Visualizza la versione completa : la Guzzi e l'EWS
stamane parlottnado con il mio collega che ha preso la griso 1200 mi ha spiegato come funziona l'immobilizer per la guzzi
A moto nuova ti chiede sul display se vuoi introdurre un tuo codice a 5 cifre.Se non lo introduci puoi avviare senza problemi.In pratica accetti di non avere l'immobilizer.
Altrimenti ti inventi una sequenza e la introduci.
Ogni volta che avvii, il motore la moto non ti chiedera' nulla ma ovviamente non consentira' l'avviamento a una chiave diversa.
Se infine hai un malfunzionamento tipo antennina rotta introducendo manualmente il codice nel menu' dello strumento potrai comunque avviare.
Ovviamente il codice puo' essere cambiato sapendo il precedente.
domanda:
a cosa serve se, mettendo il codice a caso, decidi di non averlo ??
:confused:
il codice serve per averlo se non ho capito male :-o
Ahhh, gran moto le Moto Spruzzi....ma per piacere
Panda, non ho capito la domanda.Puoi decidere se averlo o meno, e se decidi di averlo in caso di panne introducendolo manualmente (c'e' un menu' nella strumentazione)la moto parte. Almeno questo e' quanto mi e' stato spiegato.
Rispetto alle nostre che devi chiamare il carro attrezzi almeno ti levi di strada...
tommygun
28-09-2009, 14:36
Oppure si puo' fare come la Triumph, che mette l'immobilizer sulle Speed Triple solo come optional, ovviamente a pagamento.
E infatti conosco gia' due persone cui hanno fregato la moto in oggetto in 10 secondi, semplicemente incrociando i fili sotto al blocchetto... :confused:
mentre i gs lasciano a piedi noi ma i ladri se li portano via in 10 secondi ugualmente....
paolo chiaraluna
28-09-2009, 14:58
Io ho visto cose che voi umani....
file di GS in panne bloccate da una antennina da 4 soldi... ed ho visto i raggi B (fari) dei carri attrezzi balenare alle porte delle autostrade....
tommygun
28-09-2009, 15:03
mentre i gs lasciano a piedi noi ma i ladri se li portano via in 10 secondi ugualmente....
Non proprio.
Un GS normalmente te lo devi caricare su un furgone per poterlo rubare, non basta incrociare 2 fili per avviarlo.
Chiaramente cio' non significa che siano a prova di furto, ma almeno non sono preda anche dei ladri meno organizzati e piu' sprovveduti.
Ciascuno faccia poi come crede ovviamente, ma preferisco prendermi il rischio di restare a piedi (comunque remoto, nella mia esperienza) ma nel contempo rendere la vita piu' difficile a chi a piedi potrebbe lasciarmici davvero, e per un bel po' di tempo.
io ho visto un amico...
Guzzista doc fermare in garage le sue Le Mans II e comprare una Sport 1100.
L'ha odiata da subito:mad:...ora gira in scooter.
La Guzzi ha fatto storia in passato:!:, ma presente e, se continua così, futuro non le appartengono.
paolo chiaraluna
28-09-2009, 15:12
Hai la palla di vetro? o
un amico sfigato?
No perche io ne ho avute 4 di guzzi e con grandissima soddisfazione.
Quanto al futuro a meno che tu sia un economista o un industriale - e pure bravino lascia stare...
Se e andata avanti con De Tomaso andrà avanti anche dopo.
Un cane che se la piglia - proprio perchè e Guzzi lo troverà sempre.
ho amici col guzzi che sono soddisfatti. e devo dire che sono tentato pure io.....
io ho visto un amico...
Guzzista doc fermare in garage le sue Le Mans II e comprare una Sport 1100.
L'ha odiata da subito:mad:...ora gira in scooter.
La Guzzi ha fatto storia in passato:!:, ma presente e, se continua così, futuro non le appartengono.
discorso da bar D.O.C.G.!!!
lelottogs
28-09-2009, 15:30
La Guzzi ha fatto storia in passato:!:, ma presente e, se continua così, futuro non le appartengono.
Forse non sei proprio aggiornato.... Il futuro delle Guzzi sarà torgliere mercato alle Bmw. Quei pochi imparziali che hanno dato un giudizio recente, pensano che Bmw perderà parecchi affezionati proprio per il grado di qualità che le Guzzi stanno raggiungendo. Magari non subito, ma ci arriveranno in pochi anni.
Tommygun, si ragiona su due piani distinti, anzi 3.
bmw) immobilizer non aggirabile
triumph)immobilizer opzionale
guzzi)immobilizer comunque presente ma aggirabile dal proprietario.
ecco perche' mi sembrava la scelta migliore, stessa teorica protezione del bmw ma possibilita' per chi conosce il codice di bypassarlo.
:) Verissimo. Più da dopocena che da aperitivo.
Ottimo discorso da fare bevendo una buona birra.
Massimo rispetto per i Guzzisti ed il loro attaccamento al marchio.
L'attuale produzione Moto Guzzi è però imbarazzante. Ad esempio chi comprerebbe una V7 invece che una Bonnie...sinceramente.
tommygun
28-09-2009, 15:56
bmw) immobilizer non aggirabile
triumph)immobilizer opzionale
guzzi)immobilizer comunque presente ma aggirabile dal proprietario.
[...].
Si, indubbiamente la soluzione Guzzi sembra intelligente. Non interamente farina del loro sacco comunque, se non erro anche la Harley propone qualcosa di simile da tempo.
E la "soluzione" Triumph e' la piu' scema di tutte. ;)
mio fratello ha una truxthon.Ultra modificata e pubblicata su varie riviste.
La moto mi piace e non e' priva di fascino.
Riconosco senza alcun dubbio che e' piu' "sostanziosa" della V7 classic.
E questo mi fa molto arrabbiare perche' ritengo che la linea della V7 classic sia stupendamente equilibrata.
Io avrei visto una V7 classic col motore 2V 850 (quello col carter grosso), con un livello di finitura pari alla griso e poca plastica. A quel punto 10000 euro avrebbe potuto costarli perche' l'aquirente nostalgico avrebbe percepito di comprare "una roba di peso".Un amante del genere non puoi appagarlo a suon di plastica e "robetta". Vuol "percepire" anche al tatto la moto.
E pero' si torna al concetto di base....bmw riesce a far digerire di tutto! Ci sono dei particolari di finitura spesso imbarazzanti per quel prezzo, tant'e', sembra che tutto gli sia concesso.
Tedescone
28-09-2009, 16:05
Si, indubbiamente la soluzione Guzzi sembra intelligente. Non interamente farina del loro sacco comunque, se non erro anche la Harley propone qualcosa di simile da tempo.
E la "soluzione" Triumph e' la piu' scema di tutte. ;)
Confermo: anche Harley ha un antifurto disinseribile tramite codice.
Anche l' HISS della Honda è disinseribile tramite codice
tommygun
28-09-2009, 16:08
Anche l' HISS della Honda è disinseribile tramite codice
?
Dev'essere una novita', perche' sul mio VFR non lo era.
Tommy lo sanno le officine sui libretti di uso e manutenzione non c'è, il codice lo da la casa fornendo il telaio
paolo chiaraluna
28-09-2009, 16:27
L'attuale produzione Moto Guzzi è però imbarazzante. Ad esempio chi comprerebbe una V7 invece che una Bonnie...sinceramente.
ecco qui sei da quotare...non capirò mai il senso di queste moto...eppure è tra le più vendute oggi della gamma :confused:
Hedonism
28-09-2009, 16:45
ecco qui sei da quotare...non capirò mai il senso di queste moto...eppure è tra le più vendute oggi della gamma :confused:
ma chi la V7?
oddio... se e'e la guzzi piu' venduta stiamo messi male.....
piuttosto la Griso, quella si che e' una bella nuda!!
paolo chiaraluna
28-09-2009, 16:53
ma chi la V7?
oddio... se e'e la guzzi piu' venduta stiamo messi male.....
piuttosto la Griso, quella si che e' una bella nuda!!
eh...eppur si vende :confused:
io direi che son messi male chi la compera...
ma oh checcevoifa?
mototour
28-09-2009, 16:54
ho amici col guzzi che sono soddisfatti. e devo dire che sono tentato pure io.....
Breva 1200 Sport 4V, mi piace molto....
paolo chiaraluna
28-09-2009, 17:01
a te le Guzzi ti han sempre intrippato mototour :-)
tommygun
28-09-2009, 17:14
Tommy lo sanno le officine sui libretti di uso e manutenzione non c'è, il codice lo da la casa fornendo il telaio
Beh... di dubbia utilita' allora, visto che se fossi rimasto a piedi con l'HISS del VFR avrei chiamato il carro attrezzi, non essendo al corrente di alternative!
ho amici col guzzi che sono soddisfatti. e devo dire che sono tentato pure io.....
a me tenta un sacco unbel ducati,ma per lo sportivo,per quello che fa il gs sono soddisfattissimo (1150),se lo dovessi cambiare prima del 1200 (sensa nulla togliere)farei lo stelvio!!!!!!!!
Dinamite
28-09-2009, 19:27
Poche musse!
Chi gira davvero sa che in giro 8 moto su 10 sono BMW. Parlo di turismo con la T maiuscola, quello che ti porta almeno due volte più distante del solito bar :lol:
Scherzi a parte, in giro si vedono solo quelle. Un motivo ci sarà, mica solo moda. ;););)
.... Ad esempio chi comprerebbe una V7 invece che una Bonnie...sinceramente.
Se proprio dovessi scegliere giù dalla torre finirebbe la Bonnie, il massimo del fighettismo metropolitano;)
mototour
28-09-2009, 19:49
a te le Guzzi ti han sempre intrippato mototour :-)
Se dicessi di no direi una bugia......per esempio pure la Bellagio mi piace, ho visto ad un raduno a Reggello una colorazione di un esemplare appena ritirato dal conce di Arezzo, era un colore chiaro, bellissimo.
Ognuno ha i suoi gusti, a me le Guzzi piacciono.....
... se non erro anche la Harley propone qualcosa di simile da tempo.
E la "soluzione" Triumph e' la piu' scema di tutte. ;)
Non so come funzioni bmw, l'Harley la chiave non ce l'ha, devi avere una sorta di telecomando in tasca che la moto riconosce automaticamente, se qualcosa andasse storto puoi bypassare il sistema inserendo il codice con le frecce, complicatissimo, tanto che io tengo in borsa una fotocopia con le istruzioni per l'uso e il codice stesso, sicuro che qualsiasi ladro si stancherebbe prima d'averlo compreso:lol:
noiseiskinky
28-09-2009, 20:05
mio fratello ha una truxthon.Ultra modificata e pubblicata su varie riviste.
La moto mi piace e non e' priva di fascino.
Riconosco senza alcun dubbio che e' piu' "sostanziosa" della V7 classic.
E questo mi fa molto arrabbiare perche' ritengo che la linea della V7 classic sia stupendamente equilibrata.
Io avrei visto una V7 classic col motore 2V 850 (quello col carter grosso), con un livello di finitura pari alla griso e poca plastica. A quel punto 10000 euro avrebbe potuto costarli perche' l'aquirente nostalgico avrebbe percepito di comprare "una roba di peso".
allora prova una bellagio... ma PROVALA!
e guardala in movimento, e' veramente bella. L'ha appena presa un mio amico. E' una di quelle moto che vanno viste da vicino e guidate. Poi se ne puo' parlare.
mototour
28-09-2009, 20:10
Infatti nella prova su Motorbox (video) si vede una gran bella guida......io mi ci sedetti tempo fa credendo in una posizione da cruiser, niente di più sbagliato, sembra una cruiser ma la posizione di guida è da naked, non estrema di certo ma naked.......
noiseiskinky
28-09-2009, 20:17
Infatti nella prova su Motorbox (video) si vede una gran bella guida......io mi ci sedetti tempo fa credendo in una posizione da cruiser, niente di più sbagliato, sembra una cruiser ma la posizione di guida è da naked, non estrema di certo ma naked.......
si, i pochi (purtroppo) che ne conoscono l'esistenza e sono riusciti a provarla (perche' guzzi in questo produrre e nascondere il prodotto e' imbattibile) sono scesi di moto increduli, e con delle scimmie impressionanti. E' davvero goduriosa.
vabe'
La Bellagio mi piace, facile e potente quanto basta, ma non carica nulla e io faccio la spesa in moto;)
mototour
28-09-2009, 20:29
si, i pochi (purtroppo) che ne conoscono l'esistenza e sono riusciti a provarla (perche' guzzi in questo produrre e nascondere il prodotto e' imbattibile) sono scesi di moto increduli, e con delle scimmie impressionanti. E' davvero goduriosa.
vabe'
Prima della Morini andai alla Guzzi, più che a nascondere il prodotto direi che il conce è imbattibile a tenersele perché se mi avesse trattato meglio quella moto sarebbe sotto il mio lato B........
rufus.eco
28-09-2009, 20:31
Se dicessi di no direi una bugia......per esempio pure la Bellagio mi piace, ho visto ad un raduno a Reggello una colorazione di un esemplare appena ritirato dal conce di Arezzo, era un colore chiaro, bellissimo.
Ognuno ha i suoi gusti, a me le Guzzi piacciono.....
prendila cosi poi ne parliamo bene o male ma almeno ne parliamo:D
Trovata questa e spedita mail al proprietario, ma....
Bellagio full optional (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2185158)
paolo chiaraluna
28-09-2009, 21:39
Hai toccato un punto dolente caro mototour....quella dei concessionari è una delle croci di questo marchio. Ne esistono di straordinari, appassionati fino alle midolla ( e proprio per questo continuano a vendere e a tirare avanti la baracca per tutti) ma anche dei farabutti da fucilare.
mototour
28-09-2009, 21:43
Mi han fatto semplicemente rabbia perché oltretutto volevano prendermi per fesso, quando chiesi un preventivo per la Norge chiesi di che anno fosse l'esemplare in esposizione; alla risposta dissi che volevo un esemplare dell'anno successivo (sarebbe stato riconoscibile da una grafica diversa della strumentazione), naturalmente non ne sapevano nulla, vendita sfumata.
Ho ancora il preventivo a casa a mo' di promemoria per la prossima volta.......tanto prima o poi alla Guzzi arriverò....
paolo chiaraluna
28-09-2009, 21:51
I concessionari sono un terno al lotto.
Tu considera che tutto, e dico tutto il mio gruppo, pur avendo il conce BMW a 20 km va ad Arezzo, Bologna, e via in giro per comperare una mukka o per fare i tagliandi.
Poi magari altri vengono da fuori a Perugia....
mototour
28-09-2009, 21:53
Probabile, succede anche a FI......
ho amici col guzzi che sono soddisfatti. e devo dire che sono tentato pure io.....io invece ho amici con il v-strom e ne sono soddisfatti. Ma da questo a prenderlo...
Il futuro delle Guzzi sarà torgliere mercato alle Bmw.stai scherzando ovviamente, considerato che Piaggio sta chiudendo la fabbrica.
paolo chiaraluna
28-09-2009, 22:01
io invece ho amici con il v-strom e ne sono soddisfatti. Ma da questo a prenderlo...
Beh direi che è piu che sufficiente invece. Vuol dire che è una moto che va bene, che soddisfa, che piace.
Perche se la metti sul piano dell'estetica...uno sguardo alla tua firma ed uno qualche problema se lo pone ;)
Stefano63
28-09-2009, 22:03
Non proprio.
Un GS normalmente te lo devi caricare su un furgone per poterlo rubare, non basta incrociare 2 fili per avviarlo.
Chiaramente cio' non significa che siano a prova di furto, ma almeno non sono preda anche dei ladri meno organizzati e piu' sprovveduti.
A proposito di "fregare" dei BMW, questo fine settimana a Milano Marittima :cool:, i soliti ignoti si sono portati via due GS e una R1200EssE :rolleyes:.
Non avrei mai pensato che qualche ladro arrivasse a considerare la nostra EssE una preda :lol:
Lamps, Stefano.
paolo chiaraluna
28-09-2009, 22:05
A
Non avrei mai pensato che qualche ladro arrivasse a considerare la mia EssE una preda :lol:
Lamps, Stefano.
ora non sputtaniamoci troppo....ho appena "criticato" la mukka di Enzofi e tu mi pugnali alle spalle? :lol::lol::lol:
Stefano63
28-09-2009, 22:11
Dai Paolo si scherzava, siamo talmente pochi e le nostre belle EssE così poco considerate, che al prossimo raduno di marca ci possiamo fermare a mangiare dentro ad una cabina del telefono.............................se ne troviamo ancora una.
Lamps, Stefano.
paolo chiaraluna
28-09-2009, 22:12
Dai Paolo si scherzava,
a beh lo credo bene :lol:
almeno ci consoliamo ;)
la mia è una moto dotata di un efficientissimo "antifurto da design".
paolo chiaraluna
28-09-2009, 22:16
la mia è una moto dotata di un efficientissimo "antifurto da design".
Hai detto niente....:lol:
eppure son sincero...a me non dispiace del tutto....
La snobbano in tanti, a partire dalla casa madre che l'ha affondata invece di migliorarla.
Eppure in giro c'è tanto di più anonimo.
enricogs
28-09-2009, 23:37
Guzzi c'è.
paolo chiaraluna
29-09-2009, 01:21
tanto per parlar di Guzzi
http://www.moto.it/provemoto/prova6706.asp?COM=Si#modulo
Calidreaming
29-09-2009, 19:13
Infatti nella prova su Motorbox (video) si vede una gran bella guida......io mi ci sedetti tempo fa credendo in una posizione da cruiser, niente di più sbagliato, sembra una cruiser ma la posizione di guida è da naked, non estrema di certo ma naked.......
provala ma sui monti non in città.
Libidinosissima e motore con tiro e sound ottimi, non è certamente una Hypermotard eh per carità ma è divertentissima, di una facilità imbarazzante.
se non fosse che non incontra molto i miei gusti e che non c'è del colore giusto (rosso, perchè le guzzi possono essere di tutti i colori purchè Rosse) ci farei un pensierino serio serio :eek:
Non proprio.
Un GS normalmente te lo devi caricare su un furgone per poterlo rubare, non basta incrociare 2 fili per avviarlo.
Chiaramente cio' non significa che siano a prova di furto, ma almeno non sono preda anche dei ladri meno organizzati e piu' sprovveduti.
Ciascuno faccia poi come crede ovviamente, ma preferisco prendermi il rischio di restare a piedi (comunque remoto, nella mia esperienza) ma nel contempo rendere la vita piu' difficile a chi a piedi potrebbe lasciarmici davvero, e per un bel po' di tempo.
proprio per quel motivo apprezzo la guzzi, che come dice aspe, ti offre la scelta. chi vuole quel sistema lo prende, chi non lo vuole non lo prende e chi è indeciso lo prende ma ha la possibilità di partire anche in caso di malfunzionamento. con le bmw, invece, lo prendi e basta. a me quella scelta commerciale non piace, specialmente perchè, come sempre, c'è elettronica da poco e da tanto e nella bmw è famosa quella della cepu, che su una moto da un casino di soldi mi fa sorridere.
discorso furti. ladro organizzato o meno, se riesce a rompere un bloccasterzo e collegare qualche filo, proprio disorganizzato o sprovveduto non mi sembra. se poi ti elimina anche un catenaccio, semplicemente quella moto te la voleva rubare e l'avrebbe fatto anche se avesse avuto l'immobilize. come? semplice, invece che venire a piedi veniva in furgone. ;)
tommygun
30-09-2009, 10:30
proprio per quel motivo apprezzo la guzzi, che come dice aspe, ti offre la scelta. [...]
Diciamo la verita': tutti questi discorsi "di principio" derivano solo ed esclusivamente dal fatto che la BMW ha fatto la cavolata gigantesca di montare su un grande numero di moto delle antenne EWS difettose.
Se non fosse stato per questo evento (che e' un'anomalia di produzione, non un problema concettuale) non staremmo qua a dire l'EWS fa schifo, meglio senza, lo voglio disinserire, ecc.
Vorrei farvi riflettere sul fatto che il 100% delle automobili monta da anni sistemi concettualmente identici e non disattivabili dall'utente e oramai anche la percentuale di moto (e scooter!) che utilizza un immobilizer ad antenna e' prossima a quel valore. E nessuno si lamenta. Nessuno chiede al concessionario "posso averla senza?"
L'EWS serve, non risolve del tutto il problema furti o la fame nel mondo, ma serve.
Cercati le statistiche sui furti di auto in seguito all'introduzione agli immobilizer di prima e poi di seconda generazione, vedrai che serve eccome.
Insomma, insultare BMW per il casino fatto sull'EWS e' giusto e sacrosanto (e mi unisco al coro di insulti, anche se a me non ha mai dato problemi), ma non l'EWS come concetto e l'elettronica in generale, IMO.
Non sopporto questi discorsi luddisti, li trovo molto ipocriti.
discorso furti. ladro organizzato o meno, se riesce a rompere un bloccasterzo e collegare qualche filo, proprio disorganizzato o sprovveduto non mi sembra. se poi ti elimina anche un catenaccio, semplicemente quella moto te la voleva rubare e l'avrebbe fatto anche se avesse avuto l'immobilize. come? semplice, invece che venire a piedi veniva in furgone
Scusami, non riesco a capire se questa frase e' seria o se la stai buttando in caciara... nel dubbio ti rispondo come da prima ipotesi, che oggi mi sento logorroico ;)
Esistono i ladri che ti puntano: decidono di rubarti la moto, studiano le tue abitudini, ti vengono fin dentro il box di casa se necessario. Contro quelli non c'e' nulla da fare, e' ovvio. Lo sanno bene i residenti del Nord, che piu' spesso sono vittime di queste bande organizzate.
Esistono poi i ladri "occasionali", diciamo cosi': girano nei parcheggi delle manifestazioni sportive o dei concerti, lungo le strade piu' buie e nascoste delle nostre citta', alla ricerca dell'occasione. L'occasione e' rappresentata da una moto di buona rivendibilita' e valore, facilmente rubabile con il minimo sforzo e rischio. E' esattamente il caso del mio amico con la Speed Triple cui mi riferivo: moto allettante, in mezzo a decine di altre moto ugualmente se non piu' costose, ma col vantaggio di essere fermata solo da un blocca disco e di poter essere messa in moto incorciando due fili. Nessun attrezzo ingombrante necessario. Nessun furgone. Stai sicuro che se accanto c'era un GS il ladro avrebbe comunque rubato la Speed Triple, visto che era imperativo fare tutto in pochi secondi.
Dai un valore a questo, e poi decidi tu. ;)
l'immobilizer è obbligatorio per norme comunitarie, come l'ABS sulle autovetture.
Westender
30-09-2009, 11:41
Ad esempio chi comprerebbe una V7 invece che una Bonnie...sinceramente.
Se proprio dovessi comprarmi una di quelle moto da fichetto, prenderei sicuramente la V7. Sarà de plastica come la bonnie ma almeno è nostrana e fa il suo uso: caricarci le tipe al bar.
Scusate ma stamattina mi si è rotta la caldaia e sono polemico.;)
non per sparare sulla Croce Rossa, ma a leggere riviste specializzate straniere, la Triumph è nota per un ottimo servizio post vendita, mentre la Moto Guzzi e tutto il gruppo Piaggio tra i peggiori.
Poi se il motociclista pensa di non uscire mai dai confini della sua provincia, ci sta tutto.
anche la ducati sulla multipla ha lo stesso immobilizer con il codice...
Diciamo la verita': tutti questi discorsi "di principio" derivano solo ed esclusivamente dal fatto che la BMW ha fatto la cavolata gigantesca di montare su un grande numero di moto delle antenne EWS difettose.
Se non fosse stato per questo evento (che e' un'anomalia di produzione, non un problema concettuale) non staremmo qua a dire l'EWS fa schifo, meglio senza, lo voglio disinserire, ecc.
vero. non essendoci il problema non ne parleremmo. parleremmo di altro come centraline, pompe benzina, frenate combinate, frenate col servo, cardani e olio che fanno slittare le frizioni che rientrano, per me, in un calderone di numeri, che ad un certo punto mi fanno pensare, ad un vero problema concettuale, altro che.
per assurdo in quel calderon rientra anche il cambio sbriciolato nella prova del K1300gt fatta da motorrad ed apparsa sull'ultimo numero. sfortuna. però intanto è un'altro problema che rafforzano sempre di più il mio stupido pensiero riassunto nella firma ;)
Vorrei farvi riflettere sul fatto che il 100% delle automobili monta da anni sistemi concettualmente identici e non disattivabili dall'utente e oramai anche la percentuale di moto (e scooter!) che utilizza un immobilizer ad antenna e' prossima a quel valore. E nessuno si lamenta. Nessuno chiede al concessionario "posso averla senza?"
non è attualmente un mio problema dato che ho una panda a carburatori e fantasticando sull'acquisto di una macchina nuova cerco quella che non ha i finestrini elettrici o l'aria condizionata. non c'è :(
io sono fatto a modo mio e non dico che ho ragione. dico solo che vorrei poter scegliere :-o.
L'EWS serve, non risolve del tutto il problema furti o la fame nel mondo, ma serve.
Cercati le statistiche sui furti di auto in seguito all'introduzione agli immobilizer di prima e poi di seconda generazione, vedrai che serve eccome.
a te che abiti a roma e hai una moto molto ricercata da quei fottuti serve, non lo metto in dubbio. accetto e comprendo il tuo pensiero. dimentichi però che non tutti abitano dove abiti tu e non tutti hanno un 1200 bensì una moto vecchia, e a loro, cioè io, ben poco importa di avere un antifurto che paranoicamente può crearmi solo problemi. anche se so che non si rompe lo considero un aggeggio inutile per le mie necessità.
Insomma, insultare BMW per il casino fatto sull'EWS e' giusto e sacrosanto (e mi unisco al coro di insulti, anche se a me non ha mai dato problemi), ma non l'EWS come concetto e l'elettronica in generale, IMO.
Non sopporto questi discorsi luddisti, li trovo molto ipocriti.
non devo pensarla come te, ho una filosofia diversa sui mezzi. pertanto pensa pure che sia ipocrita. io resto della mia idea fino a quando non la cambio ;)
Scusami, non riesco a capire se questa frase e' seria o se la stai buttando in caciara... nel dubbio ti rispondo come da prima ipotesi, che oggi mi sento logorroico ;)
Esistono i ladri che ti puntano: decidono di rubarti la moto, studiano le tue abitudini, ti vengono fin dentro il box di casa se necessario. Contro quelli non c'e' nulla da fare, e' ovvio. Lo sanno bene i residenti del Nord, che piu' spesso sono vittime di queste bande organizzate.
Esistono poi i ladri "occasionali", diciamo cosi': girano nei parcheggi delle manifestazioni sportive o dei concerti, lungo le strade piu' buie e nascoste delle nostre citta', alla ricerca dell'occasione. L'occasione e' rappresentata da una moto di buona rivendibilita' e valore, facilmente rubabile con il minimo sforzo e rischio. E' esattamente il caso del mio amico con la Speed Triple cui mi riferivo: moto allettante, in mezzo a decine di altre moto ugualmente se non piu' costose, ma col vantaggio di essere fermata solo da un blocca disco e di poter essere messa in moto incorciando due fili. Nessun attrezzo ingombrante necessario. Nessun furgone. Stai sicuro che se accanto c'era un GS il ladro avrebbe comunque rubato la Speed Triple, visto che era imperativo fare tutto in pochi secondi.
Dai un valore a questo, e poi decidi tu. ;)
ottima risposta, non mi lasci alternativa che dirti che hai ragione.
resta il fatto che per un aggeggio che viene reputato antifurto, credo che sia obbligo del cliente decidere se volerlo e poi sono cazzi miei se non l'ho voluto e mi hanno rubato la moto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |