Entra

Visualizza la versione completa : RT1200 - Ultimo aggiornamento centralina


CALIFFO
27-09-2009, 23:39
Ciao a tutti,
in occasione dell'ultimo tagliando dei 30.000 Km, in officina a Modena tra i vari lavoretti mi hanno installato l'ultimo aggiornamento previsto da BMW per eliminare il fenomeno del battito in testa.
Ragazzi io sono veramente contento del risultato finale:
la moto và veramente molto bene, ha completamente smesso di picchiare in testa ( ho fatto tutte le verifico del caso oggi in occasione di un lungo giro in Garfagnana ) ed inoltre ha una erogazione molto più fluida.
Il minimo è diventato granitico fisso sui 1200 giri e adesso non strappa più ai bassi regimi di rotazione, per intenderci giro nel traffico in 2° a 1500 giri oppure in sesta a 50 Km orari e la moto và fluida come un 4 cilindri.
Ho notato anche che in fase di stacco frizione in partenza la moto è molto più pronta, sembra quasi aver guadagnato un pò in termini di coppia rispetto a prima.
Inoltre ho notato che riprende molto meglio nelle marce alte, con meno vibrazioni e maggiore prontezza.
Insomma mi sembra un bel risultato :lol::lol::lol:
spero possa tornare utile anche a voi.

Ciao
Caiffo

ZioTitta
28-09-2009, 00:20
Ma gli aggiornamenti sono legati al tagliando, o bisogna chiederli ?

tukutela
28-09-2009, 08:41
Mi è stato detto, che ad ogni tagliando, oltre ai lavori di routine, al momento dell'inserimanto dello spinotto alla centralina, aggiornano in automatico l'ultimo software !!!!

:D

ZioTitta
28-09-2009, 08:47
Danke, mein Freund !

TAG
28-09-2009, 09:54
Zio gli aggiornamenti è meglio concordarli.
Ci sono officine che preferiscono non aggiornare mai, fino a quando uno non lo chiede o non manifesta problemi nel dettaglio, altre che lo propongono sempre.

Questo perchè ci sono stati diversi casi in passato di aggiornamenti che hanno scontentato alcuni e reso felici altri.

Si può chiedere aggiornamento anche fuorti dal tagliando
Ed anche quì, ci sono differenti trattamenti. Ci sono conce che si fanno pagare l'operazione (tipo 25 euro) altri che non la fanno pagare. Forse dipende dalla durata dell'aggiornamento (se il software che è presente sulla moto è molto diverso e cronologicamente lontano dall'ultimo ci vogliono anche 15 minuti, se è recente e la differenza è poca un paio di minuti)

Ciao Zione

Karlo1200S
28-09-2009, 10:11
Califfo, che release ti hanno messo?

archer
28-09-2009, 10:34
..confermo..io al tagliando dei 10k fatto la scorsa settimana ho avuto l'aggiornamento centralina....
-minimo regolare anche a freddo
-la benzina viene segnalata a cruscotto finalmente bene
- la moto sembra giri meglio

ZioTitta
28-09-2009, 14:06
Zio gli aggiornamenti è meglio concordarli.
Ci sono officine che preferiscono non aggiornare mai, fino a quando uno non lo chiede o non manifesta problemi nel dettaglio, altre che lo propongono sempre.

Questo perchè ci sono stati diversi casi in passato di aggiornamenti che hanno scontentato alcuni e reso felici altri.

Si può chiedere aggiornamento anche fuorti dal tagliando
Ed anche quì, ci sono differenti trattamenti. Ci sono conce che si fanno pagare l'operazione (tipo 25 euro) altri che non la fanno pagare. Forse dipende dalla durata dell'aggiornamento (se il software che è presente sulla moto è molto diverso e cronologicamente lontano dall'ultimo ci vogliono anche 15 minuti, se è recente e la differenza è poca un paio di minuti)

Ciao Zione

Grazie, mon frere !
E' proprio per questo che avevo posto la domanda !

cyclone
28-09-2009, 14:19
ma come è possibile che a distanza di 5 anni stanno ancora ad aggiornare le mappature...ma questi della BMW ci stanno tutti prendendo per il.....probabilmente hanno capito che di tecnica motoristica non ne capiamo proprio nulla....

CALIFFO
28-09-2009, 21:46
Si avete ragione ho notato che anche il rilevamento della benzina è diventato particolarmente preciso;
prima anche quando segnava zero autonomia nel serbatoio restavano almeno 4 litri, mentre adesso con 7 Km di autonomia residua da strumento ho fatto il pieno e ho caricato 26 litri nel serbatoio.
Non sò quale sia il tipo di aggiornamento che è stato caricato, posso solo dirvi che mi ero lamentato per l'eccessiva tendenza a picchiare in testa sotto sforzo e il mecca mi ha detto che bisognava intervenire appunto sulla centralina, pena andare incontro a possibili rotture importanti del motore.
Comunque ripeto il risultato finale è stato davvero oltre ogni mia aspettativa e la cosa più evidente è il miglioramento in fase di spunto in partenza da fermo e la maggiore fluidità di erogazione :D:D:D:D

PATERNATALIS
28-09-2009, 22:03
Scusa la domanda ..personale , ma i tuoi meccanici sono quelli sulla via emilia ?
Ciao

CALIFFO
28-09-2009, 23:27
Mi rivolgo alla officina Bmw ufficiale per Modena, è una sola e non puoi sbagliare

vincenzo164
29-09-2009, 11:54
Una curiosità, la rilevazione della temperatura ambiente come procede?

Mi Spiego meglio, la mia moto dopo un agg. sw è diventata lentissima nell'aggiornamento della temperatura ambiente. Infatti ci mette almeno 10 minuti per capire che è ucita dal garage.......
Ho visto altri post sull'argomento e sono curioso di sapere come si comporta la tua....

LAMPS

willy999
29-09-2009, 12:40
A me l'aggiornamento sw è stato fatto a fine luglio proprio per risolvere il problema della temperatura. Purtroppo, visto che non c'è l'abitudine di fornire i dati della versione dell'aggiornamento non sono in grado di stabilire se il mio sw è lo stesso di quello di cui si parla qui. Comunque il problema è rimasto....:mad::mad::mad: