Entra

Visualizza la versione completa : Ducati Multistrada 1200


Pagine : [1] 2

Flute
26-09-2009, 23:54
forse è già stata postata:
http://www.motoblog.it/galleria/big/foto-spia-ducati-stradaperta-2010-a-ravenna/1

non male ;)

branchen
27-09-2009, 00:40
La sella sembra degna di questo nome :-)

Zio Erwin
27-09-2009, 00:50
Se son vere le voci che parlano di 150 CV e 20.000 euro sono perplesso.....

Sanny
27-09-2009, 00:56
Se son vere le voci che parlano di 150 CV e 20.000 euro sono perplesso.....

una decina di cavalli in meno..(secondo me ancora troppi...) e 5mila eruo meno......(spero con abs di serie)......

per quanto riguarda Yamaha..ti leggevo nell'altro 3d forse ha perso il treno come honda...sempre che non sia stati dei fenomeni a tenere tutto supersegreto.....ma di solito a ottobre gia' qualche bricciolo di foto girava....
ciao Sanny!

er-minio
27-09-2009, 01:34
Notevole l'utilizzo del dazzle camouflage.

mamba
27-09-2009, 06:08
La borsa da serbatoio.......un capolavoro!!

tuffa
27-09-2009, 08:43
a mi me pias!!!

brontolo
27-09-2009, 09:17
http://fantafaccia.altervista.org/F/Stupore/F_Stu011.gif...e poi dicono che KTM990ADV è brutta!!!!!

GASSE
27-09-2009, 10:28
va comunque vista dal vero,per avere un'idea chiara!

di sicuro andrà bene e forte,e questo è già un buon punto di partenza per una valutazione!

Zio Erwin
27-09-2009, 10:40
Io però non parlavo di estetica (mi sembra ispirata molto al GS) che finchè non verrà presentata la moto definitiva è passibile di modifiche, sono perplesso perchè 140/150 Cv su una tourer sono troppi.
Credo che KTM se ritenesse sensata questa potenza, non avrebbe difficoltà a produrre moto con queste potenze.
Ma una enduro/tourer da 250 km/h che senso ha?
Che senso ha mettere 150 CV su una moto se poi sei costretto a metterci il controllo di trazione?
Far lievitare il prezzo?
E poi se non le vendono fanno come Morini?

GASSE
27-09-2009, 11:04
tutto è possibile,ma se c'è telaio freni e tutto il resto........anche se fa i 250 mica li devi fare per forza,ma sarà comunque più piena anche sotto.
il mercato poi è un'altra cosa,dove tutto va troppo spesso per ragioni tutte sue!
un pò sarò di parte,nel senso che ci sento per ducati!

Frikke
27-09-2009, 11:10
a mi me pias!!!

quoto :D:D:D

P.S. Pluto è adesso dove te lo metti il tuo carotone albino hahahahahahahahahahahahahahaha

sauternes
27-09-2009, 11:11
da non amante del GS mi viene solo da dire che più tentativi di far concorrenza al GS ci saranno più GS verranno venduti...

CMB
27-09-2009, 11:23
A me già così piace molto, non vedo l'ora di vederla in versione definitiva! :D
http://img121.imageshack.us/img121/9616/42065591.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/815/83230462.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/607/42961472.jpg
foto tratte dal forum Motocorse (http://www.motocorse.com/forum/40-Ducati/185003-Anche-il-forum-fa-gli-scoop-_stada-aperta-ducati_.html).

FOX
27-09-2009, 11:27
scusate eh ma siete convinti che esista solo il gs su questo mondo?
varadero
v-strom
ktm
granpasso
etc.
dove li mettiamo?
il segmento enduro stradale NON E´ il gs lo capite o no?
e poi tutti sti segoni mentali prima di sapere almeno le caratteritiche non li capisco proprio

Flying*D
27-09-2009, 11:42
http://fantafaccia.altervista.org/F/Stupore/F_Stu011.gif...e poi dicono che KTM990ADV è brutta!!!!!

si ma la KTM e' brutta senza camuffatura..

Pacifico
27-09-2009, 11:48
Non sarà mai una concorrente del GS... gli attuali possessori (del GS), al 95% sono delle mezze pippette per poter guidare un MOTO!

Quelli della Ducati se ne fregano delle BMW... loro hanno un'altro mercato..

Tommone
27-09-2009, 11:54
Ostrega ... :rolleyes: mezza pippetta non me l'aveva detto mai nessuno :( :lol:

Pacifico
27-09-2009, 12:17
Ostrega ... :rolleyes: mezza pippetta non me l'aveva detto mai nessuno :( :lol:

Azz... tu fai parte del 5%... :lol::lol::lol:

Ste02
27-09-2009, 12:41
io aspetto l'aprilia 750

Sti camion da 1800 di cilindrata li trovo davvero insensati per un uso naturale da viaggio onoff road.

Il gs c'è già e va benissimo
Se uno vuol spendere meno prende il varadero.
le altre sono pleonastiche.

Pacifico
27-09-2009, 13:21
Ste... stai diventando rincoglionito... questa l'off non lo vede neanche da lontano...

Comunque... anche io aspetto l'Aprilia.. e l'ho già vista..

Frikke
27-09-2009, 13:44
Scusate ma perchè continuate a fare confronti con il GS, ci sono gli enduroni stradali (BMW GS, GUZZI STELVIO, MORINI GP, HONDA VARADERO, KTM ADV - enche se è l'unica con la ruota da 21 insieme alla piccola GS800 - SUZUKI V-STROM) e le stradali con guida alta (TRIUMPH TIGER, BENELLI TRE-K, KAWA VERSYS), ma sempre stradali restano, per cui questa nuova Ducati farà parte (come già era per la Multistrada) del secondo segmento per cui perchè no un motore da 140/150 cv, con gran tiro, con una buona abitabilità adatta anche per due e con la possibilità di carico accompagnata da una buona ciclistica. Insomma una valida alternativa, volendo, alle sport tourer veloci tipo il Kawa 1400 o il K1300. Insomma ha la possibilità di avere diversi acquirenti provenienti da diverse tipologie, non sembra male come idea vista così non vi pare?

Mazmau
27-09-2009, 14:04
Definire Endurone l'attuale GS mi sembra ardito. Ho avuto quasi tutti i gs dal primo G/S al penultimo 1200 e mi sembra che piu' che gelande strasse dovrebbero chiamarlii autobahn.
Stendiamo un pietoso velo sull'attuale utenza del GS che merita un thread a parte

funxfun
27-09-2009, 16:13
A me... Me piasce....

pepot
27-09-2009, 16:16
minchia il cruscotto è da sega

Hedonism
27-09-2009, 19:27
vediamo poi in quanti hanno le p@lle di andare in concessionaria all'indomani dell'ECMA a prenotarla...

se contiamo tutti post su questo nuovo modello ducati, almeno una dozzina sul forum dovrebbero saltar fuori....entro gennaio 2010...

sono proprio curioso di contarli..... come per le (innumerevoli) Stelvio, Morini Granpasso, Benelli Amazonas

brontolo
27-09-2009, 20:05
si ma la KTM e' brutta senza camuffatura..

No....no......l'è propria bròta! Il becco......fa vomitare!

CMB
27-09-2009, 20:34
Vabbè ma Stelvio, Granpasso e Amazonas sono moto prodotte da case con un assistenza e una rete di vendita inesistente (Morini e Benelli), a prezzi folli (Guzzi) e con caratteristiche tecniche ed estetiche a dir poco discutibili (solo per citarne alcune..la coppa motore, il peso, le vibrazioni e l'erogazione del Guzzi, il frontale di Guzzi e Morini, i vuoti d'erogazione e la scarsa affidabilità del tre cilindri Benelli).
Ducati presenta invece una moto con un motore, il testastretta, che al boxer bmw neanche lo vede, con doti telaistiche e ciclistiche da riferimento, con un design che sicuramente convincerà come tutti i modelli attualmente in listino, eccezion fatta per la Multistrada che proprio la nuova moto andrà a sostituire completando il rinnovo della gamma.
Unici punti deboli, secondo me, sono l'eccessiva potenza per una tourer, che comporta consumi e calore eccessivo, costi di manutenzione eccessivi e un prezzo di listino che sarà per forza di cose alto, ma un futuro modello equipaggiato con il desmodue da 796cc della nuova Hypermotard, mantenendo però le caratteristiche ciclistiche ed estetiche della sorella maggiore, venduto ad un prezzo di listino inferiore ai 10mila euro, potrebbe essere davvero la moto perfetta. Bisognerà solo evitare di commettere gli stessi errori della Multistrada 620, che era una versione sottopotenziata e troppo povera (il monobraccio venne sostituito con un bibraccio inguardabile) rispetto alla 1000 per poter fare numeri di vendita.

sauternes
27-09-2009, 20:34
vediamo poi in quanti hanno le p@lle di andare in concessionaria all'indomani dell'ECMA a prenotarla...

se contiamo tutti post su questo nuovo modello ducati, almeno una dozzina sul forum dovrebbero saltar fuori....entro gennaio 2010...

sono proprio curioso di contarli..... come per le (innumerevoli) Stelvio, Morini Granpasso, Benelli Amazonas

esatto! è proprio il senso del mio post: di "alternative" al GS ce ne sono tante e probabilmente tutte con il loro perchè, però poi al momento di staccare l'assegno... l'ultimo pensiero va al GS!
credo che ci sia un bel po' di conformismo in questo però alla fine è così.
ho un amico con un Varadero di cui è stra-soddisfatto ma che vorrebbe cambiarlo con un GS e non sa nemmeno lui bene perchè... (almeno sta pensando al 1150)

Flying*D
27-09-2009, 20:39
No....no......l'è propria bròta! Il becco......fa vomitare!
a me la ktm piace piu' del GS.. ma la battuta c'era tutta..:lol:

Enzofi
27-09-2009, 20:53
il mercato dei grandi numeri mondiali è in mano ai jap; gli altri sgomitano per rubare le briciole ai GS BMW. Auguri anche a Ducati.
A me il GS non piace, ma visti i sedicenti concorrenti, non c'è competizione.

Zio Erwin
27-09-2009, 21:00
....
Ducati presenta invece una moto con un motore, il testastretta, che al boxer bmw neanche lo vede, con doti telaistiche e ciclistiche da riferimento,
L'hai già provata?

con un design che sicuramente convincerà come tutti (?) i modelli attualmente in listino, eccezion fatta per la Multistrada che proprio la nuova moto andrà a sostituire completando il rinnovo della gamma..I

Le Ducati a listino con un buon design sono la 1198/848 e la Monster che è un restyling.....
Quali sono le altre?
Non mi sembra che le altre facciano numeri da riferimento.....

CMB
27-09-2009, 21:20
Hai mai guidato una Ducati?..per telaio, sospensioni, motore, cambio, freni e livello di guida è una di quelle moto che compri ad occhi chiusi.. ;)

er-minio
27-09-2009, 21:23
Almeno questa è una stradale, con coperture stradali.
Ha molto più senso comprarsi una cosa del genere che un GS se tanto non si vanno a mettere le ruote fuoristrada.

pepot
27-09-2009, 21:27
Almeno questa è una stradale, con coperture stradali.
Ha molto più senso comprarsi una cosa del genere che un GS se tanto non si vanno a mettere le ruote fuoristrada.

assolutamente d'accordo
però la bmw ha un altro fascino

Zio Erwin
27-09-2009, 21:29
Per CMB:
Anche queste?
http://www.motomotori.com/moto/immagini/ducati/ducati%20gt%201000_1.jpg

http://image.automotive.com/f/newsandupdates/8732522+pheader/122_0607_01_z+monterey_classic_bike_auction+2006_d ucati_paul_smart.jpg

semir
27-09-2009, 21:39
Hai mai guidato una Ducati?..per telaio, sospensioni, motore, cambio, freni e livello di guida è una di quelle moto che compri ad occhi chiusi.. ;)

tienili aperti invece quando iniziano a avere problemi sull'elettronica,sul motore ecct ecct....il sottoscritto ne sa' qualcosa

Sanny
27-09-2009, 21:49
tienili aperti invece quando iniziano a avere problemi sull'elettronica,sul motore ecct ecct....il sottoscritto ne sa' qualcosa



beh toccare i problemi di elettronica qua'...nei confronti della concorrenza...mi pare un attimino esagerato.....;)

GHIGO
27-09-2009, 22:46
beh toccare i problemi di elettronica qua'...nei confronti della concorrenza...mi pare un attimino esagerato.....;)

:lol: semir eppure l'hai scritto pure in firma :lol:

centurio331
28-09-2009, 04:50
ma com'è che tutti, anche su un 3d che parla di una ducati, continuano a dire che i possessori di GS di oggi sono pippette, oppure mezzi motociclisti oppure altro ancora?
punto primo non capisco che c'entra con la discussione;
punto secondo, non credo che comprare un gs ante 2004 fosse da eroi, come non lo è comprarlo ora. e poi che se lo comprano anche fighetti che non hanno nulla a che vedere con i veri motociclisti, bè sticazz...l'importante è che piaccia a me!
io non sarò certo un vero motociclista, al contrario di tutti i non Gssisti presenti sul forum, ma da non motociclista mi diverto un sacco in moto..e percorro 25.000 km all'anno.

centaurobm
28-09-2009, 09:29
strana...da vedere dal vivo

semir
28-09-2009, 10:36
beh toccare i problemi di elettronica qua'...nei confronti della concorrenza...mi pare un attimino esagerato.....;)

ora ho un GS1200 MY2009 ,prima di questa moto ho avuto la brillante idea di prendere una ducati multistrada 1100 e la ho tenuta per circa 17 mesi(parlo sempre di moto nuove)
considera che da maggio con il gs ho fatto piu' di 4000 km mentre con la ducati ne ho fatti in 17 mesi solamente 4400 ;
ho dovuto darla via dalla disperazione poiche' era piu' le volte che si trovava in officina per riparazioni che le volte che la avevo all'interno del mio garage
altra considerazione da fare è che se uno va' anche fuori italia dove trova l'assistenza ducati se ha problemi con la moto?gia' si riesce a ripararla male qui in italia,figuriamoci fuori
inoltre enorme svalutazione,sara' stato per il modello di moto,cmq in 15 mesi ha perso piu' del 40% del valore d'acquisto

fedmex
28-09-2009, 10:39
Seguo saltuariamente il forum multistrada e non tanto le foto quanto le info che arrivano mi stanno facendo salire la scimmia. Giustamente poi tra il piacere e il tirare fuori i soldi c'è un bel solco ma "essa" sarà il motivo principale perchè andrò al prossimo eicma

funxfun
28-09-2009, 11:25
ora ho un GS1200 MY2009 ,prima di questa moto ho avuto la brillante idea di prendere una ducati multistrada 1100 e la ho tenuta per circa 17 mesi(parlo sempre di moto nuove)
considera che da maggio con il gs ho fatto piu' di 4000 km mentre con la ducati ne ho fatti in 17 mesi solamente 4400 ;
ho dovuto darla via dalla disperazione poiche' era piu' le volte che si trovava in officina per riparazioni che le volte che la avevo all'interno del mio garage
altra considerazione da fare è che se uno va' anche fuori italia dove trova l'assistenza ducati se ha problemi con la moto?gia' si riesce a ripararla male qui in italia,figuriamoci fuori
inoltre enorme svalutazione,sara' stato per il modello di moto,cmq in 15 mesi ha perso piu' del 40% del valore d'acquisto

IO HO DUCATI DA UNA VITA e devo dire che problemi non ne ho mai avuti.

la multi e una moto fantastica ma bruttissima e mi e rimasta ne cuore. ovvio che non e adatta per fare tanta strada anche se e piu comoda del gs sia come sella che come impostazione e il passeggero e in una posizione molto piu protetta.

Per la svalutazione pure io ho un adv 2009... e prova a venderlo e mi sai dire quanto tiene il valore...

er-minio
28-09-2009, 11:43
assolutamente d'accordo

:wink:
Per me ha molto piú senso.

però la bmw ha un altro fascino

Ovvio. Il GS é un brand a se. E' giusto che lo sia, é giusto che la gente se lo compri per l'immagine che ha. Anche se lo si usa o meno per i raid africani.
Fortunatamente ancora viviamo in un mondo libero.
Io personalmente non lo concepisco, ma ognuno fa per se :wink:

Interessante vedere come ogni discussione di moto su QdE va a finire su affidabilitá ed elettronica... che due palle :lol:

Pacifico
28-09-2009, 11:50
ma com'è che tutti, anche su un 3d che parla di una ducati, continuano a dire che i possessori di GS di oggi sono pippette, oppure mezzi motociclisti oppure altro ancora?


Perchè è la verità...

Comunque... la nuova ducati è una gran moto, pura stradale e con una guida di impostazione turistica... direi molto più intelligente di queste mastodontiche Maxi enduro o maxi sport tourer che ti spezzano i polsi e ti obbligano ad una guida particolare... Questa è una moto che non c'è nel mercato... semplicemente.

Per la potenza.. non vi preoccupate... ci sarà modo per renderla docile (sempre per le mezze pippette che venderanno il GS per questa :lol::lol:)

Zio
28-09-2009, 11:51
e vai che si riapre la stagione di caccia e la moda è sempre quella: impallina il giessista!
se domani la piaggio fa' il nuovo "ciao", si troveranno sicuramente degli aspetti che sul GS sarebbero perfettibili, intanto siamo arrivati a 500mila mezze pippe, che fanno 250mila pippe intere.

I "forza GS" a tutti i costi, che vogliono vendere l'idea di aver trovato la luce, hanno veramente rotto i maròni, ma non tanto quanto i delatori a tutti i costi. Compratevelo, se vi piace, comprate altro se preferite, ma non fracassate la uallera con le solite banalità.
La Ducati è poco affidabile, se comparata al boxer. Punto.
Questione di numeri.
Poi sono pronto a staccare un assegno se fanno qualcosa che funziona e soprattutto mi piace.
L'ho già scritto e lo ripeto: ho mandata all'aria un matrimonio, ho scilto una società, figuraimoci se mi sento vincolato ad una fabbrica di moto, peraltro tedesca.

Detto questo, al momento, per quel segmento, il GS non ha rivali.
Firmato: una mezza pippa.

Gioxx
28-09-2009, 11:54
A me piace moltissimo!

ma io di bmwusita non ho nulla quindi!

Pacifico
28-09-2009, 11:57
Ma tu non sei una pippetta... quelle te le fai...

funxfun
28-09-2009, 12:09
domani la piaggio fa' il nuovo "ciao".

lo fara anche adv? lo vado a prenotare:lol::lol::lol::lol:

funxfun
28-09-2009, 12:14
e vai che si riapre la stagione di caccia e la moda è sempre quella: impallina il giessista!
se domani la piaggio fa' il nuovo "ciao", si troveranno sicuramente degli aspetti che sul GS sarebbero perfettibili, intanto siamo arrivati a 500mila mezze pippe, che fanno 250mila pippe intere.

I "forza GS" a tutti i costi, che vogliono vendere l'idea di aver trovato la luce, hanno veramente rotto i maròni, ma non tanto quanto i delatori a tutti i costi. Compratevelo, se vi piace, comprate altro se preferite, ma non fracassate la uallera con le solite banalità.
La Ducati è poco affidabile, se comparata al boxer. Punto.
Questione di numeri.

Detto questo, al momento, per quel segmento, il GS non ha rivali.
Firmato: una mezza pippa.

a me si e rotto molte piu volte il gs che la ducati...

la differenza e nell'utilizzo: bmw mezza pippa :) che fa 100.000 km a gas costante; Ducati smanettone che fa tutta la strada tra pista e strade di montagna a manetta perennemente a limitatore...

io ho l'uno e l'altro e ogni mezzo ha una sua specificita, ovvio che il boxer e ipertestato e soprattutto hai assistenza immediata in tutto il mondo e questo e un grosso incentivo e sicurezza a viaggiare in bmw, mentre la ducati e piu pistaiola e non ha una storicita di touring quindi fai presto a tirare le somme. io la vedo cosi

Pacifico
28-09-2009, 12:25
Io la penso come Funx... Il GS è la moto del popolo.. quella facile da guidare, per andare ovunque e con una assistenza mondiale pari a nessun marchio... carica di fascino markettaro. L'oggetto del desiderio.

Questa ducati è una GT rivista ... con tutto il fascino del marchio. Perchè si può dire di tutto ma le ducati hanno fascino da vendere (tranne la Multistrada AHAHAHAH)

Hedonism
28-09-2009, 12:33
la Strada Aperta sta alla Ducati come il Cayenne alla Porsche

e non aggiungo altro

er-minio
28-09-2009, 12:35
E tenendo conto che i Cayenne li distribuiscono come i pacchetti di patatine...

Mcfour
28-09-2009, 14:07
Ma non si doveva parlare di Ducati...??
Se si parla di Gs devo dire la mia...

Il gs mi permette:
di non spendere 1/2 stipendio, per benzina, manuntenzione ordinaria e settimane per appuntamento...officina.
di portarmi mia moglie con gran comodità (detto da lei),
di levarmi belle soddisfazioni nel misto ( detto da altri..:))
di spararmi 500km in un pomeriggio senza dover ricorrere al fisioterapista dopo...
di girare in città senza grossi problemi con un top case dove mettere casco o 24 ore ecc, e di assorbire le buche di Roma come pochissime moto sanno fare...
di vedere dai bambini alle vecchiette fermarsi a guardarla...:D


..se è poco...

mezza pippetta...che è 1/4 di una pippa intera.:-o

Zio
28-09-2009, 14:22
Io la penso come Funx... Il GS è la moto del popolo.. quella facile da guidare, per andare ovunque e con una assistenza mondiale pari a nessun marchio... carica di fascino markettaro. L'oggetto del desiderio.

Questa ducati è una GT rivista ... con tutto il fascino del marchio. Perchè si può dire di tutto ma le ducati hanno fascino da vendere (tranne la Multistrada AHAHAHAH)

considerazioni in ordine sparso: la Ducati ha un gran fascino, nulla da eccepire. Peccato che "questa" ducati sarà pure una GT rivista, ma intanto non l'ha ancora vista nessuno, quindi più che darle il beneficio del dubbio...io non so che dire.
La GS è la moto del popolo, quel popolo che però c'ha 30milioni da spendere in qualcosa al limite dell'inutile, quindi spero di rimanere per sempre nel...popolo.
Detto questo, se non essere del popolo significa fare il fachiro su mezzi disegnati da amanti del sadomaso, oppure spendere millemila euro di accessori inutili (almeno per noi mezze pippe) che alleggeriscono di 15g un mezzo da 200kg, mettere tubi di derivazione eareonautica che però non hanno resistenza agli stress meccanici, ma fanno tanto figo, cambiare parti del mezzo progettate da ingegneri che fanno quello per mestiere "ma io ne capisco dippiù", ribadisco e autoreferenzio: spero di rimanere sempre nel popolo.

poi, detto sotto voce, mi piacerebbe, per pippe tutte mie, avere un mezzo italiano, che mi offra quantomeno le stesse peculiarità.
Ma sto tiro al piattello per la migliore moto di compromesso esistente oggi sul mercato mi ha proprio annoiato.

ovviamente, faccine varie a sdrammatizzare.

1Muschio1
28-09-2009, 14:30
... STRADA APERTA .... ???!!!! HAHAHAHA! che nome dal Caz .. spero proprio non sia il definitivo ... dopo l'Aprilia DORSODURO mi aspetto la GUZZI .... CASA CHIUSA!!! HAHAHA! Assurdo! ... chiamatela "Via Emilia RR" piuttosto ... ;)

EnricoSL900
28-09-2009, 14:31
la Strada Aperta sta alla Ducati come il Cayenne alla Porsche

e non aggiungo altro

Sottoscrivo. Ma aggiungo, con grande rammarico di ducatista "tradito", che Porsche almeno ha la GT3. La 1198 sta alla Ducati come la GT3 sta alla Porsche? Non credo proprio...

Zio Erwin
28-09-2009, 14:39
...... Perchè si può dire di tutto ma le ducati hanno fascino da vendere (tranne la Multistrada AHAHAHAH)

Ma dov'è tutto sto fascino....?
Forse nel clang, clang, clang, clang, clang, clang, clang, clang, clang, della frizione?
Non mi sembra che fascino la 999 ne avesse molto....
Le Varie ST2/3/4 non mi sembra che la gente abbia fatto a pugni per averle....
La Multistrada lo hai già detto tu.....
Le Vintage GT/Sport le hanno tutte ancora in magazzino.....
Il Monster è la stessa da 15 anni e si son salvati grazie a questa perchè costava poco ( comunque l' hanno fatta a Varese.....) e si son guardati bene dalo stravolgerla ma l'hanno solo leggermente modificata....
L' Hypermotard sembrava una genialata invece ora te le tiran dietro e per venderla ora hanno dovuto riposizionarla abbassando il prezzo (e la cilindrata per giustificare il ribasso e non fare incazzare gli sventurati che l'hanno acquistata...)
L'ultima sembra la moto di Mazinga, un sacco di cavalli ma ci cadono tutti....
Ed ora l'asso nella manica......et voilà....han fatto un puzzle di tutto quello che c'era in giro a livello stilistico, e gridano al miracolo.....
Seconde me in questi anni han tirato un pò ad indovinare senza una grande strategia e se non avessero centrato la 1098/1198/848 (magari con lo stesso telaio carene e componentistica faranno anche la 650/350/125) ora sarebbero già chiusi pure loro.....

MA ZIOKANE.......perchè non rifanno la Elefant?
Il mercato la chiede, la sanno fare, mi domando perchè disperdersi a fare moto insignificanti?

EnricoSL900
28-09-2009, 14:55
La 999 di fascino ne aveva da vendere, altroché. Proprio perché era strana, particolare, diversa. Era troppo avanti con le linee, e io per primo mi cospargo il capo di cenere per non averla capita fin quando non è arrivata la sua banale e impersonale erede. Ma sotto quella carrozzeria strana c'era una moto bellissima, curatissima; cosa che non si può dire della odierna 1198.

Le ST sono moto stupende da guidare. Hanno purtroppo avuto problemi (tutti ben noti) di affidabilità. Problemi risolvibilissimi alla fonte: purtroppo in Ducati non ebbero voglia di spendere due lire per metterli a posto, e oggi le ST sono apprezzate e amate solo da chi ha la fortuna di averne una in garage. Ho un amico belga che con una 4S ha fatto 75000 chilometri: la prima rottura pochi giorni fa. Una cinghia saltata dopo 4000 chilometri dalla sostituzione ha distrutto mezzo motore. Un ricambio da 30 euro che fino a poco tempo fa non aveva mai dato problemi a nessuno e che oggi, con l'avvento del nuovo corso, pare sia diventato pericoloso sostituire dato che il suo non è assolutamente il primo caso. Per inciso, in Ducati hanno grosse difficoltà a reperire le valvole di un motore (il 996) di circa cinque anni fa, tanto che la ST del mio amico è ferma in officina da settimane in attesa dei componenti da sostituire.

EnricoSL900
28-09-2009, 14:57
Ah... la 1098 la avranno anche indovinata, ma per strada se ne vedono pochine pochine. O sbaglio?

D'accordo con te che una moto sul concetto della Elefant sarebbe stata una buona idea. Ma i Monster per quello che so li hanno sempre fatti a Borgo Panigale... :)

Pacifico
28-09-2009, 15:48
Ma dov'è tutto sto fascino....? Ecc... ecc...


Quando riuscirete a distinguere il "fascino" dal "numero di vendite" sarà sempre troppo tardi...

Zio Erwin
28-09-2009, 16:01
Il numero di vendite è una diretta conseguenza del fascino.
Poi è vero che ogni scarrafone è bello a mamma sua, comunque nella storia del motociclismo non ricordo di moto con fascino che non abbiano venduto.
Per me il fascino ce l'ha MV Agusta che ha un pò tribolato con le vendite per motivi finanziari ma pur con un prezzo un pò alto la gente faceva la fila per averla......

La Ducati se perde il traino delle corse col ca....volo che vende.....!

Pacifico
28-09-2009, 16:10
Peccato che "questa" ducati sarà pure una GT rivista, ma intanto non l'ha ancora vista nessuno... :cool::):lol::lol:



La GS è la moto del popolo, quel popolo che però c'ha 30milioni da spendere in qualcosa al limite dell'inutile, quindi spero di rimanere per sempre nel...popolo.

Cos'è, una interpretazione offensiva?... Il popolo motociclista dei grandi numeri, di gente che in un modo o nell'altro si compra quel modello di moto e non altri.. e chi non può, comunque, lo desidera... qui la differenza sociale classista non centra una cippa.. e direi, che fatto cento i possessori di GS qui dentro rappresentate al massimo il 3 %... quindi..


Detto questo, se non essere del popolo significa fare il fachiro su mezzi disegnati da amanti del sadomaso, oppure spendere millemila euro di accessori inutili (almeno per noi mezze pippe) che alleggeriscono di 15g un mezzo da 200kg, mettere tubi di derivazione eareonautica che però non hanno resistenza agli stress meccanici, ma fanno tanto figo, cambiare parti del mezzo progettate da ingegneri che fanno quello per mestiere "ma io ne capisco dippiù", ribadisco e autoreferenzio: spero di rimanere sempre nel popolo.

... in effetti Touratech come altri simili, fanno pochi soldi.. :lol:



poi, detto sotto voce, mi piacerebbe, per pippe tutte mie, avere un mezzo italiano, che mi offra quantomeno le stesse peculiarità.

Mi dispiace ma se cerchi peculiarità simili al GS in altre moto.... sei condannato a tenerti il GS.. :lol: una c'era, ma non sapendola vendere e aggiornarla hanno deciso di non farla più... :mad:

Ma sto tiro al piattello per la migliore moto di compromesso esistente oggi sul mercato mi ha proprio annoiato.

ovviamente, faccine varie a sdrammatizzare.

A dir la verità, ogni qual volta si apre un 3ad di una moto diversa e non BMW sembra che facciate tutti i riferimenti possibili con il GS... Pare che abbiano inventato la Moto in assoluto... ciechi e drogati dalle mirabilanti qualità di questa moto (che ho avuto)... C'è gente che non vede altro, forse un giorno, quando finiranno di produrla non andranno neanche più in moto. :lol:

er-minio
28-09-2009, 16:17
di non spendere 1/2 stipendio, per benzina, manuntenzione ordinaria e settimane per appuntamento...officina.
di portarmi mia moglie con gran comodità (detto da lei),
di levarmi belle soddisfazioni nel misto ( detto da altri..)
di spararmi 500km in un pomeriggio senza dover ricorrere al fisioterapista dopo...
di girare in città senza grossi problemi con un top case dove mettere casco o 24 ore ecc, e di assorbire le buche di Roma come pochissime moto sanno fare...

Scusa, pensavo parlassi della RT o ST (tranne i bambini che la guardano). :wink:

Una stradale con posizione "alta", come potrebbe essere questa ducati (di cui abbiamo visto 3 foto e basta) risponderebbe a tutto questo.

Pacifico
28-09-2009, 16:18
Il numero di vendite è una diretta conseguenza del fascino.


Tu confondi il piacere con il fascino... sono due cose completamente opposte...

Paradossalmente, anche una moto brutta e poco affidabile può avere il suo fascino e vendere poco...

Va be dai... ;)

Zio
28-09-2009, 16:31
Pacifico wrote <qui la differenza sociale classista non centra una cippa.. e direi, che fatto cento i possessori di GS qui dentro rappresentate al massimo il 3 %... quindi.. >

sai che non ho mica capito!?!? no, veramente.
Siccome il resto mi era chiaro, volevo capire anche questa....perchè magari mi sono espresso male io.

solite faccine a profusione....

Zio Erwin
28-09-2009, 18:17
Tu confondi il piacere con il fascino... sono due cose completamente opposte...

Paradossalmente, anche una moto brutta e poco affidabile può avere il suo fascino e vendere poco...

Va be dai... ;)

Infatti ho scritto che ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Tu che moto hai, così tanto per capire....?

andreawake
28-09-2009, 18:25
Il gs c'è già e va benissimo
Se uno vuol spendere meno prende il varadero.
le altre sono pleonastiche.
Le altre saranno pleonastiche ma il gs è tuttoplastiche.....

Mcfour
28-09-2009, 18:29
Scusa, pensavo parlassi della RT o ST (tranne i bambini che la guardano). :wink:

Una stradale con posizione "alta", come potrebbe essere questa ducati (di cui abbiamo visto 3 foto e basta) risponderebbe a tutto questo.

Eheheh sono i condizionali che non tornano...

Non credo che il desmodromico sia più economico del boxer nei costi di gestione,
Non credo che sia facile superare il confort del Gs...nella sua categoria..
Non credo che si fermino ne i vecchi ne i bambini..
Non credo sarà bella da vedere con il givi o quant'altro appeso dietro..

Cmq non ho preconcetti...aspettiamo..e vediamo..

andreawake
28-09-2009, 18:31
Comunque per la cronaca le versioni saranno 2, una la S, quella che mi comprerò io:cool: con il 1198 della 1198 appunto con 140 cv e con gli ohlins, l'altra la base con le sospensioni più fetecchie con l'800 che hanno appena montato sull'hyper. Prezzi tra i 12k e i 17k. Fonte dirigente Ducati

1Muschio1
28-09-2009, 18:48
... bene!!! corro a prenotarla ... anzi .. no aspetto che la prenda FUNXFUN! ;)

Zio Erwin
28-09-2009, 18:56
Le altre saranno pleonastiche ma il gs è tuttoplastiche.....

Comunque tutte le plastiche per la Ducati le fa Acerbis....
Tanto per dire che non è di ghisa la Ducati, è fatta come le altre...

PATERNATALIS
28-09-2009, 18:59
Non mi piace molto dalla foto , e dato che non ho una GS ma una RT posso sembrare imparziale. Ma mi piace il rumore del bicilindrico a L. E' completamente stonato rispetto al boxer, non ha ritmo, ma ha il suo fascino. Guardiamo la moto finita e dopo giudichiamo. Vi posso raccontare un aneddoto? Io sto a Bologna e l' altro giorno sono passato davanti alla Ducati. Uno che abita dall' altra parte della strada , esattamente davanti alla palazzina dei direttori siderali, ha piazzato fuori dalla finestra una gigantesca bandiera gialla e blu con il n° 46 giallo . Bello spirito , non trovate? Mi immagino il capo quando arriva a lavorare ..... magari e' uno stimolo per questa moto nuova.
Ciao

Zio Erwin
28-09-2009, 19:07
Psssssss.....psssssss........psssssssss.......Andr ea........pssssssss......
Pare che Valentino abbia già firmato con Ducati.....ecco perchè c'è la bandiera.....
Ma non dirlo a nessuno è un segreto......
:smilebox:
:arrow::D:D

PATERNATALIS
28-09-2009, 19:21
Per " l' altro giorno"......grazie alla mia arterio galoppante intendo prima di tutto ste casino per la firma di Valentino. Ho l' orologio un po' indietro. Ma se poi va alla ducati davvero mi sa che ci divertiamo di piu' a vedere la motogp.
Ciao

centurio331
28-09-2009, 22:04
Quando riuscirete a distinguere il "fascino" dal "numero di vendite" sarà sempre troppo tardi...

il fascino è un valore assoluto o una sensazione personale e soggettiva???????



:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

vabbè lasciamo perdere..

Enzofi
28-09-2009, 22:20
alcune moto (poche) hanno un fascino intrinseco, aldilà dei gusti personali.
Una Norton Commando, Bonneville, BMW R69, Guzzi Le Mans. Persino una Harley moderna.

semir
28-09-2009, 22:55
ai futuri acquirenti ducati,da ex ducatista un consiglio
non uscite dall'italia
la ducati non offre assistenza oltre frontiera
potete consultare on line la catena di assistenza ducati nel mondo e vedere se è paragonabile a altre ditte costruttrici di moto

Flute
28-09-2009, 23:25
io dico solo questo: prima di prendere il GS nel 2005 avevo provato la Multistrada, anche se esteticamente non mi piaceva, volevo però farmene un'idea.

bene, dopo averci passato un mezz'oretta sopra, presa in prova dal conce di Monselice (PD) che sta proprio sotto i Colli Euganei (per noi patavini l'unico posto "non piatto" a pochi minuti dal centro), non volevo più scendere da quanto mi ero divertito...

ergo: se questa sarà Stradaperta o come diavolo si chamerà, avrà la fortuna di nascere "bella" esteticamente oltre che godibile e divertente come solo un pompone desmo sa esserlo, sarà un successo: e trattandosi di un prodotto made in Italy, da BMWista un pelo deluso dalla qualità media delle nostre mucche, non potrò che gioire ;)

CREG
28-09-2009, 23:32
io voglio la ktm SM-R 1200 :lol:

EnricoSL900
29-09-2009, 01:35
Un mio amico ha provato la SM-T: gran mezzo da impennata, ma turismo zero e consumi da formula uno. Bel mezzo per fare cinquanta chilometri ogni domenica, poi stop. Ho un conoscente che ha preso da poco la SM-R, ma mi sa che mi riesce a dire poco: è la sua prima moto ed è già tanto se sopravvive al primo mese! :lol:

Mcfour
29-09-2009, 09:30
Se la Stradaperta avrà un motore parco ed un buon serbatoio, allora potra avere le strade aperte..ma se come si è detto avrà il 1198 della 1198 appunto con 140 cv, credo che le uniche strade aperte saranno quelle delle stazioni di servizio...

Westender
29-09-2009, 10:49
Il numero di vendite è una diretta conseguenza del fascino.


vero. La Fiat Punto infatti è la macchina più fascinosa del mercato.

:):):)

enzissimo
29-09-2009, 10:58
scusate eh ma siete convinti che esista solo il gs su questo mondo?

il segmento enduro stradale NON E´ il gs lo capite o no?


Sicuramente hai ragione, ma in un forum dedicato a chi ha moto BMW e ha una passione per questo marchio e' ovvio che il punto di riferimento sia il GS, ( sinceramente forse lo e' anche per chi non e' appassionato di BMW :lol: )

Flying*D
29-09-2009, 11:04
.ma se come si è detto avrà il 1198 della 1198 appunto con 140 cv, credo che le uniche strade aperte saranno quelle delle stazioni di servizio...

che il motore sia un 4 valvole della serie 1098/1198 non ci sono dubbi, volendo si puo' fare un confronto diretto con la streetfighter, il motore e' lo stesso, almeno come tipologia..

http://z.about.com/d/motorcycles/1/0/A/i/-/-/Ducati_Streetfighter_S_profile.jpg

http://img121.imageshack.us/img121/9616/42065591.jpg

in piu' guardando questa foto si intravede un radiatore bello grosso

http://img121.imageshack.us/img121/607/42961472.jpg

quindi il motore e' quello..

pero' un motore del genere puo' essere trasformato come vogliono, non necessariamente deve avere 140 cv..

certo Holins e pinze radiali non promettono nulla di tranquillo....:lol::!:

berta
29-09-2009, 12:08
sarà farcita di un sacco di aggeggi "tronici", scelta obbligata e condivisibilissima ma allo stesso tempo lievemente preoccupante (almeno per me che vengo da due multistrada)

FOX
29-09-2009, 13:39
Comunque per la cronaca le versioni saranno 2, una la S, quella che mi comprerò io:cool: con il 1198 della 1198 appunto con 140 cv e con gli ohlins, l'altra la base con le sospensioni più fetecchie con l'800 che hanno appena montato sull'hyper. Prezzi tra i 12k e i 17k. Fonte dirigente Ducati

800? :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:

madagascaaar
29-09-2009, 17:25
Scusate ma perchè continuate a fare confronti con il GS, ci sono gli enduroni stradali (BMW GS, GUZZI STELVIO, MORINI GP, HONDA VARADERO, KTM ADV - enche se è l'unica con la ruota da 21 insieme alla piccola GS800 - SUZUKI V-STROM) e le stradali con guida alta (TRIUMPH TIGER, BENELLI TRE-K, KAWA VERSYS), ma sempre stradali restano, per cui questa nuova Ducati farà parte (come già era per la Multistrada) del secondo segmento per cui perchè no un motore da 140/150 cv, con gran tiro, con una buona abitabilità adatta anche per due e con la possibilità di carico accompagnata da una buona ciclistica. Insomma una valida alternativa, volendo, alle sport tourer veloci tipo il Kawa 1400 o il K1300. Insomma ha la possibilità di avere diversi acquirenti provenienti da diverse tipologie, non sembra male come idea vista così non vi pare?
in 4 pagine mi pare l'osservazione più sensata...e non per questo pleonastica...direi...:smilebox:

Vittosss
29-09-2009, 17:39
mi par quasi un fazer 600....

Gioxx
29-09-2009, 17:42
Secondo me ha problemi di centraline!!!!

trimones
29-09-2009, 17:43
WOW WOW WOW
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Questa sara' la mia nuova moto......
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Basta colla mucca ora solo moto serie:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::roll eyes:

E parla uno che una ELEFANT cell'ha ancora e funzionante con la quale ha fatto 70.000 km senza mai e dico mai avere problemi, problemi che col muccone di plastica ne ha avuti tanti e che lo ha lasciato in strada 2 volte........ e non dico altro

semir
30-09-2009, 00:29
secondo me è un inciampare...........con la ducati ci ho rimesso il 50% di quello che la ho pagata.........almeno il GS che ho ora va bene,mi da' soddisfazioni e l'officina la vede solo per i tagliandi
p.s. il ducati non è che lo ho venduto perche' era rosso,ma perche' era sempre alla officina B.B. di firenze

caribù
30-09-2009, 18:49
caspita anche io non sapevo di essere una mezza pippetta.
Ma il GS non ne ha quattro di pippette?

pepot
30-09-2009, 18:59
quello che mi spaventa di aprilia è l'affidabilità
un amico ha una dorsoduro da sei mesi ed è rimasto a piedi svariate volte
gli hanno cambiato 3 centraline
da non credere

Zio Erwin
30-09-2009, 19:13
O cazzo!
Ma non è la BMW quella che ha i problemi.....?

Pacifico
30-09-2009, 19:16
caspita anche io non sapevo di essere una mezza pippetta.
Ma il GS non ne ha quattro di pippette?

Due pippette al giorno... tolgono il medico di torno... :lol:

Non ci vediamo da un pò! ;)

pepot
30-09-2009, 19:18
O cazzo!
Ma non è la BMW quella che ha i problemi.....?

mai quanto aprilia nuova generezione
gli scooter non parliamone nemmeno perchè cadono a pezzi

Smokey
30-09-2009, 19:55
Ho avuto la multistrada, l'hypermotard, la st3; e tre gs.
il motore ducati strega. pieno da subito, un rumore unico, un pulsare che ti ricorda sempre che stai su una moto vera. ciclistica eccezionale, freni da urlo, molto parca nei consumi, ma scalda che è una tragedia (almeno i motori raffredati ad aria, l'st3 non dava alcun fastidio, nemmeno nel traffico).
il gs è il gs, facile, infonde sicurezza, concede diversi utilizzi; ma pesa. Si, per pesa molto per quello che è. Almeno venti kg di troppo.
se la nuova multistrada avrà il raffredamento a liquido, come pare perché avrà il motore della stritfaiter, sarà una moto molto interessante, perché le ducati pesano almeno trenta kg meno delle gs, hanno più motore, danno più gusto alla guida. ma impegnano di più. la differenza tra le moto, per me, starà qui.
chi vuole godere ed avere più stress nella guida, anche se gratificato da cotanta sostanza, valuterà la nuova ducati.
chi vuole usare la moto con meno impegno psicofisico, a scapito di una soddisfazione minore, si terrà la gs.
per il motore, il desmo è il desmo; solo il triple concede soddisfazioni eguagliabili. il boxer ha solo la coppia che lo rende affascinante.il desmo allunga in modo imbarazzante, e pulsa come un motore artigianale. queste sono le impressioni che ricordo.
comunque, vediamola e proviamola prima di ogni giudizio.

berta
01-10-2009, 14:53
Ho avuto la multistrada...ma scalda che è una tragedia

???

Se vuoi scoprire il vero significato della parola "scalda", prova un ktm 990. A confronto della multi è una centrale termonucleare

oscarillo
01-10-2009, 15:13
???

Se vuoi scoprire il vero significato della parola "scalda", prova un ktm 990. A confronto della multi è una centrale termonucleare

Ti quoto in pieno!
Ho avuto la multistrada e pure la ktm 990. Non c'è paragone! :(

Cmq l'unico neo della nuova multistrada o strada aperta che dir si voglia sarà proprio nel motore. Utilizzare il 1098 x fare del turismo mi sembra un pò troppo, sia per quanto riguarda i consumi sia per la manutenzione. Inoltre non so quanto un motore sportivo posso macinare km. Non da meno poi è l'assistenza fuori dall'italia. Insomma la trovo un'ottima moto x le smanettate comode ma per fare turismo c'è dell'altro ;)

Hola!

CMB
01-10-2009, 21:55
Ma se è vero che la presenteranno in due versioni, una con il testastretta 1098 e l'altra con il desmodue da 800cc della nuova Hyper, allora ce ne sarebbe per tutti i gusti. ;)

Zio Erwin
01-10-2009, 22:49
Esatto!
Proprio come col 1198 e l' 848 c'è la versione per i ricchi e quella per i poveri.

alpneus
01-10-2009, 22:53
???

Se vuoi scoprire il vero significato della parola "scalda", prova un ktm 990. A confronto della multi è una centrale termonucleare

Se vuoi scoprire il vero significato della parola "scalda", prova un K100RS ... il 990 a confronto è un frigorifero ... ;);)

EnricoSL900
02-10-2009, 00:08
Io penso che in Ducati dovrebbero ricominciare a pensare a quello che SAPEVANO fare, piuttosto che sparare nel mucchio di continuo.

Ci sono cinque clienti in Italia che vogliono una motardona? ECCOCI! FACCIAMO LA IPERMOTARD!

Ci sono sette potenziali compratori per una nuda brutta, insignificante, ma con 2000 cavalli? CI SIAMO! LA CHIAMIAMO STRITFAITER!

La BMW vende GS a pacchi e ha creato una moda? SAREMO MICA MENO BRAVI? FACCIAMO LA STRADAPERSA!

Per inciso, non so che cosa farà sul mercato il SUV Ducati, ma nei primi due casi nonostante i dati di vendita dichiarati (che sono opportunamente "gonfiati" da un numero imprecisato di moto a chilometri zero immatricolate dai concessionari...), moto per strada ce ne sono arrivate pochine. Segno che i nuovi settori individuati sono meno ampi di quello che si pensava, ma nel frattempo si sono persi clienti storici e affezionati che non avrebbero mai cambiato Marca se avessero continuato a trovare un prodotto in linea con la tradizione Ducati. Tipo una sportiva semplice, 2 valvole raffreddata ad aria, eclettica e non troppo costosa. Si chiamava Supersport e esisteva da trent'anni: andava bene per andare al lavoro, in ferie, in pista. Da una vita era la colonna portante della gamma Ducati, ma i geni del marketing l'hanno sacrificata in favore di questi esotici esperimenti. I risultati sono sotto gli occhi di tutti...

Io per esempio ho comprato una BMW dopo quindici anni di Ducati, e non sono certo il solo...

Zio Erwin
02-10-2009, 00:29
Il marketing Ducati quando era a Varese (CAGIVA) faceva grandi moto e grandi numeri.
Monster, Paso, 851,888,916,996,998......le moto più belle sono nate sotto la gestione Castiglioni e con la matita di Tamburini.
Hanno preso un motore che era un cesso e ne hanno fatto un prodotto eccezionale.
Hanno cominciato a correre e a vincere nella SBK ma anche alla Dakar sotto alla Elefant.

Poi sono arrivati i geni......
I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Le moto non le inventano gli ingegneri, gli ingegneri le mettono su strada e le fanno funzionare.
Le moto le inventa il marketing.
E non si può andare per tentativi.
Bisogna avere un progetto concreto, un'idea, crederci e svilupparla.

EnricoSL900
02-10-2009, 00:58
Bisogna avere un progetto concreto, un'idea, crederci e svilupparla.

Poche idee, ma ben confuse...

carter
02-10-2009, 08:32
Poche idee, ma ben confuse...

Mah mi ricordo che gli negli anni 80 anche la Bmw costruiva e vendeva altre moto se non sbaglio, col serbatoio in lamiera, semplici, affascinanti. discutibili ma uniche R65 R80GS R100 etc etc e poi si e' convertita ai grandi numeri e a moto sempre piu' tecniche, sofisticate e discutibili per altri versi....
Io penso che ne abbia sbagliate di moto anche Vossignoria BMW..
Ma noi siamo bravi a sparare sui prodotti italiani e non vediamo anche i successi di Lady Ducati
E i successi in moto Gp??
E il grande successo che dura ormai da piu' di 15 anni del Monster??
E aver creato una nicchia ben solida di Multistradisti?
E aver sviluppato intorno al Desmo una linea di motori ad alte 'o normali' prestazioni il cui fascino e' riconosciuto nel mondo??
e poi potrei continuare ma mi annoio da solo

E perche' criticare con cosi' tanto astio un prodotto che ancora nessuno ha visto o tantomeno provato ma che comunque provera' a dire la sua in un segmento dove la REGINA non sara' mai detronizzata..??
e proprio per questo dove Lady Ducati si gioca ben altre carte (sportivita' innanzi tutto credo) per non combattere la partita in campi non suoi..

Io ho avuto Bmw di tutti i tipi e andro' controcorrente lo so,
per me sono diventate moto noiose ma le rispetto e alla mia maniera le ammiro ancora...

Ma non sparo a zero su prodotti Italiani
Fiat o Ducati che siano..
scusate lo sfogo:)

Pacifico
02-10-2009, 08:38
Esatto!
Proprio come col 1198 e l' 848 c'è la versione per i ricchi e quella per i poveri.

Una versione per le mezze pippette ed una per motociclisti... :lol:

Hedonism
02-10-2009, 08:48
Una versione per le mezze pippette ed una per motociclisti... :lol:

va beh il tormentone delle mezee pippette, :mad::mad::mad: ma
se riesci a scannare per strada un 848 mi taglio un braccio :lol::lol::lol:

Pacifico
02-10-2009, 08:57
@ Hedonism.... era solo un appunto sulla povertà che non tollero come aggettivo in assoluto. il paragone sulle mezze pippette lo vedo molto più realistico e meno offensivo.. :lol:

Zio Erwin
02-10-2009, 09:25
Mah mi ricordo che gli negli anni 80 anche la Bmw costruiva e vendeva altre moto se non sbaglio, col serbatoio in lamiera, semplici, affascinanti. discutibili ma uniche R65 R80GS R100 etc etc e poi si e' convertita ai grandi numeri e a moto sempre piu' tecniche, sofisticate e discutibili per altri versi....
BMW non ha mai fatto moto semplici è per questo che è sopravvissuta e gode di ottima salute.
La trasmissione cardanica è costosa e complessa
La RT è stata la prima moto con carenatura integrale.
Il GS ha inventato la maxi enduro ed è un successo da quasi 30 anni.
E' stata la prima ad adottare l'ABS sulle moto
Sono sempre state le migliori moto per turismo e le prime con valige dedicate

Io penso che ne abbia sbagliate di moto anche Vossignoria BMW..
Certo però è sempre aperta e fa utili che reinveste nel settore creando posti di lavoro

Ma noi siamo bravi a sparare sui prodotti italiani e non vediamo anche i successi di Lady Ducati
Non c'è accanimento sui prodotti italiani qui si spara su tutti se fanno cagate, anche su BMW se leggi bene nel forum.

E i successi in moto Gp??
Contano solo per alcuni utenti.
BMW non vince ma vende 100.000 moto l'anno a me della motogp non mi interessa nulla.

E il grande successo che dura ormai da piu' di 15 anni del Monster??
Il MOnster è nato con la vecchia gestione Castiglioni/Tamburini

E aver creato una nicchia ben solida di Multistradisti?
Ziokane son 4 gatti.....cosa dovrebbe fare BMW col GS?

E aver sviluppato intorno al Desmo una linea di motori ad alte 'o normali' prestazioni il cui fascino e' riconosciuto nel mondo??
Il desmo lo ha disegnato Taglioni quasi 40 anni fa.....era un motore morto che ha ritrovato nuova vita a Varese sempre grazie a Castiglioni non ai manager che ci sono adesso.

E perche' criticare con cosi' tanto astio un prodotto che ancora nessuno ha visto o tantomeno provato ma che comunque provera' a dire la sua in un segmento dove la REGINA non sara' mai detronizzata..??
La critica è costruttiva e se i fenomeni in Ducati avessere letto ed ascoltato le critiche fose non avrebbero fatto certi errori.

Ma non sparo a zero su prodotti Italiani
Fiat o Ducati che siano..
scusate lo sfogo:)

IO sparo a zero sugli italiani che si credono fenomeni ma non lo sono.
A volte la fortuna aiuta, si imbroccano situazioni particolarmente felici e tutti gridano al miracolo....ma fare prodotti vincenti è un'altra cosa.
Ci deve essere una filosofia di base, ricerca e sviluppo continuo e la qualità del prodotto deve essere sempre ai massimi livelli.
Questa è la differenza tra gli italiani e i jap o i crucchi.
Fiat che tu hai citato, è viva grazie a Marchionne che ha imparato a lavorare all'estero e ha imposto una svolta epocale al carrozzone Fiat che stava chiudendo e che si era tenuta in piedi con i nostri soldi (Stato).

carter
02-10-2009, 09:53
IO sparo a zero sugli italiani che si credono fenomeni ma non lo sono.
A volte la fortuna aiuta, si imbroccano situazioni particolarmente felici e tutti gridano al miracolo....ma fare prodotti vincenti è un'altra cosa.
Ci deve essere una filosofia di base, ricerca e sviluppo continuo e la qualità del prodotto deve essere sempre ai massimi livelli.
Questa è la differenza tra gli italiani e i jap o i crucchi.
Fiat che tu hai citato, è viva grazie a Marchionne che ha imparato a lavorare all'estero e ha imposto una svolta epocale al carrozzone Fiat che stava chiudendo e che si era tenuta in piedi con i nostri soldi (Stato).

non faccio paragoni con Jap, non starebbe in piedi nessuna argomentazione
ma che i crucchi siano lontani anni luce dalla qualita' jap mi sembra evidente

la qualita' dei prodotti bmw si sviluppa con i collaudi dei clienti finali e io sono stato uno di questi - cardano rotto dopo 8000 km - non ti pare cio'??

La Ducati non fa grandi numeri e non puo' essere in competizione con Bmw ma comunque e' da anni che offre una gamma di tutto rispetto con moto che mostrano sviluppo, ricerca, fascino e cio' e' oggettivo.

Lasciamo stare la Fiat per favore, era solo una citazione contestuale.....

roberto
05-10-2009, 00:54
Dire BRUTTA è un complimento ... ma perchè non cambiano Designer ?!?!?!

Zio Erwin
05-10-2009, 22:21
non faccio paragoni con Jap, non starebbe in piedi nessuna argomentazione
ma che i crucchi siano lontani anni luce dalla qualita' jap mi sembra evidente

la qualita' dei prodotti bmw si sviluppa con i collaudi dei clienti finali e io sono stato uno di questi - cardano rotto dopo 8000 km - non ti pare cio'??

La Ducati non fa grandi numeri e non puo' essere in competizione con Bmw ma comunque e' da anni che offre una gamma di tutto rispetto con moto che mostrano sviluppo, ricerca, fascino e cio' e' oggettivo.

Lasciamo stare la Fiat per favore, era solo una citazione contestuale.....

Se i crucchi sono lontani anni luce dai Jap perchè copiano le auto BMW?
O la Lexus la fanno i tedeschi?
Se noti i Jap si sono ritagliati un mercato (le supersportive, e il fuoristrada) nel quale BMW non c'era per evitare impietosi paragoni.
KTM dal nulla gli ha ciulato una buona fetta di mercato, quindi vuol dire che non sono così fenomeni come tu credi.
Ora BMW è entrata nel mercato delle supersportive e nel fuoristrada e credo che tra un paio di anni potremo toccare con mano le differenze.
La S1000RR è già migliore delle Jap, non è ancora in vendita perchè vogliono essere sicuri che tutto sia perfetto, la fretta di buttare sul mercato nuovi modelli ha fatto negli anni scorsi perdere immagine.
Ma il prezzo e le prestazioni sono già da riferimento.
E comunque se i crucchi sono indietro, gli italiani è meglio se smettono....credimi.....
Ducati sta sparando nel mucchio con la speranza di prendere qualcosa ma non hanno le idee molto chiare....
E' difficile diventare leader in un segmento di mercato e restarci per molti anni in tutto il mondo.
E' più facile scopiazzare qua è là e inventarsi qualcosa con quello che si ha in magazzino, piuttosto che creare un nuovo segmento o un nuovo motociclo.
Le plastiche in tre mesi si fanno, il motore ce l'hai già, le ruote e le sospensioni si comprano, ecco fatta una nuova moto e tutti gridano al miracolo....
Altro che fascino....sviluppo ecc.ecc.


PS: FIAT l'hai tirata fuori tu.....citazione contestuale cosa vuol dire?
Che l'hai scritto così tanto per scrivere?

EnricoSL900
06-10-2009, 14:51
IO sparo a zero sugli italiani che si credono fenomeni ma non lo sono.
A volte la fortuna aiuta, si imbroccano situazioni particolarmente felici e tutti gridano al miracolo....ma fare prodotti vincenti è un'altra cosa.
Ci deve essere una filosofia di base, ricerca e sviluppo continuo e la qualità del prodotto deve essere sempre ai massimi livelli.
Questa è la differenza tra gli italiani e i jap o i crucchi.
Fiat che tu hai citato, è viva grazie a Marchionne che ha imparato a lavorare all'estero e ha imposto una svolta epocale al carrozzone Fiat che stava chiudendo e che si era tenuta in piedi con i nostri soldi (Stato).

TI STIMO FRATELLO! :lol:

Anche per la parte di discorso che stava all'interno del quote!

Invito te e tutti quelli che vogliano parlare di Stradapersa e filosofia Ducati sul blog superpantah:

http://superpantah.blogspot.com

EnricoSL900
06-10-2009, 14:52
Dire BRUTTA è un complimento ... ma perchè non cambiano Designer ?!?!?!

L'hanno cambiato! Questi sono i risultati! :lol::lol::lol:

Ducati 1961
06-10-2009, 15:28
Mah quante panzanate lette tutte insieme .... Scusa zio ma dissento quasi in tutto !
Dire che il desmo e' superato e come dire che gli asini volano ...
E' anni che ducati corre e VINCE con il desmo addirittura con 2 cilindri in meno in SBK e tu mi dici che e' superato ? Sai qual'e' un motore superato ? Il Boxer bmw ... Tu parli di innovazione tedesca e mi paragoni Bmw a Ducati ? Cosa ha di innovativo il nuovo boxer oltre a 2 valvole in piu' per cilindro ? Quando Bmw si cimentera' ( seriamente ) nelle competizioni a due ruote potrai farmi qualche paragone con Ducati ...
Al momento credo che ogni paragone sia quanto meno stridente ...
PS : Chi critica la Multistrada per la linea e poi dice che la GS attuale e' bella mi fa' scappare da ridere ...

Ducati 1961
06-10-2009, 15:30
PS : Se poi togli le quote di mercato dei GS e GS ADV nella gamma Bmw trovi proprio poco di venduto ...

Pacifico
06-10-2009, 15:52
Me lo dicono tutti che ho sempre ragione... quelli che posseggono BMW sono delle mezze pippette... ma non nel saper guidare... ma nel capire di moto.

Ora dobbiamo anche sentire le panzane sulla BMW come riferimento tecnologico motociclistico... sulle super sportive e sulle enduro... due esempi di cessi viaggianti.. Mentre Ducati prima ed Aprilia dopo devono ancora capire come mettere insieme i pezzi.

Chissà BMW a chi chiede di fare le moto... ai marziani...

Ducati 1961
06-10-2009, 15:57
Pacifico mi sa che le ultime Ducati non le conosca tanto bene ... A me sa che sulle ultime sanno bene dove mettere i pezzi ...

Ducati 1961
06-10-2009, 15:57
A parte che prima i pezzi li perdevano proprio ....

Pacifico
06-10-2009, 16:05
Stoner... ero molto ironico... direi di più, polemico

Gioxx
06-10-2009, 17:35
Zio kan é da monty questo!

Ducati 1961
06-10-2009, 18:27
Comunque non ha senso criticare un prodotto prima che sia ancora uscito e che lo si sia provato ....

langs
06-10-2009, 19:27
La S1000RR è già migliore delle Jap, non è ancora in vendita perchè vogliono essere sicuri che tutto sia perfetto, la fretta di buttare sul mercato nuovi modelli ha fatto negli anni scorsi perdere immagine.
Ma il prezzo e le prestazioni sono già da riferimento.


come si fa a dire che una moto è migliore di tutte le altre, quando non è ancora in commercio???

Zio Erwin
06-10-2009, 19:29
TI STIMO FRATELLO! :lol:

Anche per la parte di discorso che stava all'interno del quote!

Invito te e tutti quelli che vogliano parlare di Stradapersa e filosofia Ducati sul blog superpantah:

http://superpantah.blogspot.com

Anch'io ti stimo Fratello!!!!
Purtroppo c'è gente che non capisce.....
Ma il mondo è bello anche così.....
Deve pur vivere anche la Ducati e quelli che ci lavorano.....
Però mi sorprende Stoner 1961 che nonostante sostenga che BMW fa moto del cazzo lui ne ha addirittura due......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Un mito.....


PS: a proposito del post su Valentino, se vince il mondiale Valentino, non smettere di scrivere, rimani ancora qui e continua a farci ridere.....

Ducati 1961
06-10-2009, 20:49
Non mi sembra di aver scritto che le Bmw facciano schifo ... Ho solo detto che tecnologicamente il motore Bmw non e' piu' avanzato del Ducati .... Ma sai leggere ???

Ducati 1961
06-10-2009, 20:51
Poi uno che compra una moto che ne avranno vendute 100 in tutto , cosa puo' capire di moto ? E poi l'ammo post che si gonfia con la pompa da bicicletta ... Innovazione stratosferica ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961
06-10-2009, 20:58
Anzi forse 200 .....:lol::lol::lol: di cui 199 sono in vendita su moto.it ...:lol::lol:

Zio Erwin
06-10-2009, 21:24
Ma mentre scrivi i post ti cade la linea?

alpneus
06-10-2009, 21:52
come si fa a dire che una moto è migliore di tutte le altre, quando non è ancora in commercio???

perchè è Bmw ... ma pure tu che domande fai ... :lol::lol::lol::lol:

Zio Erwin
06-10-2009, 22:09
come si fa a dire che una moto è migliore di tutte le altre, quando non è ancora in commercio???

In internet trovi molte prove di giornalisti che l'hanno provata.

Diavoletto
06-10-2009, 22:23
plis trovamene una ................................

pepot
06-10-2009, 22:38
http://www.motoblog.it/post/16799/indiscrezioni-su-ducati-stradaperta-del-2010

Diavoletto
06-10-2009, 22:41
sorry pepot...si parlava di trovare delle PROVE DEI GIORNALISTI....non di trovare delle minkiate.....per le minkiate torna nel tuning.

Ragno62
06-10-2009, 22:54
sorry pepot...si parlava di trovare delle PROVE DEI GIORNALISTI....non di trovare delle minkiate.....per le minkiate torna nel tuning.

Forse bisogna chiedere ai vigili di Alba?

Zio Erwin
07-10-2009, 00:04
come si fa a dire che una moto è migliore di tutte le altre, quando non è ancora in commercio???

http://www.youtube.com/watch?v=LafkXGmdspY

Tatone
07-10-2009, 00:16
mi sembra piuttosto bruttina... non che la mia mukkona sia aggraziata, ma ha un sacco di fascino!!!

langs
07-10-2009, 00:36
http://www.youtube.com/watch?v=LafkXGmdspY

azz. hai proprio ragione, non si era mai sentita una moto che in curva fa fischiare le gomme :smilebox:;)

Zio Erwin
07-10-2009, 00:52
Secondo te che sai tutto, come han fatto a fare le riprese?

pepot
07-10-2009, 07:49
sorry pepot...si parlava di trovare delle PROVE DEI GIORNALISTI....non di trovare delle minkiate.....per le minkiate torna nel tuning.

quando mangi pesante ti consiglio di prendere un lassativo
fatti una grandissima cagata e ti sentirai rinato

Pacifico
07-10-2009, 08:22
http://www.youtube.com/watch?v=LafkXGmdspY

Se.....! attendiamo con ansia la prima prova confronto con Ducati ed Aprilia... di cui conosciamo già i risultati in altri fronti...

Hedonism
07-10-2009, 08:42
se entriamo nella questione mondiale SBK, lo sanno anche i sassi che il regolamento, disegnato ad hoc sulle richieste Ducati che per anni ha sostenuto un campionato troppe volte sul bordo del precipizio, dicevo che il regolamento ha favorito i motori a due cilindri rispetto ai 4...

la Honda da parte sua ha fatto il VTR SP, si e' vinta il mondiale, poi non ha creduto nel mercato dei 2 cilindri ed ha smesso di farla, nonperche' non vinceva ma perche' non era interessata a quella fetta di mercat.

andate a guardare i campionati SBK nazionali, dove i regolamenti sono piu' imparziali, in USA per esempio non mi risulta che la Ducati abbia mai vinto nulla.

alpneus
07-10-2009, 08:43
Forse bisogna chiedere ai vigili di Alba?

cosa ha combinato .. :lol::lol::lol:

Diavoletto
07-10-2009, 08:47
quando mangi pesante ti consiglio di prendere un lassativo
fatti una grandissima cagata e ti sentirai rinato

almeno sei coerente dai sempre dei consigli di merda.

Hedonism
07-10-2009, 08:47
http://www.motoblog.it/post/16799/indiscrezioni-su-ducati-stradaperta-del-2010

l'articolo di motoblog, non ha ne capo ne coda....., o meglio almeno il "rendering" se lo potevano risparmiare.

il web e' pieno di foto piu' o meno camuffate, ma ci sono dettagli, come lo scarico o l'avantreno che non capisco come possano averli trascurati.... :(

Pacifico
07-10-2009, 08:53
se entriamo nella questione mondiale SBK, .....

Non voglio osservare chi vince.... ma chi arranca... ;)

Comuqnue, parlare di tecnologia tedesca superiore, sulle moto BMW è decisamente una ignoranza specifica..

Hedonism
07-10-2009, 09:16
Non voglio osservare chi vince.... ma chi arranca... ;)


:lol::lol: a te piacciono molto le frasi ad effetto, le freddure, molto efficaci per sviare il confronto... ma visto che si parlava di supremazia assoluta del Desmo, allora sarebbe il caso di dare un'occhiata "al perche' ed al per come" queste prestazioni sono state ottenute.

prima del 2004 c'era un limite molto importante, bicilindrici fino a 1000 cc e 4 cilindri fino a 750.

questo aveva trasformato il mondiale SBK in un monomarca Ducati, semplicemente perche' in quelle condizioni e con le moto presenti in quel momento le disparità regolamentari erano abbissiali.

cio nonostante, sia Yamaha con OW-01 e honda con RC-30 hanno ben figurato.

non appena hanno eliminato il gap di cilindrata (non ricordo se e' rimasto un gap di peso) il mondiale l'ha vinto la suzuki poi honda con ducati tra le due ma quell'anno l'ha vinto Bayliss che avrebbe vinto con un triciclo, tanto che la seconda ducati si piazzo' molto male

Troy Bayliss Ducati 431
James Toseland Honda 336
Noriyuki Haga Yamaha 326
Troy Corser Suzuki 254
Andrew Pitt Yamaha 250
Alex Barros Honda 246
Yukio Kagayama Suzuki 211
Lorenzo Lanzi Ducati 169

in buona sostanza il campionato SBK e' sempre stato "falsato" da un regolamento bizzarro che a tutti i costi voleva che Ducati partecipasse con ottime chances di fare bene, non dimentichiamoci che per anni e' stata l'unica squadra ufficiale a parteciparVi.

stranamente nel mondiale Super Stock o nei campionati AMA o inglese, la musica suonata era ben diversa.... ;)

feromone
07-10-2009, 09:22
La Ducati è Ducati.

P.S. In considerazione delle vittorie di Spies con Yamaha e le prestazioni dell'Aprilia non mi sembra che se volevano favorire la Ducati ed il due cilindri ci abbiano proprio azzeccato.

1100 Gs for ever

Pacifico
07-10-2009, 09:26
....

stranamente nel mondiale Super Stock o nei campionati AMA o inglese, la musica suonata era ben diversa.... ;)

Si parlava del gioiello BMW da pista e del rivoluzionario mono da fuoristrada... a dir la verità... :lol::lol::lol:

Le Jap poi, sono tutte inguardabili, quindi non le prendiamo neanche in considerazione.. :mad::mad:

ps: Ironico ne!?!?

Pacifico
07-10-2009, 09:28
.....e le prestazioni dell'Aprilia ....

Ma che dici... Aprilia vende scooter... na fabbrichetta Italiana.. :lol:

aspes
07-10-2009, 09:46
ho letto un po' tutto, la discussione ha preso tante pieghe, l'unica su cui mi sento di fare un commento e' che ho scoperto che esistono come per tutti i marchi storici, i nostalgici dei "bei tempi andati" anche per le ducati.
Beh, perlomeno su questo dal punto di vista della qualita' costruttiva direi che ducati non e' mai stata in forma come oggi, da quando e' nata. Per chi se ne intende basta confrontare i dettagli del nuovo monster rispetto al vecchio per non avere il minimo dubbio.E ho scelto il monster proprio per non conforntare qualcosa con diluvi di tecnologia, ma una moto semplice, che pero' prima era fatta a un modo, adesso in ben altro...opinione mia ovviamente

Hedonism
07-10-2009, 09:50
La Ducati è Ducati.

P.S. In considerazione delle vittorie di Spies con Yamaha e le prestazioni dell'Aprilia non mi sembra che se volevano favorire la Ducati ed il due cilindri ci abbiano proprio azzeccato.

1100 Gs for ever

giochiamo a non capirci.... :mad:

la legenda del "desmo" e' forte per via degli innumerevoli successi in SBK (vedi post circa il regolamento)

tanto per capirci, quando Ducati vinceva a man bassa, questa era la classifica del 2003

Neil Hodgson Ducati 489
Ruben Xaus Ducati 386
James Toseland Ducati 271
Règis Laconi Ducati 267
Gregorio Lavilla Suzuki 256
Chris Walker Ducati 234
Pierfrancesco Chili Ducati 197
Steve Martin Ducati 139
Lucio Pedercini Ducati 112
Marco Borciani Ducati 111
Mauro Sanchini Kawasaki 108
Troy Corser Petronas 107
Juan Bautista Borja Ducati 87
Ivan Clementi Kawasaki 76
Giovanni Bussei Ducati 52
Shane Byrne Ducati 5

honda e yamaha non partecipavano, mi sembra evidente che piu' che un camionato mondiale si trattasse di un monomarca, per ovvie ragioni, le 4 cilindri erano eccessivamente penalizzate.

la situazione del 2003 e' indicativa degli ultimi 15 anni, la svolta c'e' stata nel 2004 ma oggi si e' tornati al 1200 per bicilindrici e 1000 per i 4 cilindri.

perche' i jap non si impegnino sul bicilindrico come fece honda in passato e' dato dalla recessione generale e dall'inopportunità di investire su un motore da 150 esemplari l'anno.

Zio Erwin
07-10-2009, 11:04
Si parlava del gioiello BMW da pista e del rivoluzionario mono da fuoristrada... a dir la verità... :lol::lol::lol:


Se invece di sparare cazzate a raffica facessi un confronto serio con argomentazioni tecniche ne gioverebbe a tutti.
Aprilia è una azienda nella quale ci lavorano tecnici competenti che però è praticamente fallita inseguendo il sogno di diventare una grande industria facendo scooter.
Ha realizzato moto interessanti utilizzando il motore Rotax ma che non sono mai state in testa a nessuna classifica.
La nuova RSV sembra una ottima moto con una estetica piacevole ma un prezzo a mio parere elevato in funzione a quello che ti offre.
La BMW S1000RR ha già sulla carta caratteristiche che la pongono ai vertici della categoria.
E' la più potente, probabilmente la più leggere, ha la possibilità di avere 4 differenti mappature, ABS, e sospensioni Ohlins.
Al prezzo di una JAP.
L'estetica non è di quelle che ti lascia senza fiato ma non è nemmeno così brutta.
Al di là delle seghe della superbike che sono importanti solo per i tamarri che credono di comprare la stessa moto che corre in televisione, un pò come quelli che si comprano la maglietta di Kakà e credono di giocare come lui, saranno le vendite a decretare o meno il successo commerciale di un progetto.
BMW che piaccia o meno, è da anni in testa alle classifiche di vendita del segmento maxienduro e turistico e nonostante ci abbiano provato tutti, nessuno è ancora riuscito a fare di meglio.
Anche nell'enduro BMW ha provato a portare delle innovazioni in segmento fermo dal punto di vista tecnologico da una decina di anni, infatti al di là delle plastiche non si sono viste grosse innovazioni.
Husaberg ha fatto vedere qualcosa ma non mi sembra con risultati entusiasmanti.
Gli italiani nonostante un passato glorioso, come al solito dormono e sprecano energie e denaro per fare scooter insignificanti e a copiare le moto degli altri con la speranza di tirarci fuori qualcosa di buono lasciando questo mercato in forte crescita in mano ai jap e a KTM.
BMW invece di stare a piangersi addosso invocando aiuti dallo stato si è comprata Husqvarna ci ha investito milioni di euro e ha preparato un piano di rilancio con una gamma di moto riprogettate exnovo che vedremo nei prossimi anni.
Capisco quanto sia fastidioso vedere queste cose per chi non apprezza BMW e capisco anche chi non potendosi permettere una BMW si comporta un pò come la volpe e l'uva, però bisognerebbe essere obiettivi e intellettualmente onesti nelle valutazioni.
Sinceramente poi quelli che possiedono una BMW e la criticano mi sembrano un pò come quelli vanno in giro a dire che la moglie è troia però ci stanno ancora assieme.

aspes
07-10-2009, 11:22
la legenda del "desmo" e' forte per via degli innumerevoli successi in SBK (vedi post circa il regolamento)



in motogp a parita' di cilindrata sia come 1000 che come 800 non mi pare che il ducati abbia qualche complesso di inferiorita', sopratutto parlando di motore.

aspes
07-10-2009, 11:32
Capisco quanto sia fastidioso vedere queste cose per chi non apprezza BMW e capisco anche chi non potendosi permettere una BMW si comporta un pò come la volpe e l'uva, però bisognerebbe essere obiettivi e intellettualmente onesti nelle valutazioni.
Sinceramente poi quelli che possiedono una BMW e la criticano mi sembrano un pò come quelli vanno in giro a dire che la moglie è troia però ci stanno ancora assieme.

mi piace piu' discutere di fatti che di opinioni, ma queste sono facilmente confutabili.
QUi le critiche , e documentate vengono praticamente sempre da possessori di bmw, quindi escluderei la favola della volpe e l'uva.
Inoltre, il discorso della moglie troia lascia altrettanto il tempo che trova, si puo' avre una bmw,esserne soddisfatti perche' ha le doti che si cercano, ma criticare altri modelli che si ritengono nella loro categoria "sbagliati".
Sopratutto di fronte a una gamma cosi' variegata, con modelli che di simile tra loro hanno solo il marchio sul serbatoio.
Ancora, sul fatto di inseguire mode e modelli di moto differenti facendo anche dei sonori flop(come si imputa agli italiani), con politica ondivaga e spesso di assai dubbi risultati, mi sembra che bmw sia maestra indiscussa. Basta guardare la gamma presente e del recente passato e i flop che ci son stati.
tutte opinioni personali che non pretendo di spacciare per verita', visto che siamo ampiamente nel piano delle chiacchiere opinabili.

feromone
07-10-2009, 12:01
Per me Il gentile signore Aspes ha pienamente ragione;aggiungo che si può anche amare un marchio, ma una critica costruttiva ci può anche stare.
Se sbagliano perchè non lo si può dire?e soprattutto ripeterlo finchè non migliorano?
HEDONISM - non entro nel merito del giusto o sbagliato in SBK, però ti vorrei ricordare che la Ducati vinceva (gare o titoli mondiali) anche con cilindrate 851-888-916 (952) e solo dopo 6-7 anni dalla nascita del campionato hanno adottato la cilindrata piena.
Più che un vero e proprio FAVORITISMO, oserei dire che la Ducati ha sempre preso (o quasi) i migliori piloti SBK del momento (Polen-Fogarty-Corser-Bayliss).
Fra l'altro avranno anche erogazioni di potenza diverse, ma le 4 cilindri hanno anche 30 CV in più!
1100 Gs for ever

feromone
07-10-2009, 12:15
Torno al titolo iniziale e dico che a me la Stradaperta (che nome di m...da) piace; non stò a ricordare quelle che erano o non erano le vecchie Ducati, a me piace punto.
Io però non faccio testo, perchè mi piacciono anche BMW, Moto Guzzi, Aprilia, Benelli, Moto Morini, Mv , Triumph, Harley .................da ciò capite cosa mi piace e cosa invece non mi piace (parlo di estetica non di altro).

1100 Gs for ever - No japanese please

LaSuocera
07-10-2009, 12:33
:lol::lol: a te piacciono molto le frasi ad effetto, le freddure, molto efficaci per sviare il confronto... ma visto che si parlava di supremazia assoluta del Desmo, allora sarebbe il caso di dare un'occhiata "al perche' ed al per come" queste prestazioni sono state ottenute.

prima del 2004 c'era un limite molto importante, bicilindrici fino a 1000 cc e 4 cilindri fino a 750.

questo aveva trasformato il mondiale SBK in un monomarca Ducati, semplicemente perche' in quelle condizioni e con le moto presenti in quel momento le disparità regolamentari erano abbissiali.

cio nonostante, sia Yamaha con OW-01 e honda con RC-30 hanno ben figurato.

non appena hanno eliminato il gap di cilindrata (non ricordo se e' rimasto un gap di peso) il mondiale l'ha vinto la suzuki poi honda con ducati tra le due ma quell'anno l'ha vinto Bayliss che avrebbe vinto con un triciclo, tanto che la seconda ducati si piazzo' molto male

Troy Bayliss Ducati 431
James Toseland Honda 336
Noriyuki Haga Yamaha 326
Troy Corser Suzuki 254
Andrew Pitt Yamaha 250
Alex Barros Honda 246
Yukio Kagayama Suzuki 211
Lorenzo Lanzi Ducati 169

in buona sostanza il campionato SBK e' sempre stato "falsato" da un regolamento bizzarro che a tutti i costi voleva che Ducati partecipasse con ottime chances di fare bene, non dimentichiamoci che per anni e' stata l'unica squadra ufficiale a parteciparVi.

stranamente nel mondiale Super Stock o nei campionati AMA o inglese, la musica suonata era ben diversa.... ;)

1000 bicil./750 quadricil. = +33%
1200 bicil./1000 quadricil. = +20%

La situazione attuale è ben diversa dalla precedente. Lasciando perdere l'aspetto ingegneristico (che non mi compete) x dimostrare che un bicilindrico, a parità di cilindrata, è svantaggiato rispetto ad un quadricilindrico sul fronte della potenza e delle prestazioni pure, consideriamo che le corse in moto si dividono principalmente in:

Prototipi (MotoGp) e qui i vincoli sono naturalmente uguali per tutti e difatti Ducati partecipa con una moto che come schema si discosta dalle sue stradali (4 cilindri e telaio in carbonio)

Derivate di serie (Sbk, Stk, ecc.) e quindi dipende dallo schema della moto stradale. Se si ragiona sulla pura cilindrata, allora il campionato si riduce ai 4 cilindri, ma c'è chi pensa, come Ducati, che la moto stradale più godibile e divertente abbia 2 e non 4 cilindri. Mi sembra che l'anno scorso sia stato fatto un regolamento MODIFICABILE IN CORSA secondo i risultati delle prime gare, molto intelligente. Tanto è vero che il campionato è combattuto e si vede chiaramente che il bicilindrico recupera in percorrenza curva ciò che perde in rettilineo

Per inciso, visto che secondo te Bayliss poteva vincere anche con un triciclo, se l'anno scorso non ci fosse stato lui in cima alla classifica il regolamento sarebbe quasi sicuramente stato modificato dopo le prime gare in favore dei bicilindrici (qualche chilo in meno e/o air-restrictor più grandi). Il grande Troy alla fine ha "penalizzato" la Ducati con la sua classe

Per tornare alla MULTISTRADA (si chiamerà così ancora così):

motore 1198 (quindi non quello della Streetfighter 1098) ma il fratello "maggiorato"

150 cv (limite minimo per un buon funzionamento di tale motore)

3 mappature fatte bene per renderlo più sfruttabile

Versioni e prezzi come la Streetfighter: base 15.000 ed S 18.500 con Ohlins e controllo di trazione

Non sono personalmente d'accordo sulla politica dell' "io ce l'ho più grosso" di molte case motociclistiche che porta a cilindrate e potenze sempre maggiori ma in tempi di crisi di vendite fanno di tutto per drogare la voglia di acquistare del consumatore

langs
07-10-2009, 12:40
Sinceramente poi quelli che possiedono una BMW e la criticano mi sembrano un pò come quelli vanno in giro a dire che la moglie è troia però ci stanno ancora assieme.

Ho tagliato gran parte del tuo discorso e rispetto la tua idea che la BMW fa le migliori moto del mondo.

Penso semplicemente che, allo stesso modo, tu puoi rispettare la mia diversa idea - come possessore da vent'anni di BMW, ma che in 40 anni di motociclette ha acquistato ed utilizzato un pò tutte le marche - che la BMW è al top nel settore Turismo-Gran Turismo ma che anche le altre case fanno ottime moto (a cominciare dagli Jap che vendono nel mondo milioni di moto) addirittura superiori in altri settori.

E non dimentichiamo che BMW ha alle spalle il settore auto che gli consente di avere linfa economica e tecnologica che, ad esempio, Ducati non ha.

Hedonism
07-10-2009, 12:46
il bicilindrico ha piu' coppia mentre ill 4 cilindri ha piu' potenza (ottenuta grazie al maggior numero di giri motore ottenibile a parità di cilindrata)

quindi sul piano di prestazione pura c'e' sempre da distingure tra coppia e potenza.

in circuiti particolarmente tortuosi la coppia prevale sulla potenza che invece si esprime al meglio sui circuiti veloci.

rimane di fatto evidente, come il regolamento SBK sia stato stilato (almeno inpassato) in modo da allontanare alcuni costruttori in favore di altri.

le ragioni sono state sotto gli occhi di tutti, negli anni 90 la SBK ha rischiato di chiudere i battenti, hanno trovato in Ducati una casa pronta ad "investirvi" o meglio Ducati ha trovato un "ring" sul quale fare il galletto e complici i regolamenti fatti ad Hoc ci si e' buttata dentro, salvando cavoli (Ducati azienda) e Capre (Campionato SBK) con tutto il corollario di soldi che c'e' dietro

IL_BRUNK
07-10-2009, 12:49
la honda se è per questo ha molto potere in motogp e dal prossimo anno in moto2.....
la differenza è che ducati ammesso e concesso che abbia veramente vantaggio nel regolamento vince.....la honda ormai sono anni che non lo fà!

feromone
07-10-2009, 12:57
Sarà tutto vero Hedonism però la Suzuki aveva provato a fare un progetto di bicilindrico, poi subito abbandonato e la Honda con dietro l'HRC, ha dovuto sborsare fior di miliardi per vincere due campionati con il bicilindrico (poi si è ritirata in forma ufficiale visto le spese che sosteneva); l'ultimo fra l'altro come ammesso da Edwards è stato vinto cambiando motore e modificando il telaio (cosa vietata dal regolamento) a stagione quasi conclusa (ti ricordi come andava la Ducati prima e come è finita poi ad Imola).
Fra l'altro non capisco come mai Aprilia e BMW non siano entrate con un bicilindrico a V ( e non mi dire che la loro tradizione è fatta da 4 cilindri in linea frontemarcia o 4 V) vista la superiorità; l'unica che ha provato ad entrare è stata la Ktm, ma in questo caso la strada da percorrere mi sà che è ancora lunga.

1100 Gs for ever

Flying*D
07-10-2009, 13:01
ma un'idea di quando sara' presentata ufficialmente questa nuova Ducati?

langs
07-10-2009, 13:03
la honda se è per questo ha molto potere in motogp e dal prossimo anno in moto2.....
la differenza è che ducati ammesso e concesso che abbia veramente vantaggio nel regolamento vince.....la honda ormai sono anni che non lo fà!

bravo! Ed è stata la Honda a volere l'800 motogp ... vediamo con quali risultati

quindi cerchiamo di essere obiettivi e di riconoscere i meriti a chi vince. Vincere non è mai facile, anche se si è i favoriti ...

se critichiamo chi vince, cosa dovremmo allora dire di BMW in SBK rispetto all'Aprilia? O meglio cosa direste della Ducati se viaggiasse costantemente sull'ottavo/decimo posto?

:)

LaSuocera
07-10-2009, 13:37
ma un'idea di quando sara' presentata ufficialmente questa nuova Ducati?

All'EICMA a Milano sicuramente

aspes
07-10-2009, 13:45
la ottima aprilia rsv1000 bicilindrica qualche anno fa era giunta in sbk a ottimi livelli di competitivita' .
Una vecchia formula che a parita' di altri (innumerevoli) fattori consente il confronto di potenza tra i vari frazionamenti prevede che la potenza aumenti col frazionamento come la radice cubica del numero dei cilindri.
Quindi un bicilindrico ha potenza superiore a un mono della percentuale della radice cubica di 2 (26% circa)un 3 cilindri (44%), un 4 cilindri(58%) e via discorrendo.
Un 8 cilindri sempre in teoria ha potenza doppia di un mono di pari cilindrata (radice cubica di 8 =2)
Il tutto dovuto al solito discorso che in parte si puo' trovare nel link della mia firma,e in parte nel nostro forum "riparazioni nel box" su un thread a riguardo dell'argomento.
La formula ha valore MOLTO indicativo si intende.

1Muschio1
07-10-2009, 13:47
... Vabbè .. Che velodicoaffare ??!! Io quoto 100% aspes a prescindere ;)

aspes
07-10-2009, 14:30
ho buttato li' due belinate a caso tanto per gettare il panico! faccio come il Patologo ma con stile diverso!di solito riesco a stoppare definitivamente anche i thread piu' sviluppati!

Pacifico
07-10-2009, 14:40
:kermit::kermit::kermit:

Ma le tue osservazioni tecniche sono le vendite? I risultati? Ti ricordo... ma basta guardare qualsiasi report di vendita in Italia, che l'unica moto venduta BMW più delle altre è la serie GS 1200 e la 800... tutto il resto sono numeri da fallimento totale... per non parlare delle HP2 che non si capisce come si possano vendere a 20.000 euro (non hanno veramente un cazzo di tecnologico eppure costosissime) ... addirittura le hanno ritirate dal mercato tanto erano richieste.. quando hai bisogno di dire cazzate, chiamami che ti dò una mano...

Ti rammento, ma probabilmente lo negherai all'infinito, che il risultato delle vendite non è strettamente legato alla moto ma ad una moltitudine di valori aggiunti che di tecnico non hanno nulla, compreso l'infinocchiamento...

Quello che voglio dire è che in Italia le moto le sappiamo fare, sappiamo essere tecnologicamente secondi a nessuno... poi se vogliamo parlare di vendite e di servizi il discorso cambia radicalmente.. ma non è questo l'argomento... del resto BMW attinge dall'italia in moltissimi settori.

Sul discorso dell'uva o della moglie... sorvolo, probabilmente è autobiografico... che con le moto non ci azzecca una mazza... se poi vuoi un confronto personale basta dirlo...

BMW insegna come si fanno telai ad Aprilia?
Bmw 4 cilindri in linea.. non ha copiato nessuno..
Aprilia 4V, un motore riconosciuto da tutti come il migliore ma Il Boxer BMW è meglio.. :lol:
Cos'è, 13 cv in più per le stradali la rendono migliore? Da riferimento?... allora siamo apposto!

Mi annoia questa discussione... troppo da fighetti.. :lol:

Hedonism
07-10-2009, 14:55
rimane il fatto che Ducati ed Aprilia, hanno deciso di non impegnarsi piu' nel settore del mototurismo, volendo anche veloce, lasciando (colpevolmente) il terreno a BMW che pur complice una serie di fattori di puro marketing (per Pacifico: attrae i fighetti e le pippette), ha fatto suo il settore.

come già piu' volte ribadito, Ducati e' un marchio sportivo, sicuramente quello di maggiore interesse per gusto di guida e bontà (sportivamente parlando) del prodotto e componentistica (sull'alta gamma) e per questo come già detto altre volte un posto in garage per un asportiva Ducati non lo si puo' negare (potendolo fare)

personalmente non gradisco molto le forzature, aspetterò di vedere la nuova Ducatinella speranza che possa essere una valida alternativa ad una moto da turismo vero (stradale), diversamente, un'altra "motardona" sarebbe per me di scarso interesse.

sul fronte BMW però e' quantomeno miope e campanilista, non ammettere che la maggior parte delle innovazioni in campo motoclistico son passate da qui...

ABS ormai di pubblico dominio, ma anche i nuovi accrocchi (oggi tanto criticati, ma molto probabilmente un domani avranno piu' largo impiego...) come ESA ed ASR.

lo stesso dicasi per le scelte telaistiche, che NEL CAMPO DEL MOTOTURISMO, rimangono punti di riferimento, a differenze delle altre moto, passatemelo, un po' tutte uguali con forcella (piu' o meno pregiata) e catena....

per il resto: buona moto a tutti

Zio Erwin
07-10-2009, 15:06
Per Pacifico tutto quello che non piace a lui è da pippette o da fighetti.
Chissà che moto ha?
Non l'ha messa in firma.....forse si vergogna.....
Ma mi domando, internet è pieno di forum se gli stanno sulle balle i fighetti perchè è sempre qui?

Pacifico
07-10-2009, 15:27
Caro Hedonism, i numeri dei turisti veri (motociclistici) in Italia sono molto bassi... Il mercato Italiano è ancora troppo indirizzato alla sportività. Quindi la nuova Ducati seguirà questo treand e non presenterà una moto concorrente al GS ma una moto completamente diversa da tutte... racchiudendo in se diversi aspetti tipicamente Italiani.

Del resto, come ripeto da giorni, le mezze pippette possessori di GS sono il 95% del venduto... che viaggiano da Milano a Como con trittico di valige (vuote) e che dopo soli 10.000 km di media la rivendono per troppo kmetraggio... E quando organizzano un viaggio oltre i 1000 km (viaggio per modo di dire), imbarcano la moto su carrelli, treni, furgoni, ecc... Chi usa la moto veramente turisticamente si contano con il lanternino (di cui molti qui dentro :) .

Detto questo... io ho visto la nuova Ducati in versione definitiva (e sono serio) e per la prima volta sono rimasto sorpreso dall'idea proposta. Sarà stradalissima e molto particolare nel suo design... piacerà o meno quello non saprò dirlo, a me molto.

Sul discorso BMW... direi che tutto quello che ha proposto di tecnico sulla sua gamma è assolutamente coerente... tecnicismi che non sarebbero mai stati accettati dal mercato Ducati e Jap... sono due mondi diversi.

Ma non veniteci a dire che BMW ci insegna come fare le moto, anche turistiche... e le scelte telaistiche lasciano spesso discutere. Insomma, niente di nuovo ma modi diversi di proporli (Marketing). E non nego neanche che quello che fanno lo fanno anche bene... :)

Gli dò merito di avere una assistenza ed una capillarità che è un valore aggiunto incredibile... e per le mezze pippette questo vale ORO! :lol:

Pacifico
07-10-2009, 15:30
Per Pacifico tutto quello che non piace a lui è da pippette o da fighetti.
Chissà che moto ha?
Non l'ha messa in firma.....forse si vergogna.....
Ma mi domando, internet è pieno di forum se gli stanno sulle balle i fighetti perchè è sempre qui?

Tu hai grossi problemi... fidati.

aspes
07-10-2009, 15:33
hedonism, io non sono talebano ne contro ne pro, ma non confondiamo scelte tecniche peculiari come innovazioni che fanno scuola.
BMW ha sempre avuto il merito di fare scelte tecniche peculiari, ma son spesso restate confinate nel suo ambito . Segno che non sempre erano progressi "indispensabili", altrimenti sarebbero stati adottati in massa.
Perche' allora per dare a cesare quel che e' di cesare bisognerebbe dire che honda ha fatto la prima stradale con i dischi di grande produzione, yamaha ha tirato fuori il monoammortizzatore e le lamelle sui 2T (entrambe cose in realta' riscoperte perche' gia' adottate prima della guerra)....tanto per parlare di scelte che poi sono state adottate universalmente.
Infine per gli accrocchi elettronici direi che bmw piu' che altro fa da tester e primo applicatore di tecnologie sviluppate da Bosch e company, in prospettiva poi di venderle anche agli altri.
Per il turismo son daccordo, bmw ha sempre insistito su un treno che gli altri hanno spesso perso, ed e' stata premiata.
SUl piano tecnologico puro , nel complesso del veicolo tra ciclistica e motore comunque BMW aprilia e ducati sono perlomeno sul medesimo piano e hanno medesime potenzialita'(e non inferiori a nessuna jap). Considerando tutta la gamma.
Poi il fatto di azzeccare i modelli, l'assistenza, il marketing, l'affidabilita' della componentistica , sono tutti argomenti importantissimi ma ALTRI argomenti che non la capacita' tecnologica pura.

Flute
07-10-2009, 15:38
...
Detto questo... io ho visto la nuova Ducati in versione definitiva (e sono serio) e per la prima volta sono rimasto sorpreso dall'idea proposta. Sarà stradalissima e molto particolare nel suo design... piacerà o meno quello non saprò dirlo, a me molto.


tralascio il resto, per amore di non-polemica (inutile e sterile IMHO, ognuno fa dei propri soldi quel che vuole) e cercando di tornare in topic, sarei curioso di sapere cosa ti ha sorpreso.

Pacifico
07-10-2009, 15:59
sarei curioso di sapere cosa ti ha sorpreso.

Tutto... Design, ciclistica, componentistica, motore, ecc... Una GT... decisamente.

Quando l'ho vista ho esclamato "stupenda"!

Certo, mi rimane il dubbio del luogo comune, che è Una Ducati... ma il nuovo corso non è quello del passato...

Zel
07-10-2009, 17:37
io aspetto l'aprilia 750

Sti camion da 1800 di cilindrata li trovo davvero insensati per un uso naturale da viaggio onoff road.

Il gs c'è già e va benissimo
Se uno vuol spendere meno prende il varadero.
le altre sono pleonastiche.


a parte l'assurda ;) prima frase, quoto al 101%

FOX
07-10-2009, 17:48
ci si fanno di quelle risate a leggere questo topic... :lol:
io sto dalla parte di Pacifico e aspes

Zel
07-10-2009, 19:05
Pacifico e aspes dalla stessa parte?:rolleyes:
che è successo ad aspes mentre ero via?!? :confused:

Ducati 1961
07-10-2009, 20:42
Io credo che uno da possessore di un bene ( in questo caso di una moto ) uno possa anche criticarla , in quanto non credo che possa esistere la moto perfetta , ma solo quella che risponde di piu' alle ns. necessita' di utilizzo ( e x qualcuno anche di Status Symbol ) ... La Ducati ha vinto quest'anno il 16.mo campionato marche in SBK e ha fatto 700 podi !!! Credo che questo voglia significare qualcosa o no ?
Io sono affezzionato a Ducati , primo perche' e' una azienda Italiana e poi Bolognese , poi perche' fanno moto con passione !
Perche' non ho una Ducati ? Solo perche' non fanno una moto adatta alle mie esigenze turistiche ... Appena la faranno la comprero' subito ! La Multistrada ( quella attuale ) , mi rimane nel cuore anche se per l'uso che ne farei ha dei limiti !
Ducati avanti cosi a fare belle moto con il CUORE e non solo con il marketing ...

Ducati 1961
07-10-2009, 20:43
Belle intendo che emozionano , poi che piacciano o meno esteticamente e' soggettivo ...

Ducati 1961
07-10-2009, 20:44
Pacifico dove hai visto la nuova Multi ?

Flying*D
10-10-2009, 11:28
nuova foto con il frontale...

http://static.blogo.it/motoblog/ducati-stradaperta-2010-semi-ufficiale/big_ducati_stradaperta_uff_2010_01.jpg

1Muschio1
10-10-2009, 11:44
Scimmiottare il GS non aiuta mai ... IMHO!!!

Pacifico
10-10-2009, 12:27
[QUOTE=Flying*D;4124193]nuova foto con il frontale...


Mi piace un casino... è lei! ;)

Aristoc@z
10-10-2009, 12:32
ocio.......c'è Paci pure qui: un fiume in piena!

Pacifico
10-10-2009, 12:37
Ho Stuka che mi stà alle calcagne...

Aristoc@z
10-10-2009, 13:11
comunque quella presa d'aria non si guarda.......Il resto è molto bello. La strumentazione...spaziale, l'avantreno cattivissimo.
Dietro ha tanto del gs

Flying*D
10-10-2009, 13:12
Scimmiottare il GS non aiuta mai ... IMHO!!!
non e' che il becco l'abbia inventato la BMW sul GS, ce ne sono di moto che lo montavano prima.. molto prima..;)

e comunque questo "becco" e' molto strano, sembra integrare le prese d'aria.. difficile dire se sia solo un discorso estetico o siano veramente parte dell'airbox...:confused:

comunque va' vista dal vivo, poi non piacera' a tutti, ma cosi' si capisce poco..

Pacifico
10-10-2009, 13:18
Quel becco sono le prese d'aria per l'air box... e dal vivo rendono molto particolare la moto... senza di esse sarebbe una moto qualunque... è la particolarità di questa moto.... Cattivissima. ma tutto il resto è altrettanto unico, non c'è niente che possa richiamare altre moto... bisogna avere una fantasia patologica per confrontarla con il GS (che non ci azzecca una mazza con questa).

Pensa al Becco in carbonio...

Aristoc@z
10-10-2009, 13:21
mmmmm, il piano-sella, non è simile, come tutta la dinamica del posteriore...?

Pacifico
10-10-2009, 13:24
Il piano sella lo trovi uguale su tantissime moto... anche sulla mia Caponord... non è quello che fà la differenza.. è tutta la moto che è diversa..

Aristoc@z
10-10-2009, 13:26
occaxxo! hai ancora la Caponord???

Pacifico
10-10-2009, 13:28
Stò aspettando la Fiera...

mangiafuoco
10-10-2009, 13:32
nuova foto con il frontale...
[/IMG]

belin che cesso...sembra Alien...

http://i734.photobucket.com/albums/ww350/ponny3216/alien.jpg


Pacifico, vai di GTR...che è meglio.

FOX
10-10-2009, 13:33
io aspetto di vederla dal vivo. mi intriga non poco

CMB
10-10-2009, 13:43
Dall'ultima foto mi sembra davvero un frontale originale e intrigante, le prese d'aria spero verranno protette in qualche maniera, magari una griglia in alluminio all'interno, perché potrebbe finirci dentro di tutto..

Sanny
10-10-2009, 13:45
http://www.stradaperta.info/2009/10/prime-foto-ufficiali-per-la-ducati-stradaperta/

branchen
10-10-2009, 13:51
Quel becco sono le prese d'aria per l'air box... e dal vivo rendono molto particolare la moto... senza di esse sarebbe una moto qualunque... è la particolarità di questa moto....

Speriamo che si trovi un becco aftermarket che sia almeno la metà di quello nella foto...

pepot
10-10-2009, 14:15
http://www.stradaperta.info/2009/10/prime-foto-ufficiali-per-la-ducati-stradaperta/

speravo tanto fosse cosi
:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
http://img35.imageshack.us/img35/2193/art237582hyperbig.jpg (http://img35.imageshack.us/i/art237582hyperbig.jpg/)

Ducati 1961
10-10-2009, 14:21
Mah a me quelle 2 prese d'aria anteriori fanno un po' CA@@RE !!

Sanny
10-10-2009, 14:54
non vorrei dire una cazzata ma lo stile dei prossimi anni per queste false"enduro" sara' orientato verso questa linea...
anche bmw si e' molto stradalizzata...con l'ultima versione...per non parlare di quei cerchi in lega.....che di enduro non hanno una beata fava....vedremo il MY2010...e ora aspettiamo Yamaha...e Honda....con le "nuove" linee....


pochi vanno in fuoristrada e sanno su che mezzi orientarsi!!.....molti sognano di farlo....;)


ciao Sanny!

Flying*D
10-10-2009, 15:20
non capisco dove vediate l'enduro... e' una moto stradale con pinze radiali forcella sportiva e cerchi da 17 con pneumatici stradali..

al max puo' essere considerata una maxi-supermotard come la triumph tiger, ma enduro proprio no...

FOX
10-10-2009, 15:24
infatti. Cacchio continuano a dire che fa concorrenza al gs? Non c'entra nulla (da quanto sembra). E ciò é un bene

Sanny
10-10-2009, 15:44
infatti ho scritto falso enduro.....e secondo me neanche il gs....lo e'...mio modesto parere....forse e' rimasto il KTM....ma sinceramente i pesi sono notevoli...e la componentistica non mi sembra da enduro.....(e parlo anche del GS)......

poi ognuno la vede come vuole.....


secondo me le vere enduro sono rimeste le Kappa mono e le husky....e qualche jap...sempre mono...

Gioxx
10-10-2009, 16:49
Bellissima! Cattivissima! Ovvio che ai bmwuisti non piaccia, è studiata per un target under 45!

"Paolone"
10-10-2009, 18:14
Se ha la stessa guidabilità della Multistrada sarà una figata...
Sull'estetica fatico a prendere posizione, va vista dal vivo IMHO.

pepot
11-10-2009, 21:51
eccola
http://img219.imageshack.us/i/img00006200905222127cop.jpg/
http://img185.imageshack.us/img185/6047/img00006200905222127cop.jpg (http://img185.imageshack.us/i/img00006200905222127cop.jpg/)

Hedonism
12-10-2009, 08:57
hihihihi

belle le prese d'aria sul becco, su una vera GT sono indispensabili, si sono dimenticati di dire però che per mettere in pressione l'air box bisogna assestarsi su andature da straccio patente.

in buona sostanza non servono ad una cippa fino almeno ai 160 km/h :mad:

Duca
12-10-2009, 14:36
Bah..aspettiamo a vederla....certo quello non è una moto che rientra nell'orbita Ducati, ma tant'è..anche Bmw a fatto delle sportive ed anche degli scooter...quindi aspettiamo..vista così è un pò plasticosa.....però mi sembra che quello sia un pò l'orientamento anche delle sue concorrenti GS docet...
Un lampeggio

Trikke
12-10-2009, 21:50
Spero vivamente per la Ducati che quel becco renda molto più dal vivo che in foto...:confused:

pepot
14-10-2009, 09:46
ancora qualcosa
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.ducatiblog.it/wp-content/uploads/2009/07/ducati_stradaperta.jpg&imgrefurl=http://www.ducatiblog.it/tag/stradaperta/&h=375&w=500&sz=70&tbnid=tJzf14zQ0sk0UM:&tbnh=98&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dducati%2Bstradaperta&hl=it&usg=__jcAOuW1ATgwLILpuHwxi0vghZOs=&ei=MIDVSuK8GJqKnQOl3v2LAw&sa=X&oi=image_result&resnum=5&ct=image&ved=0CBAQ9QEwBA

ziowill
14-10-2009, 10:29
alla fine affiancherà il TDM. Non è certo una enduro stradale.

pepot
14-10-2009, 12:31
il mio amico conce di napoli mi ha detto di averla vista da vicino quando è stato alla ducati pochi giorni fa
il tester che si vede spesso sulle foto spia è un nano e dice che ci cade spesso quando si ferma perchè non ci tocca neanche con la punta.............:lol:
mi riferisce che la moto comunque è davvero molto bella ma saròà disponibile solo l'anno prossimo
mi sa che nelle more dell'attesa prenderò una streetfighter S e poi passerò alla stradaperta :lol:

The Duck
14-10-2009, 12:42
...se fosse stata un enduro si sarebbe chiamata, che so, Ducati Stradabianca (Stradasterrata) ma non Stradaperta

funxfun
14-10-2009, 12:45
ci sara anche la 21 ant!!!

forse la vedremo prima del prossimo anno...

IL_BRUNK
14-10-2009, 12:50
lavoando nei pressi della ducati e passando spesso davanti allo stabilimento per rientrare in ufficio la si vede spesso girare nel mini circuito che hanno al fianco della factory.
sembra un bel ferro!

emagagge
14-10-2009, 12:57
... mi sa che nelle more dell'attesa prenderò una streetfighter S ...
Mi sembra che la prova sia andata bene! :lol:

funxfun
14-10-2009, 12:58
lavoando nei pressi della ducati e passando spesso davanti allo stabilimento per rientrare in ufficio la si vede spesso girare nel mini circuito che hanno al fianco della factory.
sembra un bel ferro!

MA TE NON ERI STATO BANNATO??? :lol::lol::lol:

emagagge
14-10-2009, 12:59
Fun hai ragione, ma perchè il Brunko è di nuovo in giro??? :mad:

IL_BRUNK
14-10-2009, 13:00
......sono riapparso......

funxfun
14-10-2009, 13:01
BISOGNA CLE IL CONTE INTERVENGA IN MODO RADICALE!

ah non ci sono piu i ban di una volta!

pepot
14-10-2009, 13:05
Mi sembra che la prova sia andata bene! :lol:

ne ho una sotto al culo (in prova) da 3-4 giorni :lol::lol:
ho detto al conce che la riporto indietro solo quando mi ha venduto la mega :lol:

Evangelist
14-10-2009, 13:36
viste queste?

http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/New-bikes/2009/October/oct1409-2010-Ducati-multistrada-squares-up-against-GS/


mi sa che questa è tosta... :!::!: va a vedere che mi modernizzo italiano...

GHIGO
14-10-2009, 13:45
il tester che si vede spesso sulle foto spia è un nano
......ora capisco perche' le Ducati le fanno tutte piccole!!! :mad:

Sanny
14-10-2009, 13:46
http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=679

Aristoc@z
14-10-2009, 13:46
ce lo vedo bene il testastretta a far sterrati!

Pacifico
14-10-2009, 13:59
Sarà la mia prossima moto... non ci sono cazzi

Aristoc@z
14-10-2009, 14:01
frase mitica ormai!

pepot
14-10-2009, 14:01
questa moto taglierà le gambe alla bmw
il 90% di chi prende un gs vede la strada sterrata solo per arrivare in spiaggia il mese di agosto in sardegna per cui una moto del genere sicuramente sarà molto piu divertente nell'utilizzo prevalente
http://img205.imageshack.us/img205/9936/2010ducatimultistrada.jpg (http://img205.imageshack.us/i/2010ducatimultistrada.jpg/)
la streetfighter che uso da qualche giorno ha un motore che ha dell'incredibile

1Muschio1
14-10-2009, 14:13
lavoando nei pressi della ducati e passando spesso davanti allo stabilimento per rientrare in ufficio la si vede spesso girare nel mini circuito che hanno al fianco della factory.
sembra un bel ferro!
ohh detto da te che c'hai un Kakka ... siamo a posto ... quando ti vedono passare chissà come se la ghignano! HAHAHAHA!

pepot
14-10-2009, 14:34
sarà .. ma se voglio andare forte davvero mi prendo una 1000 SB e vado e faccio quello che voglio!

IL GS SERVE PER ANDARE PIANO E DIVERTIRSI COMUNQUE IMHO!

ma dai...........non andiamo agli eccessi
come ci giri poi in città?
parliamo di moto sfruttabili sempre.......... tranne che nell'off ovviamente

emagagge
14-10-2009, 14:41
ho detto al conce che la riporto indietro solo quando mi ha venduto la mega :lol:
No dai non venderai mica la Mega??? :mad::mad::mad:

Flying*D
14-10-2009, 14:44
viste queste?

si.. pero' quelli sono cerchi da 17 e le gomme mi sembrano delle "stradalissime" pirelli scorpion sync..

ma alla fine sara' come per il GS, tanto vale farle direttamente cosi'...:)

pepot
14-10-2009, 14:46
No dai non venderai mica la Mega??? :mad::mad::mad:

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol:
si deve cambiare aria ogni tanto.................
poi mi rompo e torno in bmw quando avrà fatto una mega con doppio albero a camme e 130cv :lol:

bikelink
14-10-2009, 15:16
raffreddamento a liquido...e credo un peso interessante.
mezzo piuttosto intrigante!

emagagge
14-10-2009, 15:28
Ma la tua ne avrà già 130 o quasi ;)

carter
14-10-2009, 15:29
.........................Grazie Pepot, anche se non sai il perche' grazie.......
se riesco a convincere il mio bimbo a salirci SARA' anche la mia prossima moto:):):)

1Muschio1
14-10-2009, 15:30
Ribadisco .. .quel becco lì non c'entra niente ... mi spiace ma hanno pisciato fuori l'estetica.

In città è OK una Bonneville! e che diamine mi fate venire voglia di ricomprare una SBK! zio prete ... poi vengo dove vi pare e vi faccio vedere che anche con i semimanubri si va come e dove vuoi anche in città! sampietrini compresi! no anzi mi faccio un VFR dopo il GS!

IL_BRUNK
14-10-2009, 15:31
lichene sei un barbone.....solo un vfr?
almeno due.....e dire che sei carpiggiano!

1Muschio1
14-10-2009, 15:39
... Hai Raggione! ZK ... una bianca e l'altra grigia che per l'APE il bianco ha sempre il suo fascino!

pepot
14-10-2009, 15:43
no anzi mi faccio un VFR dopo il GS!

questo te lo appoggio..........

pepot
14-10-2009, 15:43
.........................Grazie Pepot, anche se non sai il perche' grazie.......
se riesco a convincere il mio bimbo a salirci SARA' anche la mia prossima moto:):):)

prego...................:confused:

emagagge
14-10-2009, 15:48
Ragazzi per favore non appoggiatevi fra voi! ...

1Muschio1
14-10-2009, 15:48
... c'è gente sensibile ... hihihihihi!

pepot
14-10-2009, 15:50
Ragazzi per favore non appoggiatevi fra voi! ...

quando il dovere chiama qualcuno deve anche sacrificarsi.............:lol:

Pacifico
14-10-2009, 15:58
Ma per favore... :mad:

Il 99,9999% delle moto sono e vanno in strada... l'off è roba da nicchia della nicchia... se non ci fossero i gruppi organizzati che vi portano in giro (per soldi), non fareste neanche il ghiaino del vostro cortile (lo fate asfaltare che è più comodo).. :cool:

Questa ducati ha tutto il necessario... Potenza (150 cv), leggerezza (pare 200 kg), controllo della trazione, ammortizzatori e mappe tutto insieme... roba da leccarsi le dita... Veloce, stabilissima (si vede senza doverla neanche provare), seduta comoda, le manopole riscaldate (per i fighetti)... Bella! ...

Poche chiacchere... se non vi piace non rompete le balle ... compratevi gli scooter BMW (RT, GS, ecc... )

:lol:

pepot
14-10-2009, 16:15
devo appoggiarlo anche a te e questa volta devo anche spingere con forza........