PDA

Visualizza la versione completa : R100 : R1100 = R1150 : R1200


Luca
04-04-2005, 11:38
Ossia R100 sta a R1100 come R1150 sta a R1200
E’ tutto il we che questa equazione matematica mi gira per la testa, da quando ho avuto modo di provare come si deve il nuovo 1200RT
Cosa voglio dire?
Che quando sono salito per la prima volta sul boxer 4 valvole mi sono reso conto che era un’altra dimensione rispetto alla mia R100RS: si riconoscevano ancora le caratteristiche tipiche del boxer ma erano talmente sfumate che se avessi dovuto provare per la prima volta l’R1100 bendato non avrei riconosciuto su che moto ero … meno male che non l’ho fatto, però, altrimenti sai che botta …. contro il primo muro.
Ebbene la storia si ripete: il 1200, soprattutto quello da 110 cv., è ormai un lontano parente del primo 4 valvole .... e rispetto all’R100 credo che non abbia più nulla in comune .... nel bene e nel male!
Per chi come me è un amante del boxer in quanto tale (e non compra BMW per il marchio sul serbatoio) probabilmente questo cambiamento non rappresenta solo aspetti positivi .... anzi .....
Per me boxer significa:
- motore pieno, pulsante, magari un pò ruvido ma “rassicurante”
- coppia poderosa in basso a discapito dell’allungo e della potenza in alto, ma guidando di coppia si può andare MOLTO forte ugualmente
- qualche vibrazione di troppo ... ma che in fondo caratterizza il boxer e a me non ha mai dato più di tanto fastidio
Il 1100/1150 aveva smussato buona parte di queste caratteristiche .... nel 1200 ho fatto molta fatica a trovarle
Si, il cambio è quasi giapponese, la frizione burro, i freni portentosi (anche se il ritardo del servo a me non piace niente ....), l’allungo è fantasmagorico, sembra non finire mai ... sono partito al semaforo un pò allegro ed ho “tirato” le prime marce .... con la ruota davanti sempre “galleggiante”: ma non era una moto turistica?!?
Insomma, non rinnego il nuovo corso BMW ma forse questo boxer ha troppa poca personalità rispetto ai precedenti .... e questo non aiuta certo a distinguersi dalla concorrenza sempre più agguerrita .... ma se questo fa vendere BMW fa bene a perseguire questa strada ... per quanto mi riguarda devo rifletterci ....

Ah, dimenticavo, non ho parlato volutamente di doti dinamiche legate alla ciclistica perchè anche in quel campo le differenze sono abissali ma, da parte mia, non vedo “rovesci della medaglia”, ossia non ho nostalgia del telaio della R100 ;-)

E voi cosa ne pensate? Ci sono altri nostalgici fra noi? Non sarò mica un retrogrado e conservatore?!?

Muttley
04-04-2005, 11:41
Hai perfettamente sintetizzato molti dei motivi per cui ho tenuto l'80G/S ed ho preso la Apriliona e non il GS1200

barbasma
04-04-2005, 11:43
ah io sono un nostalgico... :roll:

una volta che ho provato un R100GS e scendevo dal carotone... mi sono detto... azzo ma sta moto è una bicicletta.... perchè il 4valvole invece è una CORRIERA??? (io ho avuto sia il 1100 che il 1150)

ok frena poco e hai poca potenza... però è una moto molto facile e con un baricentro bassissimo e in fuoristrada va dovunque...

la stradalizzazione del GS ha fatto perdere gran parte della sua versatilità...

adesso è una RT senza carena... :|

il 1200 poi del GS ormai non ha proprio più nulla....

Gi-max
04-04-2005, 11:48
La penso come te.
A me il boxer piace per quello che da, ed in effetti la nuova filosofia BMW lo sta sminuendo, togliendogli quel fascino che rendeva unico quel motore.
Quando l’anno scorso ho cambiato il GS1100 ho preso la 1150R, ben conscio che se non l’avessi presa subito probabilmente a poco sarebbe uscita la nuova e quindi avrei perso il treno….
Almeno non sono l’unico a pensarla così.

Bumoto
04-04-2005, 11:54
Io vado controcorrente...

A me i nuovi boxer piacciono molto, molto più potenti e veloci a salire di giri, moto più svelte meno mukke...

Amo i vecchi boxer, godo con il 1100 della mia S e desidero una Esse (bella) con il 1200...

barbasma
04-04-2005, 12:02
quindi sei nella confusione più totale....

se ti compravi una 999 facevi prima... :lol: :lol:

Bumoto
04-04-2005, 12:10
Non posso mi serve una moto politically correct 8)

altrimenti qualcuno chiede il divorzio e mi tocca pagare gli alimenti a mamma,figlia e cane... e quindi dovrei smetterla con le moto :lol:

il franz
04-04-2005, 12:14
Ossia R100 sta a R1100 come R1150 sta a R1200
Ah, dimenticavo, non ho parlato volutamente di doti dinamiche legate alla ciclistica perchè anche in quel campo le differenze sono abissali

Non credo che sia abissali.
In parte fa decadere anche l'esaltazione del motore.

barbasma
04-04-2005, 12:17
secondo me il boxer 1100 non cat (che rimane il miglior 4valvole prodotto) su un telaio tubolare avrebbe fatto ancora faville...

ma i cummenda vogliono il servopulisciculo mentre vanno e quindi giù di merdate inutili che fanno pesare le moto come camion...

la cosa da ridere è che il GS 20 anni fa pesava 170kg... poi è arrivato a 250 e poi per ridurlo l'hanno ricoperto di plastica e di parti scadenti...

CHE PROGRESSO!!! :x :x :x :x

essemme
04-04-2005, 14:10
io alla RS ho affiancato l'R.
due mezzi uguali ma davvero diversi, due diverse emozioni

Luca
04-04-2005, 14:47
Io vado controcorrente...

A me i nuovi boxer piacciono molto, molto più potenti e veloci a salire di giri, moto più svelte meno mukke...
(bella) con il 1200...

L'hai detto Bu: sono meno mukke ... ma in fondo è quello che piace a me e che le distingue nettamente dalla concorrenza :wink:

Non credo che sia abissali.

Rispetto all'R100 sicuramente si ... ma anche rispetto all'R1100RT di differenza come maneggevolezza nel misto stretto ce n'è parecchia :P


la cosa da ridere è che il GS 20 anni fa pesava 170kg... poi è arrivato a 250 e poi per ridurlo l'hanno ricoperto di plastica e di parti scadenti...

CHE PROGRESSO!!!

:D :D :D :D


io alla RS ho affiancato l'R.
due mezzi uguali ma davvero diversi, due diverse emozioni

A poterlo fare io prenderei tutte e tre le generazioni ... ma dovendo scegliere ... boh :?

paolo b
04-04-2005, 15:03
(..) la cosa da ridere è che il GS 20 anni fa pesava 170kg... poi è arrivato a 250 e poi per ridurlo l'hanno ricoperto di plastica e di parti scadenti (..)

Veramente il 100GS pesava qualcosa più di 200 kg.. e aveva 60cv

Il 1200 ne ha 110.. e dichiara circa 230 kg.. o ricordo male? E consuma pure meno, e frena molto ma molto meglio..

Poi, se uno preferisce il "vecchi" 2v, padronissimo.. ma almeno partiamo da dati reali.. e adesso vai pure col "precisino".. :tongue3:

barbasma
04-04-2005, 15:14
x paolop

porta un R100GS su una carraia o un misto molto stretto e portaci un GS1200 e poi vediamo quello che se la cava meglio...

il 2valvole è più maneggevole... più leggero.... pesa 200 kg? va benissimo... come il KTM950 avendo però un baricentro molto più basso...

60 cv? e chi se ne frega.... va dovunque... tutti ci sono andati dovunque... cosa che invece adesso con il 1200 non si può più fare... PROGRESSO?

ripeto... potevano benissimo metterci un motore moderno (in accordo con le normative) ma lasciare una ciclistica più enduro e meno stradale...

la BMVV fa tante altre stradali... non c'era bisogno di fare un SM...

paolo b
04-04-2005, 15:24
Se il "problema" é che con il 1200 puoi fare ancora meno sterrati che con il 100, avrai senza dubbio ragione.. il fatto é, e lo sai benissimo, che fuoristrada serio con moto pesanti non ne farai mai.. e la strada del mercato é quella di fare moto stradali che, volendo, possano affrontare qualche sterrato leggero senza troppi patemi. Poi, se vuoi andare in Africa con la catalizzata ad iniezione é un problema, certo, chi lo nega.. Poi, sui 60cv "chi se ne frega".. sono d'accordissimo.. ma sei tu quello con l'enduro da 100 cv, mica io..

barbasma
04-04-2005, 15:37
beh se avessi potuto barattare 10 cv con 10kg sul carotone ti assicuro che non avrei avuto problemi...

80cv e 180kg.... magari!!! :P :P :P

per il resto l'enduro bicilindrico è un modo di intendere la moto che purtroppo appassiona pochi.... però io mi diverto come un matto...

comunque la ciclistica di derivazione enduro (con buone sospensioni) garantisce una maneggevolezza incredibile anche su strada.... perchè alla fine dei conti i SM derivano da quello.... :wink: