PDA

Visualizza la versione completa : Sella r1200r


davidechiaverini
24-09-2009, 15:02
Qualcuno di voi l'ha montata?
Datemi notizie.

Grz

niccomaz
24-09-2009, 16:02
ad occhio mi sembra quella della BAGSTER ... sbaglio ?

Rutto
24-09-2009, 16:21
molto figa

mariold
24-09-2009, 17:15
Qualcuno di voi l'ha montata?
Datemi notizie.

Grz

Pare la foto 3D che ha mandato a me via mail una ditta di ghedi (BS),dove andrò a rifare quella della mia.
Il prezzo non è spaventoso anche se non costa poco,ma i materiali usati,descritti nella mail di risposta,sono di ottima qualità.
il sito è questo http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/index-moto.htm

Mario

Matt78
24-09-2009, 17:42
prezzo e impressioni sono graditi in seguito, thanx...

Matt78
24-09-2009, 18:22
(i materiali quali sarebbero??)

mariold
24-09-2009, 18:28
prezzo e impressioni sono graditi in seguito, thanx...

Il prezzo,salvo aumenti,te lo dico subito,è poco oltre i 300 euro.
Viene usato il telaio della sella originale.
Oltre a questa so che sono in grado,mettendosi daccordo su ciò che si desidera,di fare anche altro,a costi minori,la GTS è il top.

Mario

proseccoboxer
24-09-2009, 18:35
sui 320 se nn sbaglio vendono la comfort nuova Bmw :arrow:

tokigno78
24-09-2009, 18:49
sui 320 se nn sbaglio vendono la comfort nuova Bmw :arrow:

Solo che la confort non si può guardareeee!! :rolleyes:

proseccoboxer
24-09-2009, 18:50
Solo che la confort non si può guardareeee!! :rolleyes:

nemmeno le mie chiappe dopo 800km in giornataaaaaaaaaaaaa:lol::lol::lol:

Sergius
24-09-2009, 19:50
Oggi ho messo il culo su una sella confort BMW arrivata al concessionario....la seduta è indubbiamente + larga anche se a primoa acchitto mi dava l'impressione di essere duretta...comunque non posso dare un giudizio attendibile visto che l'ho provata da fermo. Esteticamente non è malvaggissima....

mariold
24-09-2009, 20:17
sui 320 se nn sbaglio vendono la comfort nuova Bmw :arrow:

A me il concessionario appena uscita mi ha detto 420 di listino,non so se poi
con gli sconti....

Mario

proseccoboxer
24-09-2009, 22:08
AAA il primo che riesce a testare la nuova sella Bmw comfort posti le impressioni :arrow:

Matt78
24-09-2009, 22:10
credo, e dico credo, che la confortevole bmw sia comunque roba da poco, se ripropongono il rivestimento originale meglio quaalcosa aftermarket. a queste cifre poi... peccato che non possa dargli la mia sella per giorni... come faccio senza moto??

davidechiaverini
25-09-2009, 08:37
é la Sr sellerie, è tutta pelle.
Costa 320 Euro, ti danno anche la possibilità di applicare il logo BMW.
La qualità è ottima, ma mi sembra molto "cicciona", rispetto alla originale, non vorrei appesantire l'estetica.
Qualcuno di voi ha una foto con una sella confort?

Daniele60
25-09-2009, 08:55
Io sono andato a Lucca da un Tappezziere che te la fa come vuoi. Ho speso 100 euro e mi trovo benissimo. la cosa bella è che mi ha dato la sella senza rivestimento da provare per un paio di giorni in modo da testare le modifiche ed eventualmente intervenire . Ho viaggiato per un paio di giorni con una striscia di gommapiuma + un cuscino al posto della sella ma ne è valsa la pena.

sangio
25-09-2009, 12:03
Daniele
cosa ha fatto il tapezziere?
Ha tenuto solo la base in plastica e sopra ha costruito la sella nuova?
La nostra sella e' vulcanizzata ossia il rivestimento e' un tuttuno con l'imbottitura. Il sellaio di Pavia (che non mi sembra un fulmine di guerra) ha detto che puo' solo incollare della gommapiuma sull'originale e poi ricoprirla. magari viene bene ma non mi ha convinto.

Ora sento un altro sellaio di Voghera ma prima vorrei capire cosa hanno fatto alle vostre selle, se hanno lavorato sopra l'attuale rivestimento o hanno rifatto tutto da capo.

Se hai tempo posta una foto.

GRAZIE!.

Eric
25-09-2009, 12:18
La mia sella è stata rifatta da un tappezziere in prov. di Pisa. Esteticamente la trovo ottima, così come la comodità. Ma ho riscontrato 2 problemi fondamentali (sui quali mi permetto di suggerire grande attenzione):

1. al termine del lavoro la sella NON è impermeabile. Si consideri che il rivestimento è in sky e sotto questo ci sono ben 2 fogli di nylon. Quest'ultima configurazione è stata adottata dal tappezziere a seguito di ben 2 rifacimenti precedenti, da me richiesti a causa delle infiltrazioni d'acqua piovana. Ne deriva che la sella è stata rifatta 3 volte e che la copertina "incollata" originale è stata definitivamente rimossa. Dopo tutto questo, ripeto, l'impermeabilità che aveva la sella originale ora è solo un miraggio! :(

2. quando si adottano soluzioni che prevedono di NON incollare la copertina finale all'imbottitura, il rischio (cosa che mi è capitata) è che d'estate la copertina si dilati e formi delle antiestetiche piegoline sui lati. Tale problema, col ritorno delle temperature a valori quasi autunnali, rientra. In effetti la sella (3° ed ultima versione) fu rivestita nel novembre 2008; a decorrere dalla tarda primavera, ho cominciato a notare il cedimento. :mad: Vien da pensare che l'ideale sia far reimbottire la sella nei mesi estivi, così in inverno la copertina al massimo si tende un po' di più. :confused:

emagagge
25-09-2009, 12:26
@ Sangio: hai sentito Charlie di www.sellemotoinpelle.it? Poco fuori milano direzione nord ...
Molti ragazzi del forum si sono serviti da lui ed anche un amico con ducati ...

sangio
25-09-2009, 15:56
@ Sangio: hai sentito Charlie di www.sellemotoinpelle.it? (http://www.sellemotoinpelle.it?) Poco fuori milano direzione nord ...
Molti ragazzi del forum si sono serviti da lui ed anche un amico con ducati ...
Ciao Ema

ho visto le foto del sito ma non mi convincono, tu hai visto le selle rifatte? sono belle? Oltre alla comodita' guardo che non rovini lk'estetica di quesi capolavori che sono le nostre moto :eek: :lol:

emagagge
25-09-2009, 16:14
Nel forum ci sono diversi ragazzi che si sono serviti da lui e ne parlavano in modo entusiastico ...
Io dal vivo ho visto quella del mio amico sul Ducati ed era veramente ben fatta poi sai dovresti andar tu per vedere se ti convince dal vivo ...

Daniele60
25-09-2009, 16:21
Il mio tappezziere ha tolto la copertina originale e poi ha lavorato secondo le mie direttive. Ha usato 2 tipi gi gommapiuma, uno più duro e uno più morbido in alto. Non ho voluto il gel che avrebbe fatto lievitare i costi senza sapere i benefici pratici. per quanto riguarda l'impermeabilità non so dirti, anche perchè sinceramente non ho chesto e poi....a Pisa in tutta l'estate ha piovuto solo la settimana scorsa.

Eric
25-09-2009, 17:49
Il mio tappezziere ha tolto la copertina originale e poi ha lavorato secondo le mie direttive. Ha usato 2 tipi gi gommapiuma, uno più duro e uno più morbido in alto. Non ho voluto il gel che avrebbe fatto lievitare i costi senza sapere i benefici pratici. per quanto riguarda l'impermeabilità non so dirti, anche perchè sinceramente non ho chesto e poi....a Pisa in tutta l'estate ha piovuto solo la settimana scorsa.

Infatti... con l'attuale imbottitura è accaduto appunto la settimana scorsa. In precedenza usavo un coprisella impermeabile fai-da-te che ha rischiato di rovinarmi i fianchetti ed il serbatoio (a causa dello sfregamento durante la marcia)! :mad:
Le precedenti imbottiture, invece, erano state duramente testate all'inizio delle piogge clamorose dello scorso anno. :( ..con pessimi esiti, direi... :mad:

gnaro64
25-09-2009, 18:31
Pare la foto 3D che ha mandato a me via mail una ditta di ghedi (BS),dove andrò a rifare quella della mia.
Il prezzo non è spaventoso anche se non costa poco,ma i materiali usati,descritti nella mail di risposta,sono di ottima qualità.
il sito è questo http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/index-moto.htm

Mario

Per la 1150 mi hanno chiesto 335 euro + 24 per la spedizione, mentre da granucci me ne hanno chiesti 180 per applicare la loro "copertina", qundi non sembra un rifacimento vero e proprio.....quasi quasi aspetto che fai tu da cavia, facci sapere.

mariold
25-09-2009, 19:06
Per la 1150 mi hanno chiesto 335 euro + 24 per la spedizione, mentre da granucci me ne hanno chiesti 180 per applicare la loro "copertina", qundi non sembra un rifacimento vero e proprio.....quasi quasi aspetto che fai tu da cavia, facci sapere.

Per la R1200R 312 euro,come ripeto,qualche mese fa,per cui non so ora.
La farò fare a fine ottobre,posso però dirti che un amico è andato a farsi modificare le selle della R1200ST,non ha fatto fare la GTS,ma ha solo cambiato l'imbottitura con quella a memoria di forma,speso meno di 100 euro,io mi ci sono
seduto sopra e pare una poltrona,molto comoda ;)

Mario

proseccoboxer
28-09-2009, 13:21
sui 320 se nn sbaglio vendono la comfort nuova Bmw :arrow:

aggiorno prezzo oggi sono stato in conce a vedere quella ordinata da un cliente

350+iva di listino....poi ognuno sà quanto e sè il conce gli applica sconti;)

proseccoboxer
28-09-2009, 13:23
Oggi ho messo il culo su una sella confort BMW arrivata al concessionario....la seduta è indubbiamente + larga anche se a primoa acchitto mi dava l'impressione di essere duretta...comunque non posso dare un giudizio attendibile visto che l'ho provata da fermo. Esteticamente non è malvaggissima....

quoto tutto a parte il "duretta" (rispetto alla mia)

...sicuramente per mia moglie dietro la situazione migliora parecchio come seduta!

mariold
28-09-2009, 18:16
quoto tutto a parte il "duretta" (rispetto alla mia)

...sicuramente per mia moglie dietro la situazione migliora parecchio come seduta!

Oggi sono andato a vederla da conce,beh,certo per il passeggero è sicuramente
più comoda,è molto più larga e imbottita,diciamo che se si tengono le borse laterali montate non fa proprio schifo,ma senza le borse è una vera mazzata in mezzo agli occhi,e comunque è duretta pure questa,ma sti tedeschi hanno le chiappe di acciaio? :rolleyes:
Costasse almeno poco,420 di listino....no no,vado alla Sr Sellerie e mi faccio fare la GTS,almeno è più carina e pure comoda. ;)

Mario

rfo
29-09-2009, 12:39
Io ho visto e provato la sella comfort montata con l'allestimento "Touring Special", nella versione standard da cm 80 ed in quella alta da cm 83. Sinceramente ho preferito la più alta sia sotto il profilo della seduta sia dell'estetica (è più proporzionata e morbida), mentre per il passeggero è sicuramente notevole il miglioramento apportato in generale (spazio a disposizione, ergonomia ed imbottitura); oltre ad una finitura meno "graffiante", ma comunque antiscivolo, dovrebbe migliorare anche l'angolo di piega delle gambe di pilota e, soprattutto, del secondo. Preciso che utilizzo principalmente la moto per fare turismo, spessissimo in coppia con mia moglie, e penso di procedere al più presto all'acquisto (confermo euro 420,00 ivati e da scontare). Forse la sella originale è più bella ma, come tutte le cose, sono certo che dopo poco tempo ci faremo l'occhio. Quando l'avrò testata in viaggio vi darò le mie impressioni dettagliate.
Ciao.

proseccoboxer
29-09-2009, 13:19
ciao rfo ti quoto in pieno;)

...anche io utilizzo così la moto e la penso come te!

vai all'autobavaria anche tu o da mattarollo?

rfo
29-09-2009, 14:13
Ciao Proseccoboxer...
Premetto che, anche se bevo poco e mai quando guido, adoro il prosecco e, in particolare le "vie del prosecco" (mia moglie ci è addirittura nata a Valdobbiadene, ma questa è un'altra storia...) da fare in moto.
In ogni caso, pur avendo acquistato diversi prodotti da Mattarollo (spero di non ricordare male il nome, ma Francesco è sempre stato molto gentile e professionale), sono cliente abituale di Motorsport di Mestre, dove sino ad ora mi sono trovato bene.
A Presto.

proseccoboxer
30-09-2009, 13:39
ciao ci sentiamo;)

60Luca
02-10-2009, 00:06
Oggi ho visto la sella comfort.. Effettivamente sembra molto comoda...
Ci faccio seriamente un pensiero...peccato che non permutino quella vecchia...

Matt78
02-10-2009, 01:37
no solo vedere. io tocare cammello prego.

rfo
05-10-2009, 10:51
Come promesso, sono ad informarvi delle mie impressioni personali sulla sella “comfort”, nella versione da cm 83, consegnatami lo scorso venerdì ed attentamente testata nel corso di una lunga gita nel Week-end.
Iniziando dai difetti, è innegabile che l’incremento di dimensioni e imbottitura per il passeggero hanno comportato un appesantimento stilistico del codino della nostra amata R1200R (ora meno filante e sportivo), in parte mitigato dal portapacchi con maniglie e dall’eventuale montaggio delle valigie laterali (è evidente che il lavoro eseguito dai designer BMW tendeva a queste ipotesi, nonché ad allettare chi fa un uso turistico e di coppia della moto, come il sottoscritto). In fondo io non sono un tipo da bar e, pur riconoscendo che “anche l’occhio vuole la sua parte”, la moto preferisco più usarla che guardarla e sono sicuro che col tempo ci farò l’abitudine.
Per quanto concerne i pregi, invece, sin da subito ho apprezzato una maggiore ergonomia e comodità nell’insieme, oltre alla finitura meno ruvida che, per assurdo, mi è sembrata meno scivolosa della precedente, anche se esteticamente meno accattivante. Ho persino provato a guidare in modo sportivo e non ho rilevato problemi di sorta, anzi…
Ho scelto di acquistare la versione “alta” per garantirmi una migliore imbottitura ed un angolo delle ginocchia meno affaticante (ma pure prima non era male), a discapito di un’esposizione all’aria leggermente aumentata (avvertibile, ovviamente, solo se già si monta un parabrezza), mentre non ci sono grosse limitazioni nel poggiare i piedi a terra (sono alto quasi 1 metro e 80 cm e restano sollevati solo i tacchi, con il precarico dell’ESA al massimo e solo finché non sale il passeggero) grazie ad un arco al cavallo ottimizzato.
In ogni caso, la qualità generale del prodotto mi pare notevole, come l’esborso di euro per acquistarla (anche considerando lo sconto), e sto valutando se in parte ammortizzarlo tentando di vendere la sella originale, in pratica come nuova.
Spero di essere stato esaustivo.
Un saluto a tutti.

proseccoboxer
05-10-2009, 13:09
benissmo !!!!
confermi che "per il nostro" utilizzo vale la spesa:)

....pensa che sabato avevo comprato 2 paia di pantaloncini da ciclista imbottiti da indossare sotto alla cordura...testati per bene ieri,aiutano...ma nn fanno miracoli:mad:

Piero 61
05-10-2009, 17:19
Per rfo
Molto esauriente come impressioni, è possibile avere qualche foto?
Grazie

CapitanAmerica
05-10-2009, 19:37
...perdonatemi, ma a leggere questo forum mi viene il magone!!!....oltre la metà dei topic sono delle "lamentele"....chi la sella, chi il cambio, chi il cupolino, chi gli specchietti....
....non mi sembra nemmeno essere sul forum della BMW, una della marche più blasonate sia nel settoro auto che moto...
....vabbè....scusate lo "sfogo"....
....per rimanere in tema dico la sella della mia R1200R si è dimostrata ottima!!!...e, a scanso di equivoci, preciso che ho percorso oltre 3000 km in meno di 15 gg.

luca schiavon
05-10-2009, 21:10
beato te, io sono passato da tre giorni da un 1150 alla 1200 e l'unico rimpianto è la comodità della sella,dovrò abituarmi?speriamo bene.
comunque che moto 'sta 1200 da brivido
..dimenticavo è nera nera

Willy
06-10-2009, 00:20
Ritirata in serata la sella comfort, sustituita subito alla standard e, per fortuna, con le borse laterali montate il colpo d'occhio non è male.

Meno filante sul codino ma credo che riuscirò ad abituarmi ;)
La prima impressione è decisamente positiva sia per me che per la mia consorte ma il giretto è stato troppo breve per dare giudizi assoluti.

Per certi versi stando in sella mi da quasi la sensazione che mi dava la mia ex 850r..... e con quella di km ne ho macinati veramente tanti senza indolenzimenti alle chiappe :lol:

Ho preso la versione da 830mm.

Appena posso vi posto qualche foto delle due selle affiancate e della nuova comfort montata sulla motina.

Bye

badolz
06-10-2009, 01:00
http://img32.imageshack.us/img32/1964/img0260h.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/img0260h.jpg/)
scusate se mi intrometto. io la mia, l'ho fatta fare da un tappeziere in provincia di modena ad un prezzo molto, ma dico molto inferiore a quella comfort .

badolz
06-10-2009, 01:09
non sono molto pratico nell'allegare le foto. scusatemi

rfo
06-10-2009, 10:43
Per Piero 61:
Per le foto vedrò di fare il possibile, sempre che Willy non le posti prima.

Per CapitanAmerica:
Non farti ingannare ed affliggere dalle troppe lagnanze nel Forum.
Probabilmente, considerati i soldi spesi, ogni BMWista è un potenziale pignolo (se penso al sottoscritto, anche fissato). Il primo anno di R1200R sono stato quasi terrorizzato da commenti allarmanti (più o meno giustificati o soggettivi) e da, purtroppo veri, richiami ufficiali della Casa. Il secondo anno, invece, ho preso confidenza e fiducia nella moto ed ora ne sono entusiasta. Non è esente da difetti (come tutte le altre moto, anche se BMW), ma credo che ora ci siamo perfettamente “capiti” ed innamorati perdutamente (io e la R1200R, intendo).
Per quanto riguarda la sella, se non avessero fatto la “comfort” mi sarei tenuto quella originale, senza lamentarmi particolarmente.

Ciao a tutti.

CapitanAmerica
06-10-2009, 11:33
...perdonate l'ignoranza, ma sta "sella comfort" è marchiata BMW???...lo chiedo perchè quando ho preso la moto - circa 15 gg. fà - mi dissero che esisteva solo la standard, la alta e la bassa....

proseccoboxer
06-10-2009, 11:37
la standard esiste in 3 differenti altezze e da settembre commercializzano una sella comfort a 2 altezze originale BMW
15 gg fà avrebbero dovuto proportela come pacchetto touring immagino;)

luca schiavon
06-10-2009, 14:14
bella sella e bellissima moto deve essere comoda le mie chiappe la invidiano un pò..
ciao ciao

mariold
06-10-2009, 17:48
Oggi sono stato alla SR Sellerie,visto che abito a 40km.....:-p
Ho parlato e visto alcune realizzazioni,veramente fatte bene,oltretutto
il prezzo (scontato) che mi ha fatto e decisamente inferiore ai 300 euro per la sella GTS (250 euro per la precisione)
La trasformazione,se pur comoda,non deturpa (da come me l'ha descritta) molto l'estetica della moto.
Venerdi gli porto la sella,me la consegneranno per la prossima settimana e poi se interessa a qualcuno chiedo al mio posteriore di raccontare come si sta seduti li sopra :lol:

Mario

proseccoboxer
07-10-2009, 07:18
ragazzi se possibile fate testare anche la porzione riservata al passeggero e postate anche le sue impressioni,sia per comfort bmw che gts...thank's;)

rfo
07-10-2009, 14:07
Ecco le fotografie della mia amata con sella “comfort” originale BMW (ahimé, ho dovuto ridurre parecchio la risoluzione e spero si vedano a sufficienza).
Ciao.

Piero 61
07-10-2009, 15:04
Otre a confortevole mi sembra anche bella, la sella confort...ci farò un pensierino...

Loki
07-10-2009, 15:10
@ rfo: Hai detto che è quella da cm. 83?

mariold
07-10-2009, 15:38
ragazzi se possibile fate testare anche la porzione riservata al passeggero e postate anche le sue impressioni,sia per comfort bmw che gts...thank's;)

La sella la modifico a causa del passeggero (dicasi moglie :)) fosse per me solo
andrebbe bene la sella originale...;)
Comunque ne ho vista una per un bandit e devo dire che premendo sopra le mani appare confortevole,si sprofonda un paio di cm a causa del materiale a memoria di forma,il gel è sotto a questo materiale,mi ha spiegato,perchè altrimenti in estate il gel a pelo di rivestimento scalderebbe molto di più (esempio lasci la moto al sole,quando torni il gel ti rilascia tutto il calore accumulato,e ci vogliono un pò di km prima che la sella si rinfreschi,con una imbottitura "normale" questo fenomeno è quasi inesistente) cosi facendo la sella risulta più "fresca" nella stagione estiva,ma è più comoda della normale gommapiuma.

Mario

proseccoboxer
07-10-2009, 18:33
anche per me nn è malvagia...riesco a fare il giro della domenica di 400km senza problemi indossando i panta da ciclista sotto....ma per mia moglie dietro nn è così purtroppo....quindi vedendo bella larga e imbottita la porzione passeggero della bmw comfort nuova.....mi stò convincendo....

mariold
07-10-2009, 19:12
a....quindi vedendo bella larga e imbottita la porzione passeggero della bmw comfort nuova.....mi stò convincendo....

Si si ma io non dico che vada male la nuova sella BMW,solamente che dal vivo
è,ovviamente secondo me,non riuscita come estetica,potevano farla meglio,mi rendo conto che qualsiasi sella più imbottita non sia bella come quella classica,certo la comodità vale qualche rinuncia all'estetica,ma insomma....
Sarà perchè l'ho vista su una RR bianca,ma è troppo larga e troppo alta dietro,secondo me l'hanno alzata cosi tanto solo per aumentare la distanza dalle pedane....
Se poi piace.... io esprimo solo un giudizio personale.
Secondo me si può fare meglio sia come comfort (per imbottita che sia è comunque dura) sia come estetica.Poi costa veramente tanto,troppo IMHO,anche perchè non è fatta a mano,e fatta in grande serie.
Per questi motivi voglio provare alla SR Sellerie,mi hanno spiegato come me la faranno,mi hanno detto che esteticamente sarà comunque guardabile,mi hanno fatto un prezzo molto inferiore (tenuto conto che è fatta a mano e posso scegliere i colori che voglio...),mi hanno consigliato amici che si sono trovati bene....

Mario

proseccoboxer
07-10-2009, 19:16
concordo.....aspetto di sapere le tue impressioni allora
ciao ciao ;)

mariold
07-10-2009, 20:03
concordo.....aspetto di sapere le tue impressioni allora
ciao ciao ;)

Guarda,dovesse non valerne la pena stai tranquillo che te lo dico,ma da quello che ho visto sono fiducioso :)

Mario

rfo
08-10-2009, 11:10
Confermo, la mia sella comfort è quella “alta”, da cm 83.

Concordo con chi lamenta un costo elevato della sella, ma ho sperimentato personalmente che molte cose della R1200R che in principio mi sembravano “fuori posto” (funzionalmente, ergonomicamente, ed anche stilisticamente) col passare del tempo si sono rivelate perfette, lasciandomi una sensazione generale di aver speso bene i miei soldi. Credo sia una peculiarità BMW, dettata dalla notevole esperienza e perizia maturate negli anni.
Mia moglie, invece, per la verità non è una pignola come il sottoscritto e, riguardo alla sella originale (più apprezzata per l’estetica), lamentava dei semplici indolenzimenti alle ginocchia e leggermente alle natiche solo nei viaggi più lunghi e/o nei trasferimenti autostradali. Io, che sono poi quello che in questi casi “pondera e decide”, sono convinto che a lungo andare trarrà giovamento dalla superficie più liscia, da un’imbottitura più morbida ma non troppo, dal maggior spazio a disposizione, dall’aumentata distanza dalle pedane e dal piano pressoché orizzontale. Quest’ultima caratteristica, c’è da dire, aumenta il dislivello tra pilota e passeggero e, quindi, l’esposizione all’aria soprattutto della testa; d’altro canto il secondo può così godere di una maggior visibilità di strada e paesaggio e, accidenti, anche del contachilometri (!)…
Ad ogni modo vi terrò aggiornati sulle osservazioni future della mia abituale “zavorra”.

mariold
08-10-2009, 12:51
concordo.....aspetto di sapere le tue impressioni allora
ciao ciao ;)

Sei fortunato,sono in ferie ma ho beccato l'influenza,domani avevo in programma un giro con un paio di amici,e invece no :mad:
Oggi pomeriggio porto la sella a far modificare,almeno sarà pronta un pò prima...

Mario

cortese
08-10-2009, 15:10
Mario sono un poco interessato ( piu' per scimmia che per reale necessita' visto che ho la sella alta nuova e cambia di molto il confort ) tu te la fai fare GTS tutta nera o fai inserire il logo bmw dove ho messo la freccia ? ci fai mettere i profili in contrasto ? Sotto un certo punto di vista mi piacciono entrambi ma non vorrei scadere nel cattivo gusto ;)
Comunque appena la ritiri .......foto foto foto dell'insieme :arrow::arrow::arrow:

http://img237.imageshack.us/img237/696/r1200rgts2.jpg (http://img237.imageshack.us/i/r1200rgts2.jpg/)

mariold
08-10-2009, 16:58
Comunque appena la ritiri .......foto foto foto dell'insieme
[/URL]

Io me la faccio fare bicolore,nera e grigia,non ti dico come perchè manco mi ricordo,ne ho vista una e me la faccio fare uguale,mi piace,il bordino che nella tua foto è rosso sulla mia l'ho voluto nero,in pratica è piuttosto sobria dato che ho quasi 50 anni.... :)
Me la consegnano il prossimo giovedi,devo imparare come si fa a mettere foto
nel messaggio e poi te la faccio vedere.

Mario

P.S.
viene più o meno cosi.

mariold
08-10-2009, 17:13
Confermo, la mia sella comfort è quella “alta”, da cm 83.
Concordo con chi lamenta un costo elevato della sella, ma ho sperimentato personalmente che molte cose della R1200R che in principio mi sembravano “fuori posto” (funzionalmente, ergonomicamente, ed anche stilisticamente) col passare del tempo si sono rivelate perfette, lasciandomi una sensazione generale di aver speso bene i miei soldi. Credo sia una peculiarità BMW, dettata dalla notevole esperienza e perizia maturate negli anni.


Guarda,la BMW si fa fare le selle in grande serie,una schiumata nello stampo e via,sopra ci incollano il rivestimento.Vale anche per la sella comfort da 420 euro.
Sarà sicuramente buona,ma costa troppo.
Vale anche per la sella normale che mi pare sia attorno ai 280 euro.
Non che le altre case si facciano pagare meno i ricambi,per carità,ma se devo prendere una sella conformata diversa con dentro lo stesso materiale e pagarla cosi tanto,quando fatta a mano costa quasi la metà.....
Ovviamente IMHO,se vi si trovate cosi bene vuol dire che avete speso bene i voltri soldi,e chi sono io per negarlo? :)

Mario

dariosilve
08-10-2009, 17:39
Io mi sono comprato una tavoletta di Gel da 23 euro, l'ho portata da un tappezziere che ha sagomato le mie chiappe, asportato l'originale e inserito il gel e poi ricoperto tutto con sky semi-identico all'originale (non male)!! Risultato: quasi uguale all'originale ma con gel dentro e dove serve, impermeabile e con l'avanzo di gel mi ha fatto un cuscino per le super trasferte. Spesa meno di 90 euri!! Appena mi passa la febbre vado a provarla e faccio foto migliori...questa è fatta al volo in garage!!
A dedicarmi a superselle sono sempre in tempo no?? :lol::lol:

http://img97.imageshack.us/img97/5240/dscn2056.jpg (http://img97.imageshack.us/i/dscn2056.jpg/)

Matt78
08-10-2009, 17:55
ho parlato proprio ieri col tappezziere, che stava lavorando sulla sella di un kawasaki.
m'ha detto portala qua che mettiamo a posto le cose....
a breve....

cortese
08-10-2009, 18:47
Dario non ho ben capito ........."un tappezziere che ha sagomato le mie chiappe" :lol::lol::lol::lol:

Scherzo mi sembra sia venuto proprio un bel lavoro ;) facci sapere quanto e' migliorata !

Mario credo che come in foto sia particolare ma molto fine ;) la sella mi piace molto , l'unico dubbio rimane come si integri nella linea della moto :confused: specialmente nell'estremita' posteriore dove combacia con il codino , non vorrei facesse troppo scalino .
Matt se riesci a lavoro finito facci sapere-vedere :!:

Matt78
08-10-2009, 19:06
Non mancherò...
OT: oggi ho messo gli specchi del K/R....

proseccoboxer
08-10-2009, 19:07
ho parlato proprio ieri col tappezziere, che stava lavorando sulla sella di un kawasaki.
m'ha detto portala qua che mettiamo a posto le cose....
a breve....

ciao Matteo :hello2:

se sistemi la cosa telefona che passo a vedere :thumbup:

Matt78
08-10-2009, 19:19
Ciao caro Fabio (non sono più passato da te per i raiser...), farò appena possibile anche se un po' mi secca sputtanare la sella originale con quello che costa...
a presto vecio...

proseccoboxer
08-10-2009, 19:24
infatti pensavo di optare per acquistare la comfort per nn compromettere questa...

però vedendo la gts in foto ....@zzo che bella:eek:
...se chi la proverà conferma che è pure comoda:arrow:

P.S. qualcuno sà l'altezza della gts ?

Matt78
08-10-2009, 19:35
Fabio sono appena stato in conce a ritirare la mia, sfortunatamente aveva appena consegnato una R con la sella in questione, mi chiamano appena ne arriva un'altra, ma da quello che ho capito parlando col venditore non è una gran cosa. la qualità, la tecnica con cui è fatta è la stessa della nostra. è più larga sì, quello che vuoi, ma è duraaaaaaaa....
il lavoro che vorrei fare io mi costerebbe una porcata, mi attira, il fatto è ripeto mi secca perchè una sella originale viene un botto... sarebbe da trovare una sella scassata a poco per sperimentare...

proseccoboxer
08-10-2009, 19:41
l'ho vista e provato a salirci da fermo lì con Alessandro la scorsa settimana...sensazione: è più imbottita e più larga....
...di più nn sò:dontknow:

mariold
08-10-2009, 19:57
P.S. qualcuno sà l'altezza della gts ?

Lo decidi te,io gli ho detto di fare in modo che l'altezza pilota rimanga come la sella
originale da 80cm,perchè sono basso 1,70,ma ovviamente se sei più alto e non hai problemi decidi te,gli dici che la vuoi più alta di x cm e loro te la fanno,addirittura c'è la possibilità (io non l'ho chiesto perchè non uso la moto per lunghi viaggi),spendendo un pò di più di avere pure un cuscino pneumatico
che si può gonfiare/sgonfiare a piacimento per rendere ancora più confortevole il viaggio.

Mario

proseccoboxer
08-10-2009, 20:02
wow!
intendi che la sella è fatta come postato in foto....con all'inteno un cuscino che si può gonfiare a piacimento?

...però nn capisco come si possa "allungare" così il tessuto del rivestimento....sarebbe una bella comodità nei lunghi viaggi comunque;)

mariold
08-10-2009, 20:16
wow!
...però nn capisco come si possa "allungare" così il tessuto del rivestimento....sarebbe una bella comodità nei lunghi viaggi comunque;)

Lo devi chiedere a loro come funziona,io non l'ho chiesto perchè non ero interessato,immagino che tengano conto della variazione di volume.

Mario

proseccoboxer
08-10-2009, 20:31
se per caso ti ricordi quando la ritiri chiedigli se la hanno "catalogata" e corrisponde ad un codice...così se si può far riferimento alla tua in seguito per ordinarla on-line da chi abita distante

...logicamente modificando qualche particolare nn voglio rubarti il brevetto:!:

mariold
09-10-2009, 00:16
...logicamente modificando qualche particolare nn voglio rubarti il brevetto:!:

Guarda,io non ho brevettato niente,ne ideato alcun disegno :)
L'immagine che ho allegato è quella che mi hanno mandato loro,il disegno è
una loro idea,a me è piaciuta molto e ho solo detto che va bene :)
Per quello che ne so e che mi hanno detto,se abiti distante il lavoro lo fanno in una settimana,vengono a prendersi la sella (penso tramite corriere inviato da loro) e te la consegnano,ovviamente ci saranno delle spese di spedizione che io non pago perchè l'ho portata e me la vado a prendere.
Io credo di aver parlato con il titolare,è una persona gentile e competente,se li contatti via mail ti mandano una immagine 3D come hanno fatto con me,e puoi chiedere varianti di colore e forma,loro ti rimandano l'immagine modificata e se ti piace gli dai ok e te la fanno.
Comunque appena è pronta (giovedi prossimo) faccio qualche foto e cosi ti fai una idea.
La sella è la versione GTS.Credo che il disegno che ho ordinato io sia quello standard che fanno a tutti se non vogliono modifche.

Mario

proseccoboxer
09-10-2009, 07:24
grazie mille per le info serie e precise ;)
ciao.

Piero 61
09-10-2009, 08:51
Per dariosilve. Dove si compra il tappeto di gel? L'ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo.

claudius750
09-10-2009, 09:48
Solo che la confort non si può guardareeee!! :rolleyes:

Hai ragione, cmq secondo me la sella touratech mi sembra molto più bella, questa fa diventare la moto una specie di burgman......

dariosilve
09-10-2009, 14:41
Per dariosilve. Dove si compra il tappeto di gel? L'ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo.

http://www.nevadalabs.it/lastremoto.html
Seri e veloci, compra pure!! Solo il corriere aveva maltrattato un pò il pacco ma niente di grave... è gel :lol::lol:!!

http://www.nevadalabs.it/immaginigelmoto/provaWebMoto.pdf
Qui ti fà anche vedere come fare...se il tuo tappezziere non lo avesse mai fatto!!

mariold
15-10-2009, 19:09
Se interessa,ecco la mia sella rifatta. :)
Le foto fanno un pò schifo,le ho fatte in fretta,con poca luce,e la macchina non è granchè.
Provata la moto per mezzoretta,tutto un'altro mondo,più comoda della R1150R, con sella originale,del mio amico che ogni tanto uso.
Le piccole imperfezioni dell'asfalto sono sparite,si viaggia lisci come l'olio,e anche le buche o le sconnessioni più secche vengono mitigate.
Ma quello che più mi è piaciuto è che dopo oltre una mezzoretta sono sceso dalla moto e non mi pareva di esserci nemmeno salito.Ottima,veramente confortevole,ma non flaccida.
Altro vantaggio che ha questa sella è che il posto pilota è stato leggermente ridotto in lunghezza per migliorare il comfort passeggero,questo avvantaggia nella guida sportiva perchè,almeno io,spesso nelle accelerate in prima/seconda quando si arriva oltre i 5000 giri mi capitava spesso di dovermi attaccare al manubrio o aiutarmi con le gambe,causa scivolamento indietro del posteriore,ora non più.
Ultima cosa,l'estetica non è per niente sgradevole,certo la sella originale è più slanciata,ma con il portapacchi dietro il colpo d'occhio non è niente male,certo molto migliore IMHO di quello che fa la moto con la sella comfort originale BMW,e ad un prezzo ben inferiore.
Mia moglie non l'ha provata in movimento,però ci si è seduta sopra e ha fatto un bel sorriso,questo mi fa ben sperare :)


Mario

willy.ner
15-10-2009, 19:31
non sembra niente male,io non ho il portapacchi...? ma chi te l'ha fatta e spesa?

albio59
15-10-2009, 19:44
Scusa la curiosità ma l'hai fatta fare a Ghedi?

mariold
15-10-2009, 19:44
non sembra niente male,io non ho il portapacchi...? ma chi te l'ha fatta e spesa?

Ho speso 250 euro,l'ho fatta fare qui,è il modello GTS.

http://www.sr-sellerie.it/


Mario

trottalemme
15-10-2009, 19:54
Qualcuno ha preso in considerazione la sella Touratech? Io sto pensando di cambiare la mia e la vorrei un po' più alta anche se prenderò più vento in faccia (sulla visiera :-)
Chi si lamenta di più è mia moglie che scivola in avanti con una frenata decisa e trova l'originale (2007) piuttosto dura...
Ripeto: qualcuno ha provato la Touratech?

mariold
15-10-2009, 20:05
Scusa la curiosità ma l'hai fatta fare a Ghedi?

Si,oggi quando sono andato a ritirarla mi ha offerto il caffè e mi ha parlato di uno in provincia di Piacenza con un KS.....sei mica te per caso?:)

Mario

albio59
15-10-2009, 20:46
Si,oggi quando sono andato a ritirarla mi ha offerto il caffè e mi ha parlato di uno in provincia di Piacenza con un KS.....sei mica te per caso?:)

Mario

Poprio io ...... sabato vado a ritirare la mia e il tuo post mi fa ben sperare.
Sai pur vedendo la sella di un KR ,che aveva in officina,finchè non la provi non puoi essere sicuro del risultato. Appena posso posterò anch'io un fotina.:):):)

mariold
15-10-2009, 20:53
Poprio io ...... sabato vado a ritirare la mia e il tuo post mi fa ben sperare.
Sai pur vedendo la sella di un KR ,che aveva in officina,finchè non la provi non puoi essere sicuro del risultato. Appena posso posterò anch'io un fotina.:):):)

Si guarda,io mi sono trovato benissimo,oggi quando l'ho portata a casa e l'ho messa su,avendo il portapacchi,il risultato veramente gradevole.
Come comfort appena mi ci sono seduto sopra non mi ha impressionato moltissimo,ma poi andando a fare un giro mi sono reso conto di che differenza può fare una sella,sembra quasi che le sospensioni siano migliorate :lol:
Stai tranquillo,è comoda e fatta bene,sotto hanno messo perfino uno strato di stoffa per nascondere/proteggere il telaio dalle cambre di fissaggio.

Mario

albio59
15-10-2009, 21:06
Si guarda,io mi sono trovato benissimo,oggi quando l'ho portata a casa e l'ho messa su,avendo il portapacchi,il risultato veramente gradevole.
Come comfort appena mi ci sono seduto sopra non mi ha impressionato moltissimo,ma poi andando a fare un giro mi sono reso conto di che differenza può fare una sella,sembra quasi che le sospensioni siano migliorate :lol:
Stai tranquillo,è comoda e fatta bene,sotto hanno messo perfino uno strato di stoffa per nascondere/proteggere il telaio dalle cambre di fissaggio.

Mario
Grazie Mario delle informazioni in effetti la GTS prevede la protezione delle cambre che dovrebbero essere in acciaio inox contro la ruggine ed io inoltre ho chiesto anche le finiture dello stesso colore della moto....... sabato ti saprò dire

proseccoboxer
15-10-2009, 21:07
vedo che fanno anche una gts versione pro
...sapete quanto costa quella?

albio59
15-10-2009, 21:14
vedo che fanno anche una gts versione pro
...sapete quanto costa quella?

Cosa intendi per versione pro? sul sito non c'è e neache me ne ha parlato di persona....

proseccoboxer
15-10-2009, 21:22
http://www.sr-sellerie.it/



clicca qui
poi bmw
poi per la R1200R vedrai che oltre alla GTS fanno una versione GTS "pro"

Matt78
15-10-2009, 21:49
E farsela fare come quella per K1200R o RT?
la prima quella del K con quelle alette la vedrei bene, aggressiva, l'altra più raffinata. nere col filo bianco come la R...
(ciao Fabio)

proseccoboxer
15-10-2009, 21:52
ciao Matteo
...oggi sono andato da un autotappezziere a lancenigo...ho appuntamento per l'ultima sett. di ottobre

tu sei più stato a san donà?

Matt78
15-10-2009, 21:55
Sono passato l'altro giorno a ritirare la macchina di un cliente e gli ho accennato, ma sarei più propenso a fare una spesa definitiva più sicura.. mah ci sto meditando su non è urgente tanto da adesso in poi sono talmente rigido che la sella quasi non la tocco... sto primo freddo improvviso mi ha ucciso.

proseccoboxer
15-10-2009, 22:06
nn sono completamente convinto nemmeno io....nn vorrei trovarmi una poltrona al posto di una sella comoda:mad:

...questa mattina 1,5° ....al ritorno mi sono fermato a comprare il paramano "alto":lol:

mariold
15-10-2009, 22:32
nn sono completamente convinto nemmeno io....nn vorrei trovarmi una poltrona al posto di una sella comoda:mad:


Se come poltrona intendi la sella che ho fatto io,ti contraddico subito :lol:
Anch'io ero preoccupato perchè con la sella originale "senti" la strada bene
per una guida sportiva,ma con una sella eccessivamente flaccida dove si sprofonda per intendersi,non si riesce a guidare bene.
L'unica diferenza che posso dirti esistere tra le due selle è che con quella originale il cu..o sobbalza anche se ci sono due millimetri di buca,con quella rifatta guidi meglio perchè non "saltelli" ad ogni piccola rugosità,ma al tempo stesso è sostenuta,non è comoda perchè "poltrona" è comoda perchè l'imbottitura è di qualità.Un pò come le Ohlins,teoricamente dovrebbero essere meno confortevoli perchè più rigide,ma succede il contrario perchè sono migliori.
Preciso che non mi frega niente se vi fate rifare la sella o no :lol: :lol: :lol:
A me questa sella piace parecchio,tornassi indietro la farei fare il giorno dopo aver comprato la moto.Ero pieno di dubbi pure io,ho "rischiato" e mi è andata bene,e mi sento di consigliarla a chi ha una signora da portare in giro ma non disdegna di grattare le pedane da solo come faccio io :)
Detto questo non aggiungo altro,non vorrei si pensasse che ho interessi particolari con i signori della SR Sellerie,l'ho pagata la sella,250 cocuzze,mi hanno offerto un caffè,forse cercavano di corrompermi...:lol: :lol: :lol:

Mario

Don57
15-10-2009, 22:41
Qualcuno ha preso in considerazione la sella Touratech? Io sto pensando di cambiare la mia e la vorrei un po' più alta anche se prenderò più vento in faccia (sulla visiera :-)
Chi si lamenta di più è mia moglie che scivola in avanti con una frenata decisa e trova l'originale (2007) piuttosto dura...
Ripeto: qualcuno ha provato la Touratech?
Da mio post precedente:
Spero di non essermi perso una segnalazione analoga, ma avete considerato la sella Touratech serie Streetline per R1200R? A parte che è bellina a vedersi anche questa, miglioramento apprezzabile per pilota e molto marcato per passeggero...

mariold
15-10-2009, 23:10
Da mio post precedente:
Spero di non essermi perso una segnalazione analoga, ma avete considerato la sella Touratech serie Streetline per R1200R? A parte che è bellina a vedersi anche questa, miglioramento apprezzabile per pilota e molto marcato per passeggero...

Io l'avevo notata,ma pare che in Italia non sia possibile dare la propria sella al posto della Touratech,per cui il prezzo per averla a mio avviso è troppo elevato.Costa addirittura più cara della Sella Comfort BMW.

Mario

proseccoboxer
16-10-2009, 06:27
Se come poltrona intendi la sella che ho fatto io,ti contraddico subito :lol:
Anch'io ero preoccupato perchè con la sella originale "senti" la strada bene
per una guida sportiva,ma con una sella eccessivamente flaccida dove si sprofonda per intendersi,non si riesce a guidare bene.
L'unica diferenza che posso dirti esistere tra le due selle è che con quella originale il cu..o sobbalza anche se ci sono due millimetri di buca,con quella rifatta guidi meglio perchè non "saltelli" ad ogni piccola rugosità,ma al tempo stesso è sostenuta,non è comoda perchè "poltrona" è comoda perchè l'imbottitura è di qualità.Un pò come le Ohlins,teoricamente dovrebbero essere meno confortevoli perchè più rigide,ma succede il contrario perchè sono migliori.
Preciso che non mi frega niente se vi fate rifare la sella o no :lol: :lol: :lol:
A me questa sella piace parecchio,tornassi indietro la farei fare il giorno dopo aver comprato la moto.Ero pieno di dubbi pure io,ho "rischiato" e mi è andata bene,e mi sento di consigliarla a chi ha una signora da portare in giro ma non disdegna di grattare le pedane da solo come faccio io :)
Detto questo non aggiungo altro,non vorrei si pensasse che ho interessi particolari con i signori della SR Sellerie,l'ho pagata la sella,250 cocuzze,mi hanno offerto un caffè,forse cercavano di corrompermi...:lol: :lol: :lol:

Mario

hai capito male Mario!
...intendevo avere una poltrona inteso come una " frau " comoda da stare seduti in salotto estraniati da tutto ciò che accade sotto di essa...ma che nn ha nulla a che vedere con ...appunto...una SELLA COMODA come potrebbe essere una CORBIN ;)
buona giornata
ciao ciao

capitano tylor
16-10-2009, 13:30
se serve ancora, io ho la sella comfort bmw, presa col pacchetto nuovo a settembre, molto comoda, ma non eccessivamente morbida- mi sa che poi ti fa altezza di un cm piu' bassa, a sensazione- il passeggero non si lamenta nonostante la scalettatura piu' evidente, mi pare la sua zona sia piu' morbida

TigerDux
16-10-2009, 15:52
Capitan,
vendi la comfort ?
Io l'ho provata in concessionaria ma la seduta del pilota non mi sembra molto più comoda della standard.

TD

mariold
16-10-2009, 18:20
hai capito male Mario!
...intendevo avere una poltrona inteso come una " frau " comoda da stare seduti in salotto estraniati da tutto ciò che accade sotto di essa...ma che nn ha nulla a che vedere con ...appunto...una SELLA COMODA come potrebbe essere una CORBIN ;)
buona giornata
ciao ciao

Ops,sorry :!:

Ciao
Mario

capitano tylor
17-10-2009, 13:14
Capitan,
vendi la comfort ?
Io l'ho provata in concessionaria ma la seduta del pilota non mi sembra molto più comoda della standard.

TD

no ,non vendo- la ho da 3 settimane;), e non ho la sella di ricambio

dici che non è piu' comoda? io invece mi trovo bene, non scivolo, non mi lamento di eccessive durezze o morbidezze e il passeggero non mi da fastidio dietro- però lei si aggrappa al portapacchi, bisogna dirlo...-

mave76
20-10-2009, 17:00
Ho avuto modo di provare la confort alta e la GTS. A mio modesto parere la GTS è un'altra categoria, ho infatti contattato Sr-sellerie per farmela fare. Confermo il prezzo di 312 +24 spese di spedizione. in più è da poco disponibile la versione Pro (412€ + spedizioni) che ha in più una specie di pompetta per regolare la durezza della seduta e uno speciale materiale per mantenerla sempre fresca. Sono molto tentato da quest'ultima...vi farò sapere.

---------------
Ola Ola Ola c'ho la moto che me vola!!

proseccoboxer
21-10-2009, 00:13
Ho avuto modo di provare la confort alta e la GTS. A mio modesto parere la GTS è un'altra categoria, ho infatti contattato Sr-sellerie per farmela fare. Confermo il prezzo di 312 +24 spese di spedizione. in più è da poco disponibile la versione Pro (412€ + spedizioni) che ha in più una specie di pompetta per regolare la durezza della seduta e uno speciale materiale per mantenerla sempre fresca. Sono molto tentato da quest'ultima...vi farò sapere.

---------------
Ola Ola Ola c'ho la moto che me vola!!

Ciao
...cosa le differenzia così tanto a tuo parere?

mave76
21-10-2009, 10:05
Per cominciare l'altezza... con la sella confort bmw la seduta diventa molto alta e anche per me che sono 1,85 è davvero scomodo salirci. Secondo punto per quanto bmw la chiami confort è cmq una sella abbastanza rigida. L'unica cosa che secondo me hanno migliorato è la poco differenza di altezza con il passeggero. La sella GTS, oltre ad affascinare nell'estetica ha una seduta più bassa mantenendo una morbidezza che il fondo schiena apprezza veramente. In oltre, questa persona che se l'era fatta fare, ha esplicitamente richiesto di ridurre lo scalino che c'è con il passeggero. Risultato che anche il passeggero sta veramente comodo e non si ha più l'effetto trespolo.

---------------
Ola Ola Ola c'ho la moto che me vola!!!
R1200R

TigerDux
21-10-2009, 10:30
Per cominciare l'altezza... con la sella confort bmw la seduta diventa molto alta e anche per me che sono 1,85 è davvero scomodo salirci. Secondo punto per quanto bmw la chiami confort è cmq una sella abbastanza rigida. L'unica cosa che secondo me hanno migliorato è la poco differenza di altezza con il passeggero.......
---------------
Ola Ola Ola c'ho la moto che me vola!!!
R1200R

Ecco perchè non l'ho presa !
La consistenza della sella è sempre la stessa della standard; cambia la seduta del passeggero più alta e quindi angolo gambe sulle pedane più comodo.

TD

proseccoboxer
21-10-2009, 19:18
[QUOTE=mave76;4160110]Per cominciare l'altezza... con la sella confort bmw la seduta diventa molto alta e anche per me che sono 1,85 è davvero scomodo salirci. Secondo punto per quanto bmw la chiami confort è cmq una sella abbastanza rigida. L'unica cosa che secondo me hanno migliorato è la poco differenza di altezza con il passeggero. La sella GTS, oltre ad affascinare nell'estetica ha una seduta più bassa mantenendo una morbidezza che il fondo schiena apprezza veramente. In oltre, questa persona che se l'era fatta fare, ha esplicitamente richiesto di ridurre lo scalino che c'è con il passeggero. Risultato che anche il passeggero sta veramente comodo e non si ha più l'effetto trespolo.

...io la ho potuta provare solo dal conce e mi è piaciuta per l'altezza dalle pedane adeguata essendo 1.80 (sella comfort vers.alta)
e per la maggiore superficie di appoggio offerta per pilota e passeggero
...sulla qualità dell'imbottitura nn saprei esprimermi nn avendola potuta testare per una giornata in sella.
Dalle foto la GTS mi piace molto di più...ma purtroppo nn l'ho ancora potuta vedere-testare....

grazie delle info;)

mariold
21-10-2009, 20:19
Ecco perchè non l'ho presa !
La consistenza della sella è sempre la stessa della standard


Non possono,producendo in serie,fare selle con imbottiture diverse dalla schiuma,
possono solo farle più dure o più morbide.
Anche quelle delle altre moto,turistiche pure,di serie sono fatte in schiuma.
Quando avevo il TDM dopo i 400km percorsi in giornata avevo dolori all'interno coscie per via della conformazione spigolosa sui lati,era più comoda di quella originale della RR,questo si,ma non di tantissimo.
Dopo aver rifatto la sella alla RR guido pure meglio perchè non vado più indietro quando apro secco,e in prima è uno spasso vedere la ruota anteriore che si alza,e niente sbacchettamenti perchè non mi aggrappo più al manubrio nemmeno nelle accelerate a tutta canna prima seconda terza,uno spasso :lol: :lol:

Mario

Ducati 1961
21-10-2009, 20:23
La nuova sella comfort e' veramente orribile e soprattutto nella porzione del pilota mi sembra veramente poco imbottita ... Diversamente hanno maggiormente imbottito la sezione del passeggero aumentando lo scalino tra pilota e trasportato ...
Mah ... Non capisco che vantaggio ci sia ...

we00008
22-10-2009, 14:03
Forse c'è gia queto link:
www.repubblica.it/.../bmw-pacchetto-r1200r.html

mave76
22-10-2009, 17:38
Mi sono finalmente deciso e ho scelto la GTS, lunedi vengono a ritirare la sella e me la restituiranno tra 1 settimana. Anche io ho chiesto di modificare lo scalino tra pilota-passeggero per renderla meno evidente. Pazientate un po per le foto.

proseccoboxer
22-10-2009, 19:19
Mah ... Non capisco che vantaggio ci sia ...

eppure è così semplice : meno peso (portafoglio)più prestazioni ;)