Visualizza la versione completa : ...ho provato la K 1300 S...
Ieri ho provato la K 1300 S, ho fatto solo autostrada per testare l'effetto " aria " ...; tutto sommato è abbastanza comoda e, con un parabrezza appena maggiorato ( di quelli in commercio ), potrebbe anche fare al caso mio ( lunghi viaggi ).
Nessuno di voi è passato per la " S " ?
Cosa ne dite su uin eventuale cambip GT / S?
Certo è entusiasmante e leggerissima ( rispetto al GT ), si visggia tranquillamente tra 180/200 Km/h e sembra di andare a 130...!
Forse, da quel punto di vista è " pericolosa "!
Considerando che vado sempre da solo e le 2 valige ed un rotolo mi sono più che sufficienti stavo pensando di fare questo passo..., alla vecchiaia...:rolleyes::confused:
Colore " arancio " full.;) con qualcosa da aggiungere after market...
Peccato non abbia la luce allo Xenon.
mangiafuoco
30-09-2009, 16:39
io starei sulla GT. Ma ormai io ragiono da pensionato.
Sei più giovane di me...!:mad::mad::mad::rolleyes::lol::lol:;)
Lo xeno ce lo metti con 100 euro!
Mangiafuoco:
...sì, sono molto indeciso...:confused:
Lo xeno ce lo metti con 100 euro!
E' il faro diverso...:confused:, poi non mi piacciono i " tentativi ", sono un pò precisino...
mimmotal
30-09-2009, 17:08
A suo tempo provai il K 1200 R-sport ma per i miei gusti era troppo sportiva, e di conseguenza immagino la S.
La GT è troppo turistica ma fra le due era quella che si adattava meglio alle mie esigenze.
La via di mezzo, una volta era la RS, non c'è.
Certo le borse dell'S sono piccoline ma se sei sempre da solo è una bella tentazione...
Non sono piccole le borse!
Seguo con interesse.
Sono curioso di vedere come va a finire questo bel dilemma.
Le borse della S, quando sono estese, hanno la stessa capienza delle borse della GT... ( più o meno ), sono veramente molto capienti, contrariamente a quanto si crede...:rolleyes:
X MIMMOTAL:
"A suo tempo provai il K 1200 R-sport ma per i miei gusti era troppo sportiva, e di conseguenza immagino la S."
La R è enz'altro più affaticante della S che ha la carenatura...
E' il faro diverso...:confused:, poi non mi piacciono i " tentativi ", sono un pò precisino...
non l'avevamo capito:lol::lol: ;-)
E se la lampadina non é bmw..... Non se ne parla! :-)))))
e gioxx ma tu lo spritz lo fai con l'aperol bmw?????????????? :-))))))))))))))))))))
Non bestemmiare!!! Solo con il Campari!
ot:
:confused: al cd eran tutti arancio hai presente come la moto di brontolo
per mary: domenica in mezzo a tanti gs c'erano un kgt ed un ks.... imho non c'è paragone.... c'era pure una megamoto che a me fa sesso, ma per le mie esigenze mi tengo il gs...
dunque dipende da cosa vuoi dalla moto, vai dove ti porta il cuore...
io farei il passo
per lo xeno lo monti in 5 minuti
no mary, non ci cascare, è una trappola, parla con wotan, lascia stare le sirene
Le borse della S, quando sono estese, hanno la stessa capienza delle borse della GT... ( più o meno ), sono veramente molto capienti, contrariamente a quanto si crede...:rolleyes:
ciao
pero' mi pare che:
- quando estese, danno maggior ingombro laterale alla moto.
- non siano completamente impermeabili
- un malitenzionato le puo' tagliare senza grossi problemi.
- anche l'angolo di sterzata della moto e' inferiore alla nostra.
pensa che mia moglie ogni volta che ne vede una mi dice; perche' non hai preso quella o addirittura perche non la cambi con quella !!
mia personale conclusione pero' : tenere il GT.
un lampeggio
Qualche anno fa un mio amico montò una lampadina allo Xenon su un faro di un GS...: illuminava anche il 5° piano dei palazzi a cui passava vicino...fino a chè non dovette toglierlo!
Forse ora non sono più così?
X KBMW:
certamente le borse del K S sono più " attaccabili " da un eventuale ladro che, comunque, avrebbe facile accesso anche a quelle rigide...
Per l'impermeabilità non fa nulla perchè l'interno delle borse è fatto con un sacchetto impermeabile molto capiente quindi, anche se entra l'acqua...; l'ingombro non interessa.
Dilemma...!
Dovrò pensare intensamente..., non vorrei fare un errore per cui dovrei pentirmi...:arrow::rolleyes:
marchino m
30-09-2009, 21:01
X KBMW:
certamente le borse del K S sono più " attaccabili " da un eventuale ladro che, comunque, avrebbe facile accesso anche a quelle rigide...
Per l'impermeabilità non fa nulla perchè l'interno delle borse è fatto con un sacchetto impermeabile molto capiente quindi, anche se entra l'acqua...; l'ingombro non interessa.
se non è entrata l'acqua della norvegia e svezia dubito che non siano stagne
Qualche anno fa un mio amico montò una lampadina allo Xenon su un faro di un GS...: illuminava anche il 5° piano dei palazzi a cui passava vicino...fino a chè non dovette toglierlo!
Forse ora non sono più così?
infatti adesso esiste la h7r
ha un piccolo schermo che evita i riflessi di cui parli ;)
schumy71
30-09-2009, 22:07
Dilemma...!
Dovrò pensare intensamente..., non vorrei fare un errore per cui dovrei pentirmi...:arrow::rolleyes:
Non ti puoi pentire!!!!!!!!!!!!!!! la s e' la MOTOOOOOOOOOOOOO!!!:!::!::!:
KS a vita!:eek::eek::eek:
Mary, deciditi, non posso vederti soffire in questo modo.
Seguo con interesse.
Sono curioso di vedere come va a finire questo bel dilemma.
come va a finire? ti racconto il resto della storia? ;)
il 1° di ottobre cioè oggi Mary entra in concessionaria dove il conce , facendo finta di parlare del tempo che non si rimette, buttà lì un " tra qualche mese ci sarà l'aumento" del quale a Mary non frega niente però è la frase che aspettava, Mary chiede quanto costa l'esse ed eventualmente quanto dovrebbe aggiungere di differenza, il conce con aria poco interessata finge di fare due conti e butta lì una cifra che a Mary pare persino poco. Quindi somma decisione e accordi, il conce ritira la moto a Fine ottobre e Mary prende la prima esse che arriva nell'anno 2010 , il 3 Gennaio mary ha la moto immatricolata, il quattro fa il resoconto su "quelli dell'elica e il cinque parte per un viaggetto a Monaco per fare il tagliando dei mille a questo punto si pente e comincia a scassare gli zibidei a tutto il forum chiedendo: ma voi ritornereste al kgt? naturalmente tutto il forum sarà solidale la risposta sarà:::siiiiiiiiii e Mary dopo breve ponderazione comprerà la prima goldwing del 2011
sono sempre più onorato di aver affibbiato a Mary la qualifica di maniaco compulsivo
Grande Mary...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol: :D
schumy71
01-10-2009, 08:29
e comincia a scassare gli zibidei a tutto il forum chiedendo:
Ma perche' sta' belva non l'ho presa primaaaaaaaaaaaaaaaaaa:!::!::!:......Mary abbatti sta' scimmia prima che ti soffochi...............:arrow::lol:
X C.P.2:
Hai quasi azzeccato..., non tutto ma quasi..., ormai ci conosciamoda tempo.:lol::lol::lol::lol:
...ma la Honda no!:confused:
Ma perche' sta' belva non l'ho presa primaaaaaaaaaaaaaaaaaa:!::!::!:......Mary abbatti sta' scimmia prima che ti soffochi...............:arrow::lol:
Calma...!:confused::rolleyes::lol:
Bisogna riflettere.:mad:
jocanguro
01-10-2009, 08:54
Concordo in pieno..
la vera RS di una volta non c'è piu !!!
anche per me la GT è un pelo troppo turistica (posizione di guida !) mentre la S è un pelo troppo sportiva...
Anch'io mi trovo a metà !!:mad::mad:
Va dove ti porta il cuore !!!!:lol::D:D
tanto se non ti troverai bene comunque tu devi cambiare moto ogni 2 anni per motivi di garanzia e kilometraggio !!!
eventualmente fra 2 anni tornerai al k1400gt !!
oppure vai sul k1200gt 2004 che forse è la vera via di mezzo !!!
(provocaz.):arrow:
Se fai tanta strada è meglio la tua, non si discute.
Una volta fatta l'abitudine alla carena protettiva e posizione di guida con busto semi dritto e difficile tornare indietro e prendere una moto molto piu sportiva ed affrontare la stessa percorrenza Kmetrica.
Se poi la tua va benone........
schumy71
01-10-2009, 09:08
Macche' riflettere......io nn l'ho neppure provata la ks.....l'ho vista e presa....(beh diciamo che ho fatto un po' di notti in bianco :lol:....pensando all'assegno:mad:) ma se l'avessi anche provata prima sarebbe stato anche peggio......salito in sella e' stato amore universale!:eek::eek:.......calcolando che questa ha tutti i requisiti x essre la mia MOTO...poi ognuno deve valutare i suoi....:arrow:
mimmotal
01-10-2009, 09:08
:rolleyes:Le borse completamente estese sulla "S" mi sembrano una contradizione sia estetica che aerodinamica (non so se danno poi noia alla guida), ma mi par di capire che non è questo il problema più importante per Mary.:arrow::arrow:
schumy71
01-10-2009, 09:25
Mary...............................
guardala bene.............ma come fai a resisterle!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: domenica ci ho fatto 700 km....a casa son tornato fresco come una rosa io e zavorra!!!
http://farm3.static.flickr.com/2436/3884724742_b32945df94_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2656/3971330218_0e0c4b314a_b.jpg
dataware
01-10-2009, 09:43
Mary la scelta è solo tua. Io aggiungo che è una moto "molto sport e poco tourer". E' bellissima da guidare ovunque, e su quello siamo tutti d'accordo. Sabato scorso abbiamo fatto 470 km di strade lungo l'appennino tosco emiliano per poi rientrare la sera in autostrada. L'unica "differenza" che ho trovato con il K1100LT è che avevo le braccia più affaticate (ma non i polsi) ed un po' di formiche all'anulare della mano sinistra dove porto la fede. La posizione delle gambe non mi da nessun fastidio, nessun formicolio, nessuna infiammazione al nervo sciatico. Nonostante il cupolino MRA Variotouring, l'interfono non si può praticamente usare oltre i 120.
In sostanza, negli ultimi km prima di una sosta, dopo aver fatto tante curve, appena dopo pranzo, specialmente se hai esagerato un po' con il vino, rimpiangerai il KGT. Nei trasferimenti con la compagna, qualora ti prendesse voglia di discutere sui massimi sistemi in autostrada, rimpiangerai il KGT. Per tutto il resto c'è il KS ;)
stefanov1
01-10-2009, 11:15
Ciao!
Io ho fatto il passaggio inverso quest'anno dal KS 1200 MY'05 al KGT 1200 MY'08.
Con il KS in due anni ho fatto circa 40000km, ci sono andato in giro da solo, in coppia e in coppia stracarico di bagagli.
Ho fatto giri di pochi km e allo stesso tempo sono andato in due a Capo Nord facendo 10000km in 28 giorni mentre con con il KGT che ho preso a Febbraio ad oggi ho fatto 20000km.
Fatta questa premessa per spiegare un po' la mia esperienza (tieni conto che ho 42 anni e ho guidato un po' di tutto e possiedo anche un GS) ti posso dire che il KS è sicuramente più versatile, più "leggero" e più istintivo del KGT (io paragono sempre i modelli 1200 in quanto il 1300 non lo conosco).
A livello di protezione aereodinamica non mi sono mai trovato male con il KS e non ho mai patito di alcuna stanchezza o problema.
L'unico vero punto è la comodità del passeggero che nel tuo caso se ho capito non esiste come problema.
A dirti proprio tutta la verità nonostante stia usando molto il KGT ,e non posso certo dire che vada male, mi sarei trovato molto meglio con il KS in tante situazioni.
Il GT è veramente troppo pesante e ingombrante (scusa il termine ma credo che tu abbia capito il senso) e tolto il trasferimento autostradale, dove la comodità della sella e la protezione aereodinamnica sono nettamente a vantaggio del GT, in tutti gli altri casi è meglio il KS (in montagna e sul misto è favoloso!).
Inoltre, se ho capito bene, tu hai una lunga esperienza di GT, perchè non cambiare quindi ? Ti assicuro che non te ne pentirai!!
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure.
stefanov1
01-10-2009, 11:18
Dimenticavo una cosa sulle borse, nonostante sembrano più piccole sono altrettanto capaci come quelle laterali del GT in quanto essendo semi-rigide permettono di sfruttare meglio la capacità totale.
Il vero problema è che il contenuto per forza di cose rimane sempre un po' schiacchiato mentre sulle rigide è tutto piegato come uscito dalla lavanderia!
mimmotal
01-10-2009, 12:39
Di sicuro in QdE non mancano i diavoletti tentatori
:rolleyes:Le borse completamente estese sulla "S" mi sembrano una contradizione sia estetica che aerodinamica (non so se danno poi noia alla guida), ma mi par di capire che non è questo il problema più importante per Mary.:arrow::arrow:
Quando occorre, durante un viaggio, l'estetica si può lasciare perdere..., non credi?:confused:;)
dataware
01-10-2009, 14:26
Anche la mia esse con il parabrezza MRA, il portapacchi e il telaio delle borse non è più bella, ma ne guadagna in comfort di guida.
Per quanto riguarda la posizione di guida personalmente porto lo sterzo della GT " tutto basso "..., quindi sono già abituato ad un certo carico sulle braccia, cosa che mi è sempre piaciuto più della guida seduta ..., e poi per le braccia non ho problemi alcuni...
La posizione di guida non mi spaventa.
...va bene, allora si compera una moto solo per andare in pista...
Il bello di queste BMW è che si può fare di tutto.
...va bene, allora si compera una moto solo per andare in pista...
Il bello di queste BMW è che si può fare di tutto.
Una volta venduta l'st mi sono trovato davanti a questo bivio: passare ad una moto"più turistica KGT" o ad una "più sportiva kS"?????
Ho scelto l'impronta sportiva perchè secondo me la ks è più polivalente e l'idea di una moto dalla linea più snella e leggera mi ha intrigato maggiormente quindi non motivazioni fondamentali ma particolari che fanno si che la scelta della moto sia dettata dal cuore e dal gusto del momento che poi magari frà qualche anno cambierà e poi così se ne riparlerà;perciò ascolta il cuore anche perchè devi sciegliere tra due ottime moto che se pur diverse sempre sono sempre nate dalle stesse radici.
gostiele
01-10-2009, 15:35
Scusa perchè non chiedi a The Duck che le ha avute anche lui entrambe e quindi può darti una risposta precisa?
Quando glielò chiesto aveva detto che secondo lui è meglio la S...
Buone notti insonni....
Hahahahahha chiedere un parere al Papero!
IlMaglio
01-10-2009, 15:40
come va a finire? ti racconto il resto della storia? ;)
il 1° di ottobre cioè oggi Mary entra in concessionaria dove il conce , facendo finta di parlare del tempo che non si rimette, buttà lì un " tra qualche mese ci sarà l'aumento" del quale a Mary non frega niente però è la frase che aspettava, Mary chiede quanto costa l'esse ed eventualmente quanto dovrebbe aggiungere di differenza, il conce con aria poco interessata finge di fare due conti e butta lì una cifra che a Mary pare persino poco. Quindi somma decisione e accordi, il conce ritira la moto a Fine ottobre e Mary prende la prima esse che arriva nell'anno 2010 , il 3 Gennaio mary ha la moto immatricolata, il quattro fa il resoconto su "quelli dell'elica e il cinque parte per un viaggetto a Monaco per fare il tagliando dei mille a............
sono sempre più onorato di aver affibbiato a Mary la qualifica di maniaco compulsivo ........
Grande Mary...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol: :D
:D:D
Se Mary passa al K 1300 S il prossimo anno ci passo anche io!!!!!!!!!!
mimmotal
01-10-2009, 15:45
Quando occorre, durante un viaggio, l'estetica si può lasciare perdere..., non credi?:confused:;)
Se è una volta tanto senz'altro. Dipende dall'uso che ne fai. Io ho sempre le borse strapiene e quasi sempre con la zavorrina.
Diverso il discorso per l'aerodinamica e le ripercussioni sulla guida che onestamente non conosco.
ma da come ne stai parlando ti sento tanto, ma tanto tentato...:arrow:
Sì, veramente sono molto tentato..., anzi quasi deciso...:confused:
Chiederò anche a The Duck, anche se, credo, faccia molti meno km di me.:confused:
jocanguro
01-10-2009, 17:15
o.t.
anch'io tengo il manubrio tutto basso, proprio per avvicinarsi agli rs di un tempo, anzi se potessi ancora 4cm piu in basso e piu avanti...
Vai Mary, che sei lanciatissimo !!!!
Secondo me fai bene, altrimenti saresti alla terza gt , e in fin dei conti come estetica e in generale sono cambaite pochissimo tra loro, invece sul ks cambi abbastanza...:D
e poi fra due anni se vuoi ritorni ai gt.
con il tuo passo (nel senso di percorrenza), non credo sia decisione così definitiva e drastica, e non dover fare i conti con il passeggero in questo caso è un vantaggio
se dopo la prova, ti è rimasta voglia di guidarla e non ti spaventa l'idea che non sia solo una voglia passeggera... fallo !!
E' la moto sportiva più bella del momento, pur rimanendo abbastanza comoda
IlMaglio
01-10-2009, 21:06
.. ma forse... prima di passare alla S... non sarebbe forse male aspettare la nuova VFR 1200.. :scratch:
C'ha pure lei il cardano ..
marchino m
01-10-2009, 21:09
.. ma forse... prima di passare alla S... non sarebbe forse male aspettare la nuova VFR 1200.. :scratch:
C'ha pure lei il cardano ..
se la moto dal vero è come nelle foto è meglio lasciar perdere :(
Chiederò anche a The Duck, anche se, credo, faccia molti meno km di me.:confused:
si è vero, ha il bar sotto casa lui :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
.. ma forse... prima di passare alla S... non sarebbe forse male aspettare la nuova VFR 1200.. :scratch:
C'ha pure lei il cardano ..
bastasse solo avere un cardano per contrastare il KS.............;)
mangiafuoco
01-10-2009, 21:14
Mary, pigliati il KS allora. Tanto tu cambi ogni anno, il prossimo anno ti riprendi il KGT....così impari!! :lol:
IlMaglio
01-10-2009, 21:16
bastasse solo avere un cardano per contrastare il KS.............;)
Aspettiamo che esca il nuovo VFR ... Poi vediamo. Non vorrei che la nuova Honda gli desse la birra, sul misto veloce ... e meno veloce.
Eppoi siamo sicuri che dopo 3 anni non esce il 1300 (che è come dire: scusate, ci eravamo sbagliati).
... ricordo sempre, che oltre a zavorrina, con me viaggia anche il cane e scendiamo tutti e tre freschi e tranquilli :)
Mary, pigliati il KS allora. Tanto tu cambi ogni anno, il prossimo anno ti riprendi il KGT....così impari!! :lol:
Prego..., ogni 2 anni...!:confused::lol:
M3D[;4095226']... ricordo sempre, che oltre a zavorrina, con me viaggia anche il cane e scendiamo tutti e tre freschi e tranquilli :)
Tu hai 30 anni..., ne riparliamo tra altri 33 e poi vediamo come scendi fresco tu e "zavorrina"..., il cane no, perchè hanno vita troppo corta..., purtroppo...:confused:
Io, attualmente, non porto passeggeri nè cani ma , dopo 1.000/1.200 Km in un giorno scendo ancora...discretamente fresco..., col GT, vediamo poi con la S...se si farà l'acquisto.;):lol:
... ovvio, mi evolverò con l'atà, passerò ad un bisonte tipo ultra classic :P
Io comunque aspetterei ancora un po. Il tempo di far risolvere le rognette a mamma Bmw.
schumy71
02-10-2009, 10:47
Io comunque aspetterei ancora un po. Il tempo di far risolvere le rognette a mamma Bmw.
Rognette 3/4...........................soddisfazioni 10000000000000!!!!!!!:!::!::!:
.....chi ha tempo non aspetti tempo:lol:
The Duck
02-10-2009, 11:06
si è vero, ha il bar sotto casa lui :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
....balle, è che io ancora non sono in pensione!!!
emagagge
02-10-2009, 12:08
Dai Mary prensi il Ks, da quando l'ho provato, anche se per poco, non penso ad altro ...
:arrow::arrow::arrow::arrow:
gostiele
02-10-2009, 15:35
Tu hai 30 anni..., ne riparliamo tra altri 33 e poi vediamo come scendi fresco tu e "zavorrina"..., il cane no, perchè hanno vita troppo corta..., purtroppo...:confused:
Io, attualmente, non porto passeggeri nè cani ma , dopo 1.000/1.200 Km in un giorno scendo ancora...discretamente fresco..., col GT, vediamo poi con la S...se si farà l'acquisto.;):lol:
Ma che lavoro fai per farti 1000 km in un giorno in moto?!?!
Minchia!!! e sono stato bravo!
Cosa centra il lavoro con il kilometraggio?
gostiele
02-10-2009, 15:42
Beh non credo che uno che fa 40.000 Km all'anno in moto la utilizzi solo nei sabato e domenica, non trovi?!?!?
Ah in quel senso!
Cmq io ne ho fatti di più usando la moto solo nei weekend!
Ah in quel senso!
Cmq io ne ho fatti di più usando la moto solo nei weekend!
e quanto minc*ia durano sti weekend??!!:rolleyes::mad:
X C.P.2:
Hai quasi azzeccato..., non tutto ma quasi..., ormai ci conosciamoda tempo.:lol::lol::lol::lol:
..!:confused:
:blob::blob::blob::blob::blob::blob::blob:
franzkappa
03-10-2009, 13:20
se posso dire la mia che sono passato dal 1200S al 1300GT: sono comunque entrambe il miglior compromesso che si possa trovare tra sportivita e turismo.
La differenza pero non e` solamente per come la si usa ma anche dove la si usa, nei centri urbani con la S ci si trova male, ogni semaforo e attraversamento pedonale con la S e´ una prova di pazienza mentre la GT e` ottima anche per andare a prendere il gelato.
Tenere presente pero` che con la S (sport) si intende guida ad alta velocita circuito o autostrada, li la S e` imbattibile mentre sui passi alpini con la GT ci vado molto piu veloce e comodo, anche grazie alla diversa distribuzione dei pesi.
saluti
pacpeter
03-10-2009, 13:33
la GT ci vado molto piu veloce
permettimi di dubitare....................
Da possessore della S, non mi sembra che le differenze tecniche tra le due moto giustifichino il passaggio. A peso siamo li e non mi stupirei che nel misto, grazie a posizione di guida e manubrione, la KGT sia più facile da guidare...anche se guidando di forza, i cavalli della S potrebbero avere la meglio.
Alla fine, sotto sotto, c'è la stessa moto...
ks e kgt sono due moto molto differenti, provate entrambe su strada di montagna, differenza enorme. due scelte diverse. dipende dall'uso.
Da possessore della S, non mi sembra che le differenze tecniche tra le due moto giustifichino il passaggio. A peso siamo li e non mi stupirei che nel misto, grazie a posizione di guida e manubrione, la KGT sia più facile da guidare...anche se guidando di forza, i cavalli della S potrebbero avere la meglio.
Alla fine, sotto sotto, c'è la stessa moto...No, sono assai più diverse di quello che sembra, tanto che sembrano perfino equipaggiate con due motori completamente differenti, per carattere e suono.
pacpeter
04-10-2009, 08:33
per me chi è abituato ad una GT su di un KS si trova male , alla lunga.............
franzkappa
08-10-2009, 00:07
permettimi di dubitare....................
IO nei passi o misto stretto vado molto piu scorrevole col GT rispetto ad un tizio col Daytona mentre col KS non avevo chances ne `con lo stesso tizio ne contro il 1200 R (non a caso regina delle alpi per diversi anni di fila).
La distribuzione della coppia piu morbida ed il peso piu marcato sul posteriore mi permettono di aprire presto in curva con meno preoccupazioni e dosare molto meglio mentre col KS stava sempre in agguato la perdita di aderenza e bisognava aprire piu tardi.
Il manubrio del KS nei tornanti e` bello pesante mentre il GT i seconda o in terza risulta leggero quasi come il GS.
Non escludo che guidatori con piu talento riescano a sfruttare di piu le potenzialita del KS sullo stretto.
Ma ci stanno le Alpi a Roma? :-)
Gallonero
08-10-2009, 09:07
Premetto che non ho mia provato un KGT e quindi non conosco il comportamento rispetto al KS, ma conosco molto bene il GS (da ex possessore) e Il KS
Ho molti amici con il GS e vi assicuro che il KS in montagna se la cava egregiamente rimanendo incollato allo scarico del GS
Sicuramente un manico con il GS mi "svernicia" (solo in montagna nello stretto!!!) ma nella quasi totalità dei casi ho constatato che il KS si conferma molto equilibrato difendendosi con onore.
Va detto che esige una guida di forza nel senso che devi prenderla per le corna, fidarti, e spostare il corpo da una parte e dall'altra con estrema decisione.
pacpeter
08-10-2009, 10:13
alla fine tutto dipende da come si guida...... chi è abituato alle tourer con posizione eretta e manubrio più largo, usa molto le braccia per guidarla, chi ha una sportiva con quel sistema non và un casso...........
rickyricky
08-10-2009, 12:57
Mary, è una questione di stile...........
Se indossi un abito di Caraceni o di Isaia, ai piedi porti Edward Green ed al polso hai un Patek ..........K1300GT :eek::eek::eek::eek:
se invece vesti Dolce e Gabbana o Prada, calzi Hogan ed hai il Rolex......non ho dubbi, la S fa al caso tuo..........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol:
Noblesse oblige......:!::!::!::!::!::!:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
mha.... sbaglierò ma io sulla k-Gt ci vado con i gins e una magliettina della Fila, l'orologio è un SEIKO...
a sto punto che devo fare ? vendere la K-GT??:mad:
X rickyricky :
...qualche anno addietro, quando indulgevo su certe cose, avrei potuto fare ambedue....
oggi sono più ...moderno, quindi posso fare...entrambe, ancora...!:rolleyes::lol::lol::lol:
Sono ancora molto indeciso..., deciderò proprio alla fine...!
rickyricky
08-10-2009, 14:49
X Sgomma, dato l´abbigliamento direi..........un ...Garelli Vip 4mi :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
dai, mi cadi nella provocazione?????
Come stai piuttosto??????;)
mangiafuoco
08-10-2009, 16:18
Sono ancora molto indeciso...
Mary, ecco finalmente quello che cerchi :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241230
Noooo!:(:rolleyes::mad:
beh! mai più problemi di erogazione....anzi mai più problemi e per i tagliandi puoi andare direttamente in giappone:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
La KS è bella! mi tenta ......... :mad::mad::mad: light grey ........ la gomma posteriore da 190........... la possibilità di montare un scarico tipo Remus powercone ...... comprese le valigie costa quasi quanto un kgt, e non ha neppure la sella riscaldabile :(:(:( ma..............il cambio elettro assistito si :eek::eek::eek:, l'anno prossimo vedremo!
X C.P.2:
...in Giappone nin ci sono mai stato...:confused::confused::lol:
La KS è bella! mi tenta ......... :mad::mad::mad: light grey ........ la gomma posteriore da 190........... la possibilità di montare un scarico tipo Remus powercone ...... comprese le valigie costa quasi quanto un kgt, e non ha neppure la sella riscaldabile :(:(:( ma..............il cambio elettro assistito si :eek::eek::eek:, l'anno prossimo vedremo!
Il Lghtgrey non mi piace, è troppo " piatto ", anche se non è male..., è molto bello il Lavaorange e, bellissimo, l'altro multicolore Granitgrau metallizzato/Lightgrey metallizzato con parti in rosso magma con cerchi laccati in nero lucido...; a vederli sono molto belli.;)
si mai più problemi, ma quanto mai? le officine dei conce honda fanno solo tagliandi? dove?
Ok, mi avete convinto, stavo accarezzando l'idea di trovare un KGT usato, ma tengo il Kappone...
Io, comunque, su per i passi, ho sempre tenuto il ritmo di quelli che erano con me, con la massima soddisfazione quando sono uscito con quelli di multistrada.it...
Su per il Montecroce Carnico, quando i due smanettoni davanti si sono messi a tirare, pur con tutta la loro buona volontà, non sono riusciti a seminarmi...:lol:
http://thumb17.webshots.net/t/57/657/7/64/78/2410764780085996817lUkIZC_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2410764780085996817lUkIZC)
Fai bene a tenere il KS, è una moto strepitosa, uno strumento efficacissimo in ogni circostanza.
...comunque non dimenticate che state parlando con uno che ha già fatto 63 anni, anche se fratello maggiore di " Nembo Kid "...o " Superman " per i più giovani...;)
Qualche anno fa ci avrei pensato meno a comperare una S..., peccato non averlo fatto prima.:mad:
Comunque, come si dice..., non è mai troppo tardi...:confused:..., ...o no?
Io ho preso la GT perchè ultimamente salgo in moto solo per girare l'Europa ma non ho dubbi sul dire che la S è più bella !!! ... e ci avevo pensato ...e chissà forse ..un giorno !!!.
A parte le opinioni personali ad Agosto quando ho preso la GT il conce era nero perchè avevano numerose S in carico invendute perchè il mercato delle S si era in parte fermato per l'imminente arrivo della 1000 e molti "sportivi" BMW orientati alla S stavano a guardare gli sviluppi della 1000 imminente.
Ne trovi infatti molte di S immatricolate dalle conce a fine 30 Luglio.
Bene! Quanto hai detto mi mette in allarme! Penso che potrebbe esserci una "offerta speciale" della k1300s proprio in virtù del ragionamento da te fatto a seguito dell'uscita sul mercato della 1000. Anche se a parer mio con la 1000 è dura pensare di affrontare un viaggetto, cosa fattibile con la k1300s!
Lo scorso anno BMW fece una "offerta speciale" sulla R1200S, non mi meraviglierebbe anche sulla K1300S! Per questo penso sia meglio aspettare il prox anno prima di affrontare la decisione del passo alla KS ;););)
Non credo proprio che la 1000 sarà una moto molto venduta, anzi..., comunque staremo a vedere.
gaetanocallista
16-10-2009, 09:29
...avvistato Mary nei pressi della concessionaria!!! ...mi sa ...mi sa
...avvistato Mary nei pressi della concessionaria!!! ...mi sa ...mi sa
Ciao Gaetano...!;):D
Quale concessionaria?
Non quella di Pe.
The Duck
16-10-2009, 12:17
....avevano numerose S in carico invendute perchè il mercato delle S si era in parte fermato per l'imminente arrivo della 1000 e molti "sportivi" BMW orientati alla S stavano a guardare gli sviluppi della 1000 imminente.....
....a Mantova ci deve essere un mercato piuttosto strano, è come dire che l'uscita del nuovo Z4 Coupè M ferma il mercato del 545i, che c'azzecca? direbbe Tonino.
Una è una moto da corsa l'altra una moto da turismo veloce, si possono avere entrambe ma sicuramente una non ruba mercato all'altra, ancor più sicuramente non la S all'RR.
Avevo pensato anche io la stessa cosa, ma conoscendo un Mantovano, tutto è possibile!
dataware
16-10-2009, 14:09
Tutto è possibile: c'è anche chi compra una KS e poi, la prima volta che smonta la carena, rimane basito davanti al "duolever" :lol:
The Duck
16-10-2009, 14:12
....hahahahahahahahahaha
Data..... Da non credere!
gostiele
16-10-2009, 16:01
Tutto è possibile: c'è anche chi compra una KS e poi, la prima volta che smonta la carena, rimane basito davanti al "duolever" :lol:ma perchè secondo te la smonta!??!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: :lol::lol::lol:
Ma scusate il duolever è un optnional o è di serie?
Questa domanda merita un up.
Albio, ma tu che moto hai?
È chiaramente un optional, io ho le Marzocchi da 50!
Questa domanda merita un up.
Albio, ma tu che moto hai?
Ho il k1300s da maggio 2009
Ho messo in vendita la borsa da serbatoio sul forum " Vendo Accessori e Ricambi "...;)
gaetanocallista
20-10-2009, 13:58
Ciao Gaetano...!;):D
Quale concessionaria?
Non quella di Pe.
Veramente SI! So che hai cercato a lungo ...un casco!
X Gaetano:
Sì ho provato quella di Pescara e il " fatto " del casco è veramente ridicolo:
ho cercato un casco per diverso tempo ed infine mi hanno dato un Air Flow senza nemmeno la visiera per provare la " S " che, meno male, avevo provato giorni prima...!
La valutazione della mia ( anche se non ho fatto alcuna trattativa ma Nando mi ha detto l'importo che riteneva fosse giusto...) è stata veramente ridicola..., come al solito nei miei confronti, pensa che hanno valutato 2.000 € in più una del 2006, mentre la mie è del 2008!
Il giorno successivo ho portato la moto nell'altro concessionario che sai tu ed ho avuto la valutazione giusta, che comunque era già stata concordata da tempo.:D
Quindi Pe ...no!:mad:
...e tu cosa aspetti?;)
Gallonero
20-10-2009, 17:12
UP UP UP UP
il duolever era un opzional nella mia!!!!! ho preferito risparmiare e lasciare le marzocchi da 75!!!:rolleyes::rolleyes:
il duolever rosica chi non c'è l'ha!!!:arrow::arrow:
gaetanocallista
20-10-2009, 23:10
x Mary
aspetto a fare cosa?
Mi sono provato a sedere da Nando per la test drive (GT) ma ha detto che non era assolutamente interessato alla mia (avendone già 3 dentro) senza alzare nemmeno gli occhi da una distinta che stava controllando.
...al momento è finita così!!!
Cosa ti avevo detto...?
E' anche vero che bisogna cogliere il momento esatto...ed avere fortuna.
Pare che io ci sia riuscito..., ancora una volta...;)
jocanguro
21-10-2009, 19:15
Mary:
già ti sei messo in firma la k1300s ?????
allora hai deciso !!!
ma l'hai ordinata ???
(mi sono perso qualcosa questi giorni...)
e di che colore ??
Quando ti arriva ????
Ciao
UP UP UP UP
il duolever era un opzional nella mia!!!!! ho preferito risparmiare e lasciare le marzocchi da 75!!!:rolleyes::rolleyes:
il duolever rosica chi non c'è l'ha!!!:arrow::arrow:
Per Wotan : allora il duolever è davvero un optional non mi ero sbagliato :sign5: quello che non mi convince è la marzocchi da 75
Chissà come s'icazzerà giocs che la marzocchi ce l'ha solo da 50..........
Robetta. Ho appena ordinato il Trilever (http://www.attiwillsonline.com.au/Hardware%2B-%2BBuilders/Door%2B%2526%2BWindow%2BHardware/Gainsborough/890TLEDB/TRILEVER%2BENTRY%2BDB%2B60%2BSTD.phtml).
Robetta. Ho appena ordinato il Trilever (http://www.attiwillsonline.com.au/Hardware%2B-%2BBuilders/Door%2B%2526%2BWindow%2BHardware/Gainsborough/890TLEDB/TRILEVER%2BENTRY%2BDB%2B60%2BSTD.phtml).
Ti stai riferendo a questo "trilever"??????64378
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |