Entra

Visualizza la versione completa : arriva la mucca nuova - aiuto sull'imprinting....che fare?


alebuk
04-04-2005, 14:16
stanno per consegnarmela :D :D :D

quali sono le operazioni da compiere ?
(a parte le scaramanzie ed i riti tribali)

e mi riferisco che so al rodaggio nei primi km,
al rodaggio iniziale delle gomme etc

non vorrei sbagliare niente....
vorrei avere la coscienza a posto.....

(non è la prima però vorrei esser sicuro di fare tutto giusto seguendo i consigli di qualche guru di questo forum)

che so i primi 2 km a regime di 1000rpm poi a manetta per tutto il primo serbatoio....etc :D :D :D :D

mi aiutate?

Piac73
04-04-2005, 14:18
la prima cosa da fare è l'assicurazione... poi il pieno di benzina.... poi vai e divertiti! :wink:

alebuk
04-04-2005, 14:25
L'assicurazione ce l'ho..
mi tocca fare l'integrativa furto incendio con BMW per il finanziamento ma va bene così

per il pieno non ci dovrebbero essere problemi...
se mi rimangono una decina di euro ci torno anche a casa...
:D

EnroxsTTer
04-04-2005, 14:29
Sara' un caso ma io per i primi 1.500, ovvero fino al primo tagliando, mai superai i 4-4.500 giri... e la mia vacchetta non ha ancora mai seghettato o battuto in testa... poi apri come un 'sassino!!! :lol:

ApiX
04-04-2005, 14:31
Io alla mia non ho fatto vedere un pezzo di superstrada per i primi tremila km!!
Evvai per colline e montagne!!

Janno
04-04-2005, 14:35
Giri la chiave...ingrani la prima...parti...non cerchi di non superare i 4.500 giri, anche se è difficile...ti spari 1500km nel minor tempo possibile, possibilmente strade "miste": tornanti, rettilinei, strade di montagna ecc. ...fai il tagliando e poi km dopo km il divertimento aumenta e basta! :wink: :D

alebuk
04-04-2005, 14:35
e per le gomme?

stessa solfa?

Scipio
04-04-2005, 14:40
Prendi la mano con il peso negli spostamenti della moto da fermo, non sottovalutarne il peso.
Prendi la mano con le frenate all'anteriore se non sei abituato al Telelever...
Fai un rodaggio come consigliato dal manuale e da Enroxter.
Controlla che il consumo olio non sia "strano".
Io usavo ed uso bemnzina a 98 ottani
per le gomme nuove fai sempre attenzione ai primi 50 km.

Divertiti 8) :wink:

Deleted user
04-04-2005, 15:19
spostare la moto da fermo penso sia una delle operazioni primarie da imparare dato il peso e poi ....... daccene :D

alebuk
05-04-2005, 08:31
vengo dalla r 850 R
per cui pesi e misure li conosco e bene
anzi questa dovrebbe essere più facile

quindi 1500 km sotto i 4500 giri (TANTO PE STà TRANQUILLO)
quindi i primi 50/100 km okkio alle gomme (TANTO PE NON FINILLE SUBITO)
olio?
non credo ne debba consumare molto.....

ORA VADO A LEGGERMI QUALCOSA IN MERITO .....

topomoto
05-04-2005, 08:57
olio?
non credo ne debba consumare molto.....


Ne consuma ne consuma.....
Tieni sempre un occhio sul livello almeno per i primi 5000/10000 Km
:wink:

eugeniog
05-04-2005, 09:11
olio?
non credo ne debba consumare molto.....


Ne consuma ne consuma.....
Tieni sempre un occhio sul livello almeno per i primi 5000/10000 Km
:wink:

la mia R non ha mai consumato troppo....

anche nei promi 10mila :)

e tutt'ora, anzi fino al mese scorso :D :wink: , aggiungevo circa un kilo in 10mila km :wink:

Janno
05-04-2005, 09:14
la mia R non ha mai consumato troppo....

anche nei promi 10mila :)

e tutt'ora, anzi fino al mese scorso :D :wink: , aggiungevo circa un kilo in 10mila km :wink:

Confermo...in quasi 2000km forse ne ha consumato un etto soltanto! :wink: 8)

topomoto
05-04-2005, 10:36
si vede che in famiglia la manopola del gas ha un blocco anticipato.... :wink:

Bumoto
05-04-2005, 10:51
evita autostrada e superstrada, fai girare il motore senza imballarlo con marce troppo alte, dai di gas :wink:

Janno
05-04-2005, 10:52
si vede che in famiglia la manopola del gas ha un blocco anticipato.... :wink:

Direi di no...infatti i consumi benzina :roll: :roll: :lol: ...

igire
05-04-2005, 11:03
trucco insegnatomi daun collaudatore:

quando vorrai far andare su di giri il motore le prime volte , fallo in scalalta a gas chiuso e non in tiro e poi.....


vaiiiiiiiii!!!!!!! :D

alebuk
05-04-2005, 11:12
secondo me le moto che consumano olio ...
sono quelle che fanno fatica a trasportare i loro piloti :D :D :D

io che sono un figurino ..
NON ho mai dovuto preoccuparmi :lol:

ApiX
05-04-2005, 11:23
Io NON sono un figurino.
Sul contakm ho 6000 e ho messo proprio sabato circa 400 gr d'olio.
Visto che nel contenitore ne ho ancora quasi 400 gr ne deduco di aver consumato, ripeto, in 6000 km, circa 600 gr.
I mancanti ovviamente li avevo messi prima.

Altrettanto ovviamente la mia è una 850, non so se per la 1150 è diverso.

Ciao

Merlino
05-04-2005, 12:15
La mia ha consumato olio sino alla settimana scorsa poi questo WE 1300 Km motore che mi sembrava andare meglio ed al ritorno in box non manca un filo d'olio.
P.S. ho superato i 35.000 Km :shock:

Benzene
05-04-2005, 12:21
dai un'occhiata all'olio e via 8)