PDA

Visualizza la versione completa : Verniciatura top case rt 1200


Rantax
29-09-2009, 13:36
...chi l'ha fatta fare in tinta dello stesso colore della moto???? :confused:
.....tanto per sapere come cavolo si smonta la parte interna del pezzo superiore......senza correre il rischio di fare danni......:-o

modmax
29-09-2009, 15:37
Mi ero informato per farla fare ma mi avevano chiesto una fortuna.

doc.53
29-09-2009, 16:08
Ho la mucca nera,ho fatto verniciare il top case,comperato usato di colore originariamente argento,dello stesso colore dal carroziere.Non devi smontare nulla si coprono le varie parti con nastro gommato per carrozieri,un lavoretto pulito,che al massimo ti può costare 50,00 euro.
Dimenticavo,la sigla del colore della moto è sotto la sella.


R 1200 RT

bobino
29-09-2009, 16:26
approfittando del tamponamento a mio danno una settimana dopo aver comprato la moto e del fatto che dovevo ridipingere diverse parti della carrozzeria, ho comprato la vernice originale da mamma bmw (costa un botto e deve essere ordinata) è ho fatto "pittare" il bauletto. Grigio scuro come non lo fanno più.

Secondo me è decisamente più bello il bauletto in tinta (qualunque tinta)

Roby65
29-09-2009, 17:55
Stessa cosa di DOC.
Pensare che ora lo puoi ordinare direttamente dal conc. a Gennaio neanche a parlarne...

modmax
29-09-2009, 18:04
Grigio scuro come non lo fanno più.


Come non l'hanno mai fatto direi. ;)

briscola
29-09-2009, 18:15
semplicissima quaestio

abolire il bauletto


orribile in qualsiasi tinta.....:lol::lol::lol::lol::lol:

fabrizio71
29-09-2009, 18:25
anch'io l'ho fatto riverniciare, ho smontato con le torks le viti interne che tengono l'imbottitura, ho mollato le quattro viti che tengono agganciato il guscio superiore ed ho portato il prezzo così smontato al carozziere, lui con un apposito attrezo ha smontato il logo bmw, mi ha chiesato il numero della vernice bmw... dopo 2 giorni sono andato a riprendermelo.. meraviglioso.. grigio TOPA come la moto... ne vale la pena
Saluti a tutti
Fabrizio 71

Rantax
29-09-2009, 19:42
......ho fatto tutto anch' io così.......ovviamente.....;)

......ma credo che riuscendo a smontare la parte interna venga un lavoretto con i fiocchi.......calcolando che il mio colore è particolare......:confused:........comunque se proprio diventa un casino smontarla farò come te......;)

...vedremo...vi farò sapere.....anche il costo finale.......:cool:

overland
29-09-2009, 20:41
mi hanno chiesto 80 neuri!!!!!

archer
29-09-2009, 23:05
...altri costi?

Rantax
30-09-2009, 11:27
...sè il lavoro è fatto bene.......siamo su quella cifra comunque......;)

mic1974
30-09-2009, 13:26
Vado in controtendenza... sulla mia blu il grigio chiaro a me garba parecchio.....

Michele

Knarf
30-09-2009, 13:33
Anch'io vado in contro tendenza.
Ho un amico che ha un K 1200 Gt antracite ed ha fatto fare il Top Case in tinta.
Quando ho comprato la RT ero perplesso dal colore del Top Case ed ho quindi provato a mettere il suo al posto del mio, argentato originale.
Beh, non mi è piaciuto. :(
La RT, almeno la mia che è antracite, ha molti contrasti fatti con l'argento (o grigio che sia) e trovo che stiano bene.
Il bauletto scuro l'appesantiva moltissimo.
Poi, ovviamente, de gustibus ;)

P.S.: Quando mi ero informato, il prezzo era effettivamente nell'intorno dei 50/60€
PP.SS.: Se siete interessati alla prima occasione vi faccio una foto della mia RT con i due bauletti ;)

raoul72
30-09-2009, 14:16
Perchè no Knarf?

Attendiamo foto!


Buona strada a tutti!

Knarf
30-09-2009, 14:56
Ok, se il mio amico si muove in moto il prossimo week le faccio :)

overland
30-09-2009, 19:28
si ma di 5 che lo hanno fatto manco un prezzo?????

BEO&BEA
30-09-2009, 20:12
Leggi bene, Overland!!!!!!!!!!
Chi la fatto a speso da 50 € a 80€I

pigreco
30-09-2009, 20:58
Vado in controtendenza... sulla mia blu il grigio chiaro a me garba parecchio.....

Michele

Io l'ho dovuto riverniciare perchè in un tamponamento me l'hanno fatto volare.
Avevo pensato di verniciarlo dello stesso grigio del resto della moto (la cosa era assai semplice perchè il colore era già pronto per la borsa laterale, anch'essa strisciata), ma alla fine l'ho fatto rifare nel color grigio alluminio originale, ritenendo che la variazione di toni di grigio stesse meglio dell'uniformità.

Sulcis
01-10-2009, 22:28
semplicissima quaestio

abolire il bauletto


orribile in qualsiasi tinta.....:lol::lol::lol::lol::lol:

.....forse non sarà il massimo come estetica, ma vuoi mettere lo spazio, la praticità d'uso e la comodità per la zavorrina? :smilebox:Non vorrai essere egoista!!!

Cpt Archer
08-10-2009, 15:03
... dopo 2 giorni sono andato a riprendermelo.. meraviglioso.. grigio TOPA come la moto... ne vale la pena
Saluti a tutti
Fabrizio 71


Prezzo finale della riverniciatura?

Rantax
08-10-2009, 15:55
.....appena ritirato il mio.....un bel rosso piemonte.....50 eurini e passa la paura.....;)

zebu
08-10-2009, 16:09
mi piace di piu' grigio alluminio che stacca rispetto al resto...
il modello ultimo monta il bauletto della stessa tinta della carrozzeria, ma francamente per il mio gusto risulta tutto troppo uniforme

Cpt Archer
08-10-2009, 16:10
.....appena ritirato il mio.....un bel rosso piemonte.....50 eurini e passa la paura.....;)

Dove ...1 sett. fà ho sgrugnato il bàule...

Rantax
08-10-2009, 16:24
Dove ...1 sett. fà ho sgrugnato il bàule...


.......sotto casa mia.......roma nord.......è un'amico carrozziere.....ti serve?? :confused:

Buda
07-02-2021, 10:38
Rispolvero il 3D.....

Devo riverniciare i bauletti laterali, già smontati e carteggiati.

Con l'occasione ho pensato di fare il lavoro anche nel topcase, che ho smontato, ma non riesco a capire come separare nel guscio del coperchio, il semi guscio esterno da quello interno, per agevolare più che altro la cerniera fissata con 2 torx che risultano pertanto inaccessibili.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/eca0d6f605107612fe91c8c232f8ff76.jpg

Non riesco a capire se i semigusci interno ed esterno siano saldati termicamente, ed in questo caso non avrei soluzioni non distruttive (e a sto punto mi fermo qui, ed incarto il resto), piuttosto che tenuti assieme da semplice biadesivo, in questo caso con pistola termica si dovrebbe riuscire a fare qualcosa per separarli.
Dubito abbiano incastri a linguetta, ho già percorso tutto il perimetro del guscio e non sembra esserci vincoli di questo tipo.
Le uniche viti interne servono solo a tenere fissato lo schienale.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/d7eb55c9fb43744f529fb03d2b64a043.jpg

Qualcuno per caso ha già fatto e può darmi qualche dritta?

Inviato dal mio COMMODORE C=64

zonda
07-02-2021, 12:10
Scusami avevo capito volessi smontare il guscio inferiore e avevo scritto una castroneria.

Mai separati I gusci superiori

Buda
07-02-2021, 15:07
No Zonda, le maniglie si trovano nei gusci che non vanno verniciati.
Ho già guardato sia su Reprom che su RealOem, e non si vedono parti separabili. Dai gusci verniciati.
Tra l'altro su una delle valigie laterali, ho trovato un gancio di chiusura staccato, e senza la possibilità di aprire i gusci non vedo modo di poterlo rifissare....


Inviato dal mio COMMODORE C=64

Buda
07-02-2021, 19:14
Decisione drastica....

Aperta finestra per poter rifissare il gancio di chiusura....

Tanto poi avrei comunque dovuto stuccare per livellare strisciate e preparare per la verniciatura....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/57a7e7e097f6b804e7bb088a48106c55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/032b19961f8e0ed78140b2b157cc21a2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/8cc102be4e060296a53c319927cf1eba.jpg

Inviato dal mio COMMODORE C=64

zonda
07-02-2021, 21:15
Assassino!!! [emoji38]

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Buda
07-02-2021, 23:42
Riparazione gancio andata a buon fine, ora devo ripristinare il guscio....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/337c39953fad8f52f978841b009e9023.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/afef80d5ede00ee76ad9bd931c9d966f.jpg

Resina bicomponente UHU endfest300 e stucco bicomponente per plastica saranno i miei alleati

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/1dbcf8cd8553a69538c8c8fbf57d622d.jpg

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Buda
02-03-2021, 15:58
Riparata, stuccata,

https://i.imgur.com/jEHh8PI.jpg

carteggiata, mascherata,

https://i.imgur.com/TEg6cqo.jpg

sgrassata e decontaminata, pronta per la verniciatura

Buda
29-03-2021, 19:37
Ed ecco il lavoro finito su tutti e 3....

Lavoro fatto con 150€ tra vernice e verniciatura del carrozziere....

.... il lavoro di riparatura, stuccatura e carteggiatura lo avevate già visto nelle puntate precedenti....

Un lavoraccio, ma il risultato e la soddisfazione di averlo fatto praticamente da solo non ha paragoni, specie se penso che il lavoro completo da un carrozziere, senza la riparazione del gancio che ho scoperto strada facendo, mi era stata preventivata sulle 800 euro.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/003547a1889327d0b8f9b419a2ce8c81.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/8b28ae8a0bca6e07c7f6e455c207f4a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/80cbd219dd17e3be7765be3430d6c544.jpg

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Elycando
06-04-2021, 10:40
Leggo solo ora e... Mecojoni!

Bravissimo davvero @Buda!

Ovvio che a fronte di un preventivo di riparazione di €800, io piuttosto avrei optato per l’acquisto di un topcase di seconda mano.
Quando acquistai la mia bialbero a fine 2014, era sprovvista del topcase. Rimediai prendendone uno di seconda mano (ma praticamente mai utilizzato) grazie alla soffiata di un gentilissimo utente di QdE (un suo amico aveva appena venduto la bialbero per la nuova LC e aveva ancora disponibile il topcase)
Poi sempre grazie al magico tasto “cerca” del forum, sono riuscito a sistemare il cilindretto per adattarlo alle mie chiavi.
Una mano di colore e il topcase fa ancora oggi il suo sporco lavoro.
Periodicamente verifico e lubrifico tutti i movimenti dei sistemi di chiusura e fino a oggi funziona tutto alla perfezione.
Rispetto alla tua, io ho scelto di applicare sulle valigie laterali le due protezioni in plastica nera, personalmente mi piacciono molto a livello estetico, anche se credo rendano meglio a livello di linee (appagamento all’occhio) sui colori chiari.

Ora però, rientrando a bomba in topic, sono invidioso e curioso per la riparazione+stuccatura che hai fatto!!!

[emoji772][emoji772][emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda
06-04-2021, 12:26
Quando acquistai la moto la scorsa estate, ero conscio dello stato dei bauletti e del top case.
Quando mi son messo a preparare i gusci dei bauletti, mi son reso conto che addirittura a uno dei 2 mancava un gancio di chiusura, che poi ho fortunatamente scoperto "ballare" all'interno.
Per questo motivo ho aperto il tassello nel guscio, per recuperare il gancio ed avere spazio sufficiente per ancorarlo mella sua posizione originaria.
Riparazione, stucco e carteggiatura l'ho fatto io tranne la verniciatura fatta fare da un amico carrozziere in pensione che a casa fa ancora qualche lavoretto ed ha ancora la cabina di verniciatura funzionante. Vernice fatta fare su campione e codice BMW, in questo modo non si vede differenza col resto della moto.
Il Top case mi sarebbero piaciuto tenerlo anche in colore diverso, ma mi sarebbe costato di più a far fare un'altra campionatura di colore....

Ora pensavo di far wrapparare con il trasparente le due valigie laterali, ma mi hanno sparato una cifra superiore a quella che ho speso per metterle a nuovo, quindi ho desistito.

Stavo pensando anch'io alle fascie di protezione laterali, sai per caso dove si possano trovare?

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Elycando
06-04-2021, 15:50
@Buda

Hai un MP ;)

maxmargarita
09-08-2022, 15:41
La mia è una Rt del 2011 "prugna scuro" dove trovo il codice della vernice ?

Motta
09-08-2022, 15:42
Sarà già stato scritto migliaia di volte.....sotto la sella.....

Pasquale61
09-08-2022, 18:06
.... o all'interno dei fianchetti laterali