Visualizza la versione completa : Secondo voi sarÃ* fattibile?
gambax74
07-10-2009, 13:30
Per puro caso mi sono ritrovato per le mani un treno di Racetek K2, ad un prezzo irrisorio, il mio meccanico me le ha montate sulla Kappona.
Al posteriore invece del 190/50 ora ho un 190/55...e vi posso giurare che mi sembra di aver comprato una moto nuova :lol::lol::lol:
A parte il maggior grip dell gomme in mescola, rispetto a quelle stradali, è cambiata radicalmente la velocità di ingresso e percorrenza in curva...roba da urlo!!!
Ora mi chiedevo...ma secondo voi sarà possibile richiedere alla BMW il nulla osta per aggiornare il libretto del K1200 per montare anche il 190/55???
Gallonero
07-10-2009, 15:19
ci ho già provato nulla da fare!!!!
comunque il \55 mi stuzzica parecchio
dopo quello che hai scritto quasi, quasi.....
anche io oggi appena montate gp211 190-55 c.i.v che ve lo dico a fa!!in curva tendo a sgrattuggiare il casco e i semimanubri....
gallo come hai provato a chi hai chiesto come e perche racconta che vediamo di trovare un escamotage...tipo forse bisogna semplicemente fare una revisione in motorizzazione
del resto sul 1300 l'hanno omologata
cmq in fondo viaggiamo su bmw ,ma te pare che ci vanno a guardare le gomme??noi abbiamo tre quarti di sangue reale....
schumy71
07-10-2009, 23:21
ahahhahaahahahahahahh!!!!!!!:mad: non se po' fa'...........ahahahahah io c'e l'ho!!!!:lol::lol::lol:
mmmmmmmm nun se po faaaaaa!!!!mmmmmm doppio mmmmmmmm triplo mmmmmmmm
a me sta cosa nun tanto me sconfinfera.....ce devo riuscire....se poi ce riesco poi mi vendo il sistema ve lo dico spassionatamente......
mmmmmmmm nun se po faaaaaa!!!!mmmmmm doppio mmmmmmmm triplo mmmmmmmm
a me sta cosa nun tanto me sconfinfera.....ce devo riuscire....se poi ce riesco poi mi vendo il sistema ve lo dico spassionatamente......
quali vantaggi porta il 55?
grazie
gambax74
07-10-2009, 23:37
quali vantaggi porta il 55?
grazie
Come dicevo, ti fà guadagnare in ingresso e percorrenza. La gomma è più appuntita e ti da una sensazione di maggior maneggevolezza, la moto è meno legnosa che con il 190/50. Queste le mie impressioni ;)
Appena riesco metto le mani sulle Gp211 del CIV...allora si che ci sarà da divertirsi :lol::lol:
gambax74
07-10-2009, 23:38
ci ho già provato nulla da fare!!!!
comunque il \55 mi stuzzica parecchio
dopo quello che hai scritto quasi, quasi.....
Provalo e non potrai più farne a meno :eek::eek::eek:
Come dicevo, ti fà guadagnare in ingresso e percorrenza. La gomma è più appuntita e ti da una sensazione di maggior maneggevolezza, la moto è meno legnosa che con il 190/50. Queste le mie impressioni ;)
Appena riesco metto le mani sulle Gp211 del CIV...allora si che ci sarà da divertirsi :lol::lol:
ri-:)grazie.
quali vantaggi porta il 55?
grazie
La moto scende in piega morbida come se avessi le gomme di ovatta! questo credo per la maggiore porzione di curvatura della gomma. Appena ritirata ho pensato impossibile che pesa 240 kg sembra un gicattolo!
La moto scende in piega morbida come se avessi le gomme di ovatta! questo credo per la maggiore porzione di curvatura della gomma. Appena ritirata ho pensato impossibile che pesa 240 kg sembra un gicattolo!
un grazie anche a te....:)
Come dicevo, ti fà guadagnare in ingresso e percorrenza. La gomma è più appuntita e ti da una sensazione di maggior maneggevolezza, la moto è meno legnosa che con il 190/50. Queste le mie impressioni ;)
Appena riesco metto le mani sulle Gp211 del CIV...allora si che ci sarà da divertirsi :lol::lol:
c'e un sito ke le vende usate con qualke turno a 100 euro.....compresa spedizione
iscriviti a www.xxxxxxx.it se volete il nome del sito (mp) nn vorrei che sia considerata pubblicita ed essere radiato dal sito
e ogni settimana ti arriva una mail con tutte le offerte della settimana e ti posso assicurare che oltre alle gomme nuove a prezzi incredibili trovi anche quelle
ps le dunlop sono cmq impressionanti talemnte rapide da farla sembrare una seicento.....io e' gia il secondo treno che monto......
ahahhahaahahahahahahh!!!!!!!:mad: non se po' fa'...........ahahahahah io c'e l'ho!!!!:lol::lol::lol:
Io farò una regolare diffida a Bmw affinchè non conceda alcun nulla osta :bootysha:---:lol::lol::lol:
Il n.55 indica l'altezza della spalla della gomma..., in conclusione la moto è più alta dietro e, quindi, sbilanciata riapetto all'originale.
Anche il rotolamento è differente.
Chiedete al vostro gommista.
pacpeter
08-10-2009, 08:52
in conclusione la moto è più alta dietro
infatti è l'aumento dell'altezza del posteriore che rende la moto più pronta . di contro si dovrebbe perdere in stabilità, ma credo che il kappone essendo granitico in origine non si scomponga più di tanto per la modifica.
okkio alle gomme in mescola...... su strada non vanno bene. si crede di avere più grip ma in realtà è il contrario. non riusciranno mai a lavorare alle giuste temperature, e quando mollano lo fanno di botto senza preavviso.........
Io farò una regolare diffida a Bmw affinchè non conceda alcun nulla osta :bootysha:---:lol::lol::lol:
e' incredibile la cazzimma di alcune persone........potresti sempre trovare le gomme bucate il venerdi sera per le prossime 6 settimane......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
infatti è l'aumento dell'altezza del posteriore che rende la moto più pronta . di contro si dovrebbe perdere in stabilità, ma credo che il kappone essendo granitico in origine non si scomponga più di tanto per la modifica.
okkio alle gomme in mescola...... su strada non vanno bene. si crede di avere più grip ma in realtà è il contrario. non riusciranno mai a lavorare alle giuste temperature, e quando mollano lo fanno di botto senza preavviso.........
mmmmmm pac....come regola ècome dici tu ma in pratica come mai con gomme diverse da quelle in mescola rischio sistematicamente la vita??forse perche le sfrutto in un altro modo? o quanto meno uso le termocoperte ogni volta che mi fermo.....????hahahahhahahah
cmq per quest'inverno metz m3 o dunlop 208rr
mmmmmm pac....come regola ècome dici tu ma in pratica come mai con gomme diverse da quelle in mescola rischio sistematicamente la vita??forse perche le sfrutto in un altro modo? o quanto meno uso le termocoperte ogni volta che mi fermo.....????hahahahhahahah
cmq per quest'inverno metz m3 o dunlop 208rr
e d'estate solitamente che metti???
Gallonero
08-10-2009, 13:55
VI RACCONTO LA VICENDA OMOLOGAZIONE \55 non riuscita
Tramite la mia concessionaria ho mandato all'ufficio omologazioni della BMW (ossia alla persona che si occupoa di omologazioni) la fotocopia del mio libretto con allegata la richiesta di avere un loro nulla osta positivo per montare il 190\55
Precedentemente mi ero informato tramite la motorizzazione la quale mi ha detto che per quanto riguarda loro, senza il nulla osta della BMW, non potevano omologare tale misura sul Libretto.
La BMW mi ha risposto che al momento della prova di omologazione non avevano provato il K1200S con il \55 pertanto non hanno la possibilità di rilasciare nessun documento.
IO CREDO, Un po forse perchè non gli interessa, un po' perchè propabilmente non giutificherebbero le migliorie al K1300S, un po' perchè fatto ad uno si sarebbero precipitati in massa a farlo anche altri, fatto sta che mi hanno risposto PICCHE
Se qualcuno di voi ci riesce fatemelo sapere.
La BMW non rilascerà mai una dichiarazione in tal senso..., stanne certo.
e d'estate solitamente che metti???
Scusa ma che domanda è?ma hai letto che ho scritto?mescola è?estate primavera e autunno in mescola e turistiche e d'inverno
Pensavo si fosse capito
cmq a questo punto opterei per un club di fuorilegge con il 55 ...che ne so tipo apriamo un sito www.outlaw/55.com.....hahaha
[QUOTE=tato70;4118063]Scusa ma che domanda è?ma hai letto che ho scritto?mescola è?estate primavera e autunno in mescola e turistiche e d'inverno
Pensavo si fosse capito[/QUOTE
cmq per quest'inverno metz m3 o dunlop 208rr
qs e' cio' che hai scritto tu,
quindi chiedevo cosa mettevi d'estate!!!
non mi sembra la mia domanda cosi kazzuta...
ora mi scrivi che d'inverno vai di gomme turistiche e da quel poco che so io m3 208 rr non penso siano cosi turistiche.
cmq no problem,volevo sapere cosa metti d'estate.
tutto qua.
Se no sono turistiche le m3 e 208rr con tutte le mescole che ci sono in commercio tv cosa intendi per turistiche le macadam?che no sono fatte di gomma ma di legno?cmq no te la prendere sto postando con il telefonino e forse in scritto male io
pacpeter
08-10-2009, 18:59
le M3 si considerano gomme sportive, non turistiche..............
le K2 gomme SOLOpista e non sono omologate per l'uso stradale
Se no sono turistiche le m3 e 208rr con tutte le mescole che ci sono in commercio tv cosa intendi per turistiche le macadam?che no sono fatte di gomma ma di legno?cmq no te la prendere sto postando con il telefonino e forse in scritto male io
ok,scoperto l'arcano....
io non ho certo la tua conoscenza di gomme e la sensibilita' nel testarle........
x me turistiche sono le roadsmart,bt 020, le z6 michelin road, etc...
x te qs non sono neanche gomme,ecco xe' non ci siam kapiti....
grazie x la spiegazione.:)
gambax74
11-10-2009, 19:31
c'e un sito ke le vende usate con qualke turno a 100 euro.....compresa spedizione
iscriviti a www.xxxxxxx.it se volete il nome del sito (mp) nn vorrei che sia considerata pubblicita ed essere radiato dal sito
e ogni settimana ti arriva una mail con tutte le offerte della settimana e ti posso assicurare che oltre alle gomme nuove a prezzi incredibili trovi anche quelle
ps le dunlop sono cmq impressionanti talemnte rapide da farla sembrare una seicento.....io e' gia il secondo treno che monto......
Eccomiiiiii :lol::lol:
Manda pure sono tutto gomme ;)
Guardate che per misure non omologate c'è il sequestro immediato del veicolo, e in caso d'incidente l'assicurazione, se lo scopre (e se sta scritto sul verbale d'incidente o lo vede il perito, lo scopre di sicuro), non paga.
Invece di cazzeggiare con le gomme, andate a macinare chilometri, non è certo la gomma /55 che vi fa diventare motociclisti. Dico sul serio.
Sono d'accordissimo con Wotan..., e dico seriamente d'accordo.:mad:
E non state a dirmi che c'è questa grossa differenza tra una /50 ed una /55, sono convinto che non se ne accorge nessuno su strade aperte, tutte chiacchiere!
:(
marchino m
11-10-2009, 21:30
certo che non se ne accorge nessuno,ma alla revisione e in caso d'incidente come la mettiamo ? :mad: :mad:
gambax74
11-10-2009, 22:17
Concordo con voi su " l'illegalità " del montaggio del /55. Dissento sul fatto che la differenza non si senta, o meglio io personalmente l'ho sentita.
A stagione nuova ritornerò nella legalità con un bel paio di Pirelli Angel /50, visto che la vita della Racetec è moooolto breve...
Non era mia intenzione creare tutto questo " putiferio " per una domanda di nulla osta che mi pare non verrebbe mai accolta...
P.s. di km ne ho fatti 9000 in meno di un'anno...;) :lol: Non sono tantissimi...ma nemmeno pochini no??? :lol::lol:
Senza andare a cambiare la misura della spalla, ci sono già gomme con profilo appuntito che cadono in piega anche troppo bene...
Io, però, guido di forza e preferisco la moto un pò più dura a scendere...
Io so che la differenza si nota. Ma che essa faccia andare meglio o più forte, è tutto da dimostrare, a parità di manico.
E visto che il 95% dei motociclisti sfrutta sì e no il 50% delle potenzialità della propria moto, penso che sarebbe il caso che essi studiassero se stessi e il proprio mezzo per crescere e trarne il massimo, invece di fare modifiche di dubbia efficacia e di sicura illegalità. Avere non è essere.
Anche quì sono d'accordo con Wotan...e aggiungerei che l'altro 5% sfrutta il 60% delle potenzialità della moto, su strada aperta...:confused:
...ma non era " essere, non apparire "...
olivermicio
14-10-2009, 23:13
non so che zone frequentiate ma dalle nostre parti,leggi val trebbia e dintorni,se ti pescano con gomme non da libretto,c'è il sequestro immediato della moto e del libretto.megamulta e successiva revisione alla motorizzazione con gomme omologate.oltretutto in caso di incidente,tocchiamoci dappertutto,l'assicurazione può avvalersi del diritto di non risarcire alcuno perchè il mezzo non era conforme e in sicurezza per circolare su strada.ne vale la pena?occio..
EnricoSL900
14-10-2009, 23:36
Di solito quelli che fanno i fenomeni con le gomme a miscela e dicono che roba come le 208RR è turistica poi li trovi sui passi di montagna che ti fanno da tappo anche gommato di legno...
Ah... io la prossima Z6 posteriore me la sono fatta fare su misura: 190/85, di gomma piena. Così ho la moto ben caricata sul davanti a gomma nuova, e via via che la consumo ripasso gli intagli con il coltello del prosciutto per cambiarla quando arrivo di nuovo a 190/50... :lol:
Come disse Totò... Ma mi faccia il piacIere!!! :lol::lol::lol::lol:
Hahahahahaahha! :lol::lol::lol:
io so che la differenza si nota. Ma che essa faccia andare meglio o più forte, è tutto da dimostrare, a parità di manico.
E visto che il 95% dei motociclisti sfrutta sì e no il 50% delle potenzialità della propria moto, penso che sarebbe il caso che essi studiassero se stessi e il proprio mezzo per crescere e trarne il massimo, invece di fare modifiche di dubbia efficacia e di sicura illegalità. Avere non è essere.
ti stimo fratello!!!!
pacpeter
15-10-2009, 09:30
per avere la moto con la stessa prontezza che descrivi , e rimanere nella legalità, basta cambiare i triangolini del mono post con altri che rialzano il dietro della moto. la moto cambia parecchio anche con gomma /50.
provare per credere.......................
per avere la moto con la stessa prontezza che descrivi , e rimanere nella legalità, basta cambiare i triangolini del mono postOppure il manubrio...
pacpeter
15-10-2009, 10:06
no, no, non è la stessa cosa, credimi.
il manubrio aiuta molto, ma il tringolino che rialza leggermente il posteriore la cambia parecchio. diventa come il 1300.............( il dubbio che alla bmw abbiano fatto proprio questa modifica sul 1300 non me lo toglie nessuno........)
il cavalletto centrale del 1300 va bene sul 1200?????? non credo..........
no, no, non è la stessa cosa, credimi.
il manubrio aiuta molto, ma il tringolino che rialza leggermente il posteriore la cambia parecchio. diventa come il 1300.............( il dubbio che alla bmw abbiano fatto proprio questa modifica sul 1300 non me lo toglie nessuno........)
il cavalletto centrale del 1300 va bene sul 1200?????? non credo..........No, certo, era più una battuta E' chiaro che il manubrio può solo alleggerire lo sforzo, ma non modificare la geometria dell'assetto.
Immagino che il cavalletto sia diverso, visto che varia l'altezza del retrotreno.
Il 1300 il centrale non ce l'ha! forse su richiesta non so, e la misura del mono pare sia la stessa, infatti la modifica dei triangolini l'ho messa in programma anche io.
pacpeter
15-10-2009, 10:46
neanche il 1200 lo aveva. era un optional.........
ei, attento ai triangolini sul 1300.......... vanno bene sul 1200, ho amici che li hanno messi e te lo dico per certo. il 1300 è già parecchio più altro di posteriore, rischi che la moto vada peggio.......
EnricoSL900
15-10-2009, 14:13
Io prima di montare il cavalletto centrale (non arrivava il kit di montaggio... :mad:) l'ho anche buttata per terra quando aveva due settimane di vita. :(
E sì che con quel laterale stupido il cavalletto centrale è stato il primo accessorio che ho richiesto: adesso il laterale lo uso praticamente solo per appoggiarla quando scendo di sella fin quando non la tiro sul centrale...
Per montare il cavalletto centrale bisogna togliere ( accorciare ) un pezzo di carena..., io non lo metterei...:confused:
Per montare il cavalletto centrale bisogna togliere ( accorciare ) un pezzo di carena..., io non lo metterei...:confused:Boh, guarda, dal punto di vista estetico è irrilevante, la carena è predisposta per il taglio e il cavalletto centrale è veramente indispensabile se si usa la moto con i bagagli, o anche solo per facilitare la sostituzione delle gomme o anche solo la loro riparazione presso qualsiasi gommista sprovvisto di cavalletti per BMW.
EnricoSL900
15-10-2009, 14:32
Per montare il cavalletto centrale bisogna togliere ( accorciare ) un pezzo di carena..., io non lo metterei...:confused:
Però per sistemarla se cade per terra di carene ne devi riverniciare una fiancata intera! :lol:
Io ringrazio il cielo che ho la Sport e il tamponcino di plastica sul telaio (complice una mostruosa botta di :bootysha:) ha salvato tutto il resto, ma una S l'avrei devastata...
pacpeter
15-10-2009, 14:35
Per montare il cavalletto centrale bisogna togliere ( accorciare ) un pezzo di carena..., io non lo metterei...:confused:
e allora? chissenefrega................. tanto non si vede, il centrale è veramente utile......
neanche il 1200 lo aveva. era un optional.........
ei, attento ai triangolini sul 1300.......... vanno bene sul 1200, ho amici che li hanno messi e te lo dico per certo. il 1300 è già parecchio più altro di posteriore, rischi che la moto vada peggio.......
Grazie mi informerò !
Blackdog
15-10-2009, 14:39
e allora? chissenefrega................. tanto non si vede, il centrale è veramente utile......
Metti, metti. A moto ferma esteticamente non disturba, a moto in movimento funzionalmente neppure. E la moto è molto più sicura sugli asfalti molli estivi et similia...
...mi avete convinto..., ho visto le foto..., metterò il cavalletto centrale..., eventualmente!:confused:;)
[img=http://img94.imageshack.us/img94/3114/bigbmwk1300s200907.th.jpg] (http://img94.imageshack.us/i/bigbmwk1300s200907.jpg/)
oppure
[img=http://img101.imageshack.us/img101/2184/bigbmwk1300s200901b.th.jpg] (http://img101.imageshack.us/i/bigbmwk1300s200901b.jpg/)
oppure
[img=http://img395.imageshack.us/img395/4355/bigbmwk1300s200910.th.jpg] (http://img395.imageshack.us/i/bigbmwk1300s200910.jpg/)
[img=http://img79.imageshack.us/img79/3209/bigbmwk1300s200921n.th.jpg] (http://img79.imageshack.us/i/bigbmwk1300s200921n.jpg/)
dei colori che ne dite...?
Blackdog
15-10-2009, 15:02
Io tra quelli attuali propendo per il biancopirla. Però l'arancio mi ingrifa molto...:eek:
Ho visto l'arancio a Monaco e quella " multicolore " a Perugia...
Sono entrambi molto belli, quello arancio è più bello dal vero, mentre l'altro è molto bello e basta..., del resto costa 600 € in più...!
Il bianco lo vedo un pochino..." piatto ", non nel senzo di " servizio di..." ma senza troppi contrasti..., cioè ...piatto...e basta.
Forse, alla lunga, il bianco stufa di più..., secondo me...:confused:
Ho aggiunto anche il link della bianca ..., l'ultimo...;)
Questa è la mia e concordo pienamente sul fatto che sia piu bella dal vivo in quanto il colore è cangiante e varia con l'intensità della luce mentre la fotografia lo appiattisce. A me piace sempre......http://yfrog.com/aqdsc04662j
Albio59:
"il colore è cangiante e varia con l'intensità della luce mentre la fotografia lo appiattisce."
E' vero.
Quel giorno che capita il malanno tra misure e gomme non omologate postate per bene come va a finire e quanti mila euro vi costa.. se poi ci scappa il morto c'è da piangere veramente...
Il 1300 il centrale non ce l'ha! forse su richiesta non so, e la misura del mono pare sia la stessa, infatti la modifica dei triangolini l'ho messa in programma anche io.
Io il centrale l'ho montato come optional ...
Ho visto l'arancio a Monaco e quella " multicolore " a Perugia...
Sono entrambi molto belli, quello arancio è più bello dal vero, mentre l'altro è molto bello e basta..., del resto costa 600 € in più...!
Il bianco lo vedo un pochino..." piatto ", non nel senzo di " servizio di..." ma senza troppi contrasti..., cioè ...piatto...e basta.
Forse, alla lunga, il bianco stufa di più..., secondo me...:confused:
Io non ho preso la nera solo perché similissima all' ultima cbr929 che ho avuto e ho preso il biancopirla che è cangiante pure lui (sotto il sole è spettacolare) sia al bianco che all'arancio è la carenza di grafiche a renderla forse un po piatta secondo me già con lo scrittone sul fianco come la 1200 risulterebbero più accattivanti
(sotto il sole è spettacolare) è la carenza di grafiche a renderla forse un po piatta secondo me già con lo scrittone sul fianco come la 1200 risulterebbero più accattivanti
quoto al 100% :!::!::!::!::!:
gambax74
15-10-2009, 19:29
Quel giorno che capita il malanno tra misure e gomme non omologate postate per bene come va a finire e quanti mila euro vi costa.. se poi ci scappa il morto c'è da piangere veramente...
In primis spero che il malanno non capiti mai e a nessuno...:(
Vorrei precisare che non sono un " fanatico " che monta le gomme in mescola per fare il tappo...ripeto che è stato un caso che ho montato queste gomme, visto il prezzo e il momento di m@#@a che non mi permetteva di montare le gomme che vorrei ( Angel ST ).:mad::mad:
Albio se le scritte ce le facciamo fare??
Albio se le scritte ce le facciamo fare??
Ti garantisco che ci sto pensando anzi per onestà intellettuale sei tu che mi ci hai fatto pensare.
Le copiamo da quella power rangers di Schumy????? :eek::eek::eek:
Ho inviato un mail a webike.it ma non mi hanno risposto tu conosci qualcuno? Tanto credo che lo stesso colore per entrambi possa andare!
Ho inviato un mail a webike.it ma non mi hanno risposto tu conosci qualcuno? Tanto credo che lo stesso colore per entrambi possa andare!
Negativo ma passare dai canali ufficiali di mamma bmw dici che non conviene?
Se non sbaglio le scritte piccole che abbiamo sui chiappotti costano tipo 130€ l'una e sono anche piccole per la carena! quelle della power rangers invece sono bianche e non credo che renderebbero ne sulla mia ne sulla tua, e chissà quanto vogliono!
Se non sbaglio le scritte piccole che abbiamo sui chiappotti costano tipo 130€ l'una e sono anche piccole per la carena! quelle della power rangers invece sono bianche e non credo che renderebbero ne sulla mia ne sulla tua, e chissà quanto vogliono!
Corretto, quelle posteriori sono piccole e quelle anteriori sono bianche tranne la S che è nera quindi il risultato non sarebbe granchè...... forse conviene farsi fare un preventivo in carrozzeria e farsele dipingere.
...mi avete convinto..., ho visto le foto..., metterò il cavalletto centrale..., eventualmente!:confused:;)
Caro Mary, hai l'opportunità di risparmiarti qualche kg di peso e invece mi monti il cavalletto centrale??? :( Oltre al fatto che con i soldi che risparmi del cavalletto ci prendi pari-pari il portapacchi posteriore che oltre ad essere fondamentale se pensi di viaggiare in 2 per alloggiare la borsa/rotolo, dona alla vista laterale della moto un'aspetto più alto dietro e più slanciato (più sportivo insomma) :eek:
dei colori che ne dite...?
Riguardo ai colori secondo me il tipo ed il "lignaggio" della moto :) e della categoria in cui si inserisce (sport-tourer) mi portano a preferirla senza troppe striscie e fiamme varie giapponesizzanti, per cui la scelta nel mio caso ricadeva o lavaorange o lightgrey.
Nella mia scala dei gusti sapevo che l'arancio mi avrebbe stancato prima del grigio chiaro per cui non avendo altre scelte di colore...
In effetti considerando che alla BMW Roma le lavaorange a Maggio le davano pronta consegna mentre per le lightgrey era 1 mese di attesa mi sa che questo mio ragionamento lo avevano fatto in parecchi.
Comunque spero che tu scelga la lavaorange, la lighgrey sta diventando la moto della put...na, perché almeno nel mio motoclub siamo già in 4 ad averla! :-o
Corretto, quelle posteriori sono piccole e quelle anteriori sono bianche tranne la S che è nera quindi il risultato non sarebbe granchè...... forse conviene farsi fare un preventivo in carrozzeria e farsele dipingere.
Dipingere non lo so, perché in caso di vendita se al compratore non piacciono diventa un casino! Confido di trovare chi ci può fare due adesivi seri e ti avviso!
Dipingere non lo so, perché in caso di vendita se al compratore non piacciono diventa un casino! Confido di trovare chi ci può fare due adesivi seri e ti avviso!
grazie gentilissimo.....ci provo anch'io a trovare qualcosa
Presa multicolore ..., full...,questa sera.:D
EnricoSL900
16-10-2009, 22:27
Caro Mary, hai l'opportunità di risparmiarti qualche kg di peso e invece mi monti il cavalletto centrale??? :(
In effetti con il cavalletto centrale montato rischia di perdere dai 5 agli 8 decimi nel tragitto casa-bar...
Ma per favore...
pacpeter
16-10-2009, 22:32
enrico: e non dici nulla sulla diminuzione della guidabilità per i due kiletti in più messi lì sotto?...........
EnricoSL900
17-10-2009, 00:48
Divento per una volta serio e dico che certa gente, non me ne voglia nessuno, dovrebbe andare in moto invece di farsi pippe mentali.
Ma ti rendi conto di quanto è allucinante anche solo che a qualcuno venga in mente che un cavalletto sia un problema per il suo peso? Con la moto questi ci vanno in giro o la portano alla pesa pubblica tutte le sere e poi la rimettono in garage? Onestamente sono allibito... non scherzo.
Presa multicolore ..., full...,questa sera.:DDai, hai ceduto al lato S della forza! Complimenti!
GRANDE MARY!!!! TI STIMO FRATELLO!!!!!!!
Te l'ho già detto che sei d'esempio! Prima dici di essere vecchietto e poi ti fai la S sei un grande!
The Duck
17-10-2009, 07:44
In effetti con il cavalletto centrale montato rischia di perdere dai 5 agli 8 decimi nel tragitto casa-bar...
Ma per favore...
...verissimo, io infatti non solo non ho messo il cavalletto centrale ma ho anche tolto il belly pan originale per metterlo in carbonio....ora i decimi saranno dai 9 agli 11.
le M3 si considerano gomme sportive, non turistiche..............
le K2 gomme SOLOpista e non sono omologate per l'uso stradale
guarda che la serie Kappa e omologata per la circolazione su strada...le uniche a nn esserlo sono le slick e alcune mescole del civ.....
Quel giorno che capita il malanno tra misure e gomme non omologate postate per bene come va a finire e quanti mila euro vi costa.. se poi ci scappa il morto c'è da piangere veramente...
sgrat sgrat sgrat e ancora sgrat sgrat sgrat......
Dipingere non lo so, perché in caso di vendita se al compratore non piacciono diventa un casino! Confido di trovare chi ci può fare due adesivi seri e ti avviso!
ragazzi nn e' difficile basta che andate in una grafica dove hanno il plotter da taglio (qui a casalotti ce ne sta uno) gli portate la foto di un adesivo k1200s e con il programma gli fate sostituire il 2 con un 3 e poi su carta adesiva lo fate tagliare et voila !!penso che con una ventina di euro a coppia ve la cavate....senno ho un amico che li fa fare e abitualemnte li vende su ebay e anche lui li fa fare nello stesso modo se nn avete gia risolto vi mando suo numero in mp ciauz
Caro Mary, hai l'opportunità di risparmiarti qualche kg di peso e invece mi monti il cavalletto centrale??? :( Oltre al fatto che con i soldi che risparmi del cavalletto ci prendi pari-pari il portapacchi posteriore che oltre ad essere fondamentale se pensi di viaggiare in 2 per alloggiare la borsa/rotolo, dona alla vista laterale della moto un'aspetto più alto dietro e più slanciato (più sportivo insomma)...
L'ho presa ...multicolore, full, quindi con portapacchino; per quanto riguarda il cavalletto centrale non sarà certo la differenza di qualche kg. a farmi decidere di non metterlo, dovrò solo decidere se mi risulta utile, del resto non voglio fare della S un uso particolarmente sportivo nè, tantomeno, da pista quindi qualche kg. in più o meno non mi interessano eccessivamente anche se è sempre meglio più leggera che più pesante ma non per il motivo che dici tu.;)
pacpeter
17-10-2009, 13:44
guarda che la serie Kappa e omologata per la circolazione su strada...le uniche a nn esserlo sono le slick e alcune mescole del civ.....
non è vero. K0, K1,K2 sono gomme racing. non stradali.
basta leggere....................
stradale è il K3 ( uniche della serie K)
EnricoSL900
17-10-2009, 14:10
...verissimo, io infatti non solo non ho messo il cavalletto centrale ma ho anche tolto il belly pan originale per metterlo in carbonio....ora i decimi saranno dai 9 agli 11.
Persa te che io bellipan ho anche problemi a dirlo... :lol:
Quanti decimi risparmio?
Persa te che io bellipan ho anche problemi a dirlo... :lol:
Quanti decimi risparmio?
Toc toc ..... Scusate la gnorantità ma zzo è un belly pan? Una cosa intima per rendere più bello un motociclista?:lol:
EnricoSL900
19-10-2009, 11:31
Chiedilo al papero... io non ho nemmeno il sottocarena, figurati il bellipan! :lol::lol::lol:
Regola N°1 dell'alleggerimento: il niente pesa meno. :D
In effetti con il cavalletto centrale montato rischia di perdere dai 5 agli 8 decimi nel tragitto casa-bar...
Ma per favore...
Numero uno: Non mi faccio di queste pippe mentali io, vado in moto da 15 ai 20000 km all'anno senza contare quelli in scooter, parlo solo per esperienza e comunque è un mio parere.
Numero due: Per quanto mi riguarda il risparmio del peso non lo vedo nell'ottica di andare più forte ma solo per avere la moto più leggera e pratica soprattutto nelle manovre da fermo, questa è anche l'unica ragione per la quale sostituirei il terminale di scarico.
Numero tre: Le uniche volte che mi sono cadute le moto dal cavalletto è quando stavano su quello centrale per cui non lo monto più se posso scegliere.
P.S.: In due in Comfort mode in piega gratta oltretutto, almeno quello della 1200 sulla 1300 non so.
The Duck
19-10-2009, 13:29
Chiedilo al papero... io non ho nemmeno il sottocarena, figurati il bellipan! :lol::lol::lol:
Regola N°1 dell'alleggerimento: il niente pesa meno. :D
...vero, ma sulla S come tieni assieme le carene laterali? ....comunque belly pan tra casa mia è il bar, dopo tutto sto alleggerimento, non hai più il tempo per pronunciarlo, se non c'è traffico arrivi alla seconda "l" di belly!!!! :lol::lol::lol:
EnricoSL900
19-10-2009, 14:53
Per quanto mi riguarda il risparmio del peso non lo vedo nell'ottica di andare più forte ma solo per avere la moto più leggera e pratica soprattutto nelle manovre da fermo, questa è anche l'unica ragione per la quale sostituirei il terminale di scarico.
Porcocane... ho vanificato la spesa dello scarico in carbonchio montando il cavalletto centrale... :confused:
Non ci avevo pensato! :(
The Duck
19-10-2009, 15:11
....però, da ingorante, credo che il sound migliori cambiando il terminale mentre rimanga sostanzialmente invariato nel mettere il cavaletto centrale, certo potrei sbagliarmi ma la penso così
pacpeter
19-10-2009, 15:22
la moto più leggera e pratica soprattutto nelle manovre da fermo,
due kili messi lì sotto su 250 li senti nelle manovre da fermo?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
due kili messi lì sotto su 250 li senti nelle manovre da fermo?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Magari abbinati allo scarico in carbonio che altri 4/5 chili li leva si potrebbero sentire...
Sulla mia moto precedente tolto il cavalletto centrale e sostituiti gli scarichi (erano 2) qualcosa si sentiva.
E comunque mi sta sul caxxo il cavalletto centrale, che si è capito? :)
E comunque mi sta sul caxxo il cavalletto centrale, che si è capito? :)Ohhh, finalmente pane al pane! :lol:
...7/8 kg. si cominciano a sentire..., credo, ma bisogna cambiare anche il terminale...
Col terminale ( 1400 € ) si risparmiano 4/5 kG....pari a 350/280 € il kg...o a 35/28 € l'etto!:confused::lol:
The Duck
19-10-2009, 16:16
....trifola?
EnricoSL900
19-10-2009, 22:14
Ma fatemi il piacere...
Quando ero un bimbetto a forza di forze tirai giù una quindicina di chili dalla mia SS750 che già era leggerina di suo. Figa l'idea, ma la moto da guidare era identica... :confused:
pacpeter
19-10-2009, 22:49
bè, non condivido. se togli o aggiungi 7-8 kg in alto si sentono eccome. se li togli o aggiungi in basso si sentono parecchio meno...... o quasi nulla.........
poi dipende da quanto pesa la moto. 7 chili su 250 non sono uguali a 7 kg su 170......
comunque : il mio ks aveva il centrale. quando guidai un ks senza era uguale.......... anche da fermo........
per il discorso grattare: tocca SOLO in due se prendi un avvallamento e sei parecchio piegato, piwgato parecchio...... da solo mai. io ho distrutto le pedane grattandole ( in pista) ma mai il cavalletto ( che NON smontavo)
non è vero. K0, K1,K2 sono gomme racing. non stradali.
basta leggere....................
stradale è il K3 ( uniche della serie K)
si infatti hai ragione mi sono documentato
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |