Entra

Visualizza la versione completa : Transalp 700


blacksurfer
01-10-2009, 14:53
Un mio amico, nonchè collega, che prima era CBR 600 RR munito , l'ha comprata l'altro ieri.
Colori HRC , cioè quella bianca e blu con scritta rossa e cerchi oro.
Versione con ABS e frenata combinata CBS.
Prezzo scontato 7500 euro :cool:
Però ho visto che se ne trovano anche usate di un anno a 5500 ;)

Che dire? .... tutto sommato non è male :arrow:
60 CV all'albero (53 cv reali alla ruota), bicilindrica, affidabilissima. Adatta
a tutto tranne che all'OFF vero (ecchissenefrega!).
Erogazione fluidissima che di più non si può.

Così , per gioco, ho girucchiato su un paio di siti e ho già trovato come potrei farmela piacere:

1) sella + alta di 2 cm. con inserti confort in gel (da sellemotoinpelle.it a
Seregno o similari) = 100 euro. Io sono 1.92 mt. ... è indispensabile ;)

2) cupolino alto Givi o Puig fumè (da 50 a 75 euro anche su Ebay)

3) paramani chiusi Acerbis Multiplo Touring.

4) baule Givi 46 lt. = 250 euro circa, più piastra.

5) scarico Leovince = 250 euro.

Bah! ... :confused: .... mi sa che ci penserò seriamente anch'io :arrow:
Magari quella tutta nera :cool:

http://gsfreerider.com/userfiles/Honda%20XL700V%20Transalp%2009.jpg

http://www.honda-tsitinis.com/big_honda_xl700v_transalp_2008_11.jpg

desden
01-10-2009, 15:04
Ciao concittadino,
ottima moto il Transalp. Tanti anni fa ho avuto la 650. Erogazione elettrica, stracomoda, buona viaggiatrice ed all'occorrenza discreta anche su stradone bianche.
Suggeribilissima.
E se vuoi risparmiare butta un occhio a questa. Giorni fa l'ho girata anche ad un amico di Firenze
xchè mi sembrava valida.
http://www.subito.it/honda-transalp-xl600v-genova-7853911.htm

supercaliffo
01-10-2009, 15:59
Qualche cavallino in più, una sesta marcia e magari un consumo più basso e probabilmente l'avrei presa nel 2008...

chomo
01-10-2009, 16:17
certo che forcella e forcellone....:pottytra:

blacksurfer
01-10-2009, 17:50
si la forcella è un pò esilina e il forcellone povero .... :confused:
però son sempre 7500 nuova c.i.m. con l'ABS :cool:

Paoletto
01-10-2009, 18:35
Così , per gioco, ho girucchiato su un paio di siti e ho già trovato come potrei farmela piacere:

1) sella + alta di 2 cm. con inserti confort in gel (da sellemotoinpelle.it a
Seregno o similari) = 100 euro. Io sono 1.92 mt. ... è indispensabile ;)

2) cupolino alto Givi o Puig fumè (da 50 a 75 euro anche su Ebay)

3) paramani chiusi Acerbis Multiplo Touring.

4) baule Givi 46 lt. = 250 euro circa, più piastra.

5) scarico Leovince = 250 euro.



Aggiungerei uno scarico guardabile tipo http://www.moto-station.com/ttesimages/produit/nouveautes2008/Pot_Echappement_Leovince_Honda_XL700V_Transalp_st2 pz.jpg.

Anche a me piace tanto, bisogna capire però quanto poi potrebbero mancarmi la sesta marcia e qualche cavallo in più.

Ducati 1961
01-10-2009, 19:31
Aggiungerei che il 650 scalda come una vaporiera ... D'estate si fa fatica a stare in sella e se fai della coda la ventola eì sempre accesa . Io avevo messo le molle progressive alle forche ( Hyperpro ) , scarico MIVV , filtro aria K&N ... paramotore ( indispensabile visto che sono caduto 2 volte da fermo ... ) .
Poi munisciti di un'auto cisterna visto che almeno la mia non faceva piu' dei 12/13 Km litro ... Molto meglio la Africa Twin ....

nossa
01-10-2009, 19:38
Aggiungerei che il 650 scalda come una vaporiera ......

E' proprio quello il peggio della TA, anche la 700 mi dicono sia così.

pv1200
01-10-2009, 19:50
Avevo la 650 che mi ha portato per mezza europa e l'ho venduta per il gs Vero il megacaldotrale gambe Ma infondo era ed è una moto eccezionale... La nuova a vista non mi piace ha perso un pò di fascino ora la vedo senza personalità ma è un mio parere

the_one
01-10-2009, 19:53
Aggiungerei che il 650 scalda come una vaporiera ... D'estate si fa fatica a stare in sella e se fai della coda la ventola eì sempre accesa . Io avevo messo le molle progressive alle forche ( Hyperpro ) , scarico MIVV , filtro aria K&N ... paramotore ( indispensabile visto che sono caduto 2 volte da fermo ... ) .
Poi munisciti di un'auto cisterna visto che almeno la mia non faceva piu' dei 12/13 Km litro ... Molto meglio la Africa Twin ....

bhe allora l hanno migliorata....un 2 con le borse in autostrada ai 130 di gps fai i 19/20

c.p.2
01-10-2009, 19:54
E' proprio quello il peggio della TA, anche la 700 mi dicono sia così.

tu sei una personcina posata ;) perchè credi a tutto ciò che dicono? ho la 650 con la quale sto sopra tutti i giorni dell'anno, non sto a dire i pregi dico solo che scalda nella norma , come tante altre, niente di cui lamentarsi.:lol:
ps : i consumi sono nella norma 17-18 km l ;)

the_one
01-10-2009, 19:55
E' proprio quello il peggio della TA, anche la 700 mi dicono sia così.

confermo confermo confermo.....in autostrada zero problemi ma appena inizi a salire in montagna e sei carico o becchi del traffico e viaggi in scia allora sono azzi caldissimi!!!!!

SKITO
01-10-2009, 20:07
certo che forcella e forcellone....:pottytra:

perchè il cambio a "solo" 5 marce ed il basamento della 650 nooooo....:mad:

giampigs
01-10-2009, 22:12
A me il 650 è rimasto nel cuore! Gran moto, e ora sto iniziando a fare l'occhio anche al 700,all'inizio mi aveva un pò deluso...confermo che anche il mio 650 in estate ti squagliava le gambe, ma anche il mio faceva i 18 km con un litro e non 12 0 13 come altri hanno scritto

bobbiese
01-10-2009, 22:46
Poi munisciti di un'auto cisterna visto che almeno la mia non faceva piu' dei 12/13 Km litro ... Molto meglio la Africa Twin ....

Mah.... e' la prima volta che sento una cosa del genere..... eppure di amici con il transalp ne ho molti. Ah ma la tua pero' era elaborata...

desden
02-10-2009, 09:46
tu sei una personcina posata ;) perchè credi a tutto ciò che dicono? ho la 650 con la quale sto sopra tutti i giorni dell'anno, non sto a dire i pregi dico solo che scalda nella norma , come tante altre, niente di cui lamentarsi.:lol:
ps : i consumi sono nella norma 17-18 km l ;)

Sottoscrivo i consumi e il calore :)
Se proprio avessi dovuto trovarle un difetto... non mi emozionava la sua erogazione "elettrica". La nuova 700 ha perso un po' di polivalenza ed è 100% stradale. Continuo a preferire la 650.
Se si cerca una motina onesta e poco costosa è ottima

Unknown
02-10-2009, 09:49
Dai non scherziamo! L'unica cosa buona che aveva il Transalp era il 21 davanti. Adesso neanche più quello :mad:

the_10
02-10-2009, 09:52
ho provato il TA700 brevemente
ORRENDO! dopo 100 metri volevo tiraglielo dietro!
vibra in modo impressionante, agile come un camion carico, scomodo per le mie diemensioni, impossibile guidare in piedi

specifico che era una moto d'affitto con 16.000KM dall'aspetto perfetto
e che quel piccolo negozio ne aveva ben due usate con 1000km di gente che gliele ha date indietro subito e che non riescono a vendere...BAH

blacksurfer
02-10-2009, 09:58
scomodo per le mie diemensioni,

:confused: xchè , quanto sei alto?
e scomodo in che senso ? gambe troppo piegate?

Fefo
02-10-2009, 14:13
Mooooolto meglio il mio V-strom!!!
motore brillante, buona protezione, bassi consumi, costa meno...devo andare avanti?

Charly
02-10-2009, 14:23
Anche la mia del 97 scaldava. La ventola soffiava sulla gamba dx.
Moto piacevole nel complesso ma niente di piu.

La nuova 700 non mi piace.
Se honda dovesse riesumare un po di vecchi modelli vivrebbe di rendita.

supercaliffo
02-10-2009, 14:54
Adesso i possessori della transalp 700 mi creperanno di mazzate

ma avevo atteso con trepidazione il nuovo modello, sono andato a vederla all'eicma... carina! poi leggo le prove...

insomma, il motore sembra quello vecchio rialesato, beve più di un bicilindrico ma va come un mono, non eccelle in niente... con le borse costa pure un tantinello

ok, la transalp era una moto che voleva essere solida, polivalente, quasi eterna
ma dagli anni 90 la concorrenza ha fatto passi da gigante e ormai gli standard della transalp sono lontani dalle mie aspettative

se cambio la gs per qualcosa di più piccolo, piuttosto la tenerè
così com'è la transalp mi ha deluso

blacksurfer
02-10-2009, 15:09
se cambio la gs per qualcosa di più piccolo, piuttosto la tenerè


48 cv. all'albero , 40 alla ruota , stesso peso del TA o giusto 4-5 kg. in meno, monocilindrico ormai datato e strasuperato dalla concorrenza (leggi KTM), doti ciclistiche e dinamiche con diverse "ombre" soprattutto su strada.... :confused: .... non so alla fine quale delle due sia meglio/peggio :(

............ LA V-STROM INVECE E' BRUTTA .... sarebbe perfetta , ma E' IRRIMEDIABILMENTE BRUTTA! :mad:
Sono almeno 2 anni che aspetto il restyling .......;)

Ducati 1961
02-10-2009, 15:18
12/13 Km/litro a velocita' costante 130 Km/h in autostrada con cupolino givi maggiorato ... Forse non lo avevo specificato prima ...
Dimenticavo che a quell'andatura le vibrazioni su manubrio e pedane erano davvero fastidiose ...

supercaliffo
02-10-2009, 15:31
48 cv. all'albero , 40 alla ruota , stesso peso del TA o giusto 4-5 kg. in meno, monocilindrico ormai datato e strasuperato dalla concorrenza (leggi KTM),

sorvoliamo sul motore, perchè in rapporto a quello della transalp mi pare meno vetusto, e almeno consuma poco... ktm poi è di un'altra categoria

concordo sulla vstrom, non capisco perchè non l'abbiano ancora ritoccata, non fosse stata così brutta non ci sarebbe stata storia

non male nemmeno la versys, ma in quel caso niente sterrati :confused:

chomo
02-10-2009, 15:47
12/13 Km/litro a velocita' costante 130 Km/h in autostrada con cupolino givi maggiorato ... Forse non lo avevo specificato prima ...
Dimenticavo che a quell'andatura le vibrazioni su manubrio e pedane erano davvero fastidiose ...

direi che era elaborata....male... :confused:

rudy
02-10-2009, 21:33
ho avuto due transalp (un 600 e un 650).
A mio modesto parere la 600 era una grande motina adatta a fare un po' di tutto (off compreso) comoda, tranquilla, indistruttibile e molto generosa, nel senso che ti perdona tutto, era veramente una gran moto.
unici difetti: sospensioni fiacche, (ma con due buone molle nelle forche risolvi), solo cinque marce e consumi da jet.
il 650, consumava parecchio lo stesso, era un pò più fiacca come motore, ma più comoda (leveraggio post del cbr 600).
non l'ho usata tanto perchè dopo un anno ho comprato il gs e la ta 650 se ne è andata a porretta..... ma mi sono rimaste nel cuore.
la 700..... tanto attesa, ma da buon transalpista convinto, secondo me non c'entra niente col nome tansalp.
cmq la preferisco alla v- strom.
GS 800.... le nuove coòorazioni mi piacciono parecchio, ma con ta e v-strom, non ha niente a che fare..... la teneré...... è stupenda:eek::eek::eek:.
solo di una cosa sono sicuro: con le honda (due ta e un vfr 800), sali metti in moto e vai, col gs tutte le volte che faccio un giro, ho il terrore di non tornare a casa.....

Fado
02-10-2009, 21:51
io ho avuto il 650, se sei alto provala perchè le ginocchia non mi stavano negli incavi del serbatoio e in pratica giravo a 'gambe aperte'. Il 700 però non l'ho provato.

bobbiese
02-10-2009, 22:00
sorvoliamo sul motore, perchè in rapporto a quello della transalp mi pare meno vetusto, e almeno consuma poco... ktm poi è di un'altra categoria

concordo sulla vstrom, non capisco perchè non l'abbiano ancora ritoccata, non fosse stata così brutta non ci sarebbe stata storia

non male nemmeno la versys, ma in quel caso niente sterrati :confused:

Scusa senza offesa ma tu la Ta700 l'hai provata?
Posso capire che non piaccia, dal resto nemmeno a me piace, ma dire che e' un motore uguale al vecchio non e' proprio vero e tanto meno che e' un motore che consuma perche' anche andando in maniera brillante 18/20 km/litro si fanno sempre. E il motore seppure possa sembrare la copia del vecchio, non e' lontanamente parente dello stesso. Intanto ha l'iniezione, prende i giri molto piu' velocemente del vecchio 650 e soprattutto non mura piu' dopo i 4500/5000 giri. Non e' nemmeno lontanamente paragonabile al minarelli/Yamaha monocilidrico!

P.s Non possiedo un Ta e nemmeno lo vorrei.

ilmezza
03-10-2009, 06:06
Scusate,o sono troppo abituato all'adv o è proprio un rottame,l'ho provata per una 20a di km e quando l'ho ridata al proprietario ho pensato:cazzo che moto insulsa,preferisco il mio crf,mi da piu emozioni con le gomme tassellate in strada che uell'aborto li.

robiledda
03-10-2009, 23:38
Un mio amico, nonchè collega, che prima era CBR 600 RR munito , l'ha comprata l'altro ieri.
Colori HRC , cioè quella bianca e blu con scritta rossa e cerchi oro.
Versione con ABS e frenata combinata CBS.
Prezzo scontato 7500 euro :cool:
Però ho visto che se ne trovano anche usate di un anno a 5500 ;)

Che dire? .... tutto sommato non è male :arrow:
60 CV all'albero (53 cv reali alla ruota), bicilindrica, affidabilissima. Adatta
a tutto tranne che all'OFF vero (ecchissenefrega!).
Erogazione fluidissima che di più non si può.

Così , per gioco, ho girucchiato su un paio di siti e ho già trovato come potrei farmela piacere:

1) sella + alta di 2 cm. con inserti confort in gel (da sellemotoinpelle.it a
Seregno o similari) = 100 euro. Io sono 1.92 mt. ... è indispensabile ;)

2) cupolino alto Givi o Puig fumè (da 50 a 75 euro anche su Ebay)

3) paramani chiusi Acerbis Multiplo Touring.

4) baule Givi 46 lt. = 250 euro circa, più piastra.

5) scarico Leovince = 250 euro.

Bah! ... :confused: .... mi sa che ci penserò seriamente anch'io :arrow:
Magari quella tutta nera :cool:

http://gsfreerider.com/userfiles/Honda%20XL700V%20Transalp%2009.jpg

http://www.honda-tsitinis.com/big_honda_xl700v_transalp_2008_11.jpg
Guarda che in Off ci va' e molto bene, leggi su 2 ruote di agosto la prova, tutto vero c'ero anch'io con la mia mukkona, e non solo il signor giornalista l'ha apprezzata ma anche qualcuno altro competente di X off road.
Pare proprio che sia un'ottima moto, ovviamente nelle mani giuste

bobbiese
03-10-2009, 23:59
Scusate,o sono troppo abituato all'adv o è proprio un rottame,l'ho provata per una 20a di km e quando l'ho ridata al proprietario ho pensato:cazzo che moto insulsa,preferisco il mio crf,mi da piu emozioni con le gomme tassellate in strada che uell'aborto li.

Non c'e paragone. A parte che non credo sia un cesso, comunque costa meno della meta' della tua ed e' quasi meta' cilindrata.

Piu' o meno e' la stessa senzazione che ho io quando scendo dal Gs e risalgo sul 990, ma dipende sempre da quello che uno cerca in una moto.

Ducati 1961
04-10-2009, 13:43
Secondo me con la nuova TA ( che NON ho provato ... ) , Honda ha voluto realizzare un compromesso ... mal riuscito ! Abbandonare la ruota da 21 davanti secondo me la dice lunga ... Se devo comprare una endurona per andare in strada mi prendo la V strom ...
Almeno ha un gran motore anche se e' brutta da far paura ...

Ducati 1961
04-10-2009, 13:44
A proposito ... penso apriro' un thread per sapere quanti possessori di TA , V STROM , GS1200 e GS 800 , vanno in fuoristrada .... Cosa serve una moto come queste se uno le usa solo in strada ?

blacksurfer
05-10-2009, 09:33
A proposito ... penso apriro' un thread per sapere quanti possessori di TA , V STROM , GS1200 e GS 800 , vanno in fuoristrada .... Cosa serve una moto come queste se uno le usa solo in strada ?

per esempio a non fare la figura dell'orso sulla bici del circo se sei alto più di 1,85 mt. .... :lol::lol::lol:
e poi ... maggiore protezione e confort nei viaggetti rispetto alle naked e alle stradali pure ;)

chomo
05-10-2009, 09:41
Cosa serve una moto come queste se uno le usa solo in strada ?

posizione di guida? :confused:

zergio
05-10-2009, 09:45
Aggiungerei che il 650 scalda come una vaporiera ... D'estate si fa fatica a stare in sella e se fai della coda la ventola eì sempre accesa . Io avevo messo le molle progressive alle forche ( Hyperpro ) , scarico MIVV , filtro aria K&N ... paramotore ( indispensabile visto che sono caduto 2 volte da fermo ... ) .
Poi munisciti di un'auto cisterna visto che almeno la mia non faceva piu' dei 12/13 Km litro ... Molto meglio la Africa Twin ....


col 700 c'ho fatto un paio di mille km

confermo tutto anche pr il 700 gli stessi problemi.

pedane basse e in curva si strisciano troppo facilmente

l'inidcatore benzina è stronzo almeno come quello del gs

mi piaceva il rumore dello scarico

nel complesso una moto che vale quello che costa