Visualizza la versione completa : info telepass
ciao a tutti.
ieri ho attivato il telepass anche per la moto senza problemi, ma poi mi e' venuto un dubbio:
visto che non tutti i caselli sono pronti a riceverci (in moto), come ci si deve comportare se entro da un casello con il telepass, ed all'uscita il casello non prevede questa possibilita' (in moto)?
sono stato chiaro? :shock:
se ho detto una belinata massacratemi pure :lol:
lampsssssssss.................
EnroxsTTer
01-04-2005, 16:25
RTFM (Read the Fucking Manual) :lol: :lol: :lol:
Vai dove c'e' il casellante e gli dici "abbello nun vedi che c'ho er tellepassete, vedi un po' de move' quel culo molle e scrivvere nello tuo computterone che sto uscieeendo qui, ciao ciao"
Chiaro no? :wink:
enricopa
01-04-2005, 16:29
http://www.telepass.it/AutostradeETIWeb/prodotti/motoTMondo.jsp?prodotto=telepassMoto
bye
e
R1150R
Tranquillo, il Telepass è lo stesso delle auto, quindi la sbarra si alza.
L'unico inconveniente è se gli abbatti la sbarra in caso di mancato sollevamento!
Scherzi a parte a me è capitato questo:
Entro a VI Est dove le porte sono multifunzione, cioè biglietto e telepass assieme, avendo il telepass dentro il ripostiglio dell'RT, la sbarra si alza quindi anche volendo non potevo ritirare il tkt. Esco a Padova Est dalla porta solo Telepass anche se c'era il cartello di divieto alle moto. La sbarra non si alza, ma è già una di quelle tagliate a metà quindi esco lo stesso e mi reco al Punto Blu, dove racconto in tutta sincerità quanto accaduto. Mi dicono: " non si preoccupi è stato fotografato in uscita e una volta verificata tramite targa l'entrata verrà addebitato l'importo dovuto".
Per maggiore tranquillità ma non obbligatorio mi hanno detto se volevo fare una autodichiarazione dell'accaduto e inviarla via fax ad un numero che mi hanno dato.
Controllato in fattura tutto ok!
Saluti
ok grassssiiiiiieeeeeee!!
a proposito di telepass sull' RT 1150, se non ho capito male l'hai posizionato nel cassettino del serbatoio giusto?
lampssssssssssss.........
ok grassssiiiiiieeeeeee!!
a proposito di telepass sull' RT 1150, se non ho capito male l'hai posizionato nel cassettino del serbatoio giusto?
lampssssssssssss.........
A dirti il vero ho attaccato il velcro sul bordo in alto in mezzo agli strumenti, tiene, collaudato fino a 180, ma un pelino d'angoscia di vederlo volar via sinceramente mi rimaneva; dentro il vano portaoggetti a sx. del serbatoio, con il velcro in su' e trasversale al senso di marcia va tranquillamente!
Ciao :wink:
eugeniog
01-04-2005, 17:57
io uso il porta-telepass della givi :wink:
io uso il porta-telepass della givi :wink:
Dove l'hai messo sul GS1200? Hai una foto?
Io l'ho sempre tenuto nella tasca della giacca, ma ogni tanto penso alla scatoletta GiVi...
sono trentino e lavoro a Brescia:mi sposto per 10 mesi all'anno in moto e mi sembrava che il telepass sulla mukka fosse comodo....controllo sul sito e scopro che la Brennero-Modena e la Milano-Venezia non sono servite totalmente dal servizio!
Una domanda sorge spontanea:che senso ha far partire un servizio di questo tipo se non tutte le porte autostradali possono supportarlo? :roll: :roll:
Alla faccia dell'Italia unita :!: :!:
davide.fun
01-04-2005, 18:47
Il mio l'ho fissato al traversino del manubrio tra i due attacchi con una fascetta di quelle con il velcro per tenere legati gli sci, funzica bene
EnroxsTTer
01-04-2005, 19:08
Il mio l'ho fissato al traversino del manubrio tra i due attacchi con una fascetta di quelle con il velcro per tenere legati gli sci, funzica bene
Ma si bagna... :roll:
davide.fun
01-04-2005, 19:17
Il mio l'ho fissato al traversino del manubrio tra i due attacchi con una fascetta di quelle con il velcro per tenere legati gli sci, funzica bene
Ma si bagna... :roll:
Per ora ho provato solo con pioggia non intensissima e non ha dato problemi.
Un diluvio ancora non l'ho preso.
ilmaglio
02-04-2005, 01:03
Ripeto quanto già comunicato da altro "collega": tutte le porte telepass funzionano col telepass moto, anche quelle che non sono segnalate con il disegnino della moto per terra. Le porte senza disegno di moto non sono però tagliate a metà: ma se ci passate, la sbarra si alza normalmente, anche quelle della Brennero.
EnroxsTTer
02-04-2005, 01:18
Ripeto quanto già comunicato da altro "collega": tutte le porte telepass funzionano col telepass moto, anche quelle che non sono segnalate con il disegnino della moto per terra. Le porte senza disegno di moto non sono però tagliate a metà: ma se ci passate, la sbarra si alza normalmente, anche quelle della Brennero.
C'e' un ma e un pero': quelli che hanno progettato il sistema, per una volta hanno pensato alla sicurezza dei motociclisti, ovvero hanno "inventato" la barra corta per far si che il motociclista possa passare anche se il dispositivo telepass non dovesse funzionare.
Il tutto per un semplicissimo motivo: non vogliono che i motociclisti possano rischiare di sbattere contro la sbarra che non si apre o che si debbano fermare alla porta telepass, in quanto sono poco visibili e le auto che arrivano alla porta telepass potrebbero non vederli o non fare in tempo a fermarsi.
Per una volta un plauso alle autostrade italiane che si preoccupano per noi.
Se in uscita non c'e' la barra corta, andate dal casellante, basta dirgli il numero di targa e lui sistema tutto in un attimo, non correte rischi inutili per risparmiare 30 secondi... :wink:
Suvvia, dimostriamo che i motociclisti hanno una testa dentro al casco e non sono solo una manica di smanettoni!!! :lol:
io uso il porta-telepass della givi :wink:
Dove l'hai messo sul GS1200? Hai una foto?
Io l'ho sempre tenuto nella tasca della giacca, ma ogni tanto penso alla scatoletta GiVi...
....il porta-telepas della givi oltre alla scatoletta a tenuta stagna, ha anche svariate possibilita' di fissaggio cioè:fascetta di acciaio da mettere al manubrio,snodo da attaccare al traversino e snodo piu' alto da attaccare sotto i riser.Tutto l'ambaradan io l'ho pagato 16 euri......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |