Visualizza la versione completa : Ho messo lo xenon!
Ebbene si l'ho fatto...
L'ultimo mese ho usato molto la moto di notte tornando dal lavoro alle nove di sera e mi sono accorto che con il faro standard è come giocare a mosca cieca, così ho approfittato dello sconto del 20% su xenonlamp.it e ho messo l'H4 bixenon.
Costo 84 euro comprensivo di spedizione.
Risultato ottimo con l'anabbagliante, con l'abbagliante si fa giorno. :D:D:D
Vengo anche visto molto meglio di giorno in superstrada. :D:D:D
Il mio consiglio è: fatelo, fatelo fatelo!!! :lol::lol:
Ah, mi dimenticavo... per montarlo c'è voluto giusto un paio d'ore (per far passare i cavi e alloggiare il ballast + rimontare tutte le carene, il montaggio di per se è una sciocchezza).
ciao
Framax, già fatto! Ti quoto in pieno, è proprio un'altro girare...
Lamps
Ho visto l'altra sera dopo la pizza lo xeno di Paolo, davvero luminoso e potente.
Io sulla scarver l'ho montato solo sull'anabagliante.
Ho visto l'altra sera dopo la pizza lo xeno di Paolo, davvero luminoso e potente.
Io sulla scarver l'ho montato solo sull'anabagliante.
Che poi è quello che si usa il 99% delle volte...
Ossia, è fondamentale!
ventiuno
25-09-2009, 18:16
non riesco a vedere sul sito xenonlamp quale hai preso, puoi mettere il link così non mi sbaglio?
grazie
hallgrim
25-09-2009, 18:40
Salve a tutti...anchio sarei interessato allo xenon ma non riesco a capire come si calcola la potenza della lampada per esempio da quanti K bisognerebbe acquistarla per il nostro amato 650? Eppoi il costo per la bixenon bike a me risulta 129€ sul sito xenonlamp...ho sbagliato a scegliere????
Allora, dovete prendere la Digital Slim Bike, H4 Bi-xenon, 4300K.
Temperature più elevate comportano luce più azzurra e mano a mano che si sale peggiore illuminazione (o meglio luce meno visibile dall'occhio umano... quindi meno utile all'atto pratico).
E' la seconda che trovate a questo link:
http://www.xenonlamp.it/redicart/bike.htm?a
Costo a listino: 180,00 euro ma la vendono a 89,00 + spese. Ora però ci sono le promozioni e sul totale comprensivo di spese calcolano un ulteriore sconto del 20%. Risultato 84 euro e spicci comprensivo di spedizione.
Lamps (allo xenon)
hallgrim
26-09-2009, 07:03
Grazie! Hai spiegato tutto perfettamente e in poche righe! Ho ancora un paio di domande da farti: hai dovuto modificare il faro e/o l'impianto elettrico per montarla? Eppoi la sostituzione della lampada allo xenon + o - che costo ha tanto prima o poi anche quella giungera alla sua naturale fine. Grazie in anticipo
Non so quanto dura ma so che dura molto più di una di quelle normali, che comunque hanno la loro bella durata.
Per il montaggio in linea di principio non devi smontare nulla perchè il cablaggio del faro allo xenon viene montato a partire dall'attacco della vecchia lampadina alogena. Solo che il nuovo cablaggio è abbastanza lungo e deve essere fissato con delle fascette, inoltre devi trovare dove mettere il ballast (io l'ho messo sopra la batteria). Per alloggiare il tutto saldamente senza creare grovigli di fili ho smontato (e rimontato poi :lol:)
1) cover sx, dx e centrale,
2) cupolino
3) cockpit
4) blocco faro
e ho modificato (forato sul lato) la cuffia in gomma che copriva il vecchio cablaggio.
Bada bene che è più complicato a dirsi che a farsi... se però sei negato col fai da te qualsiasi elettrauto è in grado di fare il lavoro al posto tuo (un paio d'ore a voler perdere tempo :lol:).
;)
Sì, sì, framax, belle cose che fai... :(
Non si stuzzicano così le :arrow: ... che poi uno si ritrova ad aver fatto l'ordine che nemmeno se n'è accorto :lol:
Comunque grazie per le dritte, appena mi arriva provo a montarlo seguendo le tue indicazioni!!!
sdinsa gsino
27-09-2009, 13:52
anche a me era la :arrow: per lo xeno ma poi non ne sono stato convinto al 100%.. cosi ho subito cambiato la lampada con una al plasma..la situazione è subito migliorata ma poi un 'altra :arrow: mi ha perseguitato... quella dei faretti supplementari.. cosi ne ho comprato un paio della lampa anche un po più bruttini di quellli touratech ma a mio parere fanno molta piu luce.. li ho installati sullo stelo della forca cosi mi iluminano la curva prima del faro normale... bè...alla fine sono anche bellini..:eek::eek:
Sì, sì, framax, belle cose che fai... :(
:lol::lol::lol::lol: dai che se non si fanno acquisti non si supera la crisi :lol::lol::lol::lol:
Mi ha preso anche a me la scimmia. Però oltre allo xenon ho montato i Lampa e altri due faretti di profondità. Quando accendo tutto arriva il circo massimo, ma nel deserto la luce è fondamentale!
paopao69
28-09-2009, 06:53
come vi trovate con i lampa?
avevo ordinato i micro projector 2 ma poi ho desistito dall'acquisto per altri motivi.
il risultato della luce che fanno è paragonato ai più cari hella micro-de?
potete postare qualche foto di dove li avete montati?
grazie.
:D
hallgrim
28-09-2009, 17:41
E' inutile ormai la :arrow: è partita e anche l'ordine per il kit è stato gia fatto
sdinsa gsino
03-10-2009, 21:12
ecco finalmente ho fatto qualche foto ai faretti..
http://img.imagedash.com/0Xrb.jpg
http://img.imagedash.com/ap8q.jpg
http://img.imagedash.com/fYAG.jpg
http://img.imagedash.com/7InN.jpg
DAKAR2WD
03-10-2009, 23:04
Volevo chiedere se questi faretti allo xenon hanno una luce sul blu tipo luce fotoelettrica, perchè se così fosse mi danno un fastidio indescrivibile. Quando di notte in moto incrocio auto tipo Audi, Bmw di grossa cilindrata che montano questi fari resto abbagliato e non riesco più a vedere la strada. Sono gli stessi fari?
sdinsa gsino
04-10-2009, 08:34
i miei faretti sono alogeni non allo xeno qundi luce bianca non azzurra
Si il faro allo xenon è lo stesso di quelle grosse Audi e BMW...
complimenti sdinsa gsino sono davvero carini le luci ke hai montato !! ma hai modificato qualcosa nell'impianto elettrico ?? ad esempio dove lo hai messo l'interruttore ke gli accende??? grazie x l'attenzione!!!
sdinsa gsino
05-10-2009, 13:00
@ mucca91
li ho montati sullo stelo delle forche più in alto che potevo con dei semplicissimi collari per tubo (quelli usati dagli idraulici) per l'interruttore ho usato un interruttore stagno e l'ho messo sotto il quadro, naturalmente forandolo.
per quello che riguarda l'impianto elettrico ho messo sia relè che fusibile sotto la sella.. i faretti sono collegati alla batteria ma il consenso al relè di accensione viene dato dalla luce di posizione in modo che ogni volta che spengo la moto si spengono anche i faretti e non rischio di avere qualche brutta sorpresa..
grazie x la risposta sdinsa gsino!!! ora vedo se riesco a farlo anch'io senza causare esplosioni !!! :-) :-)
hallgrim
20-10-2009, 08:11
Ma dal kit xenon della xenolamp la copertura in metallo intorno alla lampada va levata???
Io non l'ho levata ma è possibile che abbia sbagliato...
ora mi metti il dubbio...
Ho mandato una mail a quelli della xenonlamp. di solito rispondono velocemente.
Ecco la risposta di xenonlamp:
va assolutamente lasciata !!! come consegnata
hallgrim
21-10-2009, 18:19
Innanzitutto grazie della risposta. Il dubbio mi è venuto perchè la luce è aumentata molto ma ho al centro del fascio anabbagliante un punto più scuro un cerchio e l'abbagliante mi sembra puntato un po in basso, credevo fosse la copertura.
Già messo al'inizio dell'estate. Un altro mondo!!!!
hallgrim
09-11-2009, 08:05
Ma solo io non sono completamente soddisfatto???
Ma solo io non sono completamente soddisfatto???
Dicci...dicci...come mai? :-)
hallgrim
09-11-2009, 17:17
Premetto che non ho cambiato l'altezza del faro rispetto alla vecchia lampada, l'abbagliante è basso ho notato che se lo tengo acceso le auto che procedono nella direzione contraria neanche se ne accorgono, l'anabagliante invece ha un fascio di luce strano, illumina perfettamente ai lati mentre al centro del fascio c'è un punto scuro tipo cerchio poco più luminoso della vecchia lampada. La luce quindi ha la forma di una C. Ma se ho sbagliato nel montaggio non riesco a capire dove.
Scusate l'ignoranza ma... è legale mettere lo xenon? Non si tratta di una modifica alla moto che dovrebbe comportare modifica alla carta di circolazione e collaudo?
Vorrei metterlo anch'io, ma non vorrei avere grane...
.... e ho messo l'H4 bixenon.
Domanda: la lampada non sporge?
Perche' osservando il connettore dell'h4 originale sulla mia, noto che i cavi e tubi del manubrio lo sfiorano. Non vorrei fare l'acquisto e poi mi ritrovo con i cavi che inciampano sulla parte posteriore della lampada.
Grazie
Premetto che non ho cambiato l'altezza del faro rispetto alla vecchia lampada, l'abbagliante è basso ho notato che se lo tengo acceso le auto che procedono nella direzione contraria neanche se ne accorgono, l'anabagliante invece ha un fascio di luce strano, illumina perfettamente ai lati mentre al centro del fascio c'è un punto scuro tipo cerchio poco più luminoso della vecchia lampada. La luce quindi ha la forma di una C. Ma se ho sbagliato nel montaggio non riesco a capire dove.
Ho paura che il tuo problema sia normale, è dovuto alla parabola del faro, immagino che tu abbia una 650 mono candela, sulle doppia candela hanno cambiato la parabola diminuendo il difetto.
Secondo me lo noti di più di prima perché lo xenon è molto più luminoso, ma la zona d'ombra l'avevi anche con la lampada di serie, io almeno l'ho sempre notato sulla mia.
Tra poco monterò lo xenon anch'io così ti potrò dire se la zona d'ombra rimane anche a me...:confused:
hallgrim
13-11-2009, 21:37
OK! Azzo aspetto tuoi sviluppi...grazie della risposta
Calogero
21-11-2009, 12:19
Grazie dei consigli, ho acquistato il kit bi xenon H4, aperto il pacchetto viene consigliato vivamente di accendere le luci a motore avviato.
Sulla GS le luci anabbaglianti sono sempre accese.
Avete modificato qualcosa o lo monto lo stesso e quindi il motore si avvierà dopo ?
Con il mio, della xenonlamp, lo xenon si accende prima dell'accensione. Poi, durante l'accensione si spegne (finché il motorino di avviamento è in funzione), per poi riaccendersi definitivamente a motore avviato...
Con il mio, della xenonlamp, lo xenon si accende prima dell'accensione. Poi, durante l'accensione si spegne (finché il motorino di avviamento è in funzione), per poi riaccendersi definitivamente a motore avviato...
Esatto, peraltro lo fanno tutte le F650GS xenon o no, serve proprio a preservare la lampadina e avere tutti gli ampere della batteria x l'avviamento.
andreailduca
09-01-2010, 03:45
Scusate, un'informazione da chi lo ha già, avendo montato il bixenon, avete problemi con il lampeggio del abbagliante. Questo perché ho letto in altri forum che il leggero ritardo di accensione, più che tollerabile per l'anabbagliante che resta acceso sempre, è un problema con il lampeggio dell'abbagliante che risulta non immediato come con le lampadine tradizionali.
dakariano
04-02-2010, 15:27
una domanda...probabilmente sciocca.....la lampada allo xenon regge le vibrazioni dovute ai terreni accidentati del fuori strada???la mia perplessita e' che le lampade allo xenon siano piu' delicate rispetto alle normali....
quindi non consigliate di metterlo su una gs del 2001 con una parabola del faro anche scolorita??
io lo sto per prendere qui http://www.hdtuning.it/ ke mi fa un ottimo prezzo x h4-3 moving.
quindi non consigliate di metterlo su una gs del 2001 ...
Io l'ho fatto....
sdinsa gsino
05-02-2010, 13:08
secondo me con la parabola del faro opacizzata non hai sicuramente la miglior resa del faro.. anche se la differenza di sicuro la noti..
io l'ho vista montando una normalissima lampadina finto xenon
Scusate, un'informazione da chi lo ha già, avendo montato il bixenon, avete problemi con il lampeggio del abbagliante. Questo perché ho letto in altri forum che il leggero ritardo di accensione, più che tollerabile per l'anabbagliante che resta acceso sempre, è un problema con il lampeggio dell'abbagliante che risulta non immediato come con le lampadine tradizionali.
Ciao, avevo la tua stessa perplessità ma ho contattato via email la Xenonlamp nella persona di un gentilissimo Sig. Ceccaroni il quale mi ha tranquillizzato e spiegato; ti riporto quello che spiegano nel loro sito riguardo alla H4 Bixeno:
"H4-Bixenon
Si tratta di una lampada H4 che come l'originale alogena, emette 2 proiezioni con la stessa lampada, ABBAGLIANTE e ANABBAGLIANTE, questa lampada è indicata per auto che hanno normalmente solo 2 fari con 2 lampade. Il funzionamento avviene tramite un movimento che una elettrocalamita ( durata eterna) aziona lo spostamento del punto focale e pertanto lo scambio delle luci è istantaneo. Il risultato assimmetrico è perfetto ."
Il problema del ritardo nell'accensione del lampeggio è dato - da quanto ho capito, dal fatto che il ballast deve gestire due lampadine diverse, come nel caso di fari a doppia parabola, con conseguente dispendio energetico. La nostra lampada invece non ha quel problema essendo ad unico fascio modificato elettromeccanicamente.
Detto ciò ho ordinato nel primo pomeriggio il mio kit che oggi pomeriggio stesso è stato già spedito.
Servizio eccellente direi, se tieni conto che alle mail hanno risposto con tempestività disarmante ed anche fuori dai loro orari di lavoro!
Vedremo all'arrivo del kit!
Lamps!
Max
Mi e appena arrivato quello Dell hd tuning!chi di voglio dettagliatamente mi aiuta a montarlo? C e una guida??? Dove va messa la centralina??? E gli altri fili per dove li passo?? Ha un verso la lampada ke e per metà kiusa?? Grazie
l ho appena finito di montare il kit di hd tuning!
e stata una faticaccia! per smontare tutto e capire come doveva essere messo!
tutti quei fili e come fissare la centralina ma alla fine per questo ce l ho fatta!
i quesiti sorti sono vari
vicino al muro ha proiettato una luce troppo alta, e l abbagliante invece di salire sembrava scendere! e di sicuro l ho montato nel verso giusto xke è obbligato! ho dovuto risvitare tutto e abbassare il faro di parekkio con la manopola a vite! spero ke andra bene! stasera tempo permettendo vorrei provare!
poi la lampadina di posizione quella ke si accendeva girando solo la kiave non si accende piu ma direttamente il faro xeno!
e normale ke la lampadina abbia una specie di molleggiamento verso dietro o si e staccato qualkosa mentre la montavo? e poi con l acqua avro problemi con tutti quei nuovi agganci? scusate le mille domande! ciao cari! e il mio compleanno quindi fatemi tanti bei regali sotto forma di risposte hihihihihi
aiutooooooooo
ho risolto con la lampadina di posizione ora siaccende! ma la cosa piu grave ke non si accendono piu le frecce del lato sinistro! la spia sulla console rimane ferma e non intermittente! cos e successo???????? e poi se ho ben capito l abbaggliante qui funzione ke va indietro la lampada????
anche a me era la :arrow: per lo xeno ma poi non ne sono stato convinto al 100%.. cosi ho subito cambiato la lampada con una al plasma..la situazione è subito migliorata ma poi un 'altra :arrow: mi ha perseguitato... quella dei faretti supplementari.. cosi ne ho comprato un paio della lampa anche un po più bruttini di quellli touratech ma a mio parere fanno molta piu luce.. li ho installati sullo stelo della forca cosi mi iluminano la curva prima del faro normale... bè...alla fine sono anche bellini..:eek::eek:
Non riesco a vedere le foto.
Me le manderesti via mail per favore?
tourz [chiocciola] hotmail.it
Ebbene si l'ho fatto...
L'ultimo mese ho usato molto la moto di notte tornando dal lavoro alle nove di sera e mi sono accorto che con il faro standard è come giocare a mosca cieca, così ho approfittato dello sconto del 20% su xenonlamp.it e ho messo l'H4 bixenon.
Costo 84 euro comprensivo di spedizione.
Risultato ottimo con l'anabbagliante, con l'abbagliante si fa giorno. :D:D:D
Vengo anche visto molto meglio di giorno in superstrada. :D:D:D
Il mio consiglio è: fatelo, fatelo fatelo!!! :lol::lol:
Ah, mi dimenticavo... per montarlo c'è voluto giusto un paio d'ore (per far passare i cavi e alloggiare il ballast + rimontare tutte le carene, il montaggio di per se è una sciocchezza).
ciao
Il kit è questo?
Kit xenon Moto H4 Bixenon Digital Slim
Ma hai scarver o GS?
Il kit è quello.
Se leggi la firma vedi che ho il GS e non potrebbe essere altrimenti visto che è noto il mio odio atavico nei confronti della scarver :lol::lol::lol::lol:
Il kit è quello.
Se leggi la firma vedi che ho il GS e non potrebbe essere altrimenti visto che è noto il mio odio atavico nei confronti della scarver :lol::lol::lol::lol:
DOH! :!: Chiedo scusa
Ho visto l'altra sera dopo la pizza lo xeno di Paolo, davvero luminoso e potente.
Io sulla scarver l'ho montato solo sull'anabagliante.
Me lo consigli sullo scarver?
E sull'abbagliante ha senso mettere le alogene tipo:
Plasma
http://www.shop.xenonlamp.it/alog.htm
Osram Night Breaker
http://www.osram.com/osram_com/Professionals/Automotive_Lighting/Products/Headlights/NIGHT_BREAKER/index.html
Philips extreme power
http://www.lighting.philips.com/it_it/consumer/carlighting/1_car_lighting/products_for_car/9_xtremepower.php?main=it_it_consumer_lighting&parent=89083467512&id=it_it_car_lighting&lang=it
o roba simile?
Sempre per ALUCHI: dove hai fissato la centralina?
DOH! :!: Chiedo scusa
di nulla:):):):):):):):), sembro acido ma sono un burlone :lol::lol::lol::lol:
;)
salve! ho messo lo xenon ma per la seconda volta all improvviso la lampada mi si spegne! stavolta se spengo e riaccendo la moto questa si accende ma dopo un po all improvviso ri rispegne! succede non i particolari casi , ma anche quando sto tranquillamente in andatura fissa e senza prendere fossi o altro! cmq la prima volta mi e successo in una strada buia senza fari ed e stato davvero pericoloso! penso ke lo tolgo a sto punto per mettere una lampada alogena ke cmq mi dia una colorazione sull azzurrino ! quale mi consigliate per potenza??
è roba cinese?
a me la mia non ha mai dato problemi...
http://www.hdtuning.it/
non penso cinese!il rivenditore mi ha detto ke è o la batteria scarica o i cavi ke non sono legati bene! non penso nessuna delle due cose!
Brasciola
25-07-2011, 13:11
Montato anch'io.. ed è tutta un'altra cosa. Ma ragazzi che fatica! il supporto porta lampadina si era squagliato e mi son dovuto ingegnare con le fascette a strappo. L'unica perplessità è la centralina sopra la batteria con passaggio cavi e fastom alle intemperie sotto il manubrio. Poi mi chiedo, ma la centralina sopra la batteria non crea problemi di surriscaldamento? voi avete messo tutto il cablaggio nel vano faro?
Dilettante elettrauto.
fnovella
06-09-2011, 13:48
....Ma prima voleveo chiedere a tutti voi 2 cose:
1) Su E-bay si trovano kit molto più economici di quelli di xenon-lamp (diciamo 30 Euro incluese spese di spedizione) con centraline slim e lampade da 5.000 K. Secondo voi sono validi oppure meglio evitarli?Qualcuno li ha provati? :confused:
2) Mettere la centralina sulla batteria mi sembra un azzardo...chiedo a FRAMAX se ha mai avuto problemi a riguardo.
Doppi lamps a tutti
Mono In Travel
20-09-2013, 19:38
Ciao,
anni dopo l'ultimo messaggio su questo thread ho messo anch'io le Kit xenon Moto H4 Bixenon Digital Slim sulla mia F 650 GS DAKAR del 2004.
Le luci sono belle, bellissime, peccato però che il bulbo della lampadina bixenon è lungo, sporge molto in direzione del guidatore, e nel girare lo sterzo i cavi della frizione e del freno se lo sono portato dietro, spaccandolo.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ho anche sentito che sono appena uscite delle lampadine bixenon a bulbo piatto (oppure corto), qualcuno ne sa qualcosa?
aiuto :(
Dalle mie parti li stanno togliendo i fari allo Xeno.
A quanto pare bisogna passarli al collaudo della motorizzazione che poi li scrive sul libretto.
In Vallarsa piovono multe da € 400!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |