenti , pieghi come Valentino rossi!!!!
Lui però ha le spugne alle ginocchia, tu continuando così va a finire che ti rosicchi pure le testate ahahahahahaah!!!!!! Cmq ancora complimenti!!!!!

caPoteAM
08-10-2009, 11:47
mai successo, me se mi dovesse succedere mi farei i complimenti da solo

drmask
08-10-2009, 12:17
si.. oppure ho frenato un po troppo ed é sceso il davanti piu del solito.. .

in curva ? :scratch:

Il Maiale
08-10-2009, 12:21
in curva ? :scratch:

e comunque se freni si alza, il gs!!

alabassa
08-10-2009, 12:24
io ho visto una mukka volare........... con la borsa ROLLO:-o

cazz@!!!!! ma allora non ho le alucinazioni!!!!!!

sta ancora volando.....!!!!!!!

speriamo che non faccia cag@te..............:rolleyes:

orsowow
08-10-2009, 12:30
Io normalmente, in curva, gratto il paramani.
E' normale ?

alabassa
08-10-2009, 12:35
Io normalmente, in curva, gratto il paramani.
E' normale ?

io invece mi gratto un'altra parte del corpo............. :-o

meco
08-10-2009, 12:39
al di la dello spettacolarità diciamo che la cosa è piuttosto rischiosa.
Se strisci appena appena la cosa va via liscia ma se ti ci appoggi forte la routa davanti perde contatto e ......

chomo
08-10-2009, 12:40
Io normalmente, in curva, gratto il paramani.
E' normale ?

se non ti decidi a stare più lontano dai muri sì

PEZZ68
08-10-2009, 12:51
io non ci credevo poi giuro ho visto questa scena .grattare un cilindro con una bmw1100gs sulla futa questa persona era davantia a me'.!!!!!!!!!!!! LO GIURO,premetto che la persona la conosco ed e' un matto di prima categoria.e non ha paura di niente.!!!!!!!!

valter 58
08-10-2009, 13:44
Non mi è mai successo e non credo mi succederà mai

Quoto la pensiamo uguale,
Il mio meccanicomi ha detto che lo posso dire anche io ,tanto chi lo verifica (l'etilometro)se non passi al pronto soccorso.:D

enzissimo
08-10-2009, 13:59
uff...come siete acidoni ogni tanto...

checcotv
08-10-2009, 14:00
osti... il parateste??

zio billy...

io mi sentivo super fiero di me stesso fino a poco fa...

ammortizzatori di serie in buono stato ma in posizione "tutto chiuso", carico o scarico tocco regolarmente lo stivale sinistro (a volte anche il destro) pur tenendoli sopra le pedane e non "a papera"....

già toccare il cavalletto mi pare una cosa da super manici....

ma il parateste l'ho visto toccare una volta sola ad un r1150r ohlins dotato in tornante sul Costo (Vicenza)....

premetto che monto Continental Trail Attack e che spazzolo via tutto da spalla a spalla sia dell'anteriore che del posteriore....

azz... che manichelli che siete!! :rolleyes:

partiz
08-10-2009, 14:11
in questo 3ad sono OT....

WSTONER
08-10-2009, 14:11
Quanto pesi?....:lol:

alabassa
08-10-2009, 14:16
:happy1::happy1::happy1:

Muccarr
08-10-2009, 14:21
??????????????????????????????????????............ .................................

zergio
08-10-2009, 14:26
spostati di più in interno curva e tira su la moto.

toccare il paracilindri potrebbe essere pleonastico se non pericoloso.

luca motorrad
08-10-2009, 14:44
grazie per gli interventi.. tengo a precisare che ho toccato il paracilindri in acciao, non il parateste in plastica.. non sono valentino.. e non mi sto vantando di averlo fatto ma solo volevo sentire un po di pareri aproposito di un a fatto che vista la semplicita di utilizzo delle nostre moto, ad altri puo essere capitato..

MrStanleySmith
08-10-2009, 15:18
sincero?

secondo me hai fatto la curva veramente di merda, e per pura fortuna ti è andata liscia.
Idem come quando io ho grattato la pedana a sx.
L'amico che mi era dietro, gran pistaiolo, mi ha detto che se su strada tocco con un gs significa che la posizione non è corretta.
(lui pretende che la gente carichi il muso facendo forza sul manubrio interno. Piede in punta su pedana che spinge, occhio lontano e soprattutto fluidità).
Da allora non tocco più, nemmeno in 2 e carico.

Acnerus
08-10-2009, 15:30
grattato 2 volte ... quando son caduto .... e pure "caduto" è una parola grossa ....
diciamo poggiato !

Zio
08-10-2009, 16:51
io una volta ho grattato il paracilindri sx.
e pure la borsa.

poi un mio amico mi è venuto a chiamare dentro il bar e si è offerto di aiutarmi ad alzarla.....:-)

Themau
08-10-2009, 17:24
quella che chi più piega più è manico è uno dei più grandi equivoci metropolitani :lol:

conosco gente che NON "chiude" le gomme ma è IMPOSSIBILE stargli dietro in curva per quanto sono veloci a farle e scomparire all'orizzonte ;)

Archiseb
08-10-2009, 17:27
Può succedere eccome! ...nei tornanti stretti e ripidi in salita (soprattutto col passeggero).
Non succede niente, a parte un "tuffo" al cuore quando senti il rumore.

63roger63
08-10-2009, 17:58
Che ci vuole? Io ho grattato la testa senza paracilindri...qnd ho piegato di più. :cool:
http://i37.tinypic.com/2lu9h1c.jpg

strat09
08-10-2009, 18:10
voi state fuori come balconi :lol:

susty
08-10-2009, 18:16
Scusate.....ma sono l'unico che sposta il culo fuori dalla sella????Le mie gomme sono completamente chiuse,ma non ho mai grattato niente....;)

sdinsa gsino
08-10-2009, 19:25
confermo che il paracilindro sinistro di luca ha una bella grattata, visto di persona oggi pomeriggio..

Flydixie
08-10-2009, 20:44
gratta gratta gratta.


mai divertito tanto a leggere sto thread.

mitici.:lol::lol::lol::lol:

zueno
08-10-2009, 20:51
Successo anche a me in ss 45 con una hp2!
Normale amministrazione... dagge dagge....

dadile
08-10-2009, 21:00
Mi sono fatto una bella scivolata.... Ho tocato e la moto si e' girata a circa 60km.... Non misono divertito, a solo per scansare un'auto in curva nella corsia opposta.

THE BEAK
08-10-2009, 21:12
IMPOSSIBILE!

prima di arrivare a puntare e toccare il cilindro,dvvi prima toccare cavalletto centrale,poi quello laterale e le pedane e se ci sono i bauli dopo vengono loro.(testato)se sei in due poi...:mad:
quindi ora mi domando,per essere arrivato a toccare il cilindro,il cavalletto e il resto,non esistono più??:rolleyes:
con una S ci credo ma con un GS davvero no,abbiate pazienza:(

alabassa
08-10-2009, 21:26
Che ci vuole? Io ho grattato la testa senza paracilindri...qnd ho piegato di più. :cool:


a giudicare dai segni sei caduto quasi da fermo..... ;)

anzi ho gurdato meglio e mi correggo... hai fatto una bella scivolata e mi auguro che non ti sia fatto troppo male.

valter 58
08-10-2009, 21:47
quella che chi più piega più è manico è uno dei più grandi equivoci metropolitani :lol:

conosco gente che NON "chiude" le gomme ma è IMPOSSIBILE stargli dietro in curva per quanto sono veloci a farle e scomparire all'orizzonte ;)

Quoto,sante parole.

lolly
08-10-2009, 21:51
anche io una volta hotoccato il paracilindri destro, ma mi era caduta da fermo

STECCA61
08-10-2009, 22:00
l'ennesimo 3D di minchiate....

splancnico
08-10-2009, 22:07
Io una volta ho piegato talmente tanto che ho toccato il tappo del serbatoio !! Poi mi sono svegliato ed ero tutto sudato!!!:)

pietrosupremo22157
08-10-2009, 22:15
l'ennesimo 3D di minchiate....

sono perfettamente d'accordo

Maserati GT
08-10-2009, 23:31
SU su...un po di beneficio del dubbio.
Io al primo WE in moto, carico e con zainetto donna sul raccordo autostradale (e in i
pieno avvallamento) ho grattato il cavalletto laterale.
Alla spalla mi mancano ancora 15mm....della serie: HO DEL MARGINE DI MIGLIORIA.
Però il mio stile è (se sono solo) peso dentro la curva, sedere un pochino fuori e gas costante per tutta la percorrenza....mi sembra di essere più veloce e sicuro così.
Poi parliamol di poco...perchè o sei in pista o le velocità di percorrenza a ben poco servono....
ciaooooo

pinaker04
09-10-2009, 07:01
sull'adventure a me toccano prima le valigie...comunque credo che le testate possano toccare sulla standard perchè io sulla mia vecchia 1150rt li avevo grattati..
lamp

GASSE
09-10-2009, 07:46
ma se si è grattato,non è che glie prudeva?

luca motorrad
09-10-2009, 09:22
l'ennesimo 3D di minchiate....
purtroppo le minchiate le scrivono la gente.. sai.. son tutti motociclisti provetti.. e poi.. non capiscono la differenza tra paracilindri (tubo in acciaio fissato al telaio ) e parateste (slider di plastica fissati appunto sulle teste).. :lol::lol::lol:

ilmazza
09-10-2009, 09:31
purtroppo le minchiate le scrivono la gente.. sai.. son tutti motociclisti provetti.. e poi.. non capiscono la differenza tra paracilindri (tubo in acciaio fissato al telaio ) e parateste (slider di plastica fissati appunto sulle teste).. :lol::lol::lol:

ma parateste e paracilindri non è e stess quel?? :lol:

forse intendi il paramotore! :lol:

luca motorrad
09-10-2009, 09:45
si.. paramotore, paracilindri.. non il parateste, quello ripara le teste non i cilindri..quindi ben distante dalle teste.. non ho toccato le teste (come sò che succede sulle S) volevo evitare di metter foto perche col il computer é gia tanto se son capace di scrivere qua sopra.. :) ma appena ho tempo mi cimento nell'impresa..

Flydixie
09-10-2009, 10:56
si.. paramotore, paracilindri.. non il parateste, quello ripara le teste non i cilindri..quindi ben distante dalle teste.. non ho toccato le teste (come sò che succede sulle S) volevo evitare di metter foto perche col il computer é gia tanto se son capace di scrivere qua sopra.. :) ma appena ho tempo mi cimento nell'impresa..

robe di matt:lol:

luca motorrad
09-10-2009, 11:13
cosa vorresti dire flydixie?

Flydixie
09-10-2009, 12:22
cosa vorresti dire flydixie?

ma niente di particolare, sto thread mi fà morir dal ridere, tutto qua.

ciao:)

Maserati GT
09-10-2009, 12:42
ma parateste e paracilindri non è e stess quel?? :lol:

forse intendi il paramotore! :lol:

Io credo che lui abbia grattato i tubi del para cilindi/teste; ho capito che ha quelli tipo Adventure, quindi più sporgenti dei classici slide para teste in plastica o di quelli tipo i miei in alluminio, che coprono al 70% la parte più sporgente delle teste.
Essendo più sporgenti puà darsi che arrivino al contatto con i ìl selciato prima degli altri, specie se are poco avanti col peso e con l'ammortizzatore morbido in un avvallamento...

passin
09-10-2009, 12:49
Ma zio kan lo avevo già scritto su un altro post simile...

SMETTETELA SUBITO DI GRATTARE CHE MI ROVINATE L'ASFALTO !!!!

Flydixie
09-10-2009, 12:57
Ma zio kan lo avevo già scritto su un altro post simile...

SMETTETELA SUBITO DI GRATTARE CHE MI ROVINATE L'ASFALTO !!!!


:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

sdinsa gsino
09-10-2009, 13:06
luca.... ti prendono per il culo tutti... anche se devo ancora capire in quale curva è succ il fattaccio.....................:-) ne vedema stasera e no rabiarte massa

Grimy
09-10-2009, 13:31
L'oggetto della discussione proposto risulta non solo assolutamente non credibile, ma anche, a mio parere, offensivo! Infatti, pensa di porre addirittura l'interrogativo assai poco in sintonia con il manico posseduto "...la moto si può impuntare e ...cadere?" ad una platea di sciocchi creduloni.
Per sua memoria, come diceva il buon Totò "qui nisciuno è fesso"!

luca motorrad
09-10-2009, 14:34
ma se conto te, grimy, ho il buon tempo di star qua a scrivere su una cosa non vera?? se non sbaglio Totò diceva anche.. "ma mi faccia il piacere"..
comunque ok dai.. buttiamo in vacca tutto.. :)

chomo
09-10-2009, 14:39
anche nel caso in cui luca avesse voluto provocare bonariamente un po' di reazioni nel forum io non ci ho visto proprio niente di offensivo, quindi non esageriamo per favore

gs1150 black
10-10-2009, 01:15
ma con che razza di ammortizzatori andate in giro ???? Chi tocca pedane, chi tocca cavalletti, chi tocca paracilindri....... ma per favore !!!
Verificare ammo, settare correttamente e poi se ne riparla.

memobon
10-10-2009, 09:13
grattato 2 volte qualcosa sotto la moto e appena dopo , con mano SX 5 volte qualcosa sotto a me
ne ho gia' a sufficienza

VARENNE
10-10-2009, 10:22
Grattato sia a destra che a sinistra..:!:...poi mi hanno aiutato a rialzare la mukka :mad: :mad: :mad:

passin
10-10-2009, 10:59
Perchè offensivo??? Luca non ha offeso nessuno, solo riportato una sua personale esperienza!!!

tazerbo
10-10-2009, 11:41
Non entro nel merito del possibile/non possibile.
Volevo chiedere a Luca Motorrad: che ammortizzatori e che gomme usi?

smarties
10-10-2009, 12:52
che voi che sia..........una volta ho toccato con i paramani!:lol::lol:

paquino
10-10-2009, 13:24
ma se conto te, grimy, ho il buon tempo di star qua a scrivere su una cosa non vera?? se non sbaglio Totò diceva anche.. "ma mi faccia il piacere"..
comunque ok dai.. buttiamo in vacca tutto.. :)
Grande !!!

Mazz
10-10-2009, 13:33
Ragazzi...basta che a son di grattare le teste, non vi venga anche l'eczema d'asfalto!!!:lol::lol:

lollopd
10-10-2009, 14:14
mazz veramente brutta questa!!!!!

GETROGS
11-10-2009, 01:07
E' piu' facile grattare col destro o il sinistro visto che sono disassati ?:rolleyes:
ha ha ha:lol: io ho strisciato il sx : dopo in 4 per alzarla dalla salita:mad:

dimenticavo : in 2 con valigie come da foto.

antoniodemeo
11-10-2009, 09:36
Ciao,volevo complimentarmi con te,devi essere bravo.anche io posseggo una R 1200 GS.Ma fino ad ora non mi è mai successo,immaggino che hai chiuso tutto il pneumatico anteriore?Complimenti!!!!!Ciao

feromone
11-10-2009, 09:55
Non mi sembra che luca motorrad sia stato offensivo con qualcuno; ha strisciato il paracilindri e ha chiesto se è una cosa normale.
A me nn è mai successo (anzi due volte ma non in curva, da fermo ahahahaah), ma non penso che sia particolarmente pericoloso, almeno non di più che toccare con i cilindri, il cavalletto o quant'altro.
Toccare invece con la scarpa - ed il mignolino che c'e dentro - invece mi fà più paura, ma tanto io sono dell'elikabradipa e quindi l'unico pericolo che corro è che mi tamponi uno Scania.

1100 Gs for ever - se fà perno, farai come il compasso - un cerchio perfetto

Nox86
11-10-2009, 10:05
Per quel che mi riguarda è gia il terzo paio di paratesta piccoli(quelli in plastica nera per intederci) e sensori alle pedane che sostituisco !!

Monto sportec M3, il loro limite è veramente elevato, purtroppo più alto di quello delle nostre mucche !!

Basta un asfalto giusto ed il gioco è fatto...E' vero che il rumore e la pressione sul piede dei sensori sta i significare, "occhio alla testa" ma la soddisfazione dell'appoggiare il cilindro quasi come fosse un ginocchio (per mettere giu il ginocchio con la mucca bisogna letteralmente tuffarsi giu dalla moto, nonostante io sia alto 1.82 ) è IMPAGABILE!!!

L'importante è avere la protezione, altrimenti può essere un'obbi costoso....

Nox86
11-10-2009, 10:16
Non ho specificato che mi riferivo all'r1200r... Con il buon vecchio R80 G\s che vedete in foto (per onorarlo) la cosa non sarebbe possile, anzi è gia duro chiudere tutta la gomma.....


FORSE CHI SENTE OFFESO E' PERCHE' NON HA ANCORA CAPITO IL POTENZIALE DEL MEZZO CHE GUIDA!!

Maserati GT
11-10-2009, 12:46
Io non mi sento offeso da post di luca motorrad e poi anche se questo mi pare (modestissimo parere da C1 quale sono) sia un forum serio e molto attivo.
Però il principio del forum è proprio quello di condividere, chiaro senza offese, le proprie esperienze...e qui mi pare che luca lo abbia fatto.
Beh...io cmq a sto punto chiederei: come faccio a capire se i miei ammo sono tarati bene o meno? Io l'assetto per due lo avevo fatto come dice il libretto...aumentando il precarico post, dato che quello anteriore è già impostato per uso stradale. Dovrei forse lavorare sull'ammoritzzatore? Ma quella regolazione non serve solo per uso fuori strada/sulla strada? Io quel giorno della grattata di cavalletto lo avevo in posizione asfalto....

Magari chi ha le ESA(quindi con un click cambia assetto) e se la sente può fare qualche test con i diversi assetti e corroborare questo 3D...che a mio avviso è divertente e cmq a qualcosa sta servendo.

ciaoooooo

aspes
12-10-2009, 14:09
io avevo montato la protezione tubolare wunderlich. L'ho toccata quasi subito, e la sensazione non e' stata bella, perche' la moto e' rimbalzata. L'ho smontata e rivenduta a un forumista. QUesto circa 4 anni fa, a moto seminuova e ancora con sospensioni di serie.COnfermo che aumentando il precarico dietro toccare diventa molto piu' difficile, anche le pedane,che di serie si toccano senza troppi problemi con asfalto buono.

LELEPRO
12-10-2009, 15:01
Fai controllare gli ammo!!!
Ma sicuramente hai preso un avvallamento

luca motorrad
12-10-2009, 18:03
menomale che effettivamente nessuno si sente offeso.. :) e forse sta tornando una chiaccherata tra amici.. come volevo che fosse.. comunque ho tutto originale e discretamente tarato.. (mi trovo bene cosi com'è) e monto le tourance.. avvallamenti non mi sembra che ce ne siano..

Il_Guapo
12-10-2009, 20:29
Tranquillo Luca, succede spesso anche a me, però ho il paramotore Wunderlich.
Non so come sia fatto il tuo, comunque prima di toccare il paramotore a me tocca prima la pedana (differenza di poco).
Stai tranquillo che la moto non si impunta. ;)

Themau
12-10-2009, 21:10
premesso che, SIA CHIARO, alla guida sono un fermone impedito, quindi la mia è tutta invida :D:D

però giro tanto e con tanti amici tra i quali molti (non di QdE :lol:) sono veri manici, assidui pistaioli e qualcuno anche con recenti trascorsi agonistici

spesso li vedo fare cose ALLUCINANTI per quanto vanno forte in curva e per quanto portano al limite le loro GS :!::!:

ma ne avessi visto UNO, ripeto UNO grattare per terra, ne sentirgli dire di averlo fatto :confused::confused:

....

qui sembra cosa ovvia pure facendo manovra :cool::cool:



mah.... :smilebox::smilebox:


prima o poi uno ne troverò :lol::lol:

funxfun
12-10-2009, 21:29
io in una curva a destra ho toccato lo specchietto sinistro....

secondo voi cosa devo fare?

luxdo
16-10-2009, 23:06
si.. Oppure ho frenato un po troppo ed é sceso il davanti piu del solito.. Era cosi per sapere se a qualcuno ha creato piu danni..

un po strano toccare con il paracilindri, inoltre frenare in curva, la moto non scende anzi tu cadi. Fino a prova contraria più dai gas più scendi:d

JohnNash
17-10-2009, 02:35
Cosa c'è di strano toccare i paracilindri in curva.
Io riesco a toccarli anche nei rettilinei, se mi allungo un po con la mano tocco anche il parafango anteriore.
:partyman:

alabassa
17-10-2009, 08:35
io in una curva a destra ho toccato lo specchietto sinistro....

secondo voi cosa devo fare?

cambialo di posto...

gabrimonte
18-10-2009, 12:38
http://img29.imageshack.us/img29/4449/immagine021o.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immagine021o.jpg/)

tuttounpezzo
18-10-2009, 15:21
e dove è la difficoltà:confused::confused:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=243118

Paketa
11-11-2009, 23:40
Dipende da anomalie del fondo stradale.
C'è un punto, prima di Pievepelago (MO), abbastanza noto ai motociclisti della zona, dove c'è (..c'era..) un avvallamento sotto curva a Sx, una specie di "scalino longitudinale".
Ebbene io non sono assolutamente un "manico", e nemmeno "mezzo manico", però li ho grattato: nel 2005 la pedana del TMax, nel 2006 la carena della 1100RT, l'anno scorso il paracilindri (quello in tubo TT) della 1200GS.
La conferma dello scalino viene dal notare che, per es. del TMax ho toccato la pedana ma non il cavalletto; anche con le BMW avrei dovuto toccare le pedane/stivali, invece no perchè si trovano "giù dallo scalino".
Quest'anno però hanno rifatto l'asfalto e pareggiato l'avvalamento: fine del divertimento e della possibilità di fare lo "sbragaverza" al bar!!!!..:(

JohnNash
11-11-2009, 23:53
Con una lima io sai quante cose gratto. :mad::mad:

ranagade
12-11-2009, 11:17
alla luce di tutto quello che ho letto, con un boxer non è impossibile che testate e asfalto vengano a contatto.... a prescindere che questo accada "da fermi", "in piega" o in "sciurlata".

Da profondo ignorante in materia, la mia domanda è: quando una testata tocca, mettiamo a causa di una importante caduta da fermi o una modesta scivolata, il cilindro, la testata e quant'altro rischiano gravi danni "strutturali" o solo puramente "estetici"??

Gekkonidae
12-11-2009, 11:40
Mi piacerebbe fare un giro con alcuni di voi... :lol:

ROBBY
12-11-2009, 12:37
toccare con le pedane le teste o paracilindri vari...
mica vuol dire che sei uno con del manico che va' da paura..;)...

Paketa
12-11-2009, 13:54
...la testata e quant'altro rischiano gravi danni "strutturali" o solo puramente "estetici"??

Può succedere che si schiacci la guarnizione del cilndro nella parte superiore e di conseguenza trafili olio da sotto (..= stivali imbrattati d'olio). A volte basta allentare e riserrare i bulloni, altre volte bisogna cambiare la guarnizione.

Carroarmato
12-11-2009, 15:35
Tutto si può fare, specialmente coi GS che hanno un equilibrio e una facilità a scendere in piega impressionante; col mio 1150 grattavo prima cavalletto e pedane (Anakee2 e altre) senza problemi (da solo, in due, carico, ecc...), poi ho montato il paracilindri in acciaio e ho grattato subito anche quello a destra e a sinistra (anche se l'angolo di piega si è ridotto, in quanto il paracilindri "tocca" prima delle pedane).
Bene, a questo punto però bisogna dire alcune cose: appurato che toccare pedane e paracilindri non è difficile, ciò non vuol dire che sia una cosa ben fatta o che porti a qualche vantaggio nelle pieghe in curva, anzi! Come scritto da qualcuno infatti, questa mossa può risultare alquanto pericolosa oltre che praticamente ininfluente ed inutile nella buona riuscita di una curva.
La "grattata" infatti molte volte è solamente il risultato di un improvviso accentuamento della piega a causa per esempio di una curva che si chiude improvvisamente, di un avvallamento o di una contropendenza non percepita o non corretta in tempo; la moto in condizioni standard, con un asfalto asciutto con un buon grip, con buone gomme e con la giusta velocità, raggiunge facilmente questo punto.
Finchè ci limitiamo a strisciare cavalletto e pedane con le condizioni di cui sopra, i pericoli sono relativi, ed oltre alla scarica di adrenalina e ad un compiacimento interiore per il limite raggiunto non vi sono altre conseguenze; nel caso del paracilindri invece il discorso può cambiare, a volte con spiacevoli effetti.
Essendo un elemento rigido, in caso di una piega improvvisamente troppo accentuata, il “colpo” preso sull’asfalto non avendo la possibilità di dissiparsi in nessun’altra parte della moto (le pedane e il cavalletto sono invece relativamente flessibili), fa diventare il paracilindri una vera e propria “leva” tra la moto e l’asfalto, con le conseguenze che si possono facilmente immaginare.

Carroarmato
12-11-2009, 15:37
Valutiamo anche il fatto che le GS, al contrario di molte stradali (anche BMW), hanno una “luce” particolarmente ampia tra la strada ed il telaio, la qual cosa “costringe” ad accentuare ancor di più la piega per venire a contatto con l’asfalto; in questa valutazione però entrano in gioco anche le misure e il tipo degli pneumatici, ma comunque in linea di massima “toccare” con un GS vuol dire piegare veramente tanto.
Veniamo allora al dunque: giustamente Luca si chiede quali conseguenze potrebbe avere un fatto del genere, e si è visto che effettivamente se il colpo fosse troppo forte la moto potrebbe “rimbalzare” impuntandosi con l’anteriore e generando una serie di reazioni difficili da controllare.
Ma grattare pedane, cavalletti, paracilindri, oltre ad essere un bel gesto atletico, a soddisfare il nostro ego e a limare via un pò di peso dalla moto, è o non è produttivo in termini di effcienza piegatoria?!
Tempo fa girava una foto di Meco in pista in piega con il suo GS1150; l’impostazione uomo – macchina era perfetta; corpo in fuori – in basso ad abbassare il baricentro, braccio interno alla curva piegato, braccio esterno disteso, ginocchio ben in fuori, testa dritta che guarda in avanti e moto si ben piegata ma non esageratamente; estremizzando si potrebbe dire: corpo in fuori e moto il più dritta possibile, quasi “accompagnata” durante tutta la curva.
Pensate bene un’altra cosa; fiumi di parole sono state scritte su come si affronta correttamente una curva, come impostarsi, la velocità, la staccata, scalare le marce ed accelerare in uscita, ma non è mai stato detto “gratta le pedane ed avrai fatto una curva perfetta”!
La curva ben fatta dovrebbe essere innanzitutto un insieme di movimenti coordinati a dare alla manovra la maggiore fluidità ed armonia possibili; bene è stato detto che ci sono motociclisti che sfrecciano in curva senza esagerare con la piega e destreggiandosi meglio di tanti piegatori, molto scenografici ma poco efficienti.

FaustoADV
12-11-2009, 16:19
dopo essermi sempre chiesto se poteva accadere.. Proprio oggi é successo.. Ho strisciato a terra con il paracilindri della touratech (gs 1200).. Fortunatamente non è successo niente, credo che non sia successo solo a me, e a chi é successo l'ha scampata o la moto si puo impuntare e .. Cadere??

a mandakeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!