Visualizza la versione completa : [R1200gs] Cambio candele fai da te
CIao a tutti, la mia GS08 ha percorso 24.000km.
Visto che ogni 5.000 cambio l'olio motore, questa volta vorrei sostituire (anche qui, giusto per semplice mio scrupolo) le candele.
La cosa dovrebbe essere abbastanza semplice: togliere le protezioni teste (3 brugole), togliere la pipetta ed estrarre la candela.
Le candele non sono stati mai cambiate, e so che BMW ne prescrive la sostituzione ogni 40.000.
Vorrei provare quelle all'iridio, qualcuno che le ha già montate, potrebbe cortesemente dirmi qual'è il modello preciso (e costo)?
grazie
eh no! l'ufficio complicazioni affari semplici ha deciso che per cambiar candele al gs bisogna avere l'estrattore per pipette, e poi la chiave rastremata. Naturalmente in dotazione non ti han dato ne' l'una ne' l'altra, non sia mai che un cliente si possa cambiare un paio di candele senza smadonnare come un turco....
un ex tk
07-10-2009, 14:54
eh no! l'ufficio complicazioni......... , non sia mai che un cliente si possa cambiare un paio di candele senza smadonnare come un turco....
ROFTL....:lol::lol::lol:
Deleted user
07-10-2009, 14:58
che poi , perchè cambiarle 16.000 km prima del previsto?
alabassa
07-10-2009, 15:33
CIao a tutti, la mia GS08 ha percorso 24.000km.
Visto che ogni 5.000 cambio l'olio motore, questa volta vorrei sostituire (anche qui, giusto per semplice mio scrupolo) le candele.
............
grazie
mi sa un pò di accanimento terapeutico a scopo preventivo......
le candele, che poi sono 4, se usi la benzina verde hanno una durata quasi raddoppiata rispetto a quella indicata dal libretto manutenzione... questo le case costruttrici non lo dicono altrimenti non potrebbero speculare anche su una banalissima oprazione di officina come lo smontaggio di una candela.
Se non ci credete provate a misurare con lo spessimento la distanza tra gli elettrodi di una candela appena montata e di una che ha sul groppone 30000 km (sempre a parità di distanza iniziale).. La distanza sarà variata in maniera infinitesimale al punto che con uno spessimetro non si nota differenza.... tutto questo perchè la benzina è carente di piombo. ;)
non solo confermo, ma oggi trovi le candele con gli elettrodi color metallo, niente classico marroncino e via discorrendo.
Per inciso, sulle auto ormai e' normale indicare 100.000 km per la sostituzione, in pratica per una moto vuol dire ...mai
vabbè..siete stati convincenti.
Mi tengo queste
ciccio bmw
08-10-2009, 20:16
si, 4 candele, due sono di scorta così le cambi ogni 80 mila.:lol:
Violinista
08-10-2009, 20:28
Iridio subito montate e al tagliando dei 10.000 stupore del mecca per quanto erano perfette e pulite. Non si sporcano mai anche nel traffico più inteso, provare per credere.
alabassa
08-10-2009, 21:16
Sono 4 ??:rolleyes::rolleyes:
il mio gs 08 ne ha quattro, come del resto anche quello di cipp4u.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
managdalum
13-10-2009, 21:26
ci sono 2 candele per cilindro (dal 2002 mi sembra); piuttosto, cosa sarebbe la "doppia accensione" alla quale fai riferimento?
BmwMotorrad
13-10-2009, 21:49
Sei sicuro che abbia 4 candele? non è che confondi la "doppia accensione" ?
Che io sappia nella singola testata c'è una sola candela e non due...
Dipende se la testata è a 16 valvole come nei 1200, diversamente fai diviso 2 per ogni cilindro...
:lol::lol:
ankorags
14-10-2009, 00:52
Sei sicuro che abbia 4 candele? non è che confondi la "doppia accensione" ?
Che io sappia nella singola testata c'è una sola candela e non due...
:rolleyes: Ma ì che tu ci pigli pe le mele :lol: :lol: :lol:
Se non scherzi t'illustro dov'è posizionata la seconda candela, dicasi anche doppia accenzione o detta all'inglese twinspark.....
Primaria....
http://i37.tinypic.com/nq32j9.jpg
Secondaria....
http://i35.tinypic.com/4hxh0x.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/989/mukkina1gf.gif
Si sono due laterali e due sotto in totale nr. 4
logospass
14-10-2009, 06:31
Nel 1220 non si cambiano mai...............
alabassa
14-10-2009, 07:41
Sei sicuro che abbia 4 candele? non è che confondi la "doppia accensione" ?
Che io sappia nella singola testata c'è una sola candela e non due...
Si Sisco, sono sicuro, solo io e cipp4u abbiamo due candele per cilindro.
Tutti le altre moto bmw compresa la tua ne hanno una con doppia accensione, cioè che, volendo, puoi mettere in moto o il cilindro destro o quello sinistro singolarmente, per quando giri in città.
Io credo che Tu non abbia letto affatto il manuale........;)
BmwMotorrad
14-10-2009, 13:01
Sono 4 ??:rolleyes::rolleyes:
La prima che avresti dovuto fare in ASSOLUTO è leggerti il manuale d'uso e manutenzione.
Cmq ti assolvo..leggiti 4 volte tutte le VAQ
:-)
Due son da accendere alla Madonna per sperare di non rimanere a piedi :lol::lol::lol:
Caino
non mi è mai capitato di leggere il manuale o controllare sul repRom la banale sezione riguardante le candele... di solito ne guardo altre più importanti.
Non me ne vogliate!!...
Scusatemi per l'errore...:!::
[QUOTE=alabassa;4134962]puoi mettere in moto o il cilindro destro o quello sinistro singolarmente, per quando giri in città.
Quella è la Mercedes 500... ;)
alabassa
14-10-2009, 21:16
Quella è la Mercedes 500... ;)
no sisco... non è quella.... ti stai confondendo con la M5 BMW. ;)
no sisco... non è quella.... ti stai confondendo con la M5 BMW. ;)
ma vaaa....
comunque era un motore che si chiamava m173 lo montava il cl 600 (non il 500 ricordavo male) ed era a 12 cilindri nel 1999 ma forse tu eri ancora troppo piccolo all'epoca...
avete per caso acquistato l'attrezzo BMW per rimuovere la pipetta candela???
si comprato su ebay inglese, 13 euri compresa spedizione se ti serve e sei delle mie parti te lo presto
No, no....cambiale !
Fai come me (Gonzo :mad:) e comprale da mamma BMW alla modica cifra di 25 neuri per 2 cz di Bosch......:mad:
Però mi servivano quelle lì piccole (secondarie) che sul 1150 sono diverse dalle primarie...e non le trovavo......e c'era la nebbia...e avevo il sole in faccia......che pirla !
:lol:
ragazzi, non sapevo assolutamente che ci fosse una candela sotto il cilindro... non l'avrei mai immaginato,............. Non me ne vogliate!!...
Scusatemi per l'errore...:!::
Dai Sisco non è niente non ti preoccupare, sei perdonato!!!!! ;)
Solo che per le candele sotto ai cilindri devi andare piano piano sennò si spengono che non hanno nessun riparo dall'aria quando vai!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
Era un post del 2009... ho fatto progressi... heheheheh
che sputtanamento, chi ha trato fuoti sto c.... o di 3D???
a proposito perchè la destra secondaria (lato accelleratore) mi si sporca???
si comprato su ebay inglese, 13 euri compresa spedizione se ti serve e sei delle mie parti te lo presto
Grazie...ma sono di Taranto.
Puoi darmi il codice art. o il link...grazie!
un filo elettrico, che essendo gommato non graffia nulla, fatto passare dietro la pipetta come un cappio, tirando viene fuori la pipetta....
(con con forza muovendo a destra e sinistra ma anche delicatezza senza rompere il connettore eh?)
Grazie...ma sono di Taranto.
Puoi darmi il codice art. o il link...grazie!
scusa ho visto solo ora la tua richiesta, il link è: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330710233338#ht_1271wt_1398
avete per caso acquistato l'attrezzo BMW per rimuovere la pipetta candela???
io l'ho preso........(in BMW)
ma solo perchè ho fatto l'errore di non chiedere il prezzo prima !
:cwm21:
vitone44
02-05-2012, 19:30
scusa ho visto solo ora la tua richiesta, il link è: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330710233338#ht_1271wt_1398
Ma è lo stesso per il 1150 gs ?
piccola dritta per chi vuole cambiarsele da sè..........
al prezzo migliore io le ho trovate qui :
http://www.ebay.it/itm/Candela-NGK-MAR8B-JDS-BMW-R1200-GS-ADVENTURE-RT-dal-2010-/280740244224
(parlando del bialbero)
:)
Ultransalp
24-05-2012, 16:52
ma le candelesul 1200sono tutte e 4 uguali?dcpr 8eix..
123 ivans
24-05-2012, 23:37
sono tutte uguali!!! io monto le ngk iridium con sigla DCPR8EIX!! prima avevo quelle classiche ma andavano come queste!!!!
Raga... le candele costano un botto, se non è necessario cambiarle, non buttate i soldi.
Per controllare l'efficienza, pulizia a parte, bisogna osservare l'elettrodo centrale: se tende a diventare "quadrato", le candele sono da cambiare. Se l'elettrodo è tondo, controllare lo spazio tra l'elettrodo e le punte a massa: la distanza deve essere (sul mio GS) 0.8 mm. Non so se sia uguale per tutte le annate, controllate sul libretto di uso e manutenzione. Se la distanza è maggiore, si avvicinano le punte con dei LEGGERI colpetti e si controlla con uno spessimetro o calibro a filo. Questa manovra l'ho fatta di recente sulle mie candele con 40.000 km: potevo risparmiarmela perché erano NUOVE. Ad ogni modo le ho controllate con il calibro ed erano perfette. Non fatevi fregare i soldi quando fate il tagliando. :)
sul tuo GS vanno cambiate ogni 40mila, sugli ultimi modelli ogni 20.
E si capisce il perchè.....hanno ridotto le dimensioni ai minimi termini, ora si usa la chiave da 14 e gli elettrodi sono la metà esatta, quindi si consumano prima.
perchè.....hanno ridotto le dimensioni ai minimi termini, ora si usa la chiave da 14 e gli elettrodi sono la metà esatta, quindi si consumano prima.
E' vero, la mia ha le candele da 16 (la chiave, per comodità, me la sono fatta artigianalmente).
Se a 40.000 km le mie candele sono nuove, può essere che anche quelle da 14 siamo in buone condizioni; non diamo per scontato che la roba si debba buttare per forza anche se è in buono stato... :)
me le sono cambiate una 15ina di giorni fa a circa 20mila km. e gli elettrodi erano abbastanza usurati, se fossero state nuove come le tue, avrei anche potuto evitarlo.
Meno male che 40 euro l'anno posso ancora spenderli !
;)
P.S.
la chiave probabilmente è da 16.
Yes è la 16, mi è scappato il tasto sbagliato (ho corretto).
ehmm...ma cambiare le candele da soli non sara' pericoloso ?
La vita è piena di rischi...
ehmm...ma cambiare le candele da soli non sara' pericoloso ?
io di solito metto l'imbragatura e mi lego.
:laughing:
123 ivans
26-05-2012, 01:51
una scintilla è scoppia tutto!!!!!!
Si chiama motore a scoppio..... una ragione ci sarà... :lol:
.. nel senso che non e' che si prende la scossa ?
ce l'hai la licenza di pesca ?
no, così, per curiosità..........
.. nel senso che non e' che si prende la scossa ?
Si... emotiva, quando si fanno danni...:lol:
la chiave per i gs1200 non bialbero è da 19 giusto?? mentre quella bialbero 16??...per cambiare le candele a un bialbero ci vuole la chiave da 16 speciale di diametro estrerno inferiore ??
mentre quella bialbero 16??
no, 14.....
E' da 16 per i monoalbero.
Te la puoi autocostruire con una chiave a tubo economica, alla quale devi limare gli spigoli.
Stessa cosa per la 14 del bialbero ... vanno limati gli spigoli ????
io non ho limato un bel niente.
Io sì, perché la chiave a tubo economica (1,50 euro) è più grossa di una chiave "giusta" e non entra completamente nel pozzetto della candela.
Ad ogni modo, visto che le candele non devono essere strette "alla morte", la chiave limata rimane più che sufficientemente robusta.
BlueSwing
23-10-2012, 18:52
a me quelle secondarie (in basso) non si smontano... mi sto slogando un polso! vuoi vedere che il precedente proprietario non le ha mai cambiate? (oggi 82k km....) ed ho preso le ngk iridium....
BlueSwing
23-10-2012, 18:56
non si sviterà mica a contrario?.... ho il polso slogato!!!!!:mad::mad:
.. nel senso che non e' che si prende la scossa ?
nessuna scossa, sono candele, al massimo ti bruci le dita se le cambi da accese
beh ovvio che prima di toccarle le smorzo
BlueSwing
25-10-2012, 08:06
Risolto!!! Si svitano nel verso giusto!
playmake
27-10-2012, 07:35
per la chiave candela consiglio di recarsi a Lero1 merlyN vendono l'inserto dexter che è 21.8mm e ci passa giusto giuuuusto con un goccio di svitol, provato personalmente ;) e costa pochissimi euro, mi pare <3
riporto su questa discussione giusto per capire la misura della chiave a tubo che serve per smontare/montare le candele.
Io ho una R1200R bialbero e la candela all'interno è da 14, ieri ho comprato le NGKDCPR8EKC (indicate sul libretto) e sono da 16.
Quelle di primo equipaggiamento che candele sono?
grazie.
mmmhh... c'è qualcosa che non quadra..
Ho fatto il tagliando da me dei 40k,le candele smontate e osservate attentamente erano praticamente identiche a quelle nuove che per nn sbagliare ho comprato a 7 euro l'una sulla baia ,dal conce ldentiche 14euro (ngk dcpr8ekc);)
Antonio3z
05-07-2013, 11:12
Ragazzi perche' a me invece sul sito della NGK per il bialbero mi da' le MAR8B-JDS?? con esagono da 16mm?? non e' che poi non ci entrano?
non riesco a trovare ne l'estrattore bobina ne il bussolotto adatto, per favore aiutatemi!
@Antonio3z
le MAR8B-JDS hanno l'esagono da 14.
se ti servono estrattore e relative chiavi te li posso vendere io.
Antonio3z
05-07-2013, 12:07
Ciao Cit!
Hai ragione e' da 14mm, si mi servono entrambe.
A dire il vero mi servono tante cose forse mi potete aiutare con lo shopping?
Lista della spesa:
-Dinanometrica range 8-60Nm (la mia non va' piu' bene, solo la beta rispetta il mio range)
-Chiave Filtro
-Chiave Candele
-Inserti Torx\Esagonali
-Spessimetro
-Estrattore bobina
Materiale per il tagliando:
- #4 litri di olio Castrol Power 1
- #4 candele come sopra
- Filtro Olio + Anelli di tenuta
- Filtro Aria
- #1 litro olio cambio\cardano
Minuterie
- Siringa graduata
- Locktight medio
Da Mrboxer tutto questo 230e (w/o olii e candele), ma forse avete altri shop online da consigliarmi?
Infinitamente debitore.
hai MP.
ti ho chiesto la mail per inviarti delle foto.
Ciao a tutti, scrivo su questo post anche se vecchio, perché quando si può far risparmiare soldi a qualcuno non è mai troppo tardi:lol::lol::lol:
Allora, ho trovato questo link per l'attrezzo rimozione pipette candele, che costa parecchio meno di quello che si è sempre usato:
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Attrezzi/Spark-Plug-Connector-Coil-Puller.html
Mentre qui trovate le candele iridium a prezzo delle patate (in confronto all'italia costano quasi un terzo:!::!::!: )
http://www.ebay.it/itm/NGK-QUALITY-IRIDIUM-IX-UPGRADE-SPARK-PLUGS-FAST-WORLDWIDE-SHIPPING-LOW-PRICES-/170915510432?pt=UK_WSJL_Wholesale_GL&var=&hash=item27cb5bb8a0
Anche se molti altri li avranno già scoperti e utilizzati, spero di essere stato comunque utile a qualcuno.
Ciao a tutti
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Attrezzi/Spark-Plug-Connector-Coil-Puller.html
l'estrattore bobine in plastica non vale una seg@ , provato di persona !!
HAHAHAHAHA, grazie, hai fatto bene a dirlo, perché io purtroppo, o per fortuna non l'ho provato, e quindi non posso dirlo come hai potuto fare tu, quindi non posso che ringraziarti, ma sicuramente prima di spendere quasi 20 euro per quello in metallo, o anche solo i 6,60 di questo che dici non funzionare, allora proverò col cavo elettrico, come consiglia qualche post prima, (scusa, non ricordo chi) che almeno non costa nulla!!!! :lol::lol::lol:
P.S. Però, per togliere 4 candele, probabilmente una sola volta
nella vita della moto, magari quello di plastica ce la fa,
oppure proprio no???? :confused::confused:
con quello di plastica non le ho smosse nemmeno di un millimetro,
ho provato con il filo elettrico intorno alla bobina ma e' un lavoro da cioccolataio, alla fine le ho tolte con le mani...non ti dico i santi che ho nominato e la fatica fatta !
personalmente comprero' quello in alluminio, anche se esisrono delle pinze apposta, ma costano piu' di 20 euro !
la bobina costera' quasi 100 euro e dal momento che la devo levare ogni 10000 km per le valvole....
l'estrattore bobine in plastica non vale una seg@ , provato di persona !!
confermo dopo averlo ordinato e tentato di usare un paio di volte sono andato pure io con il cavo elettrico
Scusa se sono importuno, ma perché devi levare le bobine per le valvole??? Cosa devi fare ogni 10000 Km alle valvole???? Si deve fare su tutti i boxer??? Scusa, ma sono nuovo del mondo BMW e boxer, quindi se mi dai una mano, te ne sarò grato :lol::lol::lol:
roberto40
09-06-2014, 19:47
Cosa devi fare ogni 10000 Km alle valvole???? Si deve fare su tutti i boxer??? Scusa, ma sono nuovo del mondo BMW e boxer
Ciao Adrix64 sulla manutenzione necessaria alla tua moto il forum è una miniera di informazioni,trovi praticamente thread sul tagliando di quasi ogni chilometraggio,ci sono le vaq con molti pdf che possono accompagnarti in varie operazioni e oltre la stanza delle GS trovi anche la stanza del meccanico nel box che spiega in modo esaustivo molte cose con discussioni tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=133117&highlight=valvole+1200)
Piano piano capirai come funziona il forum e come muoverti all'interno di esso.;)
Per la chiave candela seria esagono 14 ( per bi-albero ) va bene quella per cambiare le candele alle Renault....in rete se ne trova una marea a circa 30 euro...lunga 250mm e diametro esterno di 18 mm ( perfetta senza bisogno di wd 40 o cagate del genere ) con all'estremita' il quadro da 3/8 per chiave a cricchetto...o ancora meglio chiave dinamometrica.
Per l'estrattore bobine lasciate perdere quelli in plastica...prendete quelli fatti in alluminio..anche li sulla baya ne trovate a bizzeffe.
Poi ognuno fa quello che vuole :-)
Va bene, ascolto come sempre i consigli, allora, date per favore un occhiata a questo, mi dite se va bene??? Anche il prezzo mi pare buono!!!!
http://www.ebay.it/itm/Laser-Coil-Removal-Tool-for-BMW-Motorcycles-/271390507229?pt=UK_Hand_Tools_Equipment&hash=item3f302280dd
Approfitto per ringraziare del consiglio Roberto40, devo dire che navigo un po' con difficoltà nel forum, devo ancora capire com'è strutturato, anche perché grazie alle nostre moto che sono in voga da ormai parecchi anni, anche i forum, hanno thread parecchio vecchi e leggere tutto dall'inizio è parecchio complicato, perché ad un certo punto si perde l'informazione che si cerca :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ora, quello che mi basterebbe sapere è legato alla manutenzione ordinaria, cioè i cosiddetti tagliandi, olio, filtri e candele, poi il resto lo vedrò man mano, perché non avrei l'atrezzatura necessaria e per ora neppure il posto, solo che un po' perché non ho ancora messo mano alla belva, un po' perché alcune cose non mi sono chiare, ho paura di fare fesserie. Grazie comunque, tutto quello che scrivete lo leggo con attenzione e lo ritengo utile, in particolare quando mi dite che ho scoperto una cagata, non lo ritengo offensivo, anzi, se poi come avete fatto mi dite anche il perché e qual è invece la cosa migliore. Grazie ancpra ;);):D:D
Quello del link è quello che ho preso io...ordinato il sabato..il martedì è arrivato.
Se vuoi un consiglio. .anche se si va OT...non mettere Castrol..sia nel motore.. che nel cambio/cardano...
Ma io come faccio a capire quale tipo di motore ho sotto, se bialbero o mono, se doppia candela ecc. Purtroppo il manuale originale della moto non lo avevano, e me ne hanno dato uno simile, ma secondo me non è lui, perché alcune cose sono di versioni della moto successive alla mia, per cui non coincide. Ora, di quell'anno, (la mia è di giugno 2005) non credo esistano varie versioni di motore, voi sapreste indicarmi (ecco, ho detto un eresia :lol::lol:) che tipo di motore ho sotto? quali e quante candele ci vanno?
il filtro dell'aria?, l'olio, (va be, questo lo so) il filtro dell'olio, le chiavi da usare per fare il lavoro, per le candele, oppure dove andare a vedere nel sito, perché ci ho provato, ma dopo un po' mi perdo!!!! :mad::mad::mad::(:(:(
Grazie, e perdonatemi, per la lunghezza delle mie risposte, per i continui OT e per tutti gli sbagli che sicuramente faccio, ma ho bisogno di un aiuto per partire, poi una volta in viaggio, cercherò di arrangiarmi. Grazie ancora ;););)
Ciao Gas, scusa, ma avrei piacere di sapere anche il perché di certe affermazioni, non perché le ritenga sbagliate, anzi, ma per capirne le motivazioni, dato che per ora mi hanno dato proprio il castrol power1 15/50. Poi anche qui non capisco più nulla, ma per il cardano, non è senza manutenzione???? Da dove cavolo si dovrebbe mettere l'olio??? E anche per il cambio, non è l'olio motore??? Porca miseria, non capisco più nulla, il passaggio da Suzuki e comunque quasi tutta la vita jap, a BMW non è proprio indolore, devo ricominciare da zero o quasi:(:(:(:mad::mad::mad:
Non è un bialbero...devi concentrare le ricerche su altro.;-)
Si Roberto, capisco che trovo tutto, ma il mio problema lo esalti proprio in questo tuo messaggio, dove mi dici che "oltre la stanza delle GS" allora io non capisco più, perché non so esattamente quali moto bmw montino lo stesso motore, io avendo una R1200rt, cerco esclusivamente per quello, e forse è li che sbaglio. Per quello vi dico, datemi una mano a partire con questo tipo di informazioni, così cerco di disturbarvi meno che posso, anche se lo so che non vi dispiace, ma è a me che dispiace rompere, solo che sono in totale confusione, e non so se riesco a rendere l'idea. Poi se proprio non trovo quello che cerco, non ho paura, ma solo poco tempo, vuol dire che inizierò a smontare e vedrò da solo cosa ci vuole, solo che poi mi ritoccherà rimontare e poi smontare nuovamente quando avrò tutto l'occorrente!!!!! Ancora grazie
Adrix...le motivazioni dell'olio sono che con il 7100 15w50 della motul che ho messo..il motore gira piu' rotondo e sferraglia meno e sembra x ora che non ne beva.( 1 kg in circa 10.000 km )
Il cambio con il motul motylgear 75w90...è cambiato dal giorno alla notte...innesti piu' fluidi e l'impuntamento della prima marcia da fermo è sparito.
Questo è quello che ho appurato sulla mia mucca...e non è effetto "placebo".
Motore e cambio hanno olio differenti.....
E poi comunque qui si parla di candele... :-)
roberto40
10-06-2014, 00:51
non so esattamente quali moto bmw montino lo stesso motore, io avendo una R1200rt, cerco esclusivamente per quello, e forse è li che sbaglio. Per quello vi dico, datemi una mano a partire con questo tipo di informazioni
Andiamo molto OT dato che giustamente qui si parla di candele ma dato che sei neofita è giusto per tutti noi avere un pò di pazienza.
La tua moto, leggendo in firma, è una RT 1200 del 2005. Non è una bialbero e le varie versioni 1200 a prescindere se GS,RT ecc montavano lo stesso motore fondamentalmente.Differenze semmai si possono trovare nei rapporti della coppia conica,nelle sospensioni,negli equipaggiamenti ecc ecc. Per quanto riguarda discussioni inerenti la tua moto la stanza giusta delle RT è questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=101) ,se invece hai quesiti più tecnici da cercare o proporre allora la stanza giusta è quella del meccanico nel box che è unica per tutti i motori boxer 4V.
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90407&highlight=versioni+gs+1200) ad esempio parlano di olio cambio e coppia conica.
Mi scuso per l'OT e spero tu abbia le idee un pò più chiare ora.
Se occorre altro puoi contattarmi anche in MP e cercherò di aiutarti come posso.
per la chiave candela consiglio di recarsi a Lero1 merlyN vendono l'inserto dexter che è 21.8mm e ci passa giusto giuuuusto con un goccio di svitol, provato personalmente ;) e costa pochissimi euro, mi pare <3
ci ho dato una occhiata oggi, mi pare 6 euro, dexter, da 16 mm dovrebbe andar bene per le monoalbero giusto?
Ciao a tutti. Vi ringrazio tutti indistintamente perché siete tutti preziosi, un ringraziamento va a GAS per le nozioni sull'olio, perché avrei scoperto credo tardi che il cambio aveva un olio a se, e un ringraziamento particolare a ROBERTO40 per il suo OT e per aver capito che avevo bisogno di aiuto e in particolar modo, di QUELL'AIUTO :lol::lol::lol: Anche sé l'ho già fatto, chiedo ancora scusa per i vari OT e ringrazio per aver capito e non avermi sgridato :D:D:D
P.S. Grazie Roberto per l'offerta dell MP, se ne avrò necessità dopo aver letto i tuoi link, userò l'opportunità offertami, con la promessa di non abusarne, grazie:!::!::!:
visto che piove mi son messo li' per cambiarle, altre volte smontate da un amico che ha una chiave limata, ne ho trovato una di diametro esterno 21 con esagono da 16 e mi son detto: perfetta. Minchia....non entra. ma quanto bisogna limarle? a che diametro esterno bisogna arrivare perche' entri (monoalbero)? almeno la porto a quel valore li' senza stare a provare 10 volte...
Ciao Aspes io ho una valigetta della dexter il bussolotto con l'ausilio di flex (disco da mola ) lo o portato ad 19-19,5 diametro esterno....:thumbrig:
Ciao a tutti, se può interessare ho trovato una chiave candele già con i requisiti a noi adatti, senza dover fare modifiche:
http://www.foxcar.it/prodotto/chiave-candela-16-mm-lunga/
Ciao, buon weekend
chiave di carta velina alla fine! vabbe' grazie, e vai di mola...:lol::lol:siam genovesi, mica si compra la chiave,..si fa!
Si, si fa se ne hai già una da molare, se non c'è l'hai, ne devi comprare una e tanto vale comprarla già di misura :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E comunque, non sono Genovese, ma credimi, che se ne avevo una da 16, la molavo pure io:lol::lol::lol::lol:
Ciaooooooooo:):):)
er-minio
25-06-2014, 12:47
Ciao a tutti, scrivo su questo post anche se vecchio, perché quando si può far risparmiare soldi a qualcuno non è mai troppo tardi:lol::lol::lol:[/url]
Quindi questa é la chiave giusta per le candele, se non erro: http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Attrezzi/Chiave-candela-16mm.html
Mio GSA 2007.
Visto che solo quando ho "annegato" il GS ho scoperto che non c'é la chiave candele e mi sono dovuto trovare un mecca per strada...
La cosa strana é che ho ordinato un po' di pezzi al conce, compresa la chiave per le candele.
Arrivato tutto tranne la chiave... a detta del tipo dei ricambi "bmw é un po' strana per quanto riguarda gli attrezzi, visto che non vogliono che i clienti ci mettano le mani sopra".
Boh. Stica.
Vado di Hornig o similare.
roberto40
25-06-2014, 13:41
Dovrebbe essere adatta anche quella della gs 1100/1150 almeno cosi dicono qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236820).
Magari puoi provare a procurarti una di quelle.
Perdonate, un’informazione: posto che la chiave candele per il GS Bialbero deve essere da 14mm, ma la lunghezza è fondamentale? Mi spiego meglio, ne vedo di lunghezza 9 o 25 cm, ma quella da 25 cm costa più del doppio di quella da 9.
Se prendo quella da 9 cm e utilizzo la prolunga della dinamometrica, va bene uguale?
Grazie.
Discorso pipette:Accendere moto 2 3 minuti,spegnere,staccare il connettore e con due giravite uno sopra ed uno sotto alla pipetta....burro
a proposito perchè la destra secondaria (lato accelleratore) mi si sporca???
Riporto su la domanda di Sisco :
anche la mia candela secondaria dx è sporca. Rispetto alle altre tre che sono perfette, quella in causa è NERA. Il motore gira bene e non da problemi, le candele sono nuove, hanno appena 3000 km, ma lo scrupolo mi è venuto perché anche le vecchie con su 40k, tre erano perfette nonostante l' età, ma quella incriminata era nerissima !
Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
ragazzi sapete dove posso trovare la chiave per le candele di un gs 1200 del 2009 ?
lamantino
11-01-2017, 20:05
Se hai un amico col tornio, in 5' te la fai. Prendi una normale 16 per candele e gli togli ca 1,5 mm.
Anto
(GS '09)
no non ho un amico col tornio ma ho comprato dai cinesi un set di 4 chiavi per candele di varie misure ed una è perfetta...grazie comunque
Io ho comprato delle chiavi a tubo che si trovano nei vari brico per pochissimi euro.
Sono dei tubi che alle 2 estremità sono fatte ad esagono anzichè rotonde.
I 2 esagoni hanno misure differenti (per esempio uno è 14, l'altro è 15).
Così, per esempio:
http://www.gnuttibortolo.com/media/products/standard/50909_a.jpg
Solitamente un tubo solo è troppo corto per andare a smontare la candela di testa, quindi bisogna prenderne 2 delle misure adatte per poterne infilare una nell'altra.
Per quanto riguarda l'estrattore, si riesce anche con un cacciavite ma bisogna cercare di fare leva su punti non visibili , oppure mettendoci su uno straccio per non rovinare.
lamantino
13-01-2017, 12:35
no non ho un amico col tornio ma ho comprato dai cinesi un set di 4 chiavi per candele di varie misure ed una è perfetta...grazie comunque
A volte il fatto che i cinesi mettano meno materiale torna utile 😉
Anto
(GS '09)
Perdonate, un’informazione: posto che la chiave candele per il GS Bialbero deve essere da 14mm, ma la lunghezza è fondamentale? Mi spiego meglio, ne vedo di lunghezza 9 o 25 cm, ma quella da 25 cm costa più del doppio di quella da 9.
Se prendo quella da 9 cm e utilizzo la prolunga della dinamometrica, va bene uguale?
Grazie.
Uppete - quanto lunga serve per non dover usare prolunghe? 9cm non basta vero?
r1200gssr
18-02-2017, 17:01
Ne lunga ne corta ma... dura che dura!
Fabrizio
Io alla fine l'ho presa da 25cm.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie @StiloJ , grazie mille... ma l'hai presa online? Non riesco a trovarne di così lunghe e con un diametro esterno di <= 18m
Forse questa: Bgs-Chiave-Candele (https://www.amazon.it/Bgs-Chiave-Candele-250Mm-Polig/dp/B004VRN3S4/ref=pd_sbs_263_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=ZRVSQ8ACMRMWVCDQW99Q)
Mentre questa Draper Expert 22272 (https://www.amazon.it/gp/product/B007ZQ8FHM/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) ha il diametro giusto ma è lunga solo 65mm...
No, sono andato in una utensileria e ne ho presa una della Usag, mi pare 28€.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
robiledda
18-02-2017, 21:00
... roba da ricchi :lol::lol::lol:
In effetti non è propriamente a buon mercato, ma non ho la possibilità di "crearla" limando una chiave standard come hanno fatto alcuni, quindi obtorto collo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bon... ho preso questa Draper Expert 22272 (https://www.amazon.it/gp/product/B007ZQ8FHM/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1) (più prolunga). A quel che ho capito se la chiave la danno buona per "Citroën, Peugeot 207, 307, Renault 1.2 16 V, BMW, BMW Mini " etc dovrebbe andare bene. Vi dirò!
Aggiorno con le info che li ho cercato io fino a qualche giorno fa, prima di cominciare a sostituirmi da solo le candele.
1.Ho acquistato chiave candela da 14 ( sito hornig €23) su amazon si trova anche a €16 senza spedizione ( dopo ho visto
2. Acquistato chiave estrattore plastica bobina/pipette- sempre hornig €6,6 ( totalmente inutile) ho usato 2 cacciavite a taglio
3. Sostituzione candele - per la prima volta sul boxel cca 30 min.
Facile, veloce andate senza paura!!! Candele a 8,8€ da carpimoto - anche filtri a prezzi molto interessanti.
Olio, pastche freni amazon trw lucas sinterizzate €21,4
Scrivo tutto questo come riassunto, una settimana ho letto da per tutto per arrivare tranquillo a queste info.
Sono daccordo sull'atrezzo levapipette, non serve a una cippa, due cacciaviti come hai fatto te, oppure un pezzo di cavo elettrico fatto passare intorno fanno la stessa cosa a costo zero, mentre mi permetto di dare una dritta, su ebay venditore dall'inghilterra compro da molti anni a meno di 7 euro cad. le candele NGK IRIDIUM che sono ottime, di grande durata ed efficenza, scintilla molto secca, accensione assicurata!!!! Migliori di quelle normali!!!
http://www.ebay.it/itm/NEW-ON-SALE-NGK-IRIDIUM-IX-PLATINUM-LPG-SPARK-PLUGS-FAST-SHIPPING-WORLDWIDE-/151964614959?var=&hash=item2361cc012f:m:mwyTtDhIxC9_Q_TlRE25eCA
per chi non lo sapesse esistono ANCHE le candele taroccate.
tempo fa c'era un articolo (non ricordo dove) che spiegava come riconoscerle dalle originali.
Ciao a tutti, cercando sul sito della ngk per la mia gs bialbero mi riporta il modello MAR8B-JDS
Sulle mie precedenti moto ho sempre usate quelle all iridium ma non riesco a capire quale sia il modello esatto, qualcuno di voi che le ha già utilizzate mi può dare codice esatto? Ne devo prendere 4 giusto, due per le primarie e due le secondarie?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
BlueSwing
01-03-2018, 21:16
forse postando il modello esatto del tuo gs bialbero (cioè con la versione del boxer)... a qualcuno potrebbe venire in mente di aiutarti! :lol:
pow3r77, prendila con le molle, nel senso, controlla bene prima, ma per il GS dal 2008/2009 che è l'anno di nascita del bialbero la sigle delle ngk iridium è: DCPR8EIX, verifica sul sito di CARPI moto con la sigla. Ciaooo
Pow3r77 Come non detto, ho fatto dei controlli io per te, per il bialbero l'unica sigla che viene data è quella che hai scritto tu. Pare strano anche a me, ma è così!!!!
roberto40
02-03-2018, 09:16
Quando vi occorrono notizie sui ricambi originali, provate a guardare nel RealOem
http://www.realoem.com/bmw/it/select
Mi dovete perdonare se sono stato inesatto, ho la moto da poche settimane e non sono esperto, da dove si evince il modello del boxer? In ogni caso sul sito originale trovo le candele classiche, su quello ngk mi da solo il codice che ho postato. Grazie in ogni caso dell'aiuto.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
roberto40
02-03-2018, 09:29
Vai sul sito che ti ho indicato, se inserisci il numero di telaio ti fornisce indicazioni sulla tua moto e su tutti i ricambi disponibili.
Ok, mi riporta questo modello:
Hai selezionato: K25 (R 1200 GS) BMW R 1200 GS 10 (0450,0460). Codice di produzione: 0450
E la candela ha lo stesso codice del sito NGK, però è quella standard giusto? Mi piacerebbe capire la corrispettiva all'iridio se esiste.
roberto40
02-03-2018, 09:43
Qui indicano un modello, non saprei se è quello corretto. Suppongo però che sul sito della NGK tu possa trovare il modello corretto, stesso discorso tra chi vende ricambi.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=3410754&postcount=12
Sul sito ngk elenca solo il medesimo modello del sito realoem. Adesso guardo il link, grazie.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Il modello del link ha esagonale da 16mm mentre il modello segnalato da ngk è realoem e da 14.. A questo punto temo non esistano :(
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
cia a tutti volevo sapere se su un gs 1200 del 2006 vanno 4 candele tutte ugguali o 2 ngkpr8ekc e 2 ngkpcpr8eix grazie x la dritta e poco che ho la moto e vorrei cambiarle
r1200gssr
07-03-2020, 07:49
4 candele tutte uguali, cambio ogni 20.000 km
Fabrizio
la casa mi pare dica ogni 40000. io le ho cambiate a 60000 ed erano nuove.
20000km guardare libretto
robiledda
08-03-2020, 12:38
estratto dalla scheda di manutenzione
Dettagli di ispezione de 20.000 km (40.00 km / 60.000 km):
Lettura memoria guasti con il sistema diagnostico BMW Motorrad
Esecuzione test di spurgo con il sistema diagnostico BMW Motorrad
Cambio olio motore, con filtro
Sostituzione olio del cambio (ogni 2 anni o 40,000 km)
Regolazione gioco valvole
Sostituire tutte le candele (ogni 40,000 km)
Sostituzione elemento filtro dell'aria
Sostituire la cinghia per il generatore (ogni 6 anni o 40,000 km)
Ispezione visiva del sistema di frizione idraulica
Controllo pastiglie e dischi freno anteriori e posteriori per usura
Verifica livello liquido freni, anteriori e posteriori
Controllo libertà di movimento cavo dell'acceleratore e verifica per l'eventuale presenza di pieghe e logoramenti
(Ruote a raggi) Verifica tensione dei raggi e regolazione, se necessaria
Controllo della pressione dei pneumatici e profondità del battistrada
Controllo facilità di movimento del cavalletto centrale e laterale
Controllo delle luci e impianti di segnalazione
Controllo della funzione, soppressione avviamento del motore
Verifica sincronizzazione
Controllo stato di carica della batteria
Prova su strada come ispezione finale e controllo del funzionamento
Conferma della manutenzione BMW sulla documentazione di bordo
..... A questo punto temo non esistano :(....
hai ragione, alla scadenza prescritta non vanno cambiate le candele.
va cambiata la moto.
:lol:
se non erro il cambio di 4 candele ogni 40mila km. vale per i modelli (gs) fino al 2009
per i mod. successivi le candele sono 2 da sostituire ogni 20mila ...
P.S.
correzione : 4 candele anche per 2010/11/12.
.
robiledda
08-03-2020, 14:20
Io mi riferivo alla mia che è my 2005
chuckbird
08-03-2020, 17:26
Sui modelli monoalbero ogni 40.000 sui modelli bialbero ogni 20.000
Cambia anche il modello di candela.
il cambio di 4 candele ogni 40mila km. vale per i modelli (gs) fino al 2009 per i mod. successivi le candele sono 2 da sostituire ogni 20mila ....
Nel bialbero 2010-2012 ok 20.000 Km, ma le candele sono 4.
Smontata 1 candela alla mia r1200r del 2007 con 39000km, se la metto in scatola non la si distingue dal nuovo, rimontata e se ne parlerà tra 20mila km almeno.
robiledda
08-03-2020, 18:16
Nel bialbero 2010-2012 ...ma le candele sono 4.
4 anche nel monoalbero ;)
Nel bialbero 2010-2012 ok 20.000 Km, ma le candele sono 4.
hai ragione, mi sono espresso male......
io avevo preso un gs nel 2009 ed il successivo nel 2014 e ricordando la differenza candele "4 a 2" non ho considerato le intermedie.
:-o
P.S.
corretto il post incriminato.
nel montaggio candele mettete un po' di grasso (al rame) sulla filettatura per non farle incollare?
Leggo che però bisogna diminuire la coppia di serraggio...
lamantino
24-02-2025, 08:42
La coppia di serraggio non va cambiata, anzi è proprio la presenza del grasso a renderla “vera”.
GS 2011 TB
Voi ce lo mettete il grasso?
lamantino
24-02-2025, 11:30
Io sì, per me ogni filettatura va trattata con antigrippante, frenafiletti, isolatore elettrico o sigillante. Non esiste un bullone che si avvita senza metterci nulla!
GS 2011 TB
in oltre 60 anni di moto non ho mai riscontrato problemi, non utilizzando il grasso al rame sul filetto delle candele.
Che per inciso, un tot di anni fa neppure esisteva o quanto meno non era di uso comune.
ma sono pronto a ricredermi se dovessi vederne l'utilità.
.
er-minio
24-02-2025, 12:08
Su tutte le altre viti sempre un minimo di grasso al rame - ma qui da me è d'uso metterlo quasi ovunque per corrosione.
Sulle candele mai messo e mai visto mettere dal mecca.
Sostituite le candele, non c'era traccia.
io su (quasi) tutte le altre viti, anche su quelle per le quali non sia ufficialmente prescritto..........metto il frenafiletti (blu243)
.
ziopecos
26-02-2025, 00:20
Il grasso al rame è da professionisti. Io invece ho sempre bagnato il filetto delle candele con una goccia di olio esausto. Tanto ce n'è in abbondanza, visto che fai tutto al momento del tagliando..
Smontata 1 candela alla mia r1200r del 2007 con 39000km, se la metto in scatola non la si distingue dal nuovo, rimontata e se ne parlerà tra 20mila km almeno.
idem, nella mia le prime candele cambiate a 60000. Ma erano bosch di primo equipaggiamento. Le seguenti ngk mi hanno fatto 20000 ed erano alla frutta.
Sul manuale d'officina nel rimettere la bobina candele secondarie come prodotto indica il "talco" : a cosa si rifersice??
ValeChiaru
11-03-2025, 15:12
Probabilmente aiuta la bobina ad entrate nel suo alloggio forzato senza che la gomma soffra.
Più che facilitare il montaggio faciliterà lo smontaggio a distanza di tempo e km.
e voi cosa ci mettete il borotalco? :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |