PDA

Visualizza la versione completa : frizione sinterizzta surflex su HP2: esperienze?


vivamax
30-09-2009, 21:48
Ho finito la firizionedela mia figlia femmina accapi su una pietraia con i maiali lo scorso WE....
Mr BMW dice che per fare un "buonlavoro" si deve cambiare tutto il pacco frizione ......e vabbè
A quel punto 100 +- metterei il disco frizione sinterizzato della touratech (400 euri)..... girottolo su internet e trovo il disco sinterizzato della SURFLEX che vende la modifica sinterizzata per BMW a 70 eu + spese .
Qualcuno ha esperienza .... o sa dirmi perchè tanta differenza ?
grazie

Fagòt
30-09-2009, 22:15
Max, mi stanno facendo lo stesso lavoro. Conviene cambiare tutto il pacco: mi hanno spiegato che una volta arrivati i piatti di contenimento si verifica la misura e poi si ordina la sinterizzata giusta (di spessore). Tieni presente che la sinterizzata sarà molto più brusca, con un attacca e stacca molto più marcato, quindi scordati il pattinamento a cui, almeno io ero abituato, anzi bisognerà imparare a usarla soprattutto su salti e buche.
Le nostre vecchie frizioni pattinando assorbivano i colpi, ora invece mi dicono, bisognerà aiutarla con colpi di gas, pena trasferire botte al cardano (in primis all'albero) con conseguenze immaginabili.
In compenso dura una vita e addio a puzza di bruciato e fumate variopinte.

vivamax
30-09-2009, 22:27
proprio voi......i miei amici maiali....delucidatemi
ciao spam
vorresti dirmi che mi arriverebbe solo il materiale di rivestimento per il mio disco?

ciao diego
vorresti dirmi che non potrò più fare off di frizione ?

Fagòt
30-09-2009, 22:39
No di certo, solo che diciamo sarà un pò meno modulabile.
Esempio. sui gradoni dove le nostre piccole hanno ceduto, siam saliti 90 % di mano sinistra e 10% di mano destra. Dovremo arrivare ad un 70 /30

ebigatti
01-10-2009, 12:46
siam saliti 90 % di mano sinistra e 10% di mano destra.


eccolo il problema!!!!

una volta partiti........solo gas

SAW
01-10-2009, 13:41
qualla della twalcom by surflex costa la metà di TT e da vedere sembra molto fica...

Claus70
01-10-2009, 15:31
io con l'origina ci ho fatto oltre 20000 km, forse sarebbe arrivata a 25000. Non vedo la necessità di spendere tanti soldi per una frizione diversa

SAW
01-10-2009, 18:34
Se uno l'ha cotta....e usa la frizione come na vecchia che fa la spesa....

Stefmy
20-01-2017, 13:30
Riesumo anche qui un vecchio post. Letto un po' di cose della frizione sinterizzata. ma qualcuno ha mai provato la "Touring" di touratech ? sembrerebbe immune dall'imbrattamento dell'olio. Guardando bene li legge che è fatta da Siebenrock, una garanzia. Qualora dovesse arrivare il momento di cambiare la frizione, potrebbe essere una valida alternativa all'originale?


https://shop.touratech.it/disco-frizione-touring-resistante-a-l-olio-per-bmw-r1200gs-adventure-hp2-e-r1200r-rt-s-st.html

Vincenzo
20-01-2017, 20:36
nella mia vecchia gs 1200 ad aria, causa anche un lavoretto radicale di potenziamento, dopo un tot di km la frizione slittava, questo mi è successo ben due volte con disco frizione originale. Dopo ho montato (io) la surflex che appunto costava 70 euro, il risultato: uno spettacolo, non ha più dato segni di cedimento, certo i primi km non è molto modulabile ma poi si assesta e non te ne accorgi proprio.
touratech o twalcom non che non siano prodotti validi, anzi, però per quella cifra mille volte surflex...

Stefmy
20-01-2017, 21:44
La tua era sinterizzata, ti ha mai dato problemi la trasmissione??? Ho letto che la sinterizzata la maltratti un po' ...

Vincenzo
20-01-2017, 21:57
nessun problema, venduta con 75000 km tutti fatti da me, albero e snodi cardanici perfetti...

Stefmy
20-01-2017, 22:25
Grazieeeeeeee