Visualizza la versione completa : Dubbi su acquisto F 800 GS
Ciao a tutti,sono Daniele e sono nuovo del forum.
Partiamo dicendo che provengo da una "moto x TAP model",posseggo(in fase di vendita,si spera!) un'Er-6n,acquistata soprattutto per rapporto prezzo/altezza sella.Dati fisici:1.65 , 27anni , tarchiatello...:lol:
Stavo per scartare la F 800 GS,appunto perchè,anche con la sella bassa,non mi avrebbe permesso di toccare terra(mi basta un piede sinceramente,anche se per manovre estreme e improvvise,avere la possibilità di non stare come in equilibrio sui trampoli aiuta e molto a non sdraiare in terra la propria belvetta...).
Presupposto:la mia motina mi permette di appoggiare entrambi i piedi per terra(ovviamente solo la parte anteriore della pianta,ma almeno ho 2 appoggi),alzezza sella da scarica 78cm.Non ho mai avuto problemi di sbilanciamento o simili in + di 20K Km.
Per fortuna ho scoperto l'esistenza del kit,e dato che cambierei moto per una più turistica,avrei pensato alla bella 800(il sogno sarebbe la 1200 GS,ma si parla di prezzi fuori budget...).Appurato che ci toccherei con il kit,mi viene un dubbio:derivo da gomme 120/70 R17 e 160/60 R17:tenendo presente che per me l'off-road è gia quando trovo sabbiolina sull'asfalto(quindi per ora non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello),come mi troverei con le gomme della GS?Su strada come si comportano queste misure rispetto alle mie precedenti?Mi suscita dubbi soprattutto l'anteriore 90/90 R21....:mad:
Non Vi nego che è una scelta dettata anche dall'impostazione di guida e soprattutto per guadagnare qualche cavallino in più per poter tenere i 130/140km/h senza problemi di postura e consumi eccessivi.Le altre 2 moto che sono nella mia lista della spesa (indietro nelle mie preferenze)sono:
Benelli Tre 899 K
PRO:ruote più stradali,il 3 cilindri m'intriga,serbatoio 6 litri in +
Contro:il venduto è pari a zero,lamentele su qualità d'assemblaggio,dubbi sull'assistenza tecnica...non presente la sella bassa come optional.Optional Benelli praticamente nulli...optional aftermarket limitatissimi,sistema per abbassare la moto proposto dal concessionario:sostituzione biellette che collegano mono posteriore a telaio con alcune artigianali con passo ridotto e sfilamento forcelle(non mi piace per niente,dato che sarebbe tutto molto "empirico"...)
Quanto mi può durare una moto simile?!:confused:
prezzo leggermente inferiore alla GS:9990€ di listino.
Kawasaki Versys
PRO:indubbiamente il costo 6890€ di listino,ottima e comoda per 2(ci viaggio spessissimo zavorrato),alcuni accessori "simili" a quelli gia in mio possesso.
Contro:68 cv di motore,sella ribassata 430€(:rolleyes: se trovo un conce bastardo pago lo stesso prezzo per il kit molle sulla GS e ho ancora la sella originale,sicuramente più comoda di quella bassa....).
Ok,vi ho assillato abbastanza...ora mi dite se ne vale la pena(non navigo nell'oro,se prendessi la GS sarebbe come un diamante,per sempre o quasi...)?
Complimenti per il forum,sembra impostato molto bene.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
madsailor
07-10-2009, 14:14
COMPRA COMPRA la Giessina...non te ne pentirai. Fidati da chi e' tappo come te, ma il divertimento e' tanto e anche se da fermo la CINGHIALA vuole strofinarsi a terra, chi se ne frega, monti su due paramotore/paracarena e il gioco e' fatto, unico consiglio, quando cerchi di tirarla su, conta fino a 5 e usa le gambe e non la schiena.
COMPRA COMPRA la Giessina...non te ne pentirai. Fidati da chi e' tappo come te, ma il divertimento e' tanto e anche se da fermo la CINGHIALA vuole strofinarsi a terra, chi se ne frega, monti su due paramotore/paracarena e il gioco e' fatto, unico consiglio, quando cerchi di tirarla su, conta fino a 5 e usa le gambe e non la schiena.
Grazie,sul tirarla su ho imparato dall'MP3 di mio padre:se la sospensione non si blocca e si inclina di un TOT,non lo tieni e non lo tiri su facilmente...
Per quanto riguarda le dimensioni differenti di gomma?come mi potrei trovare con il comportamento in strada?
;)
p.s.Paramotore....anche se gli monto il kit per abbassarla?non è che poi la "luce" sotto il motore è troppo poca anche per un marciapiede basso??
chiccof800
07-10-2009, 14:22
prendi il 650 è meglio se hai problemi di altezza. Il consiglio è sempre quello di andare da un conce e provare
prendi il 650 è meglio se hai problemi di altezza. Il consiglio è sempre quello di andare da un conce e provare
ecco...no ragazzi.Una moto non si compra con questi principi...se nelle opzioni di scelta fosse compresa la GS650 sarebbe sicuramente sopravanzata dalla Versys:costa meno ed ha più motore.Se entro in quel fantastico mondo che è BMW,lo faccio solo per lei, la F 800 GS,il kit delle molle per ribassarla di 5 cm mi rende possibile sognare il suo acquisto.;)
chiccof800
07-10-2009, 14:39
Non ho idea dei tuoi canoni di acquisto, ma considerando quello che dici altezza etc, mi sembra la cosa piu logica.Sul 800 con i tassellati io zampetto sono alto 1,76. Dipende anche cosa ci vuoi fare, come moto da strada forse non prenderei l800 anche se ormai, le bic enduro si comprano e si possono stradalizzare. L'800 abbassato non l ho mai provato, ma in onesta non lo vorrei neanche provare, è come una bestemmia! piu alto si, ma vs basso no
sono alto 1,76. ..... L'800 abbassato non l ho mai provato, ma in onesta non lo vorrei neanche provare, è come una bestemmia! piu alto si, ma vs basso no
Boh....a me piace lei,sinceramente,e se per prenderla devo spendere 350€ in + per il kit molle,un pensiero ce lo farei comunque.;)
Non c'è nessuno che prima aveva una stradale e che poi ha pensato di prendere la 800GS,giusto per capire le impressioni di guida....
p.s.sicuramente andrò a provarla,facendo fare grasse risate a chi mi vede partire/fermare con la versione standard....:-o:-o:lol:
p.s.2 chi c'è in giro che ha gia fatto la modifica con il kit molle per abbassarla di 5 cm?
io ho un'amica bassa 1 metro e 60 scaso.....guida una KTM950adv ed ha fatto erzberg con un' AfricaTwin....!!
non preoccuparti dell'altezza :)
paopao69
07-10-2009, 15:02
ecco...no ragazzi.Una moto non si compra con questi principi...se nelle opzioni di scelta fosse compresa la GS650 sarebbe sicuramente sopravanzata dalla Versys:costa meno ed ha più motore.Se entro in quel fantastico mondo che è BMW,lo faccio solo per lei, la F 800 GS,il kit delle molle per ribassarla di 5 cm mi rende possibile sognare il suo acquisto.;)
io credo tu intendessi il vecchio 650 , quello mono come il mio.
la nuova "650" non è paragonabile come motore alla versys dato che è 800 di cilindrata.
per il kit contatta Medmetro che lo ha da tempo.
ehm....
Prendi l'800 al 100%..
Se ti piace prendilo, ma ti sconsiglio veramente il kit ribassato.
Ho provato un 800 con il kit "-10cm" sembrava di essere seduto su un bidet e le braccia in alto come un Gargoyle. Guidi da infossato e ti perdi tutto il gusto...
Se proprio non te la senti prendi l'f800, ma 650.
Sempre bic, ma con la ruota anteriore da 19 e non da '21. Motore un pelo meno brillante, ma molto godurioso, sella bassa disponibile a 78cm senza montare kit strani... Se non ti interessa il '21 davanti prenderei il 650.
PS
Per l'altezza, credimi che davvero non è un problema...
Ho un 950 adventure e son alta 1.60 (basta un po' di abitudine, non scendere a compromessi se la moto è quella che ti piace) ;)
"Paolone"
07-10-2009, 15:38
...se nelle opzioni di scelta fosse compresa la GS650 sarebbe sicuramente sopravanzata dalla Versys:costa meno ed ha più motore..
Qui ti quoto al 100% e la lista sarebbe lunghissima....
...Se entro in quel fantastico mondo che è BMW,...
qui molto meno, di fantastico è rimasto il passato e poco più ..... ;)
ma prenditi un'africa twin! E poi non essere così ansioso di entrare nel mondo BMW, non è tutto oro quello che luccica.
Io ho avuto la 1200 ADV, ho provato GS 800, Transalp 600 e Africa Twin. Dell'800 mi sono fatto quest'idea: va forte (per essere una moto da enduro...) però è leggerina. La sensazione che ho avuto io è quella di essere in balia edgli eventi esterni.
Tieni anche presente che con i soldi che risparmi comprando un'africa ti ci compri una macchina. Dico sul serio, almeno provala. Tra l'altro è più bassa dell'800.
Io ho preso l'AT.
Bah...
Anche io ho l'africa, una bellissima rd03, con il quale ci faccio veramente di tutto...
Ma uno che passa dal 1200ADV alla AT sono più che sicura che è solo un discorso economico.
L'africa sebbene stupenda ed eccezionale rimane una moto di un progetto di 20 e passa anni fa'.
Anyway,
perchè un 883 che ha la sella bella bassa? :mad: :lol:
Qui ti quoto al 100% e la lista sarebbe lunghissima....
qui molto meno, di fantastico è rimasto il passato e poco più ..... ;)
Quote 1:sul sito della BMW,mi veniva segnalato con GS650 il motore mono nel confronto tra modelli.Cercando la singola moto,come scheda tecnica appare l'800 da 71 CV(e qui,il confronto in negativo con la Versys fatto prima non regge più).Rimane l'estetica(sicuramente meno importante) che proprio non mi va giu...
Quote 2:oddio,spiegatevi meglio!Pensavo che valesse la pena "spendere"(per quanto poco mi è possibile...:-o) dei soldi per una moto da turismo solo con Case ben determinate,e tra queste,vuoi per il turismo,vuoi per il numero di moto vendute(ma solo a me le fanno pagare??!!:lol:),vuoi soprattutto per il numero di moto "vecchie"(con almeno un 7/8 anni sulle spalle)che si vedono in giro,vedevo Bmw come un punto fermo...come mai dite di no?!:(
chiccof800
07-10-2009, 16:03
Infatti se abbassi l 800 non ha piu senso, non è nata x la strada
Bah...
Anche io ho l'africa, una bellissima rd03, con il quale ci faccio veramente di tutto...
Ma uno che passa dal 1200ADV alla AT sono più che sicura che è solo un discorso economico.
L'africa sebbene stupenda ed eccezionale rimane una moto di un progetto di 20 e passa anni fa'.
Anyway,
perchè un 883 che ha la sella bella bassa? :mad: :lol:
uffaaaa.....:lol:
sono basso e vorrei una moto con l'elica....possibilmente gialla e nera...:mad:
Porosso...
va che stavo scherzando ovviamente! :mad: :lol:
Ti ho già ampiamente risposto sopra.... dicendoti per come e per cosa sceglierei.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4114024&postcount=10
Ripeto.. son alta 1.59 (non arrivo neanche ai 160cm) penso che i miei consigli siano con cognizione di causa no? ;)
Ciao
managdalum
07-10-2009, 16:21
Porosso, dai retta a Giada che parla con cognizione di causa: quel 990 lo fa andare che è uno spettacolo
E già che ci sei, dai retta anche a Chicco che l'800 ce l'ha e lo usa sul serio
La moto è una scelta passionale :arrow:, per cui nessuno potrà dirti cosa scegliere.
Se però ci chiedi un parere razionale, concordo con chi ti ha già detto che è assurdo comperare una moto mirata al fuoristrada, per abbassarla e fare solo strada.
Sempre se vuoi un parere razionale, dovresti dirci che uso fai della moto, quanti km. all'anno, vai in due, fai turismo, la usi tutto l'anno o a ottobre scade l'assicurazione semestrale e fino ad aprile la moto riposa in garage?
Il magico mondo BMW o meglio il 30% di prezzo superiore ad altre moto ha senso (razionalmente) solo per un certo uso della moto. Sennò, come è stato detto un sacco di volte, è inutile comperare un SUV (medio nel tuo caso) per andare a fare la spesa ...
Nel tuo caso, appare più adatta la 650, ma capisco che non possa piacere esteticamente.
:)
Sempre se vuoi un parere razionale, dovresti dirci che uso fai della moto, quanti km. all'anno, vai in due, fai turismo, la usi tutto l'anno o a ottobre scade l'assicurazione semestrale e fino ad aprile la moto riposa in garage?
:)
ok: Casa-Ufficio in settimana (40km al dì) ,nel week end svago libero(600km come 200...sempre e cmq su strada).Con la precedente 22K km in 3 anni (contando 6 mesi di non utilizzo causa collo...).In 2 quasi ogni WE(bauletto,borse laterali e borsa da serbatoio se via per un po'). La uso tutto l'anno.
Cmq,mi rendo conto che la GS650(seppur "scialba" rispetto all'800) sarebbe l'ideale come caratteristiche fisiche....premetto che alla mia motina con 72CV di motore,non ho mai tirato il collo,ho provato una volta l'ebbrezza di portarla a raggiungere la velocità massima,e mi sono reso conto che 70km/h prima stavo mooooooolto meglio....ora,i 185km/h indicati dalla scheda tecnica del GS650 cosa corrispondono in termini di giri motore e consumi a 130/140 Km/h?
uffaaaa.....:lol:
sono basso e vorrei una moto con l'elica....possibilmente gialla e nera...:mad:
Mah !
Innanzitutto il mio primo consiglio è sicuramente quello di provare l'800...e anche il 650 (sempre 800 :mad:).
Però, e qui scusami se esulo un pò dalle tue domande, Io fossi in Te penserei seriamente ad un 1200 usato....
Ne trovi a prezzi inferiori all'800 nuovo e con pochi km., e sicuramente hai una moto che per Touring (secondo me) è molto meglio dell'800.
Dagli 8000 scudi in su puoi già pensare al GS1200, che ha l'elica che vuoi...e c'è anche gialla e nera :lol:
;)
Mah !
Però, e qui scusami se esulo un pò dalle tue domande, Io fossi in Te penserei seriamente ad un 1200 usato....
Ne trovi a prezzi inferiori all'800 nuovo e con pochi km., e sicuramente hai una moto che per Touring (secondo me) è molto meglio dell'800.
Dagli 8000 scudi in su puoi già pensare al GS1200, che ha l'elica che vuoi...e c'è anche gialla e nera :lol:
;)
ho cercato(per esempio) nella borsa dell'usato BMW del sito ufficiale:sotto i 9000€ ci sono moto dai 30/40/50K km in su...da ignorante del marchio chiedo,vale la pena?E poi ci sarebbero da aggiungere i soldi per la sella bassa(che porterebbe il tutto a 85cm da terra...tanto cmq...)
Cmq,grazie a tutti dei pareri che mi state dando.
ok: Casa-Ufficio in settimana (40km al dì) ,nel week end svago libero(600km come 200...sempre e cmq su strada).Con la precedente 22K km in 3 anni (contando 6 mesi di non utilizzo causa collo...).In 2 quasi ogni WE(bauletto,borse laterali e borsa da serbatoio se via per un po'). La uso tutto l'anno.
scelta "razionale": 800ST
scelta :arrow:: 800R (che oltre tutto è la più sportiva e quella che costa meno)
la prima te la godi di più in autostrada, la seconda te la godi dove (secondo me) la moto ha un senso: statali misto e montagna
quella gialla non la fanno più!
o la prendi usata oppure bianca o arancione.
il paramotore sfila di lato e non va sotto, quindi non hai problemi di "luce".
qui si parla del ribasso moto http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=198812
io sono passato da una touring r850r alla f800gs, la uso solo in strada, e credimi ... è tutto un altro mondo
ciao
se vuoi ti dico la mia sull'800, ma forse sono un pò di parte visto che ci ho fatto 47000 km in anno...
Comprala e basta! Tutto il resto è noia! :-)
io ti consiglierei un bel KTM 990 ... :lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
07-10-2009, 18:54
io ti consiglierei un bel KTM 990 ... :lol::lol::lol::lol::lol:
La versione R.... vedrai che ti trovi benissimo.. :lol::lol::lol:
Secondo me con la F800R è a posto.....;)
ma ha ripetutamente detto che è scimmiato per il GS800... perchè continuare a proporgli moto che non gli interessano? Ha chiesto un parere sulla guidabilità della moto, soprattuto da chi ha avuto in precdenza una stradale! Sigh! Io non posso darli un parere perchè non ho mai avuto una stradale!
secondo me fatti un giro nella sezione 800 gs e poi decidi
ma ha ripetutamente detto che è scimmiato per il GS800... perchè continuare a proporgli moto che non gli interessano? Ha chiesto un parere sulla guidabilità della moto, soprattuto da chi ha avuto in precdenza una stradale! Sigh! Io non posso darli un parere perchè non ho mai avuto una stradale!
il K è il K ... e si propone sempre ... :lol::lol::lol::lol:
poi se uno ha paura di una moto maschia (vedi Pacifico) mica è colpa del mezzo ... :lol::lol::lol:
Ducati 1961
07-10-2009, 19:57
Mah io non vi capisco ... Uno che dice che va SOLO su strada perche' dovrebbe comprare la GS 800 ??? !!! Quoto chi ha consigliato la 800 ST ... Gran bella moto e poi ha la cinghia e non la catena ... Vuoi mettere ? !
Ducati 1961
07-10-2009, 19:58
Street Triple della Triumph come scelta scimmiesca ....
Mah io non vi capisco ... Uno che dice che va SOLO su strada perche' dovrebbe comprare la GS 800 ??? !!! Quoto chi ha consigliato la 800 ST ... Gran bella moto e poi ha la cinghia e non la catena ... Vuoi mettere ? !
perchè gli piace, magari!
domanda, tu l'hai mai guidata la f800gs?
Ducati 1961
07-10-2009, 20:01
Anzi un consiglio da amico ... Prova QUALSIASI 3 cilindri Triumph e la scimmia per la GS 800 ti passa SUBITO !!
Ducati 1961
07-10-2009, 20:02
Ancora sta storia ! NO NON L'HO PROVATA e non la provero' MAI ... Se uno chiede un consiglio e mi dice che va solo per strada gli dite che la GS 800 va bene ???
Allora gli dico di comprarsi una R1200R USATA !!!
Ancora sta storia ! NO NON L'HO PROVATA e non la provero' MAI ... Se uno chiede un consiglio e mi dice che va solo per strada gli dite che la GS 800 va bene ???
Allora gli dico di comprarsi una R1200R USATA !!!
ecco appunto. confermi l'idea che mi ero fatto di te in un'altra discussione. sei un bla bla bla. scendi dal piedistallo, provala e poi commenta.
Ducati 1961
07-10-2009, 20:46
Non ci penso NEMMENO ... Mi fa aare ... Ho provato la ST stesso motore e va benino ...
Ducati 1961
07-10-2009, 20:46
Poi Ziowill a me di quello che pensi tu di me mi fa un baffo ....
Ducati 1961
07-10-2009, 20:48
Anzi siccome mi sei simpatico toglimi una curiosita' ... Tu che moto hai provato di BMW e NON ???
a me sembra che a te non importi di nessuno! gli piace l'800 gs e te gli proponi tiger speed triple st o altro solo perché a te non piace.
Ancora sta storia ! NO NON L'HO PROVATA e non la provero' MAI ... !
ooooooooooh tu sì che sei un vero appassionato di moto, di uno che parla con cognizione di causa!
:!::!:
Il Maiale
07-10-2009, 20:59
direttamente dal catalogo BMW 2010
qui (http://media.photobucket.com/image/stivali%20con%20la%20zeppa/attitudewholesale/Scarpe-stivali-goth-punk-cyber-zepp.jpg)
guarda
io da una FZ6 sono passato a un 800gs e devo dire che le cose sono molto diverse.
Il GS è assai divertente da guidare,anche se fai solo strada,la mia ha toccato una sola volta uno sterrato di 500 metri,giusto per capire cosa significhi!
Per quanto riguarda i problemi (leggi sulla sezione dedicata), per me non è la ruota da 21' a dare problemi ma le sospensioni anteriori, per me sono troppo molli...sui rettilinei a media velocità ti sembra di galleggiare.
per il problema altezza è tutta un'altra storia, non saprei dirti.
detto questo, se vuoi ti propongo la mia!!!
ciao
Gastonepap
07-10-2009, 21:04
Vai stoner...TU SI CHE CAPISCI DI MOTO............ma facci il piacere...mi sa che sei rimasto traumatizzato da piccolo...
IO mi godo la mia f800gs senza difetti!
Ducati 1961
07-10-2009, 21:09
Sinceramente non vi capisco ... Siete preoccupati perche' non voglio provare la GS 800 ?? Io vivo bene lo stesso ve lo assicuro ....
Mi sembra solo che per uno che usa la moto solo su strada una GS 800 non sia la moto giusta ... Tutto qua . Poi e' alto 1,65 .... Boh fate voi ... Ciao
"Paolone"
07-10-2009, 21:23
Quote 2:oddio,spiegatevi meglio!
Ci provo, per come la vedo io, visto che nel recente passato ho provato, e non solo facendo il giro dell'isolato della concessionaria, la f650gs, la f800s, la f800st.
La serie F in generale la vedo molto omolgata alle altre moto in commercio.
Nel bene o nel male se si parla della serie R si ha a che fare con un motore "originale" sospensioni "uniche" trasmissione "particolare".
Le K sono tecnologicamente superiori alla media in commercio ed anch'esse hanno certe soluzioni esclusive, per non parlare della comodità in rapporto a quanto potrebbe sembrare.
Ciò detto non credo che la serie F siano cattive moto, tutt'altro. Parli con uno che ha una mezza intenzione di prendere una f800gs, (l'unica del gruppo, insieme alla nuova f800r che non ho mai provato) ma in fondo mi pesa spendere mediamente un 20% in più rispetto ad una onesta giapponese senza oltrettutto, visto il mercato, avere certezza di una quotazione superiore un domani e con una affidabilità sicuramente non superiore alle altre.
Ma alla fine se l'800GS ti piace c'è poco da ragionare, prendila e goditela.
"paolone"
Condivido e sottoscrivo al 100% :!: Bel post!
barbarito
07-10-2009, 23:16
Ancora sta storia ! NO NON L'HO PROVATA e non la provero' MAI ...
Beh, diciamo che con questa affermazione ti sei giocato una bella fetta della tua credibilità da "opinionista".
Come si fa a sputare con tale sicurezza su un argomento che non si conosce...
Mah...:(
Anzi siccome mi sei simpatico toglimi una curiosita' ... Tu che moto hai provato di BMW e NON ???
forse nessuna o forse tante ma semplicemente se non le conosco non ne do un giudizio tecnico
Provata oggi tutto il giorno !
F 800 GS bianca sella bassa .... e viaaaaa
Ciao Porosso,anch'io l,'ho provata ieri ed oggi,ho 2 moto molto più potenti ma devo dirti che l'800 spinge veramente bene già dai bassi,ho trovato 2 difetti: l'impianto frenante non è di gran livello e la sella l'ho trovata un pò dura per macinare molti km. Come ti hanno già consigliato vai a provarla e se ti piace,come credo, comprala come usato del conce,ne trovi sicuramente.
guarda
io da una FZ6 sono passato a un 800gs e devo dire che le cose sono molto diverse.
Il GS è assai divertente da guidare,anche se fai solo strada,la mia ha toccato una sola volta uno sterrato di 500 metri,giusto per capire cosa significhi!
Per quanto riguarda i problemi (leggi sulla sezione dedicata), per me non è la ruota da 21' a dare problemi ma le sospensioni anteriori, per me sono troppo molli...sui rettilinei a media velocità ti sembra di galleggiare.
per il problema altezza è tutta un'altra storia, non saprei dirti.
detto questo, se vuoi ti propongo la mia!!!
ciao
olè,il commento dell'ex stradale che mancava!
Grazie mille.;)
Facciamo così:ci aggiorniamo a settimana prossima,girerò un po' di concessionari e vedrò bene il da farsi.Quando avrò le idee più chiare(dopo la prova) tornerò qui ad assillarvi!
p.s.per la storia delle sospensioni che la fanno "galleggiare".....non è ke nel mio caso di nanitudine il kit di ribassamento migliorerebbe addirittura il comportamento su strada...:-o??
direttamente dal catalogo BMW 2010
qui (http://media.photobucket.com/image/stivali%20con%20la%20zeppa/attitudewholesale/Scarpe-stivali-goth-punk-cyber-zepp.jpg)
fantastici!!!:eek:
:mad::mad:meno male che Halloween è dietro l'angolo...:rolleyes::rolleyes:
Ragazzi,davvero,grazie a chi ha capito cosa intendevo nel primo post...;)
chiccof800
08-10-2009, 09:02
direttamente dal catalogo BMW 2010
qui (http://media.photobucket.com/image/stivali%20con%20la%20zeppa/attitudewholesale/Scarpe-stivali-goth-punk-cyber-zepp.jpg)
Sommetto che sono i tuoi nuovi stivali da enduro! Ma la gonna è in tinta?? fa invidia all ufopast
CAVALLOGANZO
08-10-2009, 10:10
vai, provala, e non ne resterai deluso....io ce l'ho da fine luglio e ci ho fatto 6mila km, ne sono contentissimo. Ho fatto solo strada e va da dio, pieghi bene, agile nei cambi di direzione, il motore fa il suo egregiamente, il cerchio da 21 da sicurezza, niente paura......la provi e te ne rendi conto.....che moto !!!
ah, ho anche un'hyper......le guido allo stesso modo.....finchè possibile;)
Parosso, se vuoi spendere poco e vuoi un ferro da paura beccati una ducati ST3. E' totalmente da strada ed è un missile. E' comoda in due, ci vai in autostrada, su per le montagne e al lavoro. E' affidabile, nonostante sia una ducati e come manutenzione costa un po' meno di una BMW. Inoltre è talmente poco richiesta che non c'è bisogno di fare l'assicurazione contro il furto. Io l'ho avuta, ma poi sono stato assalito dai maiali (nel fango)!
Io l'ADV l'ho venduta sia per motivi economici sia perché sono rimasto disgustato dal mondo BMW. Non parlo di quello che ho letto ma di quello che mi è successo!
Parosso, se vuoi spendere poco e vuoi un ferro da paura beccati una ducati ST3. E' totalmente da strada ed è un missile. E' comoda in due, ci vai in autostrada, su per le montagne e al lavoro. E' affidabile, nonostante sia una ducati e come manutenzione costa un po' meno di una BMW. Inoltre è talmente poco richiesta che non c'è bisogno di fare l'assicurazione contro il furto. Io l'ho avuta, ma poi sono stato assalito dai maiali (nel fango)!
Io l'ADV l'ho venduta sia per motivi economici sia perché sono rimasto disgustato dal mondo BMW. Non parlo di quello che ho letto ma di quello che mi è successo!
eh,ma starei "dritto" come postura? Cosa ti è successo per esserne deluso dal mondo BMW?
cmq,domani sera prova su strada e relativo incontro riguardo a prezzi del nuovo.In base a che accessori decidessi di montare(?) mi valuterebbero il ferro vecchio tra i 2800-3000€...;)
mah... ho provato sia 800 che 650, 1200 gs e ktm 990 e devo dire che sono tutte abbastanza differenti. Alla fine l'unica che mi ha "affascinato" per le particolarità di motore e sospensioni è il 1200 che ho poi preso. Devo dire però che sono alto 185 cm, quindi non ho particolari problemi nel toccare.
Il 650 mi è piaciuto per la facilità e la fluidità di guida ma non mi entusiasma l'estetica e il motore finisce un po' presto. La protezione aerodinamica poi è inesistente.
L'800 l'ho trovato meno fluido ma con più schiena in alto. La sella è però troppo dura e la protezione aerodinamica scarsa. Anche la frenata non è un gran che... (dicono sia più pronta e modulabile senza ABS ma quella che ho provato purtroppo lo aveva). Se sei alto 165 cm, con sella standard qualche problema secondo me lo avresti (è più alto del GS 1200!)
Il 990 è una bella bestia di motore ma come comodità in coppia e fluidità in basso... secondo me ha poca storia con il 1200 (per la verità ho provato la versione 2008 e dicono che la 2009 sia un po' più gestibile in basso) e poi... consuma come una Ferrari (non ho fatto più dei 15/16 km/l andando tranquillo).
ciao!
io ho un'amica bassa 1 metro e 60 scaso.....guida una KTM950adv ed ha fatto erzberg con un' AfricaTwin....!!
se è per quello portava anche un Gs 1200 ADV e un GS80PD su per l'Assietta:rolleyes: ...NON fa testo, cugnissiun niuna :mad::mad::mad::mad:
Cerea a W
p.s. ciau neh G. :lol::lol:
Ripeto.. son alta 1.59 (non arrivo neanche ai 160cm) penso che i miei consigli siano con cognizione di causa no? ;)
Ciao
...appunto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
ahahahaha!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Cerea Franz! :D
Alla fine l'unica che mi ha "affascinato" per le particolarità di motore e sospensioni è il 1200 che ho poi preso.
ah si ... :confused::confused::confused:
Ciao ragazzi,oggi pomeriggio la provo(nonostante il diluvio universale che c'è oggi a milano):una cosa che nessuno mi ha descritto(anche se mario in qualche post più su parlava di sella dura...:confused:):in 2 come si comporta la 800 GS?Non è proprio cosa?
....uffa.....:arrow::arrow:
Giulio, ma ti paga la ktm? Hai un profitto sulle vendite?
Va' che ha scritto particolarità e non "superiorità".
Come ben sai il Telelever e il paralever lo monta solo BMW, cosi' come il motore Boxer... sono caratteristiche uniche (non per questo migliori).
mamma mia quante pippe!
c'è chi ci è arrivato fino in islanda in due, chi ci ha fatto tutta l'estate.
stai sereno, è una gran moto. chi ne è rimasto "deluso" lo è stato solo per magagne tecniche, richiami e compagnia bella.
mamma mia quante pippe!
c'è chi ci è arrivato fino in islanda in due, chi ci ha fatto tutta l'estate.
stai sereno, è una gran moto. chi ne è rimasto "deluso" lo è stato solo per magagne tecniche, richiami e compagnia bella.
quoto non esagerate con le pippe che poi vi vengono le occhiaie !!!
confermo ok anche in 2 (provata7000km in turchia)
se ti sembra bolsa in 2 prova un TA, poi riprova la F800GS...20 cv in + da carichi, con zavorrina,magari in leggera salita o nei sorpassi possono fare comodo anche come sicurezza.:arrow::arrow::arrow:
CAVALLOGANZO
09-10-2009, 11:36
Ciao ragazzi,oggi pomeriggio la provo(nonostante il diluvio universale che c'è oggi a milano):una cosa che nessuno mi ha descritto(anche se mario in qualche post più su parlava di sella dura...:confused:):in 2 come si comporta la 800 GS?Non è proprio cosa?
....uffa.....:arrow::arrow:
mammina davvero....in due ti assicuro, due o tre giri di precarico e vai da dio.........provalaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaa
:eek::arrow:Ehhh....ammetto di aver avuto paura di sdraiarla in mezzo al traffico di Milano...in realtà pensavo di non toccare comunque il terreno ...in qualche modo sfioro comunque e non mi ha mai dato problemi di sbilanciamento laterale.
Pronti al giro(mezz'ora dalle 5 alle 5.30 in centro milano...:mad:):versione con ABS,CdB,Manopole riscaldate e frecce bianche.
BELLA!:eek::eek::eek::arrow::arrow::arrow:
Mi ha impressionato per motore,ciclistica e ABS:prima del giro ero convinto a prenderla senza...
La sella era la versione bassa...arriverò al primo tagliando così e la proverò con la zainetta,vediamo un po'...cmq , ca@@o se son basso...:(
Domani giro per altri concessionari per avere altri preventivi:
attualmente:
CdB,ABS e cavalletto centrale,paramani
10500
la mia la valuta
2000
rimangono 8500...
se riesco a vendere la mia a 3000(ho gia 2 appuntamenti) tanto meglio...
...ho un'insana voglia di rotolarmi nel fango....:arrow::arrow::arrow:
:snorting::snorting::snorting:
vedrai che non te ne pentirai! guarda anche il mercato dell'usato, potresti trovare ottime occasioni risparmiando non poco!
ciao
:eek::arrow:Ehhh....ammetto di aver avuto paura di sdraiarla in mezzo al traffico di Milano...in realtà pensavo di non toccare comunque il terreno ...in qualche modo sfioro comunque e non mi ha mai dato problemi di sbilanciamento laterale.
Pronti al giro(mezz'ora dalle 5 alle 5.30 in centro milano...:mad:):versione con ABS,CdB,Manopole riscaldate e frecce bianche.
BELLA!:eek::eek::eek::arrow::arrow::arrow:
Mi ha impressionato per motore,ciclistica e ABS:prima del giro ero convinto a prenderla senza...
La sella era la versione bassa...arriverò al primo tagliando così e la proverò con la zainetta,vediamo un po'...cmq , ca@@o se son basso...:(
Domani giro per altri concessionari per avere altri preventivi:
attualmente:
CdB,ABS e cavalletto centrale,paramani
10500
la mia la valuta
2000
rimangono 8500...
se riesco a vendere la mia a 3000(ho gia 2 appuntamenti) tanto meglio...
...ho un'insana voglia di rotolarmi nel fango....:arrow::arrow::arrow:
:snorting::snorting::snorting:
Secondo voi come prezzo....com'è?
Fino ad oggi(3 concessionari oltre il primo) questo è il migliore...
barbarito
12-10-2009, 15:47
Domani giro per altri concessionari per avere altri preventivi:
attualmente:
CdB,ABS e cavalletto centrale,paramani
10500
Caspita! Io, a maggio, l'ho pagata 1000 euro di più! :mad::mad:
(abs, CdB, manopole risc. e paramani pagati a parte).
la tua cos'è?
Er-6n del 2006, 22K Km.
concordo, mi sembra troppo bassa la valutazione della tua. Per il mio 1200 gs mi hanno valutato lo scooter Aprilia Atlantic Sprint del 2005 con 20.000 km 2800€... e non è proprio il massimo della rivendibilità (non riuscivo a venderlo a 2500€)
Giulio, ma ti paga la ktm? Hai un profitto sulle vendite?
Va' che ha scritto particolarità e non "superiorità".
Come ben sai il Telelever e il paralever lo monta solo BMW, cosi' come il motore Boxer... sono caratteristiche uniche (non per questo migliori).
no .. e la moto la devi guidare non guardare .. :lol:
"Paolone"
13-10-2009, 09:39
La quotazione di 2000 euro è bassa, ma se aggiungi lo sconto che ti hanno fatto sul listino del nuovo ritorna essere quasi corretta. Insomma non si può avere sconto sul nuovo e valutazione di mercato del mezzo, tranne rare eccezzioni.
Chiaro che se riuscissi a venderla a privato a 3000 euro (credo che sia questa la valutazione della tua) sarebbe la soluzione migliore, anzi magari riesci ad ottenre uno sconto ancora maggiore del nuovo senza usato.
Bene!
Cerca di vendere la tua ad un privato (non dovrebbe essere troppo difficile) e goditi la motina nuova!!!!
Bene!
Cerca di vendere la tua ad un privato (non dovrebbe essere troppo difficile)...
:mad::mad: purtroppo non è così facile....:mad::mad:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2208762
"Paolone"
13-10-2009, 13:44
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2208762
Bellina la moto. 3000 potrebbe anche essere il suo prezzo ma visto il periodo e la stagione non è facile.
Visto che il tuo punto di pareggio è 2000, abbassala di qualche cento euro e fai pubblicità anche su altri siti. Dovresti riuscire.
Anche io ti consiglio di abbassare di un pochino, tanto fino a 2001 euri sei in guadagno netto rispetto a darla al concessionario.
Inoltre se capisco bene tu vuoi concludere in fretta perché hai molti oranghi che ti inseguono urlanti, quindi cala!
Inoltre ho visto che su moto.it di er-6n ce ne sono dei vagoni e i concessionari le vendono intorno ai 3500 euri quindi, a mio personalissimo parere, se la vuoi davvero vendere devi chiedere al massimo 2500€. Se chiedi 3000€ c'è troppa poca differenza con il prezzo del concessionario. Credo che molti preferirebbero spendere 500€ in più per avere la garanzia. Ribadisco IMHO.
Se non hai messo l'inserzione su ebay ti consiglio di farlo, costa circa 7 euri e ti dà molta visibilità.
Ma sei proprio sicuro del GS800, guarda che è una BMW.
Ma sei proprio sicuro del GS800, guarda che è una BMW.
alè!!!:mad::mad:
mi ha affascinato abbastanza il venditore....:eek::eek:
la :arrow: riesco a tenerla a bada!(per forza,prima vendi e poi compri!!!)
sull'usato un concessionario DEVE dare la garanzia?Se si mi sa che hai ragione...l'abbasserò settimana prossima..:(
sì, è obbligato per legge
ti ribadisco di provare subito.it, ultimamente è molto cliccato, ed è gratis
mi hanno gia contattato da li...;)
la notizia ufficiale verrà data l'8 novembre:
le 800 GS immatricolate dal primo gennaio arriveranno in Italia tutte con indicatori di direzione a led, computer di bordo, cavalletto centrale, manopole riscaldate e paracoppa in alluminio (pare ne abbiano una montagna di invenduti) allo stesso prezzo attuale; unico optional resterà l'ABS che però costerà circa 80 euro in meno
Alla luce di ciò che c'è scritto sopra,di sicuro aspetterò almeno l'8 novembre a tornare dal concessionario!
10500 + 720€ di ABS...11220€ senza altri sconti vari....a gennaio però e solo sui colori nuovi...cosa fareste,contando la svalutazione che avrebbe il modello vecchio comprato adesso dopo solo 3 mesi...?
chiccof800
21-10-2009, 14:02
Io la mia te l'ho detta aspetterei febbraio. Sempre che tu ti senta pronto ad affrontare la fila di richiami, 1000Km uscito dal conce, perderai olio dal coperchio valvole, la turbina si sputtana subito, e il manicotto del acqua all'inizio perde, di inverno è bello, sensazione di tepore come se te la sei fatta addosso, ma un bel giorno spruzzerai liquido sulle fiancate delle macchine affianco. E il cerchio post cigola, e nonostante le spennellate del sig, moro, sono pieno di grasso, ma cigola comunque!E basta con sto caxxo di grasso, cribbioo! Se fai un lavoro dove devi mettere il vestito, preparati ad andare dai clienti con le macchie sui pantaloni. Ha si la marmitta scotta, e il motore scalda e la sella è scomoda!E la batteria dove la mettiamo?? il compressore che 9 volte su 10 non funziona Vedi Remo.
Comunque sia se vuoi un consiglio sincero: A) non collegarti hai forum x orientare la scelta B) provala per un oretta almeno, e se ti piace facci due calcoli ma la scelta arriva da sola! I problemi che potrai avere, verranno risolti al max cambia meccanico, ma si risolvono, se poi si possono chiamare problemi.Non leggi moto tec. vero?
Non leggi moto tec. vero?
no..:mad:cmq,le idee le ho chiare:l'ho provata per un oretta e mi sembra "la mia moto"...aspetterei anche io febbraio...non è detto che la versione 2010 abbia gli STESSI problemi degli anni precedenti....addirittura la Kawa ha modificato il telaio della mia nell'anno prima ancora dell'ultimo rifacimento estetico...sbaglio?:confused:
chiccof800
21-10-2009, 14:20
Che io sappia, le modifiche sono quelle a parte la pompa, che mi è stato detto, sull R hanno modificato proprio il corpo. Onestamente, non sono mai rimasto a piedi, la scocciatura piu grossa è stata sistemare il manicotto x strada e stringere una vite, 5 min di lavoro.Sono caduto un infinità di volte, è vero non su asfalto, però a livello dei danni sono riuscito dopo vari tentativi a piegare paramani e un pò il manubrio, col Ta mi è bastata una volta, ho piu pezzi del Ta in cantina che del 800.Come ti ho detto se ti interessano info meccaniche girami la mail che ti invio un articolo, dovrebbe darti la base per capire meccanicamente e ciclisticamente di cosa stiamo parlando.Di piu non posso dire.Io quando l ho presa, non ho ascoltato pareri di nessuno, tanto sono sempre le solite cose, l ho provata ci ho pensato, non ricordo se 12 o 24 ore, ma sinceramente l'avrei presa subito mi ero portato il libretto apposta, ,ma mi stavano tremendamente sulle palle e sono andato fuori milano, visto che non sono abituato ad essere guardato dai piedi alla testa, e per poco evitavo di comprarla per questo motivo
è quasi certo che nel 2011 metteranno il cardano anche alla 800......giusto per adeguarsi al bmw style....
è quasi certo che nel 2011 metteranno il cardano anche alla 800......giusto per adeguarsi al bmw style....
:confused:....mai provato un cardano....meglio o peggio?
boh...io ho la cinghia,a parte un pò di olio da mettere ogni tanto per eliminare qualche rumore stupido non saprei.......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |