Visualizza la versione completa : Problema K1300R
Ciao ragazzi vado a raccontarvi cio che mi è successo...
Dopo il tagliando dei 1000 ho notato che quelli della BMW hanno messo il minimo di olio consentito. Me ne sono accorto solo dopo 4000 km... chi va a controllare l'olio subito dopo il tagliando??
Cmq a circa 5K Km mi fermo dopo il box mentre attendo che si chiuda il cancello... leggera discesa verso la strada... si accende la spia dell'olio e lampeggia il triangolino giallo.
Spengo la moto, mi metto in piano, riaccendo la moto:
check ok, parte la moto, misura l'olio da fermo: olio OK.
Aspetto un attimo e riparto verso il concessionario.
Mi dice che magari il fatto di avere l'olio al minimo può essere causa della segnalazione.
Mi ha venduto i Kg di olio e mi ha detto di fare da solo.
vado a casa con 20 sacchi in meno e 1 k di olio in piu... ma rimando il rabbocco.
Arriviamo al fattaccio. Ieri in mezzo al traffico della SS36 in zona monza... stavo zigzagando tra le macchine. Quando ho guardato giu ho visto che lampeggiava la spia mancanza olio e temperatura... e il triangolo era rosso. Mi è venuto un colpo!!!
Mi sono fermato e ho spento. Riaccendo dopo 2 min... tutto ok. Tem ok e ventola che gira.
Ieri sera ho fatto il rabbocco e ho fatto 2h di moto tra ieri e stamattina.
Voi cosa dite? mi accontento del rabbocco? O porto la moto in conce? tanto poi mi dicono che non ha niente ...
scusate il tema che ho scritto... ma potete capire che ho bisogno di una impressione da chi è bmwista da piu di me!
Saluttttti!!! :)
The Duck
29-09-2009, 10:00
....mi sa che è da buttare! ...poi da quando olio senza aceto?
mangiafuoco
29-09-2009, 10:07
scusa, ma dopo il pasticcio che ti ha fatto la riporti dal conce?? Mandalo al diavolo e cercati un altro meccanico.
....mi sa che è da buttare! ...poi da quando olio senza aceto?
Grazie della trollata... Mi sarà molto utile quando... :pottytra:
scusa, ma cercati un altro meccanico.
Hai ragione! Pensavo gia cmq di cambiare... Ma
volevo prima capire se è il caso di portarla o
meno...
Se conoscete mecca bmw in brianza sono bene accetti ovviamente :)
The Duck
29-09-2009, 10:15
...non so cosa sia una trollata comunque come fai a dire che ti hanno messo il minimo consentito? Se dopo 4.000 km ti si accende la spia potrebbe essere che consuma un po' d'olio e devi fare un rabbocco, punto! Chissà perchè deve essere il concessionario che fa la crsta su mezzo KG d'olio. Potrebbe anche essere il sensore visto che il controllo si fa a vista. Potrebbero essere un fracco di cose tra le quali quella da te ipotizzata è la più improbabile.
...è la più improbabile.
Il troll è colui che scrive nei forum giusto per farlo senza dare un aiuto, per esempio a chi chiede info, ma scrive solo per provocare discussioni o perchè non ha un cazz da fare.
Il livello dai 4k ai 5k non è cambiato. Ne sono sicuro. Dubito (spero) che la moto mangi olio.
Penso il minimo consentito perche se lo misuro a moto spenta da 10 min circa tenendola dritta senza cavalletti la lettura nel tubicino del sottosella è appena appena sopra la tacca del minimo. ed è li da quando l'ho vista a 4k.
Potrebbe anche essere il sensore... me ne rendo conto!
Non pretendo che mi diciate cosa ha la moto.. ma un consiglio su cosa fareste voi nei miei panni :) e vi ringrazio in anticipo!
salut
The Duck
29-09-2009, 10:47
....allora non sono un troll! Tutto quello che hai spiegato ora nel tuo post introduttivo non lo hai detto, adesso è un pelino più chiaro. Sul rabbocco non saprei, non conosco le tolleranze e non conosco il tuo meccanico. So solo che io non avrei comprato l'olio dal conce ma da un qualunque benzinaio e il rabbocco me lo sarei fatto a casa a moto fredda in modo da non avere olio in circolo e quindi una non corretta lettura del livello (tubicino o sensore). Più o meno avrei fatto ciò che ti ha consigliato il meccanico.
io non avrei comprato l'olio dal conce ma da un qualunque benzinaio e il rabbocco me lo sarei fatto a casa a moto fredda
Anche io volevo dirgli "allora se mi devo comprare l'olio vado a prenderlo dove mi costa meno" ma ero preoccupato e volevo fare il rabbocco prima possibile... e quindi mi son fidato :)
Per il rabbocco sono sempre piu indeciso. C'è chi dice di farlo a caldo... chi a freddo. Io ne ho messo poco in maniera cmq da non esagerare. considerando anche che la lettura era sul minimo... speriamo di non vedere piu il quandro acceso come un lampadario :)
The Duck
29-09-2009, 11:12
...la tecnica più corretta è quella di accendere il motore, farlo girare per qualche minuto poi spegnerlo e aspettare 5 o 6 minuti qundi verificare il livello e eventualmente rabboccare...
The Duck
29-09-2009, 11:13
PS, moto verticale
gostiele
29-09-2009, 11:42
...la tecnica più corretta è quella di accendere il motore, farlo girare per qualche minuto poi spegnerlo e aspettare 5 o 6 minuti qundi verificare il livello e eventualmente rabboccare...
faccio così anch'io da anni con tutti i mezzi e non ho mai avuto problemi.
E' la metodologia giusta di controllo.
Comunque è molto strano che ti abbiano messo così poco olio, ma nella fattura del tagliando ti hanno scritto quanto olio hanno cambiato?!?!?
Se han messo 2 Kg e poi ce ne vogliono minimo 3 allora è facile desumere che si son sbagliati... altrimenti potrebbe essere un consumo anomalo e per questo non c'è altro da fare che tenere costantemente monitorato il livello.
Se sono i primi 4.000 Km comunque un po' di assestamento ci può essere e può darsi che il 1/2 Kg in più ce l'avevano messo ma poi si è consumato...
Se sono i primi 4.000 Km comunque un po' di assestamento ci può essere e può darsi che il 1/2 Kg in più ce l'avevano messo ma poi si è consumato...
Attendiamo di vedere come si comporta... la fattura è a casa e stasera le do un occhio :)
denghiu!!
morososo
30-09-2009, 07:50
[QUOTE=The Duck;4084863]So solo che io non avrei comprato l'olio dal conce ma da un qualunque benzinaio e il rabbocco me lo sarei fatto a casa a moto fredda in modo da non avere olio in circolo e quindi una non corretta lettura del livello (tubicino o sensore).
Giusto per la cronaca, ho acquistato da poco la K1300R ed il venditore ha detto anche a me di controllare l'olio a moto calda tenendola dritta( per la precisione mi ha detto appena arrivato in garage dopo un bel giro ogni tanto dacci un'occhiata, ma stai tranuillo che questa moto non mangerà olio)
Questo è quanto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |