Visualizza la versione completa : GS 1200 Adv: curioso problema indicatore carburante
Ho fatto una ricerca nei therad simili (magari mi è sfuggito qualcosa), ma non ho trovato niente di simile, per cui sottopongo il mio curioso problema a questa spettabile assemblea giessista.
Il mio Adv è del 2008, 10.000 Km in attesa del tagliando.
Ieri mattina: metto in moto, lascio girare il motore per qualche decina di secondi, giù dal cavalletto, salgo in sella, dentro la prima, parto. Dò un’occhiata poco attenta all’indicatore carburante, giusto per capire se il rifornimento deve essere immediato o se posso permettermi il giro mattutino: vedo 3 – 4 tacche, l'autonomia indicata dal computer di bordo segnala oltre i 300 Km. Ok, parto.
Percorro circa 20 Km; avvicinandomi alla meta, butto nuovamente l’occhio sul display perché c’è qualcosa che lampeggia: FUEL! Km residui: poco meno di 300 (!), tacche carburante presenti: nessuna (!).
Nel percorrere i 3-4 Km che mi separano dalla mia destinazione, i Km residui indicati si riducono velocemente a 70. In quel momento penso: che strano, sono sicuro che alla partenza avevo ¾ di serbatoio… boh, forse la centralina ha fatto una cattiva lettura all’avvio e magari ha corretto i dati subito dopo la mia partenza ed io non me ne sono accorto subito. Che strano, avrei detto di avere ancora almeno mezzo serbatoio... Bah, in ogni caso non c’è odore di benzina, quindi nessuna perdita. Arrivo. Posteggio. Spengo.
Faccio il mio giro nel centro commerciale, torno alla moto e riparto, quindi raggiungo un distributore: rifornisco per 20 Euro (non ho pensato a fare il pieno), l’indicatore Km residui indica 295 e vengono nuovamente visualizzate 4-5 tacche. Si riparte, torno verso casa. Ovviamente le tacche non vengono visualizzate immediatamente dopo il rifornimento, diciamo che succede dopo un paio di chilometri.
Ma nei chilometri successivi, le 4-5 tacche spariscono di colpo, e i Km calano vistosamente e si stabilizzano intorno ai 70.
Di cosa può trattarsi? :(
Mi vien da pensare che ci sia un problema al sensore che indica il carburante...
Immagino che la ricerca del tuo problema sul forum sia stata molto approfondita.....:lol::lol::lol:
guidopiano
05-10-2009, 13:16
dammi retta a me .......... fregatene
quando fai benzina fai sempre il pieno , azzeri il parziale e vai sicuro
chi fa così non ha avuto mai sorprese :smilebox: ed è rimasto a secco
Immagino che la ricerca del tuo problema sul forum sia stata molto approfondita.....:lol::lol::lol:
L'ho pensato anche io +10 :lol:
vicocamarda
05-10-2009, 14:14
Allora, moto nuova, esco dalla concessionaria e faccio 20 € di benzina. Ad oggi ho fatto 240 km, il computerino dice che ho fatto la media di 20 km al litro e posso ancora fare 310 km??? Ma com'è possibile, se faccio 20 al litro e all'incirca ho messo 16 litri di benzina, in totale dovrei poter fare al massimo 320 km e non 550. Praticamente c'è qualcosa che non funziona e per non rimanere a piedi conviene regolarsi con il parziale così come consigliato da tutti sul forum
Effettivamente mi sono limitato a leggere tutti gli interventi negli ultimi due topic relativi a "indicatore carburante" (questi i criteri della ricerca che ho impostato nelle vaq): trattandosi di topic di 3 pagine ciascuno, ho immaginato che il mio problema sarebbe saltato fuori nei 150 interventi che ho letto... ma così non è stato.
Mi spiace arrecare disturbo, ma piuttosto della vostra ironia pluriquotata, sarebbe forse stato più utile un rimando ai thread interessati... sempre che risulti per alcuni di voi interessante dare una mano.
Come non detto... e a buon rendere.
Grazie passin, guidopiano e vicocamarda, mi baserò sul parziale... fino al tagliando.
mediamente con 33litri puoi fare 550km....poi ti fermi
il computerino dice che ho fatto la media di 20 km al litro e posso ancora fare 310 km??? Ma com'è possibile, se faccio 20 al litro e all'incirca ho messo 16 litri di benzina, in totale dovrei poter fare al massimo 320 km e non 550.
una domanda.... ma ho visto che molti di voi indicano il consumo indicato in km/lt... ma convertite o vi indica km/lt? la mia indica i lt/100 km... ?!
alicepaolo
05-10-2009, 15:25
una domanda.... ma ho visto che molti di voi indicano il consumo indicato in km/lt... ma convertite o vi indica km/lt? la mia indica i lt/100 km... ?!
Ciedi al tuo conce di farti apparire l'indicazione l/km.
alicepaolo
05-10-2009, 15:27
Ciedi al tuo conce di farti apparire l'indicazione l/km.
Scusa volevo scrivere Km /l.
un ex tk
05-10-2009, 15:57
successo davvero su per un passo in Austria, sicuro avevo + di 3/4 di serbatoio, all'improvviso i km sono passati a 70, 69, 68, 67, ecc. nel giro di pochi secondi.
Ho rallentato, forse tiravo troppo.:lol:
Davide84
05-10-2009, 16:59
Un consiglio, fai il pieno e ti regoli di conseguenza con i km parziali, io faccio sempre così, se nò va a finire che usciamo pazzi con questi indicatori di carbutante che non ne azzeccano una..... A quanto pare non funziona a nessuno!!!!!
Violinista
05-10-2009, 18:03
Benvebuto nel Club! Rassegnati, l'indicatore del livello carburante è come una lotteria! Non c'è niente da fare funziona una vera grande schifezza.
enzissimo
05-10-2009, 19:15
A sto punto allora lo strapperei, pesera' pure... :-)
alabassa
05-10-2009, 19:33
benvenuto.... :D :D :D
anch'io adv 08... che fa.... meglio dire faceva, i capricci con l'indicatore...
ho constatato però che da questo problema quando la moto rimane ferma per un periodo più prolungato con poca benzina nel serbatoio.
ora la lascio ferma quasi sempre con il pieno ed il totochilometri da percorrere è finito
vicocamarda
05-10-2009, 20:35
una domanda.... ma ho visto che molti di voi indicano il consumo indicato in km/lt... ma convertite o vi indica km/lt? la mia indica i lt/100 km... ?!
Indica lt/km io ho covertito :).
Quindi vuol dire che se ho fatto 240 km con 20 €, sto per rimanere a piedi?:mad:
Ho l'ADV My 09 da 15 giorni e con l'indicatore del carburante non ci si capisce niente, penso che sia un male incurabile.
purtroppo fa parte della moto, visto che te la regalano,
grande moto ma molti piccoli difetti, dopo 3 controlli dell'indicatore di carburante ho rinunciato guardo il parziale ....e via.
in BMW per queste cose fanno orecchie da mercante,
da quando sono iscritto a QDE, che è relativamente poco, leggo sempre gli stessi difetti, quindi lasco a voi la giusta valutazione.
Benvenuto ....... Io avevo pensato di montare un rubinetto x la riserva come sul CIAO
zetarossa
06-10-2009, 03:23
Ciao, è un problema che affligge molte ADV, anche a me durante le ferie si è bloccato sul "pieno" e non è più sceso. Io ho l'abitudine da sempre di fare il pieno ed azzerare il contachilometri, e quindi la cosa mi ha creato problemi zero. Quindici giorni fà mi hanno sostituito la membrana dentro il serbatoio che funziona da sensore e mi hanno confermato, i meccanici, che sono molti ad avere questo problema. Fallo presente quando la porti per il tagliando.
La mia adesso funziona bene, ma non mi aspetto che duri...
Achab era un intervento scherzoso, come si capiva dalle faccine...cmq rimane la sostanza, cioè che avevi letto poco, non ti incazzare è capitato a tutti!
Credo di essere stato il primo a sollevare il problema molti mesi fa e mi sento di dire che al momento non c'è soluzione, se vuoi porta la moto dal conc fai cambiare il film nel serbatoio ma risolverai poco.
Emi, nessun problema... è solo fastidioso il fatto che, alla battuta ironica del primo (che può anche starci, ci mancherebbe!) debbano sempre seguirne altri che quotano la battuta. Mi sembra sciocco ed inutile, tutto qui.
Ero a conoscenza delle imprecisioni di lettura, della riserva inaffidabile, anche dello sbiadimento del display, persino delle informazioni bloccate (ovvero: fisso sul pieno o sulla riserva) ma, perdonatemi tutti, di questa follia elettronica non ne avevo mai sentito parlare.
Ahem...
ora posso parlarvi del mio problemino con la lettura dei dati di pressione dei pneumatici o mi coprite di insulti personali? :confused: :lol:
alabassa
06-10-2009, 12:32
achab.... abituati.. qua funziona così..
si unisce l'utile al dilettevole.. :lol:
per la pressione pneumatici io ho adottato il vecchio sistema...
faccio finta di non avere i sensori, gonfio le gomme con la pressione indicata sul manuale e poi in funzione di come sento la moto le regolo di conseguenza.
La lettura delle pressioni nel display la tengo solo come riferimento, ma serve a poco.
Ora smettila di rompere le p@lle..... :lol: :lol: :lol:
P.S. "Ora smettila di rompere le p@lle..... :lol: :lol: :lol:" è solo una battuta spiritosa per sdammatizzare.
Lamps;)
Alabassa ti ringrazio per il chiarimento, dopo tutto sono appena arrivato e non ho ancora preso confidenza con le dinamiche del forum... :lol:
motolibe
06-10-2009, 13:34
Io ho un 1200 gs che aveva qualche imprecisione nel livello carburante, ho risolto in concessioanria con una spesa di 20 euro. Adesso segna con discreta precisione.
vicocamarda
06-10-2009, 17:09
Io ho un 1200 gs che aveva qualche imprecisione nel livello carburante, ho risolto in concessioanria con una spesa di 20 euro. Adesso segna con discreta precisione.
A questo punto spiegaci come hai risolto,
Cane Nero
26-12-2012, 11:49
Allora , la stessa cosa è capitata anche a me , moto 1200 Gs ADV del 2008 circa 26000km . Prima l'indicatore della benza che non andava , poi dopo circa due mesi ho sentito odore di cavi bruciati e dopo ancora un mese la moto ferma con un problema al relè della pompa del serbatoio benzina . Euri 125,00 sostituito il relè moto che va alla perfezione ed è ripreso a funzionare anche l'indicatore del carburante , percui credo che ci sia una relazione tra il relè ed il malfunzionamento dell'indicatore . Controllate se il vostro relè è di colore alluminio o è verniciato di nero " alluminio versione Gs '06-'07" .
tuttounpezzo
26-12-2012, 12:46
io sono rimasto due volte senza benza su adv:rolleyes:una volta nel deserto piemontese....con bella ragazza al seguito:eek:..dovetti spingere la moto per due chilometri sotto un sole rovente:mad:
l'altra tra bergamo e brescia che ho penzato bene di fare il pieno al mio di serbatoio che ha quello della moto:confused: salvato da un'altro gessista che mi è andato a prendere un pò di benzina:!::!::!::!::!:
io sono rimasto due volte senza benza su adv:rolleyes:una volta nel deserto piemontese....con bella ragazza al seguito:eek:..dovetti spingere la moto per due chilometri sotto un sole :!:
L'hai fatto apposta! Confessalo!:lol::lol:
Principedileah
27-12-2012, 23:06
:DEra meglio spingere la ragazza!!!:eek:
Anche io ho avuto il problema all'indicatore della benzina.. cambiato dopo qualche mese in garanzia senza in pratica risolvere niente..adesso me lo tengo impreciso, faccio il pieno e azzero il conta km parziale!
Sempre stato impreciso l'indicatore sulla mia adventurona...sulla F800GS invece era un orologio svizzero, vi racconto un aneddoto:
una volta (era il 1 maggio, quindi prevedibilmente tutto chiuso) uscii con mia moglie per un giretto per le campagne tra lazio e umbria. Subito si accese la riserva (178 km di autonomia), e colpevolmente non feci il pieno al distributore sotto casa perchè vendeva benzina al prezzo del platino. Tirai dritto al grido di "mica mi faccio fregare, la faremo al prossimo". Lasciai la flaminia (con 130 km di autonomia residua) e imboccai statali deserte, seguendo solo cartelli che portavano a benzinai senza automatico, per una buona oretta di panico. Arrivai a 50 km di autonomia, a furia di sali e scendi per le colline. Arrivai a citofonare a casa della gente per chiedere un distributore attivo. Niente. Per disperazione imboccai l'autostrada cercando di sfruttare i venti a poppa. In due, per quando cercassi di mantenere bassa la velocità, ero pur sempre in autostrada e vedevo i km diminuire a vista d'occhio. 30 km, 20 km, 10 km...finalmente il cartello indicò quello che speravo: SHELL...toccai i 3 km di autonomia residua indicati ed incredibilmente si spense sulla rampa di accesso al distributore stesso. Lezione imparata. Con l'attendibilità che ha il sensore dell'ADV e con i nervi tesi che avevo quel giorno credo che la giornata sarebbe finita col mio ricovero in regime di TSO :rolleyes:
michelica73
13-02-2013, 19:06
Ho fatto una ricerca nei therad simili (magari mi è sfuggito qualcosa), ma non ho trovato niente di simile, per cui sottopongo il mio curioso problema a questa spettabile assemblea giessista...
Ciao Achab,
possiedo un gs 1200 adv 2010 30000 Km, il mio compare a una moto identica comprata assieme a me con 1 numero di targa di differenza.
Ovviamente la sua è perfetta, la mai una via crucis di rogne, anzi rogna... l'indicatore della benzina.
In sintesi, tarato e ritarato mai funzionato, mi son fatto tutta la Turchia con il socio e lui i spingeva quando mi moriva la moto.
Si faceva pieno assieme e a 300 km di range la mia andava in riserva e da li 50 km di autonomia... la inclinavo sul lato sinistro per un paio min e poi per magia ricomparivano i miei 300 Km.
dopo 2 anni e dopo ave fatto in modo che un perito della BMW rimanesse a piedi con la mia moto abbiamo scoperto che la pompa che porta la benzina dal serbatoio di Destra a quello di Sinistra "funzionava", ma non era sufficientemente potente quindi non riusciva a trasferire la benzina :mad:.
questo è accaduto 2 mesi fa... ora mi sembra funzioni, anche se non ho ancora avuto modo di provarlo per bene.
appena farò un test come si deve ti informo
spero ti possa essere utile.
ciao Michelica73
A proposito di stranezze a me è successo questo: giretto su strade con distributori frequenti. Si spengono tutte le tacche e porto l'autonomia residua fino a 12 km, poi faccio solo 10 Euro perchè non c'è la 100 ottani.. Riparto e non compaiono tacche e l'autonomia da 12 comincia a scendere. Ho fatto 30 km con autonomia zero e tacche zero. Sapendo dal forum le bizze del sistema, ho prepareto la contromossa per togliermi ogni dubbio: distributore e pieno raso. Ricomparse tutte le tacche e la corretta autonomia. Evidentemente avendo vuotato quasi tutto il serbatoio, quei cinque o sei litri che ho messo non hanno smosso l'indicatore (galleggiante?) mentre il pieno gli ha dato una bella botta.:smile:
Scusate, dimenticavo: 1200 GS bialbero 2010:!:
antoniobmwgs
15-02-2013, 22:50
Con tutte le moto da me possedute in passato non mi sono mai fidato dell indicatore della benzina e anche il gs non fa differenza non ci si puo' fidare meglio contecciare i km e dopo 200/220 km fare benza per questo aspetto vorrei avere adv la prossima vedremo
varadero65
15-02-2013, 23:17
#gigibi
... proprio come recita il manuale ...
Dal manuale mi par di capire che per "resettare" le indicazioni di tacche ed autonomia bisogna superare la quantità di riserva, cioè 4 litri ed io ne ho messi almeno 5,5. Ciò nonostante il reset non c'è stato.:confused:
varadero65
16-02-2013, 15:15
Si è come dici tu:
"Se si fa rifornimento dopo essere
scesi sotto il limite della riserva,
la quantità di carburante introdotta
nel serbatoio deve essere
maggiore della quantità di riserva
perché il nuovo livello di rifornimento
venga riconosciuto."
Probabilmente, la sensibilità è tale per cui ce ne voglio più di 5,5 pe resettare il tutto. Ciao.
alicepaolo
16-02-2013, 17:34
Con il Gs mi hanno sostituito il sensore tre volte ed il problema non si e' mai risolto!!! Ora con la MM il problema tacche non sussiste... non ci sono!!! Dovrebbe segnalarmi la riserva dai 4 litri di benzina residua, in realta' mi esce la spia quando ancora ci sono minimo 6 litri!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
tuttounpezzo
16-02-2013, 17:52
:DEra meglio spingere la ragazza!!!:eek:
bresciana di razza pura:eek::eek::eek::eek::eek:
spinta a dovere rendeva di più:cool:
tuttounpezzo
16-02-2013, 17:55
per tornare al discorso benza...
alla mia gli ho cambiato il combustible 3 volte
1° benzina
2° metano
3° tuttano
Cane Nero
18-02-2013, 22:41
Credo di essere venuto a capo del dilemma . Ricordate per caso se prima di crearsi il problema con l'indicatore della benzina avete preso pioggia ma tanta pioggia o l'avete lavata con la pompa o idrogetto ??
Scusate, è passato un po' di tempo, però a me è successo il black out dell'indicatore (fisso su FUEL! con spia riserva accesa a serbatoio pieno) proprio dopo lavaggio moto. Mi piacerebbe sapere da cane nero il seguito...
Tutto a posto: il giorno dopo è tornato a funzionare come prima, cioè male....ma almeno non vedo l'antiestetica segnalazione di riserva accesa ;)
Il mio GS Std è del 2008, 47.000 Km. Indicatore del livello carburante sinora perfetto.
Ieri mattina dopo 10gg di fermo: metto in moto, salgo in sella, parto. Dò un’occhiata poco attenta all’indicatore carburante, vedo 1 tacca, l'autonomia non la ricordo.
Percorro circa 10 Km per recarmi al distribitore; avvicinandomi alla meta, butto nuovamente l’occhio sul display perché c’è qualcosa che lampeggia: FUEL!, tacche carburante presenti: nessuna (!). Faccio il pieno dal benzinaio, ma il problema persiste e rientro a casa.
Questa mattina riaccendo la moto: l'indicatore di carburante indica correttamente il pieno, ma dopo qualche km sul display perché c’è qualcosa che lampeggia: ancora FUEL! e nessuna tacca carburante presente.
Ho letto di numerosi problemi simili ma non sono riuscito a trovare come e se si risolve. Aiutino?
roberto40
10-08-2015, 18:21
Prova a dare un'occhiata a questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383475&highlight=indicatore+carburante) e a quello che lo precedeva.
Ero anch'io a conoscenza del fatto che l'indicatore della benzina sui GS fosse poco preciso e come consigliato da guidopiano (colgo l'occasione per un conterraneo saluto) ho sempre usato il contakm parziale che azzero ad ogni rifornimento. Come supero i 200km il primo distributore è il mio.
Per me grosso passo avanti dopo la mia vecchia hornet che manco aveva l'indicatore, si andava con il rubinetto della benzina da girare su "riserva" quando la moto si spegneva (con dolori perché era col carburatore e il riavvio immediato solo un'utopia). Nonostante contakm e rubinetto una volta rimasto a piedi sul Colle dell'Agnello....
In ogni caso, impreciso è una cosa, sballato un'altra. Quindi se improvvisamente ciocca o il galleggiante ha le bizze (e va riparato o sostituito) o c'è un problema elettronico di rilevamento.
Prudenza vorrebbe che, data la capacità del serbatoio per non correre rischi passati di 250km dal pieno, la spia della riserva facciamocela accendere nel cervello :lol:
nicola2002
19-06-2018, 17:18
A me è successo così....dopo il lavaggio.....solo che il problema è rimasto perchè il conce cambiando la sonda non funziona lo stesso.....che faccio......
nicola2002
19-07-2018, 18:56
Ok problema risolto cambiando la sonda da un altro conce bmw 230 eurozzi e vai.
Credo di essere venuto a capo del dilemma . Ricordate per caso se prima di crearsi il problema con l'indicatore della benzina avete preso pioggia ma tanta pioggia o l'avete lavata con la pompa o idrogetto ??
Eugenio noi ci rincorriamo. Purtroppo questa estate anche a me.....dopo un paio di temporali.....vado a mettere benza e il libello carburante è rimasto a metà. A tutt'oggi è sempre lì. Ho smontato lo spinotto sulla pompa, pulito e lubrificato. Dato qualche impulso elettronico per resettarlo, ma sta sempre li maledetto lui. Mi fa viaggiare con l'ansia. Preventivo BMW Via della Pisana.....270+130. Resta cosi come sta !!!!
ValeChiaru
29-10-2018, 21:44
Sempre lavata con idro e presa acqua a go go, mai avuto mezzo problema e 100000 km.
Io ho la buona abitudine di fare sempre il pieno e di mandarlo giù per poi rifare il pieno; le rare volte che non ho messo 10 euro e via segnava benissimo.
Fortunato?
io ho sempre fatto il pieno....mai un problema fino a quando è rimasto paralizzato a metà
Yoghi.gs.xt.
22-05-2020, 00:39
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Ho da due anni il gs del 2009, mi son sempre trovato bene con l'indicatore della benzina anche se i primi 100 km non vanno giù le tacche, comunque più volte sono arrivato a 5 km dal zero. L'altro giorno vedo delle anomalie, cioè percorro 200 km e non va ancora giù le tacche. Fino a che mi si accende la spia e mi fa 35 km di autonomia, ma dopo un paio rimango asciutto.
Un santo si ferma e mi porta 5l di benzina.
Quindi ho smontato le plastiche del serbatoio ed ho tolto il tappo. Con stupore ho visto che il supporto dell' asta livello*carburante*era caduto dentro il serbatoio, quindi con un gancio l'ho recuperato, ho allargato di più il supporto metallico ed ho piegato du più le linguette che si appoggiano sulla struttura del serbatoio.
ORA FUNZIONA BENISSIMO.
AUGURI
Ciao a tutti, sono nuovo e ho acquistato da poco un GS1200 del 2007. Da alcuni giorni l' indicatore del carburante è morto mentre quando entro in riserva il RANGE mi indica i km residui....vista la vostra esperienza mi sapete dire se i km residui sono realistici ? Grazie
r1200gssr
20-08-2020, 10:19
Visto che l'indicatore di livello del carburante non da segni di vita, io non ci farei affidamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ayman2106
20-08-2020, 19:56
E successo anche a me, è un sensore del carburante. Me la sono cavata con 120€
alessandrocarignano
05-09-2021, 09:00
Vedo, con piacere che l'utilità di questo forum sta diventando sempre piò pari a 0
Io ho lo stesso problema ma è inutile riformulare la domanda, tempo perso !!!!!
fiorefiorello65
05-09-2021, 10:12
Personalmente ho risolto il problema del livello carburante ,con il famoso accendigas del tutorial YouTube. Ero scettico, ma devo riconoscere che funziona.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Vedo, con piacere che l'utilità di questo forum sta diventando sempre piò pari a 0
Io ho lo stesso problema ma è inutile riformulare la domanda, tempo perso !!!!!
Puoi risparmiare ancora più tempo evitando proprio di frequentare il forum allora. Che non è un servizio di consulenza gratuita, obbligatoria e immediata. E di solito chi si lamenta di questo è chi pone solo domande quando ha un problema e poi scompare.
Comunque sui problemi dell'indicatore benza che non funziona/funziona male ci sono diverse discussioni.
Se qualcuno avesse tempo da perdere potrebbe leggere quella dove provo a dare qualche info tecnica e quella su come io ho risolto il problema.
ValeChiaru
07-09-2021, 11:28
Vedo, con piacere che l'utilità di questo forum sta diventando sempre piò pari a 0
Prossima volta rivolgiti direttamente alla casa madre, ti daranno risposte rapide e precise, così come presentarti il conto.
Se poi volessi usare la funzione cerca anche solo utilizzando Google scrivendo che so: "Problema indicatore benzina qde" dureresti ancora meno fatica che recarti o telefonare in officina BMW.
Siccome mi rimani simpatico e non voglio farti sudare, eccoti servito:
https://www.google.com/search?q=Problema+indicatore+benzina+qde&oq=Problema+indicatore+benzina+qde&aqs=chrome..69i57j33i160l2.818j0j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |