Visualizza la versione completa : Qual'è il boxer più affidabile e longevo?
Con gli amici le discussioni sono sempre le stesse: non è vero che le BMW facciano così tanti km.....aiutatemi a smontarli; sò di una GS1100 in nuova Zelanda che ha percorso circa 450.000 Km....
maurossi
26-09-2009, 23:36
450000 Km:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io ho conosciuto un signore Pisano che con le BMW R1100R e R1150R ci ha fatto oltre 150000 Km con la prima e quando l'ho conosciuto aveva la seconda con 165000 Km , ho visto un R100GS con 125000 Km un 1150Gs con 94000 Km , ma 450000 Km mi sembrano parecchi davvero .
Comunque gli amici sono uguali dappertutto , le Honda fanno questo , le Ducati fanno quello , Ragazzi di BMW con oltre 100000 Km ce ne sono davvero molte in giro , peccato che le ultime con il contakm elettronico quando sono parcheggiate non si leggono i Km che hanno sul groppone , io quando sono in giro non me ne perdo una .
matteucci loris
27-09-2009, 01:05
o conosciuto uno con un gs 1150 con 395000km rifatto solo la frizione
mai avuto alcun problema:eek::!:
er-minio
27-09-2009, 01:17
http://farm2.static.flickr.com/1253/809082085_de54a1460b_b.jpg
110mila km circa al momento della foto.
BMWBOXER
27-09-2009, 10:18
Perchè non stiliamo una classifica su QdE per vedere quali sono i vostri records?
Vado ad aprire una discussione in proposito.
Vero, le BMW non fanno tanti Km........
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=128275&highlight=club
Fai leggere ai tuoi amici il post che ho linkato, non si arriva a record mondiali ma secondo me decisamente sopra la media e si parla solo di QdE .......
angelor1150r73
27-09-2009, 22:10
sul forum fu pubblicata la foto di un k a sogliola con 775000....visto mi pare a garmish...qualcuno conferma?
Ragazzi di BMW con oltre 100000 Km ce ne sono davvero molte in giro , peccato che le ultime con il contakm elettronico quando sono parcheggiate non si leggono i Km che hanno sul groppone , io quando sono in giro non me ne perdo una .
che bello sapere che c'e' anche qualcun altro con la mia stessa malinconia
al raduno di garmisch anni fa vidi un R1100GS con 433000 km, REALI
sul forum fu pubblicata la foto di un k a sogliola con 775000....visto mi pare a garmish...qualcuno conferma?
era per caso un K1100LT rosso con targa slovena?
io ho visto quella del duca_di_well
170/180mila km all'attivo se non erro, peccato per i 3 cardani sfasciati :lol:
è stato il mio massimo km visto dal vivo
è evidente 1100!!!! senza nessun dubbio di sorta!
C'è un mito del forum che è a quota 265.000 e non gli hai fatto nulla!!!solo cinghia poli e neanche una volta la pompa benzina :rolleyes: stento ancora a crederci.....oltre naturalmente la solita manutenzione, olio, filtri ecc ecc...
attenzione che il record di km del forum non è sicuramente di un boxer..
qualsiasi 4 cilindri in linea se non troppo pompato si fa 200 000 km senza batter ciglio, con la metà dei costi di manutenzione di un boxer.
giusto per la cronaca il nevada che ho in firma ha 140.000 km fatti tutti con la minima manutenzione.
qualsiasi moto fa questi kilometragi, poi bisogna vedere quanto si spende per arrivarci
qualsiasi moto fa questi kilometragi, poi bisogna vedere quanto si spende per arrivarci
vangelo :thumbrig:
abii.ne.viderem
28-09-2009, 23:15
credevo interessasse una marca particolare di mutande...
Sono sicuro che con la tua hai fatto quei kilometri spendendo due lire....
ma se ti riferisci a me mi spiace deluderti ma la manutenzione su un guzzi serie piccola è una delle cose piu economiche che ci siano, soprattutto se fai da te.
di interventi seri ho fatto gli ammo a 80 000, la frizione a 110000. il cardano mai aperto, motore ok, ora devo sistemare le forcelle che pisciano un po. ma è stata piu volte in turchia e in alcune piste siriane e iraniane.
per il kappone non parliamone nemmeno, mi sono dimenticato quand'è che le ho cambiato l'olio l'ultima volta, ma gira sempre come un orologio. pragonerei il kappone a un volvo polar.. cosi affidabile e robusta da diventare noiosa..
ah dimenticavo entrambe di secondamano, il nevada pagato 1300 euro, il kappone 1500.
quanto costano i tagliandi del gs?
in germania c'è un ragazzo, Christian Stalter, che ha creato un club di tutti quelli che hanno il maggior numero di km, indipendentemente dalla moto. Nel suo blog c'è un'apposita sezione che si chiama "100.000 km klub" dove ogni motociclista può iscriversi e viene inserito in classifica a seconda dei km. Si possono anche postare delle foto e aggiornarle ogni tanto.
A fronte della foto, a ogni raggiungimento dei 100.000 o multipli rilasciano il relativo adesivo.
A tener alta la bandiera di qde mi sa che ci sono solo io
Il sito è : www.transeurope.de
il franz
29-09-2009, 00:10
Qui nei pressi di Lillehammer (N) 15 febbraio 2008 a 165.000 km.
Praticamente ancora come uscito dal concessionario.
Un cavalletto centrale (rotto per usura), un cavo contakm, una batteria e il faro per un sasso in autostrada le uniche sostituzioni.
http://img8.imageshack.us/img8/9403/immagine098dm.jpg
ìA tener alta la bandiera di qde mi sa che ci sono solo io[/url]
eri te il "mito" di cui parlavo sopra :!:
Il K100RT di Luigi ha passato i 300.000, il suo R80ST i 200.000
uno svizzero su cbr xx 750.000 km in poco piu' che 6 anni....lo so non è boxer ma non riesco a non ammirarlo...
http://www.redwingclub.ch/redwing/fr/FR-FR/index.cfm?contentid=A9B94B97-5056-A12B-FBE4E5B101FE013E
eri te il "mito" di cui parlavo sopra :!:
be anche te non scherzi, ti aspettiamo...
nestor97
01-10-2009, 08:18
Però esistono anche queste realtà::confused:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236213
Pier_il_polso
01-10-2009, 08:32
sarei curioso di vedere un boxer 1200 con molti km. Secondo me anche questi di strada ne fanno tanta (casi eccezionali come quello linkato sopra a parte...)
R80G/S 175.000 Km ma a circa 160.000 ho dovuto rifare il motore causa benzina verde.
alabassa
01-10-2009, 10:05
il rotax.... http://www.rotax-aircraft-engines.com/images/i_912_motor.gif
dopo 1500 ore fai il TBO (super tagliando) e torna nuovo
ma c'è ancora di meglio
uno svizzero su cbr xx 750.000 km in poco piu' che 6 anni....lo so non è boxer ma non riesco a non ammirarlo...
http://www.redwingclub.ch/redwing/fr/FR-FR/index.cfm?contentid=A9B94B97-5056-A12B-FBE4E5B101FE013E
anche io :!:
poi la moto pare messa bene, o ha riverniciato la carrozza?
Qui nei pressi di Lillehammer (N) 15 febbraio 2008 a 165.000 km.
Praticamente ancora come uscito dal concessionario.
nonostante il sale che deve aver preso andando al krystall?
R80G/S 175.000 Km ma a circa 160.000 ho dovuto rifare il motore causa benzina verde.
oh, cavoli, perchè? che gli fa la benza verde? col 2v sono a 186000 ma non ho avuto danni
tuttounpezzo
01-10-2009, 18:57
credevo interessasse una marca particolare di mutande...
esatto......
infatti quello che indosso ora è il boxer più affidabile....
riesce a reggere gli strappi delle varie donzelle.....:eek::eek::eek:
Che io sappia il boxer migliore per durata e pochi problemi creati è il 1100.
Se non ricordo male c'era un GS 1100 in America che aveva superato le 450.000 miglia!! :!::!:
PS: Il mio GS 1200 ha raggiunto i 120.000 km. e non mi ha mai dato grossi problemi ..... (SGRAAAATTTTT!!)
firefox74
01-10-2009, 20:51
. . . . bisognerebbe ritoccare il post ha ragione craa sono 450.000 miglia . . .
questo il link: http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=278021&page=7&highlight=r1100gs+hank
doreimon
09-03-2012, 21:26
vangelo :thumbrig:
infatti, io ho avuto 4 ducati prima del bmw; per arrivare a 30000 km devi diventare il benefattore del tuo meccanico!
sarei curioso di vedere un boxer 1200 con molti km.
anch'io sarei curioso di vederlo... :-o
E soprattutto sapere quanto è costato farli in termini di riparazioni e guasti vari. :(
Per quanto mi riguarda sono felicissimo del mio 1100! :!: :D
per arrivare a 30000 km devi diventare il benefattore del tuo meccanico!
:-o azz....
OT:
Se penso a quando riuscivo a fare 30.000 km l'ann o.... :eek:
Il motore boxer piu`longevo e il 1200.
Senza ombra di dubbio.
Sul fatto del motore americano con 450 mila miglia sono meccanicamente mooolto scettico su guide valvole e fasce.poi si deve sempre considerare che la loro benzina e migliore....non e poco in fatto di durata...fa`la differenza
Unverwüstlich
10-03-2012, 08:42
Come motore secondo me meglio il 1150 che il 1200...vedremo tra 5\10 anni i 1200 se arriveranno a 300000km...
se con Windy (20000) arrivo ai km di Priscilla (198000) con gli stessi ridicoli problemi le faccio un monumento
Priscilla non ne ha bisogno, lei è già un monumento :!:
nestor97
10-03-2012, 10:24
........boxer Subaru..... piu' hanno km meglio vanno....;)
zenmaster
10-03-2012, 12:29
un tizio palermitano visto due anni fa sulle madonie con gs 80 nero aveva su 450000 km e contava di arrivare 500000 entro fine anno
centauropeppe
06-01-2015, 16:19
Secondo me il motore boxer in generale
non ha un limite di funzionalità, per questo
fa tutti questi chilometri. E semplicemente
un progetto perfetto.
il maggior numero di km. che ho udito finora, pur non essendo di un boxer bmw, li deve aver fatti quel tale di bari con goldwing.
840.000 dal 1998 ad oggi.........oltre 50mila/anno
una volta sul pordoi, guardavo una africa twin del 97/98, che segnava quasi 350000 km sul conta km, quando mi si avvicina il proprietario, che mi racconta di essere un giornalista che collaborava con varie agenzie, e di viaggiare sempre in moto. prima di quella aveva un'altra africa 750 delle prime, e che la aveva venduta con oltre 400000 km ancora funzionante.
Mi disse anche che non avesse idea di che moto prendere dopo quella, era orientato sul 990 adv o sul gs ma del 1200 non si fidava.
PHARMABIKE
06-01-2015, 22:04
Quella con meno km .... basta con la storia dei motori che si rigenerano da soli .... Più si usano più si usurano , come dire che le auto americane sono eterne visto che a Cuba girano con auto anni 50 !!!
snaporaz basic
06-01-2015, 23:08
...il motore bmw sicuramente di km ne fà a iosa senza problemi , è il mito soprattutto di chi non ne ha mai avuto uno ....personalmente del motore non ho mai avuto alcunchè da lamentarmi ,affidabilissimo da riferimento , peccato solo per i 3 impianti elettrici cambiati col tempo,compresi di motorini avviamento ,bobine,piastre a diodi ,ed un cardano ,ed il conseguente restare a piedi per mezza europa...ma è una vecchia 2 valvole ,le più affidabili ,bla blà , ah il mito , e quando è mito è mito..........100 km anche oggi , unstoppable....
centauropeppe
06-01-2015, 23:56
Vabe' io non volevo essere di parte, si sa che anche le jap sono affidabilissime però sarà la pulsazione del boxer o la disposizione delle teste, hanno un nonsoche' che ti porta ad innamorati.
snaporaz basic
07-01-2015, 00:04
Vabe' io non volevo essere di parte, si sa che anche le jap sono affidabilissime però sarà la pulsazione del boxer o la disposizione delle teste, hanno un nonsoche' che ti porta ad innamorati.
...ed io innamorato :eek: dopo 20 anni lo sono ancora.....:cool:
roberto40
07-01-2015, 00:09
Ci sono vari utenti su QdE che hanno chilometraggi importanti, provate a cliccare qui (https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0Ale8A0atfS6ldHA2UEdqODhGMWZ3bGd3UGlIRk11W nc#gid=0)
PHARMABIKE
07-01-2015, 06:30
Sicuramente ci arrivano , parliamo di motori di grosse cilindrate con pochi cavalli ... se penso
alla mia 1100 con 85 cv ....
periodicamente vengono sti discorsi, ma bisognerebbe chiedersi se dipende piu' dai motori o dalla utenza. La stragrande maggioranza delle moto viene cambiata per sfizio , mica perche' "finita". Probabilmente le bmw (e anche le HD e certi modelli guzzi) hanno ancora una immagine di classicita' che le rende appetibili anche da vecchie e con un buon valore residuo, per cui molta gente invece che cambiarla preferisce tenersela e continuare a viaggiarci. Il motore di una R1 se usato a spasso sarebbe talmente sottoutilizzato da durare in eterno.
Quello che non si guasta mai
levrieronero
07-01-2015, 15:45
Il boxer quando ha 500.000 km o 100 anni è bene farlo revisionare per bene... si sa mai.
Infatti nel 2095 ho già messo in conto un restauro.
Avrò 124 anni. Voglio farlo allora, così da potermi poi godere la vecchiaia senza pensieri per la moto... :)
:lol::lol::lol::lol:levrieronero, mi fai venire in mente una discussione condominiale in cui si deliberava di far rifare il tetto della casa. A fronte di alcune offerte di ditte c'era un condomino che continuava il pippone "ma quelli ci offrono 30 anni di garanzia, invece gli altri 50 ". Un bel momento mi sono alzato e con il mio consueto tatto: "tra 50 anni i presenti saranno tutti morti, lei per primo visto che ha mille anni e gia' un piede nella fossa. Se anche non fosse la ditta avra' gia' chiuso 10 volte e si sara' persa nella notte dei tempi la documentazione della garanzia dopo aver cambiato 5-6 amministratori. Scegliamo per altre caratteristiche per favore......"
10 minuti di applausi.
charlifirpo
07-01-2015, 16:38
Può essere che chi arriva a questi "record" di longevità, vive la propria moto in senso totale, la cura e la tiene sempre a puntino e la cavalcatura ne trae giovamento?
roberto40
07-01-2015, 16:40
Aggiungerei che chi raggiunge chilometraggi elevati ha probabilmente fatto nel corso degli anni vari interventi di meccanica che vanno oltre la semplice manutenzione.
e che avrebbero fatto durare cosi' quasi tutti i motori....
Il motore di una R1 se usato a spasso sarebbe talmente sottoutilizzato da durare in eterno.
Esatto.
La durata di una moto, è comunque slegata da quella del propulsore.
Posto che io cambio moto molto spesso, anche gli amici con convivenze più longeve, hanno problemi di usura ovunque tranne che al propulsore. Fatta salva la frizione , e la catena di distribuzione, il motore se ben usato e mantenuto, è quasi eterno.
Diverso il caso di freni, sospensioni, cuscinetti ruota, marmitte e quanto altro.
In linea di massima, mi correggerà Aspes se sbaglio, un motore più è frazionato e più è longevo, a parità di ogni altro parametro.
Dpelago KTM 1190 ADV
Secondo me il motore boxer in generale
non ha un limite di funzionalità,........
E semplicemente un progetto perfetto.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
[QUOTE=dpelago;8370790
In linea di massima, mi correggerà Aspes se sbaglio, un motore più è frazionato e più è longevo, a parità di ogni altro parametro.
Dpelago KTM 1190 ADV[/QUOTE]
e qui o si va di pippone oppure e' difficile dire si o no.
Tentando di semplificare al massimo....un motore piu' frazionato in genere vibra meno e ha tutti gli organi piu' leggeri, quindi le sollecitazioni sono decisamente inferiori.
Pertanto confermo certamente che se devo far fare 8500 giri a un boxer 1200 oppure 8500 giri a un bandit 1200 4 cilindri, quest'ultimo e' decisamente meno sollecitato. E un monocilindrico e' decisamente MOLTO sollecitato.
Va da se che piu' frazionamento consente di girare piu' alto e che questo viene sfruttato per fare motori potenti, a quel punto se gli tiri il collo sara' sollecitato pure il frazionato.
Tuttavia senza andar di pippone mi sento di confermare che "a parita' di altri parametri" un pluricilindro e' meno sollecitato. Se per parametri fondamentali intendiamo cilindrata, numero di giri , tipo di raffreddamento e potenza erogata.Ovviamente non alesaggio e corsa perche' varierebbe la cilindrata.....
Piu' si va verso lo spinto andante e piu' il concetto vale. Il frazionamento poi quando diventa eccessivo e' anch'esso deleterio, un 125 a 6 cilindri perderebbe meta' potenza in attriti e avrebbe senso solo se facesse 20000 giri. ROba da corsa insomma. Quindi esulante da discorsi "normali"
Pertanto confermo certamente che se devo far fare 8500 giri a un boxer 1200 oppure 8500 giri a un bandit 1200 4 cilindri, quest'ultimo e' decisamente meno sollecitato. E un monocilindrico e' decisamente MOLTO sollecitato.
..... [/B]
"
Soprattutto, mi vien da pensare, a parità di regime di rotazione, un motore più frazionato avrà una velocità media del pistone notevolmente inferiore.
Dpelago KTM 1190 ADV
esatto, e a velocita' lineare inferiore corrisponde accelerazione ai punti morti inferiore.
banalmente, prendiamo 10000 giri.
Per un mono 500 cc sono una soglia da sfascio.
per un bicilindrico 1000 sono quasi impegnativi
per un 4 sono ronf ronf...
jocanguro
09-01-2015, 15:12
p.s.
agevolo link , questo k75 ha passato il milione di km ...
:mad::mad::mad:
http://www.transeurope.de/motorraeder/1000000_km_-_klub/1000000_km_-_klub.htm
"tra 50 anni i presenti saranno tutti morti, lei per primo visto che ha mille anni e gia' un piede nella fossa. Se anche non fosse la ditta avra' gia' chiuso 10 volte e si sara' persa nella notte dei tempi la documentazione della garanzia dopo aver cambiato 5-6 amministratori. Scegliamo per altre caratteristiche per favore......"
10 minuti di applausi.
standing ovescion anche da parte mia:D:D:D:D:D:D
pierpaolo
09-01-2015, 22:07
Il motore dura molto se lo sfrutti poco.
Se chiedi sempre una prestazione brillante, nei limiti della moto,
il motore si consuma prima; stessa cosa per la trasmissione.
centauropeppe
14-01-2015, 21:28
Parole sante.
jocanguro
15-01-2015, 10:32
Centauropeppe :
per riderci ... e o.t.
ho letto di sfuggita il tuo nick, e per sbaglio ho letto "centopippe" ;):!::):(:arrow::lol:
devo cambiare occhiali ...
pierpaolo
15-01-2015, 12:58
Anch'io ho gli occhiali ed anch'io ho letto centopippe :lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |