Entra

Visualizza la versione completa : SPIDI GRANTURISMO impressioni..


claudiotrab
01-04-2005, 13:52
Gradirei avere un vostro parere relativamente al completo SPIDI GRANTURISMO che ho acquistato da poco.
Premetto che dal punto di vista sicurezza mi sembra un oggetto molto valido ma da un primo “contatto” ho constato quanto segue:
GIACCA
1. Le cerniere delle tasche hanno la presa microscopica che rende disagevole l’apertura.
2. Se le presine delle suddette cerniere fossero state almeno forate sarebbe stato possibile inserire un piccolo “laccio” come spesso viene fatto su capi sportivi
3. L’uscita del “tirante” centrale determina uno spessoramento dei tessuti tale da creare non poche difficoltà nella chiusura del bottone automatico che, caso vuole”, è sottostante
4. La cerniera dei soffietti antivento delle maniche quando è in posizione di chiusura tocca i polsi e fa male
5. La chiusura dei polsi è un po’ grossolana, il primo bottone automatico serve a non far sventolare il tirante , il secondo crea un piega un po’ forzata

PANTALONI
1. Sulla cintura del pantalone, e precisamente sui fianchi, sembra ci sia una zona elasticizzata con il probabile intento di migliorare il sostegno degli stessi senza l’utilizzo di bretelle aggiuntive. Orbene, ci sono le cuciture ma dell’elastico nemmeno l’ombra

Non venitemi a dire che sono lo schizzinoso di turno, è solo che, secondo il mio parere, un capo tecnico non deve fare a pugni con praticità, eventualmente il contrario!!
In seguito a queste osservazioni ho telefonato a SPIDI e una gentile signora mi ha consigliato di inviare il tutto accompagnato da una lettera con le osservazione di cui sopra che saranno girate al responsabile del prodotto.

Ciao a tutti

berta
01-04-2005, 14:01
1. Le cerniere delle tasche hanno la presa microscopica che rende disagevole l’apertura.
2. Se le presine delle suddette cerniere fossero state almeno forate sarebbe stato possibile inserire un piccolo “laccio” come spesso viene fatto su capi sportivi


Confermo, sono assolutamente scomode. Inoltre per aprirle ci vogliono due mani.


3. L’uscita del “tirante” centrale determina uno spessoramento dei tessuti tale da creare non poche difficoltà nella chiusura del bottone automatico che, caso vuole”, è sottostante


Io il tirante non lo tiro.. lo considero un inutile gadget


4. La cerniera dei soffietti antivento delle maniche quando è in posizione di chiusura tocca i polsi e fa male
5. La chiusura dei polsi è un po’ grossolana, il primo bottone automatico serve a non far sventolare il tirante , il secondo crea un piega un po’ forzata


nessun problema da parte mia su questi punti.

Ciao

barbasma
01-04-2005, 14:12
uhm io mi ricordo che ad un salone ho segnalato alla CLOVER le cose che secondo me non andavano bene...

e si vede che non ero il solo dato che il modello successivo hanno appunto risolto quei problemi...

kdceddj
05-04-2005, 14:19
Concordo con quasi tutte le cose che hai detto.
Io ho notato che il bottone del "triangolo" diciamo sotto il collo si chiude in modo non molto agevole.

GIANFRANCO
05-04-2005, 15:07
Ho la GT... e dopo due mesi ho beccato una brutta scivolata su una macchia di gasolio. Posso dirti che ha fatto il suo lavoro in modo egregio ed e' rimasta intatta...si e' solo un po' sporcata, ed io ne sono uscito illeso, non ostante una strisciata sull'asfalto con le chiappe e la schiena.
Per quanto riguarda le cerniere delle tasche, in effetti, sono un po' scomode, ma non le utilizzo quasi mai.
Per cio' che concerne i bottoni sulle maniche, io di solito infilo i guanti sotto le maniche, e poi utilizzo il secondo bottone per chiudere...

QuadroA
05-04-2005, 15:30
Io trovo le cerniere della GT scomode, quelle delle tasche non si riescono a muovere con una sola mano, quelle che regolano i volumi delle maniche, in un senso si incastrano.

Per il resto niente da ridire.

claudiotrab
07-04-2005, 08:04
Giusto per rincarare la dose, avevo dimenticato di segnalare che, premesso che di tute ne acquistate due, quella di misura più piccola (da donna) è stata venduta senza protezione per la schiena prevista :evil: :evil: :shock: :shock:
Con l'occasione mi permetto di consigliarvi di fare un controllino per vedere se nelle taglie S, che avete eventualmente acquistato, è stato inserito tale dispositivo di sicurezza, eventualmente chiedetelo in quanto previsto (anche nel prezzo).
Spiegazione del venditore relativamente a questa "svista": "..sì è vero, lei ha ragione ma ce le hanno date così...."
In termini di sicurezza, come evidenziato da Gianfranco, ho ragioni per ritenere che tutta la produzione SPIDI ed in particolare il modello GRANTURISMO sia ai vertici in quanto a sicurezza anche se preferirei non essere costretto a verificarne personalmente l'efficenza.
Quanto fin qui detto è stato puntualmente girato a SPIDI che in questi giorni dovrebbe aver ricevuto il tutto.
Ciao a tutti :D :D

cambridge
07-04-2005, 17:39
Mi togliete un dubbio su questa giacca/tuta che vorrei proprio fare mia...?

Come vi trovate d'estate, con le temperature alte? Soffro il caldo, non ho dubbi che sia una gran giacca nelle mezze stagioni e d'inverno ma... ad agosto?

C'è chi mi dice che "nuda" e prese d'aria aperte sia comunque eccezionale...

Grazie,

G

barbasma
07-04-2005, 17:46
la GRANTURISMO non è una giacca adatta al caldo...

non si può togliere la membrana traspirante...

Soyuz
07-04-2005, 20:02
penso che l'errore più grande fatto sia quello di non avere la doppia chiusura.
l'imbottitura non copre la pansa :oops: e sotto la lampo del colletto in confortemp (questo veramente ottimo) in pieno inverno è freddo....devi mettere qualcosa.....
considerando che è una giacca invernale.....
trovo poi che nella mezza stagione, gli inserti in pelle o similpelle impediscono una adeguata traspirazione della membrana h2out, logicamente questo si avverte di più sui pantaloni (spalle e gomiti hanno le protezioni che già ti fanno sudare da sole)

cmq la ritengo un buon investimento :wink: