Visualizza la versione completa : Porte aperte HD
Oggi pomeriggio sono andato a fare un giretto al concessionario HD di Concorezzo per vedere meglio e provare una HD. Confesso che ero molto incuriosito e che alcuni modelli dal punto di vista estetico mi attiravano, quindi sono andato senza pregiudizio alcuno, anzi.
Tra i modelli in prova mi sono orientato su una fat boy.
Le mie impressioni:
- Scalda come una stufa, da fermo soprattutto ma anche in movimento (ad andatura tranquilla) mi sono trovato la sella piuttosto calda.
- frena poco, e soprattutto per fermarsi occorre spremere il freno posteriore, l'anteriore al massimo rallenta, almeno per come sono abituato io.
- la protezione è nulla, ma quello è più che comprensibile vista la natura della moto.
- il cambio, pur preciso, è molto duro negli innesti. Magari con i km migliora, ma se ci lamentiamo dei bmw...
- la leva del cambio a bilancere obbliga il piede sinistro ad una posizione fissa, per me piuttosto innaturale.
- le pedane obbligano ad un'andatura molto ma molto turistica, alla prima svolta sono riuscito a grattare a dx, non mi aspettavo una luce a terra così limitata.
- anche senza toccare le pedane, nelle curve la moto mi e' apparsa piuttosto sottosterzante.
- non voglio neanche pensare di dovermi trovare a effettuare una manovra di emergenza con quella moto, l'inerzia direzionale unita alla scarsa luce a terra sono una garanzia di stamparsi.
Il motore spinge bene, ed è praticamente esente da vibrazioni fastidiose, ma francamente non mi ha emozionato più di tanto.
In conclusione, se anche c'era solo un embrione di scimmia futura (per la pensione) si è suicidato dopo i primi metri in sella...
Adesso sparatemi pure :lol: :lol:
Vorrai dire CANCELLI aperti!
oggi pomeriggio sono andato a fare un giretto al concessionario hd di concorezzo per vedere meglio e provare una hd. Confesso che ero molto incuriosito e che alcuni modelli dal punto di vista estetico mi attiravano, quindi sono andato senza pregiudizio alcuno, anzi.
Tra i modelli in prova mi sono orientato su una fat boy.
Le mie impressioni:
- scalda come una stufa, da fermo soprattutto ma anche in movimento (ad andatura tranquilla) mi sono trovato la sella piuttosto calda.
- frena poco, e soprattutto per fermarsi occorre spremere il freno posteriore, l'anteriore al massimo rallenta, almeno per come sono abituato io.
- la protezione è nulla, ma quello è più che comprensibile vista la natura della moto.
- il cambio, pur preciso, è molto duro negli innesti. Magari con i km migliora, ma se ci lamentiamo dei bmw...
- la leva del cambio a bilancere obbliga il piede sinistro ad una posizione fissa, per me piuttosto innaturale.
- le pedane obbligano ad un'andatura molto ma molto turistica, alla prima svolta sono riuscito a grattare a dx, non mi aspettavo una luce a terra così limitata.
- anche senza toccare le pedane, nelle curve la moto mi e' apparsa piuttosto sottosterzante.
- non voglio neanche pensare di dovermi trovare a effettuare una manovra di emergenza con quella moto, l'inerzia direzionale unita alla scarsa luce a terra sono una garanzia di stamparsi.
Il motore spinge bene, ed è praticamente esente da vibrazioni fastidiose, ma francamente non mi ha emozionato più di tanto.
In conclusione, se anche c'era solo un embrione di scimmia futura (per la pensione) si è suicidato dopo i primi metri in sella...
Adesso sparatemi pure :lol: :lol:
:d:d:dw le bmw
Isabella
03-10-2009, 20:38
io ho provato prima una 1200 custom, poi una XR1200:
la prima:
bello:
- qualsiasi marcia tu abbia, basta aprire e c'é sempre, erogazione morbida ma possente: 500 cc + del Nevada si sentono eccome.
brutto:
- le pedaneeee? dove cazzo sono?? ah, là in fondo.... mi veniva meglio mettere i piedi su quelle del passeggero, ma poi mi mancava cambio e freno.
- capisco perchè in autostrada non li vedi mai passare i 110, il vento ti porta via.
la seconda:
bello:
- questa almeno ha le pedane quasi al posto giusto.
brutto:
- sarà che ero cauta perchè non volevo cappottarmi e fare una figuraccia, ma i freni mi sembrano, a parità di pressione esercitata, inferiori come effetto a quelli del Nevada.
- on-off esagerato, o forse ero io non pratica.
su entrambe m'è parso che il minimo fosse regolato troppo alto, forse l'hanno messo così per evitare imbarazzanti spegnimenti. spesso mi sono trovata a cercare un'altra marcia sotto la prima....
cambio ruvidino e rumoroso. la frizione invece era morbida su entrambe, per nulla da palestrati.
giro comunque troppo breve, in 10 minuti al massimo non si capisce molto di nessuna moto... almeno io, che prima mi devo ambientare ben bene. :confused::confused::confused:
-Da fermo scalda sì, in movimento non mi risulta, è una moto, lo dice il termine si deve muovere:lol:
-il freno anteriore è meglio sostituirlo, il posteriore è sempre importante sulle HD che sono molto cariche dietro.
- sulle curve ma, sei poco più lento di una bmw dopo il giusto rodaggio, non si guida come una bmw/jap e non si impara facendo un giretto
-il riparo aerodinamico è evidente che non c'è, se vuoi metti il parabrezza
-riguardo alla sicurezza ho sempre rischiato di più, vita e patente, con le altre moto
-sottosterza, forse, ci sono abituato, diciamo che perdona poco gli errori, è lunga e pesa, significa che sei su un binario con i lati positivi e negativi, se imposti bene non si scompone mai, se sbagli correggere è difficile, meglio non soptavvalutarsi.
Il resto è soggettivo, personalmente la trovo una gran moto, non va forte ma ci puoi stare tutto il giorno senza scendere stressato e rotto, alla fine hai fatto più km;)
Sono stato ieri dal conc e ho provato a sedermi sul Fat special, bella ma più bassa, ammortizzatori più corti, manubrio bello ma scomodo. In conclusione è più comodo il Fat classico.
PS però forse sbaglio, ho fatto solo 63400 km, poco più del rodaggio:lol:
Nossa ..... Che in curva sian veloci come le bmw ... Ne dubito .... Un pochino eh...:--)))))))
E sbagli, ho detto bmw non cbr:lol:
Oggi pomeriggio sono andato a fare un giretto al concessionario HD di Concorezzo per vedere meglio e provare una HD. Confesso che ero molto incuriosito e che alcuni modelli dal punto di vista estetico mi attiravano, quindi sono andato senza pregiudizio alcuno, anzi.
Tra i modelli in prova mi sono orientato su una fat boy.
Le mie impressioni:
- Scalda come una stufa, da fermo soprattutto ma anche in movimento (ad andatura tranquilla) mi sono trovato la sella piuttosto calda.
- frena poco, e soprattutto per fermarsi occorre spremere il freno posteriore, l'anteriore al massimo rallenta, almeno per come sono abituato io.
- la protezione è nulla, ma quello è più che comprensibile vista la natura della moto.
- il cambio, pur preciso, è molto duro negli innesti. Magari con i km migliora, ma se ci lamentiamo dei bmw...
- la leva del cambio a bilancere obbliga il piede sinistro ad una posizione fissa, per me piuttosto innaturale.
- le pedane obbligano ad un'andatura molto ma molto turistica, alla prima svolta sono riuscito a grattare a dx, non mi aspettavo una luce a terra così limitata.
- anche senza toccare le pedane, nelle curve la moto mi e' apparsa piuttosto sottosterzante.
- non voglio neanche pensare di dovermi trovare a effettuare una manovra di emergenza con quella moto, l'inerzia direzionale unita alla scarsa luce a terra sono una garanzia di stamparsi.
Il motore spinge bene, ed è praticamente esente da vibrazioni fastidiose, ma francamente non mi ha emozionato più di tanto.
In conclusione, se anche c'era solo un embrione di scimmia futura (per la pensione) si è suicidato dopo i primi metri in sella...
Adesso sparatemi pure :lol: :lol:
Grazie Pradu:D, ero indeciso :confused::confused:se andare ma avrò sicuramente altro di meglio da fare...
63roger63
03-10-2009, 21:10
Nossa ..... Che in curva sian veloci come le bmw ... Ne dubito .... Un pochino eh...:--)))))))
Quoto.
Anche a me, dopo aver provato la IRON 883, ha dato l'impressione di non poter piegare più di tanto...
...per carità, son belle, il borbottio mi piace da matti ed avevo fatto un mezzo pensiero sulla FLHTK ultra classic (1690cc.)...ma per l'utilizzo che ne faccio io non vanno bene...chissà tra 14 anni forse.
Son moto da passeggio.
E sbagli, ho detto bmw non cbr:lol:
Nossa sbagli tu non io.....:-)))
E vabbè che pignolo, ho detto quasi:lol:
io non sono mai stato veloce ma qualcuno che va davvero lo conosco e ti assicuro che nel misto va eccome, sul dritto no, non c'è storia.
Si vero, ma se quello lo metti su di un altra moto va di più! ;-)
Cmq l xr la porterei a casa subito!
Eccerto ma non è quello il fine. Ricorda che ABS ecc, ben vengano ma non riusciranno mai a compensare i rischi di una guida veloce. Nonostante mole e altri handicap il Fat è più sicuro di una K1300R ad esempio, è fatta per la strada e per motociclisti da strada:lol: non da pista;) E non mi dire che con una bestia da 160CV vai piano, nemmeno col Fat riesco a stare nei limiti;)
Cmq l xr la porterei a casa subito!
Quella sì che ti stancherebbe subito, una qualsiasi sportiva jap è molto meglio!
settimana prossima vado a provare per bene la xr1200x
Pepot, provala per bene poi dicci, a me non è piaciuta però forse sono troppo abituato ad altro genere.
Effettivamente e' una filosofia dell'andare in moto molto differente dall' usuale.
Serbatoio e sospensioni non ci siamo ancora :(
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226258
io cerco una nuda sportiva e di fascino per cui vi dirò per bene. Potrò tenerla tutta la mattina per cui vedrò bene pregi e difetti
io cerco una nuda sportiva e di fascino per cui vi dirò per bene. Potrò tenerla tutta la mattina per cui vedrò bene pregi e difetti
Saluti Beppe:D:D, spero che non ti piaccia e che possa trovare in una futura Bmw la :arrow:giusta!!!Però se proprio ti convince, allora significa che bisognerà fare una attenta riflessione..
Effettivamente e' una filosofia dell'andare in moto molto differente dall' usuale.
Serbatoio e sospensioni non ci siamo ancora :(
Con il kit trophy monta ohlins ant e post
EnricoSL900
03-10-2009, 23:14
Ricorda che ABS ecc, ben vengano ma non riusciranno mai a compensare i rischi di una guida veloce. Nonostante mole e altri handicap il Fat è più sicuro di una K1300R ad esempio, è fatta per la strada e per motociclisti da strada:lol: non da pista;) E non mi dire che con una bestia da 160CV vai piano, nemmeno col Fat riesco a stare nei limiti;)
:rolleyes: Hai mai sentito parlare di teoria della relatività? Quella per cui non esiste un assoluto e quindi il limite di una Fat Boy è leggermente inferiore a quello di una K1300?
Come dire che... per uscire dalla strada... fare un giro di Magione con una Fat Boy e stare sotto i 2 minuti può essere rischioso, mentre con una Kappona suppongo si possa girare di passo, senza grosso impegno, intorno al minuto e 25...
EnricoSL900
03-10-2009, 23:16
Ah... io col K1200 riesco anche ad andare piano: 160 cavalli non sono mica una pistola puntata alla tempia!
Vedo più pericolosi 70 cavalli su una moto da 3 quintali che non frena nemmeno a buttar l'ancora, ma è una mia opinione...
EnricoSL900
03-10-2009, 23:21
Quella sì che ti stancherebbe subito, una qualsiasi sportiva jap è molto meglio!
Dove sta il "meglio" e il "peggio" nel paragone che proponi fra una XR1200 e una qualsiasi sportiva giapponese? E' semplicemente un paragone che non ha il minimo senso...
Solo la parola "qualsiasi" che hai usato... mi fa venir tristezza! :lol:
Prova a dire "una XR1200 qualsiasi"... vedi che non suona nello stesso modo? Chi apprezza una moto del genere non è certo alle prestazioni assolute che guarda. Salvo poi trovare una R6 da millemila cavalli a millemilagiri sull'Appennino... e bastonarla ben bene! :lol:
Ecco arrivato il kappista! :-))
Bumotolo, ma il tuo avatar, non ti pare un pochino "impertinente" ? :)
Non capisco gli occhiuti moderatori te lo abbiano passato :)
I tuoi primi 3d pensavo fossero di BUMOTO, fai poi un po tu ! :)
Rumpestump
04-10-2009, 00:43
Pensavo fosse open solo a Milano, come recitava l'invito che mi è arrivato via mail. Domani vado a Concorezzo a provarne un pò: a Giugno mi aspetta il "coast to coast" e devo scegliere con quale modello farlo (visto che quando ho detto che volevo farlo con la Goldwing mi sono preso una barca di insulti)
alle 10.30 ero al conce Harley Como (che è ad Albavilla) pronto a provare TUTTO!...
amara sorpresa:
per un non ben precisato "imprevisto" le moto per le prove non son state consegnate.
Venivano presi i dati degli interessati promettendo una prova a breve.....
63roger63
04-10-2009, 07:14
I tuoi primi 3d pensavo fossero di BUMOTO, fai poi un po tu ! :)
:lol:
Se non leggevo questa tuo intervento avrei continuato a pensare che fosse BUMOTO.
:lol:
Isabella
04-10-2009, 09:17
oggi ci ritorno, voglio provare le piccole
alle 10.30 ero al conce Harley Como (che è ad Albavilla) pronto a provare TUTTO!...
amara sorpresa:
..... "imprevisto" le moto per le prove non son state consegnate......
Urca, povero Riky, l'hanno fregato:lol:
enricogs
04-10-2009, 10:54
premesso che a me piacciono molto... i difetti elencati ci sono tutti.
soprattutto frenata debole.
e aggiungo (ho provato l'electra glide standard) pessimi ammortizzatori - povero passeggero.
insomma...e purtroppo... classica II moto (ma in questo caso meglio un bel 1340)
il Fat è più sicuro di una K1300RNossa, capisco la tua passione per le Harley, ma questa affermazione non sta oggettivamente in piadi.
Puoi dire che il Fat è più piacevole in certe situazioni, che ti gratifica di più a livello estetico, o anche che lo trovi più comodo del K (ma non certo se parli di molleggio).
Ma il Fat ha un angolo di piega di 28 (ventotto) gradi (dato ufficiale HD) e freni poco efficaci, e per questo ha una scarsa possibilità di cavarsela in situazioni di pericolo improvviso, perché non può sterzare né frenare oltre limiti abbastanza ridotti. E una moto che non può fare questo, non è sicura per definizione.
Per inciso, il K è potente e veloce, ma ha un tiro eccellente anche a 2000, e dà moltissima soddisfazione anche guidando a bassi regimi.
oggi ci ritorno, voglio provare le piccole
prova la xr1200, la nuova 883 e se hai l'occasione un bel v road il resto lascia perdere...............
a parte la V ROAD (120cv) e la xr (91cv se non erro)...il resto sn cancelli belli grossi...(anche quelle nominate da me non sn dà meno)............sono pese,non frenano,scaldano dà paura, cambio duro,impianto elettrico fà piangere,e ti garantisco che danno qualke problemino.....(e se rimani a piedi no'è come la bmw che ti vengono a prendere subito...passano ore ore ore ore se sei fortunato.............
insomma essendo un ex possessore di hd (2) sn arrivato alla conclusione( mia personale) che sono dà comprare come 2° moto...la usi la domenica mattina per andare al bar hà fare lo SBORONE Dà SALOTTO.....
P.S. 2°moto per chi se lo può permettere.............con quello che costano!!!;);)
x Wotan
Con i numeri e la teoria hai ragione ma i fatti sono un'altra cosa. Non so tu ma io non riuscirei mai ad andar tranquillo con una moto come il KR (è solo un esempio prima che qualcuno si offenda;)), tra l'altro mi semra riduttivo avere tutti quei CV per usarne un terzo, risultato probabilmente mi inchioderei. Riguardo alla mia moto anche qui parli con la scheda tecnica, numeri sulla carta, è molto più maneggevole di quel che si potrebbe pensare. Sai che la maggior parte degli incidenti avviene in città o statali trafficate, secondo te quali sono le moto che ti fanno rischiare di più? E' come un videogioco, devi evitare gli ostacoli ma se ti esce the game is over è tardi:rolleyes:
PS non credo che prenderò più un'altra HD, dejà vu, ciò non toglie che nella mia esperienza sono state le moto più affidabili e piacevoli mai avute, molto meglio delle bmw che sono sì buoni mezzi di trasporto ma piuttosto noiose!
overland
04-10-2009, 21:11
anche io sono andato ...a parte l'ambiente..dove guardavano me e mia moglie come extraterrestri...forse perche' non avevo manco le scarpe di pelle nera...!cmq..l'xr1200 che era una delle poche che mi attira...niente di che' non frena..il motore spinge ma non troppo questo non leva c he sia bella..e che ho visto molti bobber con un fascino incredibile...e molte moto fatte bene...certo che le scimmie...nel mondo HD non finiscono mai !!
Sarò un arido e mancherò di spirito poetico, ma le custom non mi attirano. Le Harley sono anche dei begli oggetti, ma scontano il mondo un po'particolare che ci ruota attorno: come i SUV
Ma, l'analogia con i SUV calza più con le ADV secondo me, le HD non sono mezzi tecnologicamente avanzati come i SUV a 4 o 2 ruote:lol:
Enzo ricordi il film di Troisi e Benigni? Bisogna provare provare e provare:lol:
non associo HD e SUV: associo a questi tipi di veicoli i mondi particolari che ci si specchiano. Ho troppo rispetto per l'Harley, marca che ha fatto la storia del motociclismo.
ecco il perchè di questa mia strana voglia..............
ho una range rover.................
Alvit con questo nik cosa pretendi!
ciao..
io ho fatto la prova sabato presso roman village
ho portato mio figlio ( ducati sr2 800) ha provato la 883
io la fat boy quella my 2010.
premesso che sono d'accordo con isa
non bastano dieci minuti per provare una moto..
per capirla.
risultato
mio figlio non ha provato nessuna sensazione particolare.:(
io invece credo si essermi preso una bella cotta
ritengo che :
se vuoi la mot che piega
che freni alla HAGA
che vada come un treno
allora.
scegli una jap
non credo sia possibile fare confronti con altri tipi di moto.
e' un mondo a parte.
ti piace o no.
tutto o niente.
io non ho particolarmente fretta
per cui
ritengo gia piu che sufficente il mio 1100
il mio modo di guidare si allinea con il 80 g/s
poi.
vuoi mettere il fatto che NON C'E' un HD uguale all'altra?
:confused:
Effettivamente, come ha rilevato Nossa, con la HD NON ci si annoia di certo :)
Rumpestump
05-10-2009, 00:39
Oggi ho provato solo la nuova 883 Iron, per le altre c'era troppo da aspettare.
Non sono un tecnico, mi intendo poco di motore e meccanica quindi evito di addentrarmi in discorsi su prestazioni, coppia etc. per evitare di dire bestialità come ho fatto dopo aver provato un paio di Buell all'autodromo di Franciacorta.
Posso però riportare alcune sensazioni di guida: non ho notato difficoltà a piegare. La moto entra in curva benissimo, ha un'ottimo bilanciamento e si lascia condurre molto facilmente. Non riesco a giudicare i freni perchè aveva 170 Km e, come si sa, le pastiglie hanno bisogno di essere rodate prima di avere il giusto grip.
Ho trovato il cambio un pò duretto
In sostanza l'ho trovata una moto divertente per "randagiare" un pò e spararsi i cinema tipo "me sto a 'ssentì easy rider".
Il problema reale è che intorno ai 3.000/4.000 giri le vibrazioni che dalle pedane ti salgono ai piedi e poi su per le gambe fino a frullarti i "cabbasisi", pongono fine a qualsiasi film sulla California uno si stia sparando :mad::mad:
Forse guidando con le zeppe anni 70 della Carrà le vibrazioni si sentono un pò meno :lol::lol:
Io ne ho provate 3 ... salivo e scendevo dalle hd come un bambino con le giostre ... premetto che ho una scimmia per una custom/speedster ... ma non so quale ...:scratch:. Spazio dalle HD alla Triumph Speedmaster alle jap che fanno comunque brum brum e vanno benissimo.
Torniamo alle HD
1200 Custom. Moto nuova (40Km). Vibrazioni da fermo da paura, mi vibrava anche il casco in testa. Anche a basse andature è un casino. Non c'era un pezzo della moto che stesse fermo, sembrava che il motore dovesse uscire dal telaio. Piacevole la spinta, ma sembrava di stare seduti sul marmo tanto era rigida. Insomma moto assurda, scomoda molto fastidiosa.
883R. - moto usata con 10.000Km - Peccato avesse le marmitte vergognosamente aperte faceva un casino assurdo. Per il resto decisamente più equilibrata, vibrazioni minime, spinda buona e abbastanza ammortizzata. Serbatoio ridicolo. Trovare il folle era un terno al lotto. Posizione delle pedane che mi facevano matematicamente impigliare i pantaloni con il rischio di cadere quando mettevo il piede a terra.
Rocker C. - moto nuova con 70Km - Favolosa, da sballo. Stai seduto su un trono, non vibra. Si girano tutti quando passi. Da fermo scalda il sotto coscia da paura dato che la gamba destra sta sopra i collettori e la sinistra sul motore. A parte questo un giocattolone di lusso.
Insomma l'HD che vorrei non c'e'. Mi piacerebbe una 883 Custom IRON. Quindi colorazione e ruota anteriore della 883 IRON, serbatoio più grande e pedane avanzate della custom.
Peccato non aver potuto provare la Super Glide che è l'HD che mi piace di più in assoluto in questo momento.
MrStanleySmith
05-10-2009, 10:40
Io sono passato ieri mattina. e la concessionaria alle 9:30 era chiusa, ma fuori c'era un gruppone in partenza....
Beh, la scimmia ce l'ho sempre e mi sa che il non averle provate sia stato meglio.
E comunque...ma perchè quando si parla di Harley viene sempre fuori che non piega, non frena etc? Io ne ho provata 1 una volta, e la sincerità del mezzo è incredibile.. devi relazionartici.... non capisco proprio.. perchè nessuno sale su un 1198, fatto, e dice: ma cosa ti compri sta cosa, che dopo 20 minuti ti schianti perchè sei anchilosato?
il franz
05-10-2009, 10:59
Solo la parola "qualsiasi" che hai usato... mi fa venir tristezza! :lol:
Dai Enrico... tra un CBR1000, un R1, un GSXR 1000, o un ZX 10, secondo te ci sono differenze apprezzabili?
In conclusione, se anche c'era solo un embrione di scimmia futura (per la pensione) si è suicidato dopo i primi metri in sella...
Adesso sparatemi pure :lol: :lol:[/QUOTE]
...E' un po' come scendere da una ferrari e andare su una jeep...pensare di guidare l'una e l'altra allo stesso modo è sbagliato.....solo con il giusto approccio si puo' gustare un'hd....se uno sbaglia non è colpa del mezzo...con tutti i difetti che può avere.....
allora diciamo che non siamo fatti l'uno per l'altra...
io prediligo moto che frenano, curvano, non mi cuociono gli zebedei e non mi rompono il fondoschiena...
preferisco sbagliare! :lol: :lol:
E comunque sentirmi dire che io sbaglio ad approcciarmi.. :rolleyes:, che devo essere soddisfatto di guidare una bara (é pure lunga e bassa...), e che se le reputo dei cancelli è colpa mia...:confused::mad:
Si vede che sono stato troppo tenero! sono dei CANCELLI senza appello! dei pericoli su strada! potete chiamarli come volete, ma la moto per me è un'altra cosa...
Dai Enrico... tra un CBR1000, un R1, un GSXR 1000, o un ZX 10, secondo te ci sono differenze apprezzabili?
Franz mi sembra strana detta da te!
Si ce ne sono e non poche!
E comunque sentirmi dire che io sbaglio ad approcciarmi.. :rolleyes:, che devo essere soddisfatto di guidare una bara (é pure lunga e bassa...), e che se le reputo dei cancelli è colpa mia...:confused::mad:
....non ti arrabbiare non è il caso...volevo solo dire che se pretendi di andarci come sulla tua st sbagli....
Se poi mi vuoi dire che sono piene di difetti sono con te......
Emocromo
05-10-2009, 13:11
Io ho provato una fat boy.
Credevo di dover salire in moto, invece sono sceso.....
Manopole lontanissime, piedi in avanti: posizione medievale!
Il bilanciere è molto alto, come il freno posteriore: bisogna alzare tutta la gamba per azionare qualcosa.
Non vibra eccessivamente.
Innesti a "CLOCK". La 3a, 4a e 5a sono uguali!
Il freno: come la Guzzi di 30 anni fa: rallenta, mica frena!!
E' una moto da giretti a 80-90 all'ora...
Nessuna particolare emozione...
Scimmia suicidata!
Isabella
05-10-2009, 13:16
Si vede che sono stato troppo tenero!
cacchio, adesso me lo rimandate a casa nervoso, ekkekkazzo!!!
dài :eek: Pradu :eek: non ti alterare...
Và bhè ... sono incuriosito... settimana prox passo anche io a Concorezzo... vediamo se posso provare l'XR1200
drummer62
05-10-2009, 15:44
Premesso che ogni volta che vedo un'Harley mi viene voglia di comprarla perchè mi piacciono proprio, mi permetto di ricordarvi che è una moto americana, pensata per le strade USA.
Su quelle strade, curve come quelle che abbiamo sulle nostre montagne sono rarissime. La larghezza delle loro (poche) strade di montagna ed il raggio delle curve sono molto superiori a quanto riscontriamo da noi.
Inoltre, ci sono i limiti di velocità che da loro si rispettano rigorosamente.
Al massimo, in highway e sul dritto, il limite è di 75 MPH (120 Kmh), mai visto uno più alto nei 5 Stati dove ho viaggiato. Mediamente si viaggia al massimo a 60 MPH (96 Kmh).
Di conseguenza, ciclistica ed impianto frenante sono dimensionati per quelle condizioni.
Beh, a ognuno il suo, bmw ne ho avute a sufficienza, costano più delle altre e danno meno, jap forse un bel ritorno al passato dipende, triumph non vedo motivi per prenderne una, ducati già dato, harley....non mi sento valentino per cui con i cancelli mi trovo bene ma forse sarebbe ora di cambiare. Mi rimane solo Guzzi, le moto guzzi mi piacciono, i Guzzisti se la tirano una cifra ma son fatti loro:lol:
COME GUZZI mi piacciono solo le ghezzi e brian
Evvabbè Pepot, ma tu sei un esteta raffinato:lol:
Io vado a pane e bologna e una pepsi mica 12 ostriche e champagne:lol:
Evvabbè Pepot, ma tu sei un esteta raffinato:lol:
Io vado a pane e bologna e una pepsi mica 12 ostriche e champagne:lol:
:lol::lol::lol::lol:
la ghezzi furia è fichissima ma non saprei neanche dove comprarla :smilebox:
E' una moto da giretti a 80-90 all'ora...
Nessuna particolare emozione...
Gia' i limiti in Italia, sono sempre PER GLI ALTRI :)
Se uno rispettasse i limiti, moto da 750cc bastano e avanzano...
Emozioni pieghe impennate....vanno fatte dove si puo' e non sulle strade pubbliche.
Ma qui si sta gia sognando della nuova GS che avra' dei cavalli in piu' e un po' di cc in piu' :)
E' una moto da giretti a 80-90 all'ora...
Nessuna particolare emozione...
dipende dal punto di vista..;)
COME GUZZI mi piacciono solo le ghezzi e brian
ammazza pepot tu vai sul pesante però così non vale...:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |