Visualizza la versione completa : spazio sotto il serbatoio R1200GS ADV
madbutcher
25-09-2009, 17:22
Oggi, girando alla ricerca del posto per mettere le trombe, mi sono imbattuto in questo spazio!
non saprei proprio a che possa servire!
Ci sono adirittura (come si vede dalla foto) 2 filetti per viti....pare quasi che sia uno spazio per metterci una bottiglia!
Spazio e sagoma, ci sono tutti!!
Sotto con le proposte
http://i38.tinypic.com/a0xeyo.jpg
Certamente tu non sei l'unico che lo ha notato, ci sono un paio di 3d che ne parlano.
E' proprio un portabottiglia e/o barattolo per l'olio, c'è chi ci ha fissato altre cose.
Io ci ho messo bottiglia, tenuta dalla relativa staffa, che puoi trovare sul sito della twalcom di Bologna.
Perlustrando la mia R1200GS ADV ho scoperto una cosa che forse pochi hanno visto, anzi forse solo io ed il progettista sappiamo che esiste.
e neanche in assistenza BMW Nanni Nember di Brescia non sanno a cosa serve.
A saperlo siete tu il progettista e 5mila possessori di GS ADV, a non saperlo è solo il tuo concessionario.......:lol::lol::lol:
La soluzione te l'ha già suggerita Orso......;)
Io ci ho messo ben 3 centraline Xeno x ana+faretti supp
io ci ho messo il kit di riparazione tubeles...
Deleted user
25-09-2009, 18:09
in realtà se ne è parlato tempo fa, quell'alloggiamento nasce per il mercato americano ed ospita un accrocchio che ha a che vedere con le norme anti inquinamento usa o qualcosa del genere, non chiedetemi di piu' perche' non ricordo, furono linkate delle foto specifiche anche da advrider ma ,siccome sono un vecchio rincojonito, non saprei dove trovarle. Poi da noi lo si sfrutta per varie cose , dalla boccia d'olio al ballast per lo xeno.
joesimpson
25-09-2009, 18:10
io c'ho messo un aggeggio che ho comprato al sexishop :rolleyes:
così quando giro con la gioxxa e l'airone delle paludi mantovane se hanno qualche garrulo dò loro l'oggetto in c.... pasto!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Nick1200
25-09-2009, 18:17
....io gli ho messo un bel RABAGLIOSO e ci sta prorio bene.
A saperlo siete tu il progettista e 5mila possessori di GS ADV, a non saperlo è solo il tuo concessionario.......:lol::lol::lol:
ROTFL!!! :lol::lol::lol:
in realtà se ne è parlato tempo fa, quell'alloggiamento nasce per il mercato americano ed ospita un accrocchio che ha a che vedere con le norme anti inquinamento usa o qualcosa del genere, non chiedetemi di piu' perche' non ricordo,
Serve per il recupero dei vapori d'olio, appunto obbligatori per il mercato americano.
Io c'ho messo lo xeno. La Twalcom produce addirittura una pratia per contenere una bottiglia d'olio per i rabocchi...
Deleted user
25-09-2009, 18:19
grazie fabio ....
Prego, sig Moderatore. :!:
:lol:
Guarda qs:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231849
E questa !! ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216580
Deleted user
25-09-2009, 18:31
A proposito digli al conce che a Fabio e me ci deve un tagliando gratis per la consulenza ....
grassie.
madbutcher
25-09-2009, 18:34
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Serve per il recupero dei vapori d'olio, appunto obbligatori per il mercato americano.
vapori benzina, per essere precisi
valter 58
25-09-2009, 19:51
Io ho ADV del settembre - 2007-ma questo spazio che si vede nella foto di madbutcher non c'è ,la vostra moto di che anno è?
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhahahahahahahahhah aha
sono troppo felice,non lo sapevo,domani vedo di infilarci subito la tuta dell'acqua cosi tolgo il bauletto oleeeeeeeeeeeeeeeeeee
Io ho ADV del settembre - 2007-ma questo spazio che si vede nella foto di madbutcher non c'è ,la vostra moto di che anno è?
C'è dal modello 2008 in poi.
vapori benzina, per essere precisi
OOOpps! Giusto. Filto a carboni attivi per vapori benzina, non olio.
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/MainDiagrams.asp?mospid=50702
Filto a carboni attivi per vapori benzina[/url]
Dico perche' ce l'ho il barilotto nero sulla mia R.... certo che e' proprio brutto, non so perche' non:lol: l'ho ancora tolto.
vicocamarda
25-09-2009, 22:43
...tenuta dalla relativa staffa, che puoi trovare sul sito della twalcom di Bologna.
Scusami ma qual'è questa staffa, l'ho cercata sul sito ma non sono riuscito ad inquadrarla, mi puoi spiegare qual'è o dirmi il codice. Sono andato sul sito www.twalcom.com grazie
madbutcher
25-09-2009, 23:11
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
vicocamarda
25-09-2009, 23:44
ok, trovata.Grazie mille
domani vedo di infilarci subito la tuta dell'acqua cosi tolgo il bauletto
Se la pieghi bene ci sta anche un casco integrale in quello spazio li'.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Longhorn
26-09-2009, 10:56
Perlustrando la mia R1200GS ADV ho scoperto una cosa che forse pochi hanno visto, anzi forse solo io ed il progettista sappiamo che esiste.
c@@@o dici!:mad:
A saperlo siete tu il progettista e 5mila possessori di GS ADV, a non saperlo è solo il tuo concessionario.......:lol::lol::lol:
La soluzione te l'ha già suggerita Orso......;)
Quotoooooooooooooooooooooooooooo:pottytra:
Io, come molti, ballast per lo xeno
Perlustrando la mia R1200GS ADV ho scoperto una cosa che forse pochi hanno visto, anzi forse solo io ed il progettista sappiamo che esiste.
Casso !!!! E' la scoperta del secolo...........:lol:
Nick1200
26-09-2009, 17:39
:smilebox:....ho deciso cosa ci monterò: comprerò il kit però al posto dell'olio ci metto del buon RUM ZACAPA collegato con una cannuccia per quando andrò all ELEFANTREFFEN.:lol::lol::lol:
:smilebox:....ho deciso cosa ci monterò: comprerò il kit però al posto dell'olio ci metto del buon RUM ZACAPA collegato con una cannuccia per quando andrò all ELEFANTREFFEN.:lol::lol::lol:
Ricordati del buco per fare entrare aria altrimenti non viene su nulla.
:lol::lol::lol:
madbutcher
28-09-2009, 09:43
aaaaaaaaaaaa
joesimpson
28-09-2009, 15:52
dopo aver letto nel tuo primo post
Perlustrando la mia R1200GS ADV ho scoperto una cosa che forse pochi hanno visto, anzi forse solo io ed il progettista sappiamo che esiste.
beh sul non presuntuoso, la mano sul fuoco non la metterei :lol::lol:
Ciao a tutti, mi chiamo Massimo, sono di Gavardo in provincia di Brescia e questa è la prima volta che scrivo in questo bellissimo forum.
E si che ero stato avvisato che in questo forum c'era gente con la puzza sotto il naso, facevo forse bene a stare lontano e a navigare nella mia ignoranza.
guarda che entrambe le cose le hai scritte tu, o è bello e resti....
se non ti piace te ne vai......
io ho risposto in modo scherzoso, ma non ho offeso nessuno (nemmeno i due amici forumisti citati) :cool:, cerca per cortesia di fare altrettanto, ok?? :rolleyes:
zio cane, il sulla std non ce l' ho
adesso corro a dire alla mia morosa se mi compra un ADV post 2008 !!!
Longhorn
28-09-2009, 19:00
Ciao, tra le varie risposte che ti sono state date ce ne sono di sirie e di meno serie, per le prime direi che hanno soddisfatto la tua curiosità, per le altre, basta un po' di senso dell'umorismo e un po' di ironia e tutto scivola via in modo quasi piacevole (poi dipende ovviamente dai gusti).
Mi permetto poi di farti notare una cosa, hai esordito dicendo che era il tuo primo post e poi senza sapere se l'argomento fosse già stato trattato dici di essere probabilmente l'unico ad essersi accorto di una caratteristica della tua moto...Se lo hai detto in tono scherzoso ti hanno risposto in tono scherzoso, se invece lo hai detto seriamente direi che forse hai peccato un pochino di presunzione e capisci che entrando in un posto nuovo magari non è il massimo.
ciao e benvenuto :)
Mi sembra una risposta assolutamente sensata. Se poi chi scrive non riesce a digerire l'ironia nelle risposte....... Nessuno gli ha dato dell'ignorante, tutti, io compreso, hanno sorriso, amichevolmente e senza cattiveria, a fronte di una affermazione un pò, ce lo consenta il nostro amico, "roboante". Forse, se anche lui si fosse presentato con toni moderati non avrebbe scatenato una giusta ilarità. A me, questo, non sembra affatto un forum di gente con la puzza sotto il naso (ne frequento anche un altro e sono soddisfatto di entrambi). E', anzi, una miniera di informazioni. E, poi, in certe situazioni, anziché farsi prendere dalla stizza sarebbe forse meglio farsi una risata ed un pò di sana autoironia! Ne guadagnerebbe certamente il fegato e la salute.
Comunque, ciao e benvenuto ( a madbutcher ) anche da parte mia, senza rancore.
:smilebox:....ho deciso cosa ci monterò: comprerò il kit però al posto dell'olio ci metto del buon RUM ZACAPA collegato con una cannuccia per quando andrò all ELEFANTREFFEN.:lol::lol::lol:
approvo in pieno...!!!!
vicocamarda
28-09-2009, 22:18
Innanzitutto quando una persona entra a casa di altri la prima cosa che fa è quella di presentarsi se è la prima volta, bene tu la prima cosa che dovevi fare era quella di andarti a presentare e salutare tutti nella sezione apposita, cosa che mi sembra tu non abbia fatto. Poi hai esordito nel tuo post con aria un pò da presuntuoso pensando di aver scoperto l'acqua calda senza, come già ti hanno detto altri, andare a vedere se nel forum l'argomento era già stato trattato ed in tutto questo ti sei sentito anche preso in giro...ti dico che anche io sono nuovo nel forum ma mi sono trovato benissimo con tutti e sono soddisfatto dei consigli che ho ricevuto da tutti. Naturalmente se qualcuno mi prende in giro so io come comportarmi :snipe:
Oggi, girando alla ricerca del posto per mettere le trombe, mi sono imbattuto in questo spazio!
non saprei proprio a che possa servire!
Ci sono adirittura (come si vede dalla foto) 2 filetti per viti....pare quasi che sia uno spazio per metterci una bottiglia!
Spazio e sagoma, ci sono tutti!!
Sotto con le proposte!:lol:
Nell ultima foto si vedono bene i 2 filetti color bronzo!
silversurfer
30-09-2009, 07:02
http://img23.imageshack.us/img23/8058/bottiglia373.jpg
alabassa
30-09-2009, 07:19
nella bottiglia poi....
puoi metterci quello che preferisci tu.;)
l'olio per il miscelatore nella versione 2T.
Olio per friggere, visto che hai il 1200 e non consuma olio!
63roger63
30-09-2009, 08:01
http://i42.tinypic.com/2z9i35k.jpg
Io ci ho messo il compressore per le trombe. :cool:
rostaffroby
30-09-2009, 08:55
è un apredisposizione per un eventuale omologazione successiva...
pare che si applichera' una specie di contenitore per il recupero di vapori d'olio o quaqlcosa di simile..io dentro ho inserito due ballast per i faretti allo xenon.
rostaffroby
30-09-2009, 09:32
è un apredisposizione per un eventuale omologazione successiva...
pare che si applichera' una specie di contenitore per il recupero di vapori d'olio o quaqlcosa di simile..io dentro ho inserito due ballast per i faretti allo xenon.
anchio ho messo ballast per xenon.
Ma quella borraccia TT è da 500 vero? Non da 1 lt?....ma pare di vedere nella foto!
Che pacco!
Ora son fortemente indeciso, tra scatola attrezzi, o borraccia!....o adirittura kit medico per quando parto in vacanza!
Consigli?
FrancoTornado
01-10-2009, 10:45
è un apredisposizione per un eventuale omologazione successiva...
pare che si applichera' una specie di contenitore per il recupero di vapori d'olio o quaqlcosa di simile..io dentro ho inserito due ballast per i faretti allo xenon.
a me hanno detto che sarà utilizzato per il recupero vapori benzina. in realtà non so di preciso come si può fare... immagino sarà la stessa cosa che fanno in motogp. c'è sempre un tubicino che viene fuori dal serbatoio.
in generale non dovranno più esserci dispersioni di liquidi.
per il momento torna molto utile per metterci di tutto di più.
se nn sbaglio c'è anche sulle STD post 2008!
Ma la nicchia è prensente anche sulla ADV 2009 ?
Thanks
Ma la nicchia è prensente anche sulla ADV 2009 ?
Thanks
Si, io ce l'ho.
io lo uso come porta grappa.
Questo incavo serve originariamente per le moto prodotte per il mercato nord-americano. Negli USA infatti, hanno l'obbligo di installare un dispositivo che recupera i gas che la benzina emana nel serbatoio. Avendo la BMW mantenuto lo stesso stampo per la pressofusione plastica di questo pezzo, sia per il mercato europeo sia per quello americano, noi italiani ed europei ci troviamo un utilissimo vano dove poter fissare o una bottiglia contenente l’olio per il nostro assetato boxer o una custodia contenente degli attrezzi.
La ditta di accessori Twalcom ha nel proprio catalogo un accessorio creato per l’installazione di una bottiglia d’olio sulla nostra moto, che ci consente di togliere la bottiglia che continuavamo a custodire gelosamente nei nostri bauletti.
http://i39.tinypic.com/t9cvo0.jpg
http://i39.tinypic.com/x3ieyg.jpg
Link a pagina di Twalcom.com (http://www.twalcom.com/home.php)
Fonte http://www.motoclub-tingavert.it/p8752581s.html
emagagge
04-04-2010, 20:01
Io ci metto la robbbbba quando vado in colombia! :lol:
la bomboletta riparagomme potrebbe starci ?
X galatea
Alla grande......
franco.tagliaferri
11-04-2010, 15:11
Ciao. Lo stesso spazio da sfruttare c'è anche sulla std (MY 2010, se serve) o solo sulla ADV?
Ciao. Lo stesso spazio da sfruttare c'è anche sulla std (MY 2010, se serve) o solo sulla ADV?
uno spazio c'è, però è in una posizione diversa, guarda qui:
http://www.motoclub-tingavert.it/p8752581s.html
uno spazio c'è, però è in una posizione diversa, guarda qui:
http://www.motoclub-tingavert.it/p8752581s.html
Qualcuno ha avuto idee migliori per lo STD GS MY 2010
Io ci ho messo ben 3 centraline Xeno x ana+faretti supp
idem, ma solo 1
orsogrigio2010
23-06-2010, 14:33
io ci ho messo il caricatore a nastro per la mitragliatrice .... PERFETTO!!!!!!
kappa&spada
15-02-2011, 19:06
Ho una 1200 GS ADV fine 2010.
Ho notato che nello stampo del serbatoio parte interna destra esiste la forma di un cilindro delle dimensioni circa di una bottiglia da mezzo litro, a lato della forma ci sono due filetti femmina che sembrano fatti apposta per avvitarci una fascetta.
Si vede molto facilmente guardando dal davanti a lato del telelever nello stampo del serbatoio.
Sapete a cosa è dedicato? Qualcuno l'ha utilizzato?
ciao
fai una ricerca, se ne è già parlato
Daniele80
15-02-2011, 19:22
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=255289
:rolleyes:
kappa&spada
15-02-2011, 19:30
No non mi sbaglio.
Quello che dico io e proprio ricavato nello stampo del serbatoio.
Tra l'altro mi sembra che quello del barilotto di caffè nel mio caso (versione 2010-2011)non esiste.
Spazio per bottiglia Recupero vapori olio per versioni americane
io c'ho messo qusto:
http://img692.imageshack.us/img692/4052/parascgiena002medium.jpg (http://img692.imageshack.us/i/parascgiena002medium.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/3359/parascgiena004medium.jpg (http://img213.imageshack.us/i/parascgiena004medium.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
kappa&spada
18-02-2011, 19:34
x ffrabo...
bellismo lavoro, lo sto costruendo anch'io.
Per favore mi dici dove hai trovato le manopoline filettate? Le ho cercate in ferramenta, da Brico, da Leroy Merlin ma niente da fare.
grazie
ciao
madmax66
19-02-2011, 08:51
Al Leroy Merlin di Torino ci sono e di tutti i tipi:arrow:
kappa&spada
20-02-2011, 18:33
acc...........
ho faticato a trovarle...e oggi ho ordinato da twalcom
certo 45 euro per una bottiglietta e una borraccia.... mi brucia un pò.
grazie comunque
Ulissecomo
20-02-2011, 20:37
io, sulla ADV 2010, ho montato il kit per l'olio della TT
segnalo, però, che la l'inclinazione della staffa deve essere leggermente corretta (almeno per la mia versione). Bastano, comunque, due pinze per piegare leggermente le alette,e far aderire bene il tutto.
drakulia.8879
21-02-2011, 11:54
[QUOTE=ffrabo;5545909]io c'ho messo qusto:
bello complimenti... io pensavo di farlo da solo come hai fatto tu!
Potresti dirmi la sezione del bussolotto ( e come lo hai chiuso )
e della staffa che hai usato per favore?
Grazie mille.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |