Visualizza la versione completa : 16.940,00 €uro
E' ora possibile configurare la S 1000 RR e full viene questa cifra: che ne pensate? (del mezzo e del prezzo).
1Muschio1
02-10-2009, 16:12
ECCELLENTE!!! mi arriva i primi di Gennaio ...
ECCELLENTE!!! mi arriva i primi di Gennaio ...
Azz... Colore?:arrow:
1Muschio1
02-10-2009, 16:23
Motorsport ...
Scherzo ovviamente ... però la prenderei così ... e alla fine per quello che ti danno e se guardi il resto della gamma non è messa male come prezzo ... anche in confronto con le dirette avversarie ... IMHO ... (adesso i prezzi sono tutti da rapina).
Sorry volevo scherzare è venerdì ;)
Se però gli cacci tutte quelle belle cose HP passi i venti!
Zio Marko
02-10-2009, 16:29
se volessi una moto pensata per la pista non avrei tanti dubbi, la nuova Yamaha R1 a scoppi irregolari è una belva e la qualità costruttiva è a livello delle nostre moto.
Spesso le vedo girare a Vallelunga e parlando con i proprietari mi hanno confermato che la trazione è eccellente ma in allungo il modello precedente era meglio.
Sarebbe interessante leggere qualche confronto tra la S1000RR e la R1, non in termini di prestazioni pure, quanto piuttosto di qualità di guida.
Tra l'altro, la R1 essendo la prosecuzione di un modello fortunato e oramai di "lungo corso" dovrebbe rivelarsi anche più affidabile. Anche il motore "nuovo" non sembra dare noie.
Luponero
02-10-2009, 16:31
Domani la provo (la R1) spero sia più "stradale" della precedente versione.
FrancoTornado
02-10-2009, 16:38
da quanto ho sentito la nuova R1 è stata molto addolcita.
la S1000RR è molto bella soprattutto in colorazione motorsport, il problema sono le plastiche nere che non danno un gran senso di qualità...
sul config non ho trovato nulla riguardo i componenti HP, ma di sicuro, zeppa di carbonio passerà i 20.000 €
a quel punto ci sono molte concorrenti agguerrite.... RSV4 Factory su tutte!!!
Luponero
02-10-2009, 16:40
Il problemi dei milloni è che ormai vanno tutti agli alti regimi, sotto sono "vuotine" anche loro.
Per tirar fuori 193cv dalla BMW avranno spostato l'erogazione ancora un pelo più in alto!
Luponero
02-10-2009, 16:44
Cosa devo guardare in particolare?
FrancoTornado
02-10-2009, 16:46
bella roba, tutti quei particolari racing
però tutto quel carbonio e particolari ricavati dal pieno avranno di certo un costo importante ...
Zio Marko
02-10-2009, 16:49
l'erogazione idealmente migliore è quella dei bicilindrici in uscita e in entrata delle curve e dei 4 cilindri in rettilineo, sulla carta secondo me la r1 o la rsv4 hanno pochi rivali (ma purtroppo, avendo avuto la rsv factory - moto eccellente - il problema dell'aprilia è la rete di assistenza, raramente all'altezza).
La rete di assistenza yamaha è rodata e spesso di qualità
quello che farà la differenza tra la r1 e la RSV4 sono le sospensioni, Ohlins è sempre Ohlins
FrancoTornado
02-10-2009, 16:59
forse l'R1 andrebbe paragonata all'RSV4 R (senza ohlins...)
immaginavo che il problema dell'aprilia fosse l'assistenza, l'rsv4 mi piace tantissimo ma l'assistenza mi fa paura...
magari in quest'ottica la S1000RR dovrebbe offrire qualche garanzia in più. speriamo si possa provare presto!
Zio Marko
02-10-2009, 17:07
[QUOTE=FrancoTornado;4098593]forse l'R1 andrebbe paragonata all'RSV4 R (senza ohlins...)
QUOTE]
difatti è così, ma la ohlins è di proprietà della yamaha, se dovessero riproporre la R1 SP (ve la ricordate?), beh, allora....!!!:arrow:
er-minio
02-10-2009, 17:18
sul config non ho trovato nulla riguardo i componenti HP, ma di sicuro, zeppa di carbonio passerà i 20.000 €
bella roba, tutti quei particolari racing
però tutto quel carbonio e particolari ricavati dal pieno avranno di certo un costo importante ...
Si, ma i particolari in carbonio non servono una cippa per la guidabilitá.
Anzi, non servono a una cippa. (punto) :wink:
Quindi non penso serva molto calcolarli nell'eventuale "prezzo" del mezzo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |