PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Stivale Sidi Adventure Gore-Tex


Mauro Venturini
24-09-2009, 10:36
Finalmente è arrivato

La Sidi ha presentato il nuovo stivale Adventure, questo è uno stivale fatto per chi fa del turismo in strada e fuori strada, in poche parole è lo stivale che si contrappone all'Infinity, in versione più tecnica e con una qualità superiore.
Ad oggi la Sidi è una delle pochissime aziende che produce in Italia e per questo ha un livello qualità altissimo.

Tomaia in pelle Pieno Fiore di spessore mm 2,2
Protezione caviglia con movimento.
Chiusura con 2 ganci regolabili e velcro nella parte alta dello stivale.
Suola intercambiabile.
Membrana Gore-Tex.
Taglie dal 41 al 48
Colore Nero
PRODOTTO IN ITALIA

La Sidi inizierà a consegnarlo presso i suoi rivenditori i primi di Ottobre.

http://img32.imageshack.us/img32/3859/sidiadventure.jpg (http://img32.imageshack.us/i/sidiadventure.jpg/)

Il prossimo anno uscirà un modello sempre molto tecnico fatto solo per la strada.

Ciao Mauro:D

lucar
24-09-2009, 10:39
grande mauro!!!!!!!!!!!!!!!
ce l'hai già?????????
volevo prendere l'infinity, ma vedrò anche questo! daltronde son 10 anni che giro con lo stesso stivale SIDI :-) verrò a trovarti....

Mauro Venturini
24-09-2009, 10:54
grande mauro!!!!!!!!!!!!!!!
ce l'hai già?????????
volevo prendere l'infinity, ma vedrò anche questo! daltronde son 10 anni che giro con lo stesso stivale SIDI :-) verrò a trovarti....

Ciao carissimo, sarà disponibile i primi di Ottobre, questione di una decina di giorni.
Tengo a precisare che l'Infinity, ha la tomaia di spessore mm 1,8 contro i 2,2 del Sidi.
La qualità della pelle del Sidi è nettamente superiore, teniamo presente che l'Infinity è uno stivale che è in commercio da tanti anni, questo è uno stivale nuovo dove la Sidi ha perso 2 anni per progettarlo, hanno fatto tantissime prove anche per segliere le chiusure, già l'anno scorso lo avevano fatto provare con le chiusure tipo Racing.
Se togliamo gli artigiani credo di non sbagliare affermando che la Sidi è la miglior azienda Europea per qualità, e tra le aziende Italiane è l'unica che continua a produrre in Italia.
Ricordo anche che il Sidi Adventure costa un 20% in più rispetto all'Infinity della TCX, è un'altro prodotto e gistamente ha un'altro prezzo.


Ciao Mauro:D:D

comigs
24-09-2009, 11:06
Ammazza che belli! :arrow:

greppia
24-09-2009, 11:37
Molti richiami ai Crossfire che uso in OFF e che sono davvero ottimi!

Qualcuno ha idea del prezzo?

Massi :)

bluejay
24-09-2009, 11:58
:rolleyes:

Usti che bello !!!! :thumbup:

Per la cronaca però, Io ho la tuta dell'acqua della SIDI e c'è scritto "Made in China".....:confused:

geko
24-09-2009, 13:13
Gran bel stivale.
Se tu, allevatore di "simie", non mi avessi venduto solo due anni fa quei favolosi Sidi (modello qualchecosa) ora te li avrei ordinati a scatola chiusa.

Complimenti a Sidi: ho dal 2003 anche un paio di Vendramini che non hanno niente di più dei Sidi (a parte il prezzo quasi doppio) e un paio di Infinity dai quali, tutto sommato, mi aspettavo di più in termini di qualità percepita.



Per la cronaca però, Io ho la tuta dell'acqua della SIDI e c'è scritto "Made in China".....

... anche su alcune BMW c'è scritto Made in Taiwan ;)

Mauro Venturini
24-09-2009, 14:05
Molti richiami ai Crossfire che uso in OFF e che sono davvero ottimi!

Qualcuno ha idea del prezzo?

Massi :)

Prezzo di Listino al pubblico iva compresa € 310,00

Ciao Mauro:D

Mauro Venturini
24-09-2009, 14:08
:rolleyes:

Usti che bello !!!! :thumbup:

Per la cronaca però, Io ho la tuta dell'acqua della SIDI e c'è scritto "Made in China".....:confused:

Si è vero ed è la tuta più economica del mercato, costa metà di quelle con il prezzo più basso.

La Sidi produce stivali, le tute le calze ed altro sono linee di accessori che commercializzano.

Ciao Mauro:D

Principino
24-09-2009, 14:13
Molto belli, sono indeciso tra quelli proposti da Mauro ed i tech 10 NERI (non verdi) della alpinestars
http://www.alpinestars.com/Tech_10_Boot/pd/np/112/p/201007.html

p028374
24-09-2009, 15:47
belli mauro, ci vedremo presto
ciao
massimo

Mauro Venturini
24-09-2009, 16:18
Molto belli, sono indeciso tra quelli proposti da Mauro ed i tech 10 NERI (non verdi) della alpinestars
http://www.alpinestars.com/Tech_10_Boot/pd/np/112/p/201007.html

Per il Fuoristrada ci sono tantissime case che fanno dei modelli meno tecnici e possono andare bene, la cosa nuova che ha fatto Sidi è uno stivale in pelle molto comodo con la membrana Gore-Tex e i rinforzi rigidi per la caviglia come uno stivale tecnico, è questa la novità, se prendiamo i stivali da Quad o da Trial sono molto belli per fare turismo e un leggero fuoristrada, ma non hanno la membrana per la pioggia e sopratutto il freddo.

Ciao Mauro:D

Principino
24-09-2009, 16:26
Grazie per le dritte! Prenderò i SIDI :thumbrig:

bluejay
24-09-2009, 16:27
Si è vero ed è la tuta più economica del mercato, costa metà di quelle con il prezzo più basso.....

Mauro, la mia non voleva essere una critica, anzi.....:lol:

Sono contentissimo della tuta e del prezzo che l'ho pagata...:eek:

L'ho detto per dovere di cronaca :thumbup:

lucar
24-09-2009, 16:29
ammazza che scimmia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mauro te cope!!!!!!!!! ;-)

vitamina
24-09-2009, 16:36
sembra proprio bello...

alegs1200
24-09-2009, 16:51
Per il Fuoristrada ci sono tantissime case che fanno dei modelli meno tecnici e possono andare bene, la cosa nuova che ha fatto Sidi è uno stivale in pelle molto comodo con la membrana Gore-Tex e i rinforzi rigidi per la caviglia come uno stivale tecnico, è questa la novità, se prendiamo i stivali da Quad o da Trial sono molto belli per fare turismo e un leggero fuoristrada, ma non hanno la membrana per la pioggia e sopratutto il freddo.

Ciao Mauro:D

Ciao Mauro,
quando ti arrivano ?

1Muschio1
24-09-2009, 16:59
Sono bellisimi .. costicchiano ma li trovo bellissimi ... d'altronde se sono funzionali come i miei Crossfire (davvero fantastici e poco ingombranti in punta) ma sono meno tecnici e più caldi ... per un utilizzo misto credo siano il massimo ... aspetto le offerte ... ;)

oblomov
24-09-2009, 17:07
Se togliamo gli artigiani credo di non sbagliare affermando che la Sidi è la miglior azienda Europea per qualità, e tra le aziende Italiane è l'unica che continua a produrre in Italia.




Trovo ottimi i prodotti Sidi, però su un paio di stivali in mio possesso, di recente fabbricazione, c'è scritto "Made in Romania"...
Forse in Italia vengono prodotti solo i modelli al top di gamma.

Mauro Venturini
24-09-2009, 17:22
Mauro, la mia non voleva essere una critica, anzi.....:lol:

Sono contentissimo della tuta e del prezzo che l'ho pagata...:eek:

L'ho detto per dovere di cronaca :thumbup:

Anch'io non volevo fare il polemico, anzi chiedo scusa:!::!: se ho dato quell'impressione.

Ciao Mauro:D:D

Mauro Venturini
24-09-2009, 18:27
Trovo ottimi i prodotti Sidi, però su un paio di stivali in mio possesso, di recente fabbricazione, c'è scritto "Made in Romania"...
Forse in Italia vengono prodotti solo i modelli al top di gamma.

La Sidi ha un Suo stabilimento in Romania, dove ha 7 persone italiane con varie mansioni di responsabilità, in ogni caso in questo stabilimento vengono prodotti solo una piccola parte della produzione e solo su referenze economiche, tutti i modelli in Pelle e Gore-Tex e i modelli Racing in lorica alto di gamma vengono prodotti esclusivamente in Italia, a volte per soddisfare le richieste dei clienti vengono prodotti in Italia anche piccole partite che normalmente vengono prodotti in Romania, inoltre tutta la produzione che viene fatta in Romania viene spedita in Italia e controllata prima d'essere consegnata al rivenditore.

Per essere così preciso ho chiamato direttamente la Sidi.

Ciao Mauro:D:D

Leo della Frutta
25-09-2009, 09:10
Davvero bellissimi e completi !! E c'è chi ha il coraggio di dire che in Italia abbiamo perso stile/qualità/inventiva

oblomov
25-09-2009, 10:40
Per essere così preciso ho chiamato direttamente la Sidi.

Ciao Mauro:D:D


Grazie per la delucidazione... :)
Peraltro confermo che anche gli stivali di cui parlo, benchè prodotti in Romania, trasmettono una sensazione di qualità molto elevata, e d'altronde sono un modello non certo racing ma neppure economico:

http://www.bogotto-motorradbekleidung.de/images/produkte/657-JoelRobert-black.jpg

Ciao ;)
Sandro

proseccoboxer
25-09-2009, 11:00
bellissimi!:eek:

...peccato che abbiano dato altri 3 mesi di cassa integrazione a quasi 30 operai al primo lunedì dopo le vacanze estive :mad:

GEPPETTO
25-09-2009, 20:24
Molto belli .

Dei normali pantaloni da turismo riuscirebbero a calzare sopra lo stivale ?

Grazie.

Mauro Venturini
26-09-2009, 13:24
Molto belli .

Dei normali pantaloni da turismo riuscirebbero a calzare sopra lo stivale ?

Grazie.

Ho già fatto la prova e ci passano tranquillamente su tutti i pantaloni turistici.

Ciao Mauro:D

GEPPETTO
26-09-2009, 22:59
Scusa se marco la domanda ma sono interessato al prodotto.

La ginocciera all interno dei pantaloni come si posiziona ? Attualmante ho degli Dainese Virunga che trovo comodissimi ( molto piu degli Infinity ) ma devo mettere le ginocchiere con elastico ( le classiche da off) e rimuovere le ginocchiere che si trovano nella tasca dei pantaloni perchè restano piuttosto scomode.
con questi stivali la situazione cambierebbe ?

Grazie.

alterplato
26-09-2009, 23:12
belli veramente. Possono essere usati per turismo comodamente?

Flute
26-09-2009, 23:16
Mauro zioken sono bellissimi... mi permuti gli Infinity praticamente nuovi che ho adesso? :lol: ... sai bene che ho troppi scheletri negli armadi, prima o poi mia moglie mangia la foglia... :lol:

ferrogia
10-10-2009, 14:17
Mauro,
come faccio per averli?
Io ho 44 di scarpe, ma di stivali (infinity) ho il 45, li hai disponibili?
il prezzo scontato per noi?
ciao ciao

raffaele8820
10-10-2009, 18:54
Ciao a tutti!
Per quelli di Roma che fossero interessati....
Oggi sono stato

raffaele8820
10-10-2009, 19:00
Ciao a tutti!
Per quelli di roma che fossero interessati.
Oggi alla fiera di moto e auto d'epoca di Capannelle ho visto un rivenditore che aveva gli stivali TCX infinity a 90 euro...
Aveva anche il modello più basso estivo in goretex anche a 90 euro...
Spero di esservi stato utile...

p.s.la fiera è aperta anche domani!

Gioxx
10-10-2009, 19:00
Mauro, sei sicuro lo facciano in Italia? Rotfl


Scusa ma la Sidi volendo la vedo dalla finestra!

Gioxx
11-10-2009, 14:18
bellissimi!:eek:

...peccato che abbiano dato altri 3 mesi di cassa integrazione a quasi 30 operai al primo lunedì dopo le vacanze estive :mad:

Perchè fanno tutto quì a Maser! :-)))))))))

lucar
04-11-2009, 16:20
novità???????????? quando sono diponibili????????

vitoskii
14-11-2009, 19:04
mi aggrego a Lucar......novitàà
All'eicma c'erano?'

Mauro Venturini
14-11-2009, 21:18
All'Eicma la SIDI non c'è in ogni caso ora gli stivali hanno iniziato a consegnarli.

Ciao Mauro

lucar
14-11-2009, 21:36
e che cavolo ora me lo dici!!!!!!!!!!! mi sa che dovrò passare a trovarti....

caps
15-11-2009, 09:25
La Sidi ha un Suo stabilimento in Romania, dove ha 7 persone italiane con varie mansioni di responsabilità, in ogni caso in questo stabilimento vengono prodotti solo una piccola parte della produzione e solo su referenze economiche, tutti i modelli in Pelle e Gore-Tex e i modelli Racing in lorica alto di gamma vengono prodotti esclusivamente in Italia, a volte per soddisfare le richieste dei clienti vengono prodotti in Italia anche piccole partite che normalmente vengono prodotti in Romania, inoltre tutta la produzione che viene fatta in Romania viene spedita in Italia e controllata prima d'essere consegnata al rivenditore.

Per essere così preciso ho chiamato direttamente la Sidi.

Ciao Mauro:D:D

e' il classico sistema per metterlo in quel posto ai lavoratori italiani :mad: lavoriamo all'estero ma il controllo si fa' in italia . non e' un valore aggiunto credimi . lavoro per un azienda italiana di moda molto conosciuta nel mondo e anche questa produce alcuni capi soprattutto camicerie all'estero , romania , mauritius . e il controllo qualita' viene fatto in italia . ma ti assicuro che il risultato finale non e' all'altezza del nome . non credo si debbano cercare giustificazioni . e questi capi (solitamente camiceria da outlet ) vengono pagati (poi in negozio non li trovi a meno di 80/100 euro)davvero una cifra irrisoria dell'ordine di 1 euro a capo . :mad:

Davide
15-11-2009, 17:25
Per me il Goretex nelle scarpe è una ca@@ata........fanno solo sudare il piede e in estate sono importabili, non capisco veramente a cosa serva....lo stivale si deve riuscire a portare anche con climi cadi.....col gore è impossibile.

Il Maiale
15-11-2009, 17:31
Mauro, devi aggiornare la firma, sennò Rosella si arrabbia:)

vitoskii
15-11-2009, 21:06
ok mauro.....prezzo di listino?? qualità percepita?


per Davide........e cosi ci vuoi mettere al posto del goretex per non inzzuparti i piedi??

Davide
15-11-2009, 21:13
ok mauro.....prezzo di listino?? qualità percepita?


per Davide........e cosi ci vuoi mettere al posto del goretex per non inzzuparti i piedi??


Cosa te ne fai del Gore quando ti si inzuppano i piedi di sudore e puzzi come un caprone ?
Con un buon trattamento esterno tipo Nikwax, qualsiasi calzatura diventa impermeabile........:)

lucar
15-11-2009, 21:21
basta cambiare le calze tutti i giorni..... ;-)

Davide
16-11-2009, 11:40
basta cambiare le calze tutti i giorni..... ;-)

Secondo il mio punto di vista un buon stivale deve essere usato tutto l'anno, la prerogativa di una calzatura da moto è proteggere il piede da una caduta e deve essere il più protettivo possibile, quindi avrà delle dimensioni e una forma che obbligatoriamente lo renderenno molto caldo durante i mesi estivi, se poi ci aggiungi anche il rivestimento in goretex allora diventano insopportabili.

Detto questo......e visto che gli stivali vorrebbero portati tutti i mesi dell'anno, mi sono sempre chiesto se poteva esistere una soluzione alternativa al Gore che rendesse la temperatura all'interno dello stivale più umana.....
E' chiaro che se uno deve fare la Parigi Dakar o un viaggio nel buco del culo del mondo, dove l'attraversamento di guadi fa parte della normalità di tutti i giorni, bè allora il Gore ci può anche stare, ma per l'utilizzo che ne fa la maggior parte di noi durante l'anno è una vera tortura.

Sempre IMHO naturalmente....;)

Mauro Venturini
16-11-2009, 12:54
Cosa te ne fai del Gore quando ti si inzuppano i piedi di sudore e puzzi come un caprone ?
Con un buon trattamento esterno tipo Nikwax, qualsiasi calzatura diventa impermeabile........:)

Stiamo facendo della confusione.

Il Gore-tex non serve solo per rendere impermeabile lo stivale, ma serve sopratutto per tenere caldo (naturalmente d'estate soffri) ecco perchè d'estate bisogna usare delle calze con il Coolmax per soffrire un pò meno.

Il Gore-tex XCR è una membrana che viene montata su stivali da usare d'estate, naturalmente non possono essere stivali con una tomaia in pelle di mm 2,2
Vedi Airtech della TCX che hanno fatto la tomaia in Cordura per essere più traspiranti e freschi.

Anche quando diamo il grasso o la pattina ai nostri stivali chiudiamo completamente la porosità della pelle, è vero che la pelle essendo grossa assorbe il sudore, ma di sicuro non riesce a smaltirlo verso l'esterno.

Ciao Mauro

paolo chiaraluna
19-11-2009, 23:12
Vedi Airtech della TCX che hanno fatto la tomaia in Cordura per essere più traspiranti e freschi.


spettacolari....(presi dal nostro M.V. ovviamente;))

Leonardo L'Americano
03-12-2009, 00:30
comprato oggi questo splendido stivale Sidi !

indossato da fermo sembra molto protettivo e di ottima qualità, sembra fatto meglio del Vendramini Desert Alp, ho fatto 2 passi ( dentro il negozio ) e non è molto comodo, adesso non so se con il tempo diventa piu "morbido" o meno.

questo weekend faccio un giro e poi vi racconto

Holeshot!
03-12-2009, 00:49
Trovo ottimi i prodotti Sidi, però su un paio di stivali in mio possesso, di recente fabbricazione, c'è scritto "Made in Romania"...
Forse in Italia vengono prodotti solo i modelli al top di gamma.

gia'...anche sui miei....;)
e erano il top di gamma

Flute
03-12-2009, 10:27
comprato oggi questo splendido stivale Sidi !
questo weekend faccio un giro e poi vi racconto

sono curioso ...
Quanto ti sono venuti a costare?

un ex tk
03-12-2009, 12:01
Per me il Goretex nelle scarpe è una ca@@ata........fanno solo sudare il piede e in estate sono importabili, non capisco veramente a cosa serva....lo stivale si deve riuscire a portare anche con climi cadi.....col gore è impossibile.

Ho i Journey e gli Spirit Goretex XCR e ci ho girato per 2 anni sempre sopra i 30 gradi...Presi acquazzoni senza che entrasse una goccia, asciutti in pochi minuti.

http://www.daytona.de/english/boots_e/gore.html

lucar
04-12-2009, 22:40
stasera son passato dal buon mauro:dopo 10 anni di sidi ONROAD volevo un paio nuovo di stivali, avrei preso gli infinity ma visti questi non c'è paragone, un altro pianeta...

MERAVIGLIOSI...

luigi.pink
05-12-2009, 21:58
...li stò utilizzando da un adecina di giorni...sono veramente ottimi...protettivi pur non bloccando eccessivamente i movimenti....caldi....molto belli....pagati 250 euri....

Leonardo L'Americano
08-12-2009, 15:41
primo test:

in moto sono comodi e ti senti molto protetto, limitato il movimento del piede, ma riesci a fare tutto quello che serve per la guida.

sono stato sulla neve, piede resta caldo e asciutto.

paragone con Vendramini desert Alp, per comodità sono inferiore ma sei piu protetto, poi dettaglio non da poco, il costo, costano meno della metà !

look: entrambi molto belli, ma il SIDI ha un tocco di moderno che a me piace parecchio :eek:

Flute
24-12-2009, 16:43
oggi ho messo in pensione dopo cinque anni di onoratissima carriera gli ottimi Infinity in gore-tex per passare a questi SIDI Adventure... senza nulla togliere agli Infinity, che reputo ancora un ottimo prodotto per rapporto qualità/prezzo, mi sembra però che i SIDI siano in effetti di un livello decisamente superiore (ad un prezzo solo leggermente più alto).

mi hanno per adesso molto colpito "da fermo" (devo ancora provarli per bene) la qualità della pelle (2,2mm di spessore), la lavorazione delle cuciture, i ganci in metallo con microregolazione e memoria, la talloniera estremamente robusta ma sopratutto il sistema di protezione e snodo della caviglia, che protegge lasciando comunque una certa libertà di movimento.

quindi direi ottimi per un uso da "GS": asfalto in primis, ma anche sterrati e leggere pietraie, dove la "pedata" è sempre in agguato.

lucar
24-12-2009, 16:51
flute la mia stessa impressione gli infinity, non me ne vogliano i felici possessori, sembrano ciabatte in quanto a protezione e robustezza.. certo che il sidi d'estate mi sa che è improponibile....

Flute
24-12-2009, 16:55
lucar, credo che con una buona calza in coolmax si possano usare anche d'estate... poi dipende anche dal fattore soggettivo, io fortunatamente sudo molto poco... ;)

Gioxx
24-12-2009, 17:14
Mauro, devi aggiornare la firma, sennò Rosella si arrabbia:)ocio che è tornato anche Daniele!

RazMatazz
24-12-2009, 18:06
Ecco! Pure questa :arrow: ci voleva!

Roby61
09-01-2010, 15:34
Finalmente è arrivato

Il prossimo anno uscirà un modello sempre molto tecnico fatto solo per la strada.

Ciao Mauro:D

hai notizie recenti in merito

Flute
09-01-2010, 21:16
compatibilmente col tempo di cacca degli ultimi giorni, sono riuscito a provare i nuovi SIDI Adventure... molto più rigidi dei vecchi Infinity, quindi meno confortevoli nella camminata anche se credo si debbano ancora "ammorbidire" un poco.

la sensazione di sicurezza e protezione sono però nettamente superiori.

anche la protezione all'acqua e al freddo è ottima.

per ora devo dire che sono molto soddisfatto, vedremo quest'estate col caldo ;)

AlexBull
10-01-2010, 10:42
Ho i Journey e gli Spirit Goretex XCR e ci ho girato per 2 anni sempre sopra i 30 gradi...Presi acquazzoni senza che entrasse una goccia, asciutti in pochi minuti...
Posso chiederti come è la calzata ???

:!:

un ex tk
13-01-2010, 18:14
Porto 42 e 1/2 di scarpe, da moto uso sempre il 43.

Daytona calza normale, se vuoi un paragone un 43 Daytona calza un po' di più di un 43 Dainese, soprattutto come larghezza di pianta.

brontolo
13-01-2010, 18:29
Confermo il 43 Daytona è +grande di un 43 Vendramini, ad esempio.

AlexBull
13-01-2010, 20:58
Molte grazie!

Flute
13-01-2010, 21:11
Testati anche sulla sabbia ;)

http://img64.imageshack.us/i/imagehv.jpg/

alterplato
17-01-2010, 14:35
Presi ieri stivali Sidi adv, come da titolo 3d. Veramente belli, sono soddisfattissimo

Jungle
21-01-2010, 09:43
presi ieri anch'io !:lol:
aspetto week end in arrivo per dare un parere di utilizzo;)
"da fermo" invece si può solo dire che sono proprio belli e ben fatti:D

Leonardo L'Americano
26-01-2010, 01:51
provati con il freddo

confronto con Vendramini Desert Alp, non sono caldi come le Vendramini ma diciamo che non muori di freddo, insomma con temp. intorno allo 0° il mio voto da 0 a 10 è 7, mentre le Desert Alp 10 e lode !

Jungle
26-01-2010, 12:09
testati questo week end;
non ho preso acqua per cui non so darvi un feedback sull'impermeabilità.
sull'isolamento dal freddo , voto molto positivo.
quindi caldi e molto comodi :eek:

Colomer77
26-01-2010, 12:44
jungle vendili e prendi i vendramini che son più caldi.:lol::lol::lol:

Jungle
27-01-2010, 14:50
Colomer, ci sono altre scimmie in arrivo prima!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Don Pippo
03-02-2010, 16:43
Sidi Adventure ordinati...:arrow:

fra88mi
06-02-2010, 21:55
presi anche io oggi scontati

vitoskii
07-02-2010, 12:48
presi anche io oggi scontati


che sconto si può ottenere?

fra88mi
07-02-2010, 13:08
pagati 217 euro da pogliani a milano

Principino
07-02-2010, 14:44
Presi ieri da Mauro.
Sono appena tornato dal primo giretto di test.
Molto soddisfatto!!!

PietroGS
11-02-2010, 12:38
Un pelo rigidi ma sono dei Signori stivali da turismo-enduro!
La qualità sidi poi non si discute......

Don Pippo
21-02-2010, 03:12
Arrivati ieri bellissimi domani li provo :)

echo21
30-04-2010, 16:20
Dopo molte riflessioni ieri ho preso anch'io i SIDI in oggetto.

Ai piedi li trovo comodissimi, e anche per camminare non sono così male come potrebbero sembrare (ovvio non sono scarpe da ginnastica!), per quanto riguarda la guida mi trovo invece un poco in imbarazzo :-o

Ho fatto solo una decina di km ma le prime 4-5 cambiate non sono state proprio intuitive, anzi per salire di marcia devo pensarci proprio :-o

Sicuramente gli stivali un poco si molleranno ma vi chiedo è utile modificare l'inclinazione della leva cambio oppure con un pò di abiutudine tutto tornerà naturale (i miei precedenti stivali praticamente erano delle pantofole: tanta comodità ma pochissima protezione :()

Mauro Venturini
30-04-2010, 16:38
Dopo molte riflessioni ieri ho preso anch'io i SIDI in oggetto.

Ai piedi li trovo comodissimi, e anche per camminare non sono così male come potrebbero sembrare (ovvio non sono scarpe da ginnastica!), per quanto riguarda la guida mi trovo invece un poco in imbarazzo :-o

Ho fatto solo una decina di km ma le prime 4-5 cambiate non sono state proprio intuitive, anzi per salire di marcia devo pensarci proprio :-o

Sicuramente gli stivali un poco si molleranno ma vi chiedo è utile modificare l'inclinazione della leva cambio oppure con un pò di abiutudine tutto tornerà naturale (i miei precedenti stivali praticamente erano delle pantofole: tanta comodità ma pochissima protezione :()

Un pò di iclinazione alla leva la darei, anche perchè non è solo una questione di morbidezza, ma di spessore e forma della suola.

Ciao Mauro

echo21
30-04-2010, 17:33
Grazie Mauro continui a confermare la buona impressione avuta di persona, fossi più vicino saresti la mia rovina ;)

echo21
01-05-2010, 16:25
Un pò di iclinazione alla leva la darei,

Ho seguito il tuo consiglio ed effettivamente la situazione è tornata alla normalità.
Dopo un centinaio di km non posso che confermare tutto ciò che di buono è stato scritto su questi SIDI.


Sent from my iPhone

datomac
03-05-2010, 09:19
presi da mauro quest'inverno e testati per 8 giorni in tunisia (appena tornato)....dopo un pò che li porti, a dispetto dell'aspetto che li fa sembrare caldi e rigidi, si sono dimostrati delle "pantofole" e non eccessivamente caldi...abbinati al completo revit off track il viaggio per quanto riguarda l'abbigliamento è stato sotto il segno del massimo confort

fra88mi
11-05-2010, 18:45
ragazzi una domanda: come li pulite?
una volta infangati levo il fanco con uno straccio e dell'acqua. una volta che sono asciutti cosa mi consigliate di dare sopra per evitare che si secchino'?

ciro
20-11-2010, 19:38
Prezzo di Listino al pubblico iva compresa € 310,00

Ciao Mauro:D

a quella cifra preferisco gli Alpinestars Durgan GTX che sono in pelle pienofiore lavorata in italia (quella a grana grossa che si vede anche sugli interni delle auto sportive) che risulta decisamente morbidissima e confortevole. per fare del turismo hanno tutte le caratteristiche giuste; per il fuoristrada serio tengo i miei Tech10 che sono il nonplusultra (ma a farci dei viaggi, se becchi l'acqua, sei fregato:()
http://www.mrmotorcycles.co.nz/images/durban%20gtx%20black.jpg
Lamps

Tatone
09-01-2011, 00:09
comunque siete veramente dannosi...:mad:
con queste :arrow: urlatrici...

Tatone
09-01-2011, 00:15
acquistati oggi i sidi adventure per sostituire i mie vecchi xpd anche in previsione di un prossimo viaggio a stoccolma.
davvero strepitosi come si andava dicendo..
comparati dopo aver indossato vari dainese e tcx infinity, ho optato senza troppe esitazioni (a parte la differenza di 35 eurozzi...) per i sidi.
sono davvero di un altro pianeta per quanto riguarda anche solo la percerzione della protezione, con la caviglia avvolta e ben protetta.
Poi pur non essendo delle crocs camminando un poco non mi sembrano così duri e per ora non scricchiolano...
spero di provarli al più presto per riportare le sensazioni alla guida.

Absotrull
09-01-2011, 09:19
Ciao Tatone,
benvenuto nel club :)

Con l'uso la pelle si ammordisce e, oltre a diventare veramente confortevoli, si attenua anche lo scricchiolio

Tatone
09-01-2011, 14:32
Grazie non vedo l'ora di provarli in un giro lungo..
Oggi pomeriggio insieme al buon Barbasma metto giu' un itinerario di massima per la futura migrazione svedese.. Almeno ammazzo un po' sta giornata uggiosa!

Absotrull
10-01-2011, 10:27
ti capisco per il clima :(

io alterno più volte al mese Milano (dove mi stanno crescendo muschi e licheni) alla Puglia (dove quest'inverno fa un caldo innaurale)

Tatone
12-01-2011, 22:09
Beato te!!
..per la puglia ovviamente!!!

Colomer77
12-01-2011, 22:50
stivali semplicemente ottimi. il top secondo me nella loro categoria.

Goemon
26-01-2011, 11:00
1. provati in negozio
2. ordinati a Mauro di Lagunaseca (grazie per la cortesia dimostrata)
3. pagati il giusto grazie allo sconto previsto dalla convenzione QdE
4. ricevuti oggi in tempo record
5. non vedo l'ora di uscire e provarli!!!!!!!

grazie a Mauro e a QdE per l'opportunità di avere un grande prodotto a prezzo ragionevole :D

saveriomaraia
05-03-2011, 16:39
Allora, in 4 pagine (lette tutte!) un solo commento per quanto riguarda il caldo. Allora, d'estate non li usa nessuno?

N.B. qualcuno ha i TCX air tech? Mi sembrano belli adatti per il caldo, ma poi al freddo?

Mauro Venturini
05-03-2011, 19:51
Allora, in 4 pagine (lette tutte!) un solo commento per quanto riguarda il caldo. Allora, d'estate non li usa nessuno?

N.B. qualcuno ha i TCX air tech? Mi sembrano belli adatti per il caldo, ma poi al freddo?

Il TCX Air Tech sono stupendi d'estate e per la mezza stagione, la Mebrana in Gore- Tex è del Tipo XCR che è più leggera, non sono fatti per le temperature invernali, proprio per il fatto il Gore-Tex è più leggero e la cordura non isola come la pelle.
Per la mezza stagione e l'estate è veramente stupendo.

Ciao Mauro

jack2425
05-03-2011, 23:05
Caldo? :violent2:
Premetto che protezione difficilmente va a braccetto con leggerezza, non ho trovato i Sidi particolarmente fastidiosi con il caldo. Certo non sono delle infradito, ma preferisco qualcosa di protettivo specialmente viaggiando su e giù per le Dolomiti, dai 35° di fondovalle ai 5° del passo. Dopo una giornata con i Sidi addosso ho sempre trovato i miei piedi abbastanza in forma, senza l'effetto "cucina a vapore" per intenderci; consiglio di spendere 10-20 euro per un paio di calzettoni adatti alla stagione.
Ciao

Tatone
06-03-2011, 00:22
quoto jack2425!!!

lucar
06-03-2011, 00:28
Anch'io quoto
Una bella calza tecnica e via nessun problema

Mauro Venturini
06-03-2011, 20:12
Caldo? :violent2:
Premetto che protezione difficilmente va a braccetto con leggerezza, non ho trovato i Sidi particolarmente fastidiosi con il caldo. Certo non sono delle infradito, ma preferisco qualcosa di protettivo specialmente viaggiando su e giù per le Dolomiti, dai 35° di fondovalle ai 5° del passo. Dopo una giornata con i Sidi addosso ho sempre trovato i miei piedi abbastanza in forma, senza l'effetto "cucina a vapore" per intenderci; consiglio di spendere 10-20 euro per un paio di calzettoni adatti alla stagione.
Ciao

Quoto quello che hai scritto, d'estate con stivali in Gore-Tex ci vogliono calzini tecnici.

PS: Dobbiamo anche tener presente che non tutti abitano vicino alle dolomiti e si vocivera che ci sono alcuni Biemmewuisti che si fermano e fanno anche 4 passi A PIEDI.:lol::lol::lol:
Non sò se sia vero o solo una leggenda:lol:

Ciao Mauro

luca motorrad
07-03-2011, 16:47
anchio li ho e mi trovo benissimo, le uniche cose che non mi piaccino sono la suola che forse é un po troppo morbida ed il cigolio quando si cammina..
per la suola facciamo che é lo stesso, ma non riesco piu a sopportare il rumore che fanno!! qualcuno ha trovato qualche esamotage? anche se dubito di poter trovare una soluzione..

flebo
22-05-2012, 22:10
Domanda per i possessori di questo modello: in piedi sulle pedane, la suola flette un pò (come fanno ad esempio gli Infinity) o è indeformabile come negli stivali da cross? L'ideale sarebbe la seconda, come risposta...
Grazie anticipate :)

Mauro Venturini
23-05-2012, 08:37
Domanda per i possessori di questo modello: in piedi sulle pedane, la suola flette un pò (come fanno ad esempio gli Infinity) o è indeformabile come negli stivali da cross? L'ideale sarebbe la seconda, come risposta...
Grazie anticipate :)

La suola del sidi è morbida e piega ancora meglio dell'Infinity in quanto essendo un stivale molto protettivo la sidi ha privilegiato la camminabilità dello stivale.
Essendo uno stivale da turismo giustamente uno deve anche camminare.
La maggior parte dei clienti dopo averli presi conferma che sono estremamente morbidi e comodi.

Spero d'esserti stato d'aiuto.

Ciao Mauro

Absotrull
23-05-2012, 09:04
A distanza di un anno dll'acquisto non posso che confermare l'opinione di Mauro Venturini (che ancora ringrazio per l'ottimo servizio).

Gli Adventure sono davvero stivali eccezionali, comodi e robusti; due qualità difficilmente riscontrabili (imho) in altri prodotti.

lucar
23-05-2012, 09:06
ho iniziato la terza stagione con i sidi... circa 50 k km e sembrano ancora nuovi!!!!!!!!
domenica 4 ore di diluvio e tenuta perfetta...

vadocomeundiavolo
23-05-2012, 09:16
Una domanda.
Perche gli infinity hanno passato il test di omologazione di sicurezza di livello 1 e i sidi no?
Geazie.

tommygun
23-05-2012, 11:16
Uno dei miei compagni di viaggio (El Pastelero) aveva i Sidi anche in Marocco, li ha portati al posto di un paio di stivali da enduro più tecnici. Abbiamo fatto anche parecchio fuoristrada.

Ci si è trovato benissimo, a parte il caldo mostruoso.
Ma anche noi non è che avessimo i piedi freschi, per cui...

tommygun
23-05-2012, 11:49
Concordo con Spam. Per l'off nulla è meglio di stivali tecnici, che saranno anche scomodi ma garantiscono ben altro livello di protezione.

Il mio intervento era soprattutto volto a sottolineare la robustezza degli Adventure, che dopo 15 gg di maltrattamenti che di solito si riservano a stivali tecnici sono tornati a casa senza una cucitura fuori posto!

flebo
23-05-2012, 13:47
Quindi in piedi sulle pedane, alla lunga stancano il piede come e più degli Infinity... Peccato, speravo fossero una via di mezzo tra gli Infinity e uno stivale da enduro. Forse i Discovery rain, sempre della Sidi, hanno la suola indeformabile, ma sembra che nessuno se li fumi.
Grazie delle dritte! :)

Absotrull
23-05-2012, 17:55
Una domanda.
Perche gli infinity hanno passato il test di omologazione di sicurezza di livello 1 e i sidi no?
Geazie.

Cioè???

E' una domanda retorica o i Sidi sono stati sottoposti ai test di omologazione e non l'hanno superato?

Di solito le aziende sottopongono i loro prodotti ai test di omologazione quando sono certi di possederne i requisiti per superarlo

viaggiatore83
23-05-2012, 19:24
io mi trovo benissimo come stivale anche se fa rumore però è un ottimo prodotto

Mauro Venturini
24-05-2012, 19:21
Una domanda.
Perche gli infinity hanno passato il test di omologazione di sicurezza di livello 1 e i sidi no?
Geazie.

Tcx quasi tutti i suoi prodotti sono Omologati, è omologata anche la nuova scarpa in jens X Street.
Riescono a fare l'omologazione proprio perchè mettono un rinforzo all'interno della suola che in caso di caduta laterale il peso della moto non deve riuscire a piegarla.
Ora bisognerebbe interpellare la Sidi per capire perchè nessuno dei sui prodotti sia omologato, in ogni caso l'Adventure con una suola più rigida non sarebbe più uno stivale da turismo, ma altro.

Ciao Mauro

chimera1s
01-06-2012, 12:53
Come dice giustamente Mauro gli ADV non sono stivali da fuori strada, ma da turismo. Per cui hanno la suola morbida e la mobilità della caviglia accentuata, quindi poca protezione sul collo del piede (sempre riferito all'utilizzo off).
Per fare off consiglio altri stivali, a seconda della disponibilità economica si può passare dagli AXO-SIDI-DIADORA-GAERNE da 150 euro, sino ad arrivare ai GAERNE SG12, ALPINESTAR TECH10, SIDI CROSSFIRE da quasi 400 euro.

Per chi lamentava il problema cigolia dei SIDI Adventure consiglio di mantenere morbide le giunture con grasso per pelle (quello che si usa per ungere le scarpette da calcio o le tutte in pelle) da applicare sulle giunture di sfregamento. Il trattamento può essere fatto ogni 6-12 mesi a seconda dell'utilizzo che se ne fa. Chiaramente si deve applicare un sottilissimo strato con uno straccetto, strofinando per far assorbire il grasso sulla pelle. Il trattamento non ne pregiudica l'impermeabilità e la traspirabilità, anzi viene utilizzato sui capi in pelle per far entrare meno acqua.
E addio cigolii.
;)

:wave:

Moretz
27-08-2012, 16:19
Ciao, mi ri-aggancio al 3ed per info.

Chi di voi ha Sidi Adventure, gli ho presi sabato ma non gli ho ancora provati alla guida (arrivo da Dainese MIG II che sono "leggermente" diversi!) ha modificato inclinazione leva del cambio o non è necessario?

Grazie mille

Tatone
27-08-2012, 23:01
Io ho alzato un poco la leva del cambio e ho ampliato il pedale del freno!
Ora sono perfetti!

Moretz
28-08-2012, 14:29
Grazie Tatone, nei prossimi giorni dovrei riuscire a Provarli!

Tatone
30-08-2012, 00:07
Spero tu possa trovare bene come mi sono trovato io!
Prodotto eccezionale!

Moretz
31-08-2012, 11:20
Grazie mille, me lo auguro anch'io!!!:):):)

Garzy
08-09-2012, 18:59
A Torino non riesco a trovarli, o meglio visto il mio piede da fata, non di misure piccole (39,5/40). Attualmente ho gli Oxtar ed erano 39,5. Devo assolutamente cambiarli ma vorrei almeno inquadrare la misura.

Garzy
08-09-2012, 19:10
Sento spesso parlare di Venturini più che positivamente. Non so se potesse aiutarmi per sapere se di questi stivali esistono misure 39,5 e se inoltre ne fosse possibile la spedizione qualora esistessero.

alpneus
15-09-2012, 17:57
A Torino non riesco a trovarli...

hai provato da quello al "Pier della Francesca" (li hanno anche a Casalgrasso) ... quest'inverno li aveva di parecchie misure ... però il prezzo era astronomico ... da Venturini risparmieresti parecchio (alla fine anch'io li ho presi da lui) ...

comunque stivale eccellente ... provato sia in strada che in fuoristrada ed è molto superiore all'Infinity sia come comodità che come protettività ... ;););)

Tino
09-10-2012, 19:53
usato i sidi adventure da nuovi per il viaggio a caponord...che dire, piedi asciutti e confort ma.....che cigolio ragazzi!!! nei corridoi degli alberghi, in quakche museo o ambienti chiusi facevo girare la gente!! ma che ce posso fa? che ce metto? la plstica con la pelle è tremenda

tommygun
10-10-2012, 13:48
Temo non ci sia soluzione.

Burro
10-10-2012, 14:36
Temo non ci sia soluzione.

la soluzione post #114 non funge?

tommygun
10-10-2012, 15:02
Dura molto poco. Soprattutto se si prende la pioggia. Io l'ho fatto una volta, ma dopo poco hanno ricominciato e considerato lo sbattimento di ingrassare tutto, non mi pare ne valga la pena.

novecentosettanta
13-10-2012, 22:08
debbo sostituire i miei oxtar infinity e questi mi incuriosiscono.... però vorrei prendere un prodotto meno adventur e più stradale.... esiste con le stesse caratteristiche?

jada79
11-06-2013, 13:43
riuppo la discussione perché domenica ho preso un paio di ore di acqua, niente di che visto la stagione, e arrivata a casa mi sono accorta che i calzioni erano bagnati subito prima delle dita e sui talloni. per altro su tutti e 2 i piedi.
visto che ho gli stivali solo dall´anno scorso e qua la stagione motociclistica dura poco, non sono stati stra usati e questo trafilaggio mi fa un po´ girare le palline, visto sopratutto il prezzo modesto di questi stivaletti..

sono solo i miei o anke a qc1 altro ha problemi di tenuta?

lucar
11-06-2013, 15:00
i miei hanno 70k km e tengono ancora perfettamente..... ;-)

come anche i vecchi sidi onroad con 120k km...

jada79
11-06-2013, 15:11
ok, quindi mi metto alla ricerca dello scontrino e via in negozio!
uff che palle!!!!!!!! se me li tengono x qc controllo.. proprio adesso che sembra che il tempo migliori resteró senza stivali! :(

alpneus
11-06-2013, 15:39
sabato scorso gli ho fatto un bel test "acqua" ... preso una giornata intera di pioggia torrenziale, passato niente ed io li uso anche per fare fuoristrada ...

jada79
12-06-2013, 10:20
portati ieri indietro da louis. me li mandano alla spidi e poi mi fanno sapere.
mi ha detto che ci vogliono 3 settimane.
che palline!!!!!!!!!!!!!!!!
tireró fuori i vecchi stivali da turismo.. ma la sensazione é quella di girare in infradito in confronto..

jack2425
14-06-2013, 02:17
confermo niente acqua all'interno, probabilmente hai un difetto (non tu, lo stivale) :(

per eliminare il cracra quando si cammina consiglio una buona pasta per scarponi in pelle, spalmatela tra le parti in plastica e la superficie esterna in pelle, specialmente sulla zona posteriore, a me ha funzionato :cool:

jada79
14-06-2013, 09:20
io avevo provato con uno spray al teflon e ha funzionato per circa 2 minuti. poi niente.
quindi non provate a meno di nn vol fare gli stivali in colorazione bianca :(

speriamo solo che le 3 settimane siano davvero 3 settimane.. visto che a metá luglio partiamo per le vacanze verso il nord!

slint
01-07-2013, 00:00
Ti confermo che a livello di impermeabilita' non hanno nessun problema,ho preso giorni interi di pioggia e io ero uno dei pochi con i piedi ok..
Il mio dubbio ora è sul quale acquistare adesso,perche' delle protezioni mi interessa il giusto (visto che con questi per una scivolatina mi sono fracassato tutto tibia perone e comagnia bella)senza urtare contro nessun ostacolo,solo con la torzione del corpo.quindi a che serve girare per citta' e paesini come robocop se cmq ti fai male? perche' non venite a dirmi che con quelle protezioni vi salvate se la moto vi cade " bene" sulla caviglia! dopo l'incidente li ho buttati convinto che fossero "sfigati" hahah! ma lo sfigato sono stato io..be' tra qualche giorno saro' in zona padova per il concerto di Waters e passero' da Mauro per provarne un po'..

jada79
10-07-2013, 13:27
Z I O QUEL PORK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

come da previsione le 3 settimane sono diventare 4+ e degli stivali nenake l´ombra. louis dice che la sidi li ha del 19 giugno, ma la sidi dice che le servono ancora 2 settimane.
di avere degli stivali nuovi a gratis non se ne parla.
e noi la prox settimana partiamo x l´islanda zio can!!!!!!!!!

al momento il mio giudizio é:
prodotto: mediocre (pu´capitare)
customer care: pessimo(devi rimediare visto soprattutto il prezzo e non sbattertene, xké la prox volta col piffero che mi compro un prodotto di eccellenza italiana)

jada79
10-07-2013, 17:42
Guarda caso dopo un giorno passato al telefono a stressare, hanno trovato gli stivali.

eh giá.. xké di adventure gore n.39 in riparazione dall´estero sicuramente ne avevano cosí tanti che nn sapevano quali fossero.. aaaaaaaaaaargh!

domani dovrei sapere qualcosina in piú. ad esempio se gli serviranno altre 3 settimane per ripararli..

jada79
11-07-2013, 11:39
ieri pomeriggio hanno fatto i test e chiaramente non hanno trovato nessun difetto. per loro gli stivali sono impermeabili!

li spediscono oggi stesso, ma devono triangolare sul distributore per l´estero.
noi partiamo domenica 21.. stay tuned..

jada79
16-07-2013, 14:24
gli stivali sono arrivati solo oggi ad amburgo (e siamo a 5 settimane tonde) e la signorina di louis non era sicura su quanti gg servivano per spedirli in austria, perché loro usano il servizio della posta e nn sono informati sui tempi.

visto che noi in vacanza saliamo verso nord e passiamo proprio x amburgo ho deciso di non rischiare. louis me li smista verso una filiale ad amburgo e io passo a ritirarli.

ma.. e se nn passavo di lí?...

cmq 5 settimane senza stivali (inclusi stinchi neri x una giornatina su strade bianche con stivali da turismo) x ritrovarmi nella stessa situazione inizale.
chi ha contatti alla SIDI?? :lol:
che quando torno dalle vacanze mi attacco ai co*****i di nuovo?

Grande_Jo
17-07-2013, 20:31
...stivali Bmw savannah dal 2006......perfetti ed impermeabili....cari ma ottimi!!!

jada79
18-07-2013, 09:43
perché i sidi li regalano?
io li ho pagati e seppur in offerta erano ancora cari. quest´anno il prezzo di catalogo é 359!

jack2425
19-07-2013, 23:32
dicono che in Islanda non piove mai...

QuelloCheRubaUva
25-06-2019, 10:38
Vi chiedo scusa se riapro la discussione ma sto cercando degli stivali "adventure" (quindi da turismo ma con ottime capacità offroad) e mi sono imbattuto nei Sidi oggetto della discussione, gli Adventure 2 Gore.

Posto che la qualità di Sidi mi è ben nota, i modelli in lizza per ora sono i seguenti:

- Sidi Adventure 2 Gore.
- Forma Terra EVO.
- TCX Drifter WTP.
- Alpinestar Toucan Goretex.

Vorrei dunque conoscere, se possibile, le vostre opinioni in merito e, per quanto riguarda i Sidi, qual è la vestibilità: io porto, sia di scarpe da ginnastica che di stivali da escursionismo/trekking/militare il 43 e ho la pianta larga!

QuelloCheRubaUva
27-06-2019, 00:26
[...]

Cucù :lol:?

managdalum
27-06-2019, 13:53
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo, e mai il tuo ...
Grazie

lucar
29-09-2023, 22:46
Era novembre 2009 quando presi gli Adventure... bene a giugno ultima uscita li ho dovuti nastrare perché si erano scuciti e nel toglierli facendo leva su tallone si è scollata la suola che ormai era slick..
Oggi ho preso i 2..
Scamosciati non dureranno altrettanto ma ormai uso pochissimo la moto..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230929/8961e810f8f419ae2cf57ec5afcf9d08.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230929/fc9503db61df8213d8cfb4dcb92829cc.jpg

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Kinobi
30-09-2023, 09:32
perché si erano scuciti e nel toglierli facendo leva su tallone si è scollata la suola che ormai era slick..


sai che ci sono risuolatori e riparatori, incluso cuciture Blake come quelle?
Se la tomaia è OK, ti torna nuovo.

lucar
30-09-2023, 10:38
Si me lo hanno detto... e conosco qualcuno che l'ha fatto fare proprio sugli adventure
Proverò a farli risuolare e cucire... [emoji106]


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Superteso
30-09-2023, 11:28
Belli scamosciata, sono più morbidi. Mi piacevano marroni, ma non si trovavano.
Senti SIDI [emoji41]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

katana
30-09-2023, 14:36
sai che ci sono risuolatori e riparatori, incluso cuciture Blake come quelle?



Ah, si? E dove sono?

Inviato seduto al bar