PDA

Visualizza la versione completa : considerazioni da bagaglio ed abbigliamento


Zio
05-10-2009, 16:17
Grazie al cielo, ultimamente, ho avuto più volte la possibilità di farmi qualche week-end con moto e moglie al seguito, ed anche qualche micro vacanza, ed anche qualche vacanzona.
La cosa fastidiosa è la preparazione dei bagagli: che si faccia via una notte, tre notti o una /due settimane...la differenza è minima! ohibò.

Solo per pigrizia e rincoglionimento non ho ancora preso le borse interne (è la terza volta che recupero il sito del "borsaro" e poi mi perdo per strada....), ma comunque mi infastidisce la franchigia, cioè, sia che si vada nel piacentino, sia che si parta per le Ardenne....metà della borsa scema (quella lato sx) è già andata: tute anti acqua, bloccadisco, cavo per i caschi, kittino di pronto soccorso, porta documenti, etc etc.

Ora ho deciso di partire all'attacco della cosa che più mi infastidisce: le tute anti pioggia!

Ecco che arriva la domanda: o voi prodi motociclanti trans....europei :lol: sapete consigliarmi una qualche giacca di marca accettabile che mi permetta di affrontare l'acqua senza ulteriori accrocchi posticci?

Per favore, evitare consigli di marca BMW, perchè di spendere un mutuo per due giacche non ne ho voglia (ammesso e non concesso che facciano al caso mio...)

Per pantaloni e stivali sono già "water proof", ma la giacca....la giacca!

popialfi
05-10-2009, 16:26
Una giacca con gore tex ed elimini il sudario dell'antiopioggia.

pv1200
05-10-2009, 16:31
io uso una anipioggia Yes.. anche per brevi periodi meglio un'antipioggia bagnata nel baule che una giacca umida addosso Ma se vuoi scegliere una giacca mod goretex di marca tipo dainese non sbagli

Timberwolf
05-10-2009, 16:35
IMHO non ne vale la spesa!! ......molto meglio 2 completi antipioggia....magari il Compact dell Spidi!! ....che io sappia nessuna giacca ha l' ESTERNO antipioggia, solo una membrana interna!! .....il guscio si inzuppa e pesa....e ci mette un casino ad asciugarsi!!!!

geko
05-10-2009, 16:37
sapete consigliarmi una qualche giacca di marca accettabile che mi permetta di affrontare l'acqua senza ulteriori accrocchi posticci?

Se non te ne frega niente di averla umidiccia dopo un po' che piove ed anche successivamente alla fine della pioggia, se conti di muoverti in tarda primavera/estate e verso sud, se quando fa caldo accetti di un po' di sudore corporeo allora una qualsiasi tre strati da 300 euro può andare bene.
Marca?
Io ti dico Spidi, Dainese, Clover e Rev'it perché le conosco ma sicuramente ce ne sono altre tipo Alpine Stars o anche meno note e che forse hanno un rapporto prezzo prestazioni ancora migliore.
Una su tutte Hein Gericke, non ho nessun capo ma spesso vado a fare un giro in negozio a tastare la merce.

cit
05-10-2009, 17:03
Ora ho deciso di partire all'attacco della cosa che più mi infastidisce: le tute anti pioggia!


Per favore, evitare consigli di marca BMW, perchè di spendere un mutuo per due giacche non ne ho voglia (ammesso e non concesso che facciano al caso mio...)


se vuoi eliminare le antipioggia, devi per forza orientarti su giacche in gore tex e di conseguenza, anche se non prendi BMW, non pensare di spendere poco.

The Duck
05-10-2009, 17:18
....non esiste più, streetguardII, antipioggia dimenticato, che figata!

cit
05-10-2009, 17:25
....non esiste più, streetguardII, antipioggia dimenticato, che figata!

ma non ha detto che non voleva sentir parlare di BMW ?

Her
05-10-2009, 17:31
Chi poco spende, troppo spende:cool:

tuffa
05-10-2009, 17:36
"FIRST" della Spidi e ti dimentichi l'antipioggia....mai entrata una goccia anche dopo ore sotto l'acqua!

...o eventualmente una borsa da serbatoio per riporre le tute antipioggia ed avere le borse completamente a disposizione....

Zio
05-10-2009, 17:52
Alla fine anche io sono li che giro intorno a Spidi e Dainese, marche di cui ho diversi capi e non posso lamentarmi.
La borsa da serbatoio ce l'ho, originale e nuova nuova, nel senso che mi rompe i maròni quando viaggio, soprattutto per far benzina, e rompe ancora di pi quando mi fermo, essendo a portata di mariuolo....

Intanto grazie a tutti per i suggerimenti!

er-minio
05-10-2009, 17:57
Solo per pigrizia e rincoglionimento non ho ancora preso le borse interne (è la terza volta che recupero il sito del "borsaro" e poi mi perdo per strada....), ma comunque mi infastidisce la franchigia, cioè, sia che si vada nel piacentino, sia che si parta per le Ardenne....metà della borsa scema (quella lato sx) è già andata: tute anti acqua, bloccadisco, cavo per i caschi, kittino di pronto soccorso, porta documenti, etc etc.

Le borse interne io le trovo scomodissime.
Le valige touring, con la mia ex, le caricavamo a pressione sulla eRRe.
Con la eSSe mi hanno venduto le touring con le borse interne... Boh. A me sembrano un po' una cazzata.
Tanto alla fine le valige te le porti sempre via. Non é che le lasci vuote attaccate alla moto, a meno che tu non abbia una RT...

Ora ho deciso di partire all'attacco della cosa che più mi infastidisce: le tute anti pioggia!

Poi la benedirai.

Ecco che arriva la domanda: o voi prodi motociclanti trans....europei sapete consigliarmi una qualche giacca di marca accettabile che mi permetta di affrontare l'acqua senza ulteriori accrocchi posticci?

La spidi 3 strati sfoderabile che avevo anni fa non faceva passare una goccia d'acqua. In compenso quando mettevi lo strato plastico impermeabile, ci potevi morire dentro. Pure d'inverno, quando lo strato plastico lo dovevi tenere per forza perché andava SOTTO l'imbottitura. Mai odiato tanto una giacca in vita mia.

Meglio goretex o anche D-Dry dainese che regge un po' d'acqua per evitare di fermarti alle prime tre gocce. Poi, se insiste, ci metti la tuta sopra.

R72
05-10-2009, 18:00
col goretex la giacca aumenta di peso e ci mette una vita ad asciugare, antiacqua tutta la vita

AlexBull
05-10-2009, 21:12
col goretex la giacca aumenta di peso e ci mette una vita ad asciugare, antiacqua tutta la vita
Vero.
Ma questo non succede con il gore-tex “laminato” (o annegato nel tessuto esterno) come nelle –innominabili- StreetGuard BMW oppure alcuni completi Rukka o Dainese (ma il mutuo ci vuole lo stesso….)

La migliore soluzione rimane forse l’antipioggia traspirante. Alcuni sono molto piccoli ripiegati (ad esempio Spidi Compatto).
:)

ettore61
05-10-2009, 22:15
Dopo tanta acqua presa. non ho un'antipioggia, ne ho tre, comunque non è simpatico viaggiare con la giacca bagnata, appena arrivano 2 gocce mi sparo su l'antip. e basta.
Sotto una cordura Suomi bella imbottita,che mi ripara bene e non mi fa fare la sauna.

Ste02
05-10-2009, 22:37
secondo me le borse si usano per bagagli veri e le cavolate tipo antipioggia, guanti, imbottiture e pinzillachere varie leggere ma ingombranti si mettono nel rollo da 20 litri.

Franz78
05-10-2009, 23:06
Ho avuto la giacca con il gorotex interno a 2 strati.... Che se la prendi abbastanza buona poco non spendi...

Consiglio...

Non farlo!!! Venduta subito!!! Pesante da portare in giro se prendì parecchia acqua è comoda ma poi ti viene il terrore.. esce un cenno di caldo e fai la sauna e non la puoi neanche sfoderare che l'esterno è fradicio...

Ne vale la pena solo in viaggi come capo nord o similari...

Secondo me...

onio
06-10-2009, 12:32
scusate se ne approfitto!
qualcuno mi consiglia quanti litri dovrebbe avere una rollo da portare sola sul portapacchi di una ADV.
Grazie

toshiba
06-10-2009, 13:07
è vero che hai detto "niente Bmw" ma credo sia per via del costo...però coma già detto da altri, una buona giacca a strati con il Goretex costa un botto lo stesso, e hai i problemi noti di peso e strato est. zuppo...io ho preso la Streetguard 2 a 375 euri quando è uscita la 3, e ti dico che è una giacca eccezionale per l'uso che ne vuoi fare tu...poi se cerchi nel mercatino, trovi di sicuro qualcuno che la vende a prezzi umani....